purificatori aria

Purificatori d’aria, in casa e ufficio, per un estate in tranquillità

La qualità dell’aria negli ambienti chiusi è un fattore da tenere ben presente e questa si migliora con l’uso di un purificatore d’aria.

In estate quando le alte temperature esterne e il tasso di umidità raggiungono livelli insopportabili diviene indispensabile gestire l’aria interna di casa e ufficio.

In Germania, nel 2020, il governo ha investito circa 500 mln di Euro per il miglioramento dei sistemi di ventilazione degli uffici pubblici.

Lo scopo è quello di limitare la diffusione del coronavirus e aggiornare i sistemi di condizionamento esistenti piuttosto che installarne di nuovi, dal costo superiore.

Il governo tedesco, inoltre, spinge quelle scuole prive di sistemi di condizionamento dell’aria ad adottare dei purificatori d’aria mobili.

Ma molto dipende anche dalla facilità con cui gli ambienti possono essere aerati semplicemente aprendo le finestre.

L’emittente bavarese BR24 riferisce che i purificatori d’aria mobili, che filtrano le particelle minuscole, possono pulire efficacemente una stanza in pochi minuti.

Lavori in ambienti chiusi con il condizionatore acceso?

Quali sono i fattori a rischio per l’aria in ambienti chiusi

Se guardiamo i fattori che determinano la trasmissione del virus, ma anche di altre particelle o polveri sottili presenti, negli ambienti chiusi troviamo proprio lo scarso ricambio d’aria.

Rimane indispensabile agire, finché perdura la pandemia, in questo modo:

  1. aprire le finestre del locale ogni 15-20 minuti e mantenerlo areato per 5 minuti in primavera/autunno e 3 minuti in inverno 
  2. distanziamento
  3. igiene delle mani
  4. uso delle mascherine.

Con il distanziamento di almeno 2 mt., ove sia possibile, si evita di entrare in contatto con le gocce di saliva (droplets) emesse mentre si parla e con la mascherina (chirurgica o preferibile FFP2) ci si ripara dal contagio.

Se ti interessa approfondire l’argomento contatta il personale specializzato di Scriba.

Siamo a tua disposizione: 045/610 28 54

 

Purificatori d'aria

 

Conosci le funzioni dei purificatori d’aria?

Segui i consigli per una scelta migliore

I purificatori d’aria, però, possono fare la loro parte proprio nei luoghi dove la ventilazione è scarsa o dove non è possibile arieggiare spesso le stanze.

E con i climatizzatori funzionanti diventa dispendioso aprire spesso le finestre in quanto, per recuperare la temperatura raggiunta, si deve riprogrammare la macchina.

Un purificatore d’aria di qualità aiuta a filtrare l’aria dalle componenti pericolore per la respirazione come i composti organici volatici (COV) e il particolato (PM) cioè quelle sostanze, fine e ultrafine, sospese con diametro fino a mezzo millimetro.

Questa utile azione di filtraggio è resa possibile dalla presenza di filtri specifici come i filtri a carboni attivi (ideali per gli odori) e filtri HEPA con trattamento antimicrobico (studiati per le micro-particelle ed impurità).

La presenza di sensori, che riconoscono il livello di impurità dell’aria e regolano la velocità della ventola, sono un elemento aggiuntivo che contribuisce al risparmio di energia elettrica.

Purificatori in promozione, ultimi pezzi:

Tutte queste macchine sono disponibili su shop.scribanet.com e con il servizio di Home Delivery le puoi ricevere a casa tua!

Oppure passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) per un consulto con il nostro personale specializzato.

Home delivery

 

Smartworking ufficio Scriba

Smart Working fino a dicembre 2021: da Scriba tanti articoli in promozione

Lo Smart Working è divenuto un’esigenza alla quale molti dipendenti e professionisti si sono dovuti adeguare.

Ultima notizia è la proroga fino al 31 dicembre 2021 del lavoro agile con procedura semplificata.

Vi è infatti la possibilità, per i datori di lavoro, di applicare la modalità di lavoro agile ad ogni rapporto di lavoro subordinato.

Questa alternativa può essere applicata anche in assenza degli accordi individuali con il lavoratore. 

Smart Working semplificato: nuova proroga fino a dicembre 2021

I vari DPCM che hanno introdotto regole speciali per gestire l’emergenza Coronavirus hanno esteso lo smart working “emergenziale” su tutto il territorio, consentendo all’azienda l’attivazione del lavoro agile in forma semplificata.

La nuova procedura semplificata consente di attivare questa modalità di lavoro beneficiando di due importanti semplificazioni nella procedura:

  1. Non è necessario l’accordo con il lavoratore;
  2. L’informativa sui rischi generali per la salute e sicurezza sul lavoro si può inviare con modalità telematica (es. via email), anche avvalendosi dei moduli presenti sul sito INAIL.

Per dare applicazione concreta a queste novità, ciascun datore di lavoro può procedere dunque senza particolari formalità.

Una volta presa la decisione di ricorrere al lavoro agile il datore di lavoro comunica direttamente al singolo dipendente (o a gruppi più estesi, se il provvedimento si applica collettivamente) la decisione di richiedere lo svolgimento della prestazione in modalità di smart working.

Postazione di Smart Working: hai pensato a tutto?

Trovare il giusto compromesso tra spazi, accessori per la scrivania e organizzazione del tempo è il sistema ideale per proseguire nelle proprie attività.

Ti proponiamo oggi una serie di articoli e strumenti indispensabili se ancora devi allestire la tua postazione di lavoro in casa.

Inoltre, molti prodotti sono in offerta. Approfittane!

Fai un check e chiamaci per una consulenza gratuita.

Cassettiere e Caricatore Leitz in Promozione

Il Caricatore ad induzione Cosy di Leitz è utile per ricaricare facilmente il tuo smartphone e averlo contemporaneamente sulla scrivania mentre lavori.

La Cassetta porta oggetti con maniglia può essere utilizzata per conservare gli oggetti o per tenerli ordinati in ufficio e a casa. Ideale per conservare i documenti, tablet o altri accessori.

Le Cassettiere sono utili per tenere la scrivania in ordine e aiutano a differenziare le diverse pratiche.
Questa Cassettiera Leitz in promozione ha a 2 scomparti, 1 piccolo e 1 grande. I cassetti hanno un’apertura agevole.

Tutti i prodotti di questa linea sono disponibili in giallo, rosa e azzurro.

 

Smart Working

Trovi questi ed altri prodotti in PROMOZIONE, fino ad esaurimento scorte, su shop.scribanet.com

Le insidie dello Smart Working

Anche a casa come in ufficio è importante fare attenzione alla postura che si assume alla scrivania.

Posture scorrette possono provocare dolori alla schiena, alla cervicale o sforzare troppo la vista.

Hai già un supporto per monitor? Un poggiapolsi e un tappetino per mouse ergonomico?

Il Supporto per monitor Leitz per monitor di grandi dimensioni è regolabile in altezza e ha un comodo spazio per riporre la tastiera.

Il tappetino per mouse con supporto per il polso sono un utile supporto e si evitano dolori e infiammazioni al tendine del polso. Ha altezza regolabile e superficie anti-allergica.

ll poggiapolsi per tastiera è un articolo indispensabile per portare i polsi al livello della tastiera. Consente di rimanere appoggiati per ore senza sentire tensioni ai polsi: ha altezza regolabile e superficie anti-allergica.

 

smart working

Prodotti in PROMOZIONE fino ad esaurimento scorte su shop.scribanet.com

E per gli incontri di lavoro: zaino e borsa porta pc

Lo Zaino porta pc Leitz richiede uno scomparto adeguato e imbottito, per evitare danneggiamenti.
Questo zaino ha bretelle regolabili con fascia sul petto e fascia di fissaggio al trolley.

Ha 17 tasche, tra cui una tasca laterale per ombrelli o bottigliette, un pratico astuccio in rete per contenere adattatore e cavi e una comoda tasca in rete trasparente per cavi e accessori di piccole dimensioni.

Infine una tasca anteriore per smartphone, ideale per collegare facilmente gli auricolari.

La Borsa porta pc Leitz ha due scomparti principali e uno scomparto anteriore più piccolo. Ha chiusura a zip ed eleganti fibbie in metallo opaco. Manici imbottiti in vera pelle, tracolla regolabile e fascia di fissaggio al trolley.

Lo scomparto anteriore consente di accedere rapidamente a smartphone, penne e biglietti da visita.

Ha18 tasche, tra cui una tasca anteriore ad accesso rapido per mini tablet o lettore ebook.

Ha un pratico astuccio in rete per contenere adattatore e cavi, comode tasche in rete trasparenti per cavi e accessori di piccole dimensioni.

Scomparto imbottito per tablet e ultrabook con rivestimento in tessuto morbido per proteggere lo schermo e le superfici del dispositivo.

 

Smart Working

Ultimi pezzi in PROMOZIONE su shop.scribanet.com

Guarda quello che ti serve sullo shop online di Scriba,
oppure passa dal negozio di Scriba a San Bonifacio (Verona)
in Via Don G. Dalla Tomba n.3, sulla Strata Statale 11,
di fronte al supermercato Eurospin.

Prova il servizio di Home-Delivery!

bambini scuola

Bambini e scuola: come stare seduti per prevenire il mal di schiena

I  bambini, quando entrano alla scuola primaria, in una giornata tipo iniziano a stare seduti dalle 6 alle 8 ore al giorno.

Le ore poi aumentano se sommiamo il tempo che passano davanti alla televisione e, crescendo, le ore che trascorrono alla scrivania.

Ma è proprio nella fascia di età dai 7 ai 13/14 anni che la colonna vertebrale, durante la crescita del bambino, è più suscettibile ad influenze posturali negative.

Cosa fare per evitare problemi di schiena ai bambini

Per far in modo che i bambini non sviluppino dolori di schiena è importante che si impegnino a:

  • fare attività fisica diversificata 1 ora tutti i giorni (ad esempio, andare in bicicletta, camminare, uscire al parco);
  • movimento a scuola durante la ricreazione, importante appunto per interrompere la sedentarietà delle lezioni;
  • partecipare alle ore di Educazione fisica a scuola;
  • stare diritti con una corretta distribuzione del peso sulla sedia quando sono al banco ed evitare di stare appoggiati ad un braccio.

Gli adulti dovrebbero invece fare attenzione alla corretta altezza dei banchi e delle sedie in rapporto al fisico dei ragazzi.

 

Conosci gli zaini Ergobag? Sono il TOP per l’ergonomia e la prevenzione dei dolori alla schiena del tuo bambino.

Sono arrivati i nuovi modelli con astucci, kletties e accessori abbinati!

Ti interessa toccarli con mano?

Contattaci per una prova gratuita da Scriba a San Bonifacio (Verona).

 

zaino ergobag
Vieni a provare con il tuo bambino, da Scriba a San Bonifacio, uno zaino Ergobag e tutta la linea di coordinati come astucci, kletties, borracce e borse per la ginnastica (foto dello stand di Scriba)

Come stare seduti a scuola

La posizione che il bambino mantiene a scuola, o a casa mentre svolge i compiti, deve essere quella corretta per prevenire il mal di schiena dovuto alla postura.

La posizione migliore è la seguente: schiena diritta, piedi appoggiati a terra e sotto il banco in modo da distribuire il peso del corpo in modo adeguato. 

Le braccia possono stare appoggiate sul banco o dietro lo schienale. Sono da evitare posture asimmetriche con la testa appoggiata ad un braccio. 

Questi accorgimenti dovranno essere seguiti anche a casa quando i ragazzi fanno i compiti, in particolare è da evitare che i ragazzi studino sdraiati o seduti sul letto.

Molti genitori si preoccupano dello zaino pesante, ma da alcuni recenti studi è emerso che il peso dello zaino non aumenta il rischio di sviluppare mal di schiena nei bambini e negli adolescenti. 

Il mal di schiena è invece fortemente correlato all’attività fisica, ovvero al suo eccesso, ma soprattutto con la sedentarietà, con conseguenze negative in entrambi i casi (lo afferma la Dott.ssa Alessandra Negrini, fisioterapista di Isico.it).

 

Sull’e-shop di Scriba shop.scribanet.com trovi tutto l’occorrente per la scuola.

 

Vieni a trovarci nello store a San Bonifacio (Verona), oppure ordina on-line su shop.scribanet.com

Servizio di Home delivery

 

carta stampante

Carta fotocopie: a grande richiesta ritorna la Golden Star

Un tipo di carta per stampanti molto richiesta durante questi mesi di lockdown è stata la Golden Star Premium.

Infatti sul mercato non si trovava neppure una risma.

Da oggi il magazzino di Scriba ne dispone ma in quantità limitata, dato che la richiesta è alta e la produzione ancora ridotta.

Una carta, la Golden Star Premium formato A4, proposta con l’incarto arancione e l’incarto azzurro.

Sul mercato si trovano diverse tipologie di carta per stampanti o fotocopie e la scelta richiede di considerare 3 punti:

  1. qualità della cellulosa
  2. grammatura del foglio
  3. certificazione in base all’ente certificatore (PEFC o FSC).

Scegli la carta da stampante in base agli usi

La domanda che ci viene rivolta è: “Quale carta per fotocopie è la meno costosa ma che non inceppi la stampante?”

La carta per stampante Golden Star soddisfa in pieno questa richiesta per il buon rapporto qualità/prezzo.

No inceppamenti: guarda la levigatezza della carta

Una carta ruvida significa che la qualità della cellulosa è scarsa.

Tocca il foglio con le dita: più una carta è liscia e minore è il consumo di toner meno polveri sottili si rilasciano nell’aria del tuo ufficio.

Senza contare gli inceppamenti della stampante dovuti alla ruvidità della carta.

Meno la carta scorre sul rullo e più alta è la possibilità che venga trascinata in modo disallineato.

L’inceppamento della stampante significa perdita di tempo, consumo di carta e possibilità di rottura del meccanismo e del rullo di scorrimento.

Quale tipo di carta per stampanti o fotocopiatrici stai usando?

Prova la Golden Star Premium, in confezione arancione o azzurro.

Fino ad esaurimento scorte in offerta con un prezzo a scalare per quantità.

Scegli convenienza e qualità!

 

Carta fotocopie
Ritorna a grande richiesta la carta Golden Star Premium, incarto arancione o azzurro. Disponibile su shop.scribanet.com

 

Guarda la grammatura del foglio

La carta Golden Star è calibrata su 80 grammi (il peso della carta rapportata a un metro quadro di carta prodotta).

Una grammatura di 80 g. è ottimale per qualsiasi stampante e fotocopiatrice, laser o inkjet.

Se ti interessa puoi approfondire con l’articolo: Come scegliere la carta per stampanti e fotocopiatrici

Approfitta dell’OFFERTA su shop.scribanet.com

 

Carta stampante
I vantaggi di scegliere una carta per stampanti e fotocopiatrici di qualità

Considerazioni

La scelta di una carta di grammatura media (80 gr) e con una buona cellulosa (tocca il foglio per sentire se la carta è liscia), come la Golden Star Primium, sono i consigli che ti possiamo dare per evitare spiacevoli inceppamenti della tua stampante.

Scegli shop.scribanet.com per ordinare la tua carta Golden Star Premium.

Con l’Home Delivery risparmia tempo e ricevi l’ordine in un batter d’occhio!

 

zaini scuola

Zaini scolastici, scoliosi e mal di schiena: cosa dice la medicina

Abbiamo parlato di zaini per la scuola evidenziando i pro e i contro dei trolley, gli zaini con le rotelle che i genitori comprano ai propri figli sperando di salvaguardare la loro schiena. 

Ma davvero l’uso del trolley è un vantaggio per la schiena mentre lo zaino la danneggia?

Ormai da anni gli studi svolti hanno tolto molti dubbi: gli zaini non sono responsabili di patologie alla schiena come la scoliosi.

Esse sono dovute a una predisposizione ereditaria del bambino (soprattutto nelle donne) e altri fattori ma non al peso dello zaino.

Lo zaino, con un peso importante (superiore del 15% del peso del bambino) e portato sulle spalle per un tempo superiore ai 20 minuti consecutivi, può favorire mal di schiena senza però provocare alterazioni strutturali sulla colonna vertebrale: il dolore è causato infatti da una serie di contratture muscolari. 

Inoltre, in questi casi il mal di schiena si manifesta subito: i bambini arrivano a scuola o a casa con un dolore.

Da Scriba sono disponibili gli zaini Ergobag, regolabili in altezza per una perfetta aderenza alla schiena e con nuove fantasie.

Sono zaini che stanno riscuotendo un grande successo!

Li hai mai fatti provare al tuo bambino?

Passa dallo Store di San Bonifacio o contattaci per fissare una prova gratuita con il personale specializzato.

 

Ergobag zaini
Passa da Scriba per una prova gratuita della nuova collezione di zaini Ergobag

Zaino per scuola: cosa devi controllare

Prima di tutto verifica se lo zaino di tuo figlio è mediamente più pesante del 15-20% del suo corpo.

Il Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali, nel 2009, ha emesso un chiarimento in merito al peso degli zaini scolastici (leggi qui).

Se la risposta è no, fine del problema.

Se la risposta è sì, la domanda successiva è: tuo figlio porta lo zaino in spalla per più di 15-20 minuti consecutivi?

Se la risposta è no non ci sono problemi.

Se la risposta è sì, la domanda successiva è: tuo figlio arriva a casa o a scuola lamentandosi del mal di schiena?

Se la risposta è no fine del problema. 

Se la risposta è sì, allora forse tuo figlio rientra in quel piccolo gruppo di ragazzi per i quali lo zaino pesante è realmente un problema, e quindi vale la pena trovare una soluzione.

Interessante è anche questo articolo: Bambini a scuola: come stare seduti per prevenire il mal di schiena

Parliamo di soluzioni: l’unica possibile è lo zaino trolley?

Il primo rimedio è ridurre il peso dello zaino. Informati se qualcosa può essere lasciato a scuola.

Un altro possibile rimedio è usare i mezzi (pubblici o privati) per raggiungere la scuola e tornare a casa.

Se questi rimedi non fossero attuabili, solo allora si potrebbe considerare l’uso del trolley, ma avendone bene in mente tutti gli svantaggi.

Il trolley permette di lasciare il peso a terra, ma costringe a camminare con le spalle ruotate sforzandone una più dell’altra. 

Inoltre, ogni volta che ci sono scale da fare (a scuola ma anche lungo il tragitto) il trolley deve essere sollevato, sforzando una spalla. Il peso va in ogni caso a gravare sulla schiena e in modo asimmetrico.

Poi pensa ai gradini del marciapiede e al fondo con sampietrini delle città che non è ottimale per lo scorrimento delle rotelle.

Questi sono gli aspetti meccanici che, come abbiamo visto, non sono a favore del trolley, anzi.

Ma c’è anche un importante aspetto psicologico che va tenuto in considerazione.

Le ragioni che portano ad adottare il trolley creano un pensiero ricorrente errato nella testa dei giovani:  la convinzione che la schiena vada protetta, che sia troppo delicata, che non possa supportare pesi.

No! Il mal di schiena causato da qualche sforzo si risolve in fretta. Mentre il persistere del mal di schiena generalmente dipende da altre cause.

La schiena va usata, come tutto il corpo, e va allenata per affrontare meglio gli sforzi. 

Non dobbiamo educare i nostri ragazzi a proteggere la schiena ma a salvaguardarla. 

La prevenzione del mal di schiena è legata allo stile di vita, e quelli che stanno meglio sono quelli che praticano regolarmente attività sportiva evitando la sedentarietà.

Quindi spingiamo i ragazzi a praticare sport per rinforzarsi invece di promuovere l’utilizzo del trolley!

Potrebbe interessarti anche: Zaino Trolley: pregi e difetti. Siamo sicuri che sia la soluzione migliore per i nostri bambini?

 

Passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) per provare gli zaini Ergobag che sono risultati i più apprezzati da genitori e bambini.

 

Zaini Ergobag

Zaino scuola

Zaino Trolley: pregi e difetti. Siamo sicuri che sia la soluzione migliore per i nostri bambini?

Lo zaino trolley è un accessorio molto usato per gli alunni delle scuole elementari e medie perché è una soluzione comoda e pratica. 

Ma scopriamo nel dettaglio quali sono i pro e i contro dell’uso degli zaini con le rotelle.

Se si sceglie uno zaino trolley bisogna fare attenzione a diversi aspetti, come la grandezza, il peso, il materiale utilizzato, la presenza o meno del carrello removibile.

Inoltre, come per lo zaino classico, anche nella versione trolley è importante optare per un modello con spallacci robusti e regolabili, e schienale imbottito.

Zaino trolley pro e contro

Il motivo principale che spinge gran parte dei genitori ad acquistare uno zaino trolley per il loro bambino è la convinzione che questo tipo di zaino salvaguardi la schiena evitando di sovraccaricarla di un peso talvolta eccessivo.

Non sempre però, questi modelli sono l’opzione migliore. Vediamo alcuni accorgimenti.

1) Prima di acquistarlo accertati che la scuola permetta l’utilizzo di questo tipo di zaino. In molti istituti il dirigente scolastico ha vietato l’uso del trolley per problemi di sicurezza (pericolo di infortunio dovuto a cadute per inciampo).

2) Valuta il tragitto per andare a scuola: se il bimbo va a piedi, il trolley può essere una buona soluzione soprattutto se la strada è lunga, mentre se si muove con i mezzi pubblici è più opportuno optare per lo zaino classico perché meno ingombrante.

Ma non solo: ti immagini dover salire sull’autobus e dover trascinare il trolley sulle pedane? Alzare il trolley diventa faticoso per un bambino.

3) Poi: com’è il tragitto? Valuta se lungo il percorso la strada è liscia o ci sono sassi o sanpietrini, o se ci sono scalinate.

4) Inoltre, valuta anche in quale piano dell’edificio si trova la classe.

Se situata ai piani alti della scuola è bene usare lo zaino normale perché lo zaino trolley è difficoltoso da portare sulle scale (e le ruote trascinate si romperebbero in fretta).

5) Non dimenticare anche che il peso del trolley aumenta di circa il 30% rispetto allo zaino normale.

6) Se il bambino prende i mezzi o si sposta in macchina il trolley potrebbe essere meno consigliabile in quanto più pesante di quelli tradizionali e più ingombrante.

Un aspetto da considerare è che il trolley può creare una sollecitazione sulla spalla che viene usata per trascinarlo. 

Se proprio si desidera acquistare lo zaino con le ruote, un buon compromesso è scegliere la versione con il carrello removibile, adattabile alle diverse esigenze e trasportabile anche sulle scale.

 

Da Scriba è arrivata la nuova collezione di Zaini Ergobag.

Conosci gli zaini Ergobag?

Prenota una prova gratuita e vedrai la soddisfazione del tuo bambino quando indosserà lo zaino Ergobag, con una struttura studiata nel rispetto dell’ergonomia e della praticità.

Zaini Ergobag
La nuova linea di zaini Ergobag a tua scelta nello store di Scriba a San Bonifacio (Verona)

 

Ma davvero l’uso del trolley è un vantaggio per la schiena?

Gli studi sull’ergonomia dicono che:

  • lo zaino pesante, ovvero con un peso maggiore del 15% del peso corporeo, può causare mal di schiena se portato per più di 15-20 minuti consecutivi;
  • il mal di schiena in questi casi si manifesta immediatamente: si arriva a scuola o a casa con un fastidio;
  • lo zaino pesante non fa diventare la schiena curva.

Sono stati individuati una serie di consigli e accorgimenti per far sì che il peso dello zaino non influisca negativamente sulla schiena dei ragazzi.

Ecco i più importanti da seguire:

  • lo zaino dovrebbe avere uno schienale imbottito, spallacci larghi e morbidi e, se possibile, cintura addominale;
  • la distribuzione del materiale interno dovrebbe svilupparsi in altezza;
  • sarebbe utile posizionare lo zaino su una sedia o sul banco per indossarlo con più facilità;
  • sarebbe utile mettere nello zaino solo il materiale necessario.

Ecco allora che la prevenzione diventa il fattore fondamentale per limitare le problematiche dolorose alla schiena dei giovani studenti.

Siamo a tua disposizione per una prova senza impegno, di tutti i modelli di zaini: classici, zaini trolley e accessori.

Contattaci per conoscere le novità o passa dallo store di Scriba.

Ergobag