PennarelliSharpie

Pennarelli Sharpie Fine Point, amati da grandi e da piccini, in promozione da Scriba

Amati da tutti e super richiesti i pennarelli Sharpie Fine Point sono marcatori indelebili conosciuti e utilizzati da persone di tutte le età. 

I più piccoli danno spazio alla fantasia e li usano per decorare zaini e scarpe.

Gli adulti li usano al lavoro, per essere sicuri che tutto ciò che scrivono (su cartelline di plastica o cartone ad esempio) non sbiadisca col passare del tempo.

Questa linea di marcatori, con quasi 50 anni di storia alle spalle, è ancora oggi una delle linee di macatori più apprezzate da chi ama scrivere e decorare.

Versatile, lo Sharpie Fine si presta a infiniti tipi di utilizzo.

Caratteristiche dei pennarelli

Questi pennarelli indelebili sono resistenti all’acqua e alla luce, hanno colori brillanti che non perdono di intensità col tempo e scrivono su qualunque superficie: cartone, tessuto, plastica e ceramica.

I marcatori Sharpie Fine Point sono disponibili in tantissimi colori, permettendo così di scegliere le tonalità di colore più adatte a creare disegni variopinti.

Se invece quello che cerchi è un pennarello indelebile per la scrittura a punta fine e a punta media, Sharpie ha creato la linea di pennarelli Sharpie Twin Tip: un pennarello con due punte diverse e due tratti diversi. Fantastico!

 

Marcatori Sharpie
Pennarelli Sharpie in Promozione sull’e-shop di Scriba

Scopri

Leggi anche: Disegnare a mano: consigli utili e strumenti necessari

Tutti i marcatori permanenti Sharpie hanno un inchiostro non tossico ad asciugatura rapida  (formula certificata AP) permanente sulla maggior parte delle superfici e che garantisce un’ottima qualità di scrittura.

Chi li ha provati li consiglia:

“Questi pennarelli sono fantastici! Punta per tratti fini e larghi, perfetta per disegnare.

I colori sono brillantissimi e la scelta è davvero ampia!

Li uso su carta, plastica, cartone, per scrivere su CD e DVD. Non rovinano le superfici e il tratto non scolora facilmente.”

Sara

Vieni a trovarci!

Lo store di Scriba si trova a San Bonifacio (Verona) lungo la Strada Statale 11 di fronte al supermercato Eurospin.

Il nostro personale sarà felice di consigliarti al meglio.

Oppure, se preferisci, ordina on-line!

Spedizioni

Scrittura a mano

Carta e penna ci aiutano a leggere meglio il mondo

Con l’uso della carta e della penna la nostra memoria e la capacità del linguaggio crescono e migliorano.

Il ricordo porta alle scuole primarie, dove le maestre insegnavano agli alunni a scrivere pagine di lettere dell’alfabeto.

Ogni pagina una lettera, maiusola e minuscola.

Un esercizio di memoria motoria che sembrava ripetitivo o ossessivo ma che, col tempo, ha prodotto i suoi effetti.

Della bella scrittura, la calligrafia, anche se si dimentica col passare del tempo, resta il modo di tradurre all’istante il pensiero in un segno grafico.

Si pensa e si scrive, quasi instintivamente. E il merito è proprio di quelle pagine colme di lettere incolonnate di tanti anni fa.

E con l’arrivo della digitalizzazione e della didattica a distanza (DaD) imposta dalla pandemia, ci saranno delle conseguenze sulla capacità di apprendimento?

Le nuove tecnologie portano un cambiamento

L’avvento del digitale nella scuola ha comportato una diminuzione dell’uso della scrittura a mano.

Il computer per i giovani alunni non è solo uno strumento più avanzato per svolgere un compito di più fogli ma è, attualmente, l’unico modo per consegnare all’insegnante il proprio lavoro e riceverne un riscontro.

Non è più un’opzione, è oggi una necessità.

Probabile che in futuro il corso più funzionale per un bambino di prima elementare sia quello di dattilografia, per essere veloce sulla tastiera, invece delle lezioni di “bella calligrafia”.

Da notare la petizione lanciata dallo scrittore e archeologo Carlo Di Girolamo su change.org “Promuoviamo la bellezza della scrittura a mano”.

Non è solo una questione di estetica e nemmeno di ritorno all’uso massiccio della scrittura.

La scrittura a mano aumenta la capacità di utilizzo della memoria e del linguaggio. E questo è provato da diversi studi sull’apprendimento.

penne e carta
Per scrivere in modo ottimale servono dei blocchi di carta e penne di qualità. I blocchi Mont Blanc e le penne Pilot a sfera e Pilot V5 sono il meglio per la scrittura

L’apprendimento dei bambini e adulti con la scrittura

Il confronto tra l’apprendimento dei bambini che usano solo il computer e coloro che scrivono a mano gli appunti è al centro di numerose ricerche.

Certa è la dannosità del copia-incolla o del completamento automatico delle parole dopo aver scritto due o più parole di una frase.

Il coordinamento tra l’azione manuale consapevole e quella mentale ha un effetto positivo sull’incremento della memoria.

Insomma: prova a prendere appunti a mano e sul computer.

Nel primo caso avrai fissato meglio in testa quello che hai scritto e pazienza se la calligrafia non è delle migliori.

Prenditi il blocco notes e l’esercizio manterrà attiva mente e mano!

Ti potrebbe interessare anche: Come prendere appunti in modo efficace

 

Spedizione casa

Scegli le penne e la carta per i tuoi appunti su shop.scribanet.com.

Oppure passa dal negozio di Scriba a San Bonifacio (Verona).

 

Archivio fine anno

Scegli l’ufficio Eco con le scatole per archivio in cartone Esselte

In ufficio il rispetto per l’ambiente è diventato un mantra al quale ci si deve rapportare ogni giorno.

E anche nella gestione dell’archivio le soluzioni che guardano all’ambiente non mancano.

Scopri le scatole in cartone per il tuo archivio

La scelta di materiali riciclati ed ecologici necessari per la costruzione delle scatole per l’archivio è finalizzata al risparmio di risorse naturali.

Abbinando la robustezza del cartone rigido (85% riciclato e 100% riciclabile) con la stampa d’inchiostro ad acqua si raggiunge l’obiettivo di limitare al massimo il consumo di cellulosa nella produzione.

Se aggiungiamo anche il fattore del minimo ingombro, dato che le scatole vengono fornite stese e montabili ad incastro, allora il tuo archivio è perfetto.

Guarda la nuova linea di scatole in cartone della Esselte EcoBox.

 

Scatole eco
Scegli il rispetto per l’ambiente con la linea di scatole in cartone Esselte EcoBox, le scatole archivio A4, le scatole container EcoBox e il portariviste Dox&Dox con capacità maggiorata

 

La linea Esselte EcoBox in tuo aiuto nel rispetto dell’ambiente

L’alternativa ai classici raccoglitori ad anelli è proprio nelle scatole in robusto cartone rigido.

La linea Esselte EcoBox, certificata FSC, si propone con diverse misure e forme studiate per l’ufficio:

  • scatole “container” per l’archivio,
  • scatole con coperchio e fori laterali per il trasporto di documenti,
  • scatole portariviste in formato A4,
  • scatole archivio componibili verticalmente grazie all’incastro di apposite alette.

Le esigenze legate al riordino e allo spostamento degli archivi di fine anno sono parte importante nella filosofia ecologica di Esselte.

In questa ottica sono da considerare anche i cestini in cartone per il riciclo che, grazie all’apertura a cassetta, possono essere posti sotto o a lato della scrivania.negozio online

Vantaggi delle scatole in cartone

Scegliere la sostenibilità nella costruzione delle scatole in cartone significa anche:

  1. Risparmio: il costo per scatola di cartone è molto inferiore agli altri sistemi di archiviazione
  2. Limitazione degli spazi in magazzino: le scatole somo fornite stese e compattate
  3. Maneggevolezza e visibilità: le scatole sono ideali per il trasporto, data la leggerezza della struttura, e dotate di ampi spazi per la descrizione del contenuto
  4. Formati diversi: le scatole sono disponibili in varie misure studiate per scaffali e librerie dell’ufficio.

Potrebbe interessarti:  Smart Working e allestimento della postazione lavorativa a casa

 

Natale e auguri

Gli auguri di Buon Natale per guardare avanti con speranza

Il periodo delle feste è iniziato nella speranza che la situazione migliori e che si ricominci l’anno nuovo con più fiducia e vigore di prima.

La coesione del team di Scriba, con in testa il nostro Edoardo Todesco, è il vero collante che ci permette di guardare avanti senza timore e con speranza.

Quest’anno ci ha visti impegnati sulla promozione, anche tramite il Blog di Scriba, di vari articoli che hanno ottenuto il consenso del pubblico, di grandi e piccoli, per la loro particolare qualità e innovazione.

In primis il lancio della nuova linea di Zaini Ergobag e Satch,  che è stato un vero centro.

Genitori e figli sono tutti concordi nel ritenere gli Zaini Ergobag e Satch come la migliore scelta per quanto riguarda l’ergonomia, la linea giovanile della grafica (anche personalizzabile) e la versatilità.

Insomma degli zaini con delle linee colorate e moderne che spaccano!

Gli argomenti più letti sul Blog

Tre sono gli argomenti che riguardano gli articoli più letti in questo primo anno di attività del Blog:

  • Zaini Ergobag e Satch
  • Pulizia e disinfezione
  • Smart Working

Te li proponiamo qui sotto, nel caso te ne fossi perso qualcuno.

Zaini Ergobag e Satch: ti aspettiamo per una prova

I primi veri zaini ergonomici per la scuola piacciono a bambini e ragazzi. Regolabili, personalizzabili e prodotti in modo sostenibile possono essere utilizzati anche nel tempo libero.

La linea Ergobag è studiata per i piccoli delle scuole primarie mentre la linea Satch è pensata per i ragazzi delle scuole medie e superiori.

 

Ergobag zaini ergonomici

 

Zaino per la scuola Ergobag: bello, ergonomico e personalizzabile

 

Accessori Zaino Satch

 

Zaino Satch: un compagno per la scuola e per il tempo libero

Pulizia e disinfezione: la sicurezza con i prodotti di qualità

Il perdurare della pandemia causata dal plurinominato virus Covid-19 impone l’osservanza delle tre regole consigliate dai medici di tutto il mondo:

  1. Distanziamento fisico di almeno 1 metro,
  2. Mascherina protettiva,
  3. Igienizzazione delle mani con gel alcolico.

Scopri alcuni suggerimenti

Prodotti sanificazione

Tutto quello che c’è da sapere sul Coronavirus.

Consigli di igienizzazione

Mascherine

Sanificazione di casa e ufficio in tempi di Covid-19

Smart Working: organizzati al meglio

In questo periodo, in cui il lavoro d’ufficio si è trasferito a casa, abbiamo l’occasione di capire quanto sia importante crearsi un “angolo professionale” in casa.

Se anche la tua giornata lavorativa inizia davanti ad un tavolo con un computer ti invitiamo a leggere i nostri consigli.

Considerando poi che sembra proprio che il ricorso allo smart working continuerà anche nel 2021, ti invitiamo a non sottovalutare il concetto di ergonomia in ufficio.

 

Smartworking ufficio Scriba

Che tipo di smart worker sei?

Scopri come organizzarti al meglio lavorando da casa

Smartworker

Smart Working:

regolamento e allestimento della postazione lavorativa in casa

Ergonomia in ufficio

Ergonomia in ufficio, dal capo ai piedi.

Scopri come evitare il mal di schiena dopo ore di lavoro alla scrivania

Le idee ci sono e i prodotti disponibili sullo shop di Scriba sono l’occasione per proseguire nella tua attività professionale in sicurezza.

Continua a seguirci sul blog: per il 2021 abbiamo in programma tante nuove idee e iniziative.

 

Natale

Decorazioni Natale

Addobbi natalizi fai dai te: idee creative che porteranno nella tua casa l’atmosfera del Natale

Il Natale è ormai vicino e decorare casa, soprattutto se in famiglia ci sono dei bambini, è un momento divertente da passare tutti insieme.

La tradizione vuole che ogni abitazione sia addobbata con albero e presepe e le idee sono davvero molte: candele, alberelli da posizionare sulle mensole, centrotavola, lanterne, luci e palline.

Se la fantasia non ti manca puoi pensare di fare tutto da te: con qualche accorgimento e il giusto materiale porterai in casa l’atmosfera natalizia che accompagnerà la tua famiglia per tutte le feste.

Albero di Natale: palline fai da te

Puoi addobbare l’albero di Natale con cuori e palline rivestite di stoffa, panno, corda o yuta.

Scegli lo stile che preferisci e mettiti all’opera.

Puoi trovare molte ispirazioni e idee da copiare su Pinterest, il social della creatività.

Guarda qui sotto qualche esempio.

 

palline fai da te
Palline con yuta, spago, lana e pannolenci. Pinterest.it

Cosa ti serve?

Scegli le palline tra quelle di polistirolo o quelle di plastica trasparente.

Le prime si prestano in particolare alla tecnica del patchwork e dunque all’utilizzo del taglierino e di tanti pezzetti di stoffa da fissare con piccoli spilli dalla punta colorata o dorata.

Con le palline di plastica poi spaziare tra stili diversi: da quelle ricoperte del materiale che preferisci fino al decoupage, che utilizza tovaglioli di carta stampati con motivi natalizi da incollare all’interno.

E poi, in base al tuo progetto, ti serviranno perline, nastri, juta, pannolenci.

Indispensabile per ogni progetto fai-da-te è la pistola a caldo con cartucce trasparenti o colorate: semplicissima da usare permette di ottenere ottimi risultati senza usare ago e filo.

La pistola a caldo consente di incollare oggetti di ogni tipo di materiale: cartone, stoffa, ceramica, legno, ferro, plastica, vetro, gomma. In commercio ne trovi di dimensioni e potenza diversa.

E trovi anche stick di colla colorata, in modo da rendere meno evidente il punto di attacco.

E il glitter che tanto piace alle bambine?

Queste finissime polveri brillanti sono ideali per personalizzare qualsiasi oggetto: biglietti augurali, collage, polistirolo e addobbi natalizi.

 

Decorazioni fai da te
Tutto quello che ti serve lo trovi su www.shop-scribanet.com

Guarda sul nostro e-shop:

Alberelli per le mensole

Gli alberelli sono molto decorativi: li puoi appendere all’albero, alla porta di casa o posizionare sulle mensole. Guarda qui qualche esempio.

alberelli natale panno
Alberelli di Natale in stoffa e panno. Pinterest.it

Anche qui scegli il materiale che preferisci tra il caldo pannolenci e gli scacchi country, abbinaci fiocchi, bottoni, campanelli in stile e il gioco è fatto.

Un’alternativa sono gli alberelli composti su coni di polistirolo.

Un’idea è quella di decorarli con i coloratissimi pompons, perfetti per il polistirolo, ma anche per costruire morbidi pupazzetti o grandi sfere natalizie.

Decorazioni Natale
Alberelli e sfera natalizia in pannolenci e pompons.Pinterest.it

Scegli lo stile che preferisci, sfoglia le proposte per il fai-da-te che trovi sull’e-shop di Scriba e mettiti all’opera!

Oppure visita lo store di Scriba: ci trovi a San Bonifacio (Verona) sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Ti aspettiamo!

Cartolibreria scuola e articoli per l'ufficio

smartworking

Smart Working: regolamento e allestimento della postazione lavorativa in casa

L’emergenza sanitaria da Coronavirus e le conseguenti restrizioni sulla circolazione delle persone hanno accelerato il diffondersi dello smart working, per dipendenti pubblici e privati.

Le aziende, per evitare l’interruzione del lavoro, hanno approfittato della semplificazione normativa introdotta dal Governo sul lavoro agile e permesso a molti lavoratori di svolgere il loro lavoro dall’abitazione.

Lavorare da casa non è affatto semplice, soprattutto con i bambini che giocano, urlano o guardano la tv. 

L’ideale sarebbe ritagliarsi lo spazio in una stanza dove riuscire a concentrarsi con un tavolo dove allestire la postazione di lavoro.

Oggi vediamo insieme:

  1. Cos’è e com’è regolamentato lo smart working 
  2. Smart working semplificato per l’emergenza Coronavirus
  3. Come allestire la postazione di lavoro a casa

Cos’è e com’è regolamentato lo smart working

Lo smart working, o lavoro agile, è una forma di organizzazione del lavoro in grado di portare notevoli vantaggi alle imprese, che lo adottano già da tempo in termini di produttività, competitività, raggiungimento degli obiettivi, welfare e qualità della vita del lavoratore.

Lo smart working è una modalità alternativa di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato, stabilita mediante accordo scritto tra le parti, senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro.

La prestazione può quindi essere eseguita in parte all’interno dei locali aziendali e in parte all’esterno, senza una postazione fissa ed entro i soli limiti di durata massima dell’orario di lavoro.

La modalità di lavoro agile ha infatti la finalità di concedere ai lavoratori flessibilità e autonomia:

  • nella scelta degli spazi;
  • nella scelta degli orari di lavoro;
  • nella scelta degli strumenti da utilizzare per lo svolgimento delle attività.

La legge sullo smart working

Il lavoro agile è disciplinato dalla legge del 22 maggio 2017, n. 81, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 135 del 13 giugno 2017, ed entrata in vigore il 14 giugno 2017. 

La legge n. 81/2017 rimette all’accordo individuale tra le parti la determinazione delle condizioni specifiche di lavoro nell’ambito dell’attività prestata in smart working.

La legge riconosce, inoltre, in favore del dipendente che lavora in modalità agile alcune tutele specifiche. 

Innanzitutto, al fine di evitare discriminazioni, la legge chiarisce che il lavoratore che svolge la prestazione in smart working ha diritto ad un trattamento economico e normativo non inferiore a quello complessivamente applicato nei confronti dei lavoratori che svolgono le medesime mansioni in azienda.

Lavoro agile semplificato per l’emergenza Coronavirus

I vari DPCM che hanno introdotto regole speciali per gestire l’emergenza Coronavirus (la prima misura sul lavoro adottata a livello nazionale è stata introdotta dal DPCM del 4 marzo 2020, l’ultima nel DPCM del 7 settembre 2020) hanno esteso lo smart working “emergenziale” su tutto il territorio, consentendo all’azienda, in via straordinaria, l’attivazione del lavoro agile in forma semplificata in assenza dell’accordo individuale con il dipendente.

La nuova procedura semplificata di ricorso allo smart working consente di attivare questa modalità di lavoro beneficiando di due importanti semplificazioni procedurali:

  1. Non è necessario l’accordo con il lavoratore;
  2. L’informativa sui rischi generali per la salute e sicurezza sul lavoro si può inviare con modalità telematica (es. via email), anche avvalendosi dei moduli presenti sul sito INAIL.

Per dare applicazione concreta a queste novità, ciascun datore di lavoro può procedere dunque senza particolari formalità. 

Una volta presa la decisione di ricorrere al lavoro agile, lo stesso, comunica direttamente al singolo dipendente (o a gruppi più estesi, se il provvedimento si applica collettivamente) la decisione di richiedere lo svolgimento della prestazione in modalità di smart working.

Come allestire la postazione di lavoro a casa

In base alle necessità lavorative e allo spazio a disposizione in casa possiamo distinguere lo smart working in alcune tipologie diverse.

In Che tipo di smart worker sei puoi trovare alcune proposte interessanti su come organizzarti al meglio lavorando da casa.

In ogni caso ti proponiamo oggi una serie di articoli e strumenti indispensabili se ancora devi allestire la tua postazione di lavoro in casa.

Fai un check e controlla se hai pensato a tutto il necessario.

Lampada da tavolo

Lampada da tavolo con calotta disegnata per illuminare in modo ottimale il piano lavoro.

Una luce concentrata sulla tastiera o sulla zona del tavolo aiuta a non distrarsi con lo sguardo.
Il braccio flessibile consente di orientare la luce (a LED) in qualunque posizione della scrivania.

lampada da tavolo

 

Vedi sul nostro shop online altre lampade da tavolo:

negozio online

 

Cassettiera da scrivania Smile

Le Cassettiere modulari in materiale infrangibile per documenti (disponibili fino al formato 24x32cm) sono spazi dedicati che aiutano a differenziare le diverse pratiche.

I cassetti sono dotati di portaetichetta, hanno una forma ergonomica e un’apertura agevole con scorrimento facilitato.

Più cassettiere possono essere accostate o sovrapposte creando moduli stabili e sicuri.

Dimensioni: 29x38cm H 25,5cm.

 

Cassettiera ufficio

 

Vaschette porta documenti o per corrispondenza Arda

Le Vaschette Transparent Colors sono molto resistenti e stabili.

Per fogli e documenti (formato A4 e 24x32cm) sono adatte per un accesso veloce. Sono sovrapponibili ad incastro dritto o a scalare.

Dimensioni: 26x34x6cm.

 

vaschetta porta documenti

Guarda sul nostro e-shop la nuova linea colorata CEP di cassettiere e porta documenti:negozio online

Le insidie dello smartworking

Anche a casa come in ufficio è importante fare attenzione alla postura che si assume alla scrivania. Posture scorrette possono provocare dolori alla schiena, alla cervicale o sforzare troppo la vista.

Una postazione ergonomica contribuisce dunque all’aumento del benessere e della produttività.

Supporto lombare Fellowes

Il Supporto lombare con tre sezioni di cuscini ergonomici in schiuma, che sostengono la schiena in modo naturale, sono la scelta ideale per chi resta seduto per ore.

Si adatta alla maggior parte delle sedie. Alta stabilità conferita dal fissaggio a tre fibbie, sfoderabile e lavabile.
Dotato di protezione antimicrobica Microban che evita la proliferazione di batteri dannosi.
Formato: 5x35x38cm.

 

Supporto Lombare

 

Alzata per monitor

Ricordiamoci di posizionare il monitor ad una altezza che non costringa di abbassare la testa per guardare il video.

Il Supporto monitor Standard, per monitor fino a 36kg, è regolabile in altezza da 50mm a 100mm. Piedini antiscivolo adatti ad ogni superficie.

Dimensioni: 33,5x33x5-10cm

Supporto monitor

Mousepad con poggiapolsi

Per un corretto utilizzo dei componenti del computer servono anche dei poggiapolsi in gel.

Sono un utile supporto e si evitano dolori e infiammazioni al tendine del polso.

Integrati nel tappetino per mouse, i cuscinetti in gel si modellano sulla naturale curvatura di polso e mano con un effetto ottimale per periodi prolungati.

Chi li usa non riesce più a farne a meno.

Provare per credere!

scrivania

Supporto poggiapolsi per tastiera

Il poggiapolsi ergonomico per tastiera è un articolo indispensabile per portare i polsi al livello della tastiera.

Consente di rimanere appoggiati per ore senza sentire tensioni ai polsi.

Rientra negli elementi per una corretta ergonomia da tenere alla scrivania.

Poggiapolsi

Se vuoi approfondire l’argomento ergonomia in ufficio leggi: Ergonomia in ufficio da capo a piedi

Zaino porta pc

Lo Zaino porta pc richiede uno scomparto adeguato e, soprattutto, imbottito per evitare danneggiamenti. Questo zaino di Leitz si presenta con un design elegante. Bretelle regolabili con fascia sul petto e fascia di fissaggio al trolley.

Ben 17 tasche, tra cui una tasca laterale per ombrelli o bottigliette.

Pratico astuccio in rete per contenere adattatore e cavi. Comoda tasca in rete trasparente per cavi e accessori di piccole dimensioni.

Infine una tasca anteriore per smartphone, ideale per collegare facilmente gli auricolari.

Dimensioni 31x46x20cm. Peso 1.2Kg.

 

 

Zaino porta pc

Il lavoro da casa è divenuto un’esigenza alla quale molti dipendenti e professionisti si sono dovuti adeguare.

Trovare il giusto compromesso tra spazi, accessori per la scrivania e organizzazione del tempo è il sistema ideale per proseguire nelle proprie attività.

Guarda quello che ti serve sullo shop online di Scriba, oppure passa dal negozio di Scriba a San Bonifacio (Verona) in Via Don G. Dalla Tomba n.3, sulla Strata Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Cartolibreria scuola e articoli per l'ufficio

 

Foto copertina: unsplash.com