ufficio

La sedia ergonomica per l’ufficio Unica in Promozione

Rimanere seduti per ore in ufficio significa andare in contro a diverse patologie scheletriche.

Ecco che diventa importante capire quale sia la sedia ergonomica per l’ufficio ideale per evitare questi spiacevoli dolori.

Se anche per te la giornata lavorativa inizia davanti ad un tavolo con un computer ti invitiamo a considerare alcuni suggerimenti.

Regola n.1: cercare di ridurre la sedentarietà in ufficio

Il tempo trascorso seduti a causa del lavoro d’ufficio varia dai 15 ai 18 anni e, se contiamo il tempo che passiamo poi sul divano ci rendiamo conto dell’alto livello di sedentarietà.

Ed è proprio dallo scarso movimento che dipendono malattie cardiache, diabete e altre disfunzioni all’apparato muscolo-scheletrico.

In una giornata, sarebbe utile ridurre a tre ore il tempo di sedentarietà per ritrovare una forma fisica ottimale.

Come ben sai, purtroppo, non sempre è possibile. 

Ecco allora che, se la tua professione è davanti al video di un computer, devi cercare di bilanciare le ore di seduta con quelle in piedi.

Cambiare posizione sulla sedia, alzarsi ogni 30 minuti dal tavolo per sgranchire le gambe oppure alzarsi e allungarsi con le braccia possono essere dei validi rimedi.

Anche l’uso di una scrivania regolabile è un’opzione da tenere in considerazione.

Leggi questo articolo per approfondire: Scrivania ad altezza regolabile: al lavoro scegli l’ergonomia

 

Sedia per ufficio
Importante è alternare il tempo trascorso seduti alla scrivania con momenti di scarico della colonna vertebrale

Come trovare una seduta perfetta

Da tenere sempre presente è la postura con cui ti siedi alla poltroncina da lavoro.

E il primo passo per mantenere una corretta postura è la scelta della sedia.

In commercio sono disponibili diversi modelli di sedie ergonomiche: oggi te ne consigliamo tre tipologie.

Il modello sobrio e minimalista che più ci lascia soddisfatti è quello della sedia operativa “Unica”, prodotto da Seditaly (azienda specializzata nella produzione di mobili e accessori per l’ufficio).

Con una struttura portante di tutto rispetto (in tubolare di acciaio con un diametro di 25 mm), un meccanismo oscillante per una perfetta posizione della schiena e una seduta posta su 5 razze, la sedia si rivela di qualità, in fascia medio-alta.

Queste sono solo alcune delle particolarità di questo modello.

sedia ufficio
La sedia per ufficio Unica è in Promozione (fino al 19/4/2024) su shop.scribanet.com

Una sedia con una struttura in rete: da provare!

Ma il punto di forza vincente della sedia operativa Unica è la rete del sedile e dello schienale.

Una rete che ti avvolge quando ti siedi e si conforma perfettamente al tuo fisico.

Nessun punto di atrito (non ci sono cuciture e cuscini di vario spessore) e nessun contatto con le parti rigide.

E la novità più innovativa?

È una rete che può supportare un peso fino a 150 kg per 8 ore di seguito!

I punti di forza sono:
  1. confort (un senso di leggerezza e sofficità unici nella seduta),
  2. traspirabilità perfetta (nessuna zona della sedia in pelle o poliuretano che può far sudare),
  3. schienale ergonomico alto (con meccanismo di inclinazione),
  4. scorrevolezza (le ruotine sono studiate per tutti i pavimenti, anche in legno),
  5. struttura in acciaio per una lunga durata (tubolari di diametro sopra la media delle altre sedie),
  6. design minimalista (una linea che non impatta con gli altri elementi dell’ufficio).

Cosa aspetti per venire a provare la novità della sedia operativa Unica?

Al primo impatto ti sembrerà di essere sospeso e, allo stesso tempo, ben sorretto.

La tua struttura fisica (ricorda che la sedia contiene il peso fino a 150 kg per 8 ore consecutive) viene accolta rispettando l’ergonomia del tuo corpo, senza zone di cedimento o sfregamento.

Insomma, più che una sedia per l’ufficio è una poltroncina super confortevole.

Passa a trovarci!

📣Per te un Buono Sconto di Euro 20,00!

👉Leggi uno degli articoli più recenti del Blog, iscriviti alla Newsletter e passa in negozio.

💥Ah, puoi usarlo anche sull’e-commerce.

 

 

 

Suggerimenti

Il consiglio per non affaticare troppo la colonna vertebrale è quello di alzarsi dalla sedia (almeno ogni 40 minuti) e distogliere l’attenzione dal video.

Ecco 3 utili suggerimenti:
  1. colloca la stampante lontano dal tuo tavolo,
  2. metti un rialzo per i piedi sotto il tavolo (aiuta a mantenere la posizione a 90° delle gambe),
  3. distendi la schiena e il collo con esercizi di stretching.

Scegli il benessere anche nel tuo ufficio e ricorda che gli elementi d’arredo, dalla sedia alla scrivania, è fondamentale che rispettino le regole dell’ergonomia.

Il Team di Scriba è disponibile per un consigliarti al meglio.

Contattaci per un appuntamento!

 

supporti pc

La postura al pc ti provoca dolori cervicali? Ecco 8 regole per stare bene

Lavorare al pc per ore significa sovraccaricare la colonna vertebrale e di conseguenza sentire dolore alle cervicali.

Assumere una postura corretta, in questi casi, è l’unico modo per cercare di risolvere questi fastidiosi problemi che, a lungo andare, provocano infiammazioni costanti.

Diversi sono le cause che influiscono sulla errata pozione davanti allo schermo.

ll dolore e la tensione nella zona di collo e spalle sono spesso dovuti dal monitor regolato all’altezza sbagliata, che obbliga ad alzare e abbassare continuamente lo sguardo fra lo schermo del computer e i fogli o il libro sulla scrivania.

Vediamo oggi alcune regole che ti permettono di mantenere una postura corretta davanti al pc.

8 regole per una postura corretta davanti al video

1. L’altezza della scrivania deve essere tra i 70 e gli 80 cm.

2. I piedi devono essere entrambi appoggiati al pavimento o, meglio, a una pedana.

3 La distanza tra gli occhi e il monitor, che deve essere inclinabile e in posizione frontale rispetto a te, deve essere di 50-70 cm. Valuta se ti serve un’alzata per monitor.

4. L’altezza della seduta deve essere regolata in modo che le gambe formino un angolo di 90° e gli avambracci siano poggiati sul tavolo.

5. La tastiera deve essere inclinabile e il mouse deve trovarsi alla sua stessa altezza. L’uso del supporto per polsi e di un tappetino per mouse ergonomico sono consigliati.

6. Lo schienale della sedia deve sostenere la zona dorso-lombare. Una sedia da ufficio ergonomica è sempre un ottimo investimento per la tua schiena. Esistono anche dei supporti lombari da applicare alla sedia.

7. Se lavori spesso su documenti cartacei, per evitare di assumere posture scorrette con il collo, ti consigliamo di usare un leggio da tavolo.

8. Se lavori spesso con un PC portatile, il consiglio è di usare una tastiera, un mouse e un supporto che ti consenta di posizionare lo schermo osservando gli stessi criteri indicati per il computer con monitor fisso: a distanza, rialzato e leggermente inclinato.

Durante la giornata lavorativa è consigliabile fare alcune pause e alzarsi (almeno ogni 40 minuti), camminare e magari fare degli esercizi di stretching per il collo e le spalle.

Tutti i prodotti di cui ti ho parlato nell’articolo sono disponibili nell’e-shop di Scriba.

 

accessori scrivania

Per semplificare la ricerca ti elenco gli articoli nell’ordine:

 

 

Iscriviti alla Newsletter e scarica il Bonus di 20 Euro.

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Scopri di più

Se hai dolori cervicali quello che ti serve è un supporto per il monitor

Se non l’hai già acquistato, il primo consiglio è quello di procurarti un supporto per il monitor, che ti permette di mantenere in linea gli occhi con lo schermo, in modo da non sollecitare continuamente il movimento del collo e degli occhi.

In commercio esistono diversi tipi di supporti per il monitor, a braccio singolo o doppio (di tipo professionale) oppure le più semplici alzate in alluminio o in plastica, regolabili o fisse.

La stessa cosa vale per il notebook.

 

supporto monitor

 

Scegli tra le varie tipologie di supporti. Eccone alcune in ordine:

 

Tenere sotto controllo la postura è indispensabile per mantenere quell’equilibrio strutturale tanto utile al nostro corpo.

Allo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) sono iniziate le Offerte dedicate alla scrivania e accessori.

Vieni a trovarci e passa alla cassa con il Bonus di 20 Euro che trovi qui sopra.

 

 

ufficio sostenibile

Crea un ufficio eco-sostenibile: 9 consigli utiili

In questi ultimi anni è aumentata l’attenzione verso la progettazione di un ufficio eco-sostenibile.

Un ambiente di lavoro che permette di vivere al meglio gli spazi condivisi, con un occhio a preservare l’ambiente.

Negli uffici si trascorrono gran parte delle giornate, ed è proprio qui che spesso avvengono sprechi di risorse e di energia.

Ecco che il concetto delle 3 R, cioè Riduci, Riutilizza e Ricicla diviene prioritario e da considerare.

Sapevi che quasi la metà dei rifiuti urbani arriva dagli uffici?

Con un po’ di collaborazione e impegno tutti noi dovremmo sensibilizzarci in aiuto dell’ambiente.

Oggi vediamo insieme alcuni accorgimenti e buone abitudini per rendere l’ufficio ecologico.

Inoltre è possibile migliorare gli spazi di lavoro aumentando anche la produttività aziendale.

Come rendere l’ufficio ecologico: 9 consigli

1. Preferisci i prodotti ricaricabili

Scegli penne e cartucce per stampanti ricaricate o riciclabili. La struttura di plastica che contiene l’inchiostro, per esempio, con le dovute tecniche è riutilizzabile.

Per una scrittura eco-sostenibile scegli le Penne Schneider.

penne schneider
Penne e marcatori Schneider in PROMO sul nostro e-shop fino al 05/02/2024

Conserva imballaggi e scatole, che potranno essere riutilizzati per trasportare o inviare oggetti.

Quando lo spessore del cartone lo permette è buona pratica compattare questi imballaggi e ricostruirli nel momento del bisogno.

2. Scegli tecnologia a lungo termine

Scegli prodotti tecnologici che garantiscano una lunga durata, dai monitor del pc alla stampante, al distruggi documenti.

Il prezzo degli articoli è, in questo caso, un elemento per capire la qualità dei componenti.

Perché come dice il detto: “Chi meno spende più spende”.

3. Utilizza un distributore automatico di acqua, bevande e caffè

I distributori automatici di acqua e bevande sono un risparmio di denaro e un vantaggio per i dipendenti, ma consentono anche di limitare il consumo di materie prime e trasporti. 

Ricorda di accendere le macchinette del caffè solo quando serve e ai bicchieri di plastica preferisci tazze o tazzine in vetro o ceramica. 

Una soluzione potrebbe essere quella di fornire tazze con il logo dell’azienda, oppure consigliare i dipendenti di portare da casa le loro tazze.

In questo modo si crea un ambiente di lavoro simpatico, limitando gli sprechi e dando a tutti la sensazione di trovarsi a casa.

Da quest’anno noi di Scriba abbiamo pensato anche al caffè!

Scopri le nostre proposte sulle macchine EsseCaffè!

 

penne schneider
Macchina caffE’ S20 Essse Caffè. In PROMO fino al 05/02/2024

4. Prodotti di cancelleria riciclati o riutilizzabili: vengono usati nel tuo ufficio?

Preferisci, se possibile, cartelline e arredi prodotti con materiali riciclati o facilmente smaltibili.

Se parliamo di carta per la stampante, per esempio, la certificazione di sostenibilità si divide in FSC (Forest Stewardship Council) o PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification).

Il FSC un organismo internazionale è formato da gruppi ambientalisti e sociali (Greenpeace, WWF, proprietari di foreste, aziende della grande distribuzione, ricercatori e tecnici) che promuove la gestione responsabile di foreste e piantagioni.

Mentre il PEFC è un sistema di certificazione per la gestione sostenibile delle foreste e opera per promuovere il trattamento e la produzione di legnami nel rispetto degli standard ecologici, etici e sociali.

Quando scegli una risma di carta, pertanto, controlla la presenza di uno di questi loghi (FSC – PEFC) perché sono la garanzia che il legno, usato per la produzione di cellulosa, proviene da foreste gestite in maniera eco-sostenibile.

5. Limita i consumi di carta

Limita le stampe allo stretto necessario, ad esempio stampando fronte retro.

Ricicla vecchi fogli stampati per prendere appunti sul retro.

Inoltre, nell’ottica del risparmio di carta considera di leggere le email e documenti direttamente sul computer, senza stampare su fogli che poi andranno a finire nel cestino.

6. Fai la raccolta differenziata

Anche in ufficio è importante effettuare una corretta raccolta differenziata dividendo carta, plastica e altri materiali. 

Sapevi che quasi la metà dei rifiuti urbani arrivano dagli uffici?

Con un po’ di impegno si riuscirà ad aiutare l’ambiente.

Cerchi dei raccoglitori per dividere i rifiuti in ufficio?

Possiamo aiutarti: guarda le proposte sul nostro e-shop.

penne schneider
Contenitore EcoCab 3 per raccolta differenziata

7. Riduci gli sprechi di energia

Le normali regole di risparmio energetico vanno rispettate anche sul luogo di lavoro: spegni il computer quando vai in pausa e le luci quando ti allontani, anche se solo per una veloce riunione.

Scegli macchine per ufficio eco-friendly con autospegnimento alla fine del ciclo operativo oppure con motori che utilizzano anche l’energia accumulata durante la fase di utilizzo.

Ti interessa approfondire l’argomento della sostenibilità aziendale?

Iscriviti alla nostra newsletter, ti invieremo informazioni utili sul tema
e in più otterrai un buono sconto da 20 Euro da scaricare subito
e utilizzare sui prossimi acquisti! Approfittane!

 

 

 

8. Crea un angolo verde

Piante e fiori su scrivanie e uffici non solo migliorano l’ambiente rendendolo più accogliente, ma favoriscono un aumento della produttività aziendale.

Inoltre ci ricordano la bellezza della natura, che è un dono da preservare.

Secondo una ricerca effettuata in Olanda e Regno Unito, le piante aumenterebbero la produttività dei dipendenti del 15%.

I motivi sono tre:

  • migliorano la qualità dell’aria, purificando l’ambiente e rendendolo più salutare;
  • stimolano la creatività;
  • favoriscono la concentrazione, rendendo il luogo lavoro più produttivo.

Basterebbe arredare la scrivania di ciascun dipendente con piccole piante grasse, che non richiedono grandi cure.

9.Utilizza solo lampadine a LED

Per rendere l’ufficio ecologico e ad alta efficienza energetica è buona norma sostituire tutte le lampadine presenti con lampadine a LED.

La tecnologia LED consente infatti di risparmiare fino all’80% di energia elettrica rispetto alle lampadine tradizionali, bloccando l’emissione di raggi ultravioletti e fornendo uno spettro luminoso simile a quello del sole.

Visita il nostro e-shop, puoi trovare un vasto assortimento di lampadine a LED.

 

Potrebbe interessarti anche:Come organizzare l’ufficio in casa: 6 regole per il tuo benessere

Se preferisci, vieni a trovarci!

Saremo felici di consigliarti nell’acquisto dei migliori materiali per l’ufficio che consentono il risparmio energetico e il riciclo.

Scriba è sempre al tuo fianco!

scrivania regolabile

Scrivania ad altezza regolabile: al lavoro scegli l’ergonomia

L’uso di una scrivania ad altezza regolabile è la scelta ideale per chi lavora in ufficio.

Rimanere seduti davanti ad uno schermo ci obbliga a mantenere la stessa posizione, anche per molte ore.

E questa staticità non è per niente salutare per il nostro fisico.

Stiamo parlando della qualità del nostro benessere ma anche del livello di produttività.

Se la scrivania è troppo bassa o troppo alta i gomiti appoggiano malamente sul piano e ne risente la postura e il nostro benessere fisico.

Vediamo insieme come migliorare la nostra giornata lavorativa rispettato le regole dell’ergonomia.

Guardiamo alle regole dell’ergonomia

Esistono alcuni disturbi fisici ricorrenti fra i lavoratori di ufficio e tutti sono direttamente correlati all’ambiente di lavoro.

Scopri come migliorare l’ergonomia sul posto di lavoro, risolvere i problemi più comuni della postura e dunque creare un ufficio nel rispetto delle regole dell’ergonomia.

Oltre alla regolazione della seduta, la distanza visiva dal video e la posizione delle gambe è importante considerare la struttura della scrivania con gli accessori.

 

seduta ergonomica
Guarda le regole dell’ergonomia per una posizione corretta alla tua scrivania

Conosci la scrivania ad altezza regolabile in base alla tua statura?

L’uso di una scrivania ad altezza regolabile elettronicamente può migliorare la postura ed aiutare a prevenire problemi al collo e alla schiena.

Con la regolazione elettronica si evita anche il problema di trovare l’altezza ideale della scrivania in base alla propria statura.

Con la scrivania ad altezza regolabile Fellowes Cambio™ trovi alcune caratteristiche intelligenti.

  • Altezza regolabile: tre impostazioni di regolazione dell’altezza programmabili e un avviso sonoro opzionale per ricordarti di alternare tra la posizione seduta e quella in piedi.
  • Sicurezza: sistema di rilevamento anti collisione per lavorare in modo sicuro.
  • Pannello di controllo: permette di gestire il programma per regolare l’altezza della scrivania.
  • Piani scrivania: disponibili in vari formati e colori, adattabili ad ogni ambiente.
  • Gestione cavi: con un sistema di fori e canaline i cavi sono nascosti e in ordine.

Quindi, con semplici aggiustamenti, esiste la possibilità di regolare l’altezza del piano lavoro per ottenere la posizione perfetta con il tuo corpo.

 

scrivania regolabile
La migliore scelta per il tuo benessere in ufficio: scrivania regolabile singola Fellowes Cambio™ e scrivania regolabile doppia Fellowes Cambio™. Il piano di lavoro è da scegliere in base a 5 colori disponibili (bianco, grigio,acero, quercia e noce)

Scrivania ad altezza regolabile FellowesCambio™

Ecco le caratteristiche della scrivania regolabile elettronicamente Fellowes Cambio™, disponibile su ordinazione previa analisi gratuita delle esigenze aziendali.

  • Pannello di controllo con 3 impostazioni di regolazione altezza programmabili.
  • Possibilità di impostare un allarme per ricordare quando è il momento di alzarsi (intervalli di mezz’ora – massmo 2 ore).
  • Regolazione dell’altezza con gambe a tre stadi, da 645 a 1305mm con un piano scrivania standard da 25mm.
  • Movimento elettronico (2 motori) 38mm al secondo.
  • Sistema anticollisione: rileva ostacoli ed evita il capovolgimento della scrivania.
  • Vassoio ordina cavi.
  • Materiale: acciaio verniciato a polvere.
  • Dimensioni (AxLxP): 62,07×100,01×64,93cm.
  • Peso 33,79Kg.
  • Garanzia struttura 15 anni, parte elettrica 7 anni.

 

Il consiglio da tenere sempre in considerazione è di cambiare regolarmente posizione alternando tra lavoro in piedi e lavoro da seduti.

Questo aiuta ad abbassare la pressione del sangue e ridurre il rischio di disturbi muscolo-scheletrici.

Con la scivania regolabile elettronicamente in altezza si evita così di rimanere seduti per lunghi periodi.

Ricordiamoci che il corpo umano, per la sua fisiologia, predilige il movimento.

Il team di Scriba è disponibile per una consulenza gratuita sulle scrivanie ad altezza regolabile in base alle esigenze aziendali.

Passa dallo store di San Bonifacio (Verona) e chiedi di Edoardo.

 

Potrebbe interessarti anche:

Ergonomia in ufficio, dal capo ai piedi. Scopri come evitare il mal di schiena alla scrivania

Ergonomia in ufficio: con Fellowes una soluzione per ogni problema

 

presentazione efficace

Come creare una presentazione efficace in 10 step

Al giorno d’oggi il sistema più usato per la presentazione di progetti o studi è quello con le slide.

Questo metodo visuale è all’ordine del giorno nel mondo del lavoro (riunioni, interventi a convegni, realizzazioni di un pitch per potenziali investitori) della scuola e delle università.

A scuola le slide rendono la lezione più piacevole e chiara mentre in ambiente lavorativo sono utili per spiegare con chiarezza metodologie e obiettivi. 

Quali sono le slide migliori? 

Le slide migliori, quelle dei grandi comunicatori (come Steve Jobs), hanno pochissimo testo. A volte solo una parola, oppure lasciano parlare le immagini.

Vediamo insieme quali sono gli elementi da considerare per creare una buona presentazione, che mantenga alta l’attenzione del pubblico e trasmetta il messaggio in modo efficace.

Conosci la promozione Benvenuto di Scriba?
Iscriviti alla newsletter e scarica subito
il buono da 20 Euro da utilizzare online o in negozio!

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Dieci consigli per creare slide efficaci

L’aspetto più complesso del creare una presentazione efficace è quello di imparare a gestire il rapporto tra slide ed esposizione orale, rendere cioè coerenti i due canali comunicativi con lo scopo di valorizzare il messaggio.

Prova a seguire questi semplici consigli:

1. Prepara una traccia.

Preparare la traccia della tua presentazione ti servirà ad avere le idee più chiare e a presentare i concetti in modo logico e ordinato.

2. Pianifica la struttura delle slide.

Parti con una slide con il titolo, una con l’introduzione, una con l’indice degli argomenti, una con i soli titoli degli argomenti che tratterai.

In un secondo momento inserirai qualche call-to-action (chiamata all’azione), immagini, citazioni, grafici e altro.

Nell’ultima slide riassumi il tuo messaggio in uno slogan originale, una citazione, il “succo del discorso” che è il tuo obiettivo.

3. Usa elenchi puntati per focalizzare gli elementi importanti o i dati, ma soprattutto per attirare l’attenzione verso ciò che devi dire. 

4. Evita di inserire troppo testo: parole scritte e parole parlate devono essere diverse e complementari. Cerca di non scrivere più di sei righe.

5. Scegli con attenzione il carattere e cura la grafica.

6. Ricorda l’importanza del titolo.

Il titolo è un concentrato di contenuto e, di ogni slide, deve trasmettere il messaggio principale.

Nei titoli (che devono avere lo stesso carattere in ogni slide) usa forme attive e parole chiave.

7. Usa un layout predefinito.

Tutte le slide devono essere omogenee. Contenuti ed elementi grafici devono seguire lo stesso allineamento

8. Limitati a una sola idea per slide.

In ogni slide trasmetti un solo concetto e riducilo eliminando avverbi e aggettivi. Cerca di non scrivere più di sei righe. 

9. Usa elementi grafici.

Immagini, diagrammi, tabelle e icone rendono la tua presentazione più interessante, comprensibile e memorizzabile.

10. Non esagerare con le animazioni speciali e gli effetti di transizione.

Il consiglio è di utilizzare sempre la stessa animazione e usare un solo effetto di transizione, leggero. È più che sufficiente. Troppe animazioni è segnale di poca professionalità.

Visita l’e-shop di Scriba:
puoi trovare tutto quello che ti serve per la scuola e per l’ufficioScopri

Cosa ne pensi? Trovi che che questi consigli possano esserti utili?

Potrebbero interessarti anche:

ordine in ufficio

Ufficio in ordine: 8 consigli utili per migliorare efficienza e produttività

Mantenere ordine nell’ambiente di lavoro è indispensabile per migliorare la propria efficienza e produttività. 

L’ufficio ben organizzato, sia in casa che in azienda, richiede però metodo e attenzione, tanto che si è affermata la figura professionale del Professional Organizer, lo specialista che propone accorgimenti pratici e soluzioni rivolte a ottimizzare tempi e spazi. 

Un ufficio pulito e in ordine è anche un bel segnale nei confronti dei colleghi o dei clienti.

In questo articolo ti propongo alcuni consigli utili su come mantenere il tuo ufficio in ordine.

1) Evita di accumulare documenti e materiale inutile sulla scrivania

Una scrivania sgombra è segno di efficienza, non di inattività.

Comincia allora dalla tua postazione, eliminando il superfluo e mettendo a posto tutto ciò che non ti serve a breve tempo.

Ciò che utilizzi spesso puoi tenerlo in un cassetto, insieme a fazzoletti o snack.

Se pensi a cosa serve sulla scrivania durante le ore di lavoro vedrai che oltre al Pc, il porta penne, il block notes e l’agenda non ti serve altro.

2) Tieni in ordine anche i cassetti

I cassetti andrebbero considerati come un prolungamento della scrivania. Quindi, scrivania sgombra e cassetti ordinati.

I cassetti possono essere differenziati in base al loro utilizzo.

Ad esempio, in un cassetto puoi sistemare solo ciò che usi spesso durante il giorno o degli oggetti che vuoi avere a portata di mano, per esempio spillatrici, forbice, graffette e così via.

In un altro cassetto puoi riporre i ricambi di penne, nuovi block notes, post-it, righello, buste e cancelleria di riserva.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito un buono da 20 Euro
da utilizzare nel nostro shop o in negozio!

 

3) Utilizza cartelline e raccoglitori

Suddividi i tuoi documenti in cartelline e raccoglitori porta documenti con una certa logica.

Per esempio utilizzando diversi colori: rosso = urgente, blu = archiviato, verde = in utilizzo.

Per le pratiche di cui ti devi occupare in tempi brevi puoi utilizzare anche delle comode vaschette, così come per le carte che non contengono dati riservati ed eventuali modelli da compilare.

Archivia invece i documenti più importanti nei raccoglitori, distinguendoli con apposite etichette.

Puoi catalogare tutti i documenti in ordine alfabetico o in ordine cronologico, dipende da come ti organizzi.

Su come scegliere i porta documenti per l’archivio puoi leggere: Raccoglitori per l’archivio: come sceglierli

4) No alle pile di cartelline sulla scrivania

Conserva le cartelline e i porta documenti in un armadio o in una libreria in modo che la tua scrivania sia sgombra. Vedrai che lavorerai meglio.

Una pila di documenti sulla scrivania è il peggior modo per cominciare una giornata di lavoro.

Mantenere la scrivania in ordine ha un doppio vantaggio: agevola il lavoro e dà l’impressione ai colleghi e ai clienti di essere in presenza di una persona su cui si può fare affidamento.

Vedi le nostre proposte per mantenere l’ufficio in ordine: cassettiere e armadi per l’ufficio

 

cassettiere ufficio
Strumenti utili per mantenere in ordine la scrivania: supporto monitor ergonomico Leitz (utilizza lo spazio sotto il supporto per inserire la tastiera o documenti); cassettiera da ufficio, vaschetta porta corrispondenza, Post-it

 

5) Tieni pulito il tuo piano di lavoro

Non solo ordine, la scrivania va pulita ogni giorno a fine lavoro con un panno e un prodotto disinfettante/antibatterico.

Profuma l’ambiente giornalmente oppure utilizza un diffusore con i bastoncini di legno.

Anche la cancelleria va raggruppata: invece di avere penne, matite, ed evidenziatori sparsi, tienili in un solo contenitore, un portapenne o una tazza personalizzata.

6) Raggruppa i fili

Fai attenzione ai fili del telefono, della stampante e del computer: meglio riunirli in un passacavi.

7) Controlla le scadenze: scegli un calendario ben visibile

Se la tua scrivania non è enorme valuta di utilizzare un calendario da appendere anziché il calendario da tavolo, che occupa spazio ed è piccolo per scriverci.

8) Diversifica la raccolta dei rifiuti e ricicla

Dividi i rifiuti a seconda del tipo di riciclo del tuo comune. Per la raccolta differenziata utilizza due diversi contenitori: uno per la carta e uno per la plastica e/o alluminio.

Inoltre ricicla le cartucce di toner per stampante che possono essere rigenerate.

Leggi: Ufficio eco-sostenibile: fa bene all’ambiente e alla produttività aziendale

Che ne dici? Come tieni in ordine il tuo ufficio?

Prova i nostri consigli, vedrai che trovarsi a lavorare in un ufficio ben organizzato stimola la creatività e aiuta ad affrontare la giornata con più serenità e buonumore.

Se hai bisogno di consigli su quale materiale acquistare, dai raccoglitori alla stampante o altre macchine per l’ufficio contattaci, siamo a tua disposizione!
Oppure vieni a trovarci: siamo a San Bonifacio (Verona)
sulla Strada Statale 11 di fronte al 
Supermercato Eurospin.