Durable alza notebook

Dolori cervicali dopo una giornata di lavoro al pc? Ecco come migliorare la tua postura

Stare seduti per ore e ore davanti al computer porta all’insorgere di dolori cervicali.

La postura in questi casi è importante per rimanere seduti in modo scorretto

Posture scorrette prolungate provocano dolori alla schiena o alla zona cervicale.

l dolore e la tensione nella zona di collo e spalle possono essere causati da un monitor regolato all’altezza sbagliata, che obbliga ad alzare e abbassare continuamente lo sguardo fra lo schermo del computer e i fogli o il libro sulla scrivania.

Vediamo oggi alcune regole che ti permettono di mantenere una postura corretta davanti al pc.

8 regole per una postura corretta davanti al video

1. L’altezza della scrivania deve essere tra i 70 e gli 80 cm.

2. I piedi devono essere entrambi appoggiati al pavimento o, meglio, a una pedana.

3 La distanza tra gli occhi e il monitor, che deve essere inclinabile e in posizione frontale rispetto a te, deve essere di 50-70 cm. Valuta se ti serve un’alzata per monitor.

4. L’altezza della seduta deve essere regolata in modo che le gambe formino un angolo di 90° e gli avambracci siano poggiati sul tavolo.

5. La tastiera deve essere inclinabile e il mouse deve trovarsi alla sua stessa altezza. L’uso del supporto per polsi e di un tappetino per mouse ergonomico sono consigliati.

6. Lo schienale della sedia deve sostenere la zona dorso-lombare. Una sedia da ufficio ergonomica è sempre un ottimo investimento per la tua schiena. Esistono anche dei supporti lombari da applicare alla sedia.

7. Se lavori spesso su documenti cartacei, per evitare di assumere posture scorrette con il collo, ti consigliamo di usare un leggio da tavolo.

8. Se lavori spesso con un PC portatile, il consiglio è di usare una tastiera, un mouse e un supporto che ti consenta di posizionare lo schermo osservando gli stessi criteri indicati per il computer con monitor fisso: a distanza, rialzato e leggermente inclinato.

Durante la giornata lavorativa è consigliabile fare alcune pause e alzarsi (almeno ogni 40 minuti), camminare e magari fare degli esercizi di stretching per il collo e le spalle.

Tutti i prodotti di cui ti ho parlato nell’articolo sono disponibili nell’e-shop di Scriba.

 

cervicale ergonomia

 

Iscriviti alla Newsletter e scarica il Bonus di 20 Euro.

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Per semplificare la ricerca ti elenco gli articoli nell’ordine:

 

Scopri di più

Se hai dolori cervicali quello che ti serve è un supporto per il monitor

Se non l’hai già acquistato, il primo consiglio è quello di procurarti un supporto per il monitor, che ti permette di mantenere in linea gli occhi con lo schermo, in modo da non sollecitare continuamente il movimento del collo e degli occhi.

In commercio esistono diversi tipi di supporti per il monitor, a braccio singolo o doppio (di tipo professionale) oppure le più semplici alzate in alluminio o in plastica, regolabili o fisse.

La stessa cosa vale per il notebook.

 

supporto monitor

 

Scegli tra le varie tipologie di supporti. Eccone alcune in ordine:

 

Tenere sotto controllo la postura è indispensabile per mantenere quell’equilibrio strutturale tanto utile al nostro corpo.

Allo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) sono iniziate le Offerte dedicate alla scrivania e accessori.

Vieni a trovarci e passa alla cassa con il Bonus di 20 Euro che trovi qui sopra.

 

 

 

porta monitor

Braccio porta monitor: con Fellowes scegli la qualità

Il braccio porta monitor è un supporto utile per mantenere il monitor del tuo computer a una distanza corretta.

Stanco di continuare a spostare il tuo monitor o di regolarne l’altezza?

Per chi trascorre gran parte della giornata lavorativa in ufficio la posizione alla scrivania richiede delle attenzioni.

Questo per evitare spiacevoli ripercussioni sul benessere fisico.

Ecco che la scelta di un braccio porta monitor a uno, due o tre braccia, diventa indispensabile.

Braccio porta monitor: cosa sapere

Lo sapevi che il monitor dovrebbe stare a 55-65 cm lontano dal tuo corpo?

Infatti mantenere questa distanza, oltre alla parte superiore del monitor a 2,5 cm sotto l’altezza degli occhi, aiuta anche la mente a concentrarsi meglio.

La caratteristica più importante di un braccio porta monitor è la regolazione.

Fondamentale è scegliere la posizione del proprio monitor quando si lavora.

Un braccio porta monitor di buona qualità ci permette di regolare lo schermo in base alle esigenze del nostro corpo per alleviare la tensione della schiena, collo, braccia e spalle.

Scelta ottimale sarebbe quella di combinare il braccio porta monitor con una scrivania regolabile. In questo caso, con la standing desk (scrivania regolabile) si può lavorare sia in piedi che da seduti.

Una soluzione che permette di cambiare posizione durante le ore di lavoro evitando così la staticità, così deleteria per il nostro fisico.

 

porta monitor computer
Da Scriba puoi sceglire il braccio per moniotr della linea professionale Fellowes: braccio doppio Freestanding, braccio a 3 porta monitor Platinum e braccio singolo professional

Perché hai bisogno del braccio porta monitor

Il braccio porta monitor è importante per la salute tua e dei tuoi colleghi per 2 ragioni:

  1. la possibilità di regolare l’altezza, la profondità e l’angolatura e ottenere così il massimo confort,
  2. la posizione ottimale dal punto di vista ergonomico.

Con il mancato utilizzo del braccio porta monitor si tende a mantenere una posizione curva verso lo schermo, portando la schiena fuori dal suo allineamento naturale.

Un braccio porta monitor non solo consente di decidere e impostare di persona la posizione ottimale del monitor, ma anche di modificare le rispettive posizioni degli occhi, del monitor e della tastiera.

Questa alternanza di posizione è fondamentale per la salute di chi lavora alla scrivania. 

Persino se si tiene un’impostazione perfetta, stare seduti nella stessa posizione per ore non è affatto salutare. 

Un consiglio?

Muoviti almeno ogni ora per evitare la rigidità, gli sforzi sulla schiena, collo, occhi, braccia, zona lombare e gambe.

Una postura scorretta tende ad avere una serie di effetti negativi su tutto il corpo, generando dolori insopportabili.

Braccio porta monitor: come migliora il luogo di lavoro

Il braccio porta monitor solleva il monitor dalla scrivania, creando spazio e consentendoti di usare la superficie in modo più efficiente.

Lo spazio fa sempre comodo così come rimuovere il disordine aiuta le persone a rimanere concentrate.

Più precisamente, un braccio porta monitor crea spazio per due motivi: 

  1. la tastiera e il mouse possono essere utilizzate correttamente e senza impedimenti;
  2. creare spazio nel posto giusto per le cose che utilizzi costantemente.

Leggi anche: Smart working: l’indagine di Fellowes sottolinea l’importanza dell’ergonomia

 

Caratteristiche principali

Ecco alcune delle caratteristiche principali che ogni braccio porta monitor dovrebbe avere:

1.Resistenza

Un buon braccio porta monitor deve essere forte e reattivo, in modo da poter spostare lo schermo esattamente dove ne hai bisogno.

2.Regolazione

Devi essere in grado di inclinare, spostare e/o ruotare il braccio porta monitor sia in modo dinamico (con il tocco di una mano) oppure con un semplice meccanismo (ad es.: un nodo rigido facilmente accessibile). 

3.Capacità peso

Verifica quanto peso può sopportare il braccio porta monitor.

I produttori attenti alla qualità forniscono sempre chiaramente questa specifica per ciascuno dei loro prodotti.

4.Montaggio/smontaggio semplice

Il braccio porta monitor deve essere semplice da muovere.  

Un fissaggio di alta qualità, con foro passante o fissaggio alla parete facile da montare e smontare (che resiste bene allo smontaggio occasionale) non deve essere un lusso.

5.Design

Un braccio porta monitor deve avere anche un bell’aspetto. E se dispone di due braccia porta monitor ancora meglio!

Dopo tutto, farà parte della tua scrivania per i prossimi anni.

Un design intelligente può migliorare la postazione di lavoro anche in altri modi.

Per esempio la gestione dei cavi integrata nella struttura è positiva per la salute, la sicurezza e mantiene in ordine la scrivania.

Per questi motivi la scelta di un braccio porta monitor è importante anche per soddisfare le 8 regole dell’ergonomia.

