mouse ergonomico

Non sai quale mouse scegliere? Scopri la linea Kensington

Il mouse è, insieme alla tastiera per PC, un componente che ha la sua importanza se passi molte ore davanti allo schermo, per lavoro o se sei un appassionato di gaming.

Con il mouse si possono effettuare tantissime operazioni, dal semplice puntamento sullo schermo del pc alle funzionalità elaborate.

Come scegliere il mouse

In commercio puoi trovare un’ampia scelta di modelli, dai mouse più economici ai puntatori ottici e laser, dai dispositivi da viaggio agli apparecchi professionali per grafici e programmatori.

Vediamo insieme come scegliere un mouse, analizzando quali sono gli aspetti da valutare prima della scelta.

1. Utilizzo: lavoro o gaming?

Il primo aspetto da considerare prima di acquistare un mouse è il tipo di attività per cui si deve adoperare il dispositivo di puntamento. 

Ogni modello propone caratteristiche in linea con l’utilizzo, perciò è importante decidere se si vuole comprare un mouse wireless o con filo, un device per lavorare molte ore al giorno al pc, un mouse da gaming o un cursore ottico professionale. 

2. Mouse wireless o con filo

Il mouse con filo è un dispositivo classico, piuttosto affidabile e preciso, con diversi modelli che offrono funzionalità avanzate, indicate ad esempio per il lavoro in ufficio o per essere usati con un pc da gaming. 

Il mouse senza fili invece è un apparecchio un pò meno efficiente, anche se negli ultimi anni la qualità di questi cursori sia migliorata di molto.

Sono comunque da preferire come mouse da viaggio.

3. Tipo di connessione

Il mouse portatile può comunicare con il pc in modalità wireless, perciò usando una connessione internet, oppure attraverso il Bluetooth, una soluzione che consente la comunicazione tra i due dispositivi anche in assenza di una connessione Wi-Fi o mobile. 

Inoltre i modelli wireless richiedono la presenza di un ricevitore, un fattore da non sottovalutare per l’acquisto del mouse, mentre quelli Bluetooth funzionano senza problemi con qualsiasi notebook e pc in commercio, senza ulteriori installazioni.

 

mouse

4. Impugnatura

Ogni mouse ha una propria impugnatura ed ergonomia, che deve essere scelta in base alla grandezza della propria mano.

Non c’è una regola precisa, bisogna valutare in modo soggettivo quale sia il modello più adatto e comodo per te.

In commercio trovi tre differenti modelli:

  • mouse palm grip, standard con due dita sui pulsanti e palmo della mano che avvolge il dispositivo;
  • mouse fingertip grip, palmo della mano sollevato e tre dita a uncino sui tasti;
  • mouse claw grip, dita leggermente piegate con palmo che poggia sul cursore.

La decisione dipende dai gusti personali, dal tipo di utilizzo e da alcune considerazioni di carattere fisico,.

Chi usa il mouse per molte ore può stancarsi velocemente, riportando dolori muscolari e articolari in varie parti del corpo. 

5. Meccanismo di movimento

Per capire quale mouse scegliere è fondamentale dare un’occhiata anche al meccanismo di movimento.

Alcuni modelli infatti richiedono uno spostamento continuo del dispositivo sul tappetino, per modificare la posizione del puntatore sullo schermo.

In alternativa puoi scegliere un mouse trackball, un mouse con pallina che evita il continuo movimento dell’apparecchio. 

Mouse ergonomici

6. Numero dei pulsanti

I modelli semplici hanno appena due pulsanti più la classica rondella, mentre quelli più evoluti possono avere anche tasti laterali oppure programmabili, con scrolling orizzontale, verticale o da realizzare con il pollice.

7. Mouse ottico o a laser?

È indispensabile valutare anche il sensore del dispositivo, scegliendo un mouse ottico o laser, che funziona bene anche sui rivestimenti lisci come il vetro ed è molto preciso.

Il mouse ottico è abbastanza veloce, è però più sensibile alla polvere e, se la superficie è liscia, presenta alcune problematiche.

Mousepad, tappetino per il mouse

I tappetini per il mouse sono sempre molto comodi e ti aiutano ad avere un movimento preciso. 

Inoltre alcuni modelli dispongono di diverse accortezze per migliorare il comfort, grazie ad un poggiapolso ergonomico in gel che evita dolori ai polsi o problemi come la sindrome del tunnel carpale.

Conclusioni: il mouse per le tue esigenze

In conclusione, il mouse con filo sono i dispositivi più affidabili e facili da utilizzare, ideali per lavorare al pc, per il tempo libero e il gaming, con prezzi adeguati a seconda della qualità.

I modelli professionali sono indicati per chi ha bisogno di un mouse per la sua attività di programmazione, grafica o redazionale.

Se ritieni interessante l’articolo e desideri rimanere aggiornato sulle ultime novità, lasciaci il tuo indirizzo e-mail.

Ti aggiorneremo anche sulle nuove PROMOZIONI.

 

 

 

Potrebbe interessarti:

Idee regalo per appassionati di videogiochi: tutte le novità

 

spedizioni

Buste e scatole autoformanti: la soluzione per una spedizione in sicurezza

La spedizione di articoli o documenti non è mai stata così veloce e sicura come in questi tempi.

La soluzione è a portata di mano  con le scatole e le buste di cartone autoformanti che si adattano alle varie tipologie e misure di articoli o documenti.

Le scatole e buste autoformanti sono la scelta ideale per modellare lo spazio dell’involucro con la dimensione dell’oggetto.

Allora vediamo cosa sono e quali vantaggi possono offrirti questi contenitori.

Cosa sono le scatole e le buste di cartone autoformanti?

Con il termine si intendono degli involucri per l’imballo che sono personalizzabili nelle misure necessarie.

La struttura della scatola è regolabile e piegabile, seguendo le linee di piegatura evidenziate sul cartone, a seconda dello spazio che serve.

Con una leggera pressione, pertanto, si può trovare la giusta dimensione con numerosi vantaggi.

 

Buste
Scegli le buste a sacco Blasetti per e-commerce ti garantiscono una spedizione in tutta sicurezza. Su shop.scribanet.com la gamma completa

Scopri quali sono i vantaggi

Un tempo il magazzino era pieno di scatole di cartone di varie dimensioni.

Ora con pochi formati c’è la possibilità di trovare la misura giusta della scatola o della busta per spedizione in cartone.

La serie di buste postali a sacco di Blasetti sono la scelta perfetta.

Il cartone fustellato (la fustellatura è un taglio particolare del cartone per conferirgli una forma determinata) ad altezza variabile è l’elemento che permette l’adattabilità e la sicurezza dell’oggetto riposto all’interno.

Il bordo perimetrale in doppio cartone e gli angoli rinforzati proteggono il contenuto dagli urti rendondo le scatole adatte per spedizioni di parti elettroniche o ricambi particolarmente delicati.

La chiusura è antitaccheggio in quanto dispone di una striscia adesiva interna.

Scegli la sicurezza e il formato adattabile con notevole risparmio di spazio del tuo magazzino.

 

Scarica il Bonus di 20 Euro e scopri le offerte al nostro e-commerce!

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Leggi anche: Il packaging giusto per i regali scelto nel rispetto per l’ambiente

La linea per l’imballaggio di Blasetti: qualità ad un prezzo conveniente

Per il tuo ufficio, la casa o per la tua attività commerciale ti invitiamo a considerare la linea di buste in cartone di Blasetti.

Ecco i motivi:

  1. veloci nell’assemblaggio con risparmio di tempo e materiali
  2. ideali per e-commerce
  3. risparmio di spazio in magazzino (meno formati da tenere a disposizione)
  4. robustezza della struttura in cartone micronda avana (si possono spedire articoli elettronici delicati)
  5. sicurezza (sistema antitaccheggio).

Questa tipologia di buste a sacco si è dimostrata la migliore scelta per sicurezza ed economicità.

Non a caso i principali spedizionieri usano queste buste e scatole autoformanti che garantiscono l’integrità del contenuto durante tutte le fasi di spostamento.

Scopri i formati sul sito di Scriba oppure passa a trovarci nello store di San Bonifacio (Verona).

 

etichettatrice Brother

Cerchi un’etichettatrice dalle prestazioni insuperabili? Brother è la tua scelta migliore

La gamma di etichettatrici Brother sono progettate per soddisfare le esigenze di un pubblico esigente.

La stampante di etichette Brother QL-800 è la macchina perfetta per dimenticarsi fastidiosi problemi legati al tipo di etichetta da usare e, soprattutto, alla possibilità di stampare in duplice colore, nero e rosso.

Scopri come usare queste etichettatrici dalle prestazioni superiori.

Stampanti per etichette: utili e veloci

Le etichettatrici proposte da Brother sono ideali per aziende, ristoranti, scuole.

Ecco le principali caratteristiche:

  • Stampa in nero e rosso per evidenziare informazioni importanti
  • La flessibilità di stampa permette di stampare etichette continue fino a un metro di lunghezza
  • Ampia gamma di opzioni di connettività (USB, WiFi, Bluetooth)
  • Taglierina automatica per un taglio professionale
  • Etichette pretagliate e rotoli a lunghezza continua per stampare etichette fino a un metro di lunghezza
  • Compatibilità con PC, Mac, iOS e Android
  • Funzione di stampa autonoma senza PC, ideale per applicazioni nel settore alimentare e nel commercio al dettaglio

 

Etichettatrici
Scegli la qualità con le etichettatrici Brother QL-800, Brother QL-810W, Brother BRO-WC500W

Nuove funzionalità e più risparmio

Le nuove funzionalità ti permettono di stampare in due colori (nero e rosso) e senza inchiostro, grazie al sistema di stampa termica.

L’etichettatrice Brother QL-800 è la scelta ideale per stampare fino a 93 etichette/minuto con l’utilizzo del nuovo rotolo continuo DK, in dotazione nella confezione (nr. 02 rotoli).

Basta collegarla al tuo pc via usb e scegliere il formato dell’etichetta che ti serve, avendo a disposizione un ampia gamma di misure.

 

Scopri di più

 

Per i tuoi acquisti da Scriba puoi scaricare il Bonus di 20 Euro e… passare alla cassa!

 

Ti serve un’etichettarice da portare in valigetta?

L’etichettatrice Brother BRO -VC500W è perfetta da usare senza fili (compatibile con device mobili iOS e Android) per le necessità fuori sede.

Funziona a meraviglia con il tuo smarthphone ed è ideale anche per stampare etichette da usare in casa.

Dall’identificazione alla catalogazione, oppure puoi dare un tocco di stile ai tuoi progetti di paper craft o decorazione grazie ai nastri in tessuto o alle etichette colorate.

Una linea di etichettatrici, quella di Brother, studiata per ogni esigenza con un prezzo che non lascia dubbi.

Perfette per l’ufficio, la logistica, la casa.

Da Scriba a San Bonifacio (Verona) trovi l’intera gamma Brother per ogni tipo di esigenza.

Consulta anche shop.scribanet.com per ricevere il tuo articolo per ufficio, scuola, casa direttamente a casa e in tutta comodità.

 

food

Articoli del Food&Catering: guarda le nuove proposte

La bella stagione è arrivata e la voglia di incontrarsi all’aperto cresce sempre di più.

Ecco che la gestione di un bar, osteria o ristorante richiede una serie di articoli che rendono l’attività di accoglienza gradita all’ospite.

Preparare palchi con sedie e tavolini (interessanti sono le lavagne usate come separè e limitare gli spazi), posizionare dei cavalletti sandwich con superficie scrivibile all’entrata del locale, lampade da tavolo a led, applicare tende a vela ombreggianti per dare riparo ai clienti sono azioni ideali per migliorare l’attrattività del tuo bar.

Allestire dei piccoli dehors richiede, però, una serie di accorgimenti da tenere bene in considerazione.

Cosa serve per l’accoglienza del cliente

Chi frequenta un wine-bar, un’osteria o un ristorante deve sentirsi accolto con tutte le comodità, le novità enogastronomiche e in tutta sicurezza igienica.

Certo, la forza di un locale è nel differenziarsi dal competitor.

Pertanto si conquista la propria quota di mercato quando l’offerta di determinati piatti locali, regionali o di altri paesi (tutti pazzi per il shushi?) incontra i gusti del cliente.

Quindi spazio alla fantasia con tutti gli articoli studiati dal settore del Food&Catering.

Scegli i tuoi articoli del Food&Catering

Presentare il tavolo del proprio dehor con stile e personalità è il primo approccio con il quale ti proponi al tuo avventore.

I coordinati portamenu con tovaglioli, tovagliette e sottobicchieri sono il biglietto da visita che si inserisce, a pieno titolo, nell’immagine che il cliente si costruisce di te.

Scegli delle linee di coordinati in stile al tuo ambiente e, soprattutto in tempo di Covid, guarda che i menu siano facili da pulire con acqua e sapone o soluzioni sanificanti.

Sullo shop.scribanet.com ne puoi trovare di vari modelli, dallo stile classico al menu personalizzabile a quello ecologico dal design sobrio.

 

Food catering

 

Accessori per la ristorazione

E per quanto riguarda la comunicazione visiva del tuo ambiente ricordati che il cliente desidera conoscere, in modo veloce e chiaro, i piatti e i vini proposti.

