Si sente molto parlare dello zaino Satch, della sua struttura ergonomica, dei materiali ecologici usati per i suoi tessuti e dei colori ad effetto WOW, ma una prova deve essere fatta.
E questa prova i giovani studenti e sportivi la possono fare, senza impegno, nello stand Satch di Scriba a San Bonifacio (Verona).
si rimpie lo zaino con 7,5 kg di peso (corrispondenti a n.3 risme di carta) lo si regola e indossa allacciando la fascia lombare.
si cammina, si salgono le scale, ci si piega in avanti, a destra e sinistra. Insomma si compiono tutti quei movimenti che si fanno durante la giornata.
si prende un altro zaino di un qualsiasi altro marchio e si ripetono le stesse azioni.Peso e ingombro sono più che sufficienti per testare le strepitose caratteristiche di questo zaino.
Uno zaino Satch aderisce perfettamente al corpo grazie alla fascia lombare e alla stringa superiore. Inoltre lo schienale è regolabile in base all’altezza della tua colonna vertebrale.
Risultato della prova: stabilità, leggerezza e portabilità
La prova di carico è indispensabile per capire le 3 caratteristiche che rendono uno zaino Satch superiore agli altri modelli in commercio.
Stabilità del contenuto data dalla aderenza dello zaino alla schiena (fondamentale la funzione della fascia lombare) e alla forma degli spallacci.
Senso di leggerezza eccezzionale dato dalla ripartizione del peso su spalle, schiena e bacino.
Portabilità e manegevolezza unici che permettono di muoversi in tutta libertà.
Scegliere uno zaino ergonomico per la scuola è importante per diversi motivi legati alla salute, al confort e alla praticità del bambino o ragazzo che lo usa ogni giorno.
Vediamo insieme quali sono i motivi che spingono sempre più ragazzi a scegliere lo zaino ergonomico.
1. Previene problemi alla schiena
Uno zaino ergonomico è progettato per distribuire meglio il peso su spalle e schiena, evitando sovraccarichi che, a lungo termine, possono causare dolori alla schiena o al collo, cattiva postura, scoliosi o altri problemi muscolo-scheletrici.
2. Favorisce una postura corretta
Grazie a spallacci larghi, schienale imbottito e forma anatomica, lo zaino ergonomico aiuta il bambino a camminare diritto, riducendo la tendenza ad incurvarsi in avanti a causa del peso.
Lo zaino ergonomico aiuta a supportare il peso in modo che la schiena si fortifichi giorno dopo giorno.
Il concetto di ergonomia secondo ergobag: grazie al sistema di regolazione YOUR SIZE SYSTEM lo zaino cresce con la schiena del bambino
4. Permette un’organizzazione interna
Molti zaini ergonomici hanno scomparti interni ben progettati, che aiutano a distribuire il carico e a tenere tutto in ordine (libri, astuccio, merenda, ecc.).
Lo zaino ergonomico è realizzato di solito con materiali resistenti e duraturi, ideali per un uso quotidiano intenso, anche oltre le ore della scuola.
Inoltre, il fondo dello zaino Satch è rinforzato e la struttura ergonomica è in alluminio.
Il nostro consiglio: Ergobag per la scuola primaria e Satch per gli adolescenti
Sono diversi gli zaini ergonomici che pui trovare in commercio: Scriba ti offre una scelta ampia di colori e modelli di zaini Ergobag per la scuola primaria e Satch per la scuola secondaria e superiore.
Ergobag per la scuola primaria e Satch per la scuola secondaria e superiore: vieni a trovarci al nostro stand e sapremo consigliarti al meglio!
Passa dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) e scegli il tuo zaino Ergobag o Satch tra i tanti modelli proposti della nuova collezione.
Lo zaino Satch è pensato per studenti dagli 11 ai 18 anni ed è dunque perfetto per studenti di scuola media e superiore.
È uno zaino che piace ai giovani per il suo design moderno e personalizzabile: Satch propone infatti fantasie colorate, vivaci e alla moda, spesso ispirate a stili urban, graffiti o nature.
I motivi principali per cui molti studenti scelgono lo zaino Satch sono il confort e l’ergonomia, il design personalizzabile, la resistenza e la sostenibilità.
Vediamoli insieme.
1.Ergonomia e confort
Abbiamo già visto e approfondito come gli zaini Satch ed Ergobag siano la scelta migliore in tema di ergonomia: sono studiati per prevenire posture scorrette ed evitare l’insorgere del mal di schiena.
Il supporto per la schiena è regolabile: gli zaini Satch sono progettati per crescere con il ragazzo (di solito dai 1,40 m ai 1,80 m).
Inoltre, grazie agli spallacci larghi e alla cintura lombare il peso viene distrubuito in modo uniforme sull‘intera colonna vertebrale e sul bacino, come negli zaini da trekking.
Il sistema di trasporto di satch si basa su 3 principi essenziali: 1. Regolazione personalizzata delle dimensioni 2. Forma anatomica 3. Distribuzione uniforme del peso
2.Design personalizzabile
La collezione di zaini Satch assicura:
Ampia scelta di colori e fantasie.
Modelli con elementi riflettenti per la sicurezza.
Parti intercambiabili o personalizzabili.
A questo proposito devi sapere che Scriba organizza ogni anno in agosto, in collaborazione con Satch, un evento dedicato alla personalizzazione del tuo zaino con un graffittista professionista.
Durante l’evento, che si svolge allo stand di Scriba, ogni ragazzo che sceglie o porta con sé uno zaino Satch può farsi dipingere il proprio nome, logo o disegno sulla parte frontale dello zaino.
Gli zaini Satch sono strutturati in modo da assicurare la possibilità di organizzare il proprio carico giornaliero, a scuola e nel tempo libero, grazie a:
Tasche interne ed esterne ben strutturate.
Scomparti separati per libri, tablet, astuccio, borraccia, e altri accessori.
Espandibilità di alcuni modelli (es. da 30 a 35 litri).
La linea di zaini Satch Match è pensata per l’uso scuola-tempo libero.
Questa tipologia di zaino è stata ideata per il teenager esigente che non esce mai di casa senza il suo zaino.
Quando non ci sono i libri allora ecco che lo zaino si riempie di indumenti di ricambio e magari un pallone da basket.
Per questo motivo è stato ampliato lo spazio dello zaino Satch Match che arriva ad una capienza di 30+5 litri.
Inoltre lo zaino si arricchisce di nuove cerniere in fronte e ai lati per regolare la forma in base alle necessità.
Passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) per vedere la nuova linea di zaini Satch Match.
Satch propone anche la Special Edition in tessuto denim e Rainbow Reflex dai riflessi colorati.
Personalizza il tuo Satch: cosa sono gli accessori Swaps?
Gli Swaps sono delle fasce intercambiabili che servono per personalizzare il tuo zaino Satch.
In base al colore o al disegno dello Swap lo zaino si diversifica da quello dei tuoi compagni.
Con lo Swap, inoltre, c’è la possibilità si sfruttare anche la parte frontale dello zaino per inserire un telo mare, delle scarpe o anche il tuo skateboard!
Ecco le nuove proposte di zaini Satch che trovi nello store di Scriba o su shop.scribanet.com.
Vieni a trovarci per una prova e trovi un simpatico gadget in omaggio!
La linea Satch Match è la preferita dai teenagers per capienza e comodità. Allo stand di Scriba sono disponibili altri colori e accessori.
Satch Match: scopri la sua capienza e leggerezza
Zaini Satch Prime Match: con una capienza di 30 litri espandibile di 5 litri puoi usarlo anche per le tue giornate al campetto o alla pista da skate.
Volume 30 + 5 Litri espandibile
Dimensioni in cm 30/20/45 cm (L/P/H)
Peso 1.400 g
Ottenuto da circa 23 bottiglie PET (0.5 L)
2 vani principali
1 vano per l’organizzazione degli oggetti
tasca frontale espandibile per borraccia, pallone da calcio o casco
Queste sono le caratteristiche, ma gli zaini Satch sono molto di più.
Satch significa anche rispetto per la salute e per l’ambiente, dato che i filati provengono dal recupero della plastica delle bottiglie PET.
Satch propone anche la Special Edition in tessuto denim e Rainbow Reflex dai riflessi colorati.
Satch Spray Day 2025: ritorna il 24 agosto 2025 dalle ore 15.00 alle 18.00
Nello store di Scriba a San Bonifacio (Verona) ritorna l’evento dedicato personalizzazione degli zaini.
Questa data è un’esclusiva per Scriba e si svolge in collaborazione con Satch che mette a disposizione un graffittista professionista che disegna e personalizza il tuo zaino Satch.
La personalizzazione è gratuita e riservata ai possessori di zaini Satch scelti nello store di Scriba.
Abbiamo parlato di zaini per la scuola evidenziando i proe i contro dei trolley, gli zaini con le rotelle che i genitori comprano ai propri figli sperando di salvaguardare la loro schiena.
Ma davvero l’uso del trolley è un vantaggio per la schiena mentre lo zaino portato sulle spalle la danneggia?
Gli esperti affermano che solo lo zaino con un peso importante (superiore del 15% del peso del bambino) e portato sulle spalle per un tempo superiore ai 20 minuti consecutivi, può favorire mal di schiena.
Tuttavia, tale dolore non provoca alterazioni strutturali sulla colonna vertebrale: il dolore è causato infatti da una serie di contratture muscolari.
Inoltre, in questi casi il mal di schiena si manifesta subito: i bambini arrivano a scuola o a casa con dolore alla schiena.
Vediamo insieme quali sono gli aspetti da verificare.
Da Scriba sono disponibili gli zaini Ergobag, regolabili in altezza per una perfetta aderenza alla schiena e con nuove fantasie.
Scopri i 6 buoni motivi per scegliere ergobag
Zaino per scuola: cosa devi controllare
Prima di tutto verifica se lo zaino di tuo figlio è mediamente più pesante del 15-20% del suo corpo.
Il Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali ha emesso un chiarimento in merito al peso degli zaini scolastici (leggi qui).
Poi chiediti se:
Tuo figlio porta lo zaino in spalla per più di 15-20 minuti consecutivi
Tuo figlio arriva a casa o a scuola lamentandosi del mal di schiena
Se la risposta è sì, allora forse tuo figlio rientra in quel gruppo di ragazzi per i quali lo zaino pesante è realmente un problema, e quindi vale la pena trovare una soluzione.
L’unica soluzione possibile è lo zaino trolley?
No, il trolley non è sempre la soluzione a questi problemi.
Il primo rimedio è ridurre il peso dello zaino. Informati se qualcosa può essere lasciato a scuola.
Un altro possibile rimedio è usare i mezzi (pubblici o privati) per raggiungere la scuola e tornare a casa.
Se questi rimedi non fossero attuabili, solo allora si potrebbe considerare l’uso del trolley, ma avendone bene in mente tutti gli svantaggi.
Il trolley permette di lasciare il peso a terra, ma costringe a camminare con le spalle ruotate sforzandone una più dell’altra.
Inoltre, ogni volta che ci sono scale da fare (a scuola ma anche lungo il tragitto) il trolley deve essere sollevato, sforzando una spalla. Il peso va in ogni caso a gravare sulla schiena e in modo asimmetrico.
Poi pensa ai gradini del marciapiede e al fondo con sampietrini delle città che non è ottimale per lo scorrimento delle rotelle.
Questi sono gli aspetti meccanici che, come abbiamo visto, non sono a favore del trolley, anzi.
Ma c’è anche un importante aspetto psicologico che va tenuto in considerazione.
Le ragioni che portano ad adottare il trolley creano un pensiero ricorrente errato nella testa dei giovani:la convinzione che la schiena vada protetta, che sia troppo delicata, che non possa supportare pesi.
No! Il mal di schiena causato da qualche sforzo si risolve in fretta. Mentre il persistere del mal di schiena generalmente dipende da altre cause.
La schiena va usata, come tutto il corpo, e va allenata per affrontare meglio gli sforzi.
Non dobbiamo educare i nostri ragazzi a proteggere la schiena ma a salvaguardarla.
La prevenzione del mal di schiena è legata allo stile di vita, e quelli che stanno meglio sono quelli che praticano regolarmente attività sportiva evitando la sedentarietà.
Quindi spingiamo i ragazzi a praticare sport per rinforzarsi invece di promuovere l’utilizzo del trolley!
La scelta dello zaino per la scuola secondaria è sempre un dilemma a causa dei diversi modelli in commercio.
Uno degli aspetti da non sottovalutare, a nostro parere, è la struttura ergonomica dello zaino.
Carichi sulla schiena mal sostenuti e materiali di costruzione troppo leggeri possono incidere sulla corretta efficacia dello zaino provocando, nel lungo periodo, dolori vertebrali.
Vediamo insieme alcuni fattori importanti.
1. La dimensione
Nella scelta dello zaino considera in primo luogo che la larghezza dello zaino dovrebbe corrispondere alla larghezza della persona che lo indossa.
Lo zaino dovrebbe essere abbastanza spazioso da contenere libri, quaderni e materiale scolastico, ma non eccessivamente grande da risultare ingombrante.
Per la scuola media è sufficiente un modello con una capacità di circa 25-30 litri.
2. La presenza di spallacci anatomici e schienale imbottito
Gli spallacci anatomici ed imbottiti seguono le forme del corpo del ragazzo, assicurandogli un maggiore comfort e vestibilità, oltre a uno spostamento del peso dell’80% dalle spalle al bacino.
Gli spallacci imbottiti sono fondamentali per proteggere le spalle da pressioni eccessive dovute al peso dello zaino.
Quando si deve scegliere uno zaino per le scuole medie la cosa migliore è orientarsi verso un modello di zaino ergonomico, progettato per aiutare il corpo a sostenere il peso in modo corretto.
Gli zaini scuola ergonomici devono avere, oltre allo schienale imbottito e agli spallacci regolabili, una cinta da allacciare in vita per distribuire meglio il peso e fissare lo zaino alla schiena.
3. La presenza di tasche, scomparti e divisori
La presenza di tasche, scomparti e divisori permette di distribuire il peso in modo uniforme.
Gli oggetti più pesanti, come i libri, vanno posizionati più vicino alla schiena, all’interno dello zaino, mentre quelli più leggeri come l’astuccio, la merenda o il telefonino possono essere sistemati più lontano dal corpo, nelle tasche esterne o laterali.
4. La presenza di elementi riflettenti
Non sottovalutiamo la sicurezza: gli elementi riflettenti dovrebbero essere incorporati nel design dello zaino.
Sapevi che aumentano la visibilità del ragazzo al buio fino a 200 metri?
Ogni zaino Satch si fa notare anche al buio grazie ai suoi riflettori sulla parte frontale, sui lati, sugli spallacci e sulla cintura lombare.
5. Il peso dello zaino
È molto importante non scegliere zaini pesanti, dal momento che già il contenuto va a sovraccaricarne il peso.
Considera che lo zaino, insieme al suo contenuto, non dovrebbe superare il15% del peso corporeo.
Spiega poi al tuo ragazzo o ragazza che è molto importante portare lo zaino su entrambe le spalle, per ripartire il peso interno in modo equilibrato su tutta la colonna vertebrale.
Infine, nella scelta dello zaino è importante coinvolgere i ragazzi: cerca di trovare un compromesso tra design, vestibilità ed ergonomia, tra i loro gusti (sono loro a doverlo indossare ogni giorno) e il tuo concetto di utilità.
Il nostro consiglio: lo zaino Satch
Gli zaini Satch sono ergonomici e sostenibili: perfetti per la scuola e il tempo libero.
La linea di zaini scuola Satch combina principi innovativi di zaini da trekking con tutto ciò che uno zaino da scuola dovrebbe offrire.
Favorisce il corretto sviluppo della schiena e, grazie al suo concetto ergonomico, cresce assieme ai ragazzi.
I modelli disponibili sono tre: Match, Pack e Air con colori e fantasie sempre diversi.
SATCH edizione DENIM e SATCH ARCOBALENO NASCOSTO con riflessi di colore
A) Match: lo zaino espandibile
Tasca principale con 5l di volume espandibile e, grazie alla cintura frontale flessibile c’è posto per il pallone, il casco o la giacca.
È lo zaino più capiente della gamma SATCH.
30 L + 5 L Volume • Peso 1.400 g
B) Pack: zaino classico personalizzabile
Il più amato dai teenagers per unione di design e struttura.
Le pratiche cinture sulla parte frontale offrono ancora più spazio per una capacità di contenimento che non lascia dubbi.
30 L Volume • Peso 1.200 g
C) Air: lo zaino leggero
Facile da preparare e da usare. Più leggero ma con tutte le caratteristiche dello zaino ergonomico.
26 L Volume • Peso 1.000
Conclusioni
La scelta dello zaino diventa quindi un momento dove valutare con attenzione i diversi aspetti, estetici e tecnici, che lo caratterizzano.
Il punto su cui il team di Scriba pone l’attenzione è l’aspetto ergonomico.
Mai più schiene curve è non solo uno slogan ma un obiettivo da raggiungere con la diffusione di questi zaini.
L’invito è quello di passare dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) e provare uno o più modelli di zaino.
Iscriviti alla nostra newsletter, rimani aggiornato sulle ultime novità e ricevi immediatamente uno sconto di 10€ da utilizzare nel nostro negozio a San Bonifacio (Verona)
SCRIBA RISPETTA LA TUA PRIVACY
RIMANI AGGIORNATO E VINCI UNO SCONTO DI 5€
Iscriviti alla nostra newsletter per conoscere in anteprima le ultime novità , prodotti, sconti ed eventi.
Riceverai uno sconto di 5€ da utilizzare nel nostro negozio in via Don Giuseppe Dalla Tomba 3, San Bonifacio (Verona).
SCRIBA RISPETTA LA TUA PRIVACY
RICEVI UN BUONO DA 5€!
Iscriviti con la tua mail e ricevi subito, un buono da 5€ da spendere nel nostro shop online.