Come organizzarsi per il nuovo anno scolastico dei nostri piccoli studenti? Cosa comprare?
Ecco la lista del materiale didattico per affrontare l’anno scolastico.
Il nostro consiglio è quello di rivolgersi a un rivenditore specializzato, che sappia consigliarti al meglio.
Materiale scolastico: cosa comprare per la scuola
A inizio anno scolastico (o talvolta alla fine del precedente anno), le insegnanti di scuola primaria fanno avere ai giovani studenti la “lista della scuola”, cioè l’elenco del materiale che servirà per ogni materia.
Elenco del materiale necessario per un alunno di scuola secondaria di classe seconda
Per i genitori è utile ricevere le indicazioni delle maestre, sono infatti molti i genitori che si chiedono cosa comprare e si trovano spaesati nell’infinità del materiale di cancelleria.
Da quest’anno noi di Scriba riceviamo, anche tramite WhatsApp, le liste dai genitori e prepariamo il materiale scolastico per ogni studente.
Prepara e invia la tua lista: pensiamo noi a tutto!
045/610 28 54
Come deve essere l’astuccio alle scuole primarie?
Dalla classe seconda le insegnanti consigliano l’acquisto della penna cancellabile perché permette all’alunno di sentirsi sicuro come con la matita e di avere al contempo i colori necessari per sottolineare ed evidenziare quando necessario (con il rosso e il verde).
I colori richiesti sono di solito Blu, Rosso e Verde.
Il consiglio è quello di utilizzare una penna di buona qualità, con la punta morbida e che si cancelli con facilità senza macchiare o bucare il foglio.
Per tutto il mese di settembre abbiamo ampliato l’orario di apertura del negozio, e siamo aperti anche la domenica mattina (9.00-12.30) e durante la settimana con orario continuato (9.00-19.00).
Portaci il tuo elenco del materiale per la scuola, ci trovi a San Bonifacio (Verona) lungo la Strada Statale 11 di fronte al Supermercato Eurospin.
Sapremo orientarti negli acquisti con materiale di qualità al giusto prezzo.
In commercio esistono tanti tipi di astucci: grandi, piccoli, tondi, ovali, compatti o meno. Come scegliere quello giusto?
Non è sempre facile per un genitore districarsi tra i tanti prodotti scolastici, soprattutto se è la prima volta.
Cerchiamo allora di orientarci nel mondo degli astucci per scegliere quello più adatto alle esigenze del tue bambino.
Astucci compatti organizzati con 3 zip
Ai bambini della scuola primaria viene richiesto o consigliato l’astuccio 3 zip completo di tutto il materiale.
Con questo astuccio, oltre avere a disposizione tutto ciò che serve (matite, pennarelli, gomma, righello), il bambino impara a tenere in ordine le sue cose, cominciando proprio dalle matite e colori.
Riposizionando i pastelli e i pennarelli, ognuno nel suo spazio, avrà l’astuccio ordinatissimo.
Per scegliere il modello che più ti piace vieni a trovarci in negozio, siamo aperti tutto agosto!
Vieni a trovarci in negozio e scopri la linea di astucci Ergobag
Astucci rigidi a una zip
Questi astucci sono perfetti per il disegno perché contengono matite colorate Lycra, gomma, matita e righello.
Hanno inoltre una tasca per contenere l’orario scolastico e una per le monetine.
Astucci rigidi a una zip disponibili solo in negozio
Su shop.scribanet.com matite e pennarelli in promozione!
Astucci semi organizzati a bauletto
Recentemente sono stati messi in commercio astucci molto capienti: hanno una parte organizzata ad elastici o gomma colorata per sistemare in modo ordinato le matite colorate e una parte libera dove inserire ciò che serve.
Si possono trovare già completi di tutto il materiale oppure vuoti.
Sono astucci funzionali in quanto riescono a contenere tutto il materiale scolastico, anche quello che il 3 zip non contiene (ad un classico astuccio 3 zip si affianca molto spesso un piccolo astuccio per contenere la colla o altro materiale richiesto dall’insegnante).
Sono astucci che rimangono aperti sul tavolo permettendo così di vedere tutto il materiale all’interno.
Sono ottimi per qualsiasi anno scolastico e sicuramente consigliati per i ragazzini delle scuole secondarie.
Particolarità dell’astuccio rigido Satch sono i cinturini in gomma colorata e lo scomparto divisorio con organizer.
Il PenBox invece offre un ampio scomparto principale e una tasca sul fondo extra.
Trovi questi e tante altre linee colorate nello store di Scriba
Scopri qui tutti gli accessori WOW pensati da Satch per la scuola: ecco il link.
Astucci a bustina
Esistono poi astucci a bustina se sono piatti o bustone se hanno profondità interna.
Più o meno capienti, possono avere uno o due scomparti. Non ci sono spazi organizzati ma sono molto comodi perché veloci da riempire.
Astucci tombolino
Gli astucci tombolino sono gli astucci tondi ai lati e la loro dimensione varia in base al diametro laterale.
Caratterizzati da una sola zip, sono comodissimi da tenere nella borsa o nello zaino perché non occupano spazio.
Vengono usati anche in supporto ad astucci rigidi in cui non è possibile inserire materiale come la colla, forbici o altro.
Scriba si trova a San Bonifacio (Verona) lungo la Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.
Astuccio
Sappiamo bene che i bambini amano avere un astuccio coordinato dello zaino per la scuola.
Se parliamo del primo astuccio occorre prestare attenzione alla forma stabile e ai passanti in gomma all’interno, in modo che matite, pastelli, temperamatite, penne, righello siano in ordine.
Su shop.scribanet.com matite e pennarelli in promozione!
Maxiquaderni
Una novità sono i Maxiquaderno della linea BM. Copertina in cartoncino da 200gr con verniciatura a U.V..
Il Diario è, per bambini e ragazzi, il quaderno personale dove annotare le date delle prove scolastiche e degli esami ma, soprattutto, pensieri e momenti di vita. Da Scriba trovi un’ampia scelta di diari e, per tutto il mese di agosto, delle super offerte!
Libri scolastici
Abbiamo già parlatp del ritiro e la vendita di libri scolastici. Scriba ritira i libri usati con una raccolta di oltre 2000 volumi per tutte le scuole medie e superiori di Verona e provincia.
La borraccia, che può essere in acciaio inossidabile o in plastica priva di BPA (bisfenolo, un componente della plastica), è utile per ridurre i consumi delle bottigliette di plastica usa e getta.
Per l’ora di educazione artistica
Ecco cosa serve al tuo bambino per l’ora di educazione artistica:
Pennarelli
Acquerelli
Pastelli
Blocco da disegno DIN A3
Cartelline per raccogliere i disegni
Pennarelli
Colorare e disegnare fa bene ai bambini, che trasferiscono così la fantasia sulla carta da disegno.
Giotto, con i suoi intramontabili pennarelli, propone una confezione in formato maxi.
Gli inchiostri innocui, superlavabili da mani e tessuti in lavatrice a 40°. Cappuccio ventilato e tappo di sicurezza bloccato. Punta antirientro in fibra, super-resistente e di lunga durata.
Disponibili confezioni con monocolore. Nei colori brillanti ed acquistabili singolarmente nei primi dodici colori.
Acquerelli
Uno dei primi approcci alla pittura si affronta con gli acquerelli. Acqua, colori tenui e contatto con i materiali sono per il bambino degli stimoli utili nell’apprendiento della tecnica pittorea.
Per l’ora di educazione fisica il tuo bambino avrà bisogno della borsa per lo sport o della sacca sportiva.
La linea Ergobag le propone in tanti colori e disegni.
Borsa per lo sport Ergobag
La borsa per lo sport Ergobag ha una capienza di 20 lt., è idrorepellente e resistente allo sporco.
Con 2 manici e 1 spallaccio
Con scomparto per indumenti umidi o scarpe
Elevata visibilità grazie ai colori fluorescenti
Sacca sportiva Ergobag Prime
La sacca sportiva Ergobag Prime è una borsa con uno scomparto ampio che ti permette di contenere magliette, pantaloni, scarpe da ginnastica o accessori per il nuoto.
