Articolo aggiornato il 15 Febbraio 2023
La rilegatrice è uno strumento indispensabile in ogni ufficio.
È utile per tenere in ordine i propri documenti, per rilegare una serie di fogli come o un libro o un’offerta commerciale.
Vediamo insieme cosa devi valutare se stai pensando di comprarne una.
Cosa valutare prima dell’acquisto di una rilegatrice
Prima di acquistare una rilegatrice devi valutare la capacità di perforazione e la capacità di rilegatura della macchina.
1. Capacità di perforazione
Il numero di fogli che è in grado di perforare contemporaneamente è la prima cosa da valutare quando si intende acquistare una rilegatrice.
Qual è l’utilizzo che intendi farne? Se devi rilegare un romanzo è consigliato scegliere una rilegatrice con una capacità di perforazione piuttosto alta.
Diverso è se utilizzi la perforatrice in ufficio per rilegare i documenti o offerte commerciali.
2. Capacità di rilegatura
La capacità di rilegatura è il numero dei fogli che una rilegatrice è in grado di mettere insieme.
Al BEST PRICE su shop.scribanet.com trovi:

Rilegatrici con spirali plastiche o metalliche
E bene conoscere il tipo di rilegatura che la macchina offre. In commercio trovi di due tipi di rilegatrice:
1. Rilegatura a dorsi plastici
Le macchine che offrono questo genere di rilegatura sono le più diffuse ed economiche.
Non solo sono semplici da utilizzare, ma consentono di dare personalizzare il documento visto che gli anelli plastici che terranno insieme i fogli sono disponibili in moltissimi colori.
Un vantaggio di questa tipologia di rilegatura è il fatto che gli anelli possono essere aperti in modo da poter inserire altri fogli.
Il peso di queste rilegatrici va dai 4 ai 9 kg, sono in grado di confezionare documenti in A4 e A3, possono assemblare fino a 500 fogli e hanno una capacità di perforazione che va dai 12 ai 20 fogli con 2 copertine.
2. Rilegatura a dorsi metallici
Con la rilegatura a dorsi metallici invece, una volta rilegato il documento, non potrai più aprirlo.
Il peso di queste macchine oscilla fra i 4 e i 13 kg, sono in grado di rilegare documenti in formato A4 e A3 fino ad un massimo di 125 fogli e possono perforare al contempo 15 fogli e 2 copertine.
A completare l’occorrente per la rilegatura ti serviranno poi: le spirali in plastica, le copertine trasparenti inserite sul fronte e in cartoncino goffrato effetto “Leather grain” per fronte e retro.

Rilegatrice combinata Titanium: la soluzione adatta al tuo ufficio
La scelta di una rilegatrice combinata Titanium è la giusta risposta per rendere completa la dotazione di macchine del tuo ufficio.
Dopo stampanti, distruggi documenti e computer la rilegatrice assolve in pieno il bisogno di preparare le presentazioni di progetti, assemblare offerte commerciali e rilegare bilanci aziendali.
Valuta anche tu le particolarità di questa macchina oppure passa dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) per ricevere il supporto gratuito del personale specializzato.
Potrebbe interessarti anche:
- Conservazione dei documenti: tempi e articoli per l’ufficio
- Archivio saturo? Con il distruggi documenti risolvi il tuo problema in sicurezza
- Archivio di fine anno: organizza al meglio la conservazione dei tuoi documenti
Approfitta della nostra promozione!
Iscriviti alla newsletter e ricevi un buono di 20 Euro
da utilizzare su shop.scribanet.com oppure in negozio👇