libri usati

I libri di testo usati portali da Scriba e prenota le nuove edizioni

In giugno inizia il ritiro dei libri di testo usati e, anche quest’anno, non lasciarti scappare l’occasione.

Scriba ritira i libri scolastici delle scuole medie e superiori di Verona, Vicenza e province.

Scopri anche tu come fare in tutta semplicità e quali sono le condizioni per ottenere la massima quotazione dell’usato.

Il successo delle campagne di ritiro sta nell’agevolarti nella consegna e acquisto dell’usato, oltre alla prenotazione dei libri nuovi.

Allo stand del libro usato trovi gli elenchi delle associazioni editori con la lista aggiornata delle edizioni.

Novità sulla fornitura di libri di testo per le scuole primarie

Da quest’anno il ritiro dei libri di testo delle scuole primarie è possibile presentando da Scriba il codice fiscale dell’alunno o alunna.

Niente più noiosi moduli da compilare!

Il Comune di Verona ha implementato un nuovo sistema integrato con le banche dati del Ministero dell’Istruzione e dell’Anagrafe Nazionale per favorire rimborsi e diminuire  gli adempimenti amministrativi.

Scopri il mercatino di Scriba: guarda che numeri!

Nel 2023 Scriba ha ritirato ben 4300 libri usati e ne ha venduti 3600.

Il 83% di libri venduti, 3 su 4: un ottimo risultato!

E le nuove edizioni vendute sono oltre 5200.

Questa è la forza del mercatino di Scriba: più libri usati ritiriamo più hai la possibilità di vendere i tuoi.

Quindi se i libri non ti servono più e desideri venderli prendi al volo l’occasione!

Considera che se esce la nuova edizione, con i cambiamenti dei testi da utilizzare non avrai più la possibilità di recuperare il prezzo del libro usato.

Vuoi vendere i tuoi libri a un prezzo onesto, velocemente e senza fatica?

Allora sei nel posto giusto.

Ti aspettiamo dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 19.00.

Il sabato 9.00-12.00.

 

libri testo

Cosa sapere prima di consegnare i libri scolastici usati

Valutazione

La valutazione dei tuoi libri scolastici usati dipende da 3 fattori :

  1. Consegna libri usati di non più di 3 anni. Questo per assicurarti la vendita in quanto più il libro è adottato più lo possiamo pagare in quanto le edizioni sono ancora in uso nelle scuole,
  2. Guarda lo stato di usura dei testi, togli la copertina di plastica e rimuovi post-it o appunti vari,
  3. Non dimenticare di portare eventuali CD-DVD o fascicoli allegati.

Se vuoi approfondire leggi anche: Libri di testo usati e nuovi: da Scriba il 21 giugno inizia la consegna

Consegna libri usati

All’atto della consegna dei libri usati ti viene proposto di firmare un accordo, in osservanza dei termini di legge, per inserire i tuoi libri usati in conto vendita.

Il prezzo di copertina riconosciuto ti verrà comunicato subito dopo la valutazione da parte del nostro personale.

Se i tuoi libri usati vengono venduti, nel mese di novembre 2024, puoi ritirare il ricavato.

Nel contempo guarda se c’è la disponibilità di testi usati da acquistare e così ti liberi dai pensieri!

Approfitta anche tu del mercatino di Scriba dove l’usato si vende in fretta perché alto è il numero di libri consegnati.

Ti aspettiamo!

spedizioni

Scopri i vantaggi delle buste e scatole autoformanti per la spedizione

La spedizione di articoli o documenti non è mai stata così veloce e sicura come in questi tempi.

La soluzione è a portata di mano  con le scatole e le buste di cartone autoformanti che si adattano alle varie tipologie e misure di articoli o documenti.

Le scatole e buste autoformanti sono la scelta ideale per modellare lo spazio dell’involucro con la dimensione dell’oggetto.

Allora vediamo cosa sono e quali vantaggi possono offrirti questi contenitori.

Cosa sono le scatole e le buste di cartone autoformanti?

Con il termine si intendono degli involucri per l’imballo che sono personalizzabili nelle misure necessarie.

La struttura della scatola è regolabile e piegabile, seguendo le linee di piegatura evidenziate sul cartone, a seconda dello spazio che serve.

Con una leggera pressione, pertanto, si può trovare la giusta dimensione con numerosi vantaggi.

 

Buste
Scegli le buste a sacco Blasetti per e-commerce ti garantiscono una spedizione in tutta sicurezza. Su shop.scribanet.com la gamma completa

Scopri quali sono i vantaggi

Un tempo il magazzino era pieno di scatole di cartone di varie dimensioni.

Ora con pochi formati c’è la possibilità di trovare la misura giusta della scatola o della busta per spedizione in cartone.

La serie di buste postali a sacco di Blasetti sono la scelta perfetta.

Il cartone fustellato (la fustellatura è un taglio particolare del cartone per conferirgli una forma determinata) ad altezza variabile è l’elemento che permette l’adattabilità e la sicurezza dell’oggetto riposto all’interno.

Il bordo perimetrale in doppio cartone e gli angoli rinforzati proteggono il contenuto dagli urti rendondo le scatole adatte per spedizioni di parti elettroniche o ricambi particolarmente delicati.

La chiusura è antitaccheggio in quanto dispone di una striscia adesiva interna.

Scegli la sicurezza e il formato adattabile con notevole risparmio di spazio del tuo magazzino.

 

Scarica il Bonus di 20 Euro e scopri le offerte al nostro e-commerce!

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Leggi anche: Il packaging giusto per i regali scelto nel rispetto per l’ambiente

La linea per l’imballaggio di Blasetti: qualità ad un prezzo conveniente

Per il tuo ufficio, la casa o per la tua attività commerciale ti invitiamo a considerare la linea di buste in cartone di Blasetti.

Ecco i motivi:

  1. veloci nell’assemblaggio con risparmio di tempo e materiali
  2. ideali per e-commerce
  3. risparmio di spazio in magazzino (meno formati da tenere a disposizione)
  4. robustezza della struttura in cartone micronda avana (si possono spedire articoli elettronici delicati)
  5. sicurezza (sistema antitaccheggio).

Questa tipologia di buste a sacco si è dimostrata la migliore scelta per sicurezza ed economicità.

Non a caso i principali spedizionieri usano queste buste e scatole autoformanti che garantiscono l’integrità del contenuto durante tutte le fasi della spedizione.

Se anche tu hai bisogno di una busta da usare senza timore che il contenuto venga danneggiato allora prova queste tipologie di imballagi oramai super testati.

Scopri i formati sul sito di Scriba oppure passa a trovarci nello store di San Bonifacio (Verona).

 

bar e ristoranti

Ristorazione: articoli utili per presentarsi agli ospiti

Nuovi eventi e tante occasioni per ritrovarsi all’aperto sono l’occasione per bar e ristoranti di presentarsi con un’immagine rinnovata.

Verona e nei paesi limitrofi si può prendere l’aperitivo, fare una pausa, pranzare e cenare rimanendo tranquillamente seduti all’esterno dei locali.

I turisti possono così approfittare delle temperature primaverili per condividere momenti di relax nelle piazze più belle d’Italia.

Ristoranti e bar

La primavera è anche il momento giusto per rivedere locandine pubblicitarie, menu e cartellonistica varia.

L’aspetto visivo delle informazioni è utile per far conoscere al pubblico le pietanze o i piatti particolari del ristorante.

Per questo bisogna farlo con un certo stile usando display e cataloghi studiati per il settore.

Un esempio è la linea DURAFRAME che propone un insieme di articoli dedicati alla ristorazione.

 

Da Scriba trovi gli articoli DURAFRAME® che sono il Top di gamma. Per la ristorazione scegli tra display da tavolo, cornici magnetiche, cartellina ad aghi per menù, espositore da pavimento

 

Per te un Buono di 20 Euro subito utilizzabile per gli acquisti online o in negozio da Scriba a San Bonifacio (Verona).
Iscriviti alla Newsletter e ricevi il bonus!

Informa il tuo cliente con efficacia

Presentare con efficacia i piatti o gli aperitivi del tuo bar, pub o ristorante richiede l’uso di strumenti specifici.

Il cliente, per sentirsi a casa, deve poter contare sulla correttezza professionale di chi lo serve, sulla buona qualità del cibo e su una piacevole ambientazione.

La prima cosa da non sottovalutare è l’accoglienza da parte del personale.

Ricordiamoci che il primo approccio con l’avventore, per chi gestisce questa attività, è l’occasione che determina il successo del locale.

Poi il consiglio è quello di dotarsi di strumenti quali cornici magnetiche, display da tavolo, espositori da pavimento per informare il cliente dei piatti tipici o selezioni di vini presenti nella lista.

 

cornice magnetica

 

A questo proposito DURAFRAME® presenta una linea dedicata al settore Food&Catering.

Dai blocchi per le prenotazioni alle cartelline utili per i menu, questa linea si presenta con un design moderno.

Mentre per quanto riguarda le targhette adesive con le indicazioni, interessante è la linea DURABLE con pittogrammi in acciaio da applicare su ogni superficie.

Scopri questi articoli sul nostro e-shop e rendi così il tuo bar o ristorante dotato di tutti i dispositivi utili al cliente.
Passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) per una consulenza gratuita e personalizzata in base alle tue esigenze.

cambio armadio

Come fare il cambio abiti negli armadi: 3 consigli per fare spazio

Con l’arrivo della Primavera salutiamo la stagione fredda e facciamo il cambio dei vestiti negli armadi.

Questo periodo è visto da molte persone come un momento di stress sia perché ci sono nuovi abiti sia per i dubbi su come conservare al meglio i capi di lana.

Se scegli il momento giusto e segui qualche accorgimento, questa fase dell’anno può rivelarsi perfetta per fare più ordine e spazio.

Le soluzioni per il cambio abiti negli armadi ci sono e sono più facili di quanto tu non creda.

Cambio abiti negli armadi? 3 consigli per fare spazio

1. Liberati di quello che non usi

Questo è il momento per eliminare quel maglione o quella felpa che non usi più.

Scarta i capi che non porti più perché troppo stretti o logori e adotta la filosofia del decluttering, l’eliminazione del superfluo.

Per una sicura eliminazione poniti 3 domande:

1) L’ho indossato quest’anno?

2) Mi sta bene?

3) Ho almeno altri 2 capi con cui potrei abbinarlo?

Se sono più i no, allora eliminalo senza rimorsi!

2. Crea un ordine visivo

Un guardaroba pulito e ordinato è lo specchio di una mente altrettanto ordinata.

Stirare, piegare e sistemare bene pantaloni, gonne e maglioni equivale a prendersi cura delle proprie cose (quindi anche di se stesso).

3. Adotta un trucchetto infallibile: usa i sacchi salvaindumenti

Usa i sacchi salvaindumenti che proteggono i tuoi capi dalle tarme, dagli odori e, soprattutto, ti permettono di risparmiare tantissimo spazio.

Hai presente le coperte di lana, i piumoni o giacconi gonfi?

Ecco, con l’uso dei sacchetti di plastica (disponibili in varie misure) è sufficiente piegare il vestito, inserirlo nel sacchetto e con un aspiratore manuale estrarre l’aria attraverso questa valvola.

I sacchetti sottovuoto sono in grado di mantenere i vestiti in perfette condizioni per essere utilizzati in futuro.

Inoltre, non c’è bisogno di utilizzare la naftalina per proteggerli dai tarli, né tanto meno bisogna lavarli al prossimo utilizzo.

Kit salvaspazio
Utilizza anche tu il kit salvaspazio Perfetto con i sacchi salvaindumenti e riduci gli spazi con le scatole King Box con finestra o scatole in formato trasparente

Come mettere i vestiti sottovuoto

Con i sacchetti per il sottovuoto, una volta sistemato all’interno il vestito, viene aspirata l’aria da un foro.

In questo modo il contenuto si riduce della metà delle sue dimensioni originali.

La meccanica è semplice e può avvenire acquistando un kit completo di sacchetti e aspiratore manuale oppure con una aspirapolvere.

 

Approfitta della Promozione Primavera di Scriba:
un imperdibile Buono Sconto di 20,00 Euro‼️

👉Iscriviti alla Newsletter e scarica subito il tuo Buono: puoi utilizzarlo in negozio o sull’ e-shop!

 

La migliore amica del cambio armadio: la scatola

Scegli tante scatole per l’armadio e di formati diversi, a seconda dei capi e degli accessori da stipare.

Ma anche colori diversi, per ricordarci meglio dove abbiamo riposto il tal paio di pantaloni in velluto.

Non possono mancare all’appello quindi:

  • scatole colorate,
  • scatole piccole (per accessori come borse, scarpe, cinture e foulard),
  • scatole medie (per pantaloni, gonne, maglioni, camicie eccetera).
  • scatole formato maxi (per mettere cappotti, piumini, giacche, coperte e tutto ciò che è molto voluminoso).

Un suggerimento: prima ancora di iniziare il cambio armadio, prendi quattro scatole.

Su una scrivici “da buttare”, sull’altra “da regalare”, sull’altra ancora “boh, in dubbio” e nell’ultima “da sistemare”.

In questo modo farai una raccolta differenziata di indumenti davvero utile.

 

Se hai dubbi ti invitiamo a passare da Scriba a San Bonifacio (Verona) dove trovi il nostro team che ti può consigliare al meglio.

 

cuffie

Cuffie con cavo o wireless? Guida alla scelta

Sul mercato sono disponibili diversi modelli di cuffie e auricolari, da utilizzare nelle attività più varie.

Dall’ascolto della musica, al centralino dell’ufficio, per videoconferenze o al gamer che si immerge nei videogiochi le cuffie sono sempre più utilizzate.

Dal loro esordio, avvenuto nel 1937 (almeno nella tipologia dei modelli per uso privato) il mercato delle cuffie ha continuato a svilupparsi portando continue novità.

La più innovativa tra queste è quella relativa alle cuffie wireless (cuffie senza fili), che hanno riscontrato sempre più un alto gradimento tra i consumatori. 

Sono tuttavia in molti a chiedersi se sia meglio acquistare un paio di cuffie wireless o di cuffie con cavo. 

I due modelli presentano infatti caratteristiche diverse e si prestano a utilizzi di tipo differente.

Cerchiamo di analizzarne vantaggi e svantaggi.

Cuffie con cavo

Precisiamo subito che, nonostante talvolta i termini “cuffie” e “auricolari” vengano usati come sinonimi, con il termine cuffia intendiamo quei dispositivi acustici che poggiano sull’orecchio o che lo avvolgono.

Al contrario, gli auricolari si inseriscono nel condotto uditivo.

Le cuffie con cavo sono le più diffuse. La loro qualità audio è sicuramente la migliore in quanto non subisce alcuna interferenza. 

Possono essere inoltre utilizzate in qualsiasi momento e senza bisogno di essere ricaricate. 

Vediamone però alcuni svantaggi.

In alcune occasioni le cuffie con cavo possono risultare scomode.

Ad esempio quando si è alla guida di un auto è meglio non dover avere a che fare con dei fili, o mentre si ascolta musica in palestra o si fa running.

Inoltre, per telefonare devi verificare che le cuffie con cavo siano dotate di microfono (non tutte infatti lo sono) ed è importante mantenerlo sempre all’altezza della bocca.

Con le cuffie wireless invece questo problema non si ha in quanto il microfono è inserito nella cuffia stessa.

cuffie
Scopri questi e altri modelli di cuffie con microfono sul nostro e-shop: Cuffie per chat Primo – con microfono – Trust; Cuffie Blackwire 5210 USB-A – 207577-201 – Poly; Cuffia – con microfono USB – Mediacom

 

Ti piacerebbe conoscere le ultime novità e le Promozioni di Scriba?
Quali modello di cuffie stai utilizzando?
Scrivici la tua opinione e compila il form qui sotto:
otterrai subito un Buono Sconto di Euro 20,00
da usare in negozio oppure sul nostro e-shop!

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

Cuffie wireless

Le cuffie wireless si sono affermate sul mercato ormai da tempo.

Esse, per far giungere il suono all’orecchio dell’ascoltatore, sfruttano diverse tecnologie: le più diffuse sono le cuffie che sfruttano raggi infrarossi e soprattutto il bluetooth.

Il bluetooth in particolare è il mezzo più comune per permettere alle cuffie di comunicare con il cellulare.

Secondo alcune teorie questa tecnologia, a causa delle radiazioni che sfrutta per trasmettere il segnale senza l’ausilio di cavi, verrebbe ritenuta dannosa per l’uomo.

Studi condotti da John Moulder (biologo esperto di radiazioni dell’Università del Wisconsin, fonte ANSA, 2016), hanno dimostrato che la potenza impiegata nel bluetooth è troppo bassa per danneggiare i tessuti umani. La potenza viene mantenuta bassa per favorire la durata della carica del dispositivo.

Ma veniamo al vero problema delle cuffie senza cavo: la durata della carica.

Le cuffie wireless vanno ricaricate tramite un dispositivo che viene fornito al momento del loro acquisto.

Tale dispositivo di carica deve essere a sua volta ricaricato (via USB) affinché possa immagazzinare al suo interno abbastanza energia da trasferire poi alle cuffie.

Precisiamo che la carica delle cuffie wireless può durare fino a 10-12 ore consecutive, se parliamo di modelli di fascia alta, e almeno 4 o 5 ore per modelli di fascia media.

cuffie senza cavo

Cuffie senza fili Bluetooth 

Auricolari wireless Bluetooth con controllo tattile. Portata: 10 metri. Design raffinato e di tendenza. Capsule auricolari a guscio comode da indossare che ti consentono di restare vigile rispetto ai suoni nelle vicinanze. Fino a 3 ore di riproduzione con una singola carica. Carica all’interno della custodia fino a raggiungere un totale di 12 ore di riproduzione in mobilità.

 

Cuffie con cavo o senza: quali scegliere?

La scelta nell’acquisto tra cuffie con cavo e cuffie wireless dipende soprattutto dal tipo di utilizzo che se ne intende fare.

Praticando sport o alla guida di un veicolo è senza dubbio preferire le cuffie senza cavo.

Mentre per ascoltare musica dallo stereo o dal pc, per collegamenti audio o telefonate via Skype meglio puntare su cuffie con cavo.

Per quanto riguarda il lato economico ci sono oggi diverse fasce di prezzo a seconda della qualità del prodotto che si vuole acquistare.

Passa a trovarci in negozio: saremo felici di consigliarti al meglio.

Ci trovi a San Bonifacio (Verona) sulla Strada Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

 

Potresti leggere anche:

 

supporti pc

La postura al pc ti provoca dolori cervicali? Ecco 8 regole per stare bene

Lavorare al pc per ore significa sovraccaricare la colonna vertebrale e di conseguenza sentire dolore alle cervicali.

Assumere una postura corretta, in questi casi, è l’unico modo per cercare di risolvere questi fastidiosi problemi che, a lungo andare, provocano infiammazioni costanti.

Diversi sono le cause che influiscono sulla errata pozione davanti allo schermo.

ll dolore e la tensione nella zona di collo e spalle sono spesso dovuti dal monitor regolato all’altezza sbagliata, che obbliga ad alzare e abbassare continuamente lo sguardo fra lo schermo del computer e i fogli o il libro sulla scrivania.

Vediamo oggi alcune regole che ti permettono di mantenere una postura corretta davanti al pc.

8 regole per una postura corretta davanti al video

1. L’altezza della scrivania deve essere tra i 70 e gli 80 cm.

2. I piedi devono essere entrambi appoggiati al pavimento o, meglio, a una pedana.

3 La distanza tra gli occhi e il monitor, che deve essere inclinabile e in posizione frontale rispetto a te, deve essere di 50-70 cm. Valuta se ti serve un’alzata per monitor.

4. L’altezza della seduta deve essere regolata in modo che le gambe formino un angolo di 90° e gli avambracci siano poggiati sul tavolo.

5. La tastiera deve essere inclinabile e il mouse deve trovarsi alla sua stessa altezza. L’uso del supporto per polsi e di un tappetino per mouse ergonomico sono consigliati.

6. Lo schienale della sedia deve sostenere la zona dorso-lombare. Una sedia da ufficio ergonomica è sempre un ottimo investimento per la tua schiena. Esistono anche dei supporti lombari da applicare alla sedia.

7. Se lavori spesso su documenti cartacei, per evitare di assumere posture scorrette con il collo, ti consigliamo di usare un leggio da tavolo.

8. Se lavori spesso con un PC portatile, il consiglio è di usare una tastiera, un mouse e un supporto che ti consenta di posizionare lo schermo osservando gli stessi criteri indicati per il computer con monitor fisso: