Disegnare a mano libera. consigli utili

Disegnare a mano libera: consigli utili e strumenti necessari

Il disegno, oltre a essere un aspetto fondamentale dell’arte, fa parte dell’essenza stessa dell’uomo ed è presente in ogni sua manifestazione culturale.

Si è disegnato e si disegna a mano fin dalla preistoria e se originariamente il disegno aveva grande importanza pratica oggi è anche la base di arti quali la pittura, la scultura e l’architettura.

Lo sapevi che ognuno di noi è potenzialmente predisposto per il disegno? Si tratta solo di apprendere la tecnica.

Se sei alla ricerca di consigli per migliorare nel disegno a mano libera sei nel posto giusto, ma ricorda che per raggiungere risultati soddisfacenti sono indispensabili buona volontà, costanza e la guida esperta di un maestro (e di un buon libro), in modo da evitare errori di impostazione, difficili da correggere in seguito.

Imparare a disegnare: strumenti necessari

La matita è lo strumento principale.

Ti serviranno:

  • la matita n.1 è la più morbida e la più adatta al disegno: con essa puoi ottenere un nero intenso e un’ampia gamma di grigi,
  • la matita n.2 è considerata media, 
  • la matita n.3 è dura e non è adatta al disegno artistico; si usa invece per il disegno tecnico o per i tratti molto precisi,
  • la matita n.4 è la più dura e viene utilizzata nei casi che richiedono molta precisione.

Secondo la classificazione europea le matite identificate dalla lettera B (morbide e dal tratto scuro) sono quelle adatta per il disegno. Le matite di tipo H sono invece dure e non adatte al disegno a mano libera.

 

matite
Scegli la matita in base alla gradazione del colore nero e della durezza della grafite

Esistono anche matite a carbone e composti, che hanno la mina spessa e si possono sfumare con facilità.

Puoi utilizzare anche carboncini (rotondi o quadrati) per le zone d’ombra più ampie.

Esistono poi la matita sanguigna, la matita a sepia, la matita a grafite, da utilizzare in tecniche miste.

Matite Rembrandt Art Special Schizzo
Matite Rembrandt Art Special Schizzo: ideali per abbozzo, disegno e schizzo. Hanno alto potere colorante, lasciano un segno morbido e si sfumano con facilità. Il set contiene: 1 matita Bianca DRY, 1 matita Sanguigna DRY, 1 matita Sepia scuro DRY, 1 matita Sanguigna OIL, 1 matita Sepia chiaro OIL, 1 matita Carbon Extra Dark HB, 1 matita Carbon 2B, 1 matita Carbon B, 1 matita Carboncino 2B, 1 matita Carboncino HB, 1 matita Graphite Aquarell HB, 1 matita Graphite Aquarell 4B.

 

Per disegnare sono indispensabili poi:

  • i prolungatori, che ti permettono di utilizzare la matita fino alla fine:
  • il temperamatite:
  • le gomme: le gomme morbide (gomma pane) sono adatte per le superfici ampie, a forma di matita per le zone più precise e per cancellare gli errori;
  • lo sfumino, cilindro con le estremità coniche di carta grigia.Sono strumenti indispensabili per il disegno accademico e si utilizzano strofinando sui tratti a matita per ottenere sfumature delicate e gradazioni di colore;
  • una tavola da disegno in legno o truciolato, piano d’appoggio per il foglio;
  • puntine o pinze di metallo, usate per fissare il foglio sulla tavola;
  • cartellette: una grande per contenere i lavori realizzati e una più piccola per i fogli di misura inferiore e per disegnare all’aperto.

 

Disegnare a mano libera

 

Sull’e-shop di Scriba trovi tutto l’occorrente per il disegno.
Visita la sezione Belle Arti

La carta è l’altro elemento fondamentale per il disegno ed è importante sceglierla di buona qualità.

Ricorda che il tipo di grammatura scelta influisce sempre sull’esecuzione del lavoro.

Il nostro consiglio è quello di utilizzare una carta ruvida a grana spessa per il disegno a mano libera di stile impressionista.

Per il disegno a carboncino scegli un tipo di carta appropriato, con una grana adatta per le sfumature.

Esiste poi un genere di carta molto levigata da utilizzare per disegni dal tratto fine e dai particolari numerosi di stile realista.

La carta va scelta in base al disegno che si intende realizzare.

Tuttavia, con il tempo e l’esperienza, ti accorgerai che esistono determinati tipi di carta che meglio si adattano al tuo stile di disegnare.

matite
Album spiralato con carta a grana media. Adatto a tutte le tecniche miste, senza acidi e senza azzurranti ottici. Fogli microperforati. Canson.

Imparare a disegnare: consigli utili

Per apprendere bene la tecnica del disegno è necessario affrontare molti esercizi, anche di copiatura. 

Solo quando avrai una certa sicurezza nell’uso dei materiali potrai iniziare a guardarti intorno e a disegnare dal vero, cosa senz’altro molto più stimolante.

Quando disegni dal vero fai attenzione alla luce: non è sufficiente che un oggetto sia illuminato, lo deve essere nel modo giusto affinché il rapporto chiaroscuro risulti armonico

Quella che ti serve è una luce diretta che punti sul soggetto che vuoi disegnare, in modo da avere ombre nette. 

Pratica comune è quella di eseguire sempre un bozzetto con linee leggere e facili da cancellare.

Solo dopo averlo guardato con occhio critico si procede con un disegno dai segni rapidi, focalizzando l’attenzione sui tratti fondamentali.

Nel momento in cui decidi di disegnare qualcosa che si trova di fronte a te, ti consigliamo di inquadrare per bene il soggetto, così da avere ben chiaro quale parte di quello che vedi finirа nel tuo disegno, e cosa invece resterà al suo esterno.

Se col tempo fare questo diventerà un’abitudine, per ora, invece, ti consigliamo di aiutarti con una “cornice di legno”, o di carta, e quindi con un rettangolo che abbia le stesse proporzioni del tuo disegno.

Mettilo di fronte a te, e inquadra all’interno di esso quello che vuoi disegnare.

Impara poi a visualizzare con un solo occhio: il fatto di chiudere un occhio ti permette di eliminare la profondità. Il che è un bene, perché il disegno sarà sempre fatto su un piano a due dimensioni.

Utilizza la gomma da cancellare il meno possibile (se la usi troppo rovini il foglio) e per dar luce agli sfumati.

Disegna in libertà ma con tratti sicuri, senza paura di sbagliare.

Se commetti errori che non puoi correggere getta il foglio e ricomincia il disegno. 

Vuoi continuare a migliorare? Dedica ogni giorno almeno un pò del tuo tempo al disegno a matita, solamente con la costanza e la dedizione si possono ottenere buoni risultati.

Ti appassiona il disegno libero e ti piacerebbe essere informato sulle ultime novità e sulle promozioni di Scriba?

👇Compila il form qui sotto e ottieni un Buono Sconto di Euro 20,00
 da usare  in negozio e on-line.

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Potresti leggere anche:

Vieni a trovarci in negozio!

Il nostro personale saprà consigliarti nel modo migliore.

Lo store di Scriba si trova a San Bonifacio (Verona) in Via Don G. Dalla Tomba n.3 sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Creativo

I vantaggi della creatività nella vita e nel lavoro

Lo sapevi che la creatività è una delle competenze maggiormente richieste in molti profili professionali?

Secondo un recente studio di IBM, che ha intervistato 1500 CEO, sembra addirittura che la creatività sia l’abilità oggi più importante in un leader.

In un mondo sempre più complesso e in continua trasformazione è proprio la creatività a distinguere i migliori manager, quelli che promuovono l’innovazione, coloro che incoraggiano gli altri ad abbandonare approcci superati e ad assumersi rischi. 

I leader creativi sono aperti e originali nell’espandere i loro stili di gestione e di comunicazione e riescono a coinvolgere dipendenti, partner e clienti.

Non pensare che la creatività sia un dono di pochi eletti

Anche se pensi di essere una persona non particolarmente creativa sappi che la creatività è un’abilità che è possibile apprendere.

Tutti noi possiamo migliorarci come individui, crescere e sviluppare competenze mentali, fisiche ed emotive per elaborare un pensiero personale e fuori dal coro.

Come si diventa creativi?

Ogni bambino ha una mentalità creativa: si avvicina al mondo con curiosità ed è sempre pronto a mettersi in gioco per scoprire cose nuove.

Tuttavia, questa mentalità è spesso intaccata dalle pratiche educative convenzionali quando i bambini entrano a scuola.

Per risvegliare la nostra creatività sopita è necessario innanzitutto liberarsi da tutte quelle distrazioni di cui siamo prigionieri in questa realtà multitasking.

Solo quando ci saremo riappropriati del nostro tempo riusciremo a ritrovare l’ispirazione che ci serve, senza per questo rinunciare agli innegabili vantaggi offerti dal web.

Riprendiamo in mano il pennello, dedichiamoci al bricolage, disegnamo e coloriamo. 

Potremmo iniziare col creare una sorta di lavagna o un cartellone dove incollare qualche foto che sia per noi stimolo a mantenere l’impegno di riappropriarci del nostro tempo e occuparci di ciò che ci rende felici.

E magari aggiungere qualche frase motivazionale. Chi l’ha sperimentata afferma che funziona.

Dedicarsi a quelli passioni e avere sotto gli occhi quelli che sono i nostri obiettivi di vita non può che giovare.

Leggi anche: Disegnare e colorare fa bene ai bambini e agli adulti

 

Esempio di Bacheca motivazionale: comprende passioni (come l’andare a camminare in montagna, giocare con il cane) obiettivi (colorare e disegnare con i figli, riservarsi il tempo per leggere, fare yoga) e frasi motivazionali

I vantaggi della creatività

Inseguire l’obiettivo di vivere e lavorare con creatività porta una serie di benefici.

Questo perché la creatività:

  1. È una sfida che attiva la mente, stimola il pensiero critico.
  2. Ci permette di apprendere con maggiore facilità, di risolvere problemi e di cogliere opportunità.
  3. Migliora la qualità del lavoro e aumenta la produttività, ma contribuisce anche a farti sentire più sicuro di te e più competente.
  4. Apre mente e cuore e ci permette di sfruttare risorse che neppure sapevamo di avere.
  5. Stimola l’immaginazione e apre la mente, riducendo ansia e stress.
  6. Mantiene la mente attiva e ciò può rallentare il processo di invecchiamento (secondo recenti studi del Dr.Gene Cohen della George Washington University).

Cosa aspetti? Risveglia e dai libero sfogo alla tua creatività. Puoi trovare tutto quello di cui hai bisogno sull’e-shop di Scriba.

Guarda tutte le novità!

vantaggi creatività

Articoli per disegno

Disegnare e colorare fa bene ai bambini e agli adulti: aiuta a scaricare le tensioni e stimola la creatività

Disegnare e colorare fa bene a tutte le età: ai bambini e anche agli adulti.

Colorare permette al bambino di esprimere i propri sentimenti e le emozioni che ha dentro di sé. 

Più che un passatempo, colorare è un linguaggio che mette in luce lo stato emotivo del bambino. 

Ecco perché tutti i bambini dovrebbero poter colorare almeno mezz’ora al giorno tutti i giorni, o almeno tutte le volte che ne hanno voglia.

Benefici del disegno

È importante che i bambini si esprimano anche attraverso il disegno.

L’arte del disegno ha molti benefici sullo sviluppo del bambino e dell’adolescente, quando ogni certezza crolla e il mondo certo diventa all’improvviso incomprensibile e difficile da affrontare.

Quando un bambino disegna esprime il suo mondo e i suoi pensieri.

Colorare

Un motivo per cui colorare è importante per i bambini è che facilita il coordinamento delle abilità motorie.

Iniziando a colorare fin da piccoli infatti e tenendo in mano i colori in modo corretto si sviluppano i muscoli della mano, delle dita e del polso. 

In questo modo i bambini sono avvantaggiati nel momento in cui devono cominciare a scrivere e la mano si stanca meno. 

Molto importante quando si colora è anche la coordinazione occhi-mano, che si sviluppa mano a mano che il bambino colora in una specifica area del foglio.

 

Qui su Scriba shop online puoi trovare bellissimi album da colorare per il tuo bambino.

La novità di quest’anno è Colora tutto: tre linee di album da colorare ognuna con tre temi:

Album da colorare

 

Scopri

E set di pennarelli adatti anche ai bambini più piccoli:

Pennarelli Turbo Color Giotto

Turbocolor Giotto

I Pennarelli Turbo Color Giotto sono dotati di inchiostri innocui e lavabili, hanno cappuccio ventilato antisoffocamento, tappo di sicurezza e punta in fibra antirientro. Pennino in fibra resistente e punta fine antirientro.

Il set include 96 pezzi in 12 colori dai toni accesi.
Ideale per Scuola dell’Infanzia e Primaria.

Colorare fa bene a ogni età

Quello che pochi sanno però è che l’attività del colorare è molto utile anche in età adulta perché aiuta a rilassare la mente e combattere lo stress.

Carl Jung, noto psichiatra e psicanalista svizzero, ha affermato che il colorare è un’attività fondamentale per la crescita non solo per i bambini ma anche e sopratutto per gli adulti che, vivendo vite frenetiche, hanno bisogno di distrarsi e liberare la mente.

Ci si spiega così perché oggi troviamo molti libri da colorare anche per gli adulti, come i Mandala, che, grazie i disegni geometrici, aiutano a migliorare la concentrazione.

L’azione del colorare ci costringe a pensare ad un’unica attività, evitando che la mente divaghi, come succede di solito, tra i mille pensieri quotidiani. 

Questa attività è anche una vera e propria meditazione: concentrandosi in quell’unico movimento e in quello spazio limitato che è il foglio, si raggiunge uno stato riflessivo.

Guarda sullo shop online di Scriba e puoi trovare un’ampia scelta di pennarelli adatti a bambini e ragazzi.

Oppure passa dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) in Località Villabella, 24/N sulla Strata Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Orario di apertura negozio

 

Colorare aiuta il cervello a essere più reattivo e aumenta la felicità

Colorare fa bene a tutte le età. Una ricerca pubblicata sulla rivista The Arts in Psychotherapy (journals.elsevier.com) ha dimostrato che colorando il flusso sanguigno nella corteccia cerebrale aumenta favorendo così uno stimolo di felicità.

Inoltre aiuta a preparare il cervello ad essere più reattivo, creativo e pronto a risolvere meglio i problemi.

Attraverso il disegno il bambino impara a elaborare i conflitti portando i pensieri fuori di sé, e può guardarli con distacco, attenuando la confusione. 

Questo vale anche per gli adulti.

Gli effetti positivi del disegno, su piccoli e adulti, sono dunque molti e provati.

Non resta che cominciare!

Leggi anche: Astucci e quaderni: a settembre la scuola che ci piace

Guarda le offerte dello shop online di Scriba.net

Scriba si trova a San Bonifacio (Verona) Località Villabella, 24/N sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Telefono 045/6102854

Spedizione prodotti