La sacca sportiva può essere fissata allo zaino Ergobag pack.
Puoi anche inserire una targhetta con il nome del tuo bambino, così, se qualcosa viene perso, ci saranno più possibilità di ritrovarlo!
Per i bambini la pasta del pongo è una delle esperienze che più li divertono.
Giocare con il pongo, una pasta modellabile e colorata, inoltre aiuta il bambino a sviluppare le sue abilità manuali.
Nel contempo i piccoli si possono sbizzarrire con la fantasia e creare delle forme di oggetti, dai personaggi agli animali.
Giocare con il pongo è un’attività utile al perfezionamento di molte attitudini dei bambini.
Approfitta della promozione attiva ancora per 3 giorni!
Su shop.scribanet.com c’è un’ampia scelta di pasta colorata. Cosa aspetti?
Tieni sempre pronta una confezione di pongo di vari colori per stimolare il tuo bambino a passare un pomeriggio in modo creativo.
Il pongo è adatto ai bimbi di età oltre i tre anni e con il calore delle dita si ammorbidisce, facilitando così la lavorazione. Non si attacca alle superfici e non si sbricciola.
Giocare con il pongo migliora lo sviluppo motorio
Toccare con le dita, modellare la forma con piccole spatole in legno, scegliere l’oggetto da costruire sono tutte azioni benefiche per i più piccoli.
Il bambino, nel rotolare e schiacciare con le mani la pasta, rinvigorisce i muscoli delle mani e si prepara alla scrittura.
Infatti l’impugnatura a pinza che il bambino adotta nel lavorare il pongo è utile, successivamente, nell’uso della penna.
Altre abilità che si sviluppano nella manipolazione del pongo sono:
la creatività nell’inventare e trovare soluzioni originali durante la preparazione dell’oggetto
la concentrazione si attiva generando nel bambino un senso più ampio di autocontrollo personale
la coordinazione dei movimenti tra mano e vista è un’altra capacità che si affina con il lavoro manuale.
Idee creative con il pongo: alcuni esempi
Orsetto e coniglietto: forma due palline e modella due ovali per realizzare le orecchie del coniglio, una pallina per il naso e una pallina più grande per la testa.
Forma due cilindri di 5/6 cm. per creare le braccia e le gambe (vedi figura sotto).
Componi i vari pezzi e colora.
Forme geometriche: fissa con il pongo degli stecchini in legno e forma figure tridimensionali o piane.
Dinosauri o animali della foresta: modella dei pezzetti di pongo rettangolari, aggiungi grandi bocche dentate, braccia e gambe.
Tutorial lavoretti con il pongo: orsetto e coniglietto. Fonte Pinterest.com
Qui trovi tutti i colori della pasta pongo utile per fare questi lavoretti.
Per unire i singoli pezzi tra loro ti consiglio di fare un forellino nel pezzo principale e incastrarci la parte sporgente di quello da attaccare: poi, con una spatolina, amalgama i punti di contatto in modo da rendere omogeneo l’innesto.
Per sostenere due pezzi particolarmente pesanti, usa anche dei pezzi di stuzzicadenti per collegare le due parti dell’oggetto.
Approfitta delle vacanze e lascia che il tuo bambino sia libero nel gioco.
Presto vedrai tuo figlio liberare creatività e immaginazione. Forniscigli alcuni materiali aggiuntivi come bastoncini di legno, nastri o delle formine DIDO.
Guarda gli articoli su shop.scribanet.com oppure passa dal negozio Scriba di San Bonifacio (Verona) per ottenere consigli sui vati tipi di materiali.
La consegna dei libri di testo usati è un appuntamento fisso per tutti i genitori.
Come ogni anno il team di Scriba è pronto per darti un supporto e agevolare ogni fase della consegna e ritiro dei libri.
Hai pensato come consegnare i libri usati e prenotare quelli nuovi?
La campagna di ricevimento degli ordini di libri nuovi è già aperta. Consegna la tua lista!
Il 21 giugno 2021 è invece il giorno di inizio per la consegna dei volumi usati.
Nel contempo leggi, qui di seguito, alcune semplici indicazioni:
Fissa l’appuntamento al 045/6102854, anche via WhatsApp, per evitare la fila. Consegna i libri usati e ordina i libri nuovi all’orario concordato
Avrai a tua disposizione circa 15 minuti per la consegna e circa 10 minuti per l’ordine
Consegna libri usati da non più di 3 anni
Questo per assicurarti la vendita in quanto le edizioni sono ancora in uso nelle scuole
Togli la copertina di plastica protettiva e pulisci la copertina del libro
Rimuovi bigliettini o post-it interni
I libri devono essere completi di inserti o eventuali CD o DVD
La consegna dei volumi richiede la firma di un accordo scritto
In questo modo Scriba Srl si impegna a vendere i tuoi libri e si autorizza la controparte a ritirare il corrispettivo in denaro, entro i termini fissati.
Passa dallo store di Scriba per consegnare i libri usati (edizione massimo 3 anni) e ordinare i libri nuovi
L’osservanza di queste indicazioni permette a tutti di essere veloci e chiari nella gestione dei libri usati e nuovi.
Si precisa che la consegna dei libri nuovi ordinati può avvenire direttamente a casa tua.
Questa richiesta deve essere specificata al momento dell’ordine.
Con l’uso della carta e della penna la nostra memoria e la capacità del linguaggio crescono e migliorano.
Il ricordo porta alle scuole primarie, dove le maestre insegnavano agli alunni a scrivere pagine di lettere dell’alfabeto.
Ogni pagina una lettera, maiusola e minuscola.
Un esercizio di memoria motoria che sembrava ripetitivo o ossessivo ma che, col tempo, ha prodotto i suoi effetti.
Della bella scrittura, la calligrafia, anche se si dimentica col passare del tempo, resta il modo di tradurre all’istante il pensiero in un segno grafico.
Si pensa e si scrive, quasi instintivamente. E il merito è proprio di quelle pagine colme di lettere incolonnate di tanti anni fa.
E con l’arrivo della digitalizzazione e della didattica a distanza (DaD) imposta dalla pandemia, ci saranno delle conseguenze sulla capacità di apprendimento?
Le nuove tecnologie portano un cambiamento
L’avvento del digitale nella scuola ha comportato una diminuzione dell’uso della scrittura a mano.
Il computer per i giovani alunni non è solo uno strumento più avanzato per svolgere un compito di più fogli ma è, attualmente, l’unico modo per consegnare all’insegnante il proprio lavoro e riceverne un riscontro.
Non è più un’opzione, è oggi una necessità.
Probabile che in futuro il corso più funzionale per un bambino di prima elementare sia quello di dattilografia, per essere veloce sulla tastiera, invece delle lezioni di “bella calligrafia”.
Da notare la petizione lanciata dallo scrittore e archeologo Carlo Di Girolamo su change.org “Promuoviamo la bellezza della scrittura a mano”.
Non è solo una questione di estetica e nemmeno di ritorno all’uso massiccio della scrittura.
La scrittura a mano aumenta la capacità di utilizzo della memoria e del linguaggio. E questo è provato da diversi studi sull’apprendimento.
Iscriviti alla nostra newsletter, rimani aggiornato sulle ultime novità e ricevi immediatamente uno sconto di 10€ da utilizzare nel nostro negozio a San Bonifacio (Verona)
SCRIBA RISPETTA LA TUA PRIVACY
RIMANI AGGIORNATO E VINCI UNO SCONTO DI 5€
Iscriviti alla nostra newsletter per conoscere in anteprima le ultime novità , prodotti, sconti ed eventi.
Riceverai uno sconto di 5€ da utilizzare nel nostro negozio in via Don Giuseppe Dalla Tomba 3, San Bonifacio (Verona).
SCRIBA RISPETTA LA TUA PRIVACY
RICEVI UN BUONO DA 5€!
Iscriviti con la tua mail e ricevi subito, un buono da 5€ da spendere nel nostro shop online.