zaino satch

5 Buoni Motivi per scegliere lo zaino Satch

Lo zaino Satch è pensato per studenti dagli 11 ai 18 anni ed è dunque perfetto per studenti di scuola media e superiore.

È uno zaino che piace ai giovani per il suo design moderno e personalizzabile: Satch propone infatti fantasie colorate, vivaci e alla moda, spesso ispirate a stili urban, graffiti o nature.

I motivi principali per cui molti studenti scelgono lo zaino Satch sono il confort e l’ergonomia, il design personalizzabile, la resistenza e la sostenibilità.

Vediamoli insieme.

1.Ergonomia e confort

Abbiamo già visto e approfondito come gli zaini Satch ed Ergobag siano la scelta migliore in tema di ergonomia: sono studiati per prevenire posture scorrette ed evitare l’insorgere del mal di schiena.

Il supporto per la schiena è regolabile: gli zaini Satch sono progettati per crescere con il ragazzo (di solito dai 1,40 m ai 1,80 m).

Inoltre, grazie agli spallacci larghi e alla cintura lombare il peso viene distrubuito in modo uniforme sull‘intera colonna vertebrale e sul bacino, come negli zaini da trekking.

satch
Il sistema di trasporto di satch si basa su 3 principi essenziali: 1. Regolazione personalizzata delle dimensioni 2. Forma anatomica 3. Distribuzione uniforme del peso

2.Design personalizzabile

La collezione di zaini Satch assicura:

  • Ampia scelta di colori e fantasie.
  • Modelli con elementi riflettenti per la sicurezza.
  • Parti intercambiabili o personalizzabili.

A questo proposito devi sapere che Scriba organizza ogni anno in agosto, in collaborazione con Satch, un evento dedicato alla personalizzazione del tuo zaino con un graffittista professionista.

Durante l’evento, che si svolge allo stand di Scriba, ogni ragazzo che sceglie o porta con sé uno zaino Satch può farsi dipingere il proprio nome, logo o disegno sulla parte frontale dello zaino.

Per saperne di più leggi: Satch Spray Day 2024: da Scriba il tuo zaino diventa unico

Satch zaini
Il graffittista Satch all’opera allo stand di Scriba

3.Organizzazione intelligente

Gli zaini Satch sono strutturati in modo da assicurare la possibilità di organizzare il proprio carico giornaliero, a scuola e nel tempo libero, grazie a:

  • Tasche interne ed esterne ben strutturate.
  • Scomparti separati per libri, tablet, astuccio, borraccia, e altri accessori.
  • Espandibilità di alcuni modelli (es. da 30 a 35 litri).

Potresti leggere: Lo zaino per la scuola secondaria: guida alla scelta

4.Resistenza e qualità

Lo zaino Satch è un’ottima scelta se cerchi qualcosa di robusto, durevole e ben strutturato, perfetto per l’uso scolastico o quotidiano. 

Per la loro creazione vengono utilizzati materiali fatti per durare nel tempo: il fondo è rinforzato e la struttura ergonomica è in alluminio.

Inoltre lo zaino Satch resiste alla pioggia, essendo idrorepellente.

Per saperne di più sulla resistenza di Satch puoi leggere: Hai mai provato uno zaino Satch? La sfida è aperta

5.Sostenibilità

Lo zaino Satch è uno zaino “green” in quanto realizzato con materiale rivalorizzato (upcycling) partendo da bottiglie di plastica.

Inoltre l’azienda è impegnata in una produzione responsabile sostenibile ed etica.

Insomma, uno zaino Satch è uno zaino di design, ergonomico, resistente e che aiuta l’ambiente.

Passa dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) e

scegli il tuo zaino Satch tra i tanti modelli proposti della nuova collezione.

 

zaino satch
La nuova collezione Satch in edizione limitata con tessuto Denim

 

 

zaino satch scuola secondaria

Lo zaino per la scuola secondaria: guida alla scelta

La scelta dello zaino per la scuola secondaria è sempre un dilemma a causa dei diversi modelli in commercio.

Uno degli aspetti da non sottovalutare, a nostro parere, è la struttura ergonomica dello zaino.

Carichi sulla schiena mal sostenuti e materiali di costruzione troppo leggeri possono incidere sulla corretta efficacia dello zaino provocando, nel lungo periodo, dolori vertebrali.

Vediamo insieme alcuni fattori importanti.

1. La dimensione

Nella scelta dello zaino considera in primo luogo che la larghezza dello zaino dovrebbe corrispondere alla larghezza della persona che lo indossa. 

Lo zaino dovrebbe essere abbastanza spazioso da contenere libri, quaderni e materiale scolastico, ma non eccessivamente grande da risultare ingombrante. 

Per la scuola media è sufficiente un modello con una capacità di circa 25-30 litri.

2. La presenza di spallacci anatomici e schienale imbottito

Gli spallacci anatomici ed imbottiti seguono le forme del corpo del ragazzo, assicurandogli un maggiore comfort e vestibilità, oltre a uno spostamento del peso dell’80% dalle spalle al bacino.

Gli spallacci imbottiti sono fondamentali per proteggere le spalle da pressioni eccessive dovute al peso dello zaino.

Quando si deve scegliere uno zaino per le scuole medie la cosa migliore è orientarsi verso un modello di zaino ergonomico, progettato per aiutare il corpo a sostenere il peso in modo corretto. 

Gli zaini scuola ergonomici devono avere, oltre allo schienale imbottito e agli spallacci regolabili, una cinta da allacciare in vita per distribuire meglio il peso e fissare lo zaino alla schiena.

3. La presenza di tasche, scomparti e divisori

La presenza di tasche, scomparti e divisori permette di distribuire il peso in modo uniforme.

Gli oggetti più pesanti, come i libri, vanno posizionati più vicino alla schiena, all’interno dello zaino, mentre quelli più leggeri come l’astuccio, la merenda o il telefonino possono essere sistemati più lontano dal corpo, nelle tasche esterne o laterali.

4. La presenza di elementi riflettenti

Non sottovalutiamo la sicurezza: gli elementi riflettenti dovrebbero essere incorporati nel design dello zaino. 

Sapevi che aumentano la visibilità del ragazzo al buio fino a 200 metri?

Ogni zaino Satch si fa notare anche al buio grazie ai suoi riflettori sulla parte frontale, sui lati, sugli spallacci e sulla cintura lombare.

5. Il peso dello zaino

È molto importante non scegliere zaini pesanti, dal momento che già il contenuto va a sovraccaricarne il peso.

Considera che lo zaino, insieme al suo contenuto, non dovrebbe superare il 15% del peso corporeo.

Spiega poi al tuo ragazzo o ragazza che è molto importante portare lo zaino su entrambe le spalle, per ripartire il peso interno in modo equilibrato su tutta la colonna vertebrale.

Infine, nella scelta dello zaino è importante coinvolgere i ragazzi: cerca di trovare un compromesso tra design, vestibilità ed ergonomia, tra i loro gusti (sono loro a doverlo indossare ogni giorno) e il tuo concetto di utilità.

Il nostro consiglio: lo zaino Satch

Gli zaini Satch sono ergonomici e sostenibili: perfetti per la scuola e il tempo libero.

La linea di zaini scuola Satch combina principi innovativi di zaini da trekking con tutto ciò che uno zaino da scuola dovrebbe offrire.

Favorisce il corretto sviluppo della schiena e, grazie al suo concetto ergonomico, cresce assieme ai ragazzi.

I modelli disponibili sono tre: Match, Pack e Air con colori e fantasie sempre diversi.

 

zaino satch
SATCH edizione DENIM e SATCH ARCOBALENO NASCOSTO con riflessi di colore

A) Match: lo zaino espandibile

Tasca principale con 5l di volume espandibile e, grazie alla cintura frontale flessibile c’è posto per il pallone, il casco o la giacca.

È lo zaino più capiente della gamma SATCH.

30 L + 5 L Volume • Peso 1.400 g

B) Pack: zaino classico personalizzabile

Il più amato dai teenagers per unione di design e struttura.

Le pratiche cinture sulla parte frontale offrono ancora più spazio per una capacità di contenimento che non lascia dubbi.

30 L Volume • Peso 1.200 g

C) Air: lo zaino leggero

Facile da preparare e da usare. Più leggero ma con tutte le caratteristiche dello zaino ergonomico.

26 L Volume • Peso 1.000

Conclusioni

La scelta dello zaino diventa quindi un momento dove valutare con attenzione i diversi aspetti, estetici e tecnici, che lo caratterizzano.

Il punto su cui il team di Scriba pone l’attenzione è l’aspetto ergonomico.

Mai più schiene curve è non solo uno slogan ma un obiettivo da raggiungere con la diffusione di questi zaini.

L’invito è quello di passare dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) e provare uno o più modelli di zaino.

Solo così si può sentire la differenza.

Vi aspettiamo.

 

Su questo argomento potresti leggere anche: