La consegna dei libri di testo usati è un appuntamento fisso per tutti i genitori.
Come ogni anno il team di Scriba è pronto per darti un supporto e agevolare ogni fase della consegna e ritiro dei libri.
Hai pensato come consegnare i libri usati e prenotare quelli nuovi?
La campagna di ricevimento degli ordini di libri nuovi è già aperta. Consegna la tua lista!
Il 21 giugno 2021 è invece il giorno di inizio per la consegna dei volumi usati.
Nel contempo leggi, qui di seguito, alcune semplici indicazioni:
Fissa l’appuntamento al 045/6102854, anche via WhatsApp, per evitare la fila. Consegna i libri usati e ordina i libri nuovi all’orario concordato
Avrai a tua disposizione circa 15 minuti per la consegna e circa 10 minuti per l’ordine
Consegna libri usati da non più di 3 anni
Questo per assicurarti la vendita in quanto le edizioni sono ancora in uso nelle scuole
Togli la copertina di plastica protettiva e pulisci la copertina del libro
Rimuovi bigliettini o post-it interni
I libri devono essere completi di inserti o eventuali CD o DVD
La consegna dei volumi richiede la firma di un accordo scritto
In questo modo Scriba Srl si impegna a vendere i tuoi libri e si autorizza la controparte a ritirare il corrispettivo in denaro, entro i termini fissati.
Passa dallo store di Scriba per consegnare i libri usati (edizione massimo 3 anni) e ordinare i libri nuovi
L’osservanza di queste indicazioni permette a tutti di essere veloci e chiari nella gestione dei libri usati e nuovi.
Si precisa che la consegna dei libri nuovi ordinati può avvenire direttamente a casa tua.
Questa richiesta deve essere specificata al momento dell’ordine.
Con il passaggio in zona bianca di gran parte delle regioni italiane, ripartono le attività legate al turismo, alla ristorazione e all’accoglienza.
All’inaugurazione della Borsa Internazionale del Turismo a Milano si è posto l’accento sull’importanza dell’enogastronomia per rilanciare il turismo.
Il ministro Massimo Garavaglia ha sottolineato quanto il settore, anche se ha sofferto più di tutti la crisi dovuta al Covid, sia pronto a investire in termini di risorse, economiche e professionali.
Purtroppo, i dati riferiti al 2020 sono pesanti: -59,2% di flussi internazionali, -44,1% di turismo domestico, una contrazione del 76,3% di fatturato per le agenzie di viaggio, del 60,5% per il trasporto aereo e del -42,5% per i servizi di alloggio e ristorazione.
Con le vaccinazioni e le misure di sicurezza che saranno intraprese, a cominciare dal passaporto vaccinale, la prospettiva di rilancio diventa più realistica.
Obiettivo 2025
I dati di Euromonitor suggeriscono che occorreranno almeno 5 anni per il recupero del settore.
In termini di spesa turistica, comunque, l’Italia riuscirà a recuperare i livelli di fatturato pre-pandemia nel 2025, confermandosi al quarto posto in Europa.
Più rapidi saranno Turchia, Grecia, Croazia e Cipro e, un po’ più lente, Spagna e Francia.
Ma i primi segnali di ripresa si vedranno già daquest’anno.
Conosci gli articoli dedicati alla ristorazione presenti su shop.scribanet.com?
Ancora pochi pezzi disponibili!
Ristorazione: il punto della situazione
Nella ristorazione finalmente è caduto il limite sul numero di ospiti seduti allo stesso tavolo all’aperto mentre al chiuso sono 6 (o 2 nuclei famigliari differenti) le persone che possono rimanere accanto.
La speranza è quella di mantenere bassa l’incidenza dei contagi.
Se il trend dovesse continuare il 21 giugno in Italia ci sarà soltanto la Valle d’Aosta in giallo. Tutte le altre Regioni e province autonome saranno bianche.
Un buon auspicio per tutto il comparto del Food&Catering che, nel frattempo, si è ingegnato per rivedere l’organizzazione dei locali e ampliare l’offerta enogastronomica.
Come presentarsi al pubblico: portadepliant e display
Il miglior modo per accogliere i clienti del tuo ristorante, pizzeria, agenzia turistica, hotel o B&B è quello di esporre i menu o i depliant.
Allestire degli angoli pubblicitari d’effetto è la mossa vincente per comunicare l’offerta di prodotti o servizi della tua attività.
Espositori, portadepliant e display da collocare nei vari punti di accesso del locale o della reception sono la soluzione migliore per aiutare i clienti alla scelta.
La linea Durable offre un’ampia gamma di articoli di eccellente qualità, funzionalità e design.
Durable mette a disposizione, inoltre, un software gratuito DURAPRINT® (da scaricare sul sito durable.it) per personalizzare la grafica degli inserti delle targhe fuori porta, cartelle, indici e portanome.
Da Scriba a San Bonifacio trovi tutti gli articoli per la tua comunicazione in Hotel, Ristorante, Ufficio e dove è utile esporre il materiale informativo.
Passa dal negozio oppure guarda shop.scribanet.com per ricevere gli articoli direttamente a casa tua con il servizio di Home Delivery.
In quest’anno di pandemia, il web è stato utilizzato per informarsi, passare il tempo e mantenere la socialità, ma anche per lo smart working e per effettuare acquisti.
Secondo il recente report di una nota società italiana, l’Europa è il continente con la più alta penetrazione di Internet, pari all’89,4%, con un aumento del 4,5% rispetto all’anno precedente.
E le persone che effettuano acquisti su Internet sono 480 milioni nel 2020, contro i 455 milioni del 2019.
Oggi l’e-commerce è diventato strutturale alla strategia di qualunque gruppo produttivo. Gli italiani hanno scoperto la possibilità di acquistare on-line e di certo non la dimenticheranno.
Sempre secondo il report pubblicato in questo mese di maggio, le vendite online al dettaglio sono oggi pari a 376 miliardi di euro del 2020, 67 miliardi di euro in più dell’anno precedente, ben oltre le stime previste.
Lo scorso anno, l’81,5% degli internet users ha cercato un prodotto o un servizio online, il 90,4% ha visitato un e-store e il 76,8% ha acquistato un prodotto online.
Sempre secondo le stime del report, l’e-commerce nel mondo ha prodotto un fatturato di 10.780 miliardi nel 2020, tra B2C e B2B. Il commercio online al dettaglio, che nel 2020 rappresentava il 23% del totale, rappresenta oggi il 39% per una combinazione di diminuzione delle transazioni B2B a causa delle numerose chiusure delle attività e dell’aumento del B2C.
Prima della crisi, le aziende realizzavano oltre il 30% delle vendite online (il 28% in media nei marketplace e il 6% sui propri siti web). Durante il blocco, le vendite online sono aumentate al 65%.
Sono in media il 73% degli utenti che acquistano tramite marketplace, con picchi sopra il 90% in Cine, UK, Spagna, Germania, Polonia e Italia.
E-commerce ed Imballaggi: scopri la linea ColomPac®
Nel comparto degli imballaggi la linea ColomPac® di scatole e buste di cartone autoformanti si differenzia per diversi aspetti.
Una linea di imballi che sta scoprendo un alto seguito anche perché sono scatole certificate per essere usate con il corriere DHL.
La struttura della scatola è regolabile e piegabilea seconda dell’oggetto da inserire.
Con una leggera pressione, pertanto, si può trovare la giusta dimensione con numerosi vantaggi.
Gli imballi ColomPac® sono costituiti da cartone fustellato ad altezza variabile e ciò permette la sicurezza dell’oggetto riposto all’interno.
Il bordo in doppio cartone e gli angoli rinforzati proteggono il contenuto dagli urti rendendo il prodotto adatto a spedizioni di parti elettroniche o ricambi particolarmente delicati.
La chiusura è antitaccheggio, con una striscia adesiva interna.
Per il tuo e-commerce, la tua attività commerciale o ufficio ti suggeriamo la linea di scatole e buste in cartone ColomPac®.
Vantaggi:
facilità nell’assemblaggio delle scatole
uso di pochi formati data l’adattabilità della struttura modulabile
struttura in cartone fustellato per una spedizione sicura anche di articoli delicati
sicurezza (sistema brevettato antitaccheggio).
Vieni a trovarci nello Store di Scriba a San Bonifacio (Verona)
oppure scegli il comodo e conveniente servizio di Spedizione
“Home Delivery” direttamente a casa tua!
La protezione contro il COVID-19 e le sue varianti, che si stanno diffondendo in questi mesi, è assicurata dall’uso delle mascherine FFP2.
L’acronimo FFP (Filtering Face Piece) è associato a un numero in base alla classe di efficienza filtrante delle mascherine.
Sono 3 i modelli di questi dispositivi di protezione in commercio: FFP1, FFP2 e FFP3.
La loro funzione è quella di proteggere chi le indossa contro le particelle fini e le polveri. La normativa che riguarda la certificazione di questi dispositivi è la EN 149: 2001.
Le mascherine certificate CE
Una mascherina FFP2 per essere venduta deve ottenere il Certificato di Conformità da un ente riconosciuto dalla Commissione Europea. Con questo bollino CE il produttore è tenuto a produrre la mascherina con tutti i requisiti a norma di legge.
Per quanto riguarda le mascherine FFP2 con la scritta della classe di filtrazione KN95 bisogna specificare che la norma di produzione riguarda quella cinese (la GB2626-2006).
Pertanto non essendoci una norma armonizzata tra Europa e Cina ecco la differenza tra le due leggi.
Questo, però, non pregiudica la qualità di filtrazione di queste mascherine (di almeno il 95% delle particelle esterne) reperibili sul mercato italiano.
Azione filtrante contro il COVID-19
Le mascherine FFP2 sono un ottimo elemento di protezione contro il Coronavirus, anche in ambienti chiusi.
Usate in molti settori lavorativi per ridurre l’esposizione dell’indossatore a polveri sottili e microparticelle, oggi sono ampiamente consigliate.
Scelte dal personale sanitario e da tutti quei soggetti a rischio (anziani e persone con ridotte difese immunitarie) sono un dispositivo essenziale per chiunque si trovi in ambienti affollati o ad alto rischio di contagio.
Indossare la mascherina dagli elastici evitando di toccare la parte interna
Far aderire i bordi della mascherina al viso stringendo la clip di fissaggio al naso
Evitare di togliere e rimettere la mascherina durante l’utilizzo. A fine utilizzo rimuoverla sempre sollevandola dagli elastici senza toccare la parte esterna.
Essendo un dispositivo monouso evitare di usarlo per più di 8 ore complessive in quanto la capacità filtrante potrebbe ridursi.
Rispetta le regole di utilizzo per la tua sicurezza
I dispositivi filtranti di tipo FFP2 sono quindi un ottimo metodo di protezione dalle particelle in entrata, circa il 95%, e di quelle in uscita con il 99%.
La loro efficacia deve essere accompagnata dal rispetto delle altre regole di igiene e prevenzione:
Distanziamento fisico di almeno 1 metro (meglio di più se possibile in quanto le coccioline di saliva emesse da uno starnuto possono arrivare fino a 8 metri di distanza)
Igienizzazione delle mani e degli oggetti con soluzioni alcoliche (min.70% di alcool).
Trascurare o non rispettare queste semplici azioni può aiutare la diffusione del virus e, in questa situazione contingente, è richiesta la collaborazione e l’impegno di tutti noi.
Scegli la tua mascherina FFP2 tra le offerte di shop.scribanet.com oppure passa dal negozio di San Bonifacio (Verona).
La situazione della pandemia non va migliorando, anzi, in queste ultime settimane le nuove varianti del Covid spaventano i sanitari.
L’igienizzazione e la pulizia rimangono l’arma con cui difenderci, insieme alle mascherine e al distanziamento.
È in questo contesto che nascono i nuovi e rivoluzionari adesivi antimicrobici di Avery, un ulteriore aiuto alle operazioni di sanificazione che ogni giorno adottiamo.
La loro applicazione aiuta infatti a proteggere oggetti e superfici da batteri e virus.
Questi adesivi antimicrobici sono dotati di un rivestimento antibatterico che uccide al 99,9% batteri e microbi, ed è efficace contro la diffusione dei virus (virus considerato come influenza di tipo A).
Gli adesivi sono di tipologie varie e possono essere applicati su differenti superfici, come scrivanie, PC, schermi touch, maniglie delle porte, pulsanti degli ascensori, interruttori vari e tanto altro.
La pellicola fornisce una protezione permanente e continua, efficace fino a 5 anni.
Resiste ad acqua ed olio, anche se pulita con detergenti chimici.
Come funzionano?
Lo speciale rivestimento antibatterico degli adesivi è stato testato secondo gli standard globali ed è efficace al 99,9% contro batteri, virus e muffe, ed è garantito fino a 5 anni.
Il componente attivo agisce eliminando le condizioni di cui batteri e microbi necessitano per sopravvivere, duplicarsi e diffondersi.
Sappiamo che i virus usano i batteri o i microbi come ospite: uccidendo l’ospite lo strato antimicrobico ferma la diffusione del virus.
Gli adesivi antimicrobici Avery sono dunque un ulteriore aiuto a tutte le operazioni quotidiane di sanificazione delle superfici che utilizziamo e tocchiamo più spesso.
Adesivi Antimicrobici: le tipologie
Gli adesivi antimicrobici sono stati creati in 5 diversi tipologie:
10 fogli A4 (1 adesivo per foglio), perfetto per laptop o tablet
10 fogli A4 (2 adesivi per foglio), adatto per porte
10 fogli A4 (4 adesivi per foglio), per maniglie
10 fogli A4 (63 etichette tonde per foglio), ideale per campanelli
10 fogli A4 (68 etichette quadrate per foglio), perfetto per interruttori
Adesivi Antimicrobici Avery: dove utilizzarli?
Gli adesivi Avery sono permanenti o removibili, disponibili in diversi formati, pre-tagliati e pronti all’uso o in fogli A4 comodi da tagliare nelle forme e dimensioni desiderate.
In questo modo gli adesivi antimicrobici possono essere applicati a interruttori, pulsanti, maniglie, display, POS, aiutando a limitare la diffusione di virus e batteri a casa e soprattutto nei luoghi aperti al pubblico.
Ma anche negli Ospedali, laboratori e RSA dove gli adesivi possono essere applicati su tutti gli oggetti e le superfici condivisi dal personale e dai pazienti, oltre che su dispositivi di protezione individuale come le visiere, così da poter essere riutilizzati.
Gli adesivi antimicrobici sono un aiuto valido anche per proteggere il personale e i clienti di ristoranti, supermercati e negozi, utilizzandoli ad esempio su menù, POS, schermi touch-screen delle casse automatiche e dei monitor per effettuare ordini, maniglie dei carrelli.
Utili anche in ufficio per proteggere scrivanie, tavoli da riunione ma anche raccoglitori e attrezzature condivise.
A casa, invece, gli adesivi antimicrobici possono essere applicati negli spazi comuni, come gli interruttori, le cassette della posta e le maniglie, così come sugli oggetti e i documenti che si utilizzano di frequente, come smartphone, carte di credito e bancomat.
Il videogame è un settore in continua crescita e lo si considera oramai nell’eSports (gli sport elettronici).
Anche il Comitato internazionale dei giochi guarda ai videogames per un possibile inserimento come disciplina olimpica.
Con un giro d’affari che ha toccato il miliardo di Euro (anno di riferimento 2019) e coinvolto un’audience di 450 milioni di giocatori nel mondo, gli eSports sono divenuti una realtà sportiva e sociale.
Eppure, come spesso accade, parliamo di un settore che non conosce una regolamentazione né confini entro cui indirizzare l’enorme fase di sviluppo.
Solo in Italia il fenomeno riguarda circa 260 mila appassionati, di cui 90mila interessati anche a eventi dal vivo (dati del 2019 di Aesvi realizzato con Nielsen).
Tra i player italiani più conosciuti c’è Ettore ‘Ettorito97’ Giannuzzi, forse il più vincente di sempre anche a livello economico, ma anche il romano Lorenzo ‘Trastevere73’ Daretti, conosciuto come il Valentino Rossi del titolo MotoGp virtuale.
Come capire il fenomeno Gaming
Per meglio comprendere l’ambiente nel quale ci muoviamo dobbiamo risalire al legame tra i comportamenti umani e la digitalizzazione.
Una rivoluzione 4.0 che favorisce non solo l’utilizzo di strumenti di comunicazione e di relazione nuovi e “smart”, ma crea ambienti di azione virtuali, quasi reali tanto sono dettagliati nella loro simulazione grafica.
Da Super Mario a Solid Snake, da Lara Croft a Kratos di God of War, da Marvel’s Avengers a Call of Duty: Warzone la possibilità di scelta per il pubblico è vasta.
Inoltre con il lancio, da parte di Sony e Microsoft, della PS5 e dell’Xbox Series S ed X, ha preso il via la cosiddetta nona generazione videoludica.
Ecco che il fenomeno Gaming, nato come interfaccia ludico, è divenuto una vera e propria attività complessa, competitiva e di gruppo, con un impatto sociale ed economico.
Ed è proprio la condivisione di dati e di risultati, magari incontri sul web su piattaforme specializzate, che stimola e amplifica l’esperienza personale.
A volte non si tratta solo di incasellare gemme del medesimo colore o incastrare pezzi di Tetris in quanto il Gaming può essere il coinvolgimento del pubblico in qualcosa che stimoli la sua curiosità.
E tu cosa ne pensi del videogioco?
Queste nuove attività ‘ludiche’ e ‘sportive’, competitive per definizione, sono principalmente diffuse tra i millennials (nativi digitali che comprende gli attuali trentenni) e la generazione Z (nati nel terzo millennio).
L’evoluzione di questi strumenti del comunicare ci pone di fronte a orizzonti di cui non possiamo che intravedere i contorni.
E questo panorama multiforme merita un’indagine accurata da parte delle scienze sociali.
Nel contempo il Gaming richiama anche la nostra parte infantile che stimola la competizione sana e amichevole.
E non dimentichiamo come, per esempio, il social gaming sia un valido strumento di marketing per avvicinare il cliente al prodotto e fidelizzarlo nei confronti del marchio in modo coinvolgente, divertente e, soprattutto, attivo.
Se ti interessa avvicinarti a questo mondo il team di Scriba è disponibile per consigliarti i migliori modelli di articoli dedicati al Gaming, anche online.
Ti aspettiamo allo store di Scriba a San Bonifacio (Verona), di fronte all’Eurospin, Strada Statale 11.
Vieni in Scriba
Daremo un simpatico gadget a tutti i nostri visitatori.
* il gadget sarà consegnato presentando il codice in negozio
Ci interessa conoscere la tua opinione, iscriviti alla newsletter e ricevi subito:
Iscriviti alla nostra newsletter, rimani aggiornato sulle ultime novità e ricevi immediatamente uno sconto di 10€ da utilizzare nel nostro negozio a San Bonifacio (Verona)
SCRIBA RISPETTA LA TUA PRIVACY
RIMANI AGGIORNATO E VINCI UNO SCONTO DI 5€
Iscriviti alla nostra newsletter per conoscere in anteprima le ultime novità , prodotti, sconti ed eventi.
Riceverai uno sconto di 5€ da utilizzare nel nostro negozio in via Don Giuseppe Dalla Tomba 3, San Bonifacio (Verona).
SCRIBA RISPETTA LA TUA PRIVACY
RICEVI UN BUONO DA 5€!
Iscriviti con la tua mail e ricevi subito, un buono da 5€ da spendere nel nostro shop online.