Defibrillatore Samaritan

Articolo aggiornato il 18 Febbraio 2023

La scurezza sui luoghi di lavoro e negli altri ambienti dove circolano persone, è un aspetto da considerare con molta attenzione.

Con l’approvazione del DDL 1441 sui defribrillatori diventa obbligatoria la presenza nei luoghi pubblici del DAE, defibrillatore automatico (o semiautomatico) esterno.

Per luoghi pubblici si intendono pubbliche amministrazioni, scuole, servizi pubblici, società sportive, aeroporti, stazioni ferroviarie, porti, alcuni mezzi di trasporto urbani e mezzi di trasporto extraurbani.

Defribillatore Automatico Esterno (DAE): cos’è e come funziona

Il DAE è uno strumento di soccorso per la cardioprotezione ed è considerato dall’INAIL lo strumento principale di prevenzione delle morti sul lavoro, purtroppo in costante ascesa.

Anche l’Ente Bilaterale delle Scuola ha approvato il Bando per l’erogazione di risorse finanziarie finalizzate all’acquisto di defibrillatori semiautomatici, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori e degli studenti a scuola.

Come funziona il DAE

Il DAE (defibrillatore automatico esterno) esegue autodiagnosi sulle persone prima di eseguire le scariche.

Inoltre può essere monitorato a distanza e non necessita di manutenzione periodica.

Una grade comodità!

Garantito 8 anni dal momento della vendita, ha una batteria in grado di supportare un minimo di 60 scariche.

Guarda la scheda del fornitore e scheda tecnica qui.

 

defribrillatore
Defibrillatore automatico Samaritan®: lo trovi in promozione fino al 31.12.2021 su shop.scribanet.com 

Defibrillatore automatico Samaritan®

Il Samaritan® PAD 350P è il più piccolo e il più leggero defibrillatore automatico in commercio.

Possiamo affermare che è le migliore scelta per quanto riguarda questi apparecchi.

Molto semplice da utilizzare, guida il soccorritore nella corretta esecuzione della Rianimazione Cardio-Polmonare con una guida di comandi vocali e visivi.

Nello Shop di Scriba trovi Samaritan® PAD 350P IN PROMOZIONE
fino al 31.12.2021. Affrettati!

Defibrillatore in azienda: la sicurezza prima di tutto

Il decreto attuativo del 18 marzo 2011 della legge n. 191/2009 consiglia la dotazione di defibrillatori semiautomatici nei luoghi con alta affluenza di persone, tra i quali gli uffici e le strutture industriali.

Vedi anche la circolare del Ministero della Salute del 16 maggio 2014 sui corsi di formazione filalizzati al rilascio dell’attestato di autorizzazione all’impiego del DAE.

Avere un defibrillatore in azienda significa considerare la sicurezza dei propri colleghi, collaboratori e lavoratori.

Migliorare le condizioni di sicurezza sul posto di lavoro con la dotazione del defibrillatore semiautomatico e la formazione del personale con corsi BLSD significa anche avere l’opportunità di ottenere un importante sconto sul premio Inail annuale.

L’inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) prevede una riduzione del premio INAIL per le aziende che adottano il defibrillatore semiautomatico e provvedono alla formazione del personale attraverso corsi BLSD (Basic Life Support – Defibrillator).

Guarda questo link dell’Inail per info sullo sconto.

Consigliato per:

 scuole

✅ aziende, uffici e strutture industriali

 impianti sportivi, palestre, piscine

✅ case di riposo

 servizi pubblici

 stazioni dei treni, porti e aeroporti

 mezzi di trasporto urbani e extraurbani

Chiedi una consulenza gratuita al personale di Scriba per il defribrillatore Samaritan®

Guarda il video qui sotto per saperne di più

 


Se ti interessa il tema della sicurezza sul lavoro leggi:

La gestione della sicurezza in magazzino tra rischi e tutela della salute

La segnaletica in magazzino: gli accorgimenti per rendere sicuro l’ambiente di lavoro

Sullo shop Scribanet.com puoi trovare altri

prodotti per il primo soccorso: scoprili qui

 

 

 

Per maggiori informazioni compila il form qui sotto:

 
Sicurezza sul lavoro e nelle scuole: il nuovo defibrillatore automatico esterno Samaritan®

Ti potrebbe anche interessare