Stare seduti per ore e ore davanti al computer porta all’insorgere di dolori cervicali.
La postura in questi casi è importante per rimanere seduti in modo scorretto
Posture scorrette prolungate provocano dolori alla schiena o alla zona cervicale.
l dolore e la tensione nella zona di collo e spalle possono essere causati da un monitor regolato all’altezza sbagliata, che obbliga ad alzare e abbassare continuamente lo sguardo fra lo schermo del computer e i fogli o il libro sulla scrivania.
Vediamo oggi alcune regole che ti permettono di mantenere una postura corretta davanti al pc.
8 regole per una postura corretta davanti al video
1. L’altezza della scrivania deve essere tra i 70 e gli 80 cm.
2. I piedi devono essere entrambi appoggiati al pavimento o, meglio, a una pedana.
3 La distanza tra gli occhi e il monitor, che deve essere inclinabile e in posizione frontale rispetto a te, deve essere di 50-70 cm. Valuta se ti serve un’alzata per monitor.
4.L’altezza della seduta deve essere regolata in modo che le gambe formino un angolo di 90° e gli avambracci siano poggiati sul tavolo.
5. La tastiera deve essere inclinabile e il mouse deve trovarsi alla sua stessa altezza. L’uso del supporto per polsi e di un tappetino per mouse ergonomico sono consigliati.
6. Lo schienale della sedia deve sostenere la zona dorso-lombare. Una sedia da ufficio ergonomica è sempre un ottimo investimento per la tua schiena. Esistono anche dei supporti lombari da applicare alla sedia.
7. Se lavori spesso su documenti cartacei, per evitare di assumere posture scorrette con il collo, ti consigliamo di usare un leggio da tavolo.
8. Se lavori spesso con un PC portatile, il consiglio è di usare una tastiera, un mouse e un supporto che ti consenta di posizionare lo schermo osservando gli stessi criteri indicati per il computer con monitor fisso: a distanza, rialzato e leggermente inclinato.
Durante la giornata lavorativa è consigliabile fare alcune pause e alzarsi (almeno ogni 40 minuti), camminare e magari fare degli esercizi di stretching per il collo e le spalle.
Tutti i prodotti di cui ti ho parlato nell’articolo sono disponibili nell’e-shop di Scriba.
Iscriviti alla Newsletter e scarica il Bonus di 20 Euro.
APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO ! 20€ di sconto in store & online
Iscriviti alla nostra newsletter, condividi con noi la tua opinione. Avrai diritto a una serie di vantaggi:
Se hai dolori cervicali quello che ti serve è un supporto per il monitor
Se non l’hai già acquistato, il primo consiglio è quello di procurarti un supporto per il monitor, che ti permette di mantenere in linea gli occhi con lo schermo, in modo da non sollecitare continuamente il movimento del collo e degli occhi.
In commercio esistono diversi tipi di supporti per il monitor, a braccio singolo o doppio (di tipo professionale) oppure le più semplici alzate in alluminio o in plastica, regolabili o fisse.
La stessa cosa vale per il notebook.
Scegli tra le varie tipologie di supporti. Eccone alcune in ordine:
Il braccio porta monitor è un supporto utile per mantenere il monitor del tuo computer a una distanza corretta.
Stanco di continuare a spostare il tuo monitor o di regolarne l’altezza?
Per chi trascorre gran parte della giornata lavorativa in ufficio la posizione alla scrivania richiede delle attenzioni.
Questo per evitare spiacevoli ripercussioni sul benessere fisico.
Ecco che la scelta di un braccio porta monitor a uno, due o tre braccia, diventa indispensabile.
Braccio porta monitor: cosa sapere
Lo sapevi che il monitor dovrebbe stare a 55-65 cm lontano dal tuo corpo?
Infatti mantenere questa distanza, oltre alla parte superiore del monitor a 2,5 cm sotto l’altezza degli occhi, aiuta anche la mente a concentrarsi meglio.
La caratteristica più importante di un braccio porta monitor è la regolazione.
Fondamentale è scegliere la posizione del proprio monitor quando si lavora.
Un braccio porta monitor di buona qualità ci permette di regolare lo schermo in base alle esigenze del nostro corpo per alleviare la tensione della schiena, collo, braccia e spalle.
Scelta ottimale sarebbe quella di combinare il braccio porta monitor con una scrivania regolabile. In questo caso, con la standing desk (scrivania regolabile) si può lavorare sia in piedi che da seduti.
Una soluzione che permette di cambiare posizione durante le ore di lavoro evitando così la staticità, così deleteria per il nostro fisico.
Il braccio porta monitor è importante per la salute tua e dei tuoi colleghi per 2 ragioni:
la possibilità di regolare l’altezza, la profondità e l’angolatura e ottenere così il massimo confort,
la posizione ottimale dal punto di vista ergonomico.
Con il mancato utilizzo del braccio porta monitor si tende a mantenere una posizione curva verso lo schermo, portando la schiena fuori dal suo allineamento naturale.
Un braccio porta monitor non solo consente di decidere e impostare di persona la posizione ottimale del monitor, ma anche di modificare le rispettive posizioni degli occhi, del monitor e della tastiera.
Questa alternanza di posizione è fondamentale per la salute di chi lavora alla scrivania.
Persino se si tiene un’impostazione perfetta, stare seduti nella stessa posizione per ore non è affatto salutare.
Un consiglio?
Muoviti almeno ogni ora per evitare la rigidità, gli sforzi sulla schiena, collo, occhi, braccia, zona lombare e gambe.
Una postura scorretta tende ad avere una serie di effetti negativi su tutto il corpo, generando dolori insopportabili.
Braccio porta monitor: come migliora il luogo di lavoro
Il braccio porta monitor solleva il monitor dalla scrivania, creando spazio e consentendoti di usare la superficie in modo più efficiente.
Lo spazio fa sempre comodo così come rimuovere il disordine aiuta le persone a rimanere concentrate.
Più precisamente, un braccio porta monitor crea spazio per due motivi:
la tastiera e il mouse possono essere utilizzate correttamente e senza impedimenti;
creare spazionel posto giusto per le cose che utilizzi costantemente.
Ecco alcune delle caratteristiche principali che ogni braccio porta monitor dovrebbe avere:
1.Resistenza
Un buon braccio porta monitor deve essere forte e reattivo, in modo da poter spostare lo schermo esattamente dove ne hai bisogno.
2.Regolazione
Devi essere in grado di inclinare, spostare e/o ruotare il braccio porta monitor sia in modo dinamico (con il tocco di una mano) oppure con un semplice meccanismo (ad es.: un nodo rigido facilmente accessibile).
3.Capacità peso
Verifica quanto peso può sopportare il braccio porta monitor.
I produttori attenti alla qualità forniscono sempre chiaramente questa specifica per ciascuno dei loro prodotti.
4.Montaggio/smontaggio semplice
Il braccio porta monitor deve essere semplice da muovere.
Un fissaggio di alta qualità, con foro passante o fissaggio alla parete facile da montare e smontare (che resiste bene allo smontaggio occasionale) non deve essere un lusso.
5.Design
Un braccio porta monitor deve avere anche un bell’aspetto. E se dispone di due braccia porta monitor ancora meglio!
Dopo tutto, farà parte della tua scrivania per i prossimi anni.
Un design intelligente può migliorare la postazione di lavoro anche in altri modi.
Per esempio la gestione dei cavi integrata nella struttura è positiva per la salute, la sicurezza e mantiene in ordine la scrivania.
In alcuni settori l’utilizzo di un’etichettatrice è fondamentale: dalla grande distribuzione (basti pensare alle confezioni degli alimenti, ai capi di abbigliamento, alle bottiglie) agli uffici (le buste della corrispondenza, le lettere, le fatture, i raccoglitori).
L’etichettatrice è utile anche in casa: per ordinare scatole, documenti accumulati o minuteria varia.
Etichettatrici: utilità
Il compito dell’etichetta è quello di fornire informazioni dettagliate sull’oggetto dove è apposta.
Le informazioni possono riguardare il contenuto di un prodotto, il prezzo, l’origine degli ingredienti, il nome del produttore, la data di scadenza, i contenuti nutrizionali.
Possono indicare anche l’indirizzo di spedizione o suggerimenti per l’utilizzo di un prodotto e il suo successivo smaltimento.
Etichettatrice automatica o manuale
Esistono due modi di etichettare i prodotti:
in maniera meccanica, utilizzato in ambito professionale per etichettare prodotti in grandi quantità e di grandi dimensioni;
in maniera manuale, solitamente utilizzato in ambito domestico o nei piccoli uffici.
In questo articolo ti proponiamo di valutare la scelta dell’etichettatrice automatica.
Etichettatrice automatica
Le etichettatrici automatiche procedono in modo continuo l’applicazione delle etichette sui prodotti.
Le loro dimensioni sono adatte per la grande distribuzione o in generale quando si deve etichettare una grande quantità di prodotti.
📍L’etichettatrice DYMO® LabelWriter™ 550 Turbooffre una stampa di etichette accurata e ad alta velocità con connettività di rete LAN (si collega alla rete tramite cavo ethernet – stampa da qualsiasi computer).
Con la nuova tecnologia di riconoscimento e visualizzazione del tipo di etichetta è possibile conoscere sempre a colpo d’occhio la dimensione, il tipo e il numero di etichette rimanenti.
La tecnologia termica diretta elimina la necessità di inchiostri o toner costosi.
📍L‘etichettatrice DYMO® LabelWriter™ 5XL per etichette grandi è perfetta per soddisfare le esigenze di etichettatura di spedizione e stoccaggio dei venditori di e-commerce, poiché stampa di serie etichette di grande formato da 4″ X 6″.
È compatibile con molte delle principali piattaforme di vendita online.
È dotata di una nuova tecnologia di riconoscimento e visualizzazione delle etichette, per sapere la dimensione, il tipo e il numero di etichette rimanenti.
La tecnologia di stampa termica diretta sostituisce la necessità di acquistare inchiostri o toner costosi.
La stampa è ad alta velocità con una produzione tipica fino a 53 etichette al minuto.
Con l’uso di queste etichettatrici vengono prodotte quantità precise di etichette senza usare etichette in fogli.
Etichettatrice automatica: utilizzo
Quando si utilizza un’etichettatrice automatica si devono prendere in considerazione tre fattori:
Il senso di svolgimento, che influenza il modo in cui le etichette sono posizionate sulla bobina e il verso col quale vengono applicate sulla confezione del prodotto;
L’anima interna della bobina: si tratta del tubo di cartone su cui vengono avvolte le etichette. La dimensione di questa componente è importante: è questo l’elemento della bobina che deve adattarsi alla perfezione all’etichettatrice;
Il diametro esterno massimo, che varia in base al tipo di etichettatrice e al diametro. In base ad esso si scelgono le bobine delle giuste dimensioni.
Quando la scrivania è colma di foglietti svolazzanti e appunti da tenere sotto controllo, allora è giunto il momento di trovare una soluzione.
Ecco che Durable, società leader nell’ideazione di prodotti innovativi per il lavoro, mette a disposizione due interessanti articoli.
Scopri le novità per la tua scrivania!
DURAFIX® Clip: la clip adesiva con chiusura magnetica
Con la clip adesiva DURAFIX® di Durable si può evitare di trovare foglietti volanti sulla scrivania, post-it che non aderiscono bene o puntine che lasciano il segno.
DURAFIX® clip è la soluzione ideale per appendere i tuoi appunti con 3 semplici azioni:
Attacca la clip adesiva al monitor o al piano di lavoro;
Aprila;
Inserisci il foglietto/appunto e cambialo quando vuoi.
La sua forma minimale, dai colori che si adattano ai vari arredamenti, è perfetta per diversi motivi:
applicabile dove vuoi, dalle superfici lisce (monitor, porte o armadi) alla porte in vetro
rimovibile dalle superfici e non lascia residui di colla
La clip adesiva DURAFIX® di Durable è disponibile su shop.scribanet.com nei tre colori (argento metallizzato, nero e blu)
Ma Durable ha pensato anche a come appendere anche i fogli A5-A4-A3 e formati di carta speciali.
Scegli anche tu del Bonus di 20 Euro, iscriviti alla newsletter e passa alla cassa!
DURAFIX® Roll: la clip ritagliabile
Durable ha ideato una clip ritagliabile a seconda dei vari formati di carta.
Con DURAFIX® Roll hai a disposizione un rotolo con ben 5 metri di clip adesiva.
In questo modo puoi usare la giusta misura della barretta adesiva sul lato superiore o lateralmente oppure con due barre opposte sopra/sotto – destra/sinistra, per un maggiore fissaggio del foglio.
La clip adesiva di Durable la trovi nel formato DURAFIX® Roll. Un rotolo di 5 metri da ritagliare in base alle misure dei formati dei fogli. Su shop.scribanet.com
Con la clip adesiva DURAFIX®, finalmente, risolvi il problema del mucchio di fogli sulla scrivania.
Durable si propone, con questi articoli, in funzione di un ufficio dove l’organizzazione della scrivania e degli ambienti deve essere gestita al meglio.
Sei stanco della giungla di memo sparse?
Fissa la clip e appendi!
Passa dallo store di Scriba, a San Bonifacio (Verona) per una consulenza gratuita su tutta la linea di articoli innovativi per ufficio e casa di DURABLE.
In un ufficio la sedia per la scrivania è l’elemento più importante perché riguarda il nostro benessere.
Ore e ore passate seduti davanti allo schermo possono portare all’insorgere di fastidiosi dolori cervicali e alla colonna vertebrale.
Allora è meglio adottare le dovute accortezze posturali per salvaguardare il nostro fisico.
La sedia da ufficio è il primo passo per cercare di rispettare alcune semplici regole ergonomiche.
Cosa considerare nella scelta di una sedia d’ufficio per evitare dolori alla schiena
Se trascorri molte ore seduto alla scrivania e sei alla ricerca di una sedia adatta per le tue esigenze, il team di Scriba ti suggerisce alcuni consigli.
La domanda più immediata e spontanea è questa: tra il design e l’ergonomia tu cosa scegli?
Certo l’estetica ha la sua importanza e, infatti, in questi anni le strutture delle sedie sono state disegnate per abbinare le due esigenze.
Le caratteristiche sulle quali concentrarsi, e che ci permettiamo di condividere con te, sono queste:
Una postura scorretta al lavoro è causa di diversi problemi alla schiena.
Indispensabile considerare, quando si sceglie la sedia da scrivania, il fattore ergonomico.
In questo caso è meglio valutare una sedia con queste caratteristiche:
schienale alto per sorreggere la schiena,
regolazione della sedia in altezza per permetterci di appoggiare i piedi in modo a formare un angolo di 45° con le gambe,
supporto lombare dello schienale, braccioli regolabili e schienale recrinabile.
Queste caratteristiche sono utili per alleviare le tensioni alla schiena che, se trascurate, possono portare una condizione potenzialmente debilitante e diventare sciatica.
2) Confort
Se passi parecchio tempo in ufficio, una sedia girevolecon ruote è l’ideale.
Se la sedia non scorre, può causare stanchezza al corpo e affaticamento del braccio dovuta ad un’eccessiva estensione per raggiungere vari oggetti.
3) Qualità dei materiali
La scelta del tipo di materiale è fondamentale (alluminio, metallo cromato o acciaio, legno o nylon, rete o pelle, gomma o plastica).
Consigli pratici per una posizione ottimale del corpo sulla scrivania con l’uso di una sedia ergonomica (disegno www.pscstudio.jimdofree.com)
Consigli
Uno dei consigli è lo schienale in rete elastica che permette alla schiena una maggiore traspirazione evitando così di sudare.
Importante è anche il supporto lombare per un sostegno ideale della colonna vertebrale.
Dalla struttura ai meccanismi di regolazione il consiglio è quello di verificare i materiali.
Le sedute possono essere molto morbide o estremamente rigide a seconda dell’imbottitura del cuscino che puo’ essere in poliuretano espanso o in spugna ad alta densità.
Un suggerimento: prendersi 5 minuti ogni 2/3 ore per distendere l’addome è un buon modo per rilassare anche vertebre, schiena e spina dorsale.
La scelta della sedia per ufficio è condizionata dal fatto che richiede almeno una prova.
A meno che tu non conosca già i modelli presenti sul negozio on-line, il consiglio è quello di passare da Scriba a San Bonifacio (Verona).
Provare i vari tipi di seduta, le regolazioni e la scorrevolezza della sedia da ufficio è il modo migliore per rendersi conto quale potrebbe essere il modello ideale per te.
Ognuno ha le sue esigenze, necessità e, perché no, gusti estetici.
Il mal di schiena non ammette esitazioni. Fai la tua scelta!
Novità del mese: sedia operativa mod.Ariel. I modelli più scelti: sedia mod. Jupiter e sedia operativa mod.Exat
Poltrone direzionali
Poltrona ergonomica adatta per uso intenso. Schienale in rete con supporto lombare regolabile. Meccanismo synchro con 3 blocchi antishock. Poggiatesta in rete. Seduta in rivestimento NO FLAME. Braccioli regolabili. Elevazione a gas.
Poltrona presidenziale con schienale alto e movimento sincrono seduta<->schienale. Modulatore di spinta regolabile. Multiposizionatore di inclinazione. Rivestimento in pelle smerigliata, interno in spugna hr alta densita’. Scocca in faggio multistrato. Base in alluminio pressofuso verniciato. Braccioli in poliuretano integrale con anima in acciaio. Sedile regolabile in altezza mediante pistone a gas (corsa 10cm).
Come vedi questi sono solo alcuni dei modelli disponibili.
Interessanti novità in questo 2023 per un ufficio efficiente dove la gestione dei documenti è garanzia di sicurezza dei dati propri e dei clienti.
Preventivi, fatture e schede anagrafiche richiedono un sistema di catalogazione, supportato dai raccoglitori, che permetta una facile consultazione.
Inoltre umidità, luce e polvere possono deteriorare lo stato dei documenti stessi.
A tal scopo è importante acquistare dei raccoglitori di buona qualità sui quali riporre ogni foglio in ordine e in modo veloce.
Ci sono vari tipi di raccoglitori che il mercato propone.
Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a capire quali raccoglitori scegllere.
Raccoglitore per ufficio
I raccoglitori ad anelli sono i più usati e si suddividono in due categorie in base al tipo di utilizzo:
1.Registratori: custodia in cartoneper archiviare DDT e fatture. A fine anno vengono spostati in archivio.
2.Cartelle ad anelli: sono prive di custodia e vengono consultati di frequente. Sono ad esempio i listini, manuali o materiale informativo da presentare ai clienti.
Registratori per i documenti con formato A4
Il registratore è il tipo di raccoglitore più scelto negli uffici.
In funzione delle tue necessità di archiviazione puoi guardare tra:
1.Registratori commerciali: offrono una comoda copertina dove conservare il supporto di archivio ed è funzionale per inserire semplicemente i fogli, senza raccoglierli a loro volta all’interno di una busta trasparente.
2.Registratori protocollo: sono l’ideale per raccogliere i documenti proteggendo i fogli con le classiche buste a perforazione.
Inoltre con questo tipo di supporto per l’archiviazione c’è un maggior spazio a disposizione, che agevola appunto l’inserimento di buste o piccoli campioni.
Attenzione al formato
Tra i raccoglitori di formato commerciale e protocollo esiste una piccola differenza in termini di dimensioni.
I raccoglitori protocollo sono un po’ più alti, essendo stati progettati per facilitare la raccolta di documenti che vengono inseriti all’interno delle buste a perforazione.
Un consiglio, prima di acquistare i nuovi raccoglitori misura l’altezza dei ripiani deigli armadi:se sono inferiori a 34 cm la scelta adatta è la versione commerciale con un’altezza inferiore, anziché la versione protocollo.
Dai un’occhiata al nostro assortimento di registratori per l’archivio nel formato protocollo e confronta i prodotti dei diversi brand: troverai sicuramente i raccoglitori più adatti alle tue necessità di archivio.
Registratore Unico è sicuramente un raccoglitore molto apprezzato dal pubblico.
È costruito in polipropilene con anima di cartone da 2.2 mm. È resistente e puoi trovarlo con o senza raccoglitore, sempre con il dorso personalizzabile.
Il meccanismo a leva interno con il pressino sono in materiale inossidabile di elevata qualità.
L’occhiello ovale per l’estrazione e porta etichetta sul dorso, con etichetta personalizzabile, sono indispensabili per la massima praticità d’uso.
Il raccoglitore Unico è la base di partenza per il tuo archivio. Modelli più economici rischiano di rompersi nel meccanismo a leva, che è la parte più soggetta all’uso.
Prendi al volo il Bonus di 20 Euro! Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato sulle PROMOZIONI.
APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO ! 20€ di sconto in store & online
Iscriviti alla nostra newsletter, condividi con noi la tua opinione. Avrai diritto a una serie di vantaggi:
I modelli “Leitz” e “Dox” sono il top quando si parla di raccoglitori
Registratore Leitz è un registratore che rappresenta il massimo dal punto di vista della qualità e della praticità.
Con il meccanismo brevettato “Leitz 180°” rende più facili e rapide le pratiche di archiviazione ed estrazione dei documenti.
La particolare apertura, studiata e realizzata con un meccanismo unico nel suo genere, risulta infatti più ampia del 50% permettendo di svolgere le operazioni di inserimento più velocemente.
I fogli possono essere inseriti da entrambi i lati, evitando di dover richiudere il meccanismo per poi riaprirlo ogni volta che si deve inserire un documento nella parte sinistra del registratore.
Il registratore Leitz è realizzato in robusto cartone da 2,4 mm, con rivestimento esterno in polipropilene (finitura similpelle) e carta interna plastificata (effetto perlato).
La custodia è rivestita in carta goffrata con grafica bicromatica e con etichetta estraibile in modo da riutilizzarlo nel tempo.
Praticamente un registratore con tre caratteristiche vincenti:
Pratico
Resistente
Riutilizzabile
Il registratore Dox ha la particolarità di essere dotato di una linguella per l’estrazione.
La sua resistenza è 3 volte superiore agli altri raccoglitori ed è caratterizzato da un design con una presa ergonomica, più agevole e arrotondata (l’area rientrante suggerisce il gesto per estrarre correttamente).
La struttura in cartone rivestito con carta goffrata antimpronta e rifinito con paralati metallici alla base della plancia, lo conferma come un prodotto di fascia alta.
Il registratore Dox si presenta con un meccanismo a leva in acciaio nichelato con pressino. Il dorso è in materiale plastico colorato con porta etichette trasparente.
Rappresenta la scelta ottimale con il rapporto qualità/prezzo.
È il registratore più scelto che riscontra la fiducia dei clienti storici.
Sono cartelle ampiamente utilizzate per consultare documenti, disponibili con diverse misure:
formato A5 (15cm x 21cm);
formato A3 (29,7cm x 42cm);
formato 50cm x 70cm, usato per disegni e progetti.
La misura del dorso cambia in base al tipo di anelli che vengono utilizzati all’interno della cartella.
Maggiore sarà il diametro dell’anello e maggiore sarà il dorso della cartella.
Conclusioni
Come abbiamo visto il sistema di archiviazione richiede degli accessori che soddisfino almeno trecaratteristiche:
Maneggevolezza
Qualità
Riutilizzo
Per prima cosa è importante trovare il raccoglitore che sia semplice da usare e con un meccanismo di qualità.
Pertanto si deve ben valutare il rapporto costo/durata. Terminato il tempo obbligatorio per la conservazione dei documenti, se la qualità è buona, i raccoglitori possono essere riutilizzati, semplicemente cambiando l’etichetta.
E questo, come ben sappiamo, ci richiama al vecchio detto: “Chi meno spende, più spende”.
Facciamo, inoltre, una valutazione dei materiali con un occhio alla sostenibilità.
I materiali usati nella costruzione dei registratori sono ecologici?
La carta riciclata e l’assenza di agenti chimici dannosi usati negli articoli per ufficio sono degli elementi da considerare nel rispetto dell’ambiente.
Iscriviti alla nostra newsletter, rimani aggiornato sulle ultime novità e ricevi immediatamente uno sconto di 10€ da utilizzare nel nostro negozio a San Bonifacio (Verona)
SCRIBA RISPETTA LA TUA PRIVACY
RIMANI AGGIORNATO E VINCI UNO SCONTO DI 5€
Iscriviti alla nostra newsletter per conoscere in anteprima le ultime novità , prodotti, sconti ed eventi.
Riceverai uno sconto di 5€ da utilizzare nel nostro negozio in via Don Giuseppe Dalla Tomba 3, San Bonifacio (Verona).
SCRIBA RISPETTA LA TUA PRIVACY
RICEVI UN BUONO DA 5€!
Iscriviti con la tua mail e ricevi subito, un buono da 5€ da spendere nel nostro shop online.