Articolo aggiornato il 15 Febbraio 2023

Lunedì 13 settembre apriranno le porte le scuole anche in Veneto e le famiglie in questi giorni stanno affrontando la spesa per libri, zaini e materiale scolastico come penne e quaderni. 

Secondo i dati di Federconsumatori, resi pubblici a fine agosto, per ogni alunno la spesa media sarà di 547,81 euro, ovvero l’1,3% in più rispetto al 2020. 

La “Matita sospesa” è un progetto a favore del diritto allo studio e consiste in un piccolo aiuto chiesto a chiunque voglia donare ai bambini di famiglie in difficoltà economica ciò che ritiene importante per la scuola.

Noi di SCRIBA, in collaborazione con l’onlus FEVOSS San Adriano di Zimella-Veronella (Verona), raccogliamo materiale scolastico a favore dei giovani studenti.

 

La Matita Sospesa

 

La scuola è il futuro di tante e tanti giovani che meritano e devono avere parità d’accesso all’istruzione di qualità, oltre a poter studiare con tranquillità e con tutto il materiale necessario a disposizione.

Puoi donare qualcosa anche tu: penne, matite, pennarelli, righelli, quaderni, colla, quanto pensi sia importante per la scuola.

Dopo la raccolta degli articoli, i volontari di FEVOSS distribuiranno il materiale scolastico alle famiglie più vulnerabili.

Il team di Scriba è sempre attento a dare tutto il supporto possibile per diffondere quel messaggio di solidarietà tanto indispensabile per il supporto della comunità.

Grazie di cuore per il tuo aiuto!

 

La “Matita Sospesa”: il circuito solidale per la raccolta di materiale per la scuola

Ti potrebbe anche interessare