ergobag

Zaino per la scuola Ergobag: bello, ergonomico e personalizzabile

Settembre sembra lontano ma il tempo passa velocemente e bisogna pensare al corredo per la scuola dei tuoi bambini.

Sei alla ricerca di uno zaino per la scuola?

“Ma questa volta vorrei fosse robusto”, ti sei detta. “E magari ergonomico, proprio come quello che uso per andare in montagna, così da non pesare troppo sulla schiena del mio bambino”.

Alcuni sondaggi dimostrano infatti che quasi la metà dei bambini che frequentano la scuola primaria si lamentano di dolori alla schiena e al collo.

La soluzione migliore te la offre lo zaino Ergobag: uno zaino progettato proprio per non sovraccaricare la colonna vertebrale dei nostri piccoli.

I modelli sono colorati e dal design accattivante per incontrare il gusto di bambine e bambini.

Ergonomico, robusto e personalizzabile

Nei bambini di quest’età la scelta dello zaino per la scuola è molto importante in quanto la colonna vertebrale è ancora malleabile.

Lo zaino Ergobag nasce proprio per evitare che pesi eccessivi gravino sulla schiena del bambino ed è costruito in modo che il carico venga invece distribuito sul bacino, grazie a una fascia addominale imbottita.

Inoltre, l’imbottitura dello schienale, morbida e traspirante, consente un’aderenza ottimale alla colonna vertebrale.

Più il peso dello zaino è aderente al corpo e meno si avvertono le sollecitazioni dovute agli spostamenti.

Salire e scendere dagli autobus, le scale delle scuole o semplicemente mettere e togliere uno zaino di 5/7 kg. sono movimenti quotidiani e difficoltosi per i bambini.

La validità dei concetti con cui è costruito l’Ergobag è stata confermata ufficialmente: L’IGR (Istituto di certificazione per la salute e l’ergonomia) di Norimberga (Germania) ha infatti conferito allo zaino Ergobag il sigillo di approvazione e lo zaino è ora riconosciuto come “prodotto ergonomico”. 

Se ti interessa l’argomento leggi anche: Bambini a scuola: come stare seduti per prevenire il mal di schiena

 

Ergobag zaini ergonomici
Il fondo rigido dello zaino Ergobag permette di rimanere in piedi una volta appoggiato a terra, consentendo una maggiore facilità nelle operazioni di apertura e chiusura

 

Zaini Ergobag: la soluzione che aspettavi

Gli zaini Ergobag sono funzionali, colorati, robusti e personalizzabili con kletties intercambiabili, gli inserti decorativi in velcro.

La scelta spazia dalle principesse ai supereroi, dagli animali a motivi che richiamano lo sport, in particolare il calcio: sono motivi che non passano di moda di anno in anno.

I kletties sono soffici, luminosi e colorati e li trovi dal rivenditore utorizzato:

Cartolibreria scuola e articoli per l'ufficio

 

Scriba Srl è a San Bonifacio (Verona) in Località Villabella, 24/N sulla Strata Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.
Telefono 045/6102854

Lo zaino Ergobag è suddiviso in scompartimenti interni e tasche che aiutano a distribuire meglio il peso. È anche previsto un sistema di aggancio allo zaino della sacca sportiva. 

Il fondo rigido permette allo zaino di rimanere in piedi una volta appoggiato a terra.

Altra caratteristica è la visibilità. Lo zaino è dotato di superfici in materiale catarifrangente e gli zaini sono dunque ben visibili al buio e in caso di maltempo.

Non meno importante è la sostenibilità.

Ogni zaino è costruito con tessuti realizzati al 100% con bottiglie di plastica in PET riciclabile: lo zaino Ergobag è dunque sinonimo di qualità e di sostenibilità ambientale.

Ma la caratteristica che più lo differenzia e lo pone come un prodotto da considerare con attenzione è questa:

lo schienale e gli spallacci sono regolabili a seconda della lunghezza della colonna vertebrale del tuo bambino.

Prova gratuita zaini Ergobag

Uno zaino dalla lunghezza dello schienale regolabile: da 1.00 m. a 1.50 m.

Il sistema “Your-Size-System” ti permette di:

  1. regolare lo schienale dello zaino alla lunghezza della schiena del bambino e adattarsi così alla sua statura,
  2. utilizzare lo zaino dalla prima alla quinta classe. Cinque anni sono un risparmio dal punto di vista economico e ambientale.

Se già avevi pensato a uno zaino per il tuo bambino e se vuoi provare lo zaino Ergobag l’invito è di visitare lo store di Scriba, in via don G. Dalla Tomba 3 a San Bonifacio (Verona).

Potrai trovare personale appositamente addestrato e istruito dalla casa madre che ti spiegherà tutte le caratteristiche di questo fantastico zaino per la scuola. 

 

Scegli il modello che preferisci

Gli zaini Ergobag sono studiati per la scuola primaria e per la scuola media o secondaria. 

Per la scuola primaria i modelli sono due.

1) Il modello Ergobag Prime, zaino scolastico flessibile e regolabile in altezza.
Cosa rende il modello Prime speciale?

Innanzitutto è uno zaino di dimensioni perfette per la scuola primaria e con una capacità di 20 litri.
Uno zaino, quindi, in grado di ospitare quaderni, libri, astuccio e merenda in modo comodo e senza sembrare una valigia sulla schiena un bambino di 6 anni.

La scelta tra i colori e gli stili è ampia. Passa dallo store per una prova!

 

scriba
Lo stand di Scriba è ricco dei nuovi modelli di zaini Ergobag: passa a trovarci!

 

2) Il modello Ergobag Pack, compatto e maneggevole, regolabile in altezza e tutte le caratteristiche del modello Prime.

Questo modello comprende un set di n. 5 di kletties, lo zaino per lo sport, il porta quaderni, un astuccio rigido da n.22 pezzi e un astuccio maxi.

Il prezzo dell’intero set è di Euro 249,99 (comprensivo di n.5 kletties).
Anche qui le personalizzazioni e i colori sono moltissimi.

Zaini Ergobag linea pack

 

La linea Ergobag comprende, inoltre, sacca sportiva per la scuola, ombrello, borracce e astuccio da abbinare.

Unica nota dolente potrebbe sembrare quella economica.

Il prezzo di Ergobag risulta un pò più alto degli altri zainetti classici.

È vero, ma qui, non scordiamocelo, si decide di fare un investimento per i prossimi 5 anni!

E come si dice: “chi più spende meno spende”.

Appuntamento zaini Ergobag

Scopri gli zaini Ergobag insieme al tuo bambino da Scriba Srl a San Bonifacio (Verona) Località Villabella, 24/N sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Telefono 045/6102854

Per altre informazioni o se vuoi farci sapere la tua esperienza in merito, lascia un commento qui sotto.

Libri di testo da Scriba

Le nuove procedure per i libri di testo

Poche regole per la consegna dei libri usati

Tra pochi giorni il 22 GIUGNO, inizieranno, come tutti gli anni, le procedure per il ritiro dei libri di testo usati che non vi servono più.
In questi anni abbiamo aiutato molta gente a risparmiare, e farvi rientrare dalla spesa dei libri.

Dobbiamo però chiarire alcuni punti che l’attuale situazione sanitaria ci obbliga ad adottare.
Sono semplici pochi punti, ma necessari per il benessere collettivo.

GRANDE NOVITA’. Abbiamo inserito la possibilità di saltare la fila fissando un appuntamento. Telefonando al 0456100766 si può fissare un appuntamento per la consegna dei libri, e anche per ordinare i libri che vi servono.
• Gli appuntamenti saranno di 15 minuti per la consegna e 10 minuti per l’ordine.
• Portaci solo libri e vocabolari non più vecchi di 3 anni. Solo così non saremo costretti a restituirti libri che non sono più in uso, e sarai più sicuro della vendita.
• I libri devono essere privi di copertina di plastica trasparente. Non ritiriamo libri con la copertina di plastica, la plastica attira e trattiene la polvere, per questo ti chiediamo di pulire attentamente tutti i libri, togliendo anche eventuali bigliettini con appunti.
I libri dovranno essere completi di inserti ed eventuali CD o DVD.
• Il foglio che vi verrà consegnato è un contratto che impegna noi a vendere i vostri libri, voi a ritirare i soldi della vendita dei libri entro i termini fissati.
Queste poche regole ci permetteranno di facilitare il nostro compito, evitando il più possibile le file.
Riguardo la consegna dei libri acquistati, la novità di questo anno è la possibilità di ricevere comodamente a casa vostra i testi nuovi acquistati.

Concorderete al momento dell’ordine questa nuova modalità. I libri vi verranno consegnati previo appuntamento preso qualche giorno prima.

Poche regole e qualche novità speriamo interessanti.

Vi aspettiamo numerosi per iniziare insieme e in sicurezza.

Lo staff Scriba

Leggi: Libri di testo usati e nuovi: da Scriba il 21 giugno inizia la consegna

Scarica questo promemoria

Il mappamono e la rinascita della cartoleria

La rinascita della cartoleria

Buttando un occhio sui tanti prodotti, accessori e articoli di cancelleria che trovo quotidianamente in ufficio, sono sempre più convinto del fatto che la cancelleria stia vivendo una sorta di rinascimento. Da sempre,  la storia di quelli che sono i più iconici strumenti della scrivania narra di oggetti dalla progettazione, a mio dire, “entusiasmante”, a dispetto delle nuove abitudini imposte da device digitali e che sono rimasti sulle scrivanie, anche solo come ornamenti o status symbol.

Negli ultimi anni, c’è un movimento crescente di chi ritorna a usare inchiostro, carta e la graffite delle matite, riscoprendo i processi creativi che attivano questi strumenti. Un articolo molto apprezzato, soprattuto dall’inclinazione “vintage” che sta pian pianino tornando in auge negli uffici è il planisfero o “mappamondo“.

Lo conosciamo tutti, il globo: una riproduzione in scala sufficientemente fedele del pianeta Terra nonostante questa abbia forma ellissoidale. Il globo costituisce una buona approssimazione e rimane la rappresentazione più realistica del Pianeta.

Come non lasciarsi affascinare da quest’oggetto sferico che, diciamocelo, chi da bambino non mirava ad avvicinarsi di soppiatto al globo e farlo girare, come se fosse una trottola? Una semplice palla appoggiata su di un piedistallo, dipinta con i Continenti, con paralleli e meridiani e che ci vorrà mai, al giorno d’oggi a produrne uno? Le grandi aziende produttrici ne sfornano migliaia in una giornata, pronti per essere spediti nei megastore, nei  negozi e negli uffici di tutto il mondo!

La mia connessione dilagante con il passato che mi riporta sempre a quel profumo di antico e di vero ch,e a pensarci bene, ho citato anche nella “Storia di una passione dal 1969” in cui narro del mio babbo e delle origini del mio negozio, anche in questo caso mi solleva e mi accompagna nella bottega del mastro artigiano degli anni ’50, che costruisce la sfera mentre abili signorine ritagliano con precisione la cartina dipinta e la incollano, pezzo dopo pezzo, minuziosamente e con la massima precisione mosse da una velocità che, ancora oggi, incanta. E solo guardandolo, imponente, a 360°, quello che è stato definito “vintage”, forse, sotto sotto, più di tanto “vintage” non è.