gaming

Idee regalo per appassionati di videogiochi: novità e promozioni

Se stai già pensando ai regali di Natale, da noi la lista dei migliori regali per gli appassionati di videogiochi è pronta.

Desideri far felice il tuo amico gamer o tuo figlio che oramai ha coinvolto anche te?

Guarda tra le proposte di Scriba e trovi le idee giuste per instancabili giocatori e i professionisti del gaming.

La passione del gamer

Il gamer è un giocatore che passa la maggior parte del suo tempo davanti ad una console e giocando ai videogiochi.

Esistono gamer professionisti solitari che guadagnano tantissimo e squadre affiatate che si incontrano sul web per disputare lunghissime partite.

La passione per la tecnologia e per i videogiochi ha portato tanti ragazzi e ragazze a impegnarsi in questo settore.

Proprio per loro abbiamo pensato a questa lista di idee regalo per gaming. E le trovi in promozione fino al 5 dicembre 2023!

Se il gaming è la tua passione o quella di tuo figlio/a ti ricordiamo però di non esagerare in quanto il gioco crea dipendenza.

IN PROMOZIONE FINO AL 5.12.2023!!!

VIDEOGIOCHI
Da Scriba trovi tanti articoli per il gaming in PROMOZIONE: set altoparlanti illuminati, tastiera con mouse Azor, sedia gaming GXT7078, microfono Gxt215 illuminato e cuffie Ward Gxt7431

 

I regali per il gaming: dispositivi indispensabili

Chi gioca ai videogiochi è anche appassionato di tecnologia.

Un vero gamer deve avere la giusta apparecchiatura tecnologica per destreggiarsi al meglio.

Ecco alcuni dispositivi più performanti che ti aiutano a giocare davvero bene.

Dagli altoparlanti illuminati al microfono, dalle cuffie al mouse ergonomico.

Tastiera e mouse Trust

La tastiera da gioco è il primo oggetto del desiderio per un gamer.

Questa che abbiamo selezionato è la tastiera Trust retroilluminata, il sogno di ogni gamer.

La retroilluminazione a LED permette di creare un’atmosfera di gioco perfetta.

È resistente agli urti, all’usura e agli scatti d’ira dopo una sconfitta!

È facilissima da installare e costa pure poco.

Tastiera integrale gaming illuminata (3 modalità di colore LED combinate con luminosità regolabile).

Ecco le sue caratteristiche che spaccano:

  • Anti-Ghosting: fino a 8 pressioni simultanee di tasti.
  • Commutatore modalità gioco: per disabilitare direttamente il tasto Windows.
  • Piedini antiscivolo in gomma, ad altezza regolabile in 2 fasi.
  • 12 tasti funzione multimediali.
  • Mouse gaming raffinato e preciso. Pulsante selezione velocità (800 – 3000 DPI).
  • 6 pulsanti sensibilissimi. Colori a ciclo continuo.
  • Cuscinetti lisci, scorrevoli a basso attrito.

 

Sedia gaming Trust GXT707

La sedia del gamer deve essere una “poltrona” che avvolge in punti precisi e che lo aiuta a non alzarsi con dolori cervicali o mal di schiena.

La novità che Scriba propone è la sedia regolabile Trust GXT708 con delle caratteristiche che spaziano dall’ergonomia all’estetica più accattivante.

Questo modello si ispira ai sedili di un’auto da corsa.

Questo è uno tra i regali gaming più apprezzato e desiderato del web.

Ecco le principali funzioni di questa Sedia ergonomica regolabile, progettata per garantire ore di confortevoli sessioni di gioco.

  • Totalmente girevole a 360°.
  • Braccioli regolabili in altezza.
  • Meccanismo di sollevamento a gas di classe 4 per garantire la regolabilità dell’altezza.
  • Schienale regolabile a 90°-180°.
  • Sedile inclinabile con possibilità di blocco.
  • Cuscini rimovibili e regolabili per zona lombare e collo in dotazione.
  • Struttura di base in metallo solida e robusta.
  • Durevoli rotelle doppie per uno scorrimento ottimale.

Non ti resta che affrontare le tue lunghe sessioni di gioco con la sedia Trust GXT708!

Visita il nostro e-shop! Fino all’8 dicembre le spese di spedizione sono gratuite!

 

Tutta la gamma di articoli per gli appassionati di videogiochi
è disponibile su shop.scribanet.com
e al negozio di Scriba a San Bonifacio (Verona).

Passa a trovarci e riserveremo per te l’esperienza dei nostri esperti.

Sull’argomento puoi leggere anche:

 

pacco postale

Come spedire un pacco: consigli utili per l’imballaggio

La spedizione di un pacco richiede una certa attenzione per la sicurezza del contenuto.

Che sia per lavoro o per inviare qualche regalo o resi di acquisti, affinché il pacco giunga a destinazione ben conservato è buona cosa conoscere alcune regole per l’imballaggio.

Ad ogni prodotto il suo imballaggio

Scegli il contenitore in base al peso, alla forma, alle dimensioni e al tipo di prodotto da spedire. Deve essere resistente e abbastanza robusto da sostenere facilmente il peso dell’oggetto che contiene.

I corrieri consigliano di utilizzare scatole di cartone ondulato di alta qualità e se l’articolo è fragile o pesante, suggeriscono di usare un contenitore a parete doppia o tripla. 

Invece quando l’oggetto è piccolo, va benissimo anche una busta plastificata e imbottita. 

Sono da evitare invece gli involucri in carta da pacchi, perché possono rompersi facilmente.

Scatola nuova o usata?

Puoi usare una scatola nuova o usata se in buono stato.

Rimuovi però prima tutti i contrassegni della spedizione precedente – codici a barre, adesivi ed etichette – che potrebbero confondere il corriere.

 

Scegli anche tu buste e scatole di qualità per le spedizioni. Buste imbottite e plastificatepacchi postali ColomPac

 

Leggi anche: Quali sono gli imballaggi migliori? Scopri gli imballaggi ColomPac

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Quanto deve essere grande il contenitore?

Il pacco deve essere grande abbastanza da contenere facilmente l’oggetto che devi spedire.

Assicurati poi che il pacco rispetti i requisiti di peso e dimensione imposti dalle aziende di spedizione.

Devi spedire liquidi o oggetti fragili?

Se devi spedire bottiglie in vetro che contengono olio, vino o altri liquidi, verifica che siano a perfetta tenuta stagna e riponile all’interno di cantinette in polistirolo per proteggerle dagli urti.

Se invece devi spedire oggetti delicati, posizionali al centro della scatola, mantenendoli distanziati fra loro, protetti con carta o polistirolo.

Ora puoi chiudere il pacco e applicare i contrassegni per la spedizione, ma prima di sigillare ricorda di lasciare al suo interno un foglio o un’etichetta con l’indirizzo del mittente e del destinatario, per sicurezza.

Quali contrassegni di spedizione utilizzare

Le poste ed i corrieri chiedono di lasciare almeno un lato della scatola libero – quindi senza etichette, codici a barre o altre informazioni importanti per la spedizione – dove applicare il documento di trasporto (lettera di vettura).

Su questo lato del contenitore devi indicare anche nome e indirizzo del mittente e del destinatario così, se la lettera di vettura dovesse staccarsi, il corriere potrà sempre recuperare i dati di chi spedisce e di chi riceve. Scrivi a mano in modo chiaro.

Se invece avvolgi il tuo pacco in una busta resistente, per evitare infiltrazioni di umidità, sono più indicate le etichette impermeabili. che evitano sbavature e resistono ad acqua, sporco, raggi UV e temperature estreme.

 

Crea le tue etichette con Avery!

Tanti formati, permanenti o rimovibili, prestampate, in carta riciclata o poliestere. Adatte a stampanti laser o inkjet

Scegli quella che fa al caso tuo sull’e-shop Scribanet.com

Dove applicare le etichette e le avvertenze speciali

Le etichette con i dati di spedizione devono essere sempre ben visibili e integre.

Quindi non vanno applicate sull’apertura del pacco e non devono essere coperte da altre etichette.

Se il pacco deve riportare particolari avvertenze – oggetto fragile, teme l’umidità, teme il calore, alto – puoi usare delle etichette prestampate per spedizioni che segnalano in modo chiaro e visibile se il prodotto ha bisogno di cautele speciali. I corrieri consigliano di applicarle su un lato diverso da quello che riporta i dati di spedizione.

Ora che il tuo pacco è pronto, non ti resta che spedire!

Defibrillatore Samaritan

Defibrillatore semiautomatico Samaritan®: obbligo esteso alle amministrazioni pubbliche

Il posizionamento e l’uso del defribrillatore è stato esteso a tutte le amministrazioni pubbliche con più di 15 dipendenti.

Questo è un passo importante in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro.

L’obbligo è inserito nella Legge 116 del 4/8/21 e si allinea al DDL 1441 sui defribrillatori obbligatori DAE, defibrillatore automatico (o semiautomatico) esterno, nei luoghi pubblici.

Per luoghi pubblici si intendono pubbliche amministrazioni, scuole, servizi pubblici, società sportive, aeroporti, stazioni ferroviarie, porti, alcuni mezzi di trasporto urbani e mezzi di trasporto extraurbani.

Anche per le aziende tale obbligo è già previsto (D. Lgs. 81/08 e D.M. 288/03) dove siano presenti rischi che possono determinare un arresto cardiaco.

Pertanto dotarsi di un defribrillatore automatico è indispensabile per farsi trovare pronti in caso di necessità.

Defribillatore Automatico Esterno (DAE): cos’è e come funziona

Il DAE è uno strumento di soccorso per la cardioprotezione ed è considerato dall’INAIL lo strumento principale di prevenzione delle morti sul lavoro, purtroppo in costante ascesa.

Anche l’Ente Bilaterale delle Scuola ha approvato il Bando per l’erogazione di risorse finanziarie finalizzate all’acquisto di defibrillatori semiautomatici, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori e degli studenti a scuola.

Come funziona il DAE

Il DAE (defibrillatore automatico esterno) esegue autodiagnosi sulle persone prima di eseguire le scariche.

Inoltre può essere monitorato a distanza e non necessita di manutenzione periodica.

Una grade comodità!

Garantito 8 anni dal momento della vendita, ha una batteria in grado di supportare un minimo di 60 scariche.

Guarda la scheda del fornitore e scheda tecnica qui.

 

defribrillatore
Defibrillatore automatico Samaritan®: lo trovi in promozione fino al 31.12.2023 su shop.scribanet.com 

Defibrillatore automatico Samaritan®

Il Samaritan® PAD 350P è il più piccolo e il più leggero defibrillatore automatico in commercio.

Possiamo affermare che è le migliore scelta per quanto riguarda questi apparecchi.

Molto semplice da utilizzare, guida il soccorritore nella corretta esecuzione della Rianimazione Cardio-Polmonare con una guida di comandi vocali e visivi.

Nello Shop di Scriba trovi Samaritan® PAD 350P PROMOZIONE
fino al 31.12.2023. Affrettati!

 

defribrillatore
Guarda gli accessori per il defribrillatore: Kit accessori, piantana e teca per defribrillatore, cartello frontale da muro DAE

 

Defibrillatore in azienda: la sicurezza prima di tutto

Il decreto attuativo del 18 marzo 2011 della legge n. 191/2009 consiglia la dotazione di defibrillatori semiautomatici nei luoghi con alta affluenza di persone, tra i quali gli uffici e le strutture industriali.

Vedi anche la circolare del Ministero della Salute del 16 maggio 2014 sui corsi di formazione filalizzati al rilascio dell’attestato di autorizzazione all’impiego del DAE.

Avere un defibrillatore in azienda significa considerare la sicurezza dei propri colleghi, collaboratori e lavoratori.

Migliorare le condizioni di sicurezza sul posto di lavoro con la dotazione del defibrillatore semiautomatico e la formazione del personale con corsi BLSD significa anche avere l’opportunità di ottenere un importante sconto sul premio Inail annuale.

L’inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) prevede una riduzione del premio INAIL per le aziende che adottano il defibrillatore semiautomatico e provvedono alla formazione del personale attraverso corsi BLSD (Basic Life Support – Defibrillator).

Consigliato per:

 scuole

✅ aziende, uffici e strutture industriali

 impianti sportivi, palestre, piscine

✅ case di riposo

 servizi pubblici

 stazioni dei treni, porti e aeroporti

 mezzi di trasporto urbani e extraurbani

Chiedi una consulenza gratuita al personale di Scriba per il defribrillatore Samaritan®

Guarda il video qui sotto per saperne di più

 


Se ti interessa il tema della sicurezza sul lavoro leggi:

La gestione della sicurezza in magazzino tra rischi e tutela della salute

La segnaletica in magazzino: gli accorgimenti per rendere sicuro l’ambiente di lavoro

Sullo shop Scribanet.com puoi trovare altri

prodotti per il primo soccorso: scoprili qui

 

Docking Station Adattatori

Docking Station: cos’è e come funziona

La Docking Station (stazione di espansione) è una periferica che permette di aumentare le funzioni dei laptop convertendoli in PC da scrivania.

Essa contiene slot per schede di espansione, vani per drive per hard disk, connettori per periferiche come monitor, stampante, tastiera etc. Si tratta dunque di un dispositivo che ripete in uscita i segnali entranti dal pc portatile.

La docking station offre quindi notevoli vantaggi in quanto si riesce ad avere un computer portatile più veloce e più performante per il lavoro, per lo studio, per la ricerca o anche per il divertimento.

Vuoi potenziare il tuo portatile? Hai problemi di memoria o di connessione?

La Docking Station è quello che ti serve!

Adattatori periferiche in promozione
Docking station e Hub USB in PROMOZIONE su shop.scribanet.com

Come funzione la docking station

Le docking station possono essere dotate di connettività extra come LAN, jack audio, USB e così via. 

La dock comprende diversi dispositivi con caratteristiche differenti e si trovano suddivisi a seconda delle diverse funzioni e compatibilità. 

Ad esempio, ci sono dispositivi solo per Macbook in quanto i prodotti Apple hanno sistemi di connessione particolari che non sono compatibili con altri.

La docking station offre molte possibilità di poter ampliare il potenziale del computer velocizzando le diverse operazioni che si compiono normalmente ma con una tempistica più lunga e minore efficienza.

Applicare la docking station significa non dover per forza possedere un computer fisso per svolgere certe azioni in quanto si può rendere il notebook più efficace grazie all’applicazione della periferica.

Lasciaci la tua impressione, iscriviti alla newsletter e ottieni subito un buono sconto di 20 Euro da utilizzare online o in negozio.
Affrettati! La promozione sta per scadere!

 

Problemi di connessione o di memoria aggiuntiva?

Se si ha un problema di connettività, gestione di operazioni da mobile o uso di memoria aggiuntiva, la dock station è quello che serve per risolvere ogni difficoltà compatibilmente con i device già in possesso dell’utente. 

La docking station è dunque uno strumento dalle mille qualità che non può mancare nelle case e negli uffici di chi desidera avere il massimo potenziamento dal proprio laptop.

 

Leggi anche: Come scegliere la tastiera per il pc: 5 aspetti da considerare

 

Visita lo shop.scribanet.com o passa dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) dove personale specializzato ti seguirà in ogni tuo acquisto

 

purficatori aria

Migliora l’aria della tua casa o ufficio: scopri perché usare un purificatore d’aria

In questi ultimi anni, soprattutto nelle città del nord d’Italia e della Pianura Padana, il livello di inquinamento dell’aria è sempre più alto.

L’esposizione agli agenti inquinanti e alle famose PM10, le polveri sottili con dimensione di 0,1 microm, induce a chiedersi se ci sia qualche modo per limitare la quantità di polveri respirate.

Tra le possibili soluzioni proposte dalla tecnologia ci sono i purificatori per l’aria.

Questi sono dei dispositivi che assorbono l’aria di un locale, più o meno ampio, e la rimettono in circolo dopo averla depurata dagli agenti inquinanti con l’uso di particolari filtri.

Il tema dell’aria all’interno di una casa richiede un approfondimento.

Sei consapevole di quanti agenti inquinanti ci siano in una casa?

L’aria di casa o dell’ufficio

L’aria che si respira normalmente al chiuso (in casa, al lavoro o nei negozi) è generalmente più inquinata di quella esterna.

I motivi?

Ci sono sostanze rilasciate dalla combustione come la cottura dei cibi, il riscaldamento, l’aria condizionata emessa da climatizzatori con filtri sporchi, le sostanze prodotte dagli esseri umani e animali (l’anidride carbonica che espiriamo, peli, forfora, gocce di saliva emesse e altro) che permangono nell’ambiente circostante.

Oltre alle sostanze gassose rilasciate dai prodotti per la pulizia, per la costruzione dei mobili (solventi, colle) e dai pollini che entrano dalle finestre.

Si aggiungono i fumi prodotti dalla combustione, come la cottura dei cibi, il riscaldamento (termoconvettori), i condizionatori d’aria, i vaporizzatori, i frigoriferi, le stampanti e molto altro.

Cosa fare allora per evitare di respirare tutte queste sostanze?

 

aria depurata
Allo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) trovi i purificatori d’aria Leitz TruSens™ che garantiscono il miglior filtraggio dell’aria

 

Con il purificatore l’aria respirata è più sana

Le componenti che influiscono sulla salute delle persone sono i COV (composti organici volatili) e il PM (particulate matter, cioè le sostanze sospese nell’aria con diametro fino a mezzo millimetro).

La scelta di tenere un purificatore d’aria all’interno del proprio locale o ufficio è finalizzata a trattene proprio queste sostanze fini e ultrafini.

La presenza di filtri ad alto assorbimento, gli HEPA (High Efficiency Particulate Air filter), all’interno dei purificatori aiuta a purificare l’aria dalle polveri fini e ultrafini.

Secondo una ricerca su vari modelli di purificatori l’efficacia si dimostra soprattutto nel rimuovere le polveri sottili dovute al traffico e all’inquinamento atmosferico.

Le persone che soffrono di allergie stagionali ai pollini, muffe o polveri trovano giovamento nel respirare l’aria filtrata e depurata.

Più difficili da trattenere sono invece i COV, i composti organici volatili, che sono rilasciati dalle vernici delle pareti e dei mobili, dai detersivi e dai vari profumatori per ambienti.

 

Iscriviti alla Newsletter e scarica il bonus di 20 Euro da presentare allo store di Scriba di San Bonifacio (Verona)

 

 

Purificatore dell’aria: vantaggi

Il purificatore d’aria rimane, pertanto, un sistema di filtraggio che migliora la qualità dell’aria negli ambienti chiusi, con i seguenti vantaggi:

  1. Trattiene odori, pollini, fumo, polveri sottili e allergeni grazie alla presenza di filtri HEPA
  2. Si autoregola la velocità della ventola in base al livello di impurità presenti nell’aria
  3. Ha basso consumo energetico ed è silenzioso
  4. Ha un doppio sistema di filtrazione (filtro carbone e filtro Hepa)
  5. Ha dimensioni adatte per ogni ambiente.

Linea Leitz TruSens™: il purificatore ideale per ogni esigenza

La linea di purificatori Leitz TruSens™ è studiata per ambienti dai 23 mq. di superfichie fino ai 70 mq.

Oltre a queste dimensioni si deve adottare una soluzione definitiva di ricircolo d’aria di tipo centralizzata.

Si parte dal purificatore Leitz TruSens™ Z-1000, ideale per piccoli ambienti, per arrivare al Z-3000 per ambienti di grandi dimensioni.

Tutti i modelli sono dotati di SensorPod™, un sistema automatico di rilevamento della qualità dell’aria che si adatta a seconda della presenza di agenti inquinanti.

In questo modo l’aria viene costantemente monitorata e la velocità della ventola si regola in modo automatico.

Caratteristiche che fanno la differenza

Diverse sono le qualità dei purificatori d’aria Leitz TruSens™.

Ecco le principali:

  • TruSens ti fornisce informazioni aggiornate. Un anello illuminato con codifica a colori e un valore numerico segnalano la qualità dell’aria: buona, discreta o insufficiente.
  • La tecnologia PureDirect diffonde l’aria in modo più efficace: sfruttando due flussi d’aria, distribuisce aria pulita a 360 gradi in modo più uniforme
  • Il filtro HEPA a 360 gradi cattura il 99,97 delle particelle fino a 0.3 micron e uno strato al carbone elimina i gas COV/gli odori da tutte le direzioni.
  • Certificato da European Centre for Allergy Research Foundatation (ECARF)
  • La luce ultravioletta (UV-C) uccide i germi e i batteri che possono rimanere intrappolati nel filtro.
  • Il filtro dell’aria anti-particolato a 360 gradi cattura gli inquinanti e i gas COV/gli odori da tutte le direzioni, e la luce ultravioletta (UV-C) uccide germi.

Il caldo e l’afa ci constringono a rimanere chiusi in casa o in ufficio con l’aria condizionata.

Il miglior modo per ottenere un’aria pulita e filtrata rimane sempre l’uso di un purificatore.

Guarda lo shop online di Scriba o passa a trovarci per valutare, insieme, i diversi modelli di purificatori d’aria.

powerbank

Cellulare scarico? Con il caricabatterie risolvi il problema

Un power bank è un caricabatterie portatile capace di ricaricare il tuo dispositivo di mobile dove e quando vuoi.

Soprattutto durante le tue vacanze con un caricabatterie puoi stare tranquillo se lo smartphone si scarica.

Proviamo a vedere insieme a cosa devi fare attenzione prima di scegliere il powerbank.

Come scegliere un Power Bank

Prima di scegliere iI power bank devi fare attenzione alle seguenti cartteristiche: capacità, dimensioni, peso, numero e tipo di porte integrate.

Capacità

La capacità dei power bank si calcola in milliampereora (mAh), come quella delle batterie di smartphone e tablet. 

Chiaro questo concetto base devi scoprire qual è la capacità della batteria che intendi ricaricare, quindi della batteria del tuo smartphone o del tuo tablet (puoi trovarlo su Google).

Dal valore dei mAh di un power bank devi sempre togliere un 20-30% per ottenere la capacità reale di quest’ultimo. 

Per essere ancora più precisi, per scoprire il “vero” amperaggio di un power bank devi calcolare 3.7 * [numero dei mAh] / 5. Otterrai così un valore di mAh “compatibile” con quello del tuo smartphone o del tuo tablet e quindi potrai orientarti meglio nell’acquisto.

In alcuni casi, la capacità dei power bank viene espressa in watt-ora (Wh). 

Per ricavare il valore di Wh compatibile con quello di smartphone e tablet, bisogna dividere il valore per 5 (cioè 5V): [numero Wh]/5.

Ricorda che a una maggiore capacità dei power bank equivale anche un allungamento dei tempi di caricamento.

Guarda i modelli su shop.scribanet.com

 

Powerbank
Cellulare scarico? Scegli tra queste powerbank e stai tranquillo: Powerbank ultrasottile Mediacom, Powerbank ultrasottile Trust e Powerbank ultrasottile Trust

 

Powerbank ultrasottile Primo: per una rapida ricarica in mobilità (10.000 mAh). Grazie al design ultrasottile e leggero, si inserisce in qualsiasi tasca o borsa. Rapido e intelligente: eroga automaticamente la potenza massima per i singoli dispositivi. Compatibile con tutti i telefoni e i tablet, anche Apple e Samsung. È possibile ricaricare 3 dispositivi simultaneamente con 2 porte USB-A e 1 porta USB-C.

Dimensioni

Se hai bisogno di un power bank da usare in viaggio (o comunque in situazioni in cui starai molto a lungo senza la disponibilità di prese elettriche), devi mettere da parte la portabilità e devi pensare prendere un powerbank con batterie dall’amperaggio elevato.

Se, invece, hai bisogno di una batteria da tenere sempre in tasca per le situazioni d’emergenza puoi acquistare un powerbank compatto e sottile.

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Porte USB e potenza

I power bank possono avere più porte, che permettono di ricaricare più dispositivi alla volta.

La maggior parte dei power bank offre porte di tipo USB A (quindi di tipo USB standard) attraverso le quali ricaricare i più comuni modelli di smartphone e tablet. 

Poi ci sono le porte microUSB, che spesso vengono usate per la ricarica dei power bank stessi, e le porte USB Type-C, che invece vengono usate per ricaricare alcuni modelli di smartphone, computer portatili (es. i MacBook) e console per videogiochi.

Potenza

Computer portatili e console per videogiochi possono richiedere una grande quantità di energia, pertanto sono compatibili solo con i power bank più capienti e solo quando si utilizzano cavi adeguati. 

Altro aspetto importante da sapere è che nei powerbank con più porte, se si utilizzano due o più porte in contemporanea, la potenza complessiva di output viene suddivisa tra queste ultime. 

Ciò significa che se compri un powerbank in grado di erogare una potenza complessiva di 4A e colleghi ad esso più dispositivi in contemporanea, l’energia verrà suddivisa tra le varie porte.

Energia

Ciascuna porta di un power bank può erogare un quantitativo di energia differente. 

Questa energia viene misurata in Ampere (A) e influisce sui tempi di caricamento dei dispositivi. 

Ad esempio, ci sono porte da 1A che caricano i dispositivi a una certa velocità e porte da 2.1A o 2.4A che caricano i dispositivi in maniera più rapida, in quanto riescono ad erogare un quantitativo maggiore di energia verso questi ultimi.

Per fare in modo che la ricarica sia più rapida, però, anche il dispositivo di destinazione deve essere compatibile con il livello di potenza del powerbank. 

Quanto tempo impiega un Powerbank per ricaricarsi

Un Powerbank medio-piccolo necessita di un tempo di ricarica che può andare dalle 2 alle 5 ore, fino ad arrivare ai modelli più potenti che possono richiedere anche di 10 ore di ricarica.

Quanto tempo impiega un Powerbank a ricaricare uno smartphone

Il tempo di ricarica dipende dal tipo di modello del tuo smartphone, comunque i tempi sono gli stessi di una normale ricarica tramite caricatore da parete.

Si parla quindi di un massimo di 2h per una ricarica completa dello smartphone.

 

Per i periodi di vacanza dove non trovi punti di ricarica, un powerbank è la scelta ideale per non ritrovarsi con il cellulare scarico magari nel momento del bisogno.

 

Potresti leggere anche: Cuffie con cavo o wireless?

 

Visita lo shop.scribanet.com e trovi i migliori modelli Trust.

Oppure passa dallo store di Scriba di San Bonifacio (VR) dove troverai personale qualificato per ogni tipo di spiegazione.