macchina tritacarta

Riciclo del cartone: scegli la nuova macchina tritacartone Kobra FlexPack

Con la nuova macchina tritacartone Kobra FlexPack il riciclo del materiale di imballaggio è ora possibile.

La soluzione ecologica ed economica è a portata di mano con l’avvento di questa macchina tecnologicamente avanzata.

La Kobra FlexPack ti offre l’opportunità di recuperare i cartoni che hai in ufficio o in casa per proteggere i tuoi oggetti nel miglior modo possibile.

In quale modo puoi usare le scatole di cartone da smaltire?

La Kobra FlexPack trasforma il cartone usato in materiale compresso utile per riempire gli spazi vuoti attorno agli oggetti che devi spedire o riporre in magazzino.

Invece di gettare il cartone usato o preferire costosi imballaggi in plastica per proteggere gli oggetti da spedire, questa è la soluzione più eco-friendly presente sul mercato.

 

Kobra
Con la Kobra FlexPack si può riutilizzare il cartone usato trasformandolo in tappetini utili per l’imballo

Ecco i punti di forza della Kobra FlexPack:

  1. taglia e perfora il cartone trasformandolo in tappetini imbottiti come cuscini
  2. regolazione del taglio dei cartoni da riciclare (max 3 strati di fogli di cartone)
  3. i cartoni inseriti possono avere anche graffette o punti metallici
  4. aspirazione delle polveri da taglio (con optional dell’aspiratore DCS-500)
  5. il volume di compressione del cartone molto rigido è regolabile tramite una robusta paratia posizionata all’uscita del materiale processato.
  6. è presente una scala di larghezza regolabile, che permette all’utente di ottimizzare la misura del cartone in base alle proprie esigenze.

Una macchina che permette di risparmiare materiali e, soprattutto, salvaguardare l’ambiente.

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

Se desideri anche tu riutilizzare i cartoni, scopri come usare questa macchina.

L’utilizzo della  Kobra FlexPack è agevolato da una serie di funzioni.

  • La macchina è dotata di un tavolo da lavoro largo e comodo per una migliore usabilità
  • La tecnologia Touch Screen permette di gestire le funzioni semplicemente sfiorando i comandi.
  • Una serie di LED indica la capacità di processo utilizzata dall’utente per evitare intasamenti e ottimizzare la distruzione.
  • La presenza di un contaore consente di controllare le ore di funzionamento ed eventuali interventi di pulizia e manutenzione.
  • Inoltre la macchina è la tua scelta vincente in fatto di qualità!

Guarda le caratteristriche dei materiali della Kobra FlexPack

Un potente motore a funzionamento continuo 24 ore su 24 consente una grande capacità distruttiva con un basso livello di rumorosità.

Il motore è ad alta efficienza ed è in grado di risparmiare notevolmente sui costi dell’energia elettrica.

Inoltre, la Kobra FlexPack è dotata di tecnologia esclusiva con coltelli di taglio in acciaio ad alto tenore di carbonio.

La nuova FlexPack, con marchio Kobra, di ELCOMAN è il miglior risultato della ricerca di questa azienda leader nella produzione di macchine distruggidocumenti.

 

 

Chiedi informazioni al personale di Scriba a San Bonifacio (Verona) e passa dallo store per ottenere una consulenza gratuita.

belle arti

Belle Arti: come scegliere i pennelli per olio e acquerello

Ogni tipologia di pittura, che sia acquerello, acrilico o olio, richiede diversi tipi di pennelli.

Nel mercato puoi trovare tanti tipi di pennelli, naturali o acrilici e dalla forma diversa; esistono però delle caratteristiche universalmente riconosciute circa le diverse performance.

Come si scelgono i pennelli per l’acquerello?

Tra i migliori pennelli per l’acquerello sono quelli in pelo di martora. Poi esistono molti pennelli sintetici o misti sintetico-martora eccellenti e adatti a tutti gli scopi.

Puoi trovare, inoltre, anche pennelli in pelo di bue, che sono molto resistenti, ma non sono la scelta migliore per dipingere i dettagli.

Se ti appassiona il mondo della pittura segui la nostra guida, vedrai che troverai dei pennelli adatti alla tue necessità.

Forma del pennello: tondo, piatto o a ventaglio

La punta del pennello può avere forme diverse: piatta o tonda, a lingua di gatto o a ventaglio. Le setole possono essere corte o lunghe.

A seconda del modo in cui le setole del pennello sono raggruppate o tagliate, gli effetti che si ottengono sulla tela saranno molto diverse tra loro. 

Pennello tondo: ha sezione tonda e punta conica. Si usa per dettagli, ritocchi e rifiniture. Se extrafine, va utilizzato per lavori di precisione e per la pittura a puntini.

Pennello piatto: ha sezione piatta rettangolare o ellittica, punta uniforme. Usato piatto o di taglio, è perfetto per stesure, campiture e preparazione di sfondi.

I pennelli piatti con setole corte sono particolarmente adatti per produrre brevi tratti di colore, mentre quelli a setole lunghe trattengono più colore e sono sufficienti a dare una mano di colore a tutto il foglio con una sola pennellata.

A lingua di gatto: unisce la sezione rettangolare o ellittica con la morbidezza degli angoli smussati. Usato piatto o di taglio aiuta con i ritocchi e le rifiniture, oltre che con la preparazione dei fondi. Sono pennelli molto versatili, consentono di picchiettare il foglio e possono essere attorcigliati durante il tratto per lasciare segni di spessore variabile.

A ventaglio: è il pennello perfetto per ottenere effetti a macchia, per creare l’effetto “prato” e interessanti velature e sfumature.

Pennellessa: è lo strumento indispensabile per fondi, campiture e stesure di colore su dimensioni medio-grandi.

Ti appassionano le Belle arti o l’acquerello in particolare?

Da Scriba trovi il nuovo stand dedicato alle Belle arti con articoli professionali e di alta qualità.

Iscriviti alla newsletter e approfitta dell’offerta di primavera di Scriba: otterrai un buono sconto di 20 Euro da usare online o in negozio!👇

 

Materiale: naturale o sintetico? 

I pennelli in fibra sintetica, se di qualità, sono affusolati, molto elastici, garantiscono una buona presa del colore e dell’acqua e sono più resistenti, soprattutto se non è necessario pulirli con solventi, ma solo con acqua e sapone specifico. 

I pennelli in fibra naturale sono in pelo di martora che, oltre che con l’acquerello, viene impiegato anche con tempere, acrilico e per i dettagli nella pittura a olio, mentre i pennelli a pelo di vaio (scoiattolo), molto morbidi ed elastici, oltre ad essere particolarmente adatti ai colori ad acqua, si utilizzano anche nella pittura su ceramica.

I pennelli in pelo di bue sono trasversali un po’ a tutte le tecniche pittoriche: resistenti, elastici e duraturi. Perfetti anche per l’utilizzo nell’hobby creativo.

I pennelli in setola, flessibili ed elastici ma resistenti, sono utilizzati invece con i colori a olio e gli acrilici. 

Perché scegliere i pennelli in pelo sintetico

In breve, i pennelli in pelo sintetico puntano a riassumere le principali qualità di ogni altra tipologia, così da presentare, se di qualità, un equilibrio tra robustezza ed elasticità.

Vantano inoltre una buona tenuta del colore e una bastevole resistenza nel tempo.

Il vantaggio delle fibre sintetiche riguarda, oltre al fattore economico, la tutela del mondo animale, con un risultato altrettanto ottimo.

pennelli acquarello
Pennelli Daler Rowney Graduate setola naturale piatto corto, a ventaglio, extrafine e piatto con setola di pelo di pony; Confezione 64 pezzi pennelli pelo di bue punta tonda Giotto

Scopri di più

Come tastare l’elasticità di un pennello

Si può valutare l’elasticità delle setole di un pennello bagnandone la punta e facendola scorrere delicatamente sul pollice. Dovrebbe scattare nella posizione di partenza senza afflosciarsi.

Manico lungo o corto?

Buona cosa, prima di tutto, è che il manico del pennello sia ricoperto da una vernice protettiva o che sia laccato, per salvaguardare il legno da deformazioni dovute all’acqua o all’uso di solventi. 

I pennelli più corti si prestano all’utilizzo per lavori piccoli o di precisione (hobby o restauro), mentre i pennelli dal manico più lungo sono indispensabili per lavori di grandi dimensioni o al cavalletto.

