Ergobag open day

Ergobag Open Day 2025: scegli lo zaino ergonomico per la scuola primaria

La nuova collezione 2025 degli zaini Ergobag per i bambini della scuola primaria è disponibile al nostro store.

Sabato 24 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00 allo stand di Scriba a San Bonifacio (Verona) il team di Edoardo è pronto per accogliere genitori, bambini e bambine e mostrare le novità degli zaini Ergobag.

L’occasione è perfetta per toccare con mano e provare questi favolosi zaini che riscuotono sempre maggiore successo per le loro caratteristiche innovative.

Se hai sentito parlare dello zaino Ergobag allora questo è il momento giusto.

Zaino Ergobag: se lo provi non lo lasci più

Sono 3 le caratteristiche peculiari degli zaini Ergobag:

  1. Ergonomia con il sistema “Your size system”
  2. Sostenibilità (tessuti ecologici ottenuti dalle bottiglie riciclate e dalle alghe marine)
  3. Risparmio (con la struttura che si allunga lo zaino dura 5 anni)

nuovi zaini

Da Scriba trovi l’intero assortimento di zaini ERGOBAG per una scelta di colori esagerata!

Partecipa anche tu alla giornata ERGOBAG!

Ergonomia

Con il sistema “Your-size-system” l’ergonomia del tuo bambino è rispettata al meglio.

Questo sistema è costituito da una struttura che permette di spostare il peso contenuto nello zaino dalle spalle alla più robusta zona del bacino.

Ricordati di questo aspetto, perché su questo si basa la differenza con il resto degli zaini presenti sul mercato.

La struttura di ogni zaino è testata dagli esperti di ergonomia dell’ IGR, l’Istitutito per la salute e l’ergonomia di Norimberga (Germania), e permette ai bambini di trasportare il peso dei libri, camminare e giocare senza sforzare la colonna vertebrale.

ergonomia

 

Preservare la schiena del tuo bambino dai carichi di peso eccessivi è il motivo del successo dei vari modelli Ergobag.

Quindi ecco le pecularità di Ergobag:

  • Alleggerisce la schiena con spallacci regolabili e la cintura lombare che assicurano una perfetta distribuzione del peso sul bacino del bambino
  • Regolazione dello schienale con possibilità di allungare la struttura portante in base alla crescita in altezza del bambino.
  • Aderenza perfetta alla schiena e possibilità di sfruttare lo zaino per i 5 anni della scuola primaria.
  • Massimo confort dato dai materiali traspiranti ed ecologici utilizzati.

Fai salire le scale al tuo bambino con lo zaino carico di ben 3 risme di carta e testa la stabilità del peso.

La struttura di uno zaino Ergobag non permette oscillazioni pericolose e rende stabile l’equilibrio del bambino.

Provare per credere!

scuola bambini

Capienza

Con la nuova linea di zaini Ergobag Prime e PrimeSet sono presenti interessanti novità.

Le dimensioni sono di 28-15-40 cm (L-P-A) per 20 litri di capienza e un peso di 1,100 gr.

Nella linea Prime Set è inserito un portaquaderni formato A4 che permette una migliore suddivisione dei pesi all’interno dello zaino.

In questo modello è compreso anche l’astuccio e 4 colorati kletties.

Risparmio

Gli zaini Ergobag sono la soluzione ideale per il tuo risparmio: uno zaino utilizzabile per tutti e 5 gli anni della scuola primaria.

Questo perché la loro struttura ti permette di:

  • regolare lo schienale dello zaino alla lunghezza della schiena del tuo bambino, da 1 mt a 1,50 mt.,
  • adattarsi così alla crescita del tuo bambino.

5 anni sono un risparmio dal punto di vista economico e anche ambientale.

Perché il rispetto della Natura è per noi, e per i nostri figli, un elemento importante.

Caro genitore, se pensi di far provare al tuo bambino questo rivoluzionario zaino, ti invitiamo sabato 24 maggio 2025 allo store di Scriba a San Bonifacio (Verona).

Durante l’Ergobag Open Day trovi il personale di Scriba e gli esperti della casa madre al tuo completo servizio.

Sono disponibili, inoltre, dei gadget gratuiti per tutti i giovanissimi con possibilità di ottenere prezzi speciali sui nuovi zaini (quotazioni riservate solo per la giornata).

Segnati la data! Ti aspettiamo!

Evento organizzato in collaborazione con ERGOBAG

zaini ergobag

Per approfondire puoi leggere:

 

Auguri di Buon Natale

Pittura, belle arti e scuola sono gli articoli più letti del 2024

Il 2024 è giunto al termine e il team di Scriba traccia un resoconto degli articoli più letti dal pubblico del Blog.

In questo modo intendiamo mettere a disposizione dei lettori una serie di argomenti utili per l’ufficio, la scuola e la casa.

Questa analisi, inoltre, ci aiuta a capire due cose:

  1. quali sono gli argomenti di maggiore interesse,
  2. migliorare la proposta delle diverse tipologie di articoli presenti nello store di Scriba a San Bonifacio (Verona) e su shop.scribanet.com.

Anche quest’anno il pubblico ha apprezzato gli articoli di approfondimento e lo ha dimostrato con un cospicuo aumento del numero delle pagine visitate.

Il Blog: una fonte di approfondimento per i nostri lettori

Molte sono le tematiche trattate sul Blog di Scriba.

Dagli articoli per la scuola come gli zaini ergonomici, i libri e strumenti fino alle Belle Arti con colori, tele e pennelli fino all’ufficio con sedie e scrivanie per arrivare agli articoli per il lavoro come scarpe antinfortuinistiche e dispositivi individuali per la sicurezza.

Un insieme di comparti con varie tipologie di prodotti che richiedono di essere spiegati nelle loro particolarità.

E questo viene apprezzato dal lettore del Blog di Scriba.

3 articoli più letti nel 2024: dal fai da te alla scuola

1) Dipingere su tessuto: tutto quello che devi sapere

Anche quest’anno l’articolo più letto è questo.

Un articolo dove trovi alcune utili istruzioni per imparare, in breve tempo, a dare nuova vita alle tue vecchie magliette o rendere unici i tuoi jeans sbiaditi.

Con la tecnica di pittura sul tessuto imparerai a scegliere quali colori usare, come preparare il tessuto, come procedere con il colore e fissare il dipinto su borse di tela, tovaglie o cuscini.

Importante è la scelta dei materiali.

I colori per tessuto sono disponibili in diverse tipologie: possono essere colori per tessuto in flacone, colori per tessuti in pennarello o colori per tessuti in spray. 

I flaconi vanno bene per qualsiasi tipo di dipinto su stoffa.

I pennarelli sono perfetti per linee precise e se si desidera scrivere su tessuto, anziché dipingere.

Gli spray sono perfetti per grandi superfici o se utilizzi lo stencil.

Se utilizzi colori per tessuto in flacone o barattolo avrai bisogno di pennelli per dipingere. È meglio scegliere un pennello in pelo sintetico, di forma piatta e di medie dimensioni.

 

 

dipingere su tessuto

 

2) Lo zaino per le scuole medie: guida alla scelta

Nella scelta dello zaino per la scuola media si valutano diversi aspetti:

  • Disegni e serigrafie (ogni anno rivisti nei colori e fantasie)
  • Personalizzazione (all’evento Satch Spray Day puoi rendere unico il tuo zaino)
  • Portabilità e comodità
  • Ergonomia (per non caricare spalle e colonna vertebrale)
  • Dimensioni e peso.

Ci sono molti modelli in commercio e per questo è indispensabile capire quali sono i punti di forza di uno zaino dai disegni personalizzabili ed ergonomico.

Con la lettura di questo articolo riuscirai ad avere le idee più chiare nell’acquisto dello zaino per la scuola media.

 

zaini scuola media

 

 

3) Come dipingere sulla plastica: consigli utili e idee

La pittura sulla plastica non è così semplice come sembra.

Ecco che i consigli presenti nell’articolo sono stati apprezzati. Oltre a questo ci sono delle idee su come decorare un oggetto appena dipinto.

Presenti e suggeriti nell’articolo una scelta di colori vinilici indispensabili per ottenere degli ottimi risultati.

pittura plastica

 

 

Con il Blog di Scriba trovi tanti utili approfondimenti sugli articoli che riguardano la scuola, l’ufficio, le belle arti ma anche articoli per la grande distribuzione, la ristorazione e i magazzini.

Vieni a trovarci allo store di Scriba dove trovi il personale specializzato pronto a soddisfare ogni tua richiesta di preventivo senza impegno.

Per il 2025 troverai, sul Blog di Scriba, nuovi articoli aggiornati con le utile novità.

Grazie per l’attenzione che ci hai dedicato in questi anni!

 

Il blog di Scriba: cartoleria scuola e cancelleria ufficio dal 1969

scuola bambini

Zaino scuola: 6 consigli per proteggere la schiena del tuo bambino

Quando si acquista uno zaino per la scuola è importante scegliere un modello studiato per evitare problemi alla schiena.

Ti sei mai chiesto perché il bambino cammina sbilanciato in avanti con lo zaino carico?

Questa errata posizione è dovuta alla mancanza di aderenza dello schienale dello zaino al corpo del bambino.

Ma guardiamo alcune semplici regole per tutelare la salute del bambino e rendergli il trasporto dello zaino più agile e sicuro.

Le 6 regole base dell’ergonomia

Ecco i 6 consigli dell’esperto in ergonomia:

  • Scegliere la capienza dello zaino in base alle scuole frequentate.
    Per esempio la linea zaini Ergobag è dedicata alle scuola primaria mentre la linea Satch alla scuola secondaria e superiore.
    E ricordiamo che più lo zaino è grande e più pesa, anche da vuoto.
  • Il peso dello zaino non deve superare il 10-15% di quello corporeo e non deve essere nè troppo grande nè troppo pesante.
  • Posizionate i libri più pesanti vicino allo schienale dello zaino per sostenere in modo simmetrico il peso.
  • Preferite uno zaino con spallacci e cintura lombare imbottiti ed evitare di portare lo zaino su un’unica spalla.
  • Distribuite in modo ordinato il contenuto (prima i libri pesanti poi i quaderni, astuccio e altro materiale più leggero).
  • Agganciate sempre la fascia lombare e la clip della cintura pettorale per un’aderenza ottimale.

Articolo di approfondimento: Proteggere la schiena a scuola

 

 

zaino ergobag
Da Scriba trovi la linea di zaini ergonomici Ergobag studiati per evitare problemi alla schiena. Questi zaini sono indicati per la scuola primaria. Passa dallo store di San Bonifacio (Verona) per una prova gratuita!

 

Per i giovani studenti, oltre all’uso corretto dello zaino, ci sono anche altri consigli da tenere in considerazione per evitare il mal di schiena.

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

5 consigli per evitare il mal di schiena

  1. Cambiare spesso posizione durante le ore di studio
  2. Evitare di tenere la stessa posizione per periodi prolungati. Alzarsi dal tavolo, fare piccoli movimenti con le spalle per sciogliere le tensioni
  3. Abbinare l’attività fisica scolastica con delle sessioni di sport durante la settimana (almeno due)
  4. Usufruire dell’intervallo a scuola per muoversi e sgranchirsi le gambe
  5. Rinforzare il fisico praticando sport (in palestra durante l’inverno e all’aperto in estate).

 

 

zaino satch
Da Scriba a San Bonifacio (Verona) è disponibile la nuova collezione di Zaini Satch con interessanti novità: zaino Satch Pack, Satch Air e Satch Match. Questi zaini sono indicati per la scuola secondaria, superiore e il tempo libero.

 

Prima di scegliere uno zaino è importante tenere in considerazione questi suggerimenti per evitare al ragazzo e, soprattutto al bambino, problemi alla colonna vertebrale durante la crescita.

Il personale specializzato di Scriba è a tua disposizione nella scelta dello zaino più adatto alle esigenze del giovane studente.

Passa dallo store di San Bonifacio per provare gratuitamente i modelli progettati da Ergobag e Satch, divenuti gli zaini ergonomici di riferimento.

 

 

stare seduti mal di schiena

Bambini e scuola: come stare seduti per prevenire il mal di schiena

I bambini, quando entrano alla scuola primaria, iniziano a stare seduti dalle 6 alle 8 ore al giorno.

Le ore poi aumentano se sommiamo il tempo quando tornano a casa, davanti alla televisione e, crescendo, le ore che trascorrono alla scrivania.

Ma è proprio nella fascia di età dai 7 ai 13/14 anni che la colonna vertebrale, durante la crescita del bambino, è più suscettibile ad influenze posturali negative.

Cosa fare per evitare problemi di schiena ai bambini

Per far in modo che i bambini non sviluppino dolori di schiena è importante che si impegnino a:

  • fare attività fisica diversificata 1 ora tutti i giorni (ad esempio, andare in bicicletta, camminare, uscire al parco);
  • movimento a scuola durante la ricreazione, importante appunto per interrompere la sedentarietà delle lezioni;
  • partecipare alle ore di Educazione fisica a scuola;
  • stare diritti con una corretta distribuzione del peso sulla sedia quando sono al banco ed evitare di stare appoggiati ad un braccio.

Gli adulti dovrebbero invece fare attenzione alla corretta altezza dei banchi e delle sedie in rapporto al fisico dei ragazzi.

Conosci gli zaini Ergobag?
Sono il TOP per l’ergonomia e la prevenzione dei dolori alla schiena
dei bambinio.

Sono arrivati i nuovi modelli con astucci, kletties e accessori abbinati!

Se vuoi provarli passa a trovarci! Ci trovi a San Bonifacio (Verona).

Ergonomia zaino
Vieni allo store di Scriba a provare i nuovi zaini Ergobag: sono il top per la schiena del tuo bambino!

Come stare seduti a scuola

La posizione che il bambino mantiene a scuola, o a casa mentre svolge i compiti, deve essere quella corretta, in modo da prevenire il mal di schiena dovuto alla postura.

La posizione migliore è la seguente: schiena diritta, piedi appoggiati a terra e sotto il banco in modo da distribuire il peso del corpo in modo adeguato. 

Le braccia possono stare appoggiate sul banco o dietro lo schienale. Sono da evitare posture asimmetriche con la testa appoggiata ad un braccio. 

Questi accorgimenti dovranno essere seguiti anche a casa quando i ragazzi fanno i compiti, in particolare è da evitare che i ragazzi studino sdraiati o seduti sul letto.

Non preoccuparti se lo zaino è pesante!

Molti genitori si preoccupano dello zaino pesante, ma da alcuni recenti studi è emerso che il peso dello zaino non aumenta il rischio di sviluppare mal di schiena nei bambini e negli adolescenti. 

Il mal di schiena è invece fortemente correlato all’attività fisica, ovvero al suo eccesso, ma soprattutto alla sedentarietà, con conseguenze negative in entrambi i casi (lo afferma la Dott.ssa Alessandra Negrini, fisioterapista di Isico.it).

Potrebbe interessarti anche:

 

zaino ergobag

Come pulire il tuo zaino Ergobag e renderlo come nuovo

Lo zaino per la scuola o il tempo libero richiede una pulizia costante e accurata.

Qualche schizzo di fango, dello sporco interno dovuto alla borraccia chiusa male o a qualche pennarello che perde il colore sono tutte situazioni risolvibili.

Tra pochi giorni ricomincia la scuola ed è giusto ripartire con uno zaino pulito.

Come pulire il tuo zaino e farlo tornare come nuovo?

Ecco i consigli dell’esperto di Ergobag.

Prendiamo ad esempio la linea di zaini Ergobag studiata per i bambini della scuola primaria.

Ergobag è lavabile?

Ergobag è lavabile!

Non consiglierei però di utilizzare la lavatrice poiché i nostri materiali sono impermeabili fino ad almeno 1500 mm e sono quindi altamente idrorepellenti, il che vuol dire che l’acqua non penetra le fibre ma semplicemente ci passa sopra. 

Tuttavia, è possibile pulire gli zaini per la scuola senza problemi con acqua calda a circa 40 °C. 

Prendi letteralmente il termine “lavaggio a mano” e pulisci le aree sporche dello zaino in un lavandino profondo, una vasca da bagno o sotto la doccia con una spugna e un detergente delicato. 

Tieni presente che ciò vale solo per il nostro Ergobag pack, Ergobag cubo, lo zaino sportivo e la borsa per lo sport. 

Gli astucci e i portapenne hanno un rinforzo di cartone, che non deve essere bagnato. Basta semplicemente pulirli con una gomma morbida o un panno umido.

E non immergere in acqua nemmeno i kletties, strofinali solamente.

 

zaini scuola
Da Scriba a San Bonifacio (Verona) trovi la linea Ergobag Prime Set, completa di astuccio, kletties e scomparto libri.

Come dovrebbero essere trattati i tessuti Ergobag?

È importante che i tessuti non vengano a contatto con i solventi, che sono ad esempio contenuti in determinate soluzioni di lavaggio o di rimozione macchie. 

I detergenti che contengono cloro non dovrebbero essere utilizzati, poiché immediatamente dissolveranno il rivestimento in poliuretano a base d’acqua che mantiene i nostri prodotti impermeabili o, nel peggiore dei casi, formerà uno strato appiccicoso che renderà le parti trattate dello zaino perfino più inclini alla sporcizia. 

L’alcool, ad esempio come componente dei detergenti per unghie (acetone), non deve essere assolutamente utilizzato, questo può “sciogliere” l’intero materiale.

 

Scopri perché lo zaino Ergobag è speciale!

 

 

Qual è il prodotto migliore per pulire lo zaino Ergobag?

Raccomando i detergenti naturali come la saponetta, il detergente per piatti o un sapone neutro. 

Utilizzare un vecchio spazzolino da denti o una spazzola per unghie per pulire lo sporco. Sono delicati sul materiale e allo stesso tempo molto efficaci sulle macchie. 

Se il tuo zaino è sporco, ti consigliamo di lasciarlo a bagno durante tutta la notte, ad esempio nella vasca da bagno.  Questo renderà più facile rimuovere le macchie ostinate.

E poi basta solo asciugare?

Esatto! Appendilo nella vasca o ovunque ci sia spazio sufficiente. Basta assicurarsi di mettere un asciugamano a terra sul pavimento per raccogliere le gocce.

E lo zaino torna come nuovo!

Passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) per una prova gratuita.

Per approfondire potresti leggere:

Lo zaino Ergobag si conferma la scelta migliore: scopri i 3 fattori che lo rendono unico

Ergobag: come regolare lo zaino e adattarlo alla schiena del tuo bambino

In omaggio la borsa di Scriba con utili gadget per tutti i bambini che scelgono uno zaino Ergobag.

zaino ergobag

Lo zaino Ergobag si conferma la scelta migliore: scopri i 3 fattori che lo rendono unico

L’intera linea degli zaini Ergobag, compresi tutti gli accessori, è pensata per andare incontro alle esigenze del tuo bambino, per la sua sicurezza e per stimolare la sua creatività.

L’ergonomia è una delle caratteristiche fondamentali per orientare la scelta verso questi zaini studiati per distribuire in modo ottimale il carico sulla schiena del giovane studente.

3 fattori degli zaini Ergobag che li rendono unici

Ti interessa conoscere quali sono?

Nello store di Scriba trovi l’esperto che saprà consigliarti al meglio nella scelta degli accessori da abbinare al tuo zaino Ergobag.

1) Personalizzazione

Ogni zaino Ergobag, oltre ai diversi modelli e colori, può essere reso personale con l’applicazione di Kletties (formine applicabili intorno allo zaino con velcro).

Questi motivi interscambiabili sono degli elementi simpatici che rispecchiano il gusto del bambino e lo stimolano nella fantasia.

Si possono scegliere tra svariati temi: dalle figure di animali alle fate, dal calcio ai supereroi, dalle ballerine alle principesse, dagli unicorni ai pony.

kletties colorate

2) Sicurezza

Gli zaini scolastici Ergobag sono composti da ampie superfici in materiale catarifrangente per essere ben visibili anche al buio o in caso di maltempo.

I riflettori sono montati non solo intorno alle cartelle ergobag ma anche sugli spallacci e sugli stabilizzatori. Questo assicura che coloro che indossano lo zaino siano visti sulla strada in anticipo e più chiaramente.

Con le tasche laterali e le strisce in colori luminescenti il tuo bambino viene illuminato quando i fari di un auto lo puntano o con un fascio di luce di appena 5 gradi.

Arancione, giallo, verde o rosa sono i colori dei set di tasche laterali che puoi scegliere.

Il set di sicurezza, venduto in opzione allo zaino Ergobag, è adattabile con pratiche cerniere a lampo.

La sicurezza è un fattore da considerare, sempre!

Sei d’accordo con noi?

 

nuovi zaini

3) Sostenibilità

Questo aspetto è divenuto, per noi di Scriba, un elemento importante.

Il rispetto per la natura è oramai un obbligo per chi produce qualsiasi tipologia di articolo.

Gli zaini Ergobag sono realizzati con un occhio alla qualità delle materie prime e alla sostenibilità.

I tessuti sono realizzati al 100% con bottiglie PET riciclate e gli artigiani che costruiscono gli zaini hanno aderito alla Fair Wear Foundation, un’organizzazione che sostiene i diritti del lavoro sicuro, dignitoso e adeguatamente retribuito.

Acquistare uno zaino costruito con materie prime “pulite” nel rispetto dell’ambiente è un motivo che, speriamo, valuterai anche tu con un certo riguardo.

Lasciare ai nostri figli un mondo meno inquinato è importante!

 

Leggi l’articolo – Zaino per la scuola Ergobag: bello, ergonomico e personalizzabile

Linea zaini Ergobag: la scelta vincente

Come hai letto, la linea di zaini Ergobag racchiude degli elementi Wow (ergonomia, personalizzazione, visibilità e sostenibilità) sui quali concentrare l’attenzione.

La qualità dei materiali abbinata alla possibilità di utilizzo dello zaino Ergobag per tutti i 5 anni della scuola primaria del tuo bambino sono il motivo per il quale la scelta si rivela vincente.

È vero che il prezzo di acquisto dello zaino sembra alto ma considera che la spesa si ripartisce su più anni.

E come si dice: chi più spende meno spende!

Nello store di Scriba di San Bonifacio (Verona) puoi trovare tutta l’assistenza necessaria per scoprire il mondo degli articoli e zaini Ergobag.

Ti abbiamo incuriosito?
Visita il rivenditore autorizzato zaini Ergobag:

Cartolibreria scuola e articoli per l'ufficio

Scriba Srl è a San Bonifacio (Verona) in Località Villabella, 24/N sulla Strata Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.