In ufficio come in casa la conservazione dei documenti diventa un problema con il passare degli anni.
Quando gli archivi devono essere liberati per far posto ad altri faldoni e pratiche allora è il momento di scegliere un distruggidocumenti.
Documenti cartacei: conservazione e distruzione
Per legge sono almeno 10 gli anni di conservazione dei documenti amministrativi (fiscali, contabili e informazioni riservate) da parte delle aziende.
Trascorso questo periodo di tempo è meglio disfarsi di questi documenti per tre motivi:
- proteggere i dati fiscali e commerciali aziendali
- evitare problemi con l’amministrazione fiscale
- garantire la riservatezza dei dati dei propri clienti
La distruzione del cartaceo deve avvenire con un processo di triturazione che garantisca l’irrecuperabilità delle parti tritate.
Ecco i livelli di triturazione che garantiscono un min-max di sicurezza.
Distruggidocumenti Letiz: scopri la promozione
Con l’acquisto di un distruggidocumenti Leitz si può usufruire del rimborso dell’IVA (22%).
Basta registrarsi a questa pagina e chiedere il rimborso.

Leitz: una linea di distruggidocumenti dal design elegante
Questa nuova linea Leitz di distruggidocumenti automatici è ideale sia per la casa che per l’ufficio.
Le funzioni principali di questi distruggidocumenti sono:
- sistema anti-inceppamento
- lungo ciclo di lavorazione
- comandi touch
- funzione blocco bambini ( in caso di uso in casa).
Queste macchine rappresentano il massimo per la qualità e sicurezza del taglio della carta (P4-P5).
Inoltre, per ogni iscrizione alla Newsletter è disponibile un Buono di 20 Euro da utilizzare su shop.scribanet.com o in negozio di Scriba a San Bonifacio (Verona)
Valuta anche tu la scelta di un distruggidocumenti e dormi sonni tranquilli sapendo che documenti, con dati sensibili della tua azienda, sono distrutti con tutti i criteri di sicurezza.
Ti potrebbe interessare anche: Archivio saturo? Con il distruggidocumenti risolvi il tuo problema in sicurezza