Quanti pennelli acquistare

Tieni presente che più il pennello è grande più colore potrà raccogliere.

Procurati quindi una selezione di pennelli di dimensioni diverse per varie applicazioni, ma senza esagerare: uno medio, uno piccolo e uno grande è tutto ciò che serve.

 

Visita la sezione del nostro shop dedicata alle belle arti, oppure vieni in negozio: ci trovi a San Bonifacio lungo la statale 11 di fronte al supermercato Eurospin. Il nostro personale saprà consigliarti con competenza e professionalità i prodotti migliori per dipingere

 

Potrebbe interessarti:

 

 

 

VIDEOCAM TRUST

I migliori programmi gratuiti per videoconferenze

Che si tratti di lavoro, scuola o di una chiamata tra amici il mondo delle videoconferenze e delle webcam ha visto in questi ultimi anni un vero e proprio exploit.

Questo perché la videoconferenza è quasi come un vero è proprio incontro tra persone: offre la possibilità di parlare in tempo reale, condividere file e informazioni.

Vediamo oggi quali sono i migliori programmi per videoconferenze che puoi utilizzare gratuitamente. Continua a leggere: troverai sicuramente la soluzione che più fa per te.

WEBCAM TRUST Full HD 1080p con obiettivo in vetro, microfono per ascoltare da lontano e filtro per la privacy

Scopri di più

Programmi per videoconferenze gratis

Su Internet puoi trovare tantissimi programmi per videoconferenze che permettono di mettersi in contatto con amici, datori di lavori, colleghi e clienti in qualsiasi posto del mondo. 

Ma quali sono le migliori? Vediamoli insieme.

Zoom (Windows/macOS/Linux)

Zoom Meetings è una piattaforma di videoconferenze con un’interfaccia davvero semplice e intuitiva. Viene utilizzata principalmente in ambito lavorativo e scolastico: permette infatti di creare delle stanze in cui condividere contenuti e parlare con gli utenti.

È molto semplice: funziona tramite la semplice condivisione di un link univoco di invito alle conferenze.

Skype (Windows/macOS/Linux)

Skype è forse lo strumento più famoso per fare chiamate e videochiamate da PC. La nota piattaforma di proprietà di Microsoft consente di effettuare videochiamate, inviare foto, documenti, audio e addirittura chiamare numeri di telefono via VoIP.

Inoltre non è necessario scaricare l’applicazione, ma è possibile effettuare chiamate direttamente dal suo sito Internet.

Discord (Windows/macOS/Linux)

Discord è una piattaforma utilizzata principalmente per le chiamate e la condivisione di contenuti, tramite la realizzazione di server privati ai quali invitare tutte le persone che si desidera.

Discord è molto diffuso specialmente tra i videogiocatori, ma le sue caratteristiche lo rendono adatto a qualsiasi tipo di ambiente, considerate le sue vaste potenzialità.

Analogamente a Skype, anche Discord permette di accedere alle proprie funzionalità online, infatti tramite browser è possibile accedere al proprio account e utilizzare le stesse funzioni che si avrebbero con l’installazione del programma.

Servizi online

Se non disponi del tempo o delle risorse necessarie per scaricare un programma per le videoconferenze sul tuo computer, forse la soluzione più adatta alle tue esigenze è quella di utilizzare un servizio online, rapido e leggero, che funziona direttamente dal browser.

Hai anche tu esperienza in videoconferenze? Quale programma utilizzi? Compila il modulo qui sotto, lasciaci le tue impressioni e ottieni subito

👉 Un Buono Sconto di 20 Euro da usare in negozio o online!
Approfitta della promozione!

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Google Meet

Google Meet è la nota piattaforma di videoconferenze targata Google. Fornisce un ambiente user-friendly e non richiede nessuna configurazione particolare: tutto ciò di cui hai bisogno per usarla sono un account Google e un paio di minuti del tuo tempo.

Il bello di Google Meet è che, essendo sincronizzato con il tuo account Google, ti permette di accedere molto più velocemente ai contatti e favorisce il lavoro di gruppo.

