zaino ergobag

Zaini scuola primaria: davvero l’uso del trolley è un aiuto per la schiena?

Abbiamo parlato di zaini per la scuola evidenziando i pro e i contro dei trolley, gli zaini con le rotelle che i genitori comprano ai propri figli sperando di salvaguardare la loro schiena. 

Ma davvero l’uso del trolley è un vantaggio per la schiena mentre lo zaino portato sulle spalle la danneggia?

Gli esperti affermano che solo lo zaino con un peso importante (superiore del 15% del peso del bambino) e portato sulle spalle per un tempo superiore ai 20 minuti consecutivi, può favorire mal di schiena.

Tuttavia, tale dolore non provoca alterazioni strutturali sulla colonna vertebrale: il dolore è causato infatti da una serie di contratture muscolari. 

Inoltre, in questi casi il mal di schiena si manifesta subito: i bambini arrivano a scuola o a casa con dolore alla schiena.

Vediamo insieme quali sono gli aspetti da verificare.

Da Scriba sono disponibili gli zaini Ergobag, regolabili in altezza per una perfetta aderenza alla schiena e con nuove fantasie.

zaino ergobag
Scopri i 6 buoni motivi per scegliere ergobag

Zaino per scuola: cosa devi controllare

Prima di tutto verifica se lo zaino di tuo figlio è mediamente più pesante del 15-20% del suo corpo.

Il Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali ha emesso un chiarimento in merito al peso degli zaini scolastici (leggi qui).

Poi chiediti se:

  1. Tuo figlio porta lo zaino in spalla per più di 15-20 minuti consecutivi
  2. Tuo figlio arriva a casa o a scuola lamentandosi del mal di schiena

Se la risposta è sì, allora forse tuo figlio rientra in quel gruppo di ragazzi per i quali lo zaino pesante è realmente un problema, e quindi vale la pena trovare una soluzione.

L’unica soluzione possibile è lo zaino trolley?

No, il trolley non è sempre la soluzione a questi problemi.

Il primo rimedio è ridurre il peso dello zaino. Informati se qualcosa può essere lasciato a scuola.

Un altro possibile rimedio è usare i mezzi (pubblici o privati) per raggiungere la scuola e tornare a casa.

Se questi rimedi non fossero attuabili, solo allora si potrebbe considerare l’uso del trolley, ma avendone bene in mente tutti gli svantaggi.

Il trolley permette di lasciare il peso a terra, ma costringe a camminare con le spalle ruotate sforzandone una più dell’altra. 

Inoltre, ogni volta che ci sono scale da fare (a scuola ma anche lungo il tragitto) il trolley deve essere sollevato, sforzando una spalla. Il peso va in ogni caso a gravare sulla schiena e in modo asimmetrico.

Poi pensa ai gradini del marciapiede e al fondo con sampietrini delle città che non è ottimale per lo scorrimento delle rotelle.

Questi sono gli aspetti meccanici che, come abbiamo visto, non sono a favore del trolley, anzi.

Ma c’è anche un importante aspetto psicologico che va tenuto in considerazione.

Le ragioni che portano ad adottare il trolley creano un pensiero ricorrente errato nella testa dei giovani:  la convinzione che la schiena vada protetta, che sia troppo delicata, che non possa supportare pesi.

No! Il mal di schiena causato da qualche sforzo si risolve in fretta. Mentre il persistere del mal di schiena generalmente dipende da altre cause.

La schiena va usata, come tutto il corpo, e va allenata per affrontare meglio gli sforzi. 

Non dobbiamo educare i nostri ragazzi a proteggere la schiena ma a salvaguardarla. 

La prevenzione del mal di schiena è legata allo stile di vita, e quelli che stanno meglio sono quelli che praticano regolarmente attività sportiva evitando la sedentarietà.

Quindi spingiamo i ragazzi a praticare sport per rinforzarsi invece di promuovere l’utilizzo del trolley!

Potrebbe interessarti anche:

Passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) per provare gli zaini ergonomici Ergobag e Satch!

