Smart working Fellowes

Smart working: l’indagine di Fellowes sottolinea l’importanza dell’ergonomia

Dopo quasi un anno di emergenza, durante il quale i lavoratori sono stati costretti a cambiare le loro modalità di lavoro, lo smart working entra nella routine di molte persone.

Con lo studio “Il nuovo modo di lavorare” commissionato da Fellowes, azienda leader nel settore di prodotti per l’ufficio, si è cercato di comprendere le problematiche che il lavoro da remoto ha creato.

L’indagine condotta su un pubblico di 7000 impiegati in tutta Europa, si pone l’obiettivo di dare alcuni suggerimenti per migliorare il proprio lavoro da remoto.

L’indagine di Fellowes: i numeri

L’indagine condotta da Fellowes evidenzia come il lavoro da casa abbia conseguenze notevoli sia sulla sfera emotiva, sia sulla salute fisica. Questi ultimi effetti derivano da posture sbagliate e situazioni di lavoro domestico non adatte.

Per quanto riguarda l’Italia, tra i dati più preoccupanti emerge che:

• il 45% degli intervistati soffrono di ansia e stress (l’Italia è il secondo paese più stressato d’Europa, dopo la Spagna);

• il 36% si siente isolato e stanco;

• il 51% degli smart workers ha una postazione di lavoro non adatta, fonte di un maggiore affaticamento rispetto alla scrivania in ufficio;

• Il 15% ammette di lavorare sul tavolo da pranzo, l’11% sul tavolo da cucina, il 5% sul divano;

• i problemi fisici più comuni sono il mal di testa (48%), mal di collo (32%) e mal di schiena (30%), dolore alle spalle (28%);

Molti lavoratori, tuttavia, hanno speso in media 816 euro di tasca propria per comprare sedie (31%), supporti e accessori per poter lavorare meglio.

Migliora il modo in cui lavori facendo attenzione all’ergonomia

Abbiamo parlato tante volte di fare attenzione all’ergonomia e di quanto alcuni comportamenti corretti possano migliorar la giornata lavorativa.

Se anche tu lavori da casa o soffri di problematiche alla schiena, agli occhi o di mal di testa scopri la linea che propone Fellowes per facilitare la vita a chi lavora da casa.

Sono tutte soluzioni che ti permettono di migliorare la postura e di creare uno spazio di lavoro sano, produttivo e sicuro.

 

Ergonomia

 Vedi i prodotti sul nostro e-shop:

Supporti Monitor

Vedi i prodotti sull’e-shop:

Per approfondire potresti leggere anche:

Michele Montagna, Chinesiologo e Posturologo, docente di Ergonomia, Prevenzione e Trattamento dei Disturbi Muscolo-Scheletrici spiega:

L’ergonomia domestica e quella lavorativa hanno esigenze distinte e separate. I fattori di rischio da malattie professionali muscolo-scheletriche sono numerosi, in special modo, se non si dispone di strumentazione idonea a salvaguardare i delicati equilibri dell’organismo.
Nel contesto di smart working attuale, gli squilibri che si determinano, anche per la mancanza di dispositivi ergonomici adeguati e di supporto, implicheranno nel breve, medio e lungo termine, modifiche delle forme anatomiche e delle relative funzionalità fisiologiche: i disturbi più comuni che i lavoratori da remoto tenderanno ad accusare, saranno la conseguenza di disfunzioni meccanico-strutturali, che verosimilmente potranno determinare ulteriori problematiche.

 

Leggi i consigli di Michele Montagna per un lavoro sano anche da casa.

Smartworking ergonomia

 

Cartolibreria scuola e articoli per l'ufficio

 

WIFI

Come scegliere il router per la copertura wireless

Come tutti ben sappiamo la necessità di avere un sistema di comunicazione wireless affidabile è, oggi più che mai, indispensabile.

In ufficio, nei negozi o nei magazzini fino alle mura domestiche la connessione alla rete e la copertura WiFi è un’esigenza che richiede adeguati supporti.

Per questo bisogna valutare con attenzione a quali dispositivi affidarsi per ampliare il segnale WiFi (Wireless Fidelity).

Perché scegliere un sistema Wireless?

Il sistema wireless si è consolidato nel tempo per la sua praticità, gestione e manutenzione.

Con il diffondersi dello Smart Working anche in casa la connessione deve essere veloce, sicura e affidabile.

Come trovare il giusto compromesso?

Le attuali sfide digitali con lo IoT (Internet of Things) e il remote working imputano alle reti un significato ben diverso a quello di semplici interconnessioni.

Ecco perché queste nuove reti richiedono un controllo e una protezione maggiori sugli accessi.

Maggiore è la complessità tecnologica (in questo caso con l’aumento di dispositivi da connettere) maggiore è il rischio per l’utente di esporsi a minacce informatiche.

ROUTER
Modem in Promozione su shop.scribanet.com con Spedizione a casa tua con ordini superiori a 30 Euro, esclusa IVA.

Sceglire il dispositivo sicuro WiFi: il primo passo

Proteggere la propria privacy e i propri dati è divenuto un imperativo nell’era della iper-connessione.

I dati di navigazione e molte preferenze personali sono sotto la lente di compagnie che monitorano il web, come Google e Facebook.

Per proteggere maggiormente la tua riservatezza esistono strumenti, quali il modem libero e il modem router, che sono studiati per questo scopo.

Il modem libero: perché sceglierlo

Dal gennaio 2019 gli utenti possono scegliere di dotarsi di un modello di modem compatibile con la propria rete, indipendentemente dal produttore e dalla compagnia telefonica. 

Questo comporta una serie di vantaggi in termini di prestazioni e, soprattutto, di sicurezza.

Hai mai pensato che il modem collegato alla rete, e gestito dalla compagnia telefonica, potrebbe essere monitorato per una raccolta di dati sulla navigazione?

Quindi, la scelta migliore per la sicurezza è quella di gestirlo direttamente.

Gestire un modem e un modem router (utile per ampliare il segnale WiFi e per la connessione alla rete) significa anche impostarlo con degli accorgimenti.

Valuta alcune impostazioni di sicurezza 

Ecco alcune delle opzioni a cui prestare attenzione per personalizzare il tuo modem router.

  • Modifica la password: una delle prime cose da fare, dopo la configurazione del modem, è quella di impostare una password più complessa e sicura (almeno 16 caratteri con lettere maiuscole, minuscole e segni di punteggiatura).
  • Modifica SSID (Service Set Identifier): sul modem router è meglio modificare sempre il nome della rete, senza inserire alcun dato personale,
  • Verifica il livello di crittografia, con lo standard (WPA2), in modo che sia impostato correttamente.
  • Disattiva la funzione WPS (WiFi Protectid Setup è uno standard per l’instaurazione di connessioni sicure su una rete WiFi domestica) se i dispositivi di casa sono già tutti connessi al modem. Parliamo di una vulnerabilità importante specie se le distanze con i vicini sono minime.
  • Cambia il codice SSID (Service Set Identifier) cioè il nome in cui la rete WiFi o WLan si identifica ai suoi utenti. Scegli un modem che permetta di nascondere o disattivare la trasmissione del SSID per ampliare il grado di sicurezza informatica.

Il consiglio è quello di effettuare le dovute impostazioni e se hai qualche dubbio chiedi pure al team di Scriba, a San Bonifacio (Verona).

Spedizioni

Ergonomia in ufficio

Urania e Unica: le sedie per scrivania più vendute

Con l’inizio dell’anno si trova l’occasione per valutare anche il rinnovo dei componenti dell’ufficio: tra questi c’è la sedia per scrivania.

La sedia da scrivania è l’elemento che più risente dell’usura.

Capire quali sono i materiali utilizzati per costruire la sedia per scrivania e quale sarà la tua destinazione d’uso è il primo passo per scegliere il modello adatto alle tue esigenze.

Un aspetto fondamentale: l’ergonomia

Che il tempo trascorso seduto su una sedia da scrivania sia poco o tanto tieni sempre in considerazione l’importanza dell’ergonomia.

Una buona sedia può essere girevole, comoda e di design ma deve aiutarti ad assumere una postura corretta.

Ti interessa mantere il benessere fisico?

Al momento dell’acquisto della sedia da scrivania il pensiero è quello di risparmiare sul prezzo.

Ricorda che il benessere del tuo corpo, quando sei seduto, dipende da tre fattori:

  1. La forma della seduta,
  2. La possibilità della regolazione della sedia,
  3. Lo sforzo da parte tua di mantenere la corretta posizione al tavolo. 

Una sedia operativa per ufficio, con delle caratteristiche ergonomiche di base, deve seguire le seguenti caratteristiche:

  1. Si adatta alla forma del tuo corpo,
  2. Si regola in altezza,
  3. E provvista di meccanismo di reclinazione per alleviare lo stress accumulato nel corso delle ore di seduta.

Leggi anche: La sedia ergonomica per l’ufficio e lo smart working

Cosa considerare sulla scelta della sedia per il tuo ufficio: la qualità

Se intendi rimanere seduto a lungo senza doverti alzare con dolori alla colonna vertebrale, allora il consiglio è quello di guardare alla qualità della progettazione e ai materiali.

I materiali devono essere resistenti, studiati per assorbire la pressione del tuo peso corporeo e rispettare le regole dell’eronomia. 

Due sono i modelli di sedia per scrivania apprezzati dai nostri clienti: il modello Urania e il modello Unica.

 

ufficio
Le sedie per scrivania, modello UraniaUnica, sono le più scelte dai clienti di shop.scribanet.com

Il modello Urania e Unica di SedItaly

La sedia Urania si basa su una seduta composta da una rete che supporta un peso fino a 150 kg per più di 8 ore consecutive, senza punti di attrito (non ci sono cuciture e cuscini di vario spessore) e nessun contatto con parti rigide.

“Sedersi su questa sedia da ufficio è come sentirsi avvolti in un soffice sofà.
Una sensazione di leggerezza mai provata!”

Questo è il commento di Nicola A., un cliente del negozio di Scriba di San Bonifacio (Verona).

“Grazie del vostro consiglio. Ho scelto Urania proprio perché la sua seduta è di una comodità unica. Quando mi alzo dalla scrivania non sento il solito fastidio alla schiena.
E questo significa molto per me.”

Così ci scrive la sua impressione in una email la Sig.ra Lucia Anna M.

 

 

Urania

 

La sedia Unica invece ottiene il riscontro positivo del pubblico per il rapporto qualità/prezzo. La seduta è di poliuretano espanso schiumato con una densità che dura nel tempo.

“Sono parecchi anni che uso la sedia Unica, consigliatami per la sua convenienza (parliamo di un prodotto Made in Italy). La trovo comoda e di buona qualità soprattutto le ruote e la struttura. La consiglio a chiunque trascorre lungo tempo alla scrivania.”

L’impressione di Giuseppe F. ci è stata riferita di persona lo scorso mese.

È una sedia, inoltre, che rispetta i parametri e le certificazioni di legge.

Insomma in queste sedie da scrivania si può stare tranquilli e sedersi senza problemi per un lungo periodo.

Scegli di provare i modelli Urania e Unica direttamente in negozio.

Scriba è a San Bonifacio (Verona) in via Don G. Dalla Tomba, 3.

Smartwatch Lenovo offerta

Smartwatch Lenovo: l’orologio ideale per la tua attività fisica

Lo smartwatch Lenovo E1 è il prodotto ideale per chi vuole scegliere un orologio digitale multifunzione dalle ottime prestazioni ad un buon prezzo.

Progettato per gli appassionati di sport è facile da controllare con la mano mentre si fa esercizio.

Una forma elegante e sportiva è il segno distintivo che Lenovo vuole dare a questo smartwatch: lo trovi a disponibilità limitata sull’ e-shop di Scriba.

Lenovo E1 è costruito con ottimi materiali: la cassa è in fibra di carbonio, leggera ed elegante e il cinturino in gomma è resistente e flessibile.

orologio
Guarda le funzioni del nuovo Smartwatch Lenovo E1 sullo shop online di Scriba

Lenovo E1: l’orologio intelligente con 8 modalità di esercizio

Lenovo E1 è l’orologio intelligente con ampio schermo HD full touch da 1,44″ e una risoluzione di 240×240 che permette una visualizzazione chiara e immediata.

Questo orologio ha 8 modalità di esercizio e puoi scegliere come impostarlo su: camminare, correre, sciare, andare in bicicletta, badminton, pallacanestro, calcio, nuoto.

È dotato di funzionalità quali:

  • il monitoraggio dell’ossigeno nel sangue,
  • il monitoraggio della pressione sanguigna,
  • il monitoraggio della frequenza cardiaca,
  • il monitoraggio della qualità del sonno.

Puoi sempre conoscere dunque la frequenza cardiaca, le calorie e altre condizioni fisiche in modo da poter regolare l’intensità di esercizio in qualsiasi momento.

Inoltre ti ricorda di riposare!

Lo smartwatch Lenovo E1 ha una batteria da 180 mAh e una durata di 25 giorni (in modalità standby).

E per finire, quando il telefono chiama o riceve notifiche di SMS, What’s app e altri messaggi APP, l’orologio vibra e visualizza il numero del chiamante o il contenuto del messaggio per evitare di perdere informazioni importanti.

Cosa aspetti? Lo trovi sullo store di Scriba

Smartwatch Lenovo E1: caratteristiche tecniche

  • Pannello HD da 1,44 pollici (240×240)
  • Full Touch
  • ID metallico con vetro di durezza 2.5D + 7H
  • 8 modalità sportive
  • 3 ATM
  • Wallpaper fai da te con interfaccia utente 3D
  • Algoritmo della frequenza cardiaca Wavelet
  • Sistema di monitoraggio della qualità del sonno multidimensionale
  • Batteria grande da 180 mAh
  • Libretto d’istruzioni in Italiano

 

 

Spedizione casa

 

Natale e auguri

Gli auguri di Buon Natale per guardare avanti con speranza

Il periodo delle feste è iniziato nella speranza che la situazione migliori e che si ricominci l’anno nuovo con più fiducia e vigore di prima.

La coesione del team di Scriba, con in testa il nostro Edoardo Todesco, è il vero collante che ci permette di guardare avanti senza timore e con speranza.

Quest’anno ci ha visti impegnati sulla promozione, anche tramite il Blog di Scriba, di vari articoli che hanno ottenuto il consenso del pubblico, di grandi e piccoli, per la loro particolare qualità e innovazione.

In primis il lancio della nuova linea di Zaini Ergobag e Satch,  che è stato un vero centro.

Genitori e figli sono tutti concordi nel ritenere gli Zaini Ergobag e Satch come la migliore scelta per quanto riguarda l’ergonomia, la linea giovanile della grafica (anche personalizzabile) e la versatilità.

Insomma degli zaini con delle linee colorate e moderne che spaccano!

Gli argomenti più letti sul Blog

Tre sono gli argomenti che riguardano gli articoli più letti in questo primo anno di attività del Blog:

  • Zaini Ergobag e Satch
  • Pulizia e disinfezione
  • Smart Working

Te li proponiamo qui sotto, nel caso te ne fossi perso qualcuno.

Zaini Ergobag e Satch: ti aspettiamo per una prova

I primi veri zaini ergonomici per la scuola piacciono a bambini e ragazzi. Regolabili, personalizzabili e prodotti in modo sostenibile possono essere utilizzati anche nel tempo libero.

La linea Ergobag è studiata per i piccoli delle scuole primarie mentre la linea Satch è pensata per i ragazzi delle scuole medie e superiori.

 

Ergobag zaini ergonomici

 

Zaino per la scuola Ergobag: bello, ergonomico e personalizzabile

 

Accessori Zaino Satch

 

Zaino Satch: un compagno per la scuola e per il tempo libero

Pulizia e disinfezione: la sicurezza con i prodotti di qualità

Il perdurare della pandemia causata dal plurinominato virus Covid-19 impone l’osservanza delle tre regole consigliate dai medici di tutto il mondo:

  1. Distanziamento fisico di almeno 1 metro,
  2. Mascherina protettiva,
  3. Igienizzazione delle mani con gel alcolico.

Scopri alcuni suggerimenti

Prodotti sanificazione

Tutto quello che c’è da sapere sul Coronavirus.

Consigli di igienizzazione

Mascherine

Sanificazione di casa e ufficio in tempi di Covid-19

Smart Working: organizzati al meglio

In questo periodo, in cui il lavoro d’ufficio si è trasferito a casa, abbiamo l’occasione di capire quanto sia importante crearsi un “angolo professionale” in casa.

Se anche la tua giornata lavorativa inizia davanti ad un tavolo con un computer ti invitiamo a leggere i nostri consigli.

Considerando poi che sembra proprio che il ricorso allo smart working continuerà anche nel 2021, ti invitiamo a non sottovalutare il concetto di ergonomia in ufficio.

 

Smartworking ufficio Scriba

Che tipo di smart worker sei?

Scopri come organizzarti al meglio lavorando da casa

Smartworker

Smart Working:

regolamento e allestimento della postazione lavorativa in casa

Ergonomia in ufficio

Ergonomia in ufficio, dal capo ai piedi.

Scopri come evitare il mal di schiena dopo ore di lavoro alla scrivania

Le idee ci sono e i prodotti disponibili sullo shop di Scriba sono l’occasione per proseguire nella tua attività professionale in sicurezza.

Continua a seguirci sul blog: per il 2021 abbiamo in programma tante nuove idee e iniziative.

 

Natale

Imballaggi

Nuovo rotolo per l’imballaggio Flax & Seal di 3M: veloce e pratico

Le spedizioni, via corriere o posta celere, sono oramai entrate nella quotidianità di tutti noi.

Preparare un pacco o scegliere un involucro resistente, però, a volte richiede del tempo.

Scegliere la giusta misura dell’imballo in base alla grandezza dell’articolo da spedire ti porta a farti delle domande:

  1. Dispongo del giusto involucro, cartone o plastificato che sia?
  2. Le misure della scatola sono adatte o, se non ho una scorta in casa, devo uscire a comperarla?
  3. Dispongo dello scotch da pacchi per sigillare la confezione?

Certo, considerando la riserva di materiali per il packaging presenti in ufficio il problema non dovrebbe presentarsi.

Però l’alternativa all’uso di scatole in cartone o buste imbottite per imballare un oggetto, in modo veloce e pratico, esiste.

Scopri il nuovo rotolo per l’imballaggio Flax & Seal

Infatti con il rotolo Scotch™ Flax & Seal di 3M trovi la soluzione perfetta per spedire.

Ti interessa risparmiare tempo, matriale e spazio rispetto alle scatore tradizionali?

Ecco come funziona il rotolo Flax&Seal

Il materiale usato è composto da una struttura di tre strati che ti permette di non usare nastro adesivo, buste o scatole di cartone.

Avvolgi il tuo articolo da spedire nella sezione del rotolo tagliata e, dopo aver premuto i tre lati, non ti resta altro che applicare l’etichetta con l’indirizzo del destinatario.

La parte interna aderisce perfettamente su se stessa lasciando l’oggetto avvolto in uno strato intermedio ammortizzato (quindi non hai bisogno di aggiungere l’imbottitura) mentre la pellicola esterna garantisce resistenza all’acqua e allo strappo.

Cosa ne pensi di questa idea innovativa?

Imballaggi
Con tre semplici operazioni si può imballare l’articolo da spedire. Prova Scotch™ Flax & Seal

 

Solo 3 operazioni per imballare il tuo articolo

L’idea innovativa è proprio nella possibilità di adattare l’involucro all’oggetto, evitando di:

  1. dover imbottire il contenitore,

  2. sigillare con il nastro adesivo,

  3. sprecare tempo.

Srotola, taglia e premi sono le tre semplici operazioni che ti tolgono il pensiero di dover procurare scatole di varie dimensioni e nastro adesivo per pacchi.

La praticità e il risparmio di tempo, pertanto, sono assicurati da questo materiale a tre strati che sta ottenendo notevole interesse sul mercato degli imballaggi.

Il rotolo Scotch™ Flax & Seal di 3M è disponibile nel formato da 38 cm. x 3 mt. e da 6 mt.

Ideale per libri, vestiti, giochi, oggetti di artigianato e altro ancora.

negozio online

Scoprilo anche tu nel negozio di Scriba!

Ti ricordiamo che nel mese di dicembre siamo aperti tutto il giorno

 

Orari e sconto scriba