 

Scopri le Promozioni su shop.scribanet.com  oppure vieni a trovarci da Scriba a San Bonifacio (Verona).

Il nostro team è al tuo servizio!

 

 

Come scegliere la sedia per il tuo ufficio tra ergonomia, confort e qualità dei materiali

In un ufficio la sedia per la scrivania è l’elemento più importante perché riguarda il nostro benessere.

Ore e ore passate seduti davanti allo schermo possono portare all’insorgere di fastidiosi dolori cervicali e alla colonna vertebrale.

Allora è meglio adottare le dovute accortezze posturali per salvaguardare il nostro fisico.

La sedia da ufficio è il primo passo per cercare di rispettare alcune semplici regole ergonomiche.

Cosa considerare nella scelta di una sedia d’ufficio per evitare dolori alla schiena

Se trascorri molte ore seduto alla scrivania e sei alla ricerca di una sedia adatta per le tue esigenze, il team di Scriba ti suggerisce alcuni consigli.

La domanda più immediata e spontanea è questa: tra il design e l’ergonomia tu cosa scegli?

Certo l’estetica ha la sua importanza e, infatti, in questi anni le strutture delle sedie sono state disegnate per abbinare le due esigenze.

Le caratteristiche sulle quali concentrarsi, e che ci permettiamo di condividere con te, sono queste:

  1. Ergonomia
  2. Confort
  3. Qualità dei materiali

Scopri le tre caratteristiche importanti

1) Ergonomia

La salute prima di tutto!

Una postura scorretta al lavoro è causa di diversi problemi alla schiena.

Indispensabile considerare, quando si sceglie la sedia da scrivania, il fattore ergonomico.

In questo caso è meglio valutare una sedia con queste caratteristiche:

  • schienale alto per sorreggere la schiena,
  • regolazione della sedia in altezza per permetterci di appoggiare i piedi in modo a formare un angolo di 45° con le gambe,
  • supporto lombare dello schienale, braccioli regolabili e schienale recrinabile.

Queste caratteristiche sono utili per alleviare le tensioni alla schiena che, se trascurate, possono portare una condizione potenzialmente debilitante e diventare sciatica.

2) Confort

Se passi parecchio tempo in ufficio, una sedia girevole con ruote è l’ideale.

Se la sedia non scorre, può causare stanchezza al corpo e affaticamento del braccio dovuta ad un’eccessiva estensione per raggiungere vari oggetti.

3) Qualità dei materiali

La scelta del tipo di materiale è fondamentale (alluminio, metallo cromato o acciaio, legno o nylon, rete o pelle, gomma o plastica).

Sedia per ufficio
Consigli pratici per una posizione ottimale del corpo sulla scrivania con l’uso di una sedia ergonomica (disegno www.pscstudio.jimdofree.com)

Consigli

Uno dei consigli è lo schienale in rete elastica che permette alla schiena una maggiore traspirazione evitando così di sudare.

Importante è anche il supporto lombare per un sostegno ideale della colonna vertebrale.

Dalla struttura ai meccanismi di regolazione il consiglio è quello di verificare i materiali.

Le sedute possono essere molto morbide o estremamente rigide a seconda dell’imbottitura del cuscino che puo’ essere in poliuretano espanso o in spugna ad alta densità.

Un suggerimento: prendersi 5 minuti ogni 2/3 ore per distendere l’addome è un buon modo per rilassare anche vertebre, schiena e spina dorsale.

 

Leggi anche: La scrivania perfetta, come scegliere gli accessori giusti

 

Iscriviti alla Newsletter e scarica il Bonus di 20 Euro!

 

 

Mal di schiena addio: prova la seduta

La scelta della sedia per ufficio è condizionata dal fatto che richiede almeno una prova.

A meno che tu non conosca già i modelli presenti sul negozio on-line, il consiglio è quello di passare da Scriba a San Bonifacio (Verona).

Provare i vari tipi di seduta, le regolazioni e la scorrevolezza della sedia da ufficio è il modo migliore per rendersi conto quale potrebbe essere il modello ideale per te.

Ognuno ha le sue esigenze, necessità e, perché no, gusti estetici.