Ti aspettiamo!

zaino ergobag
Conosci i 6 buoni motivi per scegliere ergobag?

 

accessori zaino

Le novità Ergobag: tutti gli accessori per la scuola primaria

Al suonare della campanella del primo giorno di scuola, con lo zaino per la scuola ergobag sulle sue spalle, il tuo bambino sarà prontissimo. 

Ma sei sicura di aver pensato a tutto quello che serve?

In aggiunta a zaino, libri e penne, il tuo bambino ha bisogno anche di altro. 

Per esempio una bevanda durante l’intervallo, la sacca sportiva per le ore di ginnastica o l’ombrellino per le giornate di pioggia.

Scopriamo insieme gli accessori indispensabili alla vita scolastica che la linea ergobag propone per la sicurezza e la comodità del tuo bambino.

Accessori per la vita scolastica

Astucci: nuovi colori da abbinare allo zaino

Il classico astuccio rigido pieghevole e compagno costante delle giornate di scuola viene offerto in diversi motivi abbinabile con ogni zaino per la scuola ergobag.

L’astuccio contiene 17 pastelli, una gomma, un righello, un temperino e un calendario.  

È prodotto con tessuti ottenuti al 100% da bottiglie in PET riciclate. Disponibile in 20 modelli.

astucci zaino

 

L‘astuccio rigido Maxi è strutturato in 3 scomparti e si adatta a tutti i tipi di colori, che siano pennarelli o pastelli.

Questo astuccio include una gomma da cancellare, un righello, 18 matite colorate, 18 pennarelli, una matita e un temperino

In aggiunta l’astuccio è dotato di una piccola tasca molto pratica che permette di tenere al sicuro tutti gli oggetti importanti.

Disponibile in 10 modelli.

Sacca sportiva

La sacca sportiva ergobag ti permette di mantenere e trasportare tutta l’attrezzatura sportiva in modo pratico grazie al grande scomparto principale che offre spazio a sufficienza per magliette, pantaloni, scarpe da ginnastica o accessori per il nuoto. 

La sacca sportiva può essere agganciata allo zaino ergobag prime. Disponibile in 16 modelli.

sacca zaino

Borsa sportiva

La borsa sportiva ergobag è compagno intelligente per lo sport.

La parte intelligente è la tracolla che può essere adattata in pochi e facili passi da borsa per lo sport a zaino, lasciando così le mani libere e distribuendo il peso uniformemente su tutte e due le spalle.

La borsa sportiva ergobag offre spazio sufficiente per tutto ciò che occorre per lo sport.

Inoltre, è dotata di uno scomparto separato dove riporre le scarpe sporche o gli indumenti bagnati della piscina.

Anche le borse per lo sport, come tutti gli zaini ergobag, sono prodotti con tessuti ricavati al 100% da bottiglie in PET riciclate.

Disponibile in 20 modelli.

borsa sport

 

Borraccia: utile anche per il tempo libero

La borraccia egobag è ultraleggera e robusta. Si adatta perfettamente alla tasca anteriore dell’ergobag.

La borraccia, disponibile con lo stesso disegno dell’ergobag che hai acquistato per il tuo bambino, può contenere fino a mezzo litro della sua bevanda preferita.

Può contenere anche bibite calde (con temperature fino a 80°C) ed è lavabile in lavastoviglie.

Inoltre, la plastica è esente da odori. Plastificanti e sostanze dannose non vengono utilizzate nel processo di produzione.

borraccia

 

Contenitori per merenda

I nuovi contenitori portamerenda di Ergobag sono studiati per mantenere la freschezza di frutta, panini e verdura ma anche per mantenerli integri all’interno dello zaino.

I cestini, costruiti con materiali ecologici e privi di sostanze chimiche dannose, dispongono di un sistema di apertura e chiusura agevolato.

 

portamerenda scuola

 

Ombrello: protegge nei giorni di pioggia

L’ombrello è leggero da trasportare (125 grammi) e si inserisce perfettamente nelle tasche laterali dello zaino ergobag.

Il logo catarifrangente offre maggiore visibilità nei giorni di pioggia. Disponibile in 10 modelli.

ombrello

E non dimentichiamo i Kletties!

Con i kletties puoi personalizzare qualsiasi ergobag a seconda dello stile e dei gusti del tuo bambino.

Con più di 20 set di Kletties puoi trovare ogni sorta di motivo, per esempio sport, spazio, animali, principesse e rendere così lo zaino personalissimo.

 

kletties ergobag

 

ZipSet

Questi set di tasconi da 3 pezzi sono un’idea di Ergobag per aumentare la possibilità di contenere piccoli oggetti con accessibilità dall’esterno.

I bambini scelgono i ZipSet anche per personalizzare lo zaino con disegni di personaggi dei cartoni animati o animali preferiti.

 

 

zippies zaino

 

Ti abbiamo incuriosito?
Visita il rivenditore autorizzato Ergobag:

Cartolibreria scuola e articoli per l'ufficio

Scriba Srl è a San Bonifacio (Verona) in Località Villabella, 24/N sulla Strata Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

 

Come regolare Ergobag e adattarlo alla schiena del tuo bambino

Lo zaino accompagna i piccoli studenti lungo l’esperienza scolastica.

Certo i dubbi che affliggono un genitore nella scelta dello zaino sono molti e tutti comprensibili.

Qual è il modello più capiente, quali colori e disegni sono più prediletti dai bambini, ma sopratutto la domanda da porsi è questa: “quale zaino rispetta la salute del mio bambino?”

E qui uno zaino Ergobag esprime tutto il suo valore, anzi plus valore.

Da più di 10 anni Ergobag realizza gli zaini con 3 presupposti:

  1. Salvaguardare la colonna vertebrale del bambino adottando un sistema studiato nei minimi particolari,
  2. Rispettare l’ambiente con l’uso di materiali riciclabili dall’anima green,
  3. Soddisfare le richieste dei bambini personalizzando gli zaini con Kletties e Zip sets intercambiabili e serigrafie colorate.

Ergobag si è imposto così sul mercato grazie a queste caratteristiche che lo rendono unico ed è per questo che Scriba è diventato rivenditore autorizzato.

 

Zaino ergonomia
La struttura di ERGOBAG è composta dallo schienale regolabile, spallacci imbottiti e anatomici e un fondo protettivo in schiuma assorbente per aderire anatomicamente alla colonna vertebrale del bambino.

Parola d’ordine: vestibilità

Uno zaino Ergobag cresce assieme allo sviluppo fisico del tuo bambino.

Questo grazie al sistema brevettato “Your Size System” che consiste in uno schienale regolabile in base alla lunghezza della colonna vertebrale di tuo figlio.

Nella locandina qui sotto la procedura per regolare al meglio il tuo Ergobag.

Oppure passa allo store di Scriba per regolare lo zaino in base alla statura di tuo figlio.

 

zaino ergobag

Quali sono i benefici?

L’adattabilità dello schienale permette una perfetta aderenza dello zaino al corpo del bambino evitando così di sovracaricare spalle e schiena.

Gli spallacci regolabili e la cintura lombare imbottita assicurano la distribuzione del peso sul bacino del bambino, scaricando così tensioni che andrebbero a limitare i movimenti.

In questo modo i bambini si sentono più sollevati dal peso e mantengono una posizione eretta ideale.

Mai più bambini che camminano con lo zaino a penzoloni che li costringe a spostarsi in avanti per controbilanciare il peso.

 

zaini ergobag
La linea di zaini Ergobag è disponibile nei modelli Prime, Prime Set, Pack, Cubo. Scopri anche tu l’ergonomia di Egobag!

Rendi unico lo zaino Egobag

Uno zaino Ergobag riscontra successo in quanto ogni bambino lo può personalizzare a seconda dei colori e disegni preferiti.

Un’ampia scelta di Kletties applicabili allo zaino sono il modo migliore per rendere unico ogni zaino.

Con lo speciale Ergobag Open Day che si svolge ogni anno in primavera il tuo bambino può provare e toccare con mano uno zaino, astuccio, borsa o sacca per lo sport.

Partecipa anche tu a questa giornata dedicata alle famiglie.

Puoi leggere anche:

Se hai bisogno di aiuto per regolare il tuo Ergobag
vieni a trovarci al nostro store:
ci trovi a San Bonifacio (Verona) lungo la Statale 11
di fronte al Supermercato Eurospin

 

 

ergobag bambini

Zaino per la scuola primaria: trolley o zaino ergonomico?

La scelta dello zaino per la scuola è un passo importante perché si deve valutare, per prima cosa, la salute e la crescita del bambino.

Ci sono molti modelli in commercio e per questo vogliamo indicarvi i punti di forza di uno zaino ergonomico prendendo in analisi i pro e contro del trolley, lo zaino con le rotelle.

Se stai pensando al nuovo zaino per il tuo bambino e sei orientata verso un modello trolley, leggi il nostro approfondimento di oggi: cerchiamo di capire insieme quando il trolley è indicato e quando invece è meglio acquistare su uno zaino ergonomico.

Vediamo  quali sono i pro e i contro dell’uso degli zaini con le rotelle per poi passare a valutare uno zaino ergonomico con una struttura portante che protegge la schiena del bambino dal sovraccarico.

Nella scelta di uno zaino trolley bisogna fare attenzione a diversi aspetti, come la grandezza, il peso, il materiale utilizzato, la presenza o meno del carrello removibile.

Quando lo zaino è troppo pesante per il bambino?

Gli studi sull’ergonomia dicono che lo zaino pesante è quello zaino con un peso maggiore del 15% del peso corporeo del bambino.

Questo zaino può causare mal di schiena se portato per più di 15-20 minuti consecutivi, mal di schiena che però si manifesta immediatamente: il bambino arriva a scuola o a casa con un fastidio.

Gli studi sull’ergonomia, inoltre, puntualizzano sul fatto che è importante allenare la muscolatura con lo sport e proteggere la schiena dai pesi eccessivi.

Zaino trolley: pro e contro

Il motivo principale che spinge gran parte dei genitori ad acquistare uno zaino trolley per il loro bambino è la convinzione che questo tipo di zaino salvaguardi la schiena evitando di sovraccaricarla di un peso talvolta sproporzionato.

Non sempre però, questi modelli sono l’opzione migliore.

Nella scelta di uno zaino trolley bisogna fare attenzione a diversi aspetti, come la grandezza, il peso, il materiale utilizzato, la presenza o meno del carrello removibile, ed altri aspetti che analizziamo ora.

Vediamoli insieme.

Verifica che sia permesso a scuola

Prima di tutto assicurati che la scuola permetta l’utilizzo del trolley.

In molti istituti il dirigente scolastico ha vietato l’uso del trolley per problemi di sicurezza: c’è infatti il pericolo di infortunio dovuto a cadute per inciampo, essendo il trolley più ingombrante di uno zaino normale.

Valuta il tragitto per andare a scuola

Se il bimbo va a scuola a piedi, il trolley può essere una buona soluzione soprattutto se la strada è lunga, mentre se utilizza i mezzi pubblici è più opportuno optare per lo zaino classico perché meno ingombrante.

Ma non solo: ti immagini dover salire sull’autobus e dover trascinare il trolley sulle pedane? Alzare il trolley diventa faticoso per un bambino.

Non dimenticare anche che il peso del trolley aumenta di circa il 30% rispetto allo zaino normale.

Inoltre valuta se la strada è senza asperità: ci sono sassi, buche o sanpietrini? Ci sono scalinate?

Valuta a che piano dell’edificio è la classe

Se la classe del tuo bambino è situata ai piani alti della scuola è bene usare lo zaino normale perché lo zaino trolley è difficoltoso da portare sulle scale.

Inoltre, le ruote si rompono in fretta se trascinate per i gradini.

Il bambino viene accompagnato a scuola?

Se il bambino, per raggiungere la scuola, utilizza gli autobus scolastici o viene accompagnato in macchina, il trolley è sconsigliabile in quanto più pesante e più ingombrante di quelli tradizionali.

Problematiche alla spalla

Un aspetto importante da considerare è che il trolley può creare una sollecitazione sulla spalla che viene usata per trascinarlo.

Il peso del contenuto dello zaino è spesso importante se rapportato alla corporatura media di un bambino.

Ecco che per prevenire problemi alla schiena finiamo così di creare problemi alla spalla.

Se proprio si desidera acquistare lo zaino trasportabile con le ruote, un buon compromesso è scegliere la versione con il carrello removibile, adattabile alle diverse esigenze.

Inoltre, come per lo zaino classico, anche nella versione trolley è importante optare per un modello con spallacci robusti, regolabili e schienale imbottito.

Lo Zaino ergonomico Ergobag

Da Scriba è arrivata la nuova collezione di Zaini Ergobag, che assicurano una vestibilità perfetta e salvaguardano la colonna vertebrale.

 

scriba
Da Scriba sono arrivati i nuovi zaini Ergobag collezione 2025: vieni a scoprirli!

 

Lo zaino Ergobag cresce assieme allo sviluppo fisico del tuo bambino

Questo grazie al sistema brevettato “Your Size System”, che consiste in uno schienale regolabile in base alla lunghezza della colonna vertebrale di tuo figlio.

L’adattabilità dello schienale permette una perfetta aderenza dello zaino al corpo del bambino, evitando di sovraccaricare spalle e schiena.

Gli spallacci regolabili e la cintura lombare imbottita assicurano la distribuzione del peso sul bacino del bambino, scaricando così tensioni che andrebbero a limitare i movimenti.

In questo modo i bambini si sentono più sollevati dal peso e mantengono una posizione eretta ideale.

 

zaino ergonomico
Tutti i vantaggi dello zaino ergonomico Ergobag: distribuzione corretta del peso, libertà delle mani, ergonomia, visibilità e personalizzazione

 

Mai più bambini che camminano con lo zaino a penzoloni e che li costringe a spostarsi in avanti per controbilanciare il peso.

Puoi regolare gli spallacci e lo schienale secondo la struttura fisica e l’altezza del bambino, per cui Ergobag è utilizzabile per l’intero ciclo della scuola primaria.

Prenota una prova gratuita e vedrai la soddisfazione del tuo bambino quando indosserà uno zaino Ergobag!

 

 

 

Vieni a trovarci: allo store di Scriba troverai personale preparato a disposizione per consigliarti al meglio.

Ci trovi a San Bonifacio (Verona) lungo la Statale 11 di fronte al Supermercato Eurospin


Per approfondire potresti leggere:

Zaini scolastici, scoliosi e mal di schiena: cosa dice la medicina

Zaini scolastici: davvero l’uso del trolley è un vantaggio per la schiena?

Ergobag: 6 buoni motivi per scegliere lo zaino salvaschiena

 

ergobag

Ergobag: 6 buoni motivi per scegliere lo zaino salvaschiena

Lo zaino Ergobag è la scelta migliore che tu possa fare se stai pensando di acquistare uno zaino per il tuo bambino.

Abbiamo trattato ampiamente il tema della scelta dello zaino scolastico, parlando di come prevenire il mal di schiena e dei pro e contro degli zaini trolley.

Valutare uno zaino ben strutturato ed ergonomico è la soluzione ideale per distribuire il carico  del peso in modo uniforme.

Ed Ergobag soddisfa in pieno le aspettative. Ci sono molti motivi per scegliere uno zaino Ergobag, cerchiamo qui di riassumerli brevemente.

 

Zaini ergobag prime
Da Scriba trovi la nuova linea di zaini Ergobag completi di astuccio e tanti altri accessori

Scoprili tutti dal tuo rivenditore autorizzato Scriba Srl.
Lo trovi a San Bonifacio (Verona) lungo la Statale11,
di fronte al supermercato Eurospin.


Per approfondire puoi leggere:
Lo zaino Ergobag si conferma la scelta migliore: scopri i 3 fattori che lo rendono unico


1. È l’eccellenza in ergonomia

Gli zaini Ergobag non sono solo ergonomici, ma anche funzionali, come dimostrano i risultati dei test eseguiti, e sono considerati eccellenti dagli esperti dell’IGR, associazione nazionale che opera sotto lo slogan “Noi rafforziamo la tua schiena”.

I membri sono fisioterapisti, insegnanti di educazione fisica, medici e organizzazioni, tutti interessati al tema della salute della schiena. I test si basano su standard selezionati (DIN 33419 e EN ISO 15537) e linee guida per l’ergonomia e la sicurezza sul lavoro.

pastedGraphic.png

2. I vantaggi dell’Your-Size-System

1 – Protegge la schiena. Gli spallacci regolabili e la cintura lombare assicurano la distribuzione del peso sul bacino stabile del bambino.

2 – Cresce con il tuo bambino. Lo zaino è facilmente regolabile grazie alla scala dimensionale nello schienale.

3 – Massimo comfort. La rete traspirante e imbottita di alta qualità nello schienale offre la massima comodità.

3. È regolabile alla schiena del bambino

Ergobag è regolabile in base all’altezza del bambino e in questo modo può essere utilizzato per tutti e 5 gli anni della scuola primaria semplicemente adattando cintura addominale, pettorale e spallacci.

Ecco come fare per sfruttare al massimo le caratteristiche ergonomiche di Ergobag:

1 – Ti basta aprire il pannello posteriore, allentare e regolare la scala dimensionale in base all’altezza del bambino.

2 – Chiudi la cintura addominale per ottenere l’effetto ergonomico della distribuzione uniforme del peso.

3 – Stringi gli spallacci e chiudi la cintura pettorale per impedire agli spallacci di scivolare, anche quando i bimbi corrono o salgono le scale.

Zaino ergonomico
Uno zaino Ergobag ti permette in 3 semplici azioni di adattarlo all’altezza del tuo bambino. Vieni a provarlo allo store di Scriba!

 

4. È personalizzabile

Grazie ai tanti tipi di Kletties e aigli Hangies, i nuovi ciondoli per il tuo ergobag, puoi personalizzare come più ti piace il tuo zaino.

5. È lavabile in lavatrice

Ergobag può essere lavato a mano e in lavatrice. Puoi pulire le aree sporche dello zaino in un lavandino profondo o sotto la doccia usando una spugna e un detergente delicato.

Puoi lavare in questo modo o in lavatrice solo gli zaini, la sacca sportiva e la borsa per lo sport.

Gli astucci e i portapenne hanno invece un rinforzo di cartone, che non deve essere bagnato. Basta semplicemente pulirli con una gomma morbida o un panno umido. E non immergere in acqua nemmeno i kletties, piuttosto strofinali.

È importante utilizzare detergenti naturali come la saponetta, il detergente per piatti o un sapone neutro.

Per approfondire leggi: Come pulire il tuo zaino Ergobag e renderlo come nuovo

6. Rispetta l’ambiente: “dalla bottiglia allo zaino”

Per produrre gli zaini Ergobag si utilizzano tessuti ricavati da bottiglie in PET riciclato, da più di 10 anni.

Inoltre, non solo il tessuto esterno degli zaini, ma anche il rivestimento interno e la rete nel sistema di trasporto sono  realizzati con PET 100% riciclato. Le fibbie sono composte da olio di ricino e gli spallacci sono imbottiti con una schiuma a base di alghe.

 

Potrebbe interessarti anche:

Ergobag Open Day 2025: scegli lo zaino ergonomico per la scuola primaria

 

 

Ergobag open day

Ergobag Open Day 2025: scegli lo zaino ergonomico per la scuola primaria

La nuova collezione 2025 degli zaini Ergobag per i bambini della scuola primaria è disponibile al nostro store.

Sabato 24 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 allo stand di Scriba a San Bonifacio (Verona) il team di Edoardo è pronto per accogliere genitori, bambini e bambine e mostrare le novità degli zaini Ergobag.

L’occasione è perfetta per toccare con mano e provare questi favolosi zaini che riscuotono sempre maggiore successo per le loro caratteristiche innovative.

Se hai sentito parlare dello zaino Ergobag allora questo è il momento giusto.

Zaino Ergobag: se lo provi non lo lasci più

Sono 3 le caratteristiche peculiari degli zaini Ergobag:

  1. Ergonomia con il sistema “Your size system”
  2. Sostenibilità (tessuti ecologici ottenuti dalle bottiglie riciclate e dalle alghe marine)
  3. Risparmio (con la struttura che si allunga lo zaino dura 5 anni)

nuovi zaini

Da Scriba trovi l’intero assortimento di zaini ERGOBAG per una scelta di colori esagerata!

Partecipa anche tu alla giornata ERGOBAG!

Ergonomia

Con il sistema “Your-size-system” l’ergonomia del tuo bambino è rispettata al meglio.

Questo sistema è costituito da una struttura che permette di spostare il peso contenuto nello zaino dalle spalle alla più robusta zona del bacino.

Ricordati di questo aspetto, perché su questo si basa la differenza con il resto degli zaini presenti sul mercato.

La struttura di ogni zaino è testata dagli esperti di ergonomia dell’ IGR, l’Istitutito per la salute e l’ergonomia di Norimberga (Germania), e permette ai bambini di trasportare il peso dei libri, camminare e giocare senza sforzare la colonna vertebrale.

ergonomia

 

Preservare la schiena del tuo bambino dai carichi di peso eccessivi è il motivo del successo dei vari modelli Ergobag.

Quindi ecco le pecularità di Ergobag:

  • Alleggerisce la schiena con spallacci regolabili e la cintura lombare che assicurano una perfetta distribuzione del peso sul bacino del bambino
  • Regolazione dello schienale con possibilità di allungare la struttura portante in base alla crescita in altezza del bambino.
  • Aderenza perfetta alla schiena e possibilità di sfruttare lo zaino per i 5 anni della scuola primaria.
  • Massimo confort dato dai materiali traspiranti ed ecologici utilizzati.

Fai salire le scale al tuo bambino con lo zaino carico di ben 3 risme di carta e testa la stabilità del peso.

La struttura di uno zaino Ergobag non permette oscillazioni pericolose e rende stabile l’equilibrio del bambino.

Provare per credere!

scuola bambini

Capienza

Con la nuova linea di zaini Ergobag Prime e PrimeSet sono presenti interessanti novità.

Le dimensioni sono di 28-15-40 cm (L-P-A) per 20 litri di capienza e un peso di 1,100 gr.

Nella linea Prime Set è inserito un portaquaderni formato A4 che permette una migliore suddivisione dei pesi all’interno dello zaino.

In questo modello è compreso anche l’astuccio e 4 colorati kletties.

Risparmio

Gli zaini Ergobag sono la soluzione ideale per il tuo risparmio: uno zaino utilizzabile per tutti e 5 gli anni della scuola primaria.

Questo perché la loro struttura ti permette di:

  • regolare lo schienale dello zaino alla lunghezza della schiena del tuo bambino, da 1 mt a 1,50 mt.,
  • adattarsi così alla crescita del tuo bambino.

5 anni sono un risparmio dal punto di vista economico e anche ambientale.

Perché il rispetto della Natura è per noi, e per i nostri figli, un elemento importante.

Caro genitore, se pensi di far provare al tuo bambino questo rivoluzionario zaino, ti invitiamo sabato 24 maggio 2025 allo store di Scriba a San Bonifacio (Verona).

Durante l’Ergobag Open Day trovi il personale di Scriba e gli esperti della casa madre al tuo completo servizio.

Sono disponibili, inoltre, dei gadget gratuiti per tutti i giovanissimi con possibilità di ottenere prezzi speciali sui nuovi zaini (quotazioni riservate solo per la giornata).

Segnati la data! Ti aspettiamo!

Evento organizzato in collaborazione con ERGOBAG

zaini ergobag

Per approfondire puoi leggere: