porta monitor

Braccio porta monitor: con Fellowes scegli la qualità

Il braccio porta monitor è un supporto utile per mantenere il monitor del tuo computer a una distanza corretta.

Stanco di continuare a spostare il tuo monitor o di regolarne l’altezza?

Per chi trascorre gran parte della giornata lavorativa in ufficio la posizione alla scrivania richiede delle attenzioni.

Questo per evitare spiacevoli ripercussioni sul benessere fisico.

Ecco che la scelta di un braccio porta monitor a uno, due o tre braccia, diventa indispensabile.

Braccio porta monitor: cosa sapere

Lo sapevi che il monitor dovrebbe stare a 55-65 cm lontano dal tuo corpo?

Infatti mantenere questa distanza, oltre alla parte superiore del monitor a 2,5 cm sotto l’altezza degli occhi, aiuta anche la mente a concentrarsi meglio.

La caratteristica più importante di un braccio porta monitor è la regolazione.

Fondamentale è scegliere la posizione del proprio monitor quando si lavora.

Un braccio porta monitor di buona qualità ci permette di regolare lo schermo in base alle esigenze del nostro corpo per alleviare la tensione della schiena, collo, braccia e spalle.

Scelta ottimale sarebbe quella di combinare il braccio porta monitor con una scrivania regolabile. In questo caso, con la standing desk (scrivania regolabile) si può lavorare sia in piedi che da seduti.

Una soluzione che permette di cambiare posizione durante le ore di lavoro evitando così la staticità, così deleteria per il nostro fisico.

 

porta monitor computer
Da Scriba puoi sceglire il braccio per moniotr della linea professionale Fellowes: braccio doppio Freestanding, braccio a 3 porta monitor Platinum e braccio singolo professional

Perché hai bisogno del braccio porta monitor

Il braccio porta monitor è importante per la salute tua e dei tuoi colleghi per 2 ragioni:

  1. la possibilità di regolare l’altezza, la profondità e l’angolatura e ottenere così il massimo confort,
  2. la posizione ottimale dal punto di vista ergonomico.

Con il mancato utilizzo del braccio porta monitor si tende a mantenere una posizione curva verso lo schermo, portando la schiena fuori dal suo allineamento naturale.

Un braccio porta monitor non solo consente di decidere e impostare di persona la posizione ottimale del monitor, ma anche di modificare le rispettive posizioni degli occhi, del monitor e della tastiera.

Questa alternanza di posizione è fondamentale per la salute di chi lavora alla scrivania. 

Persino se si tiene un’impostazione perfetta, stare seduti nella stessa posizione per ore non è affatto salutare. 

Un consiglio?

Muoviti almeno ogni ora per evitare la rigidità, gli sforzi sulla schiena, collo, occhi, braccia, zona lombare e gambe.

Una postura scorretta tende ad avere una serie di effetti negativi su tutto il corpo, generando dolori insopportabili.

Braccio porta monitor: come migliora il luogo di lavoro

Il braccio porta monitor solleva il monitor dalla scrivania, creando spazio e consentendoti di usare la superficie in modo più efficiente.

Lo spazio fa sempre comodo così come rimuovere il disordine aiuta le persone a rimanere concentrate.

Più precisamente, un braccio porta monitor crea spazio per due motivi: 

  1. la tastiera e il mouse possono essere utilizzate correttamente e senza impedimenti;
  2. creare spazio nel posto giusto per le cose che utilizzi costantemente.

Leggi anche: Smart working: l’indagine di Fellowes sottolinea l’importanza dell’ergonomia

 

Caratteristiche principali

Ecco alcune delle caratteristiche principali che ogni braccio porta monitor dovrebbe avere:

1.Resistenza

Un buon braccio porta monitor deve essere forte e reattivo, in modo da poter spostare lo schermo esattamente dove ne hai bisogno.

2.Regolazione

Devi essere in grado di inclinare, spostare e/o ruotare il braccio porta monitor sia in modo dinamico (con il tocco di una mano) oppure con un semplice meccanismo (ad es.: un nodo rigido facilmente accessibile). 

3.Capacità peso

Verifica quanto peso può sopportare il braccio porta monitor.

I produttori attenti alla qualità forniscono sempre chiaramente questa specifica per ciascuno dei loro prodotti.

