Carica batteria portatile

Power Bank: come scegliere la batteria portatile adatta a te

Capita anche a te di rimanere con lo smartphone scarico e se cerchi una presa per ricaricarlo la trovi occupata dai dispositivi di altre persone? 

Allora hai bisogno di un power bank.

Qualora non ne avessi mai sentito parlare, i power bank sono delle batterie portatili che permettono di ricaricare dispositivi come smartphone, tablet e notebook (se equipaggiati con porte in formato USB-C) in qualsiasi luogo e qualsiasi circostanza. 

Possono essere di varie dimensioni e capacità e possono includere una o più porte USB per la ricarica dei dispositivi. 

Proviamo a vedere insieme come scegliere il power bank adatto alle tue esigenze.

Come scegliere un power bank

I power bank si possono distinguere per capacità, forma, dimensioni, peso, numero e tipo di porte integrate.

Capacità

La capacità dei power bank si calcola in milliampereora (mAh), come quella delle batterie di smartphone e tablet. 

Il milliampereora è la millesima parte di un ampere/ora, l’unità di misura che viene usata per indicare il numero di ampere (che è l’unità di misura dell’intensità di corrente elettrica) che passa attraverso un dispositivo ogni ora.

Chiaro questo concetto base, per individuare il power bank più adatto alle tue esigenze devi scoprire qual è la capacità della batteria che intendi ricaricare, quindi della batteria del tuo smartphone o del tuo tablet (puoi trovarlo su Google)

Attenzione però: se trovi un power bank da 10.000 mAh e il tuo smartphone ha una batteria da 3.000 mAh, non potrai fare tre ricariche complete del device, ma di meno (poco più di due). 

Dal valore dei mAh di un power bank devi sempre togliere un 20-30% per ottenere la capacità reale di quest’ultimo. 

Per essere ancora più precisi, per scoprire il “vero” amperaggio di un power bank devi calcolare 3.7 * [numero dei mAh] / 5. In questo otterrai un valore di mAh “compatibile” con quello del tuo smartphone o del tuo tablet e quindi potrai orientarti meglio nell’acquisto.

In alcuni casi, la capacità dei power bank viene espressa in watt-ora (Wh). Per ricavare il valore di Wh compatibile con quello di smartphone e tablet, bisogna dividere il valore per 5 (cioè 5V): [numero Wh]/5.

Ovviamente, a una maggiore capacità dei power bank equivale anche un allungamento dei tempi di caricamento.,

Quindi se acquisterai un power bank molto capiente preparati a spendere tanto tempo per caricarlo!

Guarda i modelli in offerta, ancora per questa settimana, su shop.scribanet.com.

Power bank in promozione su Shop.scribanet.com

 

batteria portatile

negozio online

Power bank: forma, dimensioni e peso

I power bank possono avere diverse forme: ci sono quelli a forma di rossetto, quelli rettangolari spessi poco più di una carta di credito, quelli più robusti e capienti che potremmo definire come delle piccole scatole. 

Come puoi intuire, i power bank più grandi e più pesanti sono quelli che permettono di dare una carica maggiore ai propri dispositivi. 

Questo significa che se hai bisogno di un power bank da usare in viaggio (o comunque in situazioni in cui starai molto a lungo senza la disponibilità di prese elettriche), devi mettere da parte la portabilità e devi pensare prendere un power bank con batterie dall’amperaggio elevato.

Se, invece, hai bisogno di una batteria da tenere sempre in tasca per le situazioni d’emergenza puoi acquistare un power bank estremamente compatto e sottile da tenere anche in tasca.

Esistono anche i power bank a energia solare, i quali includono dei pannelli solari grazie ai quali riescono a ricaricarsi senza l’ausilio della presa elettrica, anche se lentamente.

Se ti interessa guarda alti post sullo smart working: La scrivania sempre in ordine

carica batteria portatile
Batteria portatile Power Bank Trust (foto di  www.trust.com)

Porte USB e potenza

I power bank possono avere un numero variabile di porte. Quelli con una porta sola permettono di caricare un solo dispositivo alla volta, quelli con più porte permettono di ricaricare più dispositivi alla volta.

Bisogna poi fare i conti con il formato delle porte. La maggior parte dei power bank offre porte di tipo USB A (quindi di tipo USB standard) attraverso le quali ricaricare i più comuni modelli di smartphone e tablet. 

Poi ci sono le porte microUSB, che spesso vengono usate per la ricarica dei power bank stessi, e le porte USB Type-C, che invece vengono usate per ricaricare alcuni modelli di smartphone, computer portatili (es. i MacBook) e console per videogiochi di ultima generazione.

Computer portatili e console per videogiochi possono richiedere una grande quantità di energia, pertanto sono compatibili solo con i power bank più capienti e solo quando si utilizzano cavi adeguati. 

