Durable alza notebook

Dolori cervicali dopo una giornata di lavoro al pc? Ecco come migliorare la tua postura

Stare seduti per ore e ore davanti al computer porta all’insorgere di dolori cervicali.

La postura in questi casi è importante per rimanere seduti in modo scorretto

Posture scorrette prolungate provocano dolori alla schiena o alla zona cervicale.

l dolore e la tensione nella zona di collo e spalle possono essere causati da un monitor regolato all’altezza sbagliata, che obbliga ad alzare e abbassare continuamente lo sguardo fra lo schermo del computer e i fogli o il libro sulla scrivania.

Vediamo oggi alcune regole che ti permettono di mantenere una postura corretta davanti al pc.

8 regole per una postura corretta davanti al video

1. L’altezza della scrivania deve essere tra i 70 e gli 80 cm.

2. I piedi devono essere entrambi appoggiati al pavimento o, meglio, a una pedana.

3 La distanza tra gli occhi e il monitor, che deve essere inclinabile e in posizione frontale rispetto a te, deve essere di 50-70 cm. Valuta se ti serve un’alzata per monitor.

4. L’altezza della seduta deve essere regolata in modo che le gambe formino un angolo di 90° e gli avambracci siano poggiati sul tavolo.

5. La tastiera deve essere inclinabile e il mouse deve trovarsi alla sua stessa altezza. L’uso del supporto per polsi e di un tappetino per mouse ergonomico sono consigliati.

6. Lo schienale della sedia deve sostenere la zona dorso-lombare. Una sedia da ufficio ergonomica è sempre un ottimo investimento per la tua schiena. Esistono anche dei supporti lombari da applicare alla sedia.

7. Se lavori spesso su documenti cartacei, per evitare di assumere posture scorrette con il collo, ti consigliamo di usare un leggio da tavolo.

8. Se lavori spesso con un PC portatile, il consiglio è di usare una tastiera, un mouse e un supporto che ti consenta di posizionare lo schermo osservando gli stessi criteri indicati per il computer con monitor fisso: a distanza, rialzato e leggermente inclinato.

Durante la giornata lavorativa è consigliabile fare alcune pause e alzarsi (almeno ogni 40 minuti), camminare e magari fare degli esercizi di stretching per il collo e le spalle.

Tutti i prodotti di cui ti ho parlato nell’articolo sono disponibili nell’e-shop di Scriba.

 

cervicale ergonomia

 

Iscriviti alla Newsletter e scarica il Bonus di 20 Euro.

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Per semplificare la ricerca ti elenco gli articoli nell’ordine:

 

Scopri di più

Se hai dolori cervicali quello che ti serve è un supporto per il monitor

Se non l’hai già acquistato, il primo consiglio è quello di procurarti un supporto per il monitor, che ti permette di mantenere in linea gli occhi con lo schermo, in modo da non sollecitare continuamente il movimento del collo e degli occhi.

In commercio esistono diversi tipi di supporti per il monitor, a braccio singolo o doppio (di tipo professionale) oppure le più semplici alzate in alluminio o in plastica, regolabili o fisse.

La stessa cosa vale per il notebook.

 

supporto monitor

 

Scegli tra le varie tipologie di supporti. Eccone alcune in ordine:

 

Tenere sotto controllo la postura è indispensabile per mantenere quell’equilibrio strutturale tanto utile al nostro corpo.

Allo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) sono iniziate le Offerte dedicate alla scrivania e accessori.

Vieni a trovarci e passa alla cassa con il Bonus di 20 Euro che trovi qui sopra.

 

 

 

cuffie wireless

Cuffie con cavo o wireless? Nuovi modelli a confronto

Le cuffie sono un articolo sempre più usato da tutti coloro che vogliono percepire il suono con un alto livello di qualità e limpidezza.

Dall’ascolto della musica, al centralino dell’ufficio, per videoconferenze o al gamer che si immerge nei videogiochi le cuffie sono la scelta ideale.

Dal loro esordio, avvenuto nel 1937 (almeno nella tipologia dei modelli per uso privato) il mercato delle cuffie ha continuato a svilupparsi portando continue novità.

La più innovativa tra queste è quella relativa alle cuffie wireless (cuffie senza fili), che hanno riscontrato sempre più un alto gradimento tra i consumatori. 

Sono tuttavia in molti a chiedersi se sia meglio acquistare un paio di cuffie wireless o di cuffie con cavo. 

I due modelli presentano infatti caratteristiche diverse e si prestano a utilizzi di tipo differente.

Cerchiamo di analizzarne vantaggi e svantaggi.

Cuffie con cavo

Precisiamo subito che, nonostante talvolta i termini “cuffie” e “auricolari” vengano usati come sinonimi, con il termine cuffia intendiamo quei dispositivi acustici che poggiano sull’orecchio o che lo avvolgono.

Al contrario, gli auricolari si inseriscono nel condotto uditivo.

Le cuffie con cavo sono le più diffuse. La loro qualità audio è sicuramente la migliore in quanto non subisce alcuna interferenza. 

Possono essere inoltre utilizzate in qualsiasi momento e senza bisogno di essere ricaricate. 

Vediamone però alcuni svantaggi.

In alcune occasioni le cuffie con cavo possono risultare scomode.

Ad esempio quando si è alla guida di un auto è meglio non dover avere a che fare con dei fili, o mentre si ascolta musica in palestra o si fa running.

Inoltre, per telefonare devi verificare che le cuffie con cavo siano dotate di microfono (non tutte infatti lo sono) ed è importante mantenerlo sempre all’altezza della bocca.

Con le cuffie wireless invece questo problema non si ha in quanto il microfono è inserito nella cuffia stessa.

 

cuffie cavo
Novità con i modelli di cuffie per ufficio. Su shop.scribanet.com trovi anche le cuffie con connettore USB e webcam

 

Sfoglia lo shop.scribanet.com e troverai questi ed altri modelli di cuffie con cavo:

Scopri di più

Ti piacerebbe conoscere le ultime novità e le Promozioni di Scriba?
Quali modelli di cuffie stai utilizzando?
Scrivi la tua opinione e compila il form qui sotto: otterrai un Buono Sconto di Euro 20,00 da usare  in negozio e on-line.

Cuffie wireless

Le cuffie wireless si sono affermate sul mercato ormai da tempo.

Esse, per far giungere il suono all’orecchio dell’ascoltatore, sfruttano diverse tecnologie: le più diffuse sono le cuffie che sfruttano raggi infrarossi e soprattutto il bluetooth.

Il bluetooth in particolare è il mezzo più comune per permettere alle cuffie di comunicare con il cellulare.

Secondo alcune teorie questa tecnologia, a causa delle radiazioni che sfrutta per trasmettere il segnale senza l’ausilio di cavi, verrebbe ritenuta dannosa per l’uomo.

Studi condotti da John Moulder (biologo esperto di radiazioni dell’Università del Wisconsin, fonte ANSA, 2016), hanno dimostrato che la potenza impiegata nel bluetooth è troppo bassa per danneggiare i tessuti umani. La potenza viene mantenuta bassa per favorire la durata della carica del dispositivo.

Ma veniamo al vero problema delle cuffie senza cavo: la durata della carica.

Le cuffie wireless vanno ricaricate tramite un dispositivo che viene fornito al momento del loro acquisto.

Tale dispositivo di carica deve essere a sua volta ricaricato (via USB) affinché possa immagazzinare al suo interno abbastanza energia da trasferire poi alle cuffie.

Precisiamo che la carica delle cuffie wireless può durare fino a 10-12 ore consecutive, se parliamo di modelli di fascia alta, e almeno 4 o 5 ore per modelli di fascia media.

cuffie senza cavo

Cuffie senza fili Bluetooth 
Cuffie senza fili Bluetoothcon controllo tattile: prodotto di alta fascia con custodia protettiva di ricarica e portata fino a 10 mt.

 

Scopri di più

Cuffie con cavo o senza: quali scegliere?

La scelta nell’acquisto tra cuffie con cavo e cuffie wireless dipende soprattutto dal tipo di utilizzo che se ne intende fare.

Praticando sport o alla guida di un veicolo è senza dubbio preferire le cuffie senza cavo.

Mentre per ascoltare musica dallo stereo o dal pc, per collegamenti audio o telefonate via Skype meglio puntare su cuffie con cavo.

Per quanto riguarda il lato economico ci sono oggi diverse fasce di prezzo a seconda della qualità del prodotto che si vuole acquistare.

Passa a trovarci in negozio: saremo felici di consigliarti al meglio.

Siamo a San Bonifacio (Verona) in Via Don G. Dalla Tomba n.3 sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Shop Scriba

 

porta monitor

Braccio porta monitor: con Fellowes scegli la qualità

Il braccio porta monitor è un supporto utile per mantenere il monitor del tuo computer a una distanza corretta.

Stanco di continuare a spostare il tuo monitor o di regolarne l’altezza?

Per chi trascorre gran parte della giornata lavorativa in ufficio la posizione alla scrivania richiede delle attenzioni.

Questo per evitare spiacevoli ripercussioni sul benessere fisico.

Ecco che la scelta di un braccio porta monitor a uno, due o tre braccia, diventa indispensabile.

Braccio porta monitor: cosa sapere

Lo sapevi che il monitor dovrebbe stare a 55-65 cm lontano dal tuo corpo?

Infatti mantenere questa distanza, oltre alla parte superiore del monitor a 2,5 cm sotto l’altezza degli occhi, aiuta anche la mente a concentrarsi meglio.

La caratteristica più importante di un braccio porta monitor è la regolazione.

Fondamentale è scegliere la posizione del proprio monitor quando si lavora.

Un braccio porta monitor di buona qualità ci permette di regolare lo schermo in base alle esigenze del nostro corpo per alleviare la tensione della schiena, collo, braccia e spalle.

Scelta ottimale sarebbe quella di combinare il braccio porta monitor con una scrivania regolabile. In questo caso, con la standing desk (scrivania regolabile) si può lavorare sia in piedi che da seduti.

Una soluzione che permette di cambiare posizione durante le ore di lavoro evitando così la staticità, così deleteria per il nostro fisico.

 

porta monitor computer
Da Scriba puoi sceglire il braccio per moniotr della linea professionale Fellowes: braccio doppio Freestanding, braccio a 3 porta monitor Platinum e braccio singolo professional

Perché hai bisogno del braccio porta monitor

Il braccio porta monitor è importante per la salute tua e dei tuoi colleghi per 2 ragioni:

  1. la possibilità di regolare l’altezza, la profondità e l’angolatura e ottenere così il massimo confort,
  2. la posizione ottimale dal punto di vista ergonomico.

Con il mancato utilizzo del braccio porta monitor si tende a mantenere una posizione curva verso lo schermo, portando la schiena fuori dal suo allineamento naturale.

Un braccio porta monitor non solo consente di decidere e impostare di persona la posizione ottimale del monitor, ma anche di modificare le rispettive posizioni degli occhi, del monitor e della tastiera.

Questa alternanza di posizione è fondamentale per la salute di chi lavora alla scrivania. 

Persino se si tiene un’impostazione perfetta, stare seduti nella stessa posizione per ore non è affatto salutare. 

Un consiglio?

Muoviti almeno ogni ora per evitare la rigidità, gli sforzi sulla schiena, collo, occhi, braccia, zona lombare e gambe.

Una postura scorretta tende ad avere una serie di effetti negativi su tutto il corpo, generando dolori insopportabili.

Braccio porta monitor: come migliora il luogo di lavoro

Il braccio porta monitor solleva il monitor dalla scrivania, creando spazio e consentendoti di usare la superficie in modo più efficiente.

Lo spazio fa sempre comodo così come rimuovere il disordine aiuta le persone a rimanere concentrate.

Più precisamente, un braccio porta monitor crea spazio per due motivi: 

  1. la tastiera e il mouse possono essere utilizzate correttamente e senza impedimenti;
  2. creare spazio nel posto giusto per le cose che utilizzi costantemente.

Leggi anche: Smart working: l’indagine di Fellowes sottolinea l’importanza dell’ergonomia

 

Caratteristiche principali

Ecco alcune delle caratteristiche principali che ogni braccio porta monitor dovrebbe avere:

1.Resistenza

Un buon braccio porta monitor deve essere forte e reattivo, in modo da poter spostare lo schermo esattamente dove ne hai bisogno.

2.Regolazione

Devi essere in grado di inclinare, spostare e/o ruotare il braccio porta monitor sia in modo dinamico (con il tocco di una mano) oppure con un semplice meccanismo (ad es.: un nodo rigido facilmente accessibile). 

3.Capacità peso

Verifica quanto peso può sopportare il braccio porta monitor.

I produttori attenti alla qualità forniscono sempre chiaramente questa specifica per ciascuno dei loro prodotti.

4.Montaggio/smontaggio semplice

Il braccio porta monitor deve essere semplice da muovere.  

Un fissaggio di alta qualità, con foro passante o fissaggio alla parete facile da montare e smontare (che resiste bene allo smontaggio occasionale) non deve essere un lusso.

