tritadocumenti

Distruggi documenti: come scegliere la macchina giusta per le tue esigenze

Negli uffici delle aziende, e oramai accanto alle scrivanie di casa, è diventato indispensabile un distruggi documenti.

La sicurezza nel rendere inservibili tutti quei plichi di contratti e pratiche dove sono riportati dati sensibili, preventivi o bilanci societari sono il motivo per il quale si sceglie questo tipo di macchinario.

Oltre ai documenti cartacei ci sono da smaltire anche i Cd Rom o DVD, carte di credito, e tutti quei supporti elettronici quali schede di memoria, hard disk, chiavette USB fino agli smarthpone.

Il problema della distruzione dei documenti non si presenta solo dopo il termine obbligatorio dei 10 anni dalla loro emissione, ma anche durante le normali attività di ufficio.

Una copia di una carta di identità, un esame clinico da rifare perché stampato male, una copia di una busta paga o un estratto del conto bancario sono i casi più frequenti dove ci si pone la domanda: “E adesso sono sicuro che questi fogli non vengano recuperati per fini illeciti?”.
Il semplice strappo del foglio, anche il più attento, non preclude ad una sua ricostruzione.

Basti pensare alla scena di C.S.I. (la serie televisiva statunitense di una squadra scientifica guidata da Gilbert Gil Grissom), nell’episodio “Omicidio in 3 dimensioni”, dove una lettera inserita nel trita documenti viene recuperata dal cestino e ricomposta al tavolo di assemblaggio dagli investigatori.

Aspetti da valutare nella scelta del distruggi documenti

Uno degli aspetti da considerare è infatti la classificazione del taglio che la carta subisce.

In base al numero di pezzi tritati si identifica il livello di sicurezza. Più fine sarà il taglio della carta e più difficile diventa il recupero del documento.

La scala parte dal livello P2, dove la carta viene tagliata con una larghezza che permette ancora una ricomposizione, e arriva al livello P7 dove il foglio tritato diventa quasi polvere.

 

Distruggi documenti Livelli di sicurezza
Distruggi documenti: da valutare è la scala dei livelli di sicurezza, da P2 a P7 (foto di rexeleurope.com)

 

Il consiglio è quello di orientarsi nei due livelli intermedi:

  • P4 con una distruzione del foglio in 400 pezzi,
  • P5 che arriva fino a 2000 pezzi per foglio.

Distruggi ducumenti: controlla le prestazioni

Uno dei problemi dei trita documenti è il surriscaldamento del motore quando le quantità di carta da distruggere sono elevate.

Il problema si presenta nel momento dello scadere dei termini fiscali per la conservazione dell’archivio, quando ci si deve liberare di interi e polverosi faldoni.

In questo caso ci sono modelli di trita documenti progettati per una triturazione continua di 24 ore senza surriscaldamento.

Questo permette un uso ottimale del macchinario in termini di rapporto tempo/quantità.

Altro elemento importante sono le lame: nei documenti sono spesso presenti punti metallici e graffette in ferro che rovinano il filo delle lame.

Oltre ai documenti tieni presente anche la distruzione di carte plastificate come carte di credito, badge o tessere varie.

In questo caso è bene informarsi sulla qualità dei coltelli da taglio: meglio se sono di acciaio temprato al carbonio.

E considera anche la durata della garanzia, che puo’ variare a seconda delle case produttrici.

 

Approfitta della Promozione di Scriba e ottieni un Buono Sconto di Euro 20,00!
Se utilizzi un distruggi documenti o pensi di averne bisogno scrivici il tuo parere nel box qui sotto.

Risparmio energia: sei eco-friendly?

In un’epoca dove il rispetto per la natura è divenuto un obbligo verso le nuove generazioni, anche nelle macchine per ufficio le case produttrici hanno concentrato la loro ricerca per un maggiore risparmio di energia.

In commercio ci sono modelli di distruggi documenti che accumulano l’energia e la rilasciano a fine del ciclo distruttivo, permettendo il funzionamento in uno stato ibrido.

In questo modo la macchina completa la triturazione senza consumo di energia in quanto è scollegata dalla rete elettrica.

Pensa solo alle ore necessarie per tritare gli archivi e il calcolo del risparmio di energia è subito fatto!

distruggi documenti ufficio
Distruggi documenti della linea Kobra prodotti dalla società Elcoman Srl (MB).

 

Conclusioni

Per scegliere il tuo distruggi documenti ti invitiamo a considerare i seguenti punti:

  1. Uso (per piccoli uffici, uffici medio-grandi o per uso industriale)
  2. Sicurezza (livello di triturazione della carta da P2 a P7)
  3. Materiale da distruggere oltre la carta (CD-ROM, USB, DVD, SIM card, floppy disk, micro film o pellicole etc.)
  4. Lame da taglio (materiali e garanzia)
  5. Potenza del motore per evitare il surriscaldamento (in base all’operatività)
  6. Silenziosità (in ufficio non è mai troppa!)
  7. Risparmio energetico (vedi il sistema Energy Smart della linea Kobra Classic Line)
  8. Dimensioni

Con questi suggerimenti ti potrai rivolgere al personale del negozio già con delle basi di partenza chiare in modo da evitare indecisioni.

 

 

Ti potrebbe interessare: Ergonomia in ufficio:dal capo ai piedi. Scopri come evitare il mal di schiena.

Il consiglio è di prenotare una consulenza con l’esperto di Scriba in modo da capire meglio, con il prodotto sotto mano, le tue esigenze.

La certezza che ti possiamo dare è quella di scegliere tra aziende produttrici che sono il meglio che il mercato possa offrire.

Scriba è a San Bonifacio (Verona) in Località Villabella, 24/N sulla Strata Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.
Tel. 045 / 610 28 54

 

Ufficio articoli

La scrivania perfetta: come scegliere gli accessori giusti

Mai come in questi ultimi mesi il web viene interrogato con domande su come organizzare la scrivania e su quali sono gli accessori migliori da scegliere.

A tal riguardo il team dello store di Scriba a San Bonifacio (Verona) è in grado di aiutare chiunque abbia bisogno di una risposta e di un consiglio.

Cosa dicono di noi

Il Sig. Siebrand Agter sulla pagina di Google My Business ci scrive una recensione:

“hanno molta scelta di prodotti per ufficio e scuola, dalla carta a penne, matite, zaini ecc.

I prodotti tipicamente “da ufficio” sono validi e mi sembra anche con prezzi giusti, con qualche buona offerta come può capitare in posti così.

Il personale è molto gentile e disponibile”.

Consigli utili

Iniziamo con un piccolo consiglio: se già possiedi una scrivania raggruppa gli oggetti e decidi cosa vale la pena tenere.

Ti accorgerai che magari ci sono dei doppioni che occupano spazio e così puoi valutare meglio cosa manca effettivamente.

E poi elimina il superfluo. Con lo Space Cleaning, derivato dal Feng-Shui (filosofia secondo la quale riflettiamo sull’ambiente esterno ciò che realmente abbiamo dentro), puoi imparare a tenere solo le cose importanti.

Svuotare i cassetti è una forma di catarsi e sembra avere effetti positivi anche sulla nostra mente.

E per quanto riguarda la pulizia della tua scrivania e della tua protezione?

I criteri di sanificazione dovuti alla pandemia ci impongono una particolare attenzione per l’igiene.

I prodotti SANITEC presenti sul negozio online di Scriba sono il meglio in fatto di sanificazione.

Sapone liquido sanificante per la pulizia profonda delle mani, con 2 principi attivi antibatterici, Clorexidina e acido lattico.

Indicato nei settori ove sia importante associare la detergenza ad una completa pulizia quali: ospedaliero, agroalimentare sottoposti a controllo con sistema di analisi H.a.c.c.p..

 

Gel antibatterico Sanitec
Sanitec – art. 82741 – Dispenser 1 litro

 

Detergente idroalcolico ad alta concentrazione non profumato pronto all’uso. L’elevato contenuto di alcool (77%) rende il prodotto particolarmente indicato per il trattamento di tutte le superfici di frequente contatto.

Può essere utilizzato su tavoli, sedie, maniglie di porte e finestre, plexiglass, cellulari, tastiere, computer, mascherine lavabili, filtri di ventilazione e impianti climatizzazione.

Detergente
Sanitec – art. 90563 – 750 ml.

Scopri di più

Lavori a contatto con il pubblico o in ufficio open space?

Valuta uno schermo protettivo anti-contaminazione dalle elevate qualità di trasparenza e durata.

Guarda sul sito e-commerce di Scriba tutte le diverse misure adattabili alle dimensioni della tua scrivania. Clicca qui.

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Schermo da scrivania anti-contaminazione H560xL660 mm. La lastra trasparente in POLICARBONATO Marlon FSX Longlife è caratterizzato da una protezione contro i raggi UV su entrambi i lati che impedisce la penetrazione attraverso la lastra del 98% dei dannosi raggi UV.

Prezzo: Euro 63,83

 

Barriera
METALPLUS – 90410
Schermo protettivo – da scrivania – acrilico nero – 56×66 cm

 

E l’archiviazione dei documenti, hai già pensato ai nuovi registratori?

Qualche suggerimento: il registratore con meccanismo a leva rivestito in cartone rosso (spessore 2 mm), con originale grafica nuvolata all’esterno ha il foro per l’estrazione ed ampia etichetta stampata sul dorso per favorire la personalizzazione e rendere più veloce l’individuazione del documento ricercato.

 

Promozione

Raccoglitore Esselte

 

Le Scatole click&store Leitz in cartone per archivio hanno un design moderno, elegante e professionale. L’ assemblaggio è veloce e semplicissimo.

Scatola archivio

Come organizzare la disposizione dei tuoi documenti?

Una suddivisione ideale delle pratiche, dei fogli per appunti e della cancelleria è il primo passo per tenere in ordine il tuo spazio di lavoro.

Ti proponiamo una serie di articoli con l’invito di guardare sullo store online di Scriba.

Oppure passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) in Località Villabella, 24/N sulla Strata Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Il team di Scriba ti consiglierà al meglio!

 

 

Vaschette forate sovrapponibili mediante guide ad incastro sia a scalare che in verticale. Dimensioni: 26×34,5×6,5cm. Sono disponibili distanziali per aumentarne la capacità a 8cm.

 

Vaschetta

 

Il tuo archivio ha bisogno di spazio?

Utilizza i distruggidocumenti per essere sicuro che le tue pratiche siano irrecuperabili.

Rexel momentum X312 distrugge fino a 12 fogli per volta. Livello di sicurezza P3 con taglio a frammenti da 5×42 mm. Silenzioso, con pulsanti di controllo a sfioramento semplici e intuitivi per un facile utilizzo e una generosa capacità del cestino da 23 litri.

Prezzo: Euro 96,03

Distruggidocumenti

Ti abbiamo proposto solo alcuni degli articoli utili per organizzare la tua scrivania.

Nei prossimi articoli di approfondimento valuteremo altri oggetti indispensabili per l’ufficio.

Per una consulenza gratuita passa da Scriba a San Bonifacio (Verona).

Scriba segue dal 1969 l’evoluzione dell’ufficio per il tuo benessere nei diversi ambienti di lavoro.

 

Consegna a casa Scriba

Carta per stampanti Double A: una scelta importante

Double A è riconosciuto a livello globale come il marchio di carta premium numero uno in Asia. L’azienda, per l’Europa produce nel nuovo impianto all’avanguardia di Alizay, in Francia.

Il nome è sinonimo di “Doppia Qualità”, il culmine di due principali ambizioni: produrre carta di qualità superiore e gestire le attività in modo sostenibile. La qualità, che va dalla coltivazione degli alberi fino al momento in cui le tue idee si materializzano sulla carta, fieri dell’impegno per l’ambiente e delle pratiche innovative, sostenibili e responsabili, che contribuiscono a rendere il mondo un posto migliore in cui vivere.

L’azienda, negli ultimi 25 anni, ha testato oltre 2.500 campioni per individuare il ceppo più adatto al clima tropicale thailandese e in grado di produrre la pasta di legno di qualità più elevata. Il risultato finale è l’albero per la carta di Double A, un ceppo che raggiunge la maturità in soli 3-5 anni e richiede pochissima manutenzione.

Le piante di eucalipto in mezzo alle risaie

Ma la vera magia sta nel modo in cui vengono piantati questi alberi: Il segreto dei KHAN-NA: un approccio rivoluzionario all’agricoltura

I terreni coltivati coprono oltre il 50% della superficie della Thailandia. Ciononostante, i coltivatori lasciano degli spazi vuoti tra le risaie, noti come KHAN-NA, per potere camminare tra i campi.

Double A prende in affitto questi spazi dai coltivatori e vi pianta gli alberi, consentendo a un milione e mezzo di agricoltori thailandesi di ottenere un reddito aggiuntivo. Gli alberi, inoltre, assorbono anidride carbonica dall’atmosfera e rilasciano ossigeno, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.

Grazie al programma “Paper from KHAN-NA”, nessun foglio viene prodotto utilizzando risorse forestali naturali.  

Il programma “Paper from KHAN-NA” contribuisce alla tutela della biodiversità e alla protezione del paesaggio e dell’ecosistema naturale. Tutti gli alberi vengono appositamente coltivati tenendo conto delle caratteristiche geografiche e climatiche della Thailandia, aspetto che ci consente di raggiungere eccellenti risultati in termini di crescita della produzione e della qualità delle fibre utilizzate nella produzione della carta.

Basti pensare che la carta Double A contiene 22 milioni di fibre per grammo, rispetto ai 13 milioni della carta di gran parte degli altri marchi. Inoltre, la levigatezza della carta Double A riduce gli inceppamenti nelle stampanti.

Tutti i rifiuti generati dal processo di lavorazione della pasta di cellulosa (corteccia, parti nodose del legno, trucioli, lignina e acque di scolo) in carburante a base di biomasse rinnovabili, rendendo il processo di produzione interamente autosufficiente. Inoltre, viene convertita l’anidride carbonica prodotta dalla centrale elettrica e di recupero in carbonato di calcio precipitato, ingrediente che utilizziamo per la produzione della nostra carta di alta qualità, riducendo le emissioni di gas serra.

Ecco riassunti I vantaggi dell’ utilizzo della carta Double A ecologica e di alta qualità

  • Double A è una carta premium rinomata per la qualità elevata, le prestazioni superiori e il rispetto dell’ambiente.
  • I fogli di carta Double A dispongono di 30 milioni di fibre per grammo, una caratteristica unica che offre i seguenti vantaggi all’intera gamma:
  • Buona stampabilità: Le macchine da taglio rotativo riducono in maniera significativa gli inceppamenti della carta nelle fotocopiatrici, una qualità comprovata dai risultati di un esigente test di stampabilità “senza inceppamenti”.
  • Stampa nitida:La superficie liscia di Double A assicura un buon trasferimento del toner, rendendo le copie nitide e dettagliate come i documenti originali.
    Eccellente levigatezza:La superficie liscia della carta Double A conferisce un tocco di alta qualità e facilita la copiatura, specie nelle macchine ad alta velocità.
  • Aspetto brillante:La bianchezza di Double A assicura un elevato contrasto di stampa e un’alta resistenza allo sbianchimento
  • Utilizzo fronte-retro: L’elevata opacità e l’eccellente qualità associate alle fibre di alta qualità di Double A rendono possibile un utilizzo fronte-retro.
  • Periodi di archiviazione prolungati per i documenti: La carta priva di acidi offre una maggiore durata, caratteristica ideale per l’archiviazione dei documenti.
    Etichetta ecologica: Nel suo processo di fabbricazione, Double A utilizza materie prime che può “coltivare”, “conservare” e “generare” senza interferire con la natura e l’ecosistema.


Scriba l'evoluzione dell'ufficio dal 1969

Storia di una passione dal 1969

È si, è proprio vero, ho una “mania potente”!

Si, lo so, abbiamo tutti le nostre, fisse e passioni morbose ma la mia credo che sia proprio particolare perchè non si tratta di amare gli orologi o essere fissati con l’abbigliamento: da sempre, fin da bambino, la mia più grande passione è la cartoleria!

Eh beh, ci mancherebbe“, penserete, dato che sono titolare di una azienda che tratta prodotti di cartoleria e cancelleria eppure, ogni volta che entro nel mio negozio, prima di recarmi in ufficio, inspiro a pieno polmoni quel “profumo” di libri nuovi e fogli di quaderno che mi riportano a quando affiancavo mio padre nel lavoro quotidiano, agli inizi di un’avventura radicata tanti anni fa, quando ha avuto inizio la storia di “Scriba, l’evoluzione dell’ufficio dal 1969.
Ricordo che, come un pazzo, giravo tra gli scaffali annusando tutto, toccando, con il godimento di chi ama il profumi dei capi in pelle o dell’olio dei motori. Quindi, a pensarci bene, questa non è solo la mia storia, la storia di Edoardo, bensì “la storia di una passione“.

Gli anni ’60 sono comunemente ricordati per le grandi canzoni e per per i cambiamenti sociali proposti. Io preferisco ricordarli come gli anni in cui la forza di volontà  della persona dominava le difficoltà e ripagava ogni lavoratore del proprio impegno.

Nel 1969, nel settore cancelleria, non c’erano molti prodotti da proporre (non come oggi, tempo in cui si spazia dalla carta al digitale e chi più ne ha, più ne metta!): in ufficio si utilizzavano i quaderni, block notes, penne a sfera, matite, carta carbone, fermagli, rotoli per calcolatrice, buoni di consegna e tanto, tanto inchiostro per timbri.

Ricordo bene che il cuore del cambiamento ha iniziato a pulsare a metà degli anni settanta quando, con la comparsa della fotocopiatrice, incominciarono a perdere terreno la carta extra strong, la vergatina (ve la ricordate? quella carta sottile usata per scrivere a macchina!) e la carta carbone a favore della carta per fotocopie. Subito, era tutto come un treno che fatica in partenza, arrancando sui binari ma non scorderò mai quella tenacia che caratterizzava mio padre, la vera locomotiva dell’azienda.

Poi, dal 1982, con l’arrivo del computer in azienda è incominciata la vera “rivoluzione” che ci ha portato all’ufficio odierno, dove la tecnologia e i software condizionano il lavoro e i consumi; sembravano già così lontani i tempi della partenza per questo viaggio: ora il treno era in piena corsa!
Ho respirato con la mia famiglia l’aria di questo enorme cambiamento e la nostra azienda ha vissuto dall’interno, in prima persona, questa grande evoluzione, assorbendo e proponendo i cambiamenti e le novità , i nuovi articoli a questi collegati. L’ufficio è cambiato, anche nell’arredo.

Pennelli per tela Scriba

Da qui trae origine la mia esperienza, una tela dipinta con il mio treno che fischia orgoglioso e sfreccia soddisfatto fino all’attuale sede di Scriba. Siamo nel 2002 e nonostante il piccolo negozio di un tempo sia diventato un moderno megastore di 1250 mq dove il cliente si muove con il carrello fra gli scaffali, in assoluta libertà , controllando e confrontando prezzi e qualità  dei prodotti esposti, quel profumo di cartoleria antica non ha mai abbandonato la mia mente né il mio cuore: è forse per questo che amo così tanto il mio lavoro?

Oggi Scriba è una realtà  commerciale che opera prevalentemente su Verona e Vicenza e nelle rispettive province. Punti di forza sono l’assortimento degli articoli (6600), la fiducia dei Clienti dei Fornitori e delle Banche, guadagnata giorno per giorno in tanti anni di attività.

Dallìefficace passaparola che da sempre ha caratterizzato il mondo del vintage marketing evolutosi poi con il volantinaggio e la reclàn in radio, sono arrivato all’apertura di un eccellente sito internet, affiancandogli, oggi anche un profilo Social, per riprendere finalmente un dialogo con la potenziale clientela che, per motivi logistici, non può raggiungerci, fiduciosi che, la qualità  delle nostre proposte ci porterà  nei loro uffici tra i “preferiti”.

Il cuore del treno pulsa e continua, imperterrito, il suo percorso e la mente, con lui, viaggia in prima classe ritornando a quel tempo in cui papà mi invitava: “Edo, dai, andiamo in negozio!

Edoardo di Scriba