Energia

Devi sapere che ciascuna porta di un power bank può erogare un quantitativo di energia differente. 

Questa energia viene misurata in Ampere (A) e influisce sui tempi di caricamento dei dispositivi. Ad esempio, ci sono porte da 1A che caricano i dispositivi a una certa velocità e porte da 2.1A o 2.4A che caricano i dispositivi in maniera più rapida, in quanto riescono ad erogare un quantitativo maggiore di energia verso questi ultimi.

Affinché la ricarica sia effettivamente più rapida, però, anche il dispositivo di destinazione deve essere compatibile con il livello di potenza del power bank. 

Altra cosa importante da sapere è che nei power bank con più porte, se si utilizzano due o più porte in contemporanea, la potenza complessiva di output viene suddivisa tra queste ultime. 

Ciò significa che se compri un power bank in grado di erogare una potenza complessiva di 4A e colleghi ad esso più dispositivi in contemporanea, l’energia verrà suddivisa tra le varie porte.

Visita lo shop.scribanet.com e trovi i modelli più adatti alle tue esigenze.

Se vuoi passare dallo store di Scriba di San Bonifacio(VR), trovi il personale qualificato per ogni tipo di spiegazione.

Ti aspettiamo!

 

WIFI

Come scegliere il router per la copertura wireless

Come tutti ben sappiamo la necessità di avere un sistema di comunicazione wireless affidabile è, oggi più che mai, indispensabile.

In ufficio, nei negozi o nei magazzini fino alle mura domestiche la connessione alla rete e la copertura WiFi è un’esigenza che richiede adeguati supporti.

Per questo bisogna valutare con attenzione a quali dispositivi affidarsi per ampliare il segnale WiFi (Wireless Fidelity).

Perché scegliere un sistema Wireless?

Il sistema wireless si è consolidato nel tempo per la sua praticità, gestione e manutenzione.

Con il diffondersi dello Smart Working anche in casa la connessione deve essere veloce, sicura e affidabile.

Come trovare il giusto compromesso?

Le attuali sfide digitali con lo IoT (Internet of Things) e il remote working imputano alle reti un significato ben diverso a quello di semplici interconnessioni.

Ecco perché queste nuove reti richiedono un controllo e una protezione maggiori sugli accessi.

Maggiore è la complessità tecnologica (in questo caso con l’aumento di dispositivi da connettere) maggiore è il rischio per l’utente di esporsi a minacce informatiche.

ROUTER
Modem in Promozione su shop.scribanet.com con Spedizione a casa tua con ordini superiori a 30 Euro, esclusa IVA.

Sceglire il dispositivo sicuro WiFi: il primo passo

Proteggere la propria privacy e i propri dati è divenuto un imperativo nell’era della iper-connessione.

I dati di navigazione e molte preferenze personali sono sotto la lente di compagnie che monitorano il web, come Google e Facebook.

Per proteggere maggiormente la tua riservatezza esistono strumenti, quali il modem libero e il modem router, che sono studiati per questo scopo.

Il modem libero: perché sceglierlo

Dal gennaio 2019 gli utenti possono scegliere di dotarsi di un modello di modem compatibile con la propria rete, indipendentemente dal produttore e dalla compagnia telefonica. 

Questo comporta una serie di vantaggi in termini di prestazioni e, soprattutto, di sicurezza.

Hai mai pensato che il modem collegato alla rete, e gestito dalla compagnia telefonica, potrebbe essere monitorato per una raccolta di dati sulla navigazione?

Quindi, la scelta migliore per la sicurezza è quella di gestirlo direttamente.

Gestire un modem e un modem router (utile per ampliare il segnale WiFi e per la connessione alla rete) significa anche impostarlo con degli accorgimenti.

Valuta alcune impostazioni di sicurezza 

Ecco alcune delle opzioni a cui prestare attenzione per personalizzare il tuo modem router.

  • Modifica la password: una delle prime cose da fare, dopo la configurazione del modem, è quella di impostare una password più complessa e sicura (almeno 16 caratteri con lettere maiuscole, minuscole e segni di punteggiatura).
  • Modifica SSID (Service Set Identifier): sul modem router è meglio modificare sempre il nome della rete, senza inserire alcun dato personale,
  • Verifica il livello di crittografia, con lo standard (WPA2), in modo che sia impostato correttamente.
  • Disattiva la funzione WPS (WiFi Protectid Setup è uno standard per l’instaurazione di connessioni sicure su una rete WiFi domestica) se i dispositivi di casa sono già tutti connessi al modem. Parliamo di una vulnerabilità importante specie se le distanze con i vicini sono minime.
  • Cambia il codice SSID (Service Set Identifier) cioè il nome in cui la rete WiFi o WLan si identifica ai suoi utenti. Scegli un modem che permetta di nascondere o disattivare la trasmissione del SSID per ampliare il grado di sicurezza informatica.

Il consiglio è quello di effettuare le dovute impostazioni e se hai qualche dubbio chiedi pure al team di Scriba, a San Bonifacio (Verona).

Spedizioni

Webcam

Regali di Natale per ragazzi in tempi di DaD: cuffiette bluetooth, webcam e custodie per notebook

Natale si avvicina e molti di noi stanno pensando cosa regalare a uno studente in epoca di didattica a distanza (DaD).

Prima di tutto è bene ringraziare il prezioso supporto di maestre e insegnanti che si sono prodigati nella formazione di ragazze e ragazzi.

Cerchiamo allora di sceglire un articolo che sia indispensabile per questo periodo e anche dopo.

Cosa può esser utile a un ragazzo che passa la maggior parte della giornata alla scrivania?

Quest’anno scolastico, tra tablet o laptop, accessori e periferiche per il pc la tecnologia regna incontrastata tra le alternative dei regali.

Webcam Trust Exis e Trino

Un regalo gradito è la Webcam in quanto indispensabile per il collegamento web con insegnanti e compagni di classe.

Entrambe le Webcam Trust Exis e Trino hanno un microfono integrato e sono perfette da utilizzare con Skype, Cortana o altro.

L’utilizzo è semplice: è sufficiente inserire la spina della webcam e non c’è alcun driver da installare.

Sono il supporto ideale sia per schermi di laptop, sia per superfici piatte.

Webcam HD TRINO ha anche il pulsante per lo scatto delle foto ed è compatibile con MSN/Live Messenger, Skype e YouTube.

Consente di effettuare fotografie con risoluzione fino a 8 megapixel.

 

web cam scuola
Scegli le Webcam tra i modelli più venduti e performanti
Scopri di più sul nostro e-shop:

Webcam HD Trino Trust: caratteristiche

Webcam Exis con microfono Trust: caratteristiche

Cuffie senza fili

Cuffie Bluetooth Trust

Le cuffie senza fili Bluetooth garantiscono la massima libertà possibile.

Sono dotate di custodia protettiva e di ricarica che consente fino a 12 ore di autonomia.

Consentono molteplici funzioni, tra le quali la visualizzazione del livello batteria sullo smartphone connesso.

Dotate di un microfono con riduzione del rumore e un audio stereo permettono di ascoltare le telefonate con un suono chiaro.

Utili sia per le connessioni via Internet per scuola o lavoro sia per lo sport, sono un prodotto di alta fascia.

Le cuffie senza fili sono sicuramente un regalo apprezzato per tutti.

cuffie per DAD

 

Scopri

Se invece vuoi orientarti sulle cuffie con cavo USB leggi: Cuffie con cavo o wireless

Sul nostro e-shop puoi trovare tanti modelli di qualità e di diverse fasce di prezzo, come ad esempio le Cuffiette Eminet Ewent o le Cuffie Mauro Trust.

Preferisci una custodia per tablet o notebook?

Un altro regalo molto utile è la custodia porta tablet.

Se sei uno smart worker la custudia si rivela indispensabile per gli spostamenti ed è pensata per proteggere la superficie del tablet.

La nostra proposta è la custodia universale Kensington realizzata in neoprene ad alta densità con il rivestimento interno in tessuto felpato per l’assorbimento dei colpi.

Ha una maniglia rinforzata per una sicura trasportabilità e una tasca esterna per riporre comodamente gli accessori del dispositivo.

custodia universaleScopri

Zaini e porta notebook

Zaino antiurto con cerniere e tasche nascoste. Ha uno scomparto principale con cerniera nascosta sul retro e guscio custodia rigida antifurto a prova di taglio.

Dispone di una comoda tasca nascosta, con cerniera, sul retro e una tasca per le chiavi sempre utile.

 

zaino porta laptop

 

Promozione

 

Zaino antiurto Nox per notebook 16″ – Trust

 

 

Inoltre, mai come in questo periodo i ragazzi stanno scoprendo quanto sia importante trovare il tavolo di studio funzionale e in ordine.

Un pensiero simpatico potrebbe essere il desk organizer, che permette di trovare l’occorrente in un attimo e mantenere ordinata la scrivania.

 

Regalo Natale Organizer

 

 

Cosa ne pensi?

Hai trovato l’accessorio che fa al caso tuo?
Tutti questi e altri articoli sono sull’e-shop di Scribanet.com.

Oppure passa a trovarci: ci trovi a San Bonifacio (Verona) in Via Don G. Dalla Tomba n.3 sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Ti aspettiamo!

Il blog di Scriba: cartoleria scuola e cancelleria ufficio dal 1969