Borsa carta

Flat Bag la borsa resistente ed ecologica che risolve i tuoi problemi

L’attenzione verso l’uso di borse ecosostenibili è sempre più alto perché oggi l’ambiente ci chiede un comportamento rispettoso degli equilibri della natura.

Da questa esigenza nasce la necessità di orientarsi su shopper in grado di garantire standard qualitativi che incontrino le caratteristiche di sostenibilità, di resistenza ed economicità.

Con le borse Flat Bag, azienda tra le start up innovative nel campo della cartotecnica, si trova l’alternativa perfetta alle buste di plastica, oramai fuori produzione.

La soluzione ideale per la tua esigenza di contenere, trasportare e riutilizzare lo shopper la trovi con la borsa Flat Bag.

Un brevetto che sposa l’interesse del cliente attento a non specare materiale con la necessità di una resistenza non comune.

Flat Bag: un brevetto vincente

La Flat Bag si rivela con un brevetto vincente che ti permette di risparmiare in termini di spazio e uso di materie prime.

È una borsa composta da due parti:

  1. la maniglia a piattina
  2. il sacchetto a fondo piatto.

Un fondo che si allarga facilmente quando si inserisce il prodotto e che, non essendo un fondo quadro/rigido, non crea ingombro nello stoccaggio.

La grammatura della carta usata nella Flat Bag, inoltre, varia dai 50 agli 80 gr. in base alla grandezza e al colore (avana o bianco).

Questo permette una diminuzione del volume occupato dalla borsa all’interno di una scatola, di dimensioni standard, di circa il 20%.

E tu sai bene che meno spazio usi per il magazzino del tuo negozio o attività commerciale e più risparmi.

La borsa Flat Bag si comprime con riduzione del 20% di spazio rispetto alle altre borse con fondo rigido

Ci sono altri tre aspetti da considerare.

Scopriliamoli insieme.

Resistente, ecologica e riciclabile

I tre motivi per scegliere una borsa Flat Bag sono questi:

È resistente: la carta usata è di pura cellulosa a fibra lunga che permette di contenere un peso di circa 10/15 kg.

È ecologica: certificata FSC® è prodotta con l’utilizzo di materie prime ricavate da foreste tracciate e gestite in ottica sostenibile.

È riciclabile: essendo in fibra vergine si può riciclare, oltre ad essere compostabile in quanto assemblata con colle prive di ftalati (composti chimici).

 

Flat Bag sarà disponibile su shop.scribanet.com nei vari formati

Quali formati trovi da Scriba?

Le misure disponibili in negozio sono le seguenti:

  • 25×36 con dorso da 10 cm – Bianco o Avana in scatole da 300 pezzi
  • 32×39 con dorso 22 cm – Avana in scatole da 250 pezzi – formato studiato per cibo d’asporto (take away) o consegne a domicilio
  • 35×46 dorso 16 cm – Bianco o Avana in scatole da 250 pezzi

Conclusioni

Scegliere una borsa Flat Bag significa considerare i seguenti aspetti:

  1. Resistenza (tenuta da 10/15 kg. di peso) significa più durata (la riutilizzi 3-4 volte in più di una comune borsa di carta)
  2. Adattabilità (la borsa si conforma alle diverse tipologie di prodotti inseriti)
  3. Risparmio dello spazio di magazzino (grazie alla grammatura e assenza di fondo rigido)
  4. Ecosostenibile (la borsa è riciclabile e compostabile)
  5. Personalizzioni (il cliente, su richiesta, può chiedere una personalizzazione grafica)
  6. Rapporto qualità/prezzo ottimo (grazie all‘impianto produttivo ad elevata velocità).
Insomma, cosa aspetti a passare dal negozio per testare la borsa Flat Bag?

Siamo a San Bonifacio (Verona) in Via Don G. Dalla Tomba n.3 sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

orario store Scriba

 

Webcam

Regali di Natale per ragazzi in tempi di DaD: cuffiette bluetooth, webcam e custodie per notebook

Natale si avvicina e molti di noi stanno pensando cosa regalare a uno studente in epoca di didattica a distanza (DaD).

Prima di tutto è bene ringraziare il prezioso supporto di maestre e insegnanti che si sono prodigati nella formazione di ragazze e ragazzi.

Cerchiamo allora di sceglire un articolo che sia indispensabile per questo periodo e anche dopo.

Cosa può esser utile a un ragazzo che passa la maggior parte della giornata alla scrivania?

Quest’anno scolastico, tra tablet o laptop, accessori e periferiche per il pc la tecnologia regna incontrastata tra le alternative dei regali.

Webcam Trust Exis e Trino

Un regalo gradito è la Webcam in quanto indispensabile per il collegamento web con insegnanti e compagni di classe.

Entrambe le Webcam Trust Exis e Trino hanno un microfono integrato e sono perfette da utilizzare con Skype, Cortana o altro.

L’utilizzo è semplice: è sufficiente inserire la spina della webcam e non c’è alcun driver da installare.

Sono il supporto ideale sia per schermi di laptop, sia per superfici piatte.

Webcam HD TRINO ha anche il pulsante per lo scatto delle foto ed è compatibile con MSN/Live Messenger, Skype e YouTube.

Consente di effettuare fotografie con risoluzione fino a 8 megapixel.

 

web cam scuola
Scegli le Webcam tra i modelli più venduti e performanti
Scopri di più sul nostro e-shop:

Webcam HD Trino Trust: caratteristiche

Webcam Exis con microfono Trust: caratteristiche

Cuffie senza fili

Cuffie Bluetooth Trust

Le cuffie senza fili Bluetooth garantiscono la massima libertà possibile.

Sono dotate di custodia protettiva e di ricarica che consente fino a 12 ore di autonomia.

Consentono molteplici funzioni, tra le quali la visualizzazione del livello batteria sullo smartphone connesso.

Dotate di un microfono con riduzione del rumore e un audio stereo permettono di ascoltare le telefonate con un suono chiaro.

Utili sia per le connessioni via Internet per scuola o lavoro sia per lo sport, sono un prodotto di alta fascia.

Le cuffie senza fili sono sicuramente un regalo apprezzato per tutti.

cuffie per DAD

 

Scopri

Se invece vuoi orientarti sulle cuffie con cavo USB leggi: Cuffie con cavo o wireless

Sul nostro e-shop puoi trovare tanti modelli di qualità e di diverse fasce di prezzo, come ad esempio le Cuffiette Eminet Ewent o le Cuffie Mauro Trust.

Preferisci una custodia per tablet o notebook?

Un altro regalo molto utile è la custodia porta tablet.

Se sei uno smart worker la custudia si rivela indispensabile per gli spostamenti ed è pensata per proteggere la superficie del tablet.

La nostra proposta è la custodia universale Kensington realizzata in neoprene ad alta densità con il rivestimento interno in tessuto felpato per l’assorbimento dei colpi.

Ha una maniglia rinforzata per una sicura trasportabilità e una tasca esterna per riporre comodamente gli accessori del dispositivo.

custodia universaleScopri

Zaini e porta notebook

Zaino antiurto con cerniere e tasche nascoste. Ha uno scomparto principale con cerniera nascosta sul retro e guscio custodia rigida antifurto a prova di taglio.

Dispone di una comoda tasca nascosta, con cerniera, sul retro e una tasca per le chiavi sempre utile.

 

zaino porta laptop

 

Promozione

 

Zaino antiurto Nox per notebook 16″ – Trust

 

 

Inoltre, mai come in questo periodo i ragazzi stanno scoprendo quanto sia importante trovare il tavolo di studio funzionale e in ordine.

Un pensiero simpatico potrebbe essere il desk organizer, che permette di trovare l’occorrente in un attimo e mantenere ordinata la scrivania.

 

Regalo Natale Organizer

 

 

Cosa ne pensi?

Hai trovato l’accessorio che fa al caso tuo?
Tutti questi e altri articoli sono sull’e-shop di Scribanet.com.

Oppure passa a trovarci: ci trovi a San Bonifacio (Verona) in Via Don G. Dalla Tomba n.3 sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Ti aspettiamo!

Il blog di Scriba: cartoleria scuola e cancelleria ufficio dal 1969

 

Il packaging giusto per i regali scelto nel rispetto dell’ambiente

Il packaging è riuscito, nella continua evoluzione dei tempi, a rimanere un elemento dal quale non riusciamo a distaccarci.

L’imballaggo (o packaging) che è quel composto di materiali (dalla carta alla plastica e al vetro) che servono a proteggere, contenere e conservare le merci e si adatta alle nostre necessità, le più disparate.

Tre sono gli aspetti che rendono il packaging insostituibile:

  1. la funzione
  2. la forma
  3. il colore.

Se il fine principale dell’imballo è quello di agevolare il trasporto e lo scambio di materiali o articoli, non è affatto secondario come si presenta.

Un brand, infatti, spesso si indentifica con la forma e il colore del contenitore che racchiude il proprio prodotto.

Un esempio ne è la bottiglia contour della Coca-Cola ideata dalla penna del designer statunitense Raymond Loewy o la Tiffany Blue Box, la scatolina da 175 anni icona della Maison di gioielli Tiffany & Co.

Immagina di ricevere un regalo in una scatola dalle linee ben curate o dai colori invitanti magari che rispecchiano i tuoi preferiti: di sicuro è uno stile che non si dimentica.

Pertanto cerca di non lasciare al caso la presentazione di un regalo: personalizzarlo significa distinguersi. 

E soprattutto orienta la tua scelta sugli imballi dal volto “green”.

Cos’è il packaging green

Negli ultimi mesi il settore del packaging è sotto la lente di controllo.

Con l’aumento degli acquisti online l’uso degli imballaggi è infatti oggetto di attenzione per l’impatto ambientale.

I consumatori ne sono consapevoli, tanto che la stragrande maggioranza di loro preferisce usare e ricevere prodotti con packaging sostenibile (basti pensare al food delivery, dove si usa solitamente il cartone ecologico).

Ecco perché l’uso di materiali compostabili (carta 100% riciclabile) è fondamentale nella ideazione di imballi rispettosi dell’ambente, da parte delle aziende produttrici.

È un tipo di packaging molto vicino, come prestazioni e aspetto, alla plastica convenzionale.

Scegli la scatola in cartone adatta ai tuoi regali

Il periodo natalizio è particolarmente indicato per servirsi di imballaggi di cartone.

Confezioni regalo, porta bottiglie o cesti destinati ai familiari o ai clienti sono le opzioni più richieste.

La robustezza, la praticità nell’uso e la possibilità di decorarli con nastri e fiocchi sono gli elementi che ti consentono di risparmiare e di personalizzare le confezioni dei regali.

 

Packaging

 

Sono disponibili poi diverse tipologie di contenitori in cartone e fogli di carta per confezionarli.

Scegli le scatole sull’e-commerce di Scriba.

Stiamo parlando del self packaging: un modo divertente e creativo per abbinare il “fai da te” al mondo del packaging.

Carta colorata, nastri e biglietti coordinati possono diventare l’occasione giusta per attirare l’attenzione nel rumore generale delle feste.

E non dimenticarti che divertirsi è la prima regola!

Lo store di Scriba è a San Bonifacio (Verona) in Via Don G. Dalla Tomba n.3 sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

 

Mascherine

Mascherine monouso per la tua sicurezza: scegli la più adatta alle tue esigenze

Il perdurare della pandemia causata dall’oramai plurinominato virus Covid-19 impone l’osservanza delle tre regole consigliate dai medici ricercatori di tutto il mondo:

  1. Distanziamento di almeno 1 metro
  2. Mascherina protettiva
  3. Igienizzazione delle mani con gel alcolico 

Le mascherine monouso rimangono il dispositivo di protezione individuale (Dpi) che richiede un continuo ricambio.

Ma da cosa proteggono le mascherine e perché sono così importanti per il contrasto al virus?

I coronavirus sono 600 volte più piccoli di un capello (100/150 nanometri di diametro) e il loro veicolo sono le goccioline (droplets) delle secrezioni della bocca e del naso espulse durante uno starnuto, un colpo di tosse o una normale conversazione tra individui.

Con lo starnuto della persona, per esempio, queste goccioline si diffondono anche fino a 4 metri di distanza e possono raggiungere una dimensione più modesta (pochi micron) da non sottovalutare.

Mascherine chirurgiche
Nell’infografica vengono riportate le dimensioni dei virus e come si trasmette (Foto di corriere.it)

Quali mascherine scegliere?

Due sono le categorie di mascherine, disponibili in commercio, da usare per il contrasto al coronavirus.

Le mascherine chirurgiche, che proteggono il soggetto dalla contaminazione esterna (il 20%) ma, soprattutto, hanno una capacità filtrante verso l’esterno superiore del 95%.

Questo cosa significa: sono dispositivi medici che impediscono a chi le indossa di contagiare altre persone (vedi lo studio pubblicato su Nature Medicine).

Le mascherine chirurgiche, pero’, garantiscono una protezione meno elevata delle mascherine FFP nei confronti del virus che proviene dall’esterno, proprio perché non aderiscono bene al volto e non trattengono le particelle molto fini generate, ad esempio, dall’aerosol.

Le mascherine FFP1, FFP2 e FFP3 sono dispositivi di protezione individuale adatti per un uso industriale che proteggono dalla contaminazione esterna di polveri, fumi e veleni.

Per la loro alta capacità di filtraggio dell’aria sono usate anche nei reparti di malattie infettive in quanto lo strato esterno della mascherina protegge dalle particelle di dimensioni più grandi (fino a 10 micron di diametro).

Inoltre aderiscono bene al viso in modo da evitare spazi dove le particelle possono passare. Sono disponibili con o senza valvola.

Dispositivi medici
Le diverse tipologie di mascherine e il loro riutilizzo (Foto di corriere.it)

Capacità filtrante delle FFP senza valvola

Le mascherine FFP senza valvola si differenziano per la filtrabilità. Ecco le tre categorie di mascherine FFP.

FFP1: 72% di flitrabilità dall’esterno verso l’operatore e viceversa

FFP2: 92% di filtrabilità in entrambe le direzioni

FFP3: 98% di filtrabilità in entrambe le direzioni. Protezione quasi totale

Capacità filtrante delle FFP con valvola

Le mascherine FFP con valvola proteggono solo chi le indossa e non gli altri, in quanto la valvola permette la fuoriuscita del respiro.

Hanno una identica filtrabilità in entrata delle altre mascherine FFP senza valvola ma filtrano solo il 20%  del respiro in uscita.

Quindi non dovrebbero essere usate dalla popolazione generale al di fuori dell’ambiente ospedaliero, perché le persone infette (quindi anche gli asintomatici) che le indossano potrebbero trasmettere la malattia ad altre persone.

 

Le diverse tipologie di mascherine che trovi in negozio e sull’e-commerce

Conclusioni

Da tenere sempre presente è il fatto che le mascherine chirurgiche sono monouso in quanto non ci sono procedimenti che ne attestano la loro disinfezione. L’uso di disinfettanti potrebbe infatti danneggiare il tessuto che le compone.

Si possono lasciare all’aria aperta per almeno 12 ore prima del successivo riutilizzo con l’accortezza di non toccare la parte interna della mascherina. Il consiglio rimane quello di cambiarle dopo 2/4 ore.

Pertanto la sicurezza maggiore, per la filtrazione del respiro in uscita e in entrata, si ottiene con l’uso di mascherine FFP senza valvola.

Per ogni richiesta di informazioni ti invitiamo a passare dallo store di Scriba.

Scriba è a San Bonifacio (Verona) in Via Don G. Dalla Tomba n.3, sulla Strata Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Cartolibreria scuola e articoli per l'ufficio

 

Foto di copertina: pexels.com