Il mal di schiena non ammette esitazioni. Fai la tua scelta!

ufficio sedia
Novità del mese: sedia operativa mod.Ariel. I modelli più scelti: sedia mod. Jupiter e sedia operativa mod.Exat

 

Poltrone direzionali

Poltrona ergonomica adatta per uso intenso. Schienale in rete con supporto lombare regolabile. Meccanismo synchro con 3 blocchi antishock. Poggiatesta in rete. Seduta in rivestimento NO FLAME. Braccioli regolabili. Elevazione a gas.

 

Polreona ergonomica

Scopri di più

 

Poltrona presidenziale con schienale alto e movimento sincrono seduta<->schienale. Modulatore di spinta regolabile. Multiposizionatore di inclinazione. Rivestimento in pelle smerigliata, interno in spugna hr alta densita’. Scocca in faggio multistrato. Base in alluminio pressofuso verniciato. Braccioli in poliuretano integrale con anima in acciaio. Sedile regolabile in altezza mediante pistone a gas (corsa 10cm).

 

Sedia ufficio direzionale

Scopri di più

Come vedi questi sono solo alcuni dei modelli disponibili.

Pretendi che la sedia per il tuo ufficio sia conforme alle regole dell’ergonomia.

Una sedia o poltrona da ufficio deve permettere una mobilità che supporta il tuo corpo per tutto il giorno.

In ufficio scegli il tuo benessere!

Per una prova gratuita sulle sedie d’ufficio chiedi al team di Scriba di San Bonifacio (Verona).

 

ufficio in casa

ergonomia

Supporto per il monitor: ecco come puoi prevenire i dolori a collo, schiena e spalle

Se anche tu lavori molte ore al computer devi sapere che lo schermo è normalmente posizionato troppo in basso e la posizione che mantieni per ore non è salutare dal punto di vista ergonomico.

Le conseguenze sono possibili (e probabili) dolori a collo, schiena e spalle, che possono però essere evitate utilizzando un supporto per monitor da posizionare sotto lo schermo.

Il supporto per il monitor solleva la parte superiore del monitor all’altezza degli occhi, ottenendo una posizione ergonomica ottimale.

Inoltre, un supporto per il monitor ben progettato ti consente di riporre ordinatamente la tastiera o il laptop sotto il monitor, creando spazio e ordine nella scrivania.

Come utilizzare in modo corretto il tuo supporto per il monitor

Se lo utilizzi correttamente, il supporto per il monitor ti aiuterà a sedere in una posizione efficiente dal punto di vista ergonomico.

Ecco alcuni suggerimenti per assicurarti che il monitor sia posizionato in modo corretto:

  • La parte superiore dello schermo deve essere all’altezza degli occhi.
  • Lo schermo del monitor deve trovarsi alla distanza di un braccio.
  • Prova a visualizzare lo schermo senza pensare alla postura, quindi controlla come sei seduto:
    1. Sei seduto dritto?
    2. Il collo ha una posizione naturale e rilassata?
    3. Riesci a vedere lo schermo senza dover spostare lo sguardo in alto o in basso?

Se la risposta a queste domande è sì, significa che il rialzo monitor è posizionato correttamente, quindi non devi fare nient’altro.

Sul nostro e-shop puoi trovare diversi accessori Fellowes utili all’ergonomia e al benessere sul posto di lavoro.

supporto per monitor ufficio
Supporti per monitor Fellowes: Supporto SPIRE FELLOWES, Supporto ROTANTE, Supporto STANDARD

Come deve essere un supporto per monitor

Ecco alcuni fattori principali da tenere in considerazione prima di scegliere il supporto per monitor più adatto a te.

1.Regolabile o ad altezza fissa?

Esistono di base due tipi di rialzi monitor: regolabile e ad altezza fissa.

ll rialzo monitor regolabile consente di alzare la piattaforma sulla quale poggia il tuo monitor e impostarla su diverse altezze. Questa caratteristica presenta il vantaggio evidente che puoi impostarlo esattamente all’altezza giusta per te.

Supporto ad altezza fissa invece ha il vantaggio di riuscire a supportare un peso superiore rispetto ai rialzi monitor regolabili. Sono particolarmente utili nei casi di vecchi monitor, che di solito sono più pesanti.

2. Peso del tuo monitor

Il supporto del monitor deve essere in grado di supportare il peso non solo del tuo monitor attuale, ma anche di quello successivo, che potrebbe essere molto più pesante.

I produttori attenti all’alta qualità indicano sempre bene in vista il peso massimo che il rialzo monitor è in grado di supportare.

3.Durata

Il rialzo monitor deve essere realizzato in materiali resistenti. Il produttore deve informarti sul tipo di materiale e su aspetti come lo spessore. 

Un rialzo monitor di buona qualità deve poter sopportare computer di varie dimensioni e peso.

 

Alternativa: il braccio porta monitor

In alternativa al supporto monitor, puoi considerare altri supporti per migliorare l’ergonomia della tua posizione alla scrivania, come il braccio porta monitor.

oppure un piedistallo per monitor.

Se invece utilizzi un portatile valuta l’acquisto di un supporto per notebook.

L’opzione si adatta meglio a te dipende dal tuo lavoro e dal budget che hai disposizione.

Dai uno sguardo sul nostro e-shop e valuta quale soluzione si adatta meglio alle tue esigenze.

 

Sul tema ergonomia potresti leggere anche:

shop

 

mouse computer

Nuovo mouse ergonomico Trust: leggerezza, confort e design unici

L’uso di un mouse verticale per chi lavora davanti ad un computer è oramai divenuta una necessità.

Con un mouse verticale questo è possibile in quanto rispetta l’ergonomia del tuo braccio e aiuta a diminuire il carico di stress su muscoli e tendini.

Vuoi ridurre dolori e infiammazioni al tunnel carpale?

Ore e ore seduti con il polso che lavora col mouse influiscono, con il tempo, all’insorgere di patologie infiammatorie a carico del nervo mediano presente nel braccio che raggiunge le dita attraverso uno stretto canale, il tunnel carpale.

Per eviare spiacevoli sensazioni di formicolìo e intorpidimento delle prime tre dita è meglio adottare alcune accortezze.

 

mouse computer
L’uso di un mouse verticale ti permette di lavorare con tentini e muscoli del braccio più rilassati. Provalo anche tu!

Cosa fare se lavori davanti ad un computer

Ci sono alcune buone abitudini da adottare per ridurre la probabilità di un’infiammazione al tunnel carpale.

Se la tua professione richiede l’uso di un mouse puoi valutare questi due fattori (oltre alle regole sull’ergonomia in ufficio):

  1. la postura alla scrivania (quando si scrive sulla tastiera l’avanbraccio deve essere ben appoggiato alla scrivania)
  2. l’uso di un mouse ergonomico verticale.

Proprio con l’uso di un mouse ergonomico verticale la pressione del polso si riduce e così anche l’intera fascia muscolare con i tendini.

In abbinamento al mouse verticale è fondamentale l’uso di un supporto per monitor e una buona sedia per scrivania.

Con questi suggerimenti la tua posizione ergonomica davanti al piano di lavoro si completa.

 

mouse ergonomico
Valuta i modelli di mouse verticale di TRUST: nuovo Mouse verticale wireless ricaricabile Bayo (disponibile allo store di Scriba), Mouse ergonomico verticale Verro e Mouse ergonomico verticale Verto

Caratteristiche di un mouse verticale

La caratteristica principale del mouse verticale è quella che ti permette di non sollevare il polso dalla scrivania evitando così le tensioni costanti dei tendini e muscoli del braccio.

Tra le altre funzioni ci sono:

  • collegamento via cavo o wireless con maggiore comodità di movimento
  • velocità del cursore sullo schermo in base ai DPI
  • pulsanti e portata del segnale wireless
  • ricarica batteria via USB
  • microricevitore incorporato.

Leggerezza dei materiali, confort d’uso e design verticale sono quindi le caratteristiche da tenere presenti nella scelta del tuo mouse per computer.

 

Valuta anche tu il mouse verticale proposto da Trust o visita il nostro sito shop.scribanet.com dove puoi scegliere tra altri modelli.

Il team di Scriba è disponibile allo store di San Bonifacio (Verona) per ogni tua richiesta su macchine e arredamento per ufficio, articoli per l’informatica e consumabili per stampanti.

Ti aspettiamo!

 

 

scrivania regolabile

Scrivania ad altezza regolabile: il benessere in ufficio e a casa

L’uso di una scrivania ad altezza regolabile è la scelta ideale per chi lavora in ufficio.

Rimanere seduti davanti ad uno schermo ci obbliga a mantenere la stessa posizione, anche per molte ore.

E questa staticità non è sempre salutare per il nostro fisico.

Pertanto migliorare la qualità delle giornate in ufficio è possibile ed è una decisione da prendere senza indugio.

Stiamo parlando della qualità del nostro benessere ma anche del livello di produttività.

Scrivania troppo bassa o alta dove i gomiti appoggiano malamente sul piano, superficie di lavoro riflettente o scivolosa e cavi posti alla rinfusa sul piano sono alcuni degli aspetti da considerare.

Guardiamo alle regole dell’ergonomia

Esistono alcuni disturbi fisici ricorrenti fra i lavoratori di ufficio e tutti sono direttamente correlati all’ambiente di lavoro.

Scopri come migliorare l’ergonomia sul posto di lavoro, risolvere i problemi più comuni della postura e dunque creare un ufficio nel rispetto delle regole dell’ergonomia.

Oltre alla regolazione della seduta, la distanza visiva dal video e la posizione delle gambe è importante considerare la struttura della scrivania con gli accessori.

 

seduta ergonomica
Guarda le regole dell’ergonomia per una posizione corretta alla tua scrivania

Conosci la scrivania ad altezza regolabile in base alla tua statura?

L’uso di una scrivania ad altezza regolabile elettronicamente può migliorare la postura ed aiutare a prevenire problemi al collo e alla schiena.

Con la regolazione elettronica si evita anche il problema di trovare l’altezza ideale della scrivania in base alla propria statura.

Con la scrivania ad altezza regolabile Fellowes Cambio™ trovi alcune caratteristiche intelligenti.

  • Altezza regolabile: tre impostazioni di regolazione dell’altezza programmabili e un avviso sonoro opzionale per ricordarti di alternare tra la posizione seduta e quella in piedi.
  • Sicurezza: sistema di rilevamento anti collisione per lavorare in modo sicuro.
  • Pannello di controllo: permette di gestire il programma per regolare l’altezza della scrivania.
  • Piani scrivania: disponibili in vari formati e colori, adattabili ad ogni ambiente.
  • Gestione cavi: con un sistema di fori e canaline i cavi sono nascosti e in ordine.

Quindi, con semplici aggiustamenti, esiste la possibilità di regolare l’altezza del piano lavoro per ottenere la posizione perfetta con il tuo corpo.

 

scrivania regolabile
La migliore scelta per il tuo benessere in ufficio: scrivania regolabile singola Fellowes Cambio™ e scrivania regolabile doppia Fellowes Cambio™. Il piano di lavoro è da scegliere in base a 5 colori disponibili (bianco, grigio,acero, quercia e noce)

Scrivania ad altezza regolabile FellowesCambio™

Ecco le caratteristiche della scrivania regolabile elettronicamente Fellowes Cambio™(disponibile su ordinazione previa analisi gratuita delle esigenze aziendali).

  • Pannello di controllo con 3 impostazioni di regolazione altezza programmabili.
  • Possibilità di impostare un allarme per ricordare quando è il momento di alzarsi (intervalli di mezz’ora – massmo 2 ore).
  • Regolazione dell’altezza con gambe a tre stadi, da 645 a 1305mm con un piano scrivania standard da 25mm.
  • Movimento elettronico (2 motori) 38mm al secondo.
  • Sistema anticollisione: rileva ostacoli ed evita il capovolgimento della scrivania.
  • Vassoio ordina cavi.
  • Materiale: acciaio verniciato a polvere.
  • Dimensioni (AxLxP): 62,07×100,01×64,93cm.
  • Peso 33,79Kg.
  • Garanzia struttura 15 anni, parte elettrica 7 anni.

Scopri di più

Il consiglio da tenere sempre in considerazione è di cambiare regolarmente posizione alternando tra lavoro in piedi e lavoro da seduti.

Questo aiuta ad abbassare la pressione del sangue e ridurre il rischio di disturbi muscolo-scheletrici.

Con la scivania regolabile elettronicamente in altezza si evita così di rimanere seduti per lunghi periodi.

Ricordiamoci che il corpo umano, per la sua fisiologia, predilige il movimento.

Il team di Scriba è disponibile per una consulenza gratuita sulle scrivanie ad altezza regolabile in base alle esigenze aziendali.

Passa dallo store di San Bonifacio (Verona) e chiedi di Edoardo.