appunti ufficio

8 accorgimenti per prendere appunti in modo efficace

Scrivere gli appunti è un modo efficace per fissare informazioni e concetti che ti serviranno in futuro.

Ecco perché è indispensabile farlo con la massima accuratezza e in un tempo breve.

In questo modo potrai riportare quelle parti, di un discorso o di un testo, fondamentali da ricordare.

Vediamo insieme alcuni utili metodi per farti risparmiare tempo.

Come prendere gli appunti?

Non serve scrivere tutto: schematizzare le lezioni semplifica lo studio e permette di ottenere buoni risultati.

Vediamo insieme quali sono i metodi collaudati per prendere appunti in modo efficace.

Molti ragazzi prendono appunti digitando su una tastiera.

Il nostro consiglio è quello di scrivere gli appunti a mano.

Il metodo tradizionale con carta e penna ti permette di capire e ricordare più facilmente ciò che scrivi rispetto a coloro che digitano. 

Questo perché scrivendo su un portatile è facile entrare in modalità “trascrizione”: digitare cioè tutto ciò che viene detto invece di cercare di capire in modo ragionato quali siano le cose più importanti da scrivere. 

Scrivere a mano, inoltre, favorisce la concentrazione.

La scrittura negli appunti: perché è importante?

Prendere bene gli appunti durante le lezioni è un ottimo modo per risparmiare tempo e fatica quando dovrai studiare.

Infatti, mentre scrivi a mano i tuoi appunti, riesci a capire quali sono i concetti che più interessano al professore e che potrebbe chiederti nell’interrogazione.

Ma qual è la giusta tecnica per prendere appunti?

Innanzitutto dovrai avere a disposizione tutto il materiale necessario: matite, penne, gomme per cancellare, evidenziatori e blocchi a righe o a quadretti.

Puoi trovare tutto quello che ti serve nello store di Scriba a San Bonifacio (Verona), oppure ordinare nell’e-shop.

 

colori
La gamma di colori degli evidenziatori STABILO si compone di diverse tonalità: allo store di Scriba trovi l’espositore completo per il colore preferito del tuo evidenziatore

Come prendere appunti in modo efficace

Ricordati che il tuo compito non è quello di trascrivere parola per parola.

Per prendere degli appunti in modo efficace il consiglio è di seguire questi 8 pratici accorgimenti.

1) Annota solo i concetti chiave

Preoccupati di segnare ciò che il professore dice riguardo i concetti chiave dell’argomento.

Eventuali nomi e date li puoi recuperare in un secondo momento sul libro.

2) Utilizza abbreviazioni 

Nel prendere appunti la velocità è un’arma fondamentale. A casa puoi permetterti di utilizzare le abbreviazioni e il linguaggio da sms (come “cmq” al posto dei “comunque”, le “x” al posto dei “per”, “tt” al posto di tutto o altro).

Ma solo nei tuoi appunti, mi raccomando!

3) Elimina le parole inutili per la comprensione del concetto

Elimina tutte quelle parole che non servono per comprendere il discorso: articoli, congiunzioni e preposizioni.

Il concetto sarà ugualmente comprensibile, ma sarai più veloce.

4) Focalizzati sulle informazioni che ti sono nuove

Non ti servirà a molto appuntare ciò che già sai.

5) Metti in evidenza i concetti importanti

Puoi scrivere in maiuscolo, sottolineare i concetti con pennarelli o evidenziatori.

Quando rileggerai i tuoi appunti ti sarà più facile individuare gli argomenti più importanti.

Post it_prendere appunti
Per prendere appunti in modo efficace usa i Post-it: sull’e-shop di Scriba
6) Usa elenchi puntati e numerati

Gli elenchi sono molto utili per la memoria visiva: utilizzali se l’argomento te lo consente 

7) Utilizza simboli e fai schemi semplici

Utilizza frecce, pallini, tabelle, diagrammi: sono ottimi modo per ricordare gli argomenti chiave e associarlii tra loro.

8) Trascrivi e rileggi entro 24 ore

Appena finita la lezione (o nell’arco delle 24 ore) gli appunti sono da sistemare e integrare. In questo modo riuscirai a imprimere nella tua mente tutte le nozioni che ti serviranno per l’interrogazione o l’esame.