4.Montaggio/smontaggio semplice

Il braccio porta monitor deve essere semplice da muovere.  

Un fissaggio di alta qualità, con foro passante o fissaggio alla parete facile da montare e smontare (che resiste bene allo smontaggio occasionale) non deve essere un lusso.

5.Design

Un braccio porta monitor deve avere anche un bell’aspetto. E se dispone di due braccia porta monitor ancora meglio!

Dopo tutto, farà parte della tua scrivania per i prossimi anni.

Un design intelligente può migliorare la postazione di lavoro anche in altri modi.

Per esempio la gestione dei cavi integrata nella struttura è positiva per la salute, la sicurezza e mantiene in ordine la scrivania.

Per questi motivi la scelta di un braccio porta monitor è importante anche per soddisfare le 8 regole dell’ergonomia.

 

Scopri le Promozioni su shop.scribanet.com  oppure vieni a trovarci da Scriba a San Bonifacio (Verona).

Il nostro team è al tuo servizio!

 

 

disegno tecnico

Normografo e curvilinei: che cosa sono e come si utilizzano

Normografi e curvilinei sono degli strumenti utilizzati nel disegno tecnico manuale. 

Questi strumenti vengono utilizzati anche in ambiente didattico, nei primi anni di scuola, per far avvicinare i bambini alla scrittura e al disegno.

Vediamo insieme cosa sono, a cosa servono e come si utilizzano.

Che cos’è un normografo

Il normografo è un particolare tipo di strumento utilizzato per la scrittura di caratteri uniformi, autilizzato soprattutto nell’ambito del disegno tecnico. 

Si tratta di una piccola lastra (solitamente realizzata in plastica, ma che può essere anche di altri materiali) raffigurante alcuni caratteri intagliati. 

Tra questi sono presenti le lettere dell’alfabeto (in maiuscolo e in minuscolo), ma anche i numeri e altri simboli speciali (come i segni per la punteggiatura e i segni matematici).normografo

A cosa serve e come si usa

Il normografo serve dunque per realizzare lettere, numeri e forme varie in modo rapido e molto preciso.

A livello professionale i normografi vengono utilizzati in particolar modo dagli architetti, dai geometri e, più in generale, dai disegnatori tecnici, principalmente per la quotatura e la descrizione dei progetti, così da presentare testi ben scritti e uniformi. 

A scuola, invece, viene utilizzato dai bambini per imparare a scrivere o migliorarsi nella scrittura. 

Utilizzare questo strumento è molto semplice: con una penna, una matita o un pennino a inchiostro, segui la sagomatura delle forme intagliate nel normografo, a seconda delle necessità.

Approfitta della promozione e iscriviti alla newsletter di Scriba:
ottieni subito un buono di 20 Euro
utilizzabile in negozio o sul nostro e-shop!

 

 

Che cos’è un curvilineo

Il curvilineo è una squadra che si utilizza nel disegno manuale, ma questa volta per tracciare curve di raggio variabile di vario tipo: paraboliche, ellittiche, iperboliche, a spirale, libere. 

Solitamente viene realizzato in plastica, ma può essere anche di legno o di metallo.

A cosa serve e come si usa

Il curvilineo serve per accompagnare in modo sicuro la mano del disegnatore, riducendo al minimo la probabilità di errore.

L’utilizzo di questo accessorio per il disegno è molto semplice: basterà appoggiare il curvilineo sul foglio, scegliere la curva che si desidera realizzare e infine seguire le linee dell’oggetto con un pennino, così da tracciare linee e curve perfette. 

Le puoi trovare principalmente di tre forme, raffigurate nell’immagine seguente:

blister tre curvilinee

Il modello in alto viene utilizzato principalmente per disegnare ellissi, il modello al centro per disegnare iperboli, il modello in basso si utilizza per disegnare parabole. Nel nostro e-shop trovi un blister che le contiene tutte tre.

In ambito lavorativo viene utilizzato principalmente dai geometri, dagli architetti, dai disegnatori tecnici e dai modellisti. Tuttavia, come il normografo, anche questo strumento è stato ormai in buona parte sostituito dai programmi.

I curvilinei flessibili

Le curve flessibili, o curvilinei flessibili, sono strumenti caratterizzati da un filo metallico rivestito con materiale plastico di colore blu. 

