In alcuni settori l’utilizzo di un’etichettatrice è fondamentale: dalla grande distribuzione (basti pensare alle confezioni degli alimenti, ai capi di abbigliamento, alle bottiglie) agli uffici (le buste della corrispondenza, le lettere, le fatture, i raccoglitori).
L’etichettatrice è utile anche in casa: per ordinare scatole, documenti accumulati o minuteria varia.
Etichettatrici: utilità
Il compito dell’etichetta è quello di fornire informazioni dettagliate sull’oggetto dove è apposta.
Le informazioni possono riguardare il contenuto di un prodotto, il prezzo, l’origine degli ingredienti, il nome del produttore, la data di scadenza, i contenuti nutrizionali.
Possono indicare anche l’indirizzo di spedizione o suggerimenti per l’utilizzo di un prodotto e il suo successivo smaltimento.
Etichettatrice automatica o manuale
Esistono due modi di etichettare i prodotti:
- in maniera meccanica, utilizzato in ambito professionale per etichettare prodotti in grandi quantità e di grandi dimensioni;
- in maniera manuale, solitamente utilizzato in ambito domestico o nei piccoli uffici.
In questo articolo ti proponiamo di valutare la scelta dell’etichettatrice automatica.
Etichettatrice automatica
Le etichettatrici automatiche procedono in modo continuo l’applicazione delle etichette sui prodotti.
Le loro dimensioni sono adatte per la grande distribuzione o in generale quando si deve etichettare una grande quantità di prodotti.
Novità Etichettatrici👇

📍L’etichettatrice DYMO® LabelWriter™ 550 Turbo offre una stampa di etichette accurata e ad alta velocità con connettività di rete LAN (si collega alla rete tramite cavo ethernet – stampa da qualsiasi computer).
Con la nuova tecnologia di riconoscimento e visualizzazione del tipo di etichetta è possibile conoscere sempre a colpo d’occhio la dimensione, il tipo e il numero di etichette rimanenti.
La tecnologia termica diretta elimina la necessità di inchiostri o toner costosi.
📍L‘etichettatrice DYMO® LabelWriter™ 5XL per etichette grandi è perfetta per soddisfare le esigenze di etichettatura di spedizione e stoccaggio dei venditori di e-commerce, poiché stampa di serie etichette di grande formato da 4″ X 6″.
È compatibile con molte delle principali piattaforme di vendita online.
È dotata di una nuova tecnologia di riconoscimento e visualizzazione delle etichette, per sapere la dimensione, il tipo e il numero di etichette rimanenti.
La tecnologia di stampa termica diretta sostituisce la necessità di acquistare inchiostri o toner costosi.
La stampa è ad alta velocità con una produzione tipica fino a 53 etichette al minuto.
Con l’uso di queste etichettatrici vengono prodotte quantità precise di etichette senza usare etichette in fogli.
Etichettatrice automatica: utilizzo
Quando si utilizza un’etichettatrice automatica si devono prendere in considerazione tre fattori:
- Il senso di svolgimento, che influenza il modo in cui le etichette sono posizionate sulla bobina e il verso col quale vengono applicate sulla confezione del prodotto;
- L’anima interna della bobina: si tratta del tubo di cartone su cui vengono avvolte le etichette. La dimensione di questa componente è importante: è questo l’elemento della bobina che deve adattarsi alla perfezione all’etichettatrice;
- Il diametro esterno massimo, che varia in base al tipo di etichettatrice e al diametro. In base ad esso si scelgono le bobine delle giuste dimensioni.
Se ti interessa puoi leggere: Come spedire un pacco: consigli utili per l’imballaggio
Passa a trovarci da Scriba a San Bonifacio (Verona).
A tua disposizione trovi il personale specializzato per ogni tipo di consiglio sui prodotti per ufficio, scuola e casa.