Articolo aggiornato il 18 Febbraio 2023
Hai appena iniziato a dipingere con i colori ad olio o avresti voglia di provare?
Questo articolo è pensato proprio per te: continua a leggere e troverai 8 preziosi consigli per iniziare a dipingere con i colori a olio come un vero artista.
1. Usa colori ad olio di qualità
Partiamo dalle basi: il colore.
Non puoi certo imparare a dipingere ad olio in modo soddisfacente e divertente con dei colori di scarsa qualità.
Puoi partire con pochi tubetti di colore, ma è importante che siano di qualità.
Puoi scegliere tra dei brand conosciuti come Maimeri, Van Gogh, Rembrandt, Sennelier e iniziare con pochi tubetti di colore. Ti consigliamo il Primary set di Maimeri, set da 5 tubetti di colori primari.
2. Usa i pennelli adatti ai colori ad olio
Non tutti i pennelli vanno bene per la pittura a olio.
Sul nostro e-shop puoi trovare i migliori pennelli per dipingere ad olio a prezzi ragionevoli.
Per approfondire puoi leggere Belle Arti: come scegliere i pennelli per olio e acquerello
3. Non mescolare troppi colori tra loro
Anche se per trovare la giusta tonalità dovrai spesso mescolare i colori tra loro questo non vuol dire che si debba utilizzare troppi tubetti diversi.
Anche i colori contenuti nei migliori tubetti, dopo un po’, iniziano a “perdersi”.
Quando si mescolano dei colori tra loro è bene avere in mente chiaramente qual è il risultato che si cerca e dunque quali sono i tubetti di colore da mescolare.
Il rischio è quello di finire col dover buttare tanto colore che non è venuto come si vorrebbe.
Ti appassionano le Belle arti e la pittura ad olio in particolare?
Da Scriba trovi il nuovo stand dedicato alle Belle arti con articoli professionali e di alta qualità.
Iscriviti alla newsletter e approfitta dell’offerta di Scriba: otterrai un buono sconto di 20 Euro da usare online o in negozio!👇
4. Il supporto
Quando si parla di pittura a olio, si pensa subito alla tela, il migliore dei supporti che puoi avere per realizzare i tuoi dipinti. Puoi trovarne di tante dimensioni e con telaio.
Sul nostro e-shop puoi trovare anche dell cartoncino telato, ottimo per fare delle bozze del tuo dipinto.
5. Usa i diluenti giusti
Molti usano l’acqua ragia anche per diluire i colori ad olio, oltre che per la pulizia dei pennelli.
In commercio puoi trovare dei buoni detergenti atossici inodore.
Per diluire i tuoi colori a olio dovresti invece usare gli appositi diluenti, come la trementina o l’olio di lino.

6. Non dipingere con il bianco puro
Ti capiterà di rado che il bianco che cerchi per il tuo dipinto sia uguale al bianco del tubetto di colore.
Questo perché il bianco che troviamo negli oggetti reali, è quasi sempre “meno bianco” di quello dei nostri tubetti di colore bianco, siano il bianco di titanio, il banco di zinco o il bianco di titanzinco.
Sappi che ogni bianco reagirà ed avrà un carattere differente a seconda di quali colori si troverà vicino.
Alcuni bianchi sono più caldi, e hanno bisogno di una puntina di un colore caldo come il rosso o il giallo, mentre altri sono più freddi, e quindi vanno mescolati con una punta di blu, o magari di verde.

7. Fai attenzione allo schizzo
Un errore che fanno molti pittori alle prime armi è quello di partire con un disegno fatto a matita, procedere con i colori a olio e, alla fine, rendersi conto che le tracce del disegno sottostante restano visibili.
Per evitare ciò è molto importante che lo schizzo a matita sia molto leggero: non usare una matita di grafite dura, utilizza dei carboncini.
Un altro modo per ovviare a questo problema prevede di stendere uno strato di colore di sfondo, chiamato comunemente “underpainting” o “sotto pittura” e tracciare di nuovo le linee principali del tuo disegno con il pennello ed un colore neutro.
8. Preparara i colori prima di iniziare
Un consiglio che spesso viene dato a che è alle prime armi è quello di lavorare con una tavolozza di colori limitata, partendo da 4 o 5 colori presi dal tubetto e creando il resto delle tinte mischiando i colori tra loro secondo le necessità.
Cosa ne pensi?
Libera la creatività, mettiti alla prova e ricorda che per imparare a dipingere a olio in modo soddisfacente non bisogna avere fretta, ci vuole tempo, pazienza e magari qualcuno già capace in grado di avviarti!
Vieni a trovarci: allo store di Scriba troverai materiale di ottima qualità e personale preparato a disposizione per consigliarti al meglio.
Ci trovi a San Bonifacio (Verona) lungo la Statale 11 di fronte al Supermercato Eurospin.

Potresti leggere anche:
- Dipingere all’aperto: la passione che accende la creatività
- Dipingere con gli acrilici: 6 consigli per cominciare
- Belle Arti: come scegliere i pennelli per olio e acquerello