Nella fase di trascrittura ti consigliamo di utilizzare pennarelli colorati ed evidenziatori per dare maggior risalto ai concetti più importanti. 

Questo stimolerà la tua memoria visiva e ti aiuterà a rendere più piacevole lo studio e il ripasso.

 

 

evidenziatori
Se desideri un evidenziatore con le serigrafie di Dolce&Gabbana la nostra proposta è il cofanetto STABILO BOSS ORIGINAL con 4 evidenziatori nei design Leopardo, Zebra, Carretto Siciliano e Blu Mediterraneo

 

 

Guarda sullo shop online di Scriba: troverai un’ampia scelta di articoli per la scrittura e gli appunti.

 

Potrebbe interessarti anche:

lettering

Scopri come fare lettering: l’arte di disegnare le lettere

Tra le passioni riscoperte dai creativi una nota particolare merita il lettering, definito come l’arte di scrivere le lettere con penne sottili.

Vediamo in cosa si differenzia dalla calligrafia, con la quale è spesso confuso, e quali sono gli accessori per iniziare a praticare quest’arte affascinante.

Lettering e Calligrafia

Queste due discipline non sono uguali. Anche se entrambi i termini si riferiscono alla bella scrittura e, nella maggior parte dei casi, gli accessori per fare calligrafia e lettering sono gli stessi, abbiamo però a che fare con due discipline simili ma ben distinte.

Il vocabolario Treccani riporta questa definizione di calligrafia: «l’arte, affine al disegno, che insegna a tracciare la scrittura in forma elegante e regolare». La calligrafia nasce ben prima del lettering, prima ancora della nascita della stampa.

 

Calligrafia
La calligrafia e il lettering sono due discipline distinte

Invece quando parliamo di lettering, hand lettering ci riferiamo all’arte di disegnare le lettere, di disegno vero e proprio. Non è solo bella scrittura.

Ogni lettera, ogni opera, è unica, e non corrisponde quindi a dei parametri specifici, come invece avviene per la calligrafia.

Dietro il lettering c’è un processo creativo durante il quale si provano diversi stili e configurazioni, fino ad arrivare al modello scelto.

Gli accessori per fare lettering

Per iniziare a fare lettering ti basteranno pochi strumenti, così da impratichirti e nel contempo capire quali sono gli accessori che preferisci e con i quali ti trovi meglio.

Vediamoli insieme.

La matita

La matita è fondamentale per gli schizzi. Se sei alle prime armi con il lettering ti consiglo la matita Castell 9000 di Faber Castell gradazione F, una via di mezzo tra la H e la B.

Dopo aver fatto un po’ di pratica è consigliabile passare all’uso di un portamine, pratico e che ti permette di avere una mina sempre perfetta. 

Penne liner

Molti professionisti e molti artisti utilizzano le penne liner, come il Pennarello Pigment Liner di Staedtler.

Sono liner tecnici che partono da punte sottilissime (la più sottile è di 0,1 millimetri) per arrivare a pennini più robusti (0,5 millimetri) usati ache da architetti e illustratori.

 

Pennarelli per il lettering

Tra gli accessori principali per il lettering troviamo i pennarelli Brush Pen: pennarelli dalla punta flessibile e che permettono di dare libero sfogo alla creatività tipica del lettering (tant’è che in molti casi si parla di brush-lettering).

Questi pennarelli hanno la caratteristica di possedere una doppia punta, una più fine per i dettagli e una flessibile a pennello con cui si possono colorare le aree di maggiori dimensioni.

I Pennarelli ad Aqua Brush Duo sono caratterizzati da due punte molto resistenti e che consentono un lungo impiego senza perdere la qualità iniziale. Da un lato la punta a pennello (4 mm) permette di utilizzare tecniche simili alla pittura.
Dall’altro il pennino (2 mm) permette di tracciare linee sottili e precise per immagini perfette.

Novità che trovi allo store di Scriba sono le penne con punte a pennello della PENTEL:

  • Dual Metallic Brush con pennello effetto glitter metallizzato,

  • Milky Brush pennello con inchiostro dai colori pastello,

  • METTEHOP il rollergel super pigmentato ad effetto opaco e coprente.

