Articolo aggiornato il 18 Febbraio 2023
Manca poco all’inizio della scuola. È tempo di preparare il materiale da sistemare nello zaino e nel portapenne. Ma come scegliere i pennarelli fra i tanti articoli di cancelleria?
ll pennarello può essere destinato a tantissimi utilizzi, ed è proprio in base a questa sua grande versatilità che assume caratteristiche diverse: pennarello ad acqua, pennarello indelebile, pennarello marcatore a vernice, pennarello cancellabile a secco e tanti altri. Vediamoli insieme.
Come scegliere i pennarelli
Prima di tutto, tieni presente che nei pennarelli il tratto di scrittura è espresso in mm, e a volte una stessa punta riesce a tracciare diversi spessori secondo l’inclinazione della punta pennarelli (es. da mm 2 a mm 3,5).
Attenzione a non confondere il tratto di scrittura con il diametro della punta.
Tipi di pennarello
Pennarello a base d’acqua
Questo tipo di pennarello è detto detto anche colore a spirito: ha inchiostro non grasso e composto da una soluzione acquosa di prodotti coloranti e una minima parte di solvente (toluene o xileneche) che viene assorbito dalla punta in feltro o nylon e trasferito in modo uniforme sulla carta.
È il pennarello più adatto ad essere usato su carta ed è molto diffuso negli uffici e negli ambienti scolatici.

Pennarello indelebile a base d’alcool
Il pennarello indelebile si caratterizza dal fatto che il suo inchiostro resiste all’acqua, è composto da solventi particolari come xilene, toulene o alcool, ed è particolarmente indicato per scrivere non solo sulla carta, ma anche su altre superfici come legno o plastica, sulle quali generalmente è difficile far permanere la scrittura del pennarello.
Oltre ad essere idrorepellente, l’inchiostro del pennarello indelebile è resistente alla frizione, consentendo di evitare la cancellazione dovuta ad agenti atmosferici o ad azioni umane.

👉 Per te un Bonus di 20 Euro sugli articoli della scuola
Pennarello Marcatore a Vernice
Il marcatore permanente sostituisce il pennello per marcare su ogni materiale e superficie. Ha inchiostro pigmentato poco odoroso e una resa efficace, si caratterizza per un’asciugatura rapida e la sua vernice resiste all’acqua e al calore fino a 300°C.
È adatto in particolare per il vetro, la plastica, il metallo e il legno.

Pennarello Cancellabile a Secco
Il pennarello a secco si usa per scrivere su lavagne bianche o lucidi per proiettori.
Il suo tratto può essere cancellato con un panno, con un cancellino, o anche con un dito, perché l’inchiostro che contiene non ha al proprio interno alcun tipo di solventi e si posa sulla superficie ma non vi si lega.

👉 Scopri i pennarelli in promozione sul nostro e-shop!
Pennarello Evidenziatore
L’evidenziatore è un dei pennarelli più conosciuti e utilizzati sia nello lo studio che nel lavoro.
La sua particolarità è il colore, brillante e allo stesso tempo semitrasparente, colore che copre e permette invece di mettere in evidenza ciò che si intende sottolineare e mettere in risalto.

Pennarello Lavabile
È il pennarello destinato ai bambini. Il suo inchiostro è a base d’acqua facilmente lavabile sia sulla pelle che sui vestiti, non tossico e con cappuccio di sicurezza.
Ha punta spesso conica, che risulta rinforzata rispetto ai normali pennarelli, e i colori più accattivanti per stimolare la fantasia dei bambini.

Hai bisogno di un consiglio per scegliere i pennarelli
o altro materiale scolastico?
Scrivici o vieni a trovarci: ci trovi a San Bonifacio (Verona) lungo la Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.
👉 Scopri i pennarelli in promozione sul nostro e-shop!
Potrebbe interessarti anche:
Calcolatrice scientifica: come scegliere il modello giusto
Come scegliere i quaderni per la scuola? Invia a Scriba la “Lista della Scuola”
Zaino scuola: proteggi la schiena del tuo bambino con semplici regole