agenda 2023

Agenda 2024: consigli utili per scegliere quella giusta per te

Questo è il periodo perfetto per comprare e prenotare un’agenda per il 2024.

Sul mercato ce ne sono davvero tantissime: come scegliere l’agenda giusta?

Per uno studente la scelta più ovvia è quella di un diario. Pratico, comodo e pensato appositamente per chi studia. 

Per gli adulti invece ecco qualche consiglio su come scegliere l’agenda perfetta.

Che tipologia di agenda cerchi?

Prima di tutto prova a chiederti quale tipologia di agenda è più adatta a segnare i tuoi i tuoi impegni, di lavoro ma non solo.

Qual è l’uso che ne dovrai fare?

Dovrai portarla con te o la lascerai in ufficio o a casa?

Nel primo caso forse è meglio optare per un’agenda piccola e pratica, non ingombrante.

Nel secondo caso puoi permetterti anche un’agenda di un formato più grande e un po’ più pesante.

Mensile, settimanale o giornaliera

Scegliere un’agenda giornaliera, settimanale o mensile cambia il tuo modo di approcciarti al suo utilizzo.

Quanti appunti prendi al giorno? Come ti sta più comodo ricordare i tuoi impegni?

L’agenda giornaliera ti consente una programmazione più dettagliata, l’agenda mensile invece è più schematica ma sicuramente più sottile e comoda da portare sempre con te.

Un buona via di mezzo è l’agenda settimanale, che ti permette di avere sott’occhio immediatamente gli impegni della settimana.

I sette giorni, dal lunedì alla domenica, sono raggruppati in due fogli vicini, così, quando apri la pagina saprai immediatamente non solo quello che dovrai fare oggi, ma anche domani o nel fine settimana.

Lo spazio per scrivere però non è tantissimo, anche se in queste agende spesso trovi un lato della pagina per scrivere le note, oppure qualche pagina in ogni mese per le note.

 

agenda settimanale

 

  • Agenda settimanale Quovadis pocket: una settimana su due pagine. 13 mesi da dicembre a dicembre, pagina di sinistra da lunedì a sabato, pagina di destra domenica + appunti, informazioni pratiche e rubrica intercambiabile. Carta avorio certificata PEFC, stampa bicolore, rilegatura con spirale.

 

Allo store di Scriba puoi prenotare il tipo di agenda che intendi usare nel 2024.

Passa da noi per valutare modello e prezzo personalizzati!

 

L’agenda giornaliera invece lascia molto più spazio alla scrittura. Ogni pagina è dedicata ad un unico giorno ed è perfetta se si vuole scrivere anche pensieri, fare degli schizzi, riportare spese o altre annotazioni.

Puoi trovarla però anche in dimensioni tascabili (o meglio, di dimensioni ridotte) ed è comoda per essere portata sempre con te.

 

agenda

 

 

Per scegliere tra queste due opzioni devi prima di tutto capire come sei.

Sei una persona pratica che usa la sua agenda solo per memorizzare gli impegni?

O sei una persona creativa che ama scrivere tutto ciò che riguarda la giornata?

Con data o senza data

In commercio puoi trovare anche agende o diari non datati, ossia con i 12 mesi e  che puoi usare qualsiasi anno, come ad esempio il diario femminile nell qui sotto.

Agenda comoda o creativa?

La differenza tra un’agenda pratica e un’agenda che ti dà la libertà di esprimere la tua creatività sta nella rilegatura.

L’agenda ad anelli è sicuramente più scomoda sia da portare in borsa sia per scrivere un appunto veloce, ma hai la possibilità di aggiungere delle sezioni per te importanti che magari non trovi in ogni agenda.

Ce ne sono di vari modelli in commercio: quella classica e quella che sembra quasi un portafoglio, dotata di pratiche tasche dove riporre documenti o appunti.

 

agenda

 

  • Agenda settimanale TimeLife 2024: agenda rilegata con spirale. Una settimana su due pagine. 13 mesi da dicembre a dicembre, rubrica amovibile, 32 pagine di appunti riposizionabili, anno-planing pieghevole. Rivestimento in grana effetto pelle, chiusura con elastico verticale.

 

L’agenda rilegata in modo classico invece è una specie di quaderno dove sarà  più semplice scrivere, ma sicuramente più difficoltoso aggiungere dei fogli.

Per aggiungere qualcosa puoi usare dei post-it o graffette per aggiungere dei fogli al suo interno, Inoltre in genere l’agenda rilegata in modo classico è più snella rispetto a un’agenda ad anelli.

L’agenda eco-friendly

Sei sei una persona attenta all’ambiente devi sapere che in commercio ci sono tante proposte eco-friendly: agende con pagine in carta riciclata PEFC, con l’utilizzo di inchiostri vegetali e non inquinanti, o con copertine realizzate con materiali di recupero.

 

 

eco

 

 

 

E tu, hai deciso quale agenda scegliere per il 2023?
Lasciaci la tua opinione, iscriviti alla newsletter e ricevi un buono di 20 Euro da utilizzare sul nostro e-shop o in negozio. Approfittane!

 

 

Potresti leggere:

 

 

norway

Zaini Backmann di Norway: prova anche tu lo stile norvegese

La linea di zaini Beckmann, marchio leader della casa di produzione norvegese, riscuote sempre un certo successo.

La proposta dei diversi modelli di zaino incontra l’interesse di un pubblico trasversale che parte dai giovani studenti, che lo usano anche nel tempo libero, per arrivare al professionista.

Gli zaini Backmann di Norway sono apprezzati per la loro sobrietà e uno stile rigoroso che mette insieme una scelta di materiali ecosostenibili (il tessuto è ricavato dal riciclo di bottiglie di plastica) con una struttura ergonomica indispensabile per ogni uso.

Backman lo zaino che rispetta ergonomia e ambiente

Lo zaino Backman è pertanto un buon compagno per aiutare il bambino a scuola e nel tempo libero.

La sua struttura ergonomica rende questo zaino un supporto fondamentale che aiuta e rispetta la colonna vertebrale del giovane studente in crescita.

L’Associazione giapponese dei chiropratici e l’IGR – Institut für Gesundheit und Ergonomie hanno dato la loro certificazione e raccomandazione a Backmann Norway in quanto tutti gli zaini rispettano i loro rigorosi standard indicati nelle linee guida.

L’obiettivo è quello di fornire a studenti e giovani degli zaini che aiutino una postura sana utile per evitare il mal di schiena.

Oltre a questo scegliere uno zaino Backmann significa rispettare l’ambiente in quanto i materiali usati nella fabbricazione sono 100% costituiti da plastiche riciclate.

 

Passa dallo store di Scriba di San Bonifacio per provare gli zaini Backmann di Norway (foto di backmann-norway.com)

Il modello Urban: la scelta ideale

Lo zaino Urban di Norway è un modello con una capacità e una struttura ideali per un vasto pubblico.

Ecco le caratteristiche principali:

  • Volume di 30 litri
  • fascia toracica e supporto anatomico per la schiena per aumentare la stabilità
  • scomparto separato con cerniera per laptop o tablet
  • tasca laterare sinistra e destra per borraccia
  • copertura antipioggia integrata nello scomparto inferiore
  • materiale utilizzato 100% riciclato (n.37 bottiglie di plastica PET)

Questa versione è una delle più usate dai giovani studenti per la sua capacità e manegevolezza.

Il modello Urban Black rimane sempre una scelta centrata!

 

zaino backman
Da Scriba trovi questi modelli: Backmannn Urban 30 lt, City Max da 34 lt, City da 30 lt. e Sport Junior da 30 lt (foto di backmann-norway.com)

City Max: la capienza prima di tutto

Il modello City Max è lo zaino perfetto per chi ha bisogno di scomparti spaziosi e pratici.

Con una capienza di 34 litri può essere usato per contenere computer, libri e bottiglie.

Anche questo modello è progettato con una fascia di supporto che permette di suddividere equamente il peso del contenuto sull’intero tronco lombare.

Sport Junior: il modello per i bambini

La gamma di zaini Backman comprende anche il modello Sport Junior 30 litri.

Con il suo design sportivo e diversi pratici scomparti è il modello scelto dai bambini che trovano anche gli accessori coordinati come astucci, borse a tracolla e borsoni.

La linea di zaini Backmann di Norway è la scelta perfetta per un pubblico che apprezza maneggevolezza, ergonomicità e qualità dei materiali.

Alla fine lo stile norvegese si apprezza e si vede in ogni dettaglio.

Passa anche tu, senza impegno, dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) per confrontare i diversi modelli di zaini Backmann Norway e sceglierli in base alle tue esigenze.

Ti aspettiamo!

Cornici magnetiche

Esponi i tuoi avvisi con DURAFRAME® la cornice adesiva

In ufficio appendere un avviso o un elenco operazioni richiede continue rimozioni di scotch adesivo, puntine o scomodi chiodi.

Quante volte, durante al giorno, devi rimuovere il foglio per scriverci un appunto o segnare l’orario dell’intervento?

Ora la possibilità di appendere il foglio con una semplice azione c’è:

con DURAFRAME® la cornice dal pannello magnetico in un attimo hai risolto il problema.

La cornice espositiva adesiva DURAFRAME® ti permette con un semplice gesto di alzare la copertina protettiva e cambiare il foglio.

Sai come si usa?

Scopri come usare DURAFRAME®

La possibilità di far aderire la cornice DURAFRAME® a superfici lisce e solide ti permette di non perdere più tempo con adesivi o chiodi.

Cambia abitudine ed esponi i tuoi avvisi con stile!

Con 3 semplici operazioni puoi esporre avvisi e materiale informativo in tutta semplicità:

  1. applica il pannello, di varie misure, alla superfice
  2. alza il lembo del pannello magnetico
  3. inserisci il foglio e abbassa il lembo del pannello trasparente.

 

Cornice magnetica Duraframe
Scopri la linea di cornici magnetiche DURAFRAME®:  cornice espositiva, Duraframe magnetic, cornice magnetica per magazzini, cornice Duraframe con bordo silver

Scegli anche tu la praticità di DURAFRAME®  

Ecco i vantaggi del pannello magnetico:

  • Presentazione ordinata e professionale di avvisi e materiale informativo.
  • L’inserto è facilmente sostituibile semplicemente sollevando il pannello magnetico.
  • Aderisce perfettamente su superfici lisce e solide ed è rimovibile dalle superfici come il vetro.
  • Per esporre documenti f.to A4.
  • Su superfici vetrate permette la visualizzazione delle informazioni da entrambi i lati.
  • Cornice identica da entrambi i lati.
  • Utilizzabile sia in posizione verticale sia in orizzontale.
  • Dimensioni esterne: 236 x 323 mm.

Template gratuiti scaricabili sul sito durable.it

Oltre all’ampia usabilità di DURAFRAME® c’è la possibilità di utilizzare svariati template gratuiti da usare in ufficio, magazzino e negozio.

Basta collegarsi a questa pagina del sito di durable.it e scaricare i vari modelli da personalizzare in base alle diverse esigenze (A4 – A5 -A3, verticale-orizzontale).

 

Cornice magnetica
Con le cornici DURAFRAME® il tuo ufficio si presenta con un nuovo stile!

 

Inizia anche tu ad usare la conice DURAFRAME® e scopri gli articoli di Durable, azienda leader nelle forniture per ufficio, che si differenziano per usabilità e adattabilità per ogni esigenza in ufficio, negozio e casa.

Visita il nostro shop.scribanet.com oppure passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) per provare i prodotti della linea DURAFRAME®.

Si ti interessa approfondire leggi anche: Gestisci al meglio i tuoi promemoria: scopri la clip adesiva Durafix

 

 

purificatori aria

Purificatori d’aria, in casa e ufficio, per un estate in tranquillità

La qualità dell’aria negli ambienti chiusi è un fattore da tenere ben presente e questa si migliora con l’uso di un purificatore d’aria.

In estate quando le alte temperature esterne e il tasso di umidità raggiungono livelli insopportabili diviene indispensabile gestire l’aria interna di casa e ufficio.

In Germania, nel 2020, il governo ha investito circa 500 mln di Euro per il miglioramento dei sistemi di ventilazione degli uffici pubblici.

Lo scopo è quello di limitare la diffusione del coronavirus e aggiornare i sistemi di condizionamento esistenti piuttosto che installarne di nuovi, dal costo superiore.

Il governo tedesco, inoltre, spinge quelle scuole prive di sistemi di condizionamento dell’aria ad adottare dei purificatori d’aria mobili.

Ma molto dipende anche dalla facilità con cui gli ambienti possono essere aerati semplicemente aprendo le finestre.

L’emittente bavarese BR24 riferisce che i purificatori d’aria mobili, che filtrano le particelle minuscole, possono pulire efficacemente una stanza in pochi minuti.

Lavori in ambienti chiusi con il condizionatore acceso?

Quali sono i fattori a rischio per l’aria in ambienti chiusi

Se guardiamo i fattori che determinano la trasmissione del virus, ma anche di altre particelle o polveri sottili presenti, negli ambienti chiusi troviamo proprio lo scarso ricambio d’aria.

Rimane indispensabile agire, finché perdura la pandemia, in questo modo:

  1. aprire le finestre del locale ogni 15-20 minuti e mantenerlo areato per 5 minuti in primavera/autunno e 3 minuti in inverno 
  2. distanziamento
  3. igiene delle mani
  4. uso delle mascherine.

Con il distanziamento di almeno 2 mt., ove sia possibile, si evita di entrare in contatto con le gocce di saliva (droplets) emesse mentre si parla e con la mascherina (chirurgica o preferibile FFP2) ci si ripara dal contagio.

Se ti interessa approfondire l’argomento contatta il personale specializzato di Scriba.

Siamo a tua disposizione: 045/610 28 54

 

Purificatori d'aria

 

Conosci le funzioni dei purificatori d’aria?

Segui i consigli per una scelta migliore

I purificatori d’aria, però, possono fare la loro parte proprio nei luoghi dove la ventilazione è scarsa o dove non è possibile arieggiare spesso le stanze.

E con i climatizzatori funzionanti diventa dispendioso aprire spesso le finestre in quanto, per recuperare la temperatura raggiunta, si deve riprogrammare la macchina.

Un purificatore d’aria di qualità aiuta a filtrare l’aria dalle componenti pericolore per la respirazione come i composti organici volatici (COV) e il particolato (PM) cioè quelle sostanze, fine e ultrafine, sospese con diametro fino a mezzo millimetro.

Questa utile azione di filtraggio è resa possibile dalla presenza di filtri specifici come i filtri a carboni attivi (ideali per gli odori) e filtri HEPA con trattamento antimicrobico (studiati per le micro-particelle ed impurità).

La presenza di sensori, che riconoscono il livello di impurità dell’aria e regolano la velocità della ventola, sono un elemento aggiuntivo che contribuisce al risparmio di energia elettrica.

Purificatori in promozione, ultimi pezzi:

Tutte queste macchine sono disponibili su shop.scribanet.com e con il servizio di Home Delivery le puoi ricevere a casa tua!

Oppure passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) per un consulto con il nostro personale specializzato.

Home delivery

 

Pagina Facebook aziendale

Come gestire la pagina Facebook della tua azienda: 6 consigli utili

La pagina aziendale è uno strumento di Facebook per creare una vetrina online della tua azienda, farti conoscere, acquisire nuovo pubblico e fidelizzare i clienti.

Grazie alla pagina aziendale puoi creare un profilo social dedicato soltanto all’azienda, ma corredato anche di tutta una serie di possibilità di interazione col cliente, dal contatto diretto alla vendita, dal catalogo prodotti alle sponsorizzazioni.

In più, la pagina aziendale ti consente di monitorare e analizzare l’andamento della pagina stessa e quindi della tua strategia di marketing digitale attuata tramite Facebook.

Però, non basta aprire la pagina Facebook e invitare i tuoi amici a mettere mi piace. Lo scopo è quello di farsi conoscere dal tuo pubblico di riferimento.

In questo senso parliamo di ottimizzazione della pagina Facebook, grazie alla quale potrai:

• aumentare popolarità e traffico,

• convertire il traffico in clientela,

• far salire il tuo e-commerce sulla serp di Google,

• vendere i tuoi prodotti/servizi.

Insomma, ottimizzare la tua pagina Facebook aziendale ti permetterà di raggiungere un pubblico molto più vasto.

Interessante, non trovi?

Come ottimizzare la tua pagina Facebook aziendale in 6 step

Ottimizza la pagina Facebook della tua azienda seguendo questi 6 consigli.

Innanzitutto quando inserisci le informazioni della tua azienda, aggiungi tutti i dettagli richiesti dal modulo. Questa fase è molto importante, non sottovalutarla.

Fai molta attenzione a scegliere la categoria di riferimento del tuo e-commerce.

1. Aggiungi le immagini e il logo aziendale

Foto profilo e foto di copertina sono più rilevanti di quello che pensi per comunicare col pubblico.

Danno subito un’idea di chi sei e di come sei.

Inserisci foto di qualità, rispettando le dimensioni della piattaforma, e foto professionali.

Nel testo che descrive l’immagine di copertina, inoltre, inserisci anche il link del tuo sito web.

Non dimenticare di inserire anche il logo dell’azienda, che puoi usare benissimo come immagine di profilo.

2. Crea una community

Crea una community, elemento fondamentale all’interno della costruzione di un piano di social media marketing.

La community ti permette di essere più informale e di creare una vera e propria relazione con i tuoi utenti, chiedendo magari il parere su qualche prodotto o servizio.

Shop Scriba

3. Invita gli utenti a compiere un azione

Una call to action  (CTA) aiuta moltissimo per l’aumento del traffico e delle vendite.

La pagina Facebook permette di inserire molti pulsanti che invitano all’azione: compra, invia un messaggio, ecc.

Devi solo decidere come coinvolgere i tuoi clienti e invitarli a fare una determinata azione.

4. Punta sul contenuto visivo

Aperta la tua pagina Facebook non puoi trascurarla, quindi organizzati per gestirla al meglio.

Ideale è inserire post ogni giorno fornendo contenuti di vario genere: articoli, video, immagini, infografiche d’impatto.

Ciò che conta è essere originali e in sintonia con il brand che si rappresenta.

Crea contenuti che attirano i clienti usando un linguaggio chiaro e privo di tecnicismi.

5. Interagisci con il pubblico della tua pagina aziendale

Sfrutta l’interazione e rispondi sempre in modo educato ai commenti.

Usa le stories per proporre i tuoi prodotti, gli sconti o le ultime novità.

Ricordati poi di collegare la pagina a Messanger, così da poter rispondere subito a chi ti scrive per ricevere informazioni. Sono potenziali clienti.

6. Ricorda che Facebook non è gratis se hai intenzione di farne una risorsa di business

Se è vero che aprire e gestire una pagina Facebook non costa nulla in termini di denaro, per raggiungere degli obiettivi concreti di business è indispensabile partire con un investimento, seppur minimo.

Per raggiungere il nostro target dobbiamo cioè investire in Facebook Ads, gli annunci sponsorizzati da Facebook.

Facebook, quale canale pubblicitario che risponde alle logiche dell’advertising, non è però la tua casa, non dimenticarlo.

Ecco perché la tua strategia di marketing deve partire dal tuo sito web e prevedere un’azione integrata di Inbound marketing e social media marketing.

Puoi leggere anche: Cos’è il Brainstorming e come funziona

Scopri gli articoli in Promozione su shop.scribanet.com oppure vieni a trovarci nello store Scriba di San Bonifacio (Verona).

Qui trovi il personale qualificato disponibile a consigliarti al meglio sui prodotti del catalogo Scriba.

Brainstorming

Brainstorming: 4 modelli a confronto per sviluppare e confrontare le idee

Il brainstorming, nel senso tradizionale ideato da Osborn e Clark, prevede che il gruppo di lavoro si trovi e crei una tempesta creativa di idee con il minor numero possibile di regole e costrizioni.

Oggi però il concetto di brainstorming viene inteso in maniera più libera e descrive spesso qualsiasi tipo di ricerca di idee spontanea, indipendentemente dal fatto che ci si trovi in gruppo o da soli o anche a casa.

Anche l’ambiente di lavoro moderno ha portato a nuove varianti di brainstorming.

Sono sempre di più gli uffici che utilizzano le piattaforme online per scambiarsi idee per poi svilupparle ulteriormente. 

Tuttavia, alcune delle varianti presentate di seguito si allontanano molto dal concetto di base del brainstorming ideato da Osborn e Clark.

Vediamole insieme.

1.Brainstorming ABC

Nel brainstorming ABC si cerca di trovare un’idea appropriata che cominci con ciascuna lettera dell’alfabeto, scelta di volta in volta liberamente.

Il brainstorming ABC è un metodo popolare usato quando il gruppo si trova in una situazione di stallo o se la ricerca delle idee si è fermata. È una tecnica particolarmente adatta per trovare un nome o uno slogan pubblicitario.

Il rischio nel brainstorming ABC è quello che i partecipanti, concentrandosi troppo sulla lettera scelta limitino la loro creatività. E ciò contrasta con l’idea originaria del brainstorming, visto come una tempesta di idee senza filtri.

Ricordate infatti il principio: più regole fissate per un brainstorming, meno idee davvero originali riceverete.

2.Brainstorming elettronico

Per riunire le “idee digitali” si utilizzano software come Slack o una Spike.

Grazie a questi programmi si possono raggruppare i dipendenti e chiedere loro di esprimere le proprie idee in un post.

Il brainstorming elettronico perde però l’aspetto dell’interazione faccia a faccia, sacrificando così un vantaggio essenziale del brainstorming classico.

L’aspetto positivo è la possibilità di mettere a frutto la creatività anche quando i membri del gruppo di lavoro non possono incontrarsi fisicamente.

Per il brainstorming elettronico ci sono diverse possibilità: si può pensare a uno scambio tramite forum o a una piattaforma del team o a un documento su cui possono lavorare più persone.

Videoconferenze

La videoconferenza si avvicina di più al classico brainstorming.

In questo caso si utilizzano programmi di videochat come Skype (o piattaforme simili) e, dal momento che questa tecnica di brainstorming avviene in tempo reale, non si sacrifica l’aspetto della creatività spontanea.

Tuttavia, una videochat non può sostituire del tutto l’interazione naturale face-to-face e può formarsi una barriera mentale tra i partecipanti.

In questa variante anche il moderatore ha più responsabilità e deve far fronte a condizioni particolari e a difficoltà tecniche che emergono nella videoconferenza, come un’interruzione di connessione o la mancanza di concentrazione dei partecipanti.

Brainstorming

Articoli consigliati

3.Brainwriting

A differenza del classico brainstorming, il brainwriting si basa sulla trascrizione privata delle idee, a scapito delle dinamiche all’interno del team. 

Gli appunti (spesso anonimi) vengono raccolti dal moderatore e poi vengono discussi e analizzati insieme nel gruppo.

Il brainwriting è un metodo efficace nel caso in cui alcuni partecipanti risultino meno adatti per diversi motivi al classico brainstorming (ad esempio per via di barriere linguistiche o per motivi caratteriali) o se le condizioni rendono impossibile incontrarsi di persona (distanza dei partecipanti, mancanza di sala conferenze adatta, ecc.).

Vantaggi del brainwriting

Uno dei punti di forza del brainwriting consiste nel non associare l’idea a una persona, a differenza di quanto avviene nel classico brainstorming dove un’idea è collegabile chiaramente alla persona che l’ha espressa.

Questa tecnica di brainstorming ha però il vantaggio di creare pari opportunità per tutti i partecipanti: possono infatti emergere anche idee che non verrebbero per niente espresse in un classico contesto di brainstorming.

In una sessione di brainstorming le buone idee vengono spesso elaborate, mentre nel brainwriting le proposte si possono sviluppare tramite molti passaggi e di conseguenza attraversano un processo più lungo.

4.Brainwalking

Come abbiamo visto nell’articolo precedente, il brainwalking è una variante molto utilizzata del brainstorming in cui viene costantemente attivata la creatività dei partecipanti posizionando in maniera intelligente cartelloni e post-it in tutto l’ufficio. 

I partecipanti hanno la possibilità di fissare i loro pensieri su questi cartelloni o lavagne di modo che alla fine ne emerga una raccolta di idee. 

Il brainwalking si slega così dalla cornice di un meeting o di una chatroom, e si basa sul fatto che i partecipanti annotino qualcosa che viene loro in mente spontaneamente mentre sono al lavoro.

Vieni a trovarci!

Lo store di Scriba si trova a San Bonifacio (Verona) lungo la Strada Statale 11 di fronte al supermercato Eurospin.

Il nostro personale sarà felice di consigliarti al meglio.

Oppure, se preferisci, ordina on-line!

Home delivery