Esso ti consente, infatti, di selezionare i contatti che vuoi aggiungere alla chiamata direttamente dalla tua casella Gmail, inoltre è ottimizzato per la condivisione dei documenti presenti su Google Drive, garantendo perciò una condivisione istantanea di qualsiasi contenuto si stia cercando di esporre.

Le funzionalità base, come ad esempio attivazione e disattivazione del microfono, condivisione multimediale e condivisione schermo, sono presenti; in più Google Meet permette di disegnare in tempo reale su una lavagna digitale, attivare sottotitoli autogenerati e impostare sfondi nella videochiamate.

Skype Online

Come ti ho anticipato, anche Skype permette di effettuare delle videoconferenze online, senza la necessità di scaricare applicazioni specifiche.

Skype Online mette a disposizione le stesse funzionalità presenti nelle videochiamate sull’applicazione, è possibile infatti registrare e condividere lo schermo, prenotare il proprio turno, modificare le impostazioni video e audio e aggiungere reazioni.

Ti consiglio questa piattaforma nel caso in cui tu abbia bisogno di effettuare una videochiamata in modo rapido e senza doverti preoccupare di accedere o scaricare software aggiuntivi.

Google Duo

Google Duo, accessibile direttamente dal browser Google Chrome tramite il sito ufficiale, e da app per dispositivi Android e iOS/iPadOS, è sicuramente un’altra tra le migliore applicazioni per le videochiamate online.

Video meeting di qualità con Trust
IN PROMOZIONE FINO AL 5 MAGGIO 2022

Webcam TRUST FULL HD progettata per riprodurre un video cristallino e un audio senza disturbi

Scopri di più

Altri programmi per videoconferenze di gruppo

Ecco altre valide alternative, utilizzabili anche su mobile:

  1. Messenger: è la piattaforma di messaggistica, chiamate e videochiamate di Facebook, accessibile da chiunque abbia un account sul celebre social network. Il servizio è disponibile in versione Web e come applicazione per Android, iOS/iPadOS e Windows/macOS.
  2. WhatsApp mette anche a disposizione la possibilità di effettuare delle chiamate tra più utenti. Puoi infatti selezionare un gruppo di persone e chiamarle contemporaneamente, o alternativamente aggiungere singolarmente gli elementi alla chiamata. Questa funzione è disponibile però solamente nella versione mobile della piattaforma.

E tu quale programma di videoconferenze utilizzi?

Lasciaci la tua idea e otterrai un buono spesa di 20 Euro da utilizzare sullo shop online shop.scribanet.com o in negozio a San Bonifacio (Verona)

Affrettati! La promozione scade a breve!

Potresti leggere:

Cuffie con cavo o wireless? Utilizzo, vantaggi e svantaggi dei due modelli

 

 

 

rotolo scotch spedizioni

Rotolo per spedizioni Scotch™ Flex & Seal: l’alternativa al nastro e alle scatole di cartone

Preparare un pacco richiede del tempo ed è importante scegliere la giusta misura dell’imballo in base alla grandezza dell’articolo da spedire.

Il rotolo per spedizioni Scotch™ Flex & Seal è una valida alternativa all’utilizzo di scatole di cartone e nastro, quando devi spedire qualcosa di piccole dimensioni.

Scopri quanto è semplice da usare: basta tagliare, piegare, premere e spedire!

Risparmia tempo e materiale

Il rotolo per spedizioni Scotch™ Flex & Seal consente di risparmiare tempo, materiale e spazio rispetto alle scatole di cartone e alla pellicola imbottita per imballaggio ed è disponibile in 2 dimensioni: 38 cm x 3 m e 38 cm x 6 m.

Non servono scatole, materiale di riempimento o nastro. È sufficiente tagliare il rotolo per spedizioni della dimensione desiderata, piegare e premere per una tenuta sicura. 

 

Rotolo Scotch per spedizioni
Su shop.scribanet.com trovi il rotolo per spedizioni Scotch in due formati: da 38 cm x 3 mt e da 38 cm per 6 mt

Quali articoli puoi spedire 

Consigliato per oggetti non fragili e di piccole dimensioni come libri, indumenti, accessori, articoli per la casa, dispositivi elettronici infrangibili.

 

rotolo scotch per spedizioni

La tecnologia adesiva del rotolo per spedizioni Scotch™ Flex & Seal si attacca saldamente alla superficie grigia, non all’oggetto. Avvolgi il tuo articolo e premi la parte grigia sulla parte grigia per comporre il pacchetto.

Assicurati di fissare la superficie grigia sulla superficie grigia. Un modo utile per non dimenticarlo: non impacchettare l’articolo come un regalo, basta piegare e premere!

 

Hai mai provato il rotolo per spedizioni Scotch Flex & Seal?

Approfitta della promozione di Scriba, iscriviti alla newsletter e ottieni un imperdibile Buono Sconto di 20 Euro!

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Quanti articoli puoi spedire con un rotolo per spedizioni Scotch™ Flex & Seal

Il rotolo per spedizioni Scotch™ Flex & Seal è una soluzione di spedizione versatile che consente di imballare fino a 50 articoli con un rotolo, per confezioni con dimensioni minime di 8 cm x 16 cm.

I risultati variano a seconda delle dimensioni dell’articolo e si basano su un rotolo di 3 m x 38 cm.

Come aprire un articolo imballato con il rotolo per spedizioni Scotch™ Flex and Seal

Il modo migliore per aprire un articolo imballato con un rotolo di spedizione Scotch™ Flex & Seal è di staccare i bordi e aprirlo manualmente. Puoi anche tagliare un angolo o il bordo del rotolo con le forbici, facendo attenzione a non tagliare l’articolo all’interno.

 

 

Potresti leggere anche.

Come spedire un pacco: consigli utili per l’imballaggio

Risolvi i tuoi problemi di spedizione con le scatole di cartone autoformanti

Spedisci i tuoi pacchi in tutta sicurezza con le scatole americane ColomPac®

 

 

colomba Loison

Delizie per Pasqua: le Colombe artigianali Loison

Se stai pensando al dolce colomba per festeggiare Pasqua o Pasquetta, ti proponiamo una linea di prodotti artigianali eccellenti.

Loison è la casa pasticcera di Dario Loison che da più di 80 anni (esattamente dal 1938) porta sulle tavole degli italiani prodotti della tradizione quali panettoni e pandori artigianali, biscotti, focacce e colombe pasquali.

Scopri le golose novità su shop.scribanet.com

Colombe artigianali Loison

Prova le colombe artigianali Loison, puoi scegliere tra gusti diversi: dalla tradizionale Colomba gusto classico, a ricercati gusti gourmet come la colomba al mandarino e la colomba al caramello salato.

La nuova collezione dedicata alla Pasqua 2022 riunisce l’eccellenza di casa Loison per offrirti colombe artigianali di alta qualità, racchiuse in eleganti e romantiche confezioni.

Lasciati avvolgere dall’intensità del gusto amarena e cannella, dalla freschezza della colomba al limone e dalla dolcezza dei gusti cioccolato, pesca e nocciole.

colombe
Ecco la linea di colombe artigianali Loison in PROMOZIONE su shop.scribanet.com: colomba classica, colomba amarena e cannella, colomba senza canditi e colomba pesca e nocciole.

Per l’occasione scarica il Buono sconto di 20 Euro da usare subito sia su shop.scribanet.com sia allo store di Scriba di San Bonifacio (Verona).

 

Loison: pasticceria nel rispetto della tradizione e della qualità

Il maestro pasticcere Dario Loison lavora esclusivamente con ingredienti di alta qualità.

La lievitazione è di 72 ore, come vuole la tradizione di famiglia.

“Non ci sono formule magiche, né trucchi, semplicemente la pazienza e l’attesa. Come ci insegnavano le nostre nonne quando impastavano il pane e lo lasciavano lì, per tre giorni, in attesa che la massa crescesse” racconta Dario Loison che, con la moglie Sonia, porta avanti la storica casa pasticcera.

Il lievito utilizzato è quello madre, basato sulla fermentazione naturale di acqua e farina. Non si utilizzano prodotti chimici, e questo fa sì che nella cottura la fragranza venga salvaguardata.

Gli ingredienti sono tutti italiani come le uova fresche, il miele, latte, panna e burro di montagna, uova da galline allevate a terra, zucchero italiano, fior di farina, vaniglia naturale del Madagascar (Presidio Slow Food) e sale marino integrale di Cervia.

Le colombe della casa pasticcera Loison sono quindi il modo ideale per aggiungere qualità e classe ai momenti di festa, condivisi con familiari e conoscenti.

Scriba propone i prodotti della tradizione regionale per valorizzare le eccellenze locali e diffondere la cultura culinaria di valore.

colombe

 

 

Rilegatrice Lyra 3 in 1

Fellowes presenta Lyra™ la rilegatrice 3-in-1: rilega, pinza e perfora

La rilegatrice è un articolo che si è diffuso nel tempo non solo negli uffici, ma anche nelle case.

Intanto diciamo che la rilegatura è quella fase finale di presentazione di un progetto.

Una fase che differenzia, dal punto di vista dello stampato realizzato, una brochure professionale da una meno presentabile.

Che si tratti di un dossier, di una tesi di laurea o di un documento con più pagine, la rilegatura permette una più facile consultazione per chi la dovrà leggere.

Una buona rilegatura garantisce inoltre una maggiore durevolezza nel tempo e dona un aspetto formale al lavoro che contiene.

Come scegliere la rilegatrice più adatta

Per capire quale rilegatrice è adatta al tua necessità ci sono almeno 3 aspetti da considerare:

  1. Destinazione d’uso del prodotto da rilegare.
    Ci sono rilegature economiche e ci sono rilegature più professionali da usare nel caso di brochure o documenti più formali.
  2. Numero di pagine da rilegare.
    A seconda che si tratti di un documento di dieci o di 100 pagine, la scelta del tipo di rilegatura può variare dal volume del documento.
  3. La capacità di perforazione.
    Le rilegatrici si differenziano anche per il numero di fogli che sono in grado di perforare contemporaneamente.

Anche i prezzi delle rilegatrici variano molto in base proprio a questa caratteristica, per cui è bene sapere di quali capacità avete bisogno prima di procedere all’acquisto.

Il modello preso in analisi in questo approfondimento è quello di Fellowes, società leader nel settore di articoli per ufficio.

Lyra è la nuova stazione di rilegatura con le 3 funzioni principali raggruppate in un’unica macchina:

  1. Rilegatrice,
  2. Cucitrice
  3. Perforatrice 2 & 4 fori.

Approfitta della promozione di primivera!
Iscriviti alla newsletter e ottieni subito un BUONO SCONTO di 20 Euro!

 

Lyra Fellowes
In Promozione fino al 5 maggio 2022 su shop.scribanet.com, la  nuova rilegatrice Lyra di Fellowes che rilega, pinza, perfora

Tutti i Vantaggi della stazione di rilegatura Lyra™ 3-in-1:

  • Questa stazione di rilegatura 3‐in‐1 permette di rilegare a dorsi plastici, pinzare e perforare documenti, tutto con una sola macchina;
  • Il design elegante e sofisticato si integra negli ambienti di lavoro moderni
  • Rilega documenti fino a 300 fogli perforandone fino a 20 con meccanismo manuale, utilizzando dorsi plastici di diametro max 38mm
  • La pinzatrice EasyPress permette di pinzare senza sforzo fino a 30 fogli. Compatibile con punti metallici formato 24/6 e 26/6.
  • Perfora a 2 e a 4 fori fino a 30 fogli contemporaneamente, un pratico selettore permette di scegliere il tipo di perforazione desiderato.
  • Un sistema di accurato allineamento fa sì che l’utilizzatore possa scegliere facilmente i consumabili della giusta dimensione e mantenere il documento accuratamente ordinato
  • 2 anni di garanzia.
  • 1000 punti metallici compresi nella confezione.

Per il tuo ufficio ma anche per lo studio professionale e per la casa prendi in considerazione l’utilizzo di questo articolo per la rilegatura.

Se hai ancora dubbi a proposito non esitare a contattarci o passare dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona).

Qui trovi il personale specializzato nel darti utili consigli e confrontare questo modello con altri in esposizione.

Guarda il video su come utilizzare la Rilegatrice Lyra

 

 

Potrebbe interessarti anche:

Lavagna magnetica: utilità in ufficio a scuola e in casa

Archiviazione dei documenti e privacy: scegli la sicurezza con la macchina distruggi documenti

 

Il blog di Scriba: cartoleria scuola e cancelleria ufficio dal 1969