Post-it Super Sticky: gli indispensabili per scuola e ufficio compiono 20 anni

Succede, talvolta, che invenzioni geniali siano completamente casuali. Oppure che nascano da un errore o mentre si era alla ricerca di qualcosa di diverso.

Questo è il caso del Post-it, il foglietto adesivo oggi indispensabile a scuola e in ufficio.

Dalla sua messa in vendita negli anni ’80 il Post-it si è diffuso con una velocità incredibile in tutto il mondo, cambiando per sempre il modo di lavorare in ufficio.

In occasione del ventesimo anniversario della linea Post-it Super Sticky, la più diffusa e disponibile in tanti colori e formati, trovi su shop.scribanet.com tante promozioni per fare scorta dei tuoi post-it preferiti!

Come nasce il Post-it

L’invenzione del Post-it si deve a due dipendenti della 3M (la stessa azienda che nel 1930 aveva brevettato lo Scotch): Spencer Silver ed Arthur Fry.

Mentre Spencer Silver cercava di creare un materiale adesivo molto potente, si rese conto che era riuscito invece a sviluppare un collante che permetteva di riposizionare il foglietto di carta cui era stato applicato senza lasciare traccia. 

Inoltre questo componente adesivo permetteva al foglio di aderire ad ogni superficie.

post-it ufficio
I Post-it vengono utilizzati negli uffici di tutto il mondo, per appuntare idee alla scrivania ma anche durante il processo di Brainstorming

Ma la scoperta non fu presa subito in considerazione dalla 3M e se il Post-it nacque e si diffuse in tutto il mondo fu grazie alla trovata geniale ad Art Fry, collega di Silver.

Art Fry cantava nel coro della chiesa (la North Presbiterian Church di North St. Paul nel Minnesota) e, per tenere il segno nel libro dei canti, usava inserire dei piccoli foglietti nello spartito. Ma questi cadevano sempre a terra. Decise così di fissarli alle pagine con la nuova colla scoperta da Silver.

L’idea era ottima: i foglietti aderivano bene alle pagine e si potevano spostare senza lasciare traccia.

Fry chiese quindi l’autorizzazione a sviluppare questo nuovo prodotto e dopo circa un anno e mezzo di ricerche riuscì trovare la giusta combinazione.

Alla 3M però non erano ancora convinti delle potenzialità dei Post-it e solo dopo 3 anni accettarono la richiesta di Fry di eseguire dei test di mercato.

Post-it: tutti i formati

Oggi i Post-it, creati originariamente gialli e quadrati con lato 7,6 cm, sono realizzati in ben 8 misure, 25 forme e 62 colori e vengono distribuiti ed utilizzati in tutti gli uffici del mondo.

Sono stati prodotti anche dei segnapagina in formato mini, autoadesivi, scrivibili e riposizionabili, perfetti come segnalibro e, per gli amanti della carta i segnapagina in carta, anch’essi autoadesivi, scrivibili e riposizionabili. 

Nel 2003 la 3M ha creato dei nuovi tipi di Post-it, in grado di aderire meglio a stampanti, computer, frigoriferi ed automobili, e dunque dagli utilizzi infiniti.

Post-it Super Sticky celebra il ventesimo anniversario!

Puoi trovare qui tutte le tipologie e i formati disponibili, sono in PROMOZIONE!

post it in promozione

 

Potresti leggere anche:

 

Defibrillatore Samaritan

Defibrillatore semiautomatico Samaritan®: obbligo esteso alle amministrazioni pubbliche

Il posizionamento e l’uso del defribrillatore è stato esteso a tutte le amministrazioni pubbliche con più di 15 dipendenti.

Questo è un passo importante in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro.

L’obbligo è inserito nella Legge 116 del 4/8/21 e si allinea al DDL 1441 sui defribrillatori obbligatori DAE, defibrillatore automatico (o semiautomatico) esterno, nei luoghi pubblici.

Per luoghi pubblici si intendono pubbliche amministrazioni, scuole, servizi pubblici, società sportive, aeroporti, stazioni ferroviarie, porti, alcuni mezzi di trasporto urbani e mezzi di trasporto extraurbani.

Anche per le aziende tale obbligo è già previsto (D. Lgs. 81/08 e D.M. 288/03) dove siano presenti rischi che possono determinare un arresto cardiaco.

Pertanto dotarsi di un defribrillatore automatico è indispensabile per farsi trovare pronti in caso di necessità.

Defribillatore Automatico Esterno (DAE): cos’è e come funziona

Il DAE è uno strumento di soccorso per la cardioprotezione ed è considerato dall’INAIL lo strumento principale di prevenzione delle morti sul lavoro, purtroppo in costante ascesa.

Anche l’Ente Bilaterale delle Scuola ha approvato il Bando per l’erogazione di risorse finanziarie finalizzate all’acquisto di defibrillatori semiautomatici, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori e degli studenti a scuola.

Come funziona il DAE

Il DAE (defibrillatore automatico esterno) esegue autodiagnosi sulle persone prima di eseguire le scariche.

Inoltre può essere monitorato a distanza e non necessita di manutenzione periodica.

Una grade comodità!

Garantito 8 anni dal momento della vendita, ha una batteria in grado di supportare un minimo di 60 scariche.

Guarda la scheda del fornitore e scheda tecnica qui.

 

defribrillatore
Defibrillatore automatico Samaritan®: lo trovi in promozione fino al 31.12.2023 su shop.scribanet.com 

Defibrillatore automatico Samaritan®

Il Samaritan® PAD 350P è il più piccolo e il più leggero defibrillatore automatico in commercio.

Possiamo affermare che è le migliore scelta per quanto riguarda questi apparecchi.

Molto semplice da utilizzare, guida il soccorritore nella corretta esecuzione della Rianimazione Cardio-Polmonare con una guida di comandi vocali e visivi.

Nello Shop di Scriba trovi Samaritan® PAD 350P PROMOZIONE
fino al 31.12.2023. Affrettati!

 

defribrillatore
Guarda gli accessori per il defribrillatore: Kit accessori, piantana e teca per defribrillatore, cartello frontale da muro DAE

 

Defibrillatore in azienda: la sicurezza prima di tutto

Il decreto attuativo del 18 marzo 2011 della legge n. 191/2009 consiglia la dotazione di defibrillatori semiautomatici nei luoghi con alta affluenza di persone, tra i quali gli uffici e le strutture industriali.

Vedi anche la circolare del Ministero della Salute del 16 maggio 2014 sui corsi di formazione filalizzati al rilascio dell’attestato di autorizzazione all’impiego del DAE.

Avere un defibrillatore in azienda significa considerare la sicurezza dei propri colleghi, collaboratori e lavoratori.

Migliorare le condizioni di sicurezza sul posto di lavoro con la dotazione del defibrillatore semiautomatico e la formazione del personale con corsi BLSD significa anche avere l’opportunità di ottenere un importante sconto sul premio Inail annuale.

L’inail (Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) prevede una riduzione del premio INAIL per le aziende che adottano il defibrillatore semiautomatico e provvedono alla formazione del personale attraverso corsi BLSD (Basic Life Support – Defibrillator).

Consigliato per:

 scuole

✅ aziende, uffici e strutture industriali

 impianti sportivi, palestre, piscine

✅ case di riposo

 servizi pubblici

 stazioni dei treni, porti e aeroporti

 mezzi di trasporto urbani e extraurbani

Chiedi una consulenza gratuita al personale di Scriba per il defribrillatore Samaritan®

Guarda il video qui sotto per saperne di più

 


Se ti interessa il tema della sicurezza sul lavoro leggi:

La gestione della sicurezza in magazzino tra rischi e tutela della salute

La segnaletica in magazzino: gli accorgimenti per rendere sicuro l’ambiente di lavoro

Sullo shop Scribanet.com puoi trovare altri

prodotti per il primo soccorso: scoprili qui

 

Disegnare un angolo con o senza goniometro

Come disegnare un angolo con o senza goniometro

Dopo aver visto come misurare un angolo con il goniometro, vediamo oggi come disegnare un angolo.

Vediamo poi un secondo metodo per disegnare un angolo, senza goniometro ma con compasso e righello.

Disegnare un angolo con il goniometro

Questo primo metodo per disegnare un angolo prevede l’uso del goniometro.

1.Inizia tracciando sul foglio una linea retta (della lunghezza che vuoi)

Questa linea corrisponderà a un lato dell’angolo che andrai a disegnare e farà da riferimento per tracciare il secondo lato.

Per disegnare tale linea puoi usare il bordo piatto del goniometro.

2.Posiziona il puntatore del goniometro in un punto qualsiasi della linea appena tracciata 

Questo punto sarà l’origine o il vertice del tuo angolo.

Traccia il punto in cui si trova l’origine dell’angolo: puoi farlo su tutta la linea, è per comodità che ti consigliamo l’estremità.

Ti interessa saperne di più su materiale scolastico e disegno tecnico? Iscriviti alla Newsletter e porta a casa il Bonus di 20 Euro!

 

 

3.Individua sulla scala dello strumento il numero di gradi corrispondente all’ampiezza dell’angolo che desideri disegnare

Allinea la linea guida del goniometro con la linea retta tracciata nel punto 1. 

Traccia un punto sulla carta in corrispondenza della misura scelta.

Se stai disegnando un angolo acuto, usa la scala con i numeri più piccoli.

Ricorda, la base è parallela al bordo, ma non si tratta del bordo piatto del goniometro.

È allineata al centro dell’origine e la linea si estende sui entrambi i lati dal punto di partenza della scala graduata.

4.Rimuovi il goniometro

Ora utilizza un righello, una riga o la base del goniometro stesso per tracciare una retta che unisca l’origine dell’angolo con il punto tracciato nel passaggio precedente. 

La seconda linea completa l’angolo ottenuto.

Per verificare di aver disegnato l’angolo in modo corretto, usa il goniometro per misurarlo.

 

Come disegnare un angolo
Visita shop.scribanet.com: alla sezione strumenti da disegno trovi tutto ciò che ti serve per i disegno tecnico: compassi scolastici e professionali, goniometri e curvilinee e molto altro

 

Come disegnare un angolo di 30° usando righello e compasso

Questo secondo metodo prevede invece l’uso di righello e compasso.

Disegna un segmento AB, che sarà il raggio del tuo angolo: il punto A sia il vertice dell’angolo che vuoi tracciare.

Posiziona la punta del compasso esattamente sul punto A, quindi traccia un arco che intersechi il segmento AB in un punto qualunque (denominato X).

Per eseguire i prossimi passaggi, mantieni la medesima apertura del compasso.

Posiziona la punta del compasso sul punto X, quindi traccia un secondo arco che intersechi il primo arco disegnato in un punto denominato Y.

A questo punto, posiziona la punta del compasso sul punto Y e disegna un altro arco che intersechi il secondo arco nel punto Z (che si trova nella parte dell’arco più lontana dal vertice A dell’angolo).

Disegnare un angolo con il compasso e il righello: immagine wikiHow.

Adesso collega i punti A e Z con una linea retta ed estendila oltre il punto Z per formare il lato AC dell’angolo.

Come ti sembra questo secondo metodo per disegnare un angolo?

Se ti interessa l’argomento del disegno tecnico puoi leggere anche:

Satch zaini

Satch Spray Day: l’evento più richiesto dai teenagers

Siamo alla quarta edizione del Satch Spray Day ed il pubblico di affezionati agli zaini Satch partecipa sempre con grande entusiasmo.

Genitori e ragazzi si sono presentati all’evento dedicato alla personalizzazione di zaini e astucci Satch con lo spirito di chi desidera rendere unico un articolo oramai usato sia a scuola e sia nel tempo libero.

Satch Spray Day: un disegnatore a tua disposizione

Allo Satch Spray Day c’è il graffittista Riccardo tutto per te, pronto a disegnare il tuo nome o logo sulla parte frontale dello zaino.

Questo è il momento giusto per regalarsi uno zaino unico e iniziare il nuovo anno scolastico con il top degli zaini.

 

zaini Satch
Satch Spray Day: ecco alcuni disegni impressi sugli zaini di Leonardo DT., Zakhar M. e Riccardo Z. (foto pubblicate con il consenso scritto dei genitori Viktorya M. e Silvia M.)

Satch: uno zaino per chi non si accontenta

Con la collezione 2023 di zaini Satch le aspettative sono state superate.

È l’agente di Satch e Ergobag, il Sig. Nicolò, che ci spiega alcuni dettagli della linea 2023.

Ecco le novità di quest’anno:

  1. Nuovi Swaps in catalogo studiati per rendere ogni zaino diverso a seconda del momento.
  2. Pencil Slider un astuccio e porta oggetti verticale con possibilità di allungarsi e ridursi per avere più spazio per penne, forbici ed evidenziatori
  3. Linea zaini Bondi Beach (nel set completo sono compresi due Swaps in omaggio) realizzati al 100% con rifiuti di nylon derivati da reti di pesca, tessuti di scarto e plastiche industriali.
  4. Linea Colourful Mind con i colori della diversità di genere impressi negli zaini, Swaps intercambiabili e accessori Satch.

Aggiunge Nicolò: ” per quanto riguarda il Modello Prime di Ergobag la linea è stata aggiornata con fasce catarifrangenti riposizionate per una maggiore sicurezza, un coperchio di chiusura e un fondo dotati di una struttura modificata per dare maggiore capacità allo zaino.”

“In ultima e non meno importante – aggiunge Nicolò – anche la borraccia Satch è stata rivista con nuovo design, un tappo antiscolo dell’acqua e costruita con una plastica antiruttura.”

 

zaini Satch

Anticipazioni per i nuovi modelli del prossimo anno?

L’agente Satch ed Ergobag ci anticipa che: “ci saranno delle novità importanti in casa Satch ed Ergobag per il 2024 e che ci verranno comunicate dalla settimana prossima.

Pertanto rimaniamo in attesa con estremo interesse.”

Collaborazione con Scriba Srl: un percorso commerciale che continua

Anche il binomio Scriba-Fond Of funziona alla grande sia dal punto di vista commerciale che d’intesa.

Il Sig. Nicolò afferma: “Certo, la collaborazione con Edoardo e tutto il team di Scriba ci porta grosse soddisfazioni. Questo è il quarto anno che ci vede assieme nella programmazione degli eventi e nella proposta delle linee di zaini ergonomici Satch ed Ergobag. Quindi un momento estremamente proficuo e speriamo si ripeta negli anni.”

Satch Spray Day: l’evento si ripete a dicembre

In ultima battura ecco una news di Nicolò: “Dato che il Satch Spray Day ci regala sempre risultati sbalorditivi abbiamo deciso, in accordo con Edoardo, di rinnovare l’evento nel mese di dicembre, prima di Natale.

Quindi – termina Nicolò – genitori e ragazzi siate pronti per altri favolosi graffiti sugli zaini Satch!”

zaini Satch
Satch Spray Day: i graffiti sullo zaino di Nora T. e Luca S. (foto pubblicate con il consenso scritto dei genitori Brunetta T. e Simona C.)

 

Allo store di Scriba trovi la collezione completa di zaini ergonomici Satch con possibilità di personalizzarli aggiungendo gli SWAPS colorati sul fronte dello zaino.

Passa dallo stand Satch e prova anche tu questi favolosi zaini da usare per la scuola e per il tempo libro.

Ti aspettiamo!

norway

Zaini Beckmann di Norway: prova anche tu lo stile norvegese

La linea di zaini Beckmann, marchio leader della casa di produzione norvegese, riscuote sempre un certo successo.

La proposta dei diversi modelli di zaino incontra l’interesse di un pubblico trasversale che parte dai giovani studenti, che lo usano anche nel tempo libero, per arrivare al professionista.

Gli zaini Beckmann di Norway sono apprezzati per la loro sobrietà e uno stile rigoroso che mette insieme una scelta di materiali ecosostenibili (il tessuto è ricavato dal riciclo di bottiglie di plastica) con una struttura ergonomica indispensabile per ogni uso.

Backman lo zaino che rispetta ergonomia e ambiente

Lo zaino Beckman è pertanto un buon compagno per aiutare il bambino a scuola e nel tempo libero.

La sua struttura ergonomica rende questo zaino un supporto fondamentale che aiuta e rispetta la colonna vertebrale del giovane studente in crescita.

L’Associazione giapponese dei chiropratici e l’IGR – Institut für Gesundheit und Ergonomie hanno dato la loro certificazione e raccomandazione a Backmann Norway in quanto tutti gli zaini rispettano i loro rigorosi standard indicati nelle linee guida.

L’obiettivo è quello di fornire a studenti e giovani degli zaini che aiutino una postura sana utile per evitare il mal di schiena.

Oltre a questo scegliere uno zaino Beckmann significa rispettare l’ambiente in quanto i materiali usati nella fabbricazione sono 100% costituiti da plastiche riciclate.

 

Passa dallo store di Scriba di San Bonifacio per provare gli zaini Beckmann di Norway (foto di beckmann-norway.com)

Il modello Urban: la scelta ideale

Lo zaino Urban di Norway è un modello con una capacità e una struttura ideali per un vasto pubblico.

Ecco le caratteristiche principali:

  • Volume di 30 litri
  • fascia toracica e supporto anatomico per la schiena per aumentare la stabilità
  • scomparto separato con cerniera per laptop o tablet
  • tasca laterare sinistra e destra per borraccia
  • copertura antipioggia integrata nello scomparto inferiore
  • materiale utilizzato 100% riciclato (n.37 bottiglie di plastica PET)

Questa versione è una delle più usate dai giovani studenti per la sua capacità e manegevolezza.

Il modello Urban Black rimane sempre una scelta centrata!

 

zaino backman
Da Scriba trovi questi modelli: Beckmannn Urban 30 lt, City Max da 34 lt, City da 30 lt. e Sport Junior da 30 lt (foto di backmann-norway.com)

City Max: la capienza prima di tutto

Il modello City Max è lo zaino perfetto per chi ha bisogno di scomparti spaziosi e pratici.

Con una capienza di 34 litri può essere usato per contenere computer, libri e bottiglie.

Anche questo modello è progettato con una fascia di supporto che permette di suddividere equamente il peso del contenuto sull’intero tronco lombare.

Sport Junior: il modello per i bambini

La gamma di zaini Backman comprende anche il modello Sport Junior 30 litri.

Con il suo design sportivo e diversi pratici scomparti è il modello scelto dai bambini che trovano anche gli accessori coordinati come astucci, borse a tracolla e borsoni.

La linea di zaini Backmann di Norway è la scelta perfetta per un pubblico che apprezza maneggevolezza, ergonomicità e qualità dei materiali.

Alla fine lo stile norvegese si apprezza e si vede in ogni dettaglio.

Passa anche tu, senza impegno, dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) per confrontare i diversi modelli di zaini Beckmann Norway e sceglierli in base alle tue esigenze.

Ti aspettiamo!

zaini satch

Perché scegliere uno zaino Satch e usarlo dove vuoi

Il dubbio che assale quando si sceglie uno zaino è sempre quello: sarà uno zaino adatto alle mie esigenze?

Certo l’aspetto esteriore (serigrafie e colori), la capacità di contenimento e la struttura sono caratteristiche da considerare.

Ma quello che stupisce quando si indossa uno zaino Satch è l’estrema leggerezza nel contenere il peso.

Ecco uno dei motivi del perché la linea di zaini Satch è la più scelta tra i giovani.

Le richieste dei teenagers

Uno zaino Satch soddisfa in pieno la richiesta dei teenagers di indossare uno zaino dal design innovativo, personalizzabile e con una struttura che non “solleciti la schiena” e provochi fastidio.

In questi anni molti sono i pareri che ci sono stati confidati dai giovani durante gli eventi organizzati nello stand di Scriba.

Tra queste impressioni ricordiamo quelle di Deborah: “Wow…non sento il peso del contenuto che mi spacca le spalle. E posso anche muovermi e addirittura correre con più facilità”.

E ancora Alessandro: “L’anno scorso ho partecipato al Satch Spray Day e ho fatto disegnare il mio nome sullo zaino. Splendido! Quest’anno invece tocca al mio astuccio con il nome della mia squadra di calcio preferita”.

Anna invece ci dice: “Sul mio zaino ora c’è disegnato il mio presonaggio preferito. Davvero bello!”

 

Vieni da Scriba a provare la linea di Zaini Satch e scopri come personalizzarli con colorati swap

Ergonomia e personalizzazione: le chiavi del successo

La struttura di uno zaino Satch è la caratteristica che permette di sostenere il peso del contenuto con estrema facilità.

Sia per la scuola che nel tempo libero il peso è un aspetto da considerare.

Ed è per questo che, con il sistema progettato da Satch, la distribuzione del carico è perfetta in quanto si ripartisce sulle spalle e sul bacino.

Uno zaino Satch, inoltre, si può rendere unico.

Scegli tra i diversi colori degli Swap, le fettucce da applicare sul fronte dello zaino, per personalizzare il tuo modello.

 

swaps

Satch: uno zaino incredibile

L’invito è quello di provare uno zaino Satch e valutarlo con attenzione.

La capienza di uno zaino Satch è incredibile: tasconi interni porta laptop, spine per la ricarica del cellulare o computer, divisorio interno per libri e quaderni e tascone esterno allargabile ti permettono di uscire di casa con tutto l’occorrente.

Satch diventa il tuo compagno a tempo pieno!

zaini Satch Match
Allo stand di Scriba trovi tutti i modelli degli zaini Satch con i diversi colori e fantasie

Satch Spray Day: prendi al volo l’occasione

Satch ti offre anche l’opportunità di personalizzare il tuo zaino con un disegno, nome o logo.

Il 24 agosto dalle ore 15.00 alle ore 19.00 un graffittista professionista è a tua disposizione per rendere unico lo zaino Satch scelto o già in tuo possesso.

satch spray day

 

Segnati la data e partecipa anche tu all’evento organizzato da Scriba di San Bonifacio (Verona)
in collaborazione con Satch.

Ti aspettiamo!