 

lettering
Prova la linea PENTEL disponibile allo store di Scriba: Dual Metallic Brush con pennello effetto glitter metallizzato, Milky Brush pennello con inchiostro colori pastello e METTEHOP il rollergel super pigmentato ad effetto opaco e coprente

Blocco

Ti suggerisco di usare il Blocco a spirale Watercolour di Fabriano, una carta bianca liscia ideale per inchiostro, pennarello, gouache, aerografo, matita e carboncino.

Bene, ora che sai ciò che ti serve (carta, matita, penna e Brush Pen) puoi cominciare.

All’inizio potrà sembrare difficile, ma con la pratica costante e una buona dose di creatività potrai creare delle vere e proprie opere d’arte!

 

Se ti serve tutto l’occorrente puoi rivolgerti al team di Scriba a San Bonifacio (Verona) e vedere quali sono gli articoli più adatti alla tua idea.

Auguri di Buon Natale

Pittura, belle arti e scuola sono gli articoli più letti del 2024

Il 2024 è giunto al termine e il team di Scriba traccia un resoconto degli articoli più letti dal pubblico del Blog.

In questo modo intendiamo mettere a disposizione dei lettori una serie di argomenti utili per l’ufficio, la scuola e la casa.

Questa analisi, inoltre, ci aiuta a capire due cose:

  1. quali sono gli argomenti di maggiore interesse,
  2. migliorare la proposta delle diverse tipologie di articoli presenti nello store di Scriba a San Bonifacio (Verona) e su shop.scribanet.com.

Anche quest’anno il pubblico ha apprezzato gli articoli di approfondimento e lo ha dimostrato con un cospicuo aumento del numero delle pagine visitate.

Il Blog: una fonte di approfondimento per i nostri lettori

Molte sono le tematiche trattate sul Blog di Scriba.

Dagli articoli per la scuola come gli zaini ergonomici, i libri e strumenti fino alle Belle Arti con colori, tele e pennelli fino all’ufficio con sedie e scrivanie per arrivare agli articoli per il lavoro come scarpe antinfortuinistiche e dispositivi individuali per la sicurezza.

Un insieme di comparti con varie tipologie di prodotti che richiedono di essere spiegati nelle loro particolarità.

E questo viene apprezzato dal lettore del Blog di Scriba.

3 articoli più letti nel 2024: dal fai da te alla scuola

1) Dipingere su tessuto: tutto quello che devi sapere

Anche quest’anno l’articolo più letto è questo.

Un articolo dove trovi alcune utili istruzioni per imparare, in breve tempo, a dare nuova vita alle tue vecchie magliette o rendere unici i tuoi jeans sbiaditi.

Con la tecnica di pittura sul tessuto imparerai a scegliere quali colori usare, come preparare il tessuto, come procedere con il colore e fissare il dipinto su borse di tela, tovaglie o cuscini.

Importante è la scelta dei materiali.

I colori per tessuto sono disponibili in diverse tipologie: possono essere colori per tessuto in flacone, colori per tessuti in pennarello o colori per tessuti in spray. 

I flaconi vanno bene per qualsiasi tipo di dipinto su stoffa.

I pennarelli sono perfetti per linee precise e se si desidera scrivere su tessuto, anziché dipingere.

Gli spray sono perfetti per grandi superfici o se utilizzi lo stencil.

Se utilizzi colori per tessuto in flacone o barattolo avrai bisogno di pennelli per dipingere. È meglio scegliere un pennello in pelo sintetico, di forma piatta e di medie dimensioni.

 

 

dipingere su tessuto

 

2) Lo zaino per le scuole medie: guida alla scelta

Nella scelta dello zaino per la scuola media si valutano diversi aspetti:

  • Disegni e serigrafie (ogni anno rivisti nei colori e fantasie)
  • Personalizzazione (all’evento Satch Spray Day puoi rendere unico il tuo zaino)
  • Portabilità e comodità
  • Ergonomia (per non caricare spalle e colonna vertebrale)
  • Dimensioni e peso.

