panettone

A Natale scegli la tradizione con i panettoni e pandori Loison

Se stai pensando a quali panettoni e delizie inserire nei cesti natalizi, ti proponiamo una linea di prodotti artigianali eccellenti.

Loison è la casa pasticcera di Dario Loison che da più di 80 anni (esattamente dal 1938) porta sulle tavole degli italiani prodotti della tradizione quali panettoni e pandori artigianali, biscotti, focacce e colombe pasquali.

Tutta la linea del Natale 2024 riservata ai panettoni e pandori è pronta per arrivare direttamente a casa tua e per essere parte integrante dei cesti natalizi per aziende e familiari.

Scopri le golose novità su shop.scribanet.com

Con un packaging elegante e d’effetto i panettoni Loison sono la perfetta combinazione che unisce il gusto della tradizione con la ricerca di nuove combinazioni, sempre con ingredienti di alta qualità.

Loison: pasticceria nel rispetto della tradizione

Il prodotto per eccellenza del maestro pasticcere di Loison, il sig. Dario, rimane il panettone.

Il panettone viene proposto,inoltre, con una serie di varianti salate da assaporare in ogni momento dell’anno, con uno sguardo nostalgico alla ricetta classica ma con una voglia di innovare la proposta pasticciera.

Panettone Loison: scegli la qualità degli ingredienti

Da Loison i panettoni si lavorano con ingredienti di qualità.

La lievitazione è di 72 ore, come vuole la tradizione di famiglia.

“Non ci sono formule magiche, né trucchi, semplicemente la pazienza e l’attesa. Come ci insegnavano le nostre nonne quando impastavano il pane e lo lasciavano lì, per tre giorni, in attesa che la massa crescesse” – così racconta Dario Loison.

Questo è il segreto di Dario Loison che, con la moglie Sonia, porta avanti la storica casa pasticcera nel rispetto della tradizione unito alla creatività.

Per questo ai prodotti tradizionali vengono affiancati sapori nuovi, dalle spezie a tutto ciò che può renderli riconoscibili e unici.

Il lievito utilizzato è quello madre, basato sulla fermentazione naturale di acqua e farina. Non si utilizzano prodotti chimici, e questo fa sì che nella cottura la fragranza venga salvaguardata.

Gli ingredienti sono tutti italiani come le uova fresche, il miele, latte, panna e burro di montagna, uova da galline allevate a terra, zucchero italiano, fior di farina, vaniglia naturale del Madagascar (Presidio Slow Food) e sale marino integrale di Cervia.

 

panettoni Natale

Ti abbiamo incuriosito?

Non ti resta che scegliere tra le proposte di Scriba dei prodotti Loison:

Guarda il packaging di Loison pensato per i tuoi regali

Tutti i prodotti Loison sono proposti con un packaging arricchito da immagini impreziosite dal glitter o da immagini delle opere di artisti quali Canova o Tiepolo.

Un’ulteriore conferma di quanto la tradizione sia importante per la pasticceria Loison, che non dimentica da dove proviene, quali siano le proprie radici.

Panettone e Pandoro: il gusto della tradizione

I prodotti artigianali di punta sono il panettone e il pandoro.

Panettone e Pandoro, che oltre alle classiche versioni tradizionali, vedono, per i panettoni versioni salate da poter assaporare tutto l’anno, e per i pandori, aromatizzazioni con ingredienti di altissima qualità.

La pasticceria Loison proviene da una lunga e comprovata competenza nel settore. Per questo motivo la scelta dei suoi prodotti non delude mai le aspettative, anche le più esigenti.

Hai già pensato ai regali di Natale?

Da Scriba trovi l’eccellenza e la qualità italiana.

Visita lo shop.scribanet.com

 

Leggi anche:

Risveglia la creatività e prepara le decorazioni natalizie

 

guanti nitrile

Guanti monouso in nitrile: differenze e modo d’impiego

I guanti monouso in nitrile sono una tipologia di guanto che si adatta alle esigenze di diversi settori lavorativi, dall’alimentare all’industria medicale.

La loro composizione, che deriva da sostanze appartenenti alla famiglia delle gomme, permette al guanto di essere resistente, di avere un’elevata elasticità e di essere adatto a coloro che hanno problemi di allergie al lattice.

Il nitrile, inoltre, è consigliato agli operatori del campo alimentare, sanitario e della ristorazione al posto del lattice anche per non contaminare alimenti o strumenti usati nelle cucine che potrebbero procurare reazioni allergiche.

La sostanza contenuta nel lattice usato nei comuni guanti, la proteina contenuta nella linfa (caucciù) dell’albero che è la podofillina, è la responsabile delle manifestazioni allergiche e dermatiti che si manifestano negli adulti e bambini allergici.

Ecco che la scelta di usare guanti al nitrile diviene oramai indispensabile per evitare tali problemi.

Settori in cui vengono usati i guanti al nitrile

Sono molti i settori dove i guanti al nitrile trovano l’uso ideale e tra questi ci sono:

  • industria alimentare
  • ristorazione
  • industria chimica e farmaceutica
  • centri estetici e tatuatori
  • industria elettronica
  • settore meccanico (officine e reparti dove si usano solventi, acidi e olie idrocar).

Ci sono anche i guanti al nitrile che appartengono alla categoria dei Dispositivi di classe I secondo il regolamento UE 2017/745.

Per il settore alimentare si è scelto di adottare il colore blu del guanto.

Questo perché non ci sono alimenti di questo colore e in caso di lacerazione del guanto c’è l‘immediata identificazione di eventuali frammenti che potrebbero contaminare il cibo.

In ottica HACCP, inoltre, l’adozione di un guanto di colore blu è sicuramente una corretta misura precauzionale.

 

guanti monouso reflex

 

Guanti in nitrile s/polvere di colore azzurro: prodotto resistente con larghissimo spettro di utilizzo, industria leggera, industria alimentare, laboratori, primo soccorso.

Guanti in nitrile s/polvere colore verde: prodotto con elevato spessore per una robustezza meccanica superiore.Finitura ruvida per aumentare la presa e la sensibilità tattile. Adatti al settore medicale e industriale leggero.

Guanti nitrile colore arancione: guanti full grip su tutto il palmo e dita per una presa ottimale anche sul bagnato o in presenza di olio. Ultra resistente e robusto è particolarmente indicato per il settore meccanico, automobilistico e industria pesante. Il colore arancione inoltre aiuta il lavoratore anche in condizioni di bassa luce e il responsabile sicurezza nella fase di controllo dell’uso dei DPI.

Guanti nitrile colore nero: guanti full grip su tutto il palmo e dita per una presa ottimale anche sul bagnato o in presenza di olio. Ultra resistente e robusto è particolarmente indicato per il settore meccanico, automobilistico e industria pesante.

I guanti al nitrile sono adatti a svariati settori proprio per i diversi vantaggi che offrono (ad es. l’assenza di polvere interna).

Il loro uso è, pertanto, consigliato non solo per chi li indossa ma anche per chi deve essere tutelato (soprattutto bambini) da eventuali contaminazioni dovute alla presenza dell’allergene presente nel lattice.

Per eventuali consigli o richieste di guanti da testare rivolgiti al team di Scriba di San Bonifacio (Verona).

📣Approfitta della Promozione di Scriba:

Un imperdibile Buono Sconto di Euro 20,00‼️

👉Leggi uno degli articoli più recenti del Blog, iscriviti alla Newsletter e passa in negozio.

💥Ah, puoi usarlo anche per gli acquisti sull’e-commerce.

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

Lucart Econatural

Lucart EcoNatural: la linea di asciugamani di carta ecosostenibili più venduti

Oggi vogliamo parlarvi di ambiente ed ecosostenibilità.

L’innovazione tecnologia, oggi, non può prescindere dalla responsabilità ambientale e un esempio di eccellenza è Lucart EcoNatural, una linea di prodotti in carta, quali asciugamani e carta igienica, e una linea di dispenser. 

Sono prodotti di qualità con un basso impatto sull’ambiente.

Le carte igieniche e gli asciugamani della Linea EcoNatural hanno raggiunto oggi la Climate Neutrality, che attesta che le emissioni di gas serra, generate durante il ciclo di vita del prodotto, sono state ridotte fino al loro completo azzerramento.

Tutti questi prodotti sono interamente realizzati con materie prime provenienti al 100% dal riciclo delle componenti dei cartoni per bevande.

Dalla fibra di cellulosa si ottiene il Fiberpack® con cui vengono realizzati gli asciugamani e la carta igienica.  

In questo modo, ogni prodotto della linea EcoNatural contribuisce in modo concreto alla sostenibilità ambientale.

Basti pensare che 576 confezioni di asciugamani piegati a Z consentono di recuperare 10.216 cartoni di bevande da 1 litro, salvando così 5 alberi di medie dimensioni ed evitando l’emissione di 267,2 kg di anidride carbonica.

RISULTATI AMBIENTALI OTTENUTI
CON UN PANCALE DI ASCIUAGAMANI PIEGATI A Z

Risultati Lucart

 

 

Lucart Ecosostenibile: i più venduti

I prodotti della linea Lucart Econatural sono tutti in carta a secco, pura cellulosa, Fiberpack® e fibre riciclate o rigenerate.

Asciugoni a rotolo con dispenser compatibile, asciugamani piegati a Z e a V sono tra i prodotti più venduti per uffici e nella ristorazione.

 

Asciugamani carta ecosostenibili
Bobina asciugatutto 2 veli, 800 strappi; Asciugamani piegati a V EcoNatural – 2 veli conf. da 190 pezzi; Asciugamani piegati a Z EcoNatural – 2 veli conf da 220 pezzi.

 

Scopri la linea Lucart Econatural sul nostro e-shop:

Scopri di più

Potresti leggere anche:

 

 

docking statiion periferiche

Docking Station: cos’è e come funziona

La Docking Station (stazione di espansione) è una periferica che permette di aumentare le funzioni dei laptop convertendoli in PC da scrivania.

Essa contiene slot per schede di espansione, vani per drive per hard disk, connettori per periferiche come monitor, stampante, tastiera etc.

Si tratta dunque di un dispositivo che ripete in uscita i segnali entranti dal pc portatile.

La docking station offre quindi notevoli vantaggi in quanto si riesce ad avere un computer portatile più veloce e più performante per il lavoro, per lo studio, per la ricerca o anche per il divertimento.

Vuoi potenziare il tuo portatile? Hai problemi di memoria o di connessione?

La Docking Station è quello che ti serve!

Adattatori periferiche in promozione
Docking station e Hub USB in PROMOZIONE su shop.scribanet.com

Come funzione la docking station

Le docking station possono essere dotate di connettività extra come LAN, jack audio, USB e così via. 

La dock comprende diversi dispositivi con caratteristiche differenti e si trovano suddivisi a seconda delle diverse funzioni e compatibilità. 

Ad esempio, ci sono dispositivi solo per Macbook in quanto i prodotti Apple hanno sistemi di connessione particolari che non sono compatibili con altri.

La docking station offre molte possibilità di poter ampliare il potenziale del computer velocizzando le diverse operazioni che si compiono normalmente ma con una tempistica più lunga e minore efficienza.

Applicare la docking station significa non dover per forza possedere un computer fisso per svolgere certe azioni in quanto si può rendere il notebook più efficace grazie all’applicazione della periferica.

Lasciaci la tua impressione, iscriviti alla newsletter e ottieni subito un buono sconto di 20 Euro da utilizzare online o in negozio.

 

Problemi di connessione o di memoria aggiuntiva?

Se si ha un problema di connettività, gestione di operazioni da mobile o vorresti memoria aggiuntiva, la dock station è quello che serve per risolvere ogni difficoltà, compatibilmente con il device già in possesso.

La docking station è dunque uno strumento dalle mille qualità che non può mancare nelle case e negli uffici di chi desidera avere il massimo potenziamento dal proprio laptop.

 

Potrebbe interessarti anche:

 

Visita lo shop.scribanet.com o passa dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) dove personale specializzato ti seguirà in ogni tuo acquisto

 

purificatore aria

Respira sano con il purificatore d’aria per casa e ufficio

In questi ultimi anni, soprattutto nelle città del nord d’Italia e della Pianura Padana, il livello di inquinamento dell’aria è sempre più alto.

L’esposizione agli agenti inquinanti e alle famose PM10, le polveri sottili con dimensione di 0,1 microm, induce a chiedersi se ci sia qualche modo per limitare la quantità di polveri respirate.

Tra le possibili soluzioni proposte dalla tecnologia ci sono i purificatori per l’aria.

Questi sono dei dispositivi che assorbono l’aria di un locale, più o meno ampio, e la rimettono in circolo dopo averla depurata dagli agenti inquinanti con l’uso di particolari filtri.

Il tema dell’aria all’interno di una casa richiede un approfondimento.

Sei consapevole di quanti agenti inquinanti ci siano in una casa?

L’aria di casa o dell’ufficio

L’aria che si respira normalmente al chiuso (in casa, al lavoro o nei negozi) è generalmente più inquinata di quella esterna.

I motivi?

Ci sono sostanze rilasciate dalla combustione come la cottura dei cibi, il riscaldamento, l’aria condizionata emessa da climatizzatori con filtri sporchi, le sostanze prodotte dagli esseri umani e animali (l’anidride carbonica che espiriamo, peli, forfora, gocce di saliva emesse e altro) che permangono nell’ambiente circostante.

Oltre alle sostanze gassose rilasciate dai prodotti per la pulizia, per la costruzione dei mobili (solventi, colle) e dai pollini che entrano dalle finestre.

Si aggiungono i fumi prodotti dalla combustione, come la cottura dei cibi, il riscaldamento (termoconvettori), i condizionatori d’aria, i vaporizzatori, i frigoriferi, le stampanti e molto altro.

Cosa fare allora per evitare di respirare tutte queste sostanze?

 

aria depurata
Allo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) trovi i purificatori d’aria Leitz TruSens™ che garantiscono il miglior filtraggio dell’aria

 

Con il purificatore l’aria respirata è più sana

Le componenti che influiscono sulla salute delle persone sono i COV (composti organici volatili) e il PM (particulate matter, cioè le sostanze sospese nell’aria con diametro fino a mezzo millimetro).

La scelta di tenere un purificatore d’aria all’interno del proprio locale o ufficio è finalizzata a trattene proprio queste sostanze fini e ultrafini.

La presenza di filtri ad alto assorbimento, gli HEPA (High Efficiency Particulate Air filter), all’interno dei purificatori aiuta a purificare l’aria dalle polveri fini e ultrafini.

Secondo una ricerca su vari modelli di purificatori l’efficacia si dimostra soprattutto nel rimuovere le polveri sottili dovute al traffico e all’inquinamento atmosferico.

Le persone che soffrono di allergie stagionali ai pollini, muffe o polveri trovano giovamento nel respirare l’aria filtrata e depurata.

Più difficili da trattenere sono invece i COV, i composti organici volatili, che sono rilasciati dalle vernici delle pareti e dei mobili, dai detersivi e dai vari profumatori per ambienti.

 

Iscriviti alla Newsletter e scarica il bonus di 20 Euro da presentare allo store di Scriba di San Bonifacio (Verona)

 

 

Purificatore dell’aria: vantaggi

Il purificatore d’aria rimane, pertanto, un sistema di filtraggio che migliora la qualità dell’aria negli ambienti chiusi, con i seguenti vantaggi:

  1. Trattiene odori, pollini, fumo, polveri sottili e allergeni grazie alla presenza di filtri HEPA
  2. Si autoregola la velocità della ventola in base al livello di impurità presenti nell’aria
  3. Ha basso consumo energetico ed è silenzioso
  4. Ha un doppio sistema di filtrazione (filtro carbone e filtro Hepa)
  5. Ha dimensioni adatte per ogni ambiente.

Linea Leitz TruSens™: il nuovo purificatore con filtro HEPA

La linea di purificatori Leitz TruSens™ è studiata per ambienti dai 23 mq. di superfichie fino ai 70 mq.

Oltre a queste dimensioni si deve adottare una soluzione definitiva di ricircolo d’aria di tipo centralizzata.

Si parte dal purificatore Leitz TruSens™ Z-1000, ideale per piccoli ambienti, per arrivare al Z-3000 per ambienti di grandi dimensioni.

Tutti i modelli sono dotati di SensorPod™, un sistema automatico di rilevamento della qualità dell’aria che si adatta a seconda della presenza di agenti inquinanti.

In questo modo l’aria viene costantemente monitorata e la velocità della ventola si regola in modo automatico.

Caratteristiche che fanno la differenza

Diverse sono le qualità dei purificatori d’aria Leitz TruSens™.

Ecco le principali:

  • TruSens ti fornisce informazioni aggiornate. Un anello illuminato con codifica a colori e un valore numerico segnalano la qualità dell’aria: buona, discreta o insufficiente.
  • La tecnologia PureDirect diffonde l’aria in modo più efficace: sfruttando due flussi d’aria, distribuisce aria pulita a 360 gradi in modo più uniforme
  • Il filtro HEPA a 360 gradi cattura il 99,97 delle particelle fino a 0.3 micron e uno strato al carbone elimina i gas COV/gli odori da tutte le direzioni.
  • Certificato da European Centre for Allergy Research Foundatation (ECARF)
  • La luce ultravioletta (UV-C) uccide i germi e i batteri che possono rimanere intrappolati nel filtro.
  • Il filtro dell’aria anti-particolato a 360 gradi cattura gli inquinanti e i gas COV/gli odori da tutte le direzioni, e la luce ultravioletta (UV-C) uccide germi.

Il caldo e l’afa ci costringono a rimanere chiusi in casa o in ufficio con l’aria condizionata.

Il miglior modo per ottenere un’aria pulita e filtrata rimane sempre l’uso di un purificatore.

Guarda lo shop online di Scriba o passa a trovarci per valutare, insieme, i diversi modelli di purificatori d’aria.

colla per il legno

Come incollare il legno: procedimento e quale colla usare

Quale è la migliore colla per incollare il legno? Quale colla devo usare per incollare legno e metallo?

Se vuoi sapere quale colla scegliere tra colla vinilica, poliuretanica o altre presenti sul mercato seguici in questa breve guida e saprai come destreggiarti a incollare legno con legno o con altri materiali.

Colla per il legno: quale scegliere

Prima di tutti devi sapere che i tipi di legno più facili da incollare sono quelli non oleosi/resinosi, come per esempio abete, faggio, pioppo, rovere.

Queste specie di legno si possono incollare senza grossi problemi con qualsiasi colla per il legno, come la colla vinilica, tra le più diffuse.

Incollare il legno è invece più difficile quando dobbiamo incollare legni oleosi o resinosi, come ad esempio niangon, teak ed altri legni esotici.

Questa tipologia di legni è difficile da incollare perché le superfici sono ricoperte da sostanze oleose o resinose che ostacolano la penetrazione della colla e l’adesione tra le parti.

Per legni complessi da incollare è necessario utilizzare una vinilica ad alte prestazioni, come Bostik Construct Legno Express, oppure una colla poliuretanica o una polimerica come Bostik Legno Max.

Come trattare la superficie da incollare

La regola per un buon incollaggio, indipendentemente dal tipo di legno, è che la superficie di applicazione sia la più ampia e più pulita possibile.

È quindi sempre consigliabile carteggiare leggermente le superfici e pulirle poi molto bene con acetone industriale.

Come incollare legno e tessuto

Per incollare tessuto su legno l’adesivo ideale è una colla a contatto come Bostik Supertrasparente, disponibile in diversi formati, dal tubetto alla latta, a seconda dell’estensione dell’applicazione.

Come incollare legno e plastica

Per incollare plastica con legno (escluse le plastiche che non si incollano come PP, PE, PTFE) gli adesivi adatti sono Bostik Max Repair in caso di piccoli incollaggi, oppure un adesivo a contatto come Bostik Superchiaro per applicazioni di medie e grandi dimensioni.

Come incollare legno e metallo

Per incollare metallo su legno la colla più indicata per piccole applicazioni è Bostik Legno Max, adesivo polimerico da costruzione, resistente all’acqua, con potere riempitivo.

Per incollaggi di dimensioni maggiori, invece, è opportuno utilizzare una colla a contatto (superfici combacianti) o di nuovo Bostik Legno Max (superfici non combacianti).

Su shop.scribanet.com trovi la linea Bostik Super

incollare il legno

 

la linea BOSTIK SUPER su shop.scribanet.com:

  • Bostik Super Universale: adesivo universale incolore, superforte ed istantaneo dotato di pratico flacone dosatore per incollare istantaneamente ceramica, metalli, pietre dure, pelle, cuoio, plastica (ad eccezione di Polietilene, Polipropilene, PTFE), legno, gomma, carta. Ideale per la riparazione di soprammobili, giocattoli, scarpe, bigiotteria, chassis di elettrodomestici, occhiali, ecc. Per incollaggi invisibili.
  • Bostik Super Ripair Shot: adesivo in gel istantaneo, invisibile ed extra forte per applicazioni pulite e prive di gocciolamenti anche su superfici verticali. Ideale per materiali porosi e ceramica, porcellana, metalli, pietre dure, gomma, legno, plastiche (ad esclusione di Polietilene, Polipropilene, PTFE), pelle, cuoio. Ideale per incollaggi di piccole dimensioni ed utilizzabile anche su superfici non combacianti. Resistente all’acqua e ai lavaggi in lavastoviglie.
  • Bostik Super MIni: adesivo universale istantaneo e super forte. Trasparente. Ideale per ceramica, porcellana, metallo, materie plastiche (ad es. PVC, ABS), cuoio, gomma, legno e cartone. Solo parzialmente adeguato su vetro e non indicato per PE, PP, resine siliconiche e gomma (Si), PTFE, Teflon®, styrofoam, indumenti in pelle e tessuto. 3 confezioni monodose e antispreco da 1g, ideali per riparazioni ed incollaggi di piccole dimensioni, raggiungendo anche giunti e fessure molto piccoli. Resistente all’acqua e ai lavaggi in lavastoviglie.
  • Bostik Super Control: adesivo cianoacrilicato liquido istantaneo super forte, dotato di innovativo sistema antigoccia per un incollaggio facile, preciso e pulito. Ideale per incollaggi di precisione e piccole dimensioni. Incolla quasi tutti i materiali solidi e flessibili come cuoio, varie materie plastiche, fra cui PVC rigido, ABS, PS, resine acriliche, policarbonato, resine fenoliche, porcellana, ceramica, legno, metallo, sughero, feltro.  Resistente all’acqua e ai lavaggi in lavastoviglie. Non utilizzare a temperature inferiori a +10°C.

Se hai domande o hai bisogno di consigli non esitare a contattarci.

Potresti leggere anche:

Scegli una plastificatrice Inspire per ufficio e casa: per te un omaggio

Disegno tecnico: strumenti indispensabili e loro utilizzo