Scegli quindi una cartellonistica per gli spazi interni/esterni che puoi personalizzare, delle targhette scrivibili per segnalare i prodotti o messaggi flash oppure delle lavagne da tavolo dove scrivere il piatto del giorno.

Un insieme di articoli dedicati al Food&Catering che danno un tocco di eleganza, fantasia e personalizzazione al tuo ambiente.

E ricorda le parole d’ordine: offri sempre la qualità!

 

Iscriviti alla Newsletter di Scriba e scarica il bonus di 20 Euro da spendere online oppure allo store di San Bonifacio (Verona).

Non perdere l’occasione!

 

Per restare informato sulle Promozioni e sulle sezioni di shop.scribanet.com ti consiglio di guardare il video.

E ricorda che il personale di Scriba è a tua completa disposizione anche nello store di San Bonifacio (Verona).

 

articoli artmadi

Benvenuta Primavera: consigli per il cambio vestiti negli armadi

Con l’arrivo della Primavera si inizIa il cambio dei vestiti negli armadi e salutare così la stagione fredda.

Organizzare e rivedere i capi invernali riposti nei diversi scomparti degli armadi è un’operazione che richiede attenzione.

Questo periodo è visto come momento di stress sia perché ci sono nuovi abiti, mentre e lo spazio è sempre quello, sia per i dubbi su come conservare al meglio i capi di lana.

Se scegli il momento giusto e qualche accorgimento, questa fase dell’anno può rivelarsi adatta a fare più ordine.

Non ti preoccupare, le soluzioni per il cambio abiti negli armadi ci sono e più facili di quanto tu non creda.

Cambio abiti negli armadi? Alcuni consigli

1. Consiglio: liberati di quello che non usi

Questo è il momento per eliminare quel maglione o felpa che non usi più.

Scarta i capi che non sono più portabili perché troppo stretti o logori e adotta la filosofia del decluttering, l’eliminazione del superfluo.

Per una sicura eliminazione poniti 3 domande:

1) L’ho indossato quest’anno?

2) Mi sta bene?

3) Ho almeno altri 2 capi con cui potrei abbinarlo?

Se sono più i no, allora eliminalo senza rimorsi!

2. Consiglio: crea un ordine visivo

Un guardaroba pulito e ordinato è lo specchio di una mente altrettanto ordinata.

Stirare, piegare e sistemare bene pantaloni, gonne e maglioni equivale a prendersi cura delle proprie cose (quindi anche di se stesso).

3. Consiglio: adotta un trucchetto infallibile con i sacchi salvaindumenti

Usa i sacchi salvaindumenti che proteggono i tuoi capi dalle tarme, dagli odori e, soprattutto, ti permettono di risparmiare tantissimo spazio.

Hai presente le coperte di lana, i piumoni o giacconi gonfi?

Ecco con l’uso dei sacchetti di plastica (disponibili in varie misure) è sufficiente piegare il vestito, inserirlo nel sacchetto e con un aspiratore manuale estrarre l’aria attraverso questa valvola.

I sacchetti sottovuoto sono in grado di mantenere i vestiti in perfette condizioni per essere utilizzati in futuro.

Inoltre, non c’è bisogno di utilizzare la naftalina per proteggerli dai tarli, né tanto meno bisogna lavarli al prossimo utilizzo.

 

Kit salvaspazio
Utilizza anche tu il kit salvaspazio Perfetto con i sacchi salvaindumenti e riduci gli spazi con le scatole King Box con finestra o scatole in formato trasparente

Vediamo insieme come mettere i vestiti sottovuoto

Con i sacchetti per il sottovuoto, una volta sistemato all’interno il vestito, viene aspirata l’aria da un foro.

In questo modo il contenuto si riduce della metà delle sue dimensioni originali.

La meccanica è semplice e può avvenire acquistando un kit completo di sacchetti e aspiratore manuale oppure con una aspirapolvere.

 

📣Approfitta della Promozione Primavera di Scriba:

un imperdibile Buono Sconto di 20,00 Euro‼️

👉Leggi uno degli articoli più recenti del Blog, iscriviti alla Newsletter e passa in negozio.

💥Ah, puoi usarlo anche sull’e-commerce.

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

La migliore amica del cambio armadio: la scatola

Scegline tante di scatole per l’armadio e di formati differenti a seconda dei capi e degli accessori da stipare.

Ma anche colori diversi, per ricordarci meglio dove abbiamo riposto il tal paio di pantaloni in velluto.

Non possono mancare all’appello quindi:

  • scatole colorate,
  • scatole piccole (per accessori come borse, scarpe, cinture e foulard),
  • scatole medie (per pantaloni, gonne, maglioni, camicie eccetera).
  • scatole formato maxi (per mettere cappotti, piumini, giacche, coperte e tutto ciò che è molto voluminoso).

Un suggerimento: prima ancora di iniziare il cambio armadio, prendete quattro scatole.

Su una scriveteci “da buttare”, sull’altra “da regalare”, sull’altra ancora “boh, in dubbio” e nell’ultima “da sistemare”.

In questo modo farete una raccolta differenziata di indumenti davvero utile.

Il momento del cambio stagione, pertanto, è l’ideale per usare i sacchetti riducispazio ed essere certi di ritrovare gli indumenti puliti e profumati.

 

Se hai dubbi ti invitiamo a passare da Scriba a San Bonifacio (Verona) dove trovi il nostro team che ti può consigliare al meglio.

Se ti può interessare: Scegli l’ufficio Eco con le scatole per archivio in cartone Esselte

Durable alza notebook

Dolori cervicali dopo una giornata di lavoro al pc? Ecco come migliorare la tua postura

Stare seduti per ore e ore davanti al computer porta all’insorgere di dolori cervicali.

La postura in questi casi è importante per rimanere seduti in modo scorretto

Posture scorrette prolungate provocano dolori alla schiena o alla zona cervicale.

l dolore e la tensione nella zona di collo e spalle possono essere causati da un monitor regolato all’altezza sbagliata, che obbliga ad alzare e abbassare continuamente lo sguardo fra lo schermo del computer e i fogli o il libro sulla scrivania.

Vediamo oggi alcune regole che ti permettono di mantenere una postura corretta davanti al pc.

8 regole per una postura corretta davanti al video

1. L’altezza della scrivania deve essere tra i 70 e gli 80 cm.

2. I piedi devono essere entrambi appoggiati al pavimento o, meglio, a una pedana.

3 La distanza tra gli occhi e il monitor, che deve essere inclinabile e in posizione frontale rispetto a te, deve essere di 50-70 cm. Valuta se ti serve un’alzata per monitor.

4. L’altezza della seduta deve essere regolata in modo che le gambe formino un angolo di 90° e gli avambracci siano poggiati sul tavolo.

5. La tastiera deve essere inclinabile e il mouse deve trovarsi alla sua stessa altezza. L’uso del supporto per polsi e di un tappetino per mouse ergonomico sono consigliati.

6. Lo schienale della sedia deve sostenere la zona dorso-lombare. Una sedia da ufficio ergonomica è sempre un ottimo investimento per la tua schiena. Esistono anche dei supporti lombari da applicare alla sedia.

7. Se lavori spesso su documenti cartacei, per evitare di assumere posture scorrette con il collo, ti consigliamo di usare un leggio da tavolo.

8. Se lavori spesso con un PC portatile, il consiglio è di usare una tastiera, un mouse e un supporto che ti consenta di posizionare lo schermo osservando gli stessi criteri indicati per il computer con monitor fisso: a distanza, rialzato e leggermente inclinato.

Durante la giornata lavorativa è consigliabile fare alcune pause e alzarsi (almeno ogni 40 minuti), camminare e magari fare degli esercizi di stretching per il collo e le spalle.

Tutti i prodotti di cui ti ho parlato nell’articolo sono disponibili nell’e-shop di Scriba.

 

cervicale ergonomia

 

Iscriviti alla Newsletter e scarica il Bonus di 20 Euro.

 

Per semplificare la ricerca ti elenco gli articoli nell’ordine:

 

Scopri di più

Se hai dolori cervicali quello che ti serve è un supporto per il monitor

Se non l’hai già acquistato, il primo consiglio è quello di procurarti un supporto per il monitor, che ti permette di mantenere in linea gli occhi con lo schermo, in modo da non sollecitare continuamente il movimento del collo e degli occhi.

In commercio esistono diversi tipi di supporti per il monitor, a braccio singolo o doppio (di tipo professionale) oppure le più semplici alzate in alluminio o in plastica, regolabili o fisse.

La stessa cosa vale per il notebook.

 

supporto monitor

 

Scegli tra le varie tipologie di supporti. Eccone alcune in ordine:

 

Tenere sotto controllo la postura è indispensabile per mantenere quell’equilibrio strutturale tanto utile al nostro corpo.

Allo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) sono iniziate le Offerte dedicate alla scrivania e accessori.

Vieni a trovarci e passa alla cassa con il Bonus di 20 Euro che trovi qui sopra.