Ci sono molti modelli in commercio e per questo è indispensabile capire quali sono i punti di forza di uno zaino dai disegni personalizzabili ed ergonomico.

Con la lettura di questo articolo riuscirai ad avere le idee più chiare nell’acquisto dello zaino per la scuola media.

 

zaini scuola media

 

 

3) Come dipingere sulla plastica: consigli utili e idee

La pittura sulla plastica non è così semplice come sembra.

Ecco che i consigli presenti nell’articolo sono stati apprezzati. Oltre a questo ci sono delle idee su come decorare un oggetto appena dipinto.

Presenti e suggeriti nell’articolo una scelta di colori vinilici indispensabili per ottenere degli ottimi risultati.

pittura plastica

 

 

Con il Blog di Scriba trovi tanti utili approfondimenti sugli articoli che riguardano la scuola, l’ufficio, le belle arti ma anche articoli per la grande distribuzione, la ristorazione e i magazzini.

Vieni a trovarci allo store di Scriba dove trovi il personale specializzato pronto a soddisfare ogni tua richiesta di preventivo senza impegno.

Per il 2025 troverai, sul Blog di Scriba, nuovi articoli aggiornati con le utile novità.

Grazie per l’attenzione che ci hai dedicato in questi anni!

 

Il blog di Scriba: cartoleria scuola e cancelleria ufficio dal 1969

Agenda 2025

Agenda 2025: consigli utili per scegliere quella giusta

Non hai ancora pensato all’agenda per il nuovo anno?

Sul mercato ce ne sono davvero tantissime: come scegliere l’agenda giusta?

Per uno studente la scelta più ovvia è quella di un diario. Pratico, comodo e pensato appositamente per chi studia. 

Per gli adulti invece ecco qualche consiglio su come scegliere l’agenda perfetta per il 2025.

Allo store di Scriba è possibile personalizzare l’agenda con il proprio nome o denominazione aziendale imprimibile sulla copertina.

Che tipologia di agenda cerchi?

Prima di tutto prova a chiederti quale tipologia di agenda è più adatta a segnare i tuoi i tuoi impegni, di lavoro ma non solo.

Qual è l’uso che ne dovrai fare?

Dovrai portarla con te o la lascerai in ufficio o a casa?

Nel primo caso forse è meglio optare per un’agenda piccola e pratica, non ingombrante.

Nel secondo caso puoi permetterti anche un’agenda di un formato più grande e un po’ più pesante.

Agenda mensile, settimanale o giornaliera

Scegliere un’agenda giornaliera, settimanale o mensile cambia il tuo modo di approcciarti al suo utilizzo.

Quanti appunti prendi al giorno? Come ti sta più comodo ricordare i tuoi impegni?

L’agenda giornaliera ti consente una programmazione più dettagliata, l’agenda mensile invece è più schematica ma sicuramente più sottile e comoda da portare sempre con te.

Un buona via di mezzo è l’agenda settimanale, che ti permette di avere sott’occhio immediatamente gli impegni della settimana.

I sette giorni, dal lunedì alla domenica, sono raggruppati in due fogli vicini, così, quando apri la pagina saprai immediatamente non solo quello che dovrai fare oggi, ma anche domani o nel fine settimana.

Lo spazio per scrivere però non è tantissimo, anche se in queste agende spesso trovi un lato della pagina per scrivere le note, oppure qualche pagina in ogni mese per le note.

 

agenda settimanale

 

  • Agenda settimanale No Brand: una settimana su due pagineAgenda settimanale con copertina in carta imbottita colore rosso – 17 x 24 cm

 

L’agenda giornaliera invece lascia molto più spazio alla scrittura. Ogni pagina è dedicata ad un unico giorno ed è perfetta se si vuole scrivere anche pensieri, fare degli schizzi, riportare spese o altre annotazioni.

Puoi trovarla però anche in dimensioni tascabili (o meglio, di dimensioni ridotte) ed è comoda per essere portata sempre con te.

 

agenda giornaliera

  • Agenda giornaliera Daily Pocket Prestige Silk 2025 , Agenda giornaliera tascabile, un giorno per pagina, 12 mesi da gennaio a dicembre, schema multilingue e pagine note intercambiabili, tasca con soffietto portabiglietti. Carta color avorio, rilegatura cucita e chiusura con elastico.

Per scegliere tra queste due opzioni devi prima di tutto capire come sei.

Sei una persona pratica che usa la sua agenda solo per memorizzare gli impegni?

O sei una persona creativa che ama scrivere tutto ciò che riguarda la giornata?

Agenda con data o senza data

In commercio puoi trovare anche agende o diari non datati, ossia con i 12 mesi e  che puoi usare qualsiasi anno, come ad esempio il diario femminile qui sotto.

 

diario femminile

 

Agenda comoda o creativa?

La differenza tra un’agenda pratica e un’agenda che ti dà la libertà di esprimere la tua creatività sta nella rilegatura.

L’agenda ad anelli è sicuramente più scomoda sia da portare in borsa sia per scrivere un appunto veloce, ma hai la possibilità di aggiungere delle sezioni per te importanti che magari non trovi in ogni agenda.

Ce ne sono di vari modelli in commercio: quella classica e quella che sembra quasi un portafoglio, dotata di pratiche tasche dove riporre documenti o appunti.

 

  • Agenda settimanale Time&Life 2025: agenda rilegata con spirale. Una settimana su due pagine. 13 mesi da dicembre a dicembre, rubrica amovibile, 32 pagine di appunti riposizionabili, anno-Planing pieghevole. Rivestimento in grana effetto pelle, chiusura con elastico verticale e cucitura a sellaio tono su tono. Carta bianca certificata PEFC, stampa in quadricromia. Edizione multilingue.

L’agenda rilegata in modo classico invece è una specie di quaderno dove sarà  più semplice scrivere, ma sicuramente più difficoltoso aggiungere dei fogli.

Per aggiungere qualcosa puoi usare dei post-it o graffette per aggiungere dei fogli al suo interno, tuttavia, l’agenda rilegata in modo classico è più snella rispetto a un’agenda ad anelli.

L’agenda eco-friendly

Sei sei una persona attenta all’ambiente devi sapere che in commercio ci sono tante proposte eco-friendly: agende con pagine in carta riciclata PEFC, con l’utilizzo di inchiostri vegetali e non inquinanti, o con copertine realizzate con materiali di recupero.

Ogni agenda è personalizzabile con nome e cognome o denominazione aziendale imprimibile sulla copertina.

Chiedi info al personale dello store.

Visita il nostro e-shop: troverai sicuramente l’agenda che fa per te!

E tu, hai deciso quale agenda scegliere per il 2025?
Lasciaci la tua opinione, iscriviti alla newsletter e ricevi un buono di 20 Euro da utilizzare sul nostro e-shop o in negozio. Approfittane!

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Potresti leggere:

 

Auguri di Buon Natale

Regali Natale

Regali di Natale: idee e consigli originali per non sbagliare

Natale è ormai alle porte e, se non hai ancora avuto il tempo di acquistare i regali, abbiamo pensato di darti qualche consiglio e aiutarti nella scelta dei regali da mettere sotto l’albero in questo Natale 2024.

Fare felice la sorella o il fratello, i genitori, i partner o il nipote è sempre un’impresa e spesso si rischia di riproporre lo stesso regalo per due o tre anni consecutivi.

Vediamo insieme le promozioni del nostro e-shop e quali sono le tendenze di mercato quest’anno. 

Le ceste natalizie

Con le ceste natalizie si va sempre sul sicuro, in particolare quando non si conoscono bene i gusti delle altre persone.

Le ceste di Natale sono un regalo gradito perché conquistano il palato di tutti ed è possibile personalizzarle a proprio piacimento, sia in funzione del budget disponibile che secondo le preferenze di gusto.

Scopri la nostra selezione di prelibatezze Loison

panettoni Natale

 

Leggi anche: A Natale scegli la tradizione con i panettoni e pandori Loison

Penne Parker: un regalo di classe

Chi di noi non ha una penna in borsa o in auto?

Regalare una penna è sempre una bella idea, soprattutto se parliamo di penne di ottima qualità.

Puoi scegliere tra penne a sfera, penne roller o penne stilografiche, e in ogni caso regalare una Parker sarà un successo!

porta notebook

 

Borse e Zaini per la scuola o il lavoro

Ricevere in dono qualcosa di utilie per il lavoro o per la scuola fa sempre piacere.

Se il tuo partner o un tuo famigliare è solito usare il suo notebook sarà contento nel ricevere una borsa o uno zaino studiati con appositi spazi e imbottiti per mantenere in sicurezza il computer.

Scegli tra le nostre proposte su shop.scribanet.com.

porta notebook

 

Accessori per videogame

Il videogame è un settore in continua crescita e lo si considera oramai nell’eSports (gli sport elettronici).

Sul nostro e-shop puoi trovare tutte le novità che riguardano questo mondo tanto amato amato dai ragazzi di tutte le età.

Accessori Gaming

 

Cosa ne pensi? Hai trovato il regalo che fa al caso tuo?
Tutti questi e altri articoli sono sull’e-shop di Scribanet.com.

Oppure passa a trovarci: ci trovi a San Bonifacio (Verona) in Via Don G. Dalla Tomba n.3 sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Ti aspettiamo!

Potrebbe interessarti anche:

Confezioni regalo, sacchetti e scatole fai da te: scopri come è facile!

Ghirlanda di Natale: 4 idee facili per il fai da te

 

 

Penne Parker

Penne Parker: il regalo perfetto per Natale

Le penne Parker sono da sempre sinonimo di qualità: chi ama la scrittura sa bene che parliamo di penne dallo stile inconfondibile e dal tratto e scorrevolezza unici. 

A sfera, stilografiche, rollerball: scegli il modello che preferisci tra i classici sempre amati e le nuove linee colorate.

Le stilografiche IM: il regalo perfetto per tante occasioni

Se vuoi andare sul sicuro per un regalo i Natale importante la collezione IM è una delle più pregiate tra le penne Parker. 

Fini ed eleganti sono adatte anche come regalo di laurea o aziendale: una Parker IM  resterà per sempre nel cuore di chi la riceve.

Penna a sfera: scegli una Parker Jotter colorata

Pensata tanti anni fa ma sempre attuale. 

Ma i dettagli cromati e le nuove colorazioni hanno portato la collezione Jotter ad essere apprezzata anche dai giovanissimi. 

Tra i vari modelli, le penne Parker Jotter a sfera spiccano per rapporto qualità prezzo.

Con una spesa accessibile, si ha una penna a sfera (ma sono disponibili anche gel, roller e stilografiche) alla quale diventerà difficile rinunciare una volta testata.

Con le pratiche ricariche, una Jotter Parker a sfera è davvero per sempre.

 

parker
Scopri su shop.scribanet.com le classiche penne Parker in promo, le novità e le confezioni regalo Parker

 

Per chi ama la Jotter stilografica

Dal 1954 la Parker Pen Company ha lanciato la collezione Jotter. Penne roller, a sfera e stilografiche, classiche e allo stesso tempo originali.

È il caso di questa stilografica, contraddistinta dall’inconfondibile clip a freccia. 

Tappo in acciaio inox e corpo lucido, con l’inconfondibile finitura clip a freccia di questa penna le conferiscono un ammiccante tocco retrò. Un regalo valido sia per Natale che in tante altre occasioni.

Roller: le penne Parker che uniscono i pregi delle stilografiche a quelli della penna a sfera

Se ami la scrittura della stilografica ma non vuoi rinunciare alla comodità di una penna a sfera, Parker ha la risposta giusta per te. 

Le penne Parker Jotter Roller sono un mix perfetto che unisce allo stile uniforme della scrittura con stilografica, la praticità di una penna per uso quotidiano.

La collezione Sonnet: le penne Parker più pregiate

Realizzate a mano, le penne Parker collezione Sonnet sono da sempre simbolo di stile e eleganza. Vengono controllate una ad una e sono garantite nella massima qualità e una straordinaria cura dei particolari. 

 

Hai mai provato la qualità delle Penne Parker? Approfitta della promo, iscriviti alla Newslwtter e scarica il bonus da 20 Euro!

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Potresti leggere: