Le cuffie sono un articolo sempre più usato da tutti coloro che vogliono percepire il suono con un alto livello di qualità e limpidezza.
Dall’ascolto della musica, al centralino dell’ufficio, per videoconferenze o al gamer che si immerge nei videogiochi le cuffie sono la scelta ideale.
Dal loro esordio, avvenuto nel 1937 (almeno nella tipologia dei modelli per uso privato) il mercato delle cuffie ha continuato a svilupparsi portando continue novità.
La più innovativa tra queste è quella relativa alle cuffie wireless (cuffie senza fili), che hanno riscontrato sempre più un alto gradimento tra i consumatori.
Sono tuttavia in molti a chiedersi se sia meglio acquistare un paio di cuffie wireless o di cuffie con cavo.
I due modelli presentano infatti caratteristiche diverse e si prestano a utilizzi di tipo differente.
Cerchiamo di analizzarne vantaggi e svantaggi.
Cuffie con cavo
Precisiamo subito che, nonostante talvolta i termini “cuffie” e “auricolari” vengano usati come sinonimi, con il termine cuffia intendiamo quei dispositivi acustici che poggiano sull’orecchio o che lo avvolgono.
Al contrario, gli auricolari si inseriscono nel condotto uditivo.
Le cuffie con cavo sono le più diffuse. La loro qualità audio è sicuramente la migliore in quanto non subisce alcuna interferenza.
Possono essere inoltre utilizzate in qualsiasi momento e senza bisogno di essere ricaricate.
Vediamone però alcuni svantaggi.
In alcune occasioni le cuffie con cavo possono risultare scomode.
Ad esempio quando si è alla guida di un auto è meglio non dover avere a che fare con dei fili, o mentre si ascolta musica in palestra o si fa running.
Inoltre, per telefonare devi verificare che le cuffie con cavo siano dotate di microfono (non tutte infatti lo sono) ed è importante mantenerlo sempre all’altezza della bocca.
Con le cuffie wireless invece questo problema non si ha in quanto il microfono è inserito nella cuffia stessa.

Sfoglia lo shop.scribanet.com e troverai questi ed altri modelli di cuffie con cavo:
- Cuffie Blacwire: caratteristiche
- Cuffie Poly 3325 con webcam: caratteristiche
- Cuffie Poly 3320 USB: caratteristiche
Ti piacerebbe conoscere le ultime novità e le Promozioni di Scriba?
Quali modelli di cuffie stai utilizzando?
Scrivi la tua opinione e compila il form qui sotto: otterrai un Buono Sconto di Euro 20,00 da usare in negozio e on-line.
Cuffie wireless
Le cuffie wireless si sono affermate sul mercato ormai da tempo.
Esse, per far giungere il suono all’orecchio dell’ascoltatore, sfruttano diverse tecnologie: le più diffuse sono le cuffie che sfruttano raggi infrarossi e soprattutto il bluetooth.
Il bluetooth in particolare è il mezzo più comune per permettere alle cuffie di comunicare con il cellulare.
Secondo alcune teorie questa tecnologia, a causa delle radiazioni che sfrutta per trasmettere il segnale senza l’ausilio di cavi, verrebbe ritenuta dannosa per l’uomo.
Studi condotti da John Moulder (biologo esperto di radiazioni dell’Università del Wisconsin, fonte ANSA, 2016), hanno dimostrato che la potenza impiegata nel bluetooth è troppo bassa per danneggiare i tessuti umani. La potenza viene mantenuta bassa per favorire la durata della carica del dispositivo.
Ma veniamo al vero problema delle cuffie senza cavo: la durata della carica.
Le cuffie wireless vanno ricaricate tramite un dispositivo che viene fornito al momento del loro acquisto.
Tale dispositivo di carica deve essere a sua volta ricaricato (via USB) affinché possa immagazzinare al suo interno abbastanza energia da trasferire poi alle cuffie.
Precisiamo che la carica delle cuffie wireless può durare fino a 10-12 ore consecutive, se parliamo di modelli di fascia alta, e almeno 4 o 5 ore per modelli di fascia media.
Cuffie senza fili Bluetooth
Cuffie senza fili Bluetoothcon controllo tattile: prodotto di alta fascia con custodia protettiva di ricarica e portata fino a 10 mt.
Cuffie con cavo o senza: quali scegliere?
La scelta nell’acquisto tra cuffie con cavo e cuffie wireless dipende soprattutto dal tipo di utilizzo che se ne intende fare.
Praticando sport o alla guida di un veicolo è senza dubbio preferire le cuffie senza cavo.
Mentre per ascoltare musica dallo stereo o dal pc, per collegamenti audio o telefonate via Skype meglio puntare su cuffie con cavo.
Per quanto riguarda il lato economico ci sono oggi diverse fasce di prezzo a seconda della qualità del prodotto che si vuole acquistare.
Passa a trovarci in negozio: saremo felici di consigliarti al meglio.
Siamo a San Bonifacio (Verona) in Via Don G. Dalla Tomba n.3 sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.