Evento ergobag

Stitch Day: rendi unico il tuo zaino e borsa Ergobag

Giornata intensa allo stand di Scriba durante lo Stitch Day del 26 maggio 2022.

Un evento Ergobag di Fond Of, azienda leader nella produzione di zaini e articoli per la scuola, dedicato in esclusiva per Scriba.

Lo Stitch Day è l’occasione giusta per personalizzare borse e zaini Ergobag grazie al ricamatore professionista, Thomas, che crea gli stitch (formine adesive con i loghi preferiti) e scrive i nomi dei bambini a seconda delle richieste.

All’evento erano presenti, oltre al pubblico di genitori e bambini, il titolare di Scriba, Edoardo e l’agente vendite Ergobag-Satch, Nicolò.

Il centro dell’attenzione è stato il ricamatore Thomas che, con la sua macchina da cucire, ricamava disegni come l’unicorno, la balena, il ciclista, il dinosauro e ancora il pianeta, la farfalla, lo squalo o il cavalluccio marino.

Spazio alla fantasia dunque e molte sono state le richieste sul nome da inserire sulla sacca o negli stitch come Sofia, Eva, Azzurra, Riccardo e Francesco.

Ogni bambino aveva una sua particolare predilezione per colori e loghi degli animali preferiti.

Novità in casa Ergobag

Nicolò, l’agente Ergobag, ci spiega quali sono i nuovi modelli della collezione 2022: “Due sono le principali novità. Lo zaino Ergobag Prime e il Prime Set composto da zaino-astuccio-portaquaderni formato A4-4 e kletties.”

“Questi modelli, spiega Nicolò, sono studiati proprio per soddisfare le esigenze dei bambini che hanno bisogno di spazio, di colori nuovi ma soprattutto di confort.”

Nicolò, in riferimento alla possibilità di personalizzare gli zaini Ergobag, quali sono le vostre proposte?

Due sono gli eventi importanti che ci permettono di differenziare la nostra proposta: il Satch Spray Day diretto ai teen-agers con gli zaini Satch e lo Stitch Day per quanto riguarda i bambini più piccoli con gli zaini e accessori Ergobag.

“Ribadisco – aggiunge Nicolò– che quest’anno chiudiamo proprio con Scriba di San Bonifacio (Verona) le giornate dedicate alla personalizzazione Ergobag che lo rende incomparabile con altri zaini e borse.”

Stitch day
Durante lo Stitch Day sono state ricamati più di 30 stitch colorati con loghi e nomi dei bambini

Per quanto riguarda gli zaini, quali sono le caratteristiche più apprezzate?

“Vedendo il momento storico in cui viviamo, anche se non è la caratteristica più apprezzata, l’ecosostenibilità rimane un elemento distintivo di Fond Of, casa madre di Ergobag e Satch.

Si pensi che in 10 anni -aggiunge l’agente Ergobag– si è recuperato nel mondo 158 milioni di bottiglie PET che sono state trasformate in un prodotto riutilizzabile, dal filato allo zaino.

Poi, continua Nicolò, l’ergonomia è il focus fondamentale dove il pubblico è attento, dove preferisce spendere i soldi ma, soprattutto, intende preservare la salute dei propri figli.”

Particolari della macchina ricamatrice e del logo disegnato sulla sacca Ergobag

Se guardiamo agli obiettivi di Ergobag, dove intende posizionarsi come brand?

“Certo , afferma Nicolò, tutto il team di Ergobag e Satch persegue l’obiettivo di posizionarsi come brand di riferimento in Italia e convincere il pubblico di guardare allo zaino non solo come articolo per la scuola ma anche per il tempo libero, specialmente per questa fascia di età.”

La collaborazione con Edoardo di Scriba come procede?

“L’intesa con Edoardo, titolare di Scriba -aggiunge Nicolò– procede alla grande sia per il riscontro positivo del pubblico sia per la sintonia creatasi durante questi eventi dove si ha il contatto diretto con il cliente finale. Sono in queste occasioni uniche che si spiegano i concetti di ergonomia e sostenibilità, per noi fondamentali.”

 

Stitch day
Nicolò, agente di Ergobag-Satch, Thomas ricamatore professionista (Sticker Techniker Trainer) e Edoardo, titolare di Scriba Srl di San Bonifacio (Verona)

Lo Stitch Day 2022, pertanto, si è concluso con ampia soddisfazione di tutti i partecipanti e ha confermato quanto la collaborazione tra le parti in causa sia indispensabile per ottenere ottimi risultati.

Un ringraziamento a tutti i genitori, bambini e collaboratori e un arrivederci al prossimo evento Ergobag-Satch!

L’evento è stato organizzato da Scriba con Ergobag e il supporto tecnico di Thomas.

logo

 

zaini

Ergobag Open Day 2022: ergonomia e sostenibilità sono le qualità vincenti

La giornata dedicata agli zaini Ergobag si è conclusa con favore di pubblico.

La collezione 2022 zaini Ergobag si presenta con nuovi colori, serigrafie e kletties per la gioia dei bambini.

Anche quest’anno Ergobag rinnova la scelta di zaini, astucci, sacche e borse sportive, borracce e ombrelli ottenendo apprezzamenti da parte di genitori e bambini.

Nello stand di Scriba a San Bonifacio (Verona) l’evento è stato pensato per far provare i diversi modelli di zaini ai giovani studenti che inizieranno, il prossimo anno, la scuola primaria.

Edoardo di Scriba: interessanti novità per la gioia dei bambini

Edoardo Todesco, titolare di Scriba Srl, ci introduce alle novità degli zaini Ergobag.

Quali sono le caratteristiche WOW degli zaini Ergobag di quest’anno?

“Rispetto all’anno scorso – ci spiega il titolare di Scriba – è stata migliorata la chiusura della patella principale resa più semplice e veloce nel meccanismo e inserito ulteriori elementi catarifrangenti colorati sul lato frontale e laterale dello zaino.
Anche i disegni dei Kletties sono nuovi”.

Edoardo per quanto riguarda la caratteristica fondamentale, cioè l’ergonomia, cosa ci può dire?

“I bambini si rendono poco conto di questo aspetto ma i genitori, che hanno sopportato le conseguenze delle errate posture dovute al carico dei libri, sono più sensibili. Con la possibilità di regolare lo schienale dello zaino si migliora la spartizione del peso sulla schiena del bambino, eliminando così dolori e sovraccarichi dannosi.”

Aggiunge Edoardo: “i genitori conoscono le proposte del mercato e quando arrivano a conoscere gli zaini Ergobag non hanno alcun dubbio sulla qualità del prodotto e cade il muro del prezzo, che sembra alto ma rapportato alla qualità dei materiali non ci sono confronti.”

Ergobag: lo zaino ideale per la scuola primaria

L’evento Ergobag Open Day è pensato per proporre questo fantastico zaino modulabile e utilizzabile per tutti e cinque gli anni della scuola primaria.

Perché l’Ergobag Open Day è importante?

“Questa giornata è importante – spiega il titolare di Scriba – per far conoscere gli zaini Ergobag ai genitori che li possono confrontare con quelli già visti”.

Solo indossando uno zaino Ergobag il bambino può cogliere la caratteristica che lo differenzia da tutti gli altri modelli presenti sul mercato e cioè:

  1. Leggerezza nella distribuzione del peso dei libri,
  2. Portabilità migliore data dalla struttura regolabile in base alla lunghezza della colonna vertebrale del bambino,
  3. Fasce lombari imbottite che fanno aderire perfettamente al corpo lo schienale dello zaino.

 

Zaini ergobag
Ergobag Open Day del 21 maggio 2022: evento organizzato da Scriba in collaborazione con Ergobag

Ergobag con Scriba: accoppiata vincente

La scelta di Scriba di puntare sugli zaini ergonomici Ergobag risulta vincente per la qualità della struttura, per la personalizzazione dello zaino e l’uso di materiali ecosostenibili.

Cosa preferiscono i bambini delle caratteristiche degli zaini?

“Un aspetto molto apprezzato dai bambini è quello di cambiare i Kletties – ci racconta Edoardo – perché al bambino piace cambiare disegni e colori.”

E poi ribadisce sul punto Edoardo: “Con la possibilità di cambiare i Kletties (costo di 5 Euro la confezione) il bambino personalizza il suo zaino come preferisce. In questo modo il genitore evita di spendere ancora soldi per il cambio di zaino l’anno successivo”.

” Inoltre – aggiunge il titolare di Scriba – parliamo dell’anima ecologica degli zaini”.

 

Zaini ergobag
Gli zaini Ergobag più scelti dai bambini: BearRex, Cin Bearella con astuccio e portalibri, Soccer FanBear

Zaini Ergobag: il futuro è green

L’aspetto green è da considerarsi oramai primario in quanto il rispetto della Natura è una responsabilità di cui dobbiamo farci carico.

Tutti gli zaini Ergobag sono costruiti riciclando bottiglie PET e senza l’uso di composti chimici PFC (polifluorurati).

Ergobag ha ottenuto il certificato Green Button sui tessuti sostenibili, rilasciato da un ente tedesco, per aver rispettato ben 46 requisiti per la protezione dell’uomo e dell’ambiente.

Anima green e portabilità perfetta degli zaini sono il Top.
Concluda Edoardo con un suggerimento.

“Quindi il nostro consiglio – conclude Edoardo – è quello di avvicinarsi a questi rivoluzionari zaini Ergobag e, soprattutto, venire da Scriba e indossarli”.

Ergonomia e sostenibilità sono dunque le parole d’ordine che rendono speciali questi zaini Ergobag.

Cari genitori e bambini siete invitati da Scriba a San Bonifacio (Verona) per provare e indossare questi favolosi zaini Ergobag.

Il prossimo evento è lo Stitch Day del 26 maggio 2022 (dalle ore 14 alle 18) dove c’è la possibilità di personalizzare la sacca Ergobag con il nome o il logo preferito.

Gadgets in omaggio per tutti!

Evento organizzato in collaborazione con

zaini ergobag

 

 

ecologia

Ergobag: gli zaini che rispettano la natura

Gli zaini Ergobag nascono con l’obiettivo di rispettare la natura. Dal concetto di sostenibilità inizia così un percorso sull’uso di materiali riciclati.

Ergobag, la casa madre tedesca produttrice di zaini ergonomici, intende diffondere la cultura della salvaguardia del pianeta con lo sguardo al futuro dei nostri bambini.

Ergobag: il marchio di zaini eco-sostenibile

Tutte le linee di zaini Ergobag sono realizzati fino al 100% con l’uso di bottiglie PET riciclate.

In questo modo vengono preservate le risorse naturali presenti in natura e si riutilizzano plastiche recuperate.

Il processo di costruzione è questo:

  1. Recupero delle bottiglie PET, lavaggio e frantumazione
  2. Produzione di pellet e filatura del tessuto plastico
  3. Tessitura e realizzazione degli articoli Ergobag
riciclo
Ergobag rispetta un rigoroso processo di riciclo di materie plastiche, nella lavorazione degli zaini, preservando l’uso di risorse naturali

Zaini dai tessuti ecologici: il futuro è green

Ergobag adotta il sistema di produzione pulita bluesign-System che garantisce una sicurezza chimica dei prodotti utilizzati durante il processo di filatura e assemblaggio.

Tutti gli articoli Ergobag sono privi di PFC (composti per e-polifluorurati) e con il sistema Climate Partner calcola la CO2 emessa, durante la produzione, e la compensa con un progetto di rimboschimento in Uganda.

Nel contempo Ergobag soddisfa ben 46 requisiti per la protezione dell’uomo e dell’ambiente.

Certificazione con il Green Button (sigillo tedesco per lsostenibilità).

Leggi anche: Zaini Ergobag e Satch: responsabilità e rispetto per l’ambiente

 

zaini ergobag
Scopri gli zaini Ergobag Special Editions con materiali super riflettenti e gli zaini Ergobag Mini da 10 litri, ergonomici e leggerissimi

Partecipa allo Stitch Day del 26 maggio 2022

Tutti gli zaini Ergobag possono essere personalizzati con Kletties (formine in velcro applicabili allo zaino), Hangies (piccoli pendagli pelosi) o Zippies (bande colorate a tema da aplicare).

Durante la giornata del 26 maggio 2022, lo Stitch Day,  c’è la possibilità di far scrivere sulla sacca sportiva, per tutti i bambini che scelgono Ergobag, il proprio nome o logo preferito.

A disposizione un ricamatore ufficiale Ergobag pronto a soddisfare ogni richiesta dei piccoli presenti.

Evento organizzato in collaborazione con

zaini ergobag

 

Vieni a provare la Nuova Collezione di zaini Ergobag da Scriba a San Bonifacio (Verona).

Evento Ergobag

Stitch Day 2022: personalizza il tuo zaino Ergobag

Siamo felici di presentare e invitarti all’evento Stitch Day 2022 per il giorno 26 maggio 2022.

Un evento in esclusiva per Scriba di San Bonifacio (Verona): un pomeriggio dedicato alla personalizzazione degli zaini e accessori Ergobag.

Nello stand di Scriba, appositamente allestito con tutta la Nuova collezione 2022 di articoli Ergobag, i giovanissimi potranno farsi disegnare il loro nome o il logo preferito sul tessuto dello zaino.

Per l’occasione ci sarà a disposizione un esperto disegnatore che provvederà a soddisfare al meglio le richieste dei bambini che sceglieranno uno zaino Ergobag (contattaci per fissare un orario preciso).

Scegli il tuo articolo e noi te lo personalizziamo

Rendi felice il tuo bambino o bambina e approfitta dell’occasione (in Italia sono programmati solo 4 eventi del genere) per rendere unico il suo nuovo zaino.

3 sono i passaggi per personalizzare lo zaino:

  1. Scegliere lo zaino, borsetta, sacca o borsa per lo sport
  2. Scegliere il disegno tra 3 diversi caratteri e il colore
  3. Decidere la posizione dove ricamare il nome/disegno.

 

Ergobag
Partecipa anche tu con, il 26 maggio 2022 dalle ore 14 alle 18, allo Stitch Day 2022 da Scriba a San Bonifacio (Verona)

Cogli l’occasione per rendere unico lo zaino o gli accessori Ergobag

Con la personalizzazione dello zaino, sacca o borsa per lo sport ogni bambino ha l’opportunità di fare ricamare il proprio nome e collocarlo dove vuole.

I colori, il carattere e il disegno sono stati molto apprezzati dai piccoli che vedono il loro zaino arricchirsi.

Il nostro invito è rivolto a tutti i genitori e bambini che intendono conoscere il rivoluzionario mondo degli zaini Ergobag.

Zaini che hanno 3 caratteristiche fondamentali:

  1. Ergonomia, con il sistema “Your size system” che sostiene in modo ottimale la colonna vertebrale del piccolo
  2. Sostenibilità, tutti gli articoli Ergobag sono prodotti con materiali eco-sostenibili
  3. Risparmio, in quanto possono essere usati per i 5 anni della scuola primaria grazie al sistema di regolazione dello schienale.

 

Zaini Ergobag
Lo zaino Ergobag rispetta l’ergonomia della colonna vertebrale del bambino. Passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) per una prova gratuita!  (foto: zaini Ergobag linea Prime e Prime Set)

Con gli zaini Ergobag viene rispettata l’ergonomia del tuo bambino che cresce senza problematiche posturali dovute all’eccessivo carico portato sulle spalle.

Pensarci ora significa evitare problemi futuri!

Il team di Scriba, in collaborazione con gli esperti di Ergobag, ti aspetta per questa giornata dedicata alla personalizzazione degli zaini (orario 14:00 – 18:00).

Ti consigliamo di contattarci al 045/6102854 per programmare l’orario dell’esperto Ergobag a te dedicato.

Ergobag

 

zaini Ergobag

Come preparare lo zaino scolastico in modo corretto

Se anche tu hai un bambino nell’età della scuola primaria, sarai sorpresa di quante cose devono portarsi scuola ogni giorno. 

Oltre infatti a libri e quaderni, astucci, merenda e bevanda per la ricreazione, devono fare spazio anche all’occorrente per l’ora di educazione fisica, il portamonete o altro su richiesta degli insegnanti. 

Per questo è importante che ci sia posto a sufficienza per tutto. Ma è altrettanto importante preparare correttamente lo zaino, per dare sollievo alla schiena del tuo bambino. 

Alcune semplici regole da rispettare per preparare lo zaino

Insegna al tuo bambino a rispettare queste semplici regole:

  • lo zaino va portato su entrambe le spalle e deve avere quindi due spallacci, un’ampia cintura lombare imbottita e cintura pettorale cosi che il peso venga distribuito ugualmente sul corpo;
  • gli oggetti pesanti come i libri e la borraccia vanno posizionati vicino alla schiena;
  • per indossare lo zaino posizionalo su una sedia.

Ricorda anche che la suddivisione interna in scompartimenti gioca un ruolo fondamentale nell’efficienza del nostro caro “compagno di scuola”.

Per cui, se tu e il tuo bambino dovete ancora scegliere lo zaino per la scuola considera questi importanti aspetti.

Ti interessa una prova gratuita?

Passa da noi per toccare con mano zaini e astucci Ergobag

 

Scoprili dal tuo rivenditore autorizzato Scriba Srl.
Lo trovi a San Bonifacio (Verona) lungo la Statale11,
di fronte al supermercato Eurospin.

 

Zaino Ergobag: vestibilità e organizzazione ottimali

Negli zaini per la scuola Ergobag pack ed Ergobag cubo la struttura interna è studiata appositamente per dare tanto spazio ben suddiviso.

Poiché gli oggetti pesanti dovrebbero trovarsi il più vicino possibile alla schiena, i libri per la scuola possono essere sistemati direttamente nella tasca apposita che si trova appunto nella parte dello schienale. 

Nello scomparto di fronte alla tasca per i libri c’è inoltre sufficiente spazio per il porta quaderni Ergobag, utile a tenere i quaderni formato A4 in ordine.

Ergobag pack offre anche una cerniera a lampo aggiuntiva e dunque altro spazio per i piccoli oggetti (come le chiavi di casa o della bicicletta, possono essere agganciate all’anello non si corre il pericolo di perderle). Un altro scomparto racchiude tutto quello che serve per la giornata a scuola come l’astuccio e il porta monete. 

La tasca frontale è riservata alla merenda e la borraccia. La coulisse in Ergobag pack si estende e, chiudendola si comprime e il contenuto viene spostato il più vicino possibile alla schiena. 

E la borsa per lo sport?

La sacca per lo sport si può facilmente allacciare allo zaino Ergobag. 

La borsa per lo sport ergobag cubo può essere fissata al modello cubo. 

Inoltre, tutti gli zaini Ergobag sono strutturati rispettando il principio ergonomico secondo il quale gran parte del peso va spostato dalle spalle alla zona stabile del bacino.

Potrebbe interessarti anche:

Zaino Trolley: pregi e difetti. Siamo sicuri che sia la soluzione migliore per i nostri bambini?

 

ergobag

Zaino Trolley: pregi e difetti. Siamo sicuri che sia la soluzione migliore per i nostri bambini?

Lo zaino trolley è un accessorio molto usato per gli alunni delle scuole elementari e medie perché è una soluzione comoda e pratica. 

Ma scopriamo nel dettaglio quali sono i pro e i contro dell’uso degli zaini con le rotelle.

Se si sceglie uno zaino trolley bisogna fare attenzione a diversi aspetti, come la grandezza, il peso, il materiale utilizzato, la presenza o meno del carrello removibile.

Inoltre, come per lo zaino classico, anche nella versione trolley è importante optare per un modello con spallacci robusti e regolabili, e schienale imbottito.

Zaino trolley pro e contro

Il motivo principale che spinge gran parte dei genitori ad acquistare uno zaino trolley per il loro bambino è la convinzione che questo tipo di zaino salvaguardi la schiena evitando di sovraccaricarla di un peso talvolta eccessivo.

Non sempre però, questi modelli sono l’opzione migliore. Vediamo alcuni accorgimenti.

1) Prima di acquistarlo accertati che la scuola permetta l’utilizzo di questo tipo di zaino. In molti istituti il dirigente scolastico ha vietato l’uso del trolley per problemi di sicurezza (pericolo di infortunio dovuto a cadute per inciampo).

2) Valuta il tragitto per andare a scuola: se il bimbo va a piedi, il trolley può essere una buona soluzione soprattutto se la strada è lunga, mentre se si muove con i mezzi pubblici è più opportuno optare per lo zaino classico perché meno ingombrante.

Ma non solo: ti immagini dover salire sull’autobus e dover trascinare il trolley sulle pedane? Alzare il trolley diventa faticoso per un bambino.

3) Poi: com’è il tragitto? Valuta se lungo il percorso la strada è liscia o ci sono sassi o sanpietrini, o se ci sono scalinate.

4) Inoltre, valuta anche in quale piano dell’edificio si trova la classe.

Se situata ai piani alti della scuola è bene usare lo zaino normale perché lo zaino trolley è difficoltoso da portare sulle scale (e le ruote trascinate si romperebbero in fretta).

5) Non dimenticare anche che il peso del trolley aumenta di circa il 30% rispetto allo zaino normale.

6) Se il bambino prende i mezzi o si sposta in macchina il trolley potrebbe essere meno consigliabile in quanto più pesante di quelli tradizionali e più ingombrante.

Un aspetto da considerare è che il trolley può creare una sollecitazione sulla spalla che viene usata per trascinarlo. 

Se proprio si desidera acquistare lo zaino con le ruote, un buon compromesso è scegliere la versione con il carrello removibile, adattabile alle diverse esigenze e trasportabile anche sulle scale.

 

Da Scriba è arrivata la nuova collezione di Zaini Ergobag.

Conosci gli zaini Ergobag?

Prenota una prova gratuita e vedrai la soddisfazione del tuo bambino quando indosserà lo zaino Ergobag, con una struttura studiata nel rispetto dell’ergonomia e della praticità.

scriba
La linea di zaini Ergobag a tua scelta nello store di Scriba a San Bonifacio (Verona)

Ma davvero l’uso del trolley è un vantaggio per la schiena?

Gli studi sull’ergonomia dicono che:

  • lo zaino pesante, ovvero con un peso maggiore del 15% del peso corporeo, può causare mal di schiena se portato per più di 15-20 minuti consecutivi;
  • il mal di schiena in questi casi si manifesta immediatamente: si arriva a scuola o a casa con un fastidio;
  • lo zaino pesante non fa diventare la schiena curva.

Sono stati individuati una serie di consigli e accorgimenti per far sì che il peso dello zaino non influisca negativamente sulla schiena dei ragazzi.

Ecco i più importanti da seguire:

  • lo zaino dovrebbe avere uno schienale imbottito, spallacci larghi e morbidi e, se possibile, cintura addominale;
  • la distribuzione del materiale interno dovrebbe svilupparsi in altezza;
  • sarebbe utile posizionare lo zaino su una sedia o sul banco per indossarlo con più facilità;
  • sarebbe utile mettere nello zaino solo il materiale necessario.

Ecco allora che la prevenzione diventa il fattore fondamentale per limitare le problematiche dolorose alla schiena dei giovani studenti.

Siamo a tua disposizione per una prova senza impegno, di tutti i modelli di zaini: classici, zaini trolley e accessori.

Contattaci per conoscere le novità o passa dallo store di Scriba.