Disegnare un angolo con o senza goniometro

Come disegnare un angolo con o senza goniometro

Dopo aver visto come misurare un angolo con il goniometro, vediamo oggi come disegnare un angolo.

Vediamo poi un secondo metodo per disegnare un angolo, senza goniometro ma con compasso e righello.

Disegnare un angolo con il goniometro

Questo primo metodo per disegnare un angolo prevede l’uso del goniometro.

1.Inizia tracciando sul foglio una linea retta (della lunghezza che vuoi)

Questa linea corrisponderà a un lato dell’angolo che andrai a disegnare e farà da riferimento per tracciare il secondo lato.

Per disegnare tale linea puoi usare il bordo piatto del goniometro.

2.Posiziona il puntatore del goniometro in un punto qualsiasi della linea appena tracciata 

Questo punto sarà l’origine o il vertice del tuo angolo.

Traccia il punto in cui si trova l’origine dell’angolo: puoi farlo su tutta la linea, è per comodità che ti consigliamo l’estremità.

Ti interessa saperne di più su materiale scolastico e disegno tecnico? Iscriviti alla Newsletter e porta a casa il Bonus di 20 Euro!

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

3.Individua sulla scala dello strumento il numero di gradi corrispondente all’ampiezza dell’angolo che desideri disegnare

Allinea la linea guida del goniometro con la linea retta tracciata nel punto 1. 

Traccia un punto sulla carta in corrispondenza della misura scelta.

Se stai disegnando un angolo acuto, usa la scala con i numeri più piccoli.

Ricorda, la base è parallela al bordo, ma non si tratta del bordo piatto del goniometro.

È allineata al centro dell’origine e la linea si estende sui entrambi i lati dal punto di partenza della scala graduata.

4.Rimuovi il goniometro

Ora utilizza un righello, una riga o la base del goniometro stesso per tracciare una retta che unisca l’origine dell’angolo con il punto tracciato nel passaggio precedente. 

La seconda linea completa l’angolo ottenuto.

Per verificare di aver disegnato l’angolo in modo corretto, usa il goniometro per misurarlo.

 

Come disegnare un angolo
Visita shop.scribanet.com: alla sezione strumenti da disegno trovi tutto ciò che ti serve per i disegno tecnico: compassi scolastici e professionali, goniometri e curvilinee e molto altro

 

Come disegnare un angolo di 30° usando righello e compasso

Questo secondo metodo prevede invece l’uso di righello e compasso.

Disegna un segmento AB, che sarà il raggio del tuo angolo: il punto A sia il vertice dell’angolo che vuoi tracciare.

Posiziona la punta del compasso esattamente sul punto A, quindi traccia un arco che intersechi il segmento AB in un punto qualunque (denominato X).

Per eseguire i prossimi passaggi, mantieni la medesima apertura del compasso.

Posiziona la punta del compasso sul punto X, quindi traccia un secondo arco che intersechi il primo arco disegnato in un punto denominato Y.

A questo punto, posiziona la punta del compasso sul punto Y e disegna un altro arco che intersechi il secondo arco nel punto Z (che si trova nella parte dell’arco più lontana dal vertice A dell’angolo).

Disegnare un angolo con il compasso e il righello: immagine wikiHow.

Adesso collega i punti A e Z con una linea retta ed estendila oltre il punto Z per formare il lato AC dell’angolo.

Come ti sembra questo secondo metodo per disegnare un angolo?

Se ti interessa l’argomento del disegno tecnico puoi leggere anche:

Materiale scolastico

Materiale scolastico: la lista della scuola

Come organizzarsi per il nuovo anno scolastico dei nostri piccoli studenti? Cosa comprare?

Ecco la lista del materiale didattico per affrontare l’anno scolastico.

Il nostro consiglio è quello di rivolgersi a un rivenditore specializzato, che sappia consigliarti al meglio.

Materiale scolastico: cosa comprare per la scuola

A inizio anno scolastico (o talvolta alla fine del precedente anno), le insegnanti di scuola primaria fanno avere ai giovani studenti la “lista della scuola”, cioè l’elenco del materiale che servirà per ogni materia.

 

materiale scolastico
Elenco del materiale necessario per un alunno di scuola secondaria di classe seconda


Per i genitori è utile ricevere le
indicazioni delle maestre, sono infatti molti i genitori che si chiedono cosa comprare e si trovano spaesati nell’infinità del materiale di cancelleria.

Da quest’anno noi di Scriba riceviamo, anche tramite WhatsApp, le liste dai genitori e prepariamo  il materiale scolastico per ogni studente.

Prepara e invia la tua lista: pensiamo noi a tutto!
045/610 28 54

Come deve essere l’astuccio alle scuole primarie?


Dalla classe seconda le insegnanti consigliano l’acquisto della penna cancellabile perché permette all’alunno di sentirsi sicuro come con la matita e di avere al contempo i colori necessari per sottolineare ed evidenziare quando necessario (con il rosso e il verde).

I colori richiesti sono di solito Blu, Rosso e Verde.

Il consiglio è quello di utilizzare una penna di buona qualità, con la punta morbida e che si cancelli con facilità senza macchiare o bucare il foglio.

Per tutto il mese di settembre abbiamo ampliato l’orario di apertura del negozio, e siamo aperti anche la domenica mattina (9.00-12.30) e durante la settimana con orario continuato (9.00-19.00).

Portaci il tuo elenco del materiale per la scuola, ci trovi a San Bonifacio (Verona) lungo la Strada Statale 11 di fronte al Supermercato Eurospin.

Sapremo orientarti negli acquisti con materiale di qualità al giusto prezzo.

 

Potrebbe interessarti anche:

Come preparare lo zaino scolastico in modo corretto

La “Matita Sospesa”: il circuito solidale per la raccolta di materiale per la scuola

Scriba orari

 

 

 

La “Matita Sospesa”: il circuito solidale per la raccolta di materiale per la scuola

Lunedì 13 settembre apriranno le porte le scuole anche in Veneto e le famiglie in questi giorni stanno affrontando la spesa per libri, zaini e materiale scolastico come penne e quaderni. 

Secondo i dati di Federconsumatori, resi pubblici a fine agosto, per ogni alunno la spesa media sarà di 547,81 euro, ovvero l’1,3% in più rispetto al 2020. 

La “Matita sospesa” è un progetto a favore del diritto allo studio e consiste in un piccolo aiuto chiesto a chiunque voglia donare ai bambini di famiglie in difficoltà economica ciò che ritiene importante per la scuola.

Noi di SCRIBA, in collaborazione con l’onlus FEVOSS San Adriano di Zimella-Veronella (Verona), raccogliamo materiale scolastico a favore dei giovani studenti.

 

La Matita Sospesa

 

La scuola è il futuro di tante e tanti giovani che meritano e devono avere parità d’accesso all’istruzione di qualità, oltre a poter studiare con tranquillità e con tutto il materiale necessario a disposizione.

Puoi donare qualcosa anche tu: penne, matite, pennarelli, righelli, quaderni, colla, quanto pensi sia importante per la scuola.

Dopo la raccolta degli articoli, i volontari di FEVOSS distribuiranno il materiale scolastico alle famiglie più vulnerabili.

Il team di Scriba è sempre attento a dare tutto il supporto possibile per diffondere quel messaggio di solidarietà tanto indispensabile per il supporto della comunità.

Grazie di cuore per il tuo aiuto!

 

zaini Ergobag

Come preparare lo zaino scolastico in modo corretto

Se anche tu hai un bambino nell’età della scuola primaria, sarai sorpresa di quante cose devono portarsi scuola ogni giorno. 

Oltre infatti a libri e quaderni, astucci, merenda e bevanda per la ricreazione, devono fare spazio anche all’occorrente per l’ora di educazione fisica, il portamonete o altro su richiesta degli insegnanti. 

Per questo è importante che ci sia posto a sufficienza per tutto. Ma è altrettanto importante preparare correttamente lo zaino, per dare sollievo alla schiena del tuo bambino. 

Alcune semplici regole da rispettare per preparare lo zaino

Insegna al tuo bambino a rispettare queste semplici regole:

  • lo zaino va portato su entrambe le spalle e deve avere quindi due spallacci, un’ampia cintura lombare imbottita e cintura pettorale cosi che il peso venga distribuito ugualmente sul corpo;
  • gli oggetti pesanti come i libri e la borraccia vanno posizionati vicino alla schiena;
  • per indossare lo zaino posizionalo su una sedia.

Ricorda anche che la suddivisione interna in scompartimenti gioca un ruolo fondamentale nell’efficienza del nostro caro “compagno di scuola”.

Per cui, se tu e il tuo bambino dovete ancora scegliere lo zaino per la scuola considera questi importanti aspetti.

Ti interessa una prova gratuita?

Passa da noi per toccare con mano zaini e astucci Ergobag

 

Scoprili dal tuo rivenditore autorizzato Scriba Srl.
Lo trovi a San Bonifacio (Verona) lungo la Statale11,
di fronte al supermercato Eurospin.

 

Zaino Ergobag: vestibilità e organizzazione ottimali

Negli zaini per la scuola Ergobag pack ed Ergobag cubo la struttura interna è studiata appositamente per dare tanto spazio ben suddiviso.

Poiché gli oggetti pesanti dovrebbero trovarsi il più vicino possibile alla schiena, i libri per la scuola possono essere sistemati direttamente nella tasca apposita che si trova appunto nella parte dello schienale. 

Nello scomparto di fronte alla tasca per i libri c’è inoltre sufficiente spazio per il porta quaderni Ergobag, utile a tenere i quaderni formato A4 in ordine.

Ergobag pack offre anche una cerniera a lampo aggiuntiva e dunque altro spazio per i piccoli oggetti (come le chiavi di casa o della bicicletta, possono essere agganciate all’anello non si corre il pericolo di perderle). Un altro scomparto racchiude tutto quello che serve per la giornata a scuola come l’astuccio e il porta monete. 

La tasca frontale è riservata alla merenda e la borraccia. La coulisse in Ergobag pack si estende e, chiudendola si comprime e il contenuto viene spostato il più vicino possibile alla schiena. 

E la borsa per lo sport?

La sacca per lo sport si può facilmente allacciare allo zaino Ergobag. 

La borsa per lo sport ergobag cubo può essere fissata al modello cubo. 

Inoltre, tutti gli zaini Ergobag sono strutturati rispettando il principio ergonomico secondo il quale gran parte del peso va spostato dalle spalle alla zona stabile del bacino.

Potrebbe interessarti anche:

Zaino Trolley: pregi e difetti. Siamo sicuri che sia la soluzione migliore per i nostri bambini?

 

quaderni RQ

Scopri i quaderni RQ con unica rigatura per tutte le materie

Oggi parliamo dei quaderni RQ, da molti ritenuti come la scelta ottimale per un bambino che inizia il ciclo scolastico primario.

Il progetto sullo studio grafico, con l’ideazione di questi quaderni, è il risultato dell’optometrista Giorgio Bollani.

Conosci le caratteristiche dei quaderni RQ?

Questi quaderni sono stampati con un tipo di rigo rafforzato dal quadretto in modo da utilizzare un’unica rigatura per tutte le materie.

Con questa impostazione della rigatura si rende più facile l’apprendimento del tuo bambino e una più corretta disposizione spaziale della scrittura sul foglio.

Come si presenta il rigo RQ

La rigatura RQ si attua con la sovrapposizione di più tipologie di rigatura già esistenti:

  • rigo da 1cm bordato (tipo C)
  • quadretti da 1cm e 5mm (tipo Q) resi più sottili e meno marcati.

Con questa rigatura è possibile usare il quaderno per tutte le materie con notevole risparmio (un solo quaderno per diverse materie) e agevolare così la vita scolastica a genitori e alunni.

Ti interessa conoscere il quaderno RQ?

Passa dallo store di Scriba a San Bonifacio (VR) e ti spiegheremo questo rivoluzionario metodo grafico che aiuta il tuo bambino.

Siamo aperti tutto Agosto.

Scegli shop.scribanet.com per ordinare gli articoli in Promozione della lista scuola.

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Ecco l’esempio di come si presenta la pagina di un quaderno RQ.

Per il bambino è importante scrivere avendo una suddivisione della pagina che permette di individuare, con chiarezza, le diverse tipologie di segni.

Quaderni RQ
Con i quaderni RQ si usano le righe per la scrittura, le operazioni matematiche e i disegni (foto www.grafichelogos.org)

Lo studio dell’Opt. Giorgio Bollani

Lo studio optometrico del rapporto tra il bianco del foglio e il grigio delle linee assieme allo spessore più marcato della riga rispetto alla quadrettatura, agevola la scrittura e permette una rapida rilettura dello scritto individuando meglio eventuali errori.

Un progetto educativo per un corretto sviluppo della vista e delle regole basilari che aiutano a mantenerla efficiente.

Si consiglia di approfondire sul sito ufficiale dell’Opt. Giorgio Bollani (www.peav.org)

Con il quaderno Rq, pertanto, il tuo bambino può usare un solo quaderno per tre diverse operazioni:

  1. Scrivere
  2. Incolonnare i numeri per le operazioni di matematica
  3. Disegnare

Se ti interessa leggi anche l’articolo: Primo giorno di scuola: approfitta delle offerte di agosto

quaderni per bambini

scuola lista

Primo giorno di scuola: approfitta delle offerte di agosto per comprare tutto quello che serve

L’inizio della scuola si avvicina: hai già pensato a tutto l’occorrente?

Da Scriba abbiamo preparato per te una lista di controllo con gli articoli più importanti e qualche consiglio utile per scegliere al meglio.

Hai fatto un check di quello che ti serve?

Inviaci la Lista di controllo per la scuola e goditi le vacanze: al resto pensiamo noi!

Ecco cosa non deve mancare al tuo bambino il primo giorno di scuola:

  • Zaino per la scuola
  • Astuccio
  • Maxiquaderni
  • Diario
  • Libri scolastici

Hai pensato all’occorrente per l’ora di ginnastica? E per l’ora di educazione artistica?

Per non farti trovare impreparata all’ultimo momento approfitta di organizzare tutto l’occorrente nel mese di agosto.

 

offerte

 

Da Scriba trovi in super offerta, solo per il mese di agosto, tutto l’occorrente per la scuola!

Su shop.scribanet.com c’è tutto quello che ti serve, mentre in negozio di Scriba il personale ti seguirà nell’acquisto consigliandoti i pro migliori.

Da quest’anno puoi anche ordinare via WhatsApp.
Prepara e invia la tua lista: pensiamo noi a tutto!
045/610 28 54

Scuola articoli
Su shop.scribanet.com in Promozione per tutto agosto: Matite Jumbo (valigetta), Maxiquaderno, Pennarelli Greenpoint (conf. da 6 pz.), masecherina per bambino, penna a sfera a scatto Papermate

Zaino

Quest’anno abbiamo parlato spesso di zaini per la scuola: il nostro consiglio è quello di scegliere un modello che combini qualità ed ergonomia.

Lo zaino Ergobag prime combina la sua forma flessibile adattandosi all’altezza del tuo bambino per tutti i 5 anni della scuola primaria.

Se stai pensando di acquistare uno zaino trolley leggi prima: Zaino Trolley: pregi e difetti. Siamo sicuri che sia la soluzione migliore per i nostri bambini?

Sei interessata agli articoli Ergobag?

Visita il rivenditore autorizzato:

Scriba si trova a San Bonifacio (Verona) lungo la Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Astuccio

Sappiamo bene che i bambini amano avere un astuccio coordinato dello zaino per la scuola.

Se parliamo del primo astuccio occorre prestare attenzione alla forma stabile e ai passanti in gomma all’interno, in modo che matite, pastelli, temperamatite, penne, righello siano in ordine.

Su shop.scribanet.com matite e pennarelli in promozione!Scopri

Maxiquaderni

Una novità sono i Maxiquaderno della linea BM. Copertina in cartoncino da 200gr con verniciatura a U.V..

Problemi con la dislessia e disgrafia?

Leggi: Quaderni per dislessici in accordo con le linee guida sulla disgrafia

Promozione

Diario

Il Diario è, per bambini e ragazzi, il quaderno personale dove annotare le date delle prove scolastiche e degli esami ma, soprattutto, pensieri e momenti di vita. Da Scriba trovi un’ampia scelta di diari e, per tutto il mese di agosto, delle super offerte!

Libri scolastici

Abbiamo già parlatp del ritiro e la vendita di libri scolastici. Scriba ritira i libri usati con una raccolta di oltre 2000 volumi per tutte le scuole medie e superiori di Verona e provincia.

Leggi: Da Scriba il ritiro dei libri usati è un successo: scopri come fare

Borraccia

La borraccia, che può essere in acciaio inossidabile o in plastica priva di BPA (bisfenolo, un componente della plastica), è utile per ridurre i consumi delle bottigliette di plastica usa e getta.

Per l’ora di educazione artistica

Ecco cosa serve al tuo bambino per l’ora di educazione artistica:

  • Pennarelli
  • Acquerelli
  • Pastelli
  • Blocco da disegno DIN A3
  • Cartelline per raccogliere i disegni

 

Pennarelli

Colorare e disegnare fa bene ai bambini, che trasferiscono così la fantasia sulla carta da disegno.

Giotto, con i suoi intramontabili pennarelli, propone una confezione in formato maxi.

Gli inchiostri innocui, superlavabili da mani e tessuti in lavatrice a 40°. Cappuccio ventilato e tappo di sicurezza bloccato. Punta antirientro in fibra, super-resistente e di lunga durata.

Disponibili confezioni con monocolore. Nei colori brillanti ed acquistabili singolarmente nei primi dodici colori.

Acquerelli

Uno dei primi approcci alla pittura si affronta con gli acquerelli. Acqua, colori tenui e contatto con i materiali sono per il bambino degli stimoli utili nell’apprendiento della tecnica pittorea.

 

 

Lista scuola
Articoli scuola da inserire nella lista: Diario, zaini e sacca sportiva Ergobag (disponibili solo in negozio), pastiglie colori acquerello, pastelli colorati, borraccia

Per l’ora di ginnastica

Per l’ora di educazione fisica il tuo bambino avrà bisogno della borsa per lo sport o della sacca sportiva.

La linea Ergobag le propone in tanti colori e disegni.

Borsa per lo sport Ergobag

La borsa per lo sport Ergobag ha una capienza di 20 lt., è idrorepellente e resistente allo sporco.

  • Con 2 manici e 1 spallaccio
  • Con scomparto per indumenti umidi o scarpe
  • Elevata visibilità grazie ai colori fluorescenti

Sacca sportiva Ergobag Prime

La sacca sportiva Ergobag Prime è una borsa con uno scomparto ampio che ti permette di contenere magliette, pantaloni, scarpe da ginnastica o accessori per il nuoto.

La sacca sportiva può essere fissata allo zaino Ergobag pack.

Puoi anche inserire una targhetta con il nome del tuo bambino, così, se qualcosa viene perso, ci saranno più possibilità di ritrovarlo!

 

Leggi: Zaini Ergobag: nuova collezione 2021

 

Vuoi provare la linea di zaini ergonomici Ergobag?

Scriba è a San Bonifacio (Verona) sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.