I curvilinei flessibili sono liberamente deformabili e sono dunque ideali per contrassegnare e tracciare qualsiasi forma rotonda e qualsiasi curva. 

Ne esistono di diverse lunghezze e mantengono la forma nella quale vengono piegati.

blister tre curvilinee

Nella categoria apposita del nostro e-shop Disegno tecnico, puoi trovare tutti gli accessori utili nel disegno tecnico: normografi, curvilinee, goniometri e molto altro.

Potrebbe interessarti anche:

shop

 

 

Disegno tecnico strumenti

Disegno tecnico: strumenti e accessori indispensabili

Il disegno tecnico è l’elemento indispensabile per ogni tipo di progetto, edilizio, meccanico, di moda, di disegno industriale, e altro.

Diversamente dalle altre forme di rappresentazione grafica, oltre a mostrarci un’immagine dell’oggetto, il disegno tecnico fornisce una descrizione esatta sulla forma, sulle dimensioni e sul tipo di materiale di cui l’oggetto è costituito.

l disegno tecnico è una disciplina complessa, in cui sono necessarie precisione, pulizia e specifici strumenti: dai compassi ai righelli, dalle penne a china alle squadre. Fondamentali sono poi i normografi e i goniometri.

Vediamo insieme il loro utilizzo e qualche consiglio per orientarci nella scelta.

Compassi, righelli, squadre e curvilinee

Un buon compasso è sicuramente indispensabile per evitare di riprodurre delle figure sproporzionate a causa di misure inesatte. Un compasso di tipo professionale permette poi di approfittare di una serie di regolazioni specifiche, per un uso personalizzabile secondo le necessità. 

I righelli, delle più svariate dimensioni, aiutano a tracciare segmenti o linee e vi permettono – in abbinamento con delle squadre – di creare degli angoli retti impeccabili, dando un aspetto preciso al vostro disegno tecnico.

Per la realizzazione di linee arrotondate precise si utilizzano invece i curvilinee, strumenti che aiutano a riprodurre un tratto con la matita – o la penna – di una sagoma ad iperbole, parabola o ellissi.

In commercio esistono diversi tipi di curvilinee il cui uso varia proprio in relazione al tipo di linea da realizzare.

Esistono dei curvilinee di tipo flessibile oppure rigido, proprio perché ognuno di questi strumenti permette di imprimere su carta un disegno con caratteristiche uniche.

Per realizzare delle linee curve con raggi diversi si utilizzano i curvilinee per ellisse.

 

strumenti disegno tecnico

Normografo

Il normografo si utilizza per riportare le didascalie in maniera impeccabile al di sotto di una rappresentazione grafica, sia che vi siano lettere, numeri o simboli.

Il normografo ti permette cioè di ovviare ad eventuali difformità presenti nella grafia e di imprimere un livello qualitativo ottimo a ciò che scrivi sul foglio.

In commercio puoi trovare dei normografi di dimensioni grandi o piccole, di metallo o plastica, normografi artistici per bambini (per insegnare loro la riproduzione di qualche sagoma particolare) o normografi elettrici ad alta precisione.

 

Approfitta della promozione e iscriviti alla newsletter di Scriba: ottieni subito un buono di 20 Euro
utilizzabile in negozio o sul nostro e-shop!

 

 

 

Goniometro

Il goniometro si utilizza per misurare correttamente gli angoli di una figura, oppure l’inclinazione di una retta.

Di questo strumento esistono versioni che permettono di sfruttare l’angolo giro, e altre che si limitano a riprodurre un angolo piatto. Un goniometro universale rappresenta un valido compromesso sei non hai particolari esigenze.

StrumntiDisegnoTecnico

Maschere per cerchi

Un altro strumento molto utile, soprattutto per creare delle immagini con elementi circolari, è sicuramente una  maschera per cerchi, proprio perché con quest’ultima è possibile tracciare dei cerchi con grande naturalezza e precisione.

Scalimetri

Nell’esercizio del disegno tecnico, poi, non possono mancare gli scalimetri, utili strumenti con i quali misurare accuratamente delle linee, facendo anche un confronto con i rispettivi valori in scala riportati sui diversi lati di questo righello particolare.

Strumenti per la scrittura

Penne per disegni tecnici

Anche gli strumenti da scrittura, nel disegno tecnico, devono essere adeguati agli scopi, perché altrimenti si corre il rischio di tracciare delle linee grossolane.

La matita con mina dura (in grafite) è un vero e proprio caposaldo nel disegno tecnico, proprio perché permette di tracciare delle linee sottili e pulite, come invece con una penna a sfera non si potrebbe sempre fare in maniera altrettanto soddisfacente.

Nell’e-commerce di Scriba puoi trovare tanto dei fineliner – quei pennarelli particolarmente sottili – che si prestano a ripassare una linea con uno spessore molto sottile e anche le penne a china. 

Stai cercando delle penne fineliner o rapidograph per produrre sempre disegni tecnici all’insegna della precisione e della qualità?Scopri di più

 

In commercio si possono trovare diverse tipologie di penne a china a prezzi che sono diversi in funzione della qualità e della flessibilità nell’uso: le penne a china ricaricabili infatti, potrebbero essere più o meno semplici da usare, tuttavia essendo concepite per durare per un lasso di tempo più o meno prolungato, vanno scelte con attenzione. 

 

Disegno Tecnico: penne

 

Scriba da sempre ti accompagna nella scelta consigliandoti gli strumenti adatti al tuo tipo di utilizzo, di qualità e a un prezzo contenuto.

Vieni a trovarci, siamo a San Bonifacio (Verona) lungo la Strada Statale 11, di fronte al Supermercato Eurospin.

Ti aspettiamo!

Potrebbe interessarti anche:

Come preparare lo zaino scolastico in modo corretto

Disegno tecnico: come usare il compasso in modo corretto

 

shop

 

 

 

 

etichettatrice

Le nuove etichettatrici DYMO per e-commerce e uffici

In alcuni settori l’utilizzo di un’etichettatrice è fondamentale: dalla grande distribuzione (basti pensare alle confezioni degli alimenti, ai capi di abbigliamento, alle bottiglie) agli uffici (le buste della corrispondenza, le lettere, le fatture, i raccoglitori).

L’etichettatrice è utile anche in casa: per ordinare scatole, documenti accumulati o minuteria varia.

Etichettatrici: utilità

Il compito dell’etichetta è quello di fornire informazioni dettagliate sull’oggetto dove è apposta. 

Le informazioni possono riguardare il contenuto di un prodotto, il prezzo, l’origine degli ingredienti, il nome del produttore, la data di scadenza, i contenuti nutrizionali.

Possono indicare anche l’indirizzo di spedizione o suggerimenti per l’utilizzo di un prodotto e il suo successivo smaltimento. 

Etichettatrice automatica o manuale

Esistono due modi di etichettare i prodotti:

  1. in maniera meccanica, utilizzato in ambito professionale per etichettare prodotti in grandi quantità e di grandi dimensioni;
  2. in maniera manuale, solitamente utilizzato in ambito domestico o nei piccoli uffici.

In questo articolo ti proponiamo di valutare la scelta dell’etichettatrice automatica.

Etichettatrice automatica

Le etichettatrici automatiche procedono in modo continuo l’applicazione delle etichette sui prodotti.

Le loro dimensioni sono adatte per la grande distribuzione o in generale quando si deve etichettare una grande quantità di prodotti.

Novità Etichettatrici👇

ETICHETTATRICI
EtichettatriciDYMO singolae Promozione delle etichettatrici DYMO LabelWriter 550  su Shop.Scribanet.com

📍L’etichettatrice DYMO® LabelWriter™ 550 Turbo offre una stampa di etichette accurata e ad alta velocità con connettività di rete LAN (si collega alla rete tramite cavo ethernet – stampa da qualsiasi computer).

Con la nuova tecnologia di riconoscimento e visualizzazione del tipo di etichetta è possibile conoscere sempre a colpo d’occhio la dimensione, il tipo e il numero di etichette rimanenti.
La tecnologia termica diretta elimina la necessità di inchiostri o toner costosi.

📍Letichettatrice DYMO® LabelWriter™ 5XL per etichette grandi è perfetta per soddisfare le esigenze di etichettatura di spedizione e stoccaggio dei venditori di e-commerce, poiché stampa di serie etichette di grande formato da 4″ X 6″.

È compatibile con molte delle principali piattaforme di vendita online.

È dotata di una nuova tecnologia di riconoscimento e visualizzazione delle etichette, per sapere  la dimensione, il tipo e il numero di etichette rimanenti.

La tecnologia di stampa termica diretta sostituisce la necessità di acquistare inchiostri o toner costosi.
La stampa è ad alta velocità con una produzione tipica fino a 53 etichette al minuto.

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Con l’uso di queste etichettatrici vengono prodotte quantità precise di etichette senza usare etichette in fogli.

Scopri di più

Etichettatrice automatica: utilizzo

Quando si utilizza un’etichettatrice automatica si devono prendere in considerazione tre fattori:

  1. Il senso di svolgimento, che influenza il modo in cui le etichette sono posizionate sulla bobina e il verso col quale vengono applicate sulla confezione del prodotto;
  2. L’anima interna della bobina: si tratta del tubo di cartone su cui vengono avvolte le etichette. La dimensione di questa componente è importante: è questo l’elemento della bobina che deve adattarsi alla perfezione all’etichettatrice;
  3. Il diametro esterno massimo, che varia in base al tipo di etichettatrice e al diametro. In base ad esso si scelgono le bobine delle giuste dimensioni.

 

Se ti interessa puoi leggere: Come spedire un pacco: consigli utili per l’imballaggio

Passa a trovarci da Scriba a San Bonifacio (Verona).

A tua disposizione trovi il personale specializzato per ogni tipo di consiglio sui prodotti per ufficio, scuola e casa.

 

 

clip adesiva per ufficio

Scrivania in ordine con la clip adesiva DURAFIX®

Quando la scrivania è colma di foglietti svolazzanti e appunti da tenere sotto controllo, allora è giunto il momento di trovare una soluzione.

Ecco che Durable, società leader nell’ideazione di prodotti innovativi per il lavoro, mette a disposizione due interessanti articoli.

Scopri le novità per la tua scrivania!

DURAFIX® Clip: la clip adesiva con chiusura magnetica

Con la clip adesiva DURAFIX® di Durable si può evitare di trovare foglietti volanti sulla scrivania, post-it che non aderiscono bene o puntine che lasciano il segno.

DURAFIX® clip è la soluzione ideale per appendere i tuoi appunti con 3 semplici azioni:

  1. Attacca la clip adesiva al monitor o al piano di lavoro;
  2. Aprila;
  3. Inserisci il foglietto/appunto e cambialo quando vuoi.

La sua forma minimale, dai colori che si adattano ai vari arredamenti, è perfetta per diversi motivi:

  • applicabile dove vuoi, dalle superfici lisce (monitor, porte o armadi) alla porte in vetro
  • rimovibile dalle superfici e non lascia residui di colla
  • dimensioni di 60 x 17 mm (L x H)
  • colori: argento metallizzato oppure in confezioni con colori assortiti (nero, blu e argento metallizzato).

 

 

clip adesiva Durable
La clip adesiva DURAFIX® di Durable è disponibile su shop.scribanet.com nei tre colori (argento metallizzato, nero e blu)

 

Ma Durable ha pensato anche a come appendere anche i fogli A5-A4-A3 e formati di carta speciali.

Scopri di più

 

Scegli anche tu del Bonus di 20 Euro, iscriviti alla newsletter e passa alla cassa!

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

DURAFIX® Roll: la clip ritagliabile

Durable ha ideato una clip ritagliabile a seconda dei vari formati di carta.

Con DURAFIX® Roll hai a disposizione un rotolo con ben 5 metri di clip adesiva.

In questo modo puoi usare la giusta misura della barretta adesiva sul lato superiore o lateralmente oppure con due barre opposte sopra/sotto – destra/sinistra, per un maggiore fissaggio del foglio.

 

Roll adesivo
La clip adesiva di Durable la trovi nel formato DURAFIX® Roll. Un rotolo di 5 metri da ritagliare in base alle misure dei formati dei fogli. Su shop.scribanet.com

Con la clip adesiva DURAFIX®,  finalmente, risolvi il problema del mucchio di fogli sulla scrivania.

Durable si propone, con questi articoli, in funzione di un ufficio dove l’organizzazione della scrivania e degli ambienti deve essere gestita al meglio.

Sei stanco della giungla di memo sparse?

Fissa la clip e appendi!

Passa dallo store di Scriba, a San Bonifacio (Verona) per una consulenza gratuita su tutta la linea di articoli innovativi per ufficio e casa di DURABLE.

Leggi anche: Turismo e ristorazione: prospettive e comunicazione

come prendere appunti in modo efficace

Come prendere appunti in modo efficace: consigli utili e materiale indispensabile

Il desiderio di ogni studente è quello di trovare un metodo di studio efficace ma allo stesso tempo veloce. 

Per ricordarsi concetti e formule bisogna imparare a prendere appunti in modo corretto: schematizzare le lezioni semplifica lo studio e permette di ottenere buoni risultati.

Che siano appunti presi a scuola o all’università, ci sono alcuni metodi collaudati: vediamoli insieme.

Prendere bene gli appunti a scuola: perché è importante?

Prendere appunti in classe è un ottimo modo per risparmiare tempo e fatica a casa. 

Infatti, mentre prendi appunti, riesci a capire quali sono i concetti che più interessano al professore (e che potrebbe chiederti nell’interrogazione o nel compito in classe).

Qual è la giusta tecnica per prendere appunti?

Innanzitutto dovrai avere a disposizione tutto il materiale necessario: matite, penne, gomme per cancellare, evidenziatori e blocchi dedicati agli appunti.

Puoi trovare tutto quello che ti serve nello store di Scriba a San Bonifacio (Verona), oppure ordinarlo nell’e-shop.

Tutto per gli appunti della linea Schnider: penne a sfera Slider Memo, penna a sfera a scatto Slider Rave, penna a sfera Take 4 a 4 colori e evidenziatore Job punta a scalpello
Tutto per gli appunti della linea Schneider: penne a sfera slider Memo, penna a sfera a scatto Slider Rave, penna a sfera Take 4 a 4 colori e evidenziatore Job punta a scalpello

Come prendere appunti durante la lezione?

Ricordati che tu non sei un registratore e il tuo compito non è quello di trascrivere parola per parola ciò che il professore sta dicendutation Esposio. 

Per prendere degli appunti efficaci il consiglio è di seguire questi pratici accorgimenti.

1) Annota solo i concetti chiave

Preoccupati di segnare ciò che il professore dice riguardo i concetti chiave dell’argomento.

Eventuali nomi e date li puoi recuperare in un secondo momento sul libro.

2) Utilizza abbreviazioni e non preoccuparti se non scrivi bene

Nel prendere appunti la velocità è un’arma fondamentale. Perciò questo sarà l’unico caso in ambito scolastico in cui potrai permetterti di utilizzare le abbreviazioni e il linguaggio da sms (come “cmq” al posto dei “comunque”, le “x” al posto dei “per”, “tt” al posto di tutto o altro).

3) Elimina le parole inutili

Evita tutte quelle parole che non servono per comprendere il discorso: articoli, congiunzioni e preposizioni.

Il concetto sarà ugualmente comprensibile, ma sarai più veloce.

4) Metti in evidenza i concetti importanti

Quando rileggi i tuoi appunti è più facile individuare i concetti più importanti se li hai sottolineati o evidenziati nel modo che più ti piace.

Puoi scriverli in maiuscolo, segnarli con frecce, sottolinearli con pennarelli o evidenziatori.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito un buono da 20 Euro
utilizzabile nel nostro shop o in negozio👇

 

 

Come prendere appunti: cosa fare a casa

Una volta tornato a casa dovrai ricopiare e integrare i tuoi appunti. 

È molto importante che questa operazione venga fatta entro le 24h successive alla lezione: in questo modo riuscirai a imprimere nella tua mente tutte le nozioni che ti serviranno per l’interrogazione o l’esame.

Nella fase di trascrittura ti consigliamo di utilizzare pennarelli colorati ed evidenziatori per dare maggior risalto ai concetti più importanti. 

Questo stimolerà la tua memoria visiva e ti aiuterà a rendere più piacevole lo studio e il ripasso.

Utilizza anche i post-it, per organizzare al meglio il tuo lavoro.

Come prendere appunti
Per meglio organizzare il tuo lavoro utilizza i foglietti adesivi Tartan (i più venduti), in Promozione il correttore Star Line e i segna pagina Post-it

 

Guarda sullo shop online di Scriba: troverai un’ampia scelta di articoli per la scrittura e gli appunti.

Oppure passa dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona)

Potresti leggere anche:

shop