Cosa comprare per la prima elementare?
La prima elementare è una fase di passaggio molto importante per i bambini: iniziano una nuova avventura tra i banchi di scuola e dobbiamo farli arrivare preparati.
Pensando ai dubbi che possono insorgere nella scelta tra vari brand presenti sul mercato, abbiamo preparato una piccola lista scuola con gli articoli indispensabili.
Se per alcuni accessori vi consigliamo di aspettare i primi giorni di scuola, per gli articoli fondamentali potete sicuramente anticipare.
Lista per la scuola: i nostri consigli
Ecco cosa non deve mancare al tuo bambino il primo giorno di scuola:
- Zaino per la scuola
- Astuccio
- Maxiquaderni
- Diario
- Borraccia
- Grembiule
Ma vediamoli insieme.
Da Scriba puoi trovare tutto quello che ti serve: in negozio il personale ti seguirà nell’acquisto consigliandoti i prodotti migliori.
Leggi la recensione di Enrico sulla pagina di Google:
“TROVI TUTTO….. magazzino di cartolibreria, cartoleria, libri, cancelleria… quello che cerchi qui lo TROVI”.
Zaino
Lo zaino è il compagno di scuola preferito dai bambini perché serve a portare con sé tutto il necessario per affrontare la giornata scolastica.
Soprattutto per i bambini che frequentano la scuola elementare, lo zaino deve essere capiente e comodo per garantire sicurezza, una postura corretta e leggerezza.
Il consiglio è quello di scegliere un modello che combini ergonomia, robustezza e fantasie che piacciono tanto ai bambini.
La robustezza del tessuto, grazie alla speciale tecnica di tessitura Ergobag, e l’innovativo sistema di regolazione dello schienale in base alla lunghezza della schiena del tuo bambino sono gli elementi che riteniamo determinanti nel consigliare gli zaini Ergobag.

Per approfondire puoi leggere anche:
Ergobag: 6 buoni motivi per scegliere lo zaino salvaschiena
Ergobag Open Day 2025: scegli lo zaino ergonomico per la scuola primaria
Astuccio
Per questo accessorio sul mercato sono disponibili diverse tipologie, per bambini e per bambine, più o meno grandi a seconda dei prodotti che possono contenere: sarebbe bello però che fosse della stessa linea dello zaino!
Se parliamo del primo astuccio occorre prestare attenzione alla forma stabile e ai passanti in gomma all’interno, in modo che matite, pastelli, temperamatite, penne, righello siano in ordine. Parliamo cioè di astucci rigidi, quelli che piacciono tanto ai bambini.

Cancelleria
Premettiamo che all’interno dell’astuccio di solito sono presenti tutti gli articoli di cancelleria necessari per la prima elementare.
Il suggerimento è però quello di acquistare matite, penne, pastelli, colla in stick, temperamatite e forbici dalla punta arrotondata in grandi quantità dal momento che in prima elementare vengono utilizzati molto spesso.
Per quanto riguarda le matite, ti consigliamo di acquistarle con mina 2HB e per le penne, invece, vengono inizialmente suggerite le penne cancellabili, utili per abituare i bambini alla scrittura, per poi passare alle normali penne a sfera.
Parliamo ora di pennarelli, che sono per il bambino lo strumento con cui trasferisce la sua fantasia sulla carta da disegno. Giotto, con i suoi intramontabili pennarelli, propone una confezione in formato maxi.
Sono pennarelli facili da impugnare con una punta grossa da 5 mm.
Gli inchiostri sono innocui, superlavabili dalle mani e dai tessuti in lavatrice a 40°.
Maxiquaderni
In prima elementare si utilizzano quaderni con caratteristiche particolari. Generalmente quelli a righe che si utilizzano in prima elementare possono essere tranquillamente utilizzati anche in seconda. Quelli a quadretti, invece, cambiano negli anni.
Per la prima elementare, infatti, i quadretti devono essere da 10 mm e privi di margini laterali, per rendere più semplice il primo approccio con i numeri.
In seconda elementare, invece, si utilizzano quelli con quadrettatura Q, da 5 mm con il margine laterale rosso.
Il consiglio è quello di acquistare pacchi di quaderni, che sono più convenienti, di proteggerli con delle copertine trasparenti e di applicare delle etichette adesive con il nome del bambino e la materia.
Puoi leggere anche: Come scegliere i quaderni per la scuola primaria
Problemi con la dislessia e disgrafia?
Nel nostro negozio trovi tutto quello che serve:
Leggi Quaderni per dislessici in accordo con le linee guida sulla disgrafia
Diario
Il Diario è da sempre il quaderno personale dove segnare compiti, l’orario delle lezioni ed eventuali avvisi per i genitori. Indispensabile anche in prima elementare!

Borraccia e portamerenda
La borraccia, che può essere in acciaio inossidabile o in plastica priva di BPA (bisfenolo, un componente della plastica), è utile per ridurre i consumi delle consuete bottigliette di plastica usa e getta. Imporatante anche l’utilizzo del portamerenda, per conservare lo spuntino da consumare durante l’intervallo.

Per conoscere tutti gli accessori Ergobag leggi:
Le novità Ergobag: tutti gli accessori per la scuola primaria
Per l’ora di ginnastica
Per l’ora di educazione fisica il tuo bambino avrà bisogno della borsa per lo sport o della sacca sportiva.
La linea Ergobag le propone in diversi colori e serigrafie.
Borsa per lo sport Ergobag
La borsa per lo sport Ergobag ha una capienza di 20 lt., è idrorepellente e resistente allo sporco.
- Con 2 manici e 1 spallaccio
- Con scomparto per indumenti umidi o scarpe
- Elevata visibilità grazie ai colori fluorescenti

Sacca sportiva Ergobag Prime
La sacca sportiva Ergobag Prime è una borsa con uno scomparto ampio che ti permette di contenere magliette, pantaloni, scarpe da ginnastica o accessori per il nuoto. Utile anche per un cambio di maglietta o calzini in caso di inconvenienti o per contenere i prodotti e la pulizia.
La sacca sportiva può essere fissata allo zaino Ergobag pack.
Il nostro consiglio è quello di inserire una targhetta con il nome del tuo bambino sui materiali scolastici quali la Borsa sport, lo Zaino e la Sacca sportiva Ergobag.
In questo modo se qualcosa viene perso, ci saranno più possibilità di ritrovarlo!
Vuoi provare la linea Ergobag?
Scriba è a San Bonifacio (Verona) Località Villabella, 24/N sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.
Ti aspettiamo, senza impegno!