Articolo aggiornato il 18 Febbraio 2023
In ogni ufficio e casa la quantità di documenti archiviati è sempre un problema.
Lo spazio destinato a conservare vecchi faldoni con fatture, estratti conto o cartelle mediche con dati sensibili non basta mai e la voglia di disfarsi di tutti questi documenti diventa una necessità.
Come liberarsi dei vecchi documenti?
La domanda arriva puntuale alla fine di ogni anno quando scadono i termini di legge per la conservazione dei documenti.
Gli aspetti da considerare quando si decide di distruggere i documenti sono:
- Sicurezza nella distruzione dei documenti
- Grado di triturazione di documenti composti da materiali diversi
- Rispetto per l’ambiente.

Prendi al volo il Bonus da 20 Euro da usare allo store di Scriba o su shop.scribanet.com
Distruggi documenti: scegli la sicurezza
Con l’uso di una macchina distruggi documenti si sceglie il modo più efficace per disfarsi di documenti sensibili per aziende e individui.
In tal senso anche la legge è intervenuta a regolare la distruzione di questi documenti.
Con il Decreto Lgs 196/2003 enuncia che “è obbligatorio distruggere i documenti cartacei contenenti dati sensibili per prevenire il furto di informazioni personali e riservate”.
Il furto delle informazioni e il furto di identità, infatti, sono tra le frodi più diffuse in Europa.
Per evitare di essere vittima di queste truffe è bene eliminare nel modo più sicuro possibile tutte le informazioni personali e professionali una volta che queste non dovessero essere più utili.
Disponibili anche i sacchi, fogli lubrificati e olio lubrificante per distruggi documenti.

Quale macchina scegliere tra i vari modelli
Diversi sono i modelli distruggi documenti disponibili in commercio.
La scelta dipende da 3 fattori che ti invitiamo di considerare:
- quantità di documenti da distruggere e frequenza di utilizzo (piccoli o grandi volumi di carta e utilizzo più o meno intensivo),
- tipo di taglio con cui viene tritata la carta (la sicurezza dipende dal tipo di triturazione: strisce, frammenti o micro-frammenti),
- dimensioni della macchina (dove viene riposta se in un locale adibito, in ufficio o sotto la scrivania).
In base a questi fattori la scelta del distruggi documenti diviene mirata.
Un consiglio: sceglire una macchina di qualità e dalle prestazioni superiori in base alle effettive necessità.
In questo modo si evita di rimanere sottodimensionati nel caso le quantità di carta da smaltire aumentino con il tempo.