5.Design

Un braccio porta monitor deve avere anche un bell’aspetto. E se dispone di due braccia porta monitor ancora meglio!

Dopo tutto, farà parte della tua scrivania per i prossimi anni.

Un design intelligente può migliorare la postazione di lavoro anche in altri modi.

Per esempio la gestione dei cavi integrata nella struttura è positiva per la salute, la sicurezza e mantiene in ordine la scrivania.

Per questi motivi la scelta di un braccio porta monitor è importante anche per soddisfare le 8 regole dell’ergonomia.

 

Scopri le Promozioni su shop.scribanet.com  oppure vieni a trovarci da Scriba a San Bonifacio (Verona).

Il nostro team è al tuo servizio!

 

 

clip adesiva per ufficio

Scrivania in ordine con la clip adesiva DURAFIX®

Quando la scrivania è colma di foglietti svolazzanti e appunti da tenere sotto controllo, allora è giunto il momento di trovare una soluzione.

Ecco che Durable, società leader nell’ideazione di prodotti innovativi per il lavoro, mette a disposizione due interessanti articoli.

Scopri le novità per la tua scrivania!

DURAFIX® Clip: la clip adesiva con chiusura magnetica

Con la clip adesiva DURAFIX® di Durable si può evitare di trovare foglietti volanti sulla scrivania, post-it che non aderiscono bene o puntine che lasciano il segno.

DURAFIX® clip è la soluzione ideale per appendere i tuoi appunti con 3 semplici azioni:

  1. Attacca la clip adesiva al monitor o al piano di lavoro;
  2. Aprila;
  3. Inserisci il foglietto/appunto e cambialo quando vuoi.

La sua forma minimale, dai colori che si adattano ai vari arredamenti, è perfetta per diversi motivi:

  • applicabile dove vuoi, dalle superfici lisce (monitor, porte o armadi) alla porte in vetro
  • rimovibile dalle superfici e non lascia residui di colla
  • dimensioni di 60 x 17 mm (L x H)
  • colori: argento metallizzato oppure in confezioni con colori assortiti (nero, blu e argento metallizzato).

 

 

clip adesiva Durable
La clip adesiva DURAFIX® di Durable è disponibile su shop.scribanet.com nei tre colori (argento metallizzato, nero e blu)

 

Ma Durable ha pensato anche a come appendere anche i fogli A5-A4-A3 e formati di carta speciali.

Scopri di più

 

Scegli anche tu del Bonus di 20 Euro, iscriviti alla newsletter e passa alla cassa!

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

DURAFIX® Roll: la clip ritagliabile

Durable ha ideato una clip ritagliabile a seconda dei vari formati di carta.

Con DURAFIX® Roll hai a disposizione un rotolo con ben 5 metri di clip adesiva.

In questo modo puoi usare la giusta misura della barretta adesiva sul lato superiore o lateralmente oppure con due barre opposte sopra/sotto – destra/sinistra, per un maggiore fissaggio del foglio.

 

Roll adesivo
La clip adesiva di Durable la trovi nel formato DURAFIX® Roll. Un rotolo di 5 metri da ritagliare in base alle misure dei formati dei fogli. Su shop.scribanet.com

Con la clip adesiva DURAFIX®,  finalmente, risolvi il problema del mucchio di fogli sulla scrivania.

Durable si propone, con questi articoli, in funzione di un ufficio dove l’organizzazione della scrivania e degli ambienti deve essere gestita al meglio.

Sei stanco della giungla di memo sparse?

Fissa la clip e appendi!

Passa dallo store di Scriba, a San Bonifacio (Verona) per una consulenza gratuita su tutta la linea di articoli innovativi per ufficio e casa di DURABLE.

Leggi anche: Turismo e ristorazione: prospettive e comunicazione

scrivania regolabile

Scrivania ad altezza regolabile: il benessere in ufficio e a casa

L’uso di una scrivania ad altezza regolabile è la scelta ideale per chi lavora in ufficio.

Rimanere seduti davanti ad uno schermo ci obbliga a mantenere la stessa posizione, anche per molte ore.

E questa staticità non è sempre salutare per il nostro fisico.

Pertanto migliorare la qualità delle giornate in ufficio è possibile ed è una decisione da prendere senza indugio.

Stiamo parlando della qualità del nostro benessere ma anche del livello di produttività.

Scrivania troppo bassa o alta dove i gomiti appoggiano malamente sul piano, superficie di lavoro riflettente o scivolosa e cavi posti alla rinfusa sul piano sono alcuni degli aspetti da considerare.

Guardiamo alle regole dell’ergonomia

Esistono alcuni disturbi fisici ricorrenti fra i lavoratori di ufficio e tutti sono direttamente correlati all’ambiente di lavoro.

Scopri come migliorare l’ergonomia sul posto di lavoro, risolvere i problemi più comuni della postura e dunque creare un ufficio nel rispetto delle regole dell’ergonomia.

Oltre alla regolazione della seduta, la distanza visiva dal video e la posizione delle gambe è importante considerare la struttura della scrivania con gli accessori.

 

seduta ergonomica
Guarda le regole dell’ergonomia per una posizione corretta alla tua scrivania

Conosci la scrivania ad altezza regolabile in base alla tua statura?

L’uso di una scrivania ad altezza regolabile elettronicamente può migliorare la postura ed aiutare a prevenire problemi al collo e alla schiena.

Con la regolazione elettronica si evita anche il problema di trovare l’altezza ideale della scrivania in base alla propria statura.

Con la scrivania ad altezza regolabile Fellowes Cambio™ trovi alcune caratteristiche intelligenti.

  • Altezza regolabile: tre impostazioni di regolazione dell’altezza programmabili e un avviso sonoro opzionale per ricordarti di alternare tra la posizione seduta e quella in piedi.
  • Sicurezza: sistema di rilevamento anti collisione per lavorare in modo sicuro.
  • Pannello di controllo: permette di gestire il programma per regolare l’altezza della scrivania.
  • Piani scrivania: disponibili in vari formati e colori, adattabili ad ogni ambiente.
  • Gestione cavi: con un sistema di fori e canaline i cavi sono nascosti e in ordine.

Quindi, con semplici aggiustamenti, esiste la possibilità di regolare l’altezza del piano lavoro per ottenere la posizione perfetta con il tuo corpo.

 

scrivania regolabile
La migliore scelta per il tuo benessere in ufficio: scrivania regolabile singola Fellowes Cambio™ e scrivania regolabile doppia Fellowes Cambio™. Il piano di lavoro è da scegliere in base a 5 colori disponibili (bianco, grigio,acero, quercia e noce)

Scrivania ad altezza regolabile FellowesCambio™

Ecco le caratteristiche della scrivania regolabile elettronicamente Fellowes Cambio™(disponibile su ordinazione previa analisi gratuita delle esigenze aziendali).

  • Pannello di controllo con 3 impostazioni di regolazione altezza programmabili.
  • Possibilità di impostare un allarme per ricordare quando è il momento di alzarsi (intervalli di mezz’ora – massmo 2 ore).
  • Regolazione dell’altezza con gambe a tre stadi, da 645 a 1305mm con un piano scrivania standard da 25mm.
  • Movimento elettronico (2 motori) 38mm al secondo.
  • Sistema anticollisione: rileva ostacoli ed evita il capovolgimento della scrivania.
  • Vassoio ordina cavi.
  • Materiale: acciaio verniciato a polvere.
  • Dimensioni (AxLxP): 62,07×100,01×64,93cm.
  • Peso 33,79Kg.
  • Garanzia struttura 15 anni, parte elettrica 7 anni.

Scopri di più

Il consiglio da tenere sempre in considerazione è di cambiare regolarmente posizione alternando tra lavoro in piedi e lavoro da seduti.

Questo aiuta ad abbassare la pressione del sangue e ridurre il rischio di disturbi muscolo-scheletrici.

Con la scivania regolabile elettronicamente in altezza si evita così di rimanere seduti per lunghi periodi.

Ricordiamoci che il corpo umano, per la sua fisiologia, predilige il movimento.

Il team di Scriba è disponibile per una consulenza gratuita sulle scrivanie ad altezza regolabile in base alle esigenze aziendali.

Passa dallo store di San Bonifacio (Verona) e chiedi di Edoardo.

 

 

 

lampada da scrivania

Come scegliere la lampada da scrivania: guida all’acquisto

Scegliere bene la lampada da scrivania, sia in ufficio o a casa, è molto importante dal momento che un punto luce funzionale contribuisce al tuo benessere fisico.

Inoltre, anche l’estetica vuole la sua parte: uno spazio gradevole aiuta a lavorare meglio.

In commercio puoi trovare lampada ultramoderne dalla linee essenziali, vintage, classiche o dal design industriale.  

Come orientarsi tra i diversi modelli di lampada da scrivania?

La lampada da scrivania non deve essere troppo ingombrante, così da illuminare la tua postazione di lavoro senza sconfinare in troppo spazio.

Vediamo insieme tipologie e caratteristiche delle principali lampade da scrivania che puoi trovare sul mercato.

Lampada da scrivania da appoggio

Le lampade da scrivania da appoggio si posizionano direttamente sulla scrivania e hanno bisogno di uno spazio adeguato.

L’interruttore si può trovare sulla base, dietro il diffusore oppure sul filo elettrico (un’opzione da verificare così che si adatti al meglio all’utilizzo che intendi farne).

Spesso è possibile direzionare la luce, verso il computer o verso i documenti da consultare.

Lampada da scrivania a pinza o a morsetto

Munite di una pinza o di un morsetto a vite, queste lampade si agganciano sul bordo del piano di lavoro. Alcune possono anche essere fissate all’angolo dello schermo del computer.

Occupano poco spazio e si spostano con facilità. 

Di contro, il loro raggio d’illuminazione è talvolta ridotto.

 

Lampade da tavolo Alba: Lampada da tavolo Ledtrek – a led – 6W – nero; Lampada da tavolo a led Twin a tre livelli di colore di luce; Lampada da tavolo architect in acciaio cromato; Lampada led – 10W – grigio antracite con attacco USB, funzione calendario e termometro

Lampada da scrivania con USB

Questa lampada da scrivania ha una porta USB integrata che consente di collegare e ricaricare qualsiasi dispositivo. 

È la lampada stessa a svolgere la funzione di caricabatterie ed è quindi molto pratica per ricaricare uno smartphone, un tablet o una macchina fotografica digitale.

Lampada da scrivania con braccio articolato

Si tratta di lampade flessibili, con braccio lungo e articolato, che consentono di orientare l’illuminazione a seconda delle necessità.

Si consiglia di disporre la lampadina a una distanza di 40 cm rispetto al punto da illuminare.

Che tipo d’illuminazione scegliere per la tua lampada da scrivania?

A seconda delle esigenze, si rivela fondamentale la scelta della lampadina e quindi della resa luminosa.

È consigliabile optare per una lampada che garantisca un’illuminazione piuttosto diffusa.

Questo perché, quando i fasci di luce sono orientati solo su un’area ben definita, anche se questa risulta generalmente meglio illuminata, questo tipo di lampada determina contrasti molto forti e può produrre dei riflessi sullo schermo del computer. 

In questo senso la norma europea UNI EN 12464-1 raccomanda una serie di parametri utili a mantenere un confort visivo ideale, sopratutto per le postazioni di lavoro munite di videoterminali.

Illuminazione calda o fredda?

Per lavorare è preferibile optare per un’illuminazione naturale (4000 K) che mantiene i colori inalterati e favorisce la concentrazione. 

Una lampadina con luce calda e un’emissione luminosa tra 2700 e 3000 Kelvin è ideale per creare un’atmosfera accogliente.

La scelta della lampadina adatta per una lampada da scrivania

Il tipo di lampadina che scegli incide sulla luce prodotta.

Devi sapere che:

  • lampadina LED: è la più economica nel lungo periodo, visto che i LED e hanno una durata di oltre 50 000 ore. Sono anche la scelta più ecologica. Per il lavoro da ufficio si consigliano minimo 5 W.
  • lampada alogena: consuma parecchia energia e la sua lampadina ha una durata di sole 3 000 ore, ecco perché si utilizza sempre meno. Per una lampada da scrivania occorro almeno 35 W.
  • lampadina fluorescente o a risparmio energetico: può durare all’incirca 10 000 ore. La resa dei colori non è perfetta e questo è un problema in contesti in cui contano grafica e visuale. Si rivela una soluzione efficace per l’ufficio a partire da 9 W.

Pertanto è importante, nella scelta di una lampada da scrivania, capire dove collocare la fonte di luce.

Ricordiamoci che per non stancare e mantenere longeva la nostra vista, sia in ufficio che in casa, l’uso di lampadine a LED di ultima generazione rimane l’opzione migliore.

 

Allo store di Scriba di San Bonifacio (Verona) puoi trovare la gamma completa di lampade per scrivania e lampadine a LED.

Siamo a tua disposizione per qualsiasi tua esigenza.

Passa a trovarci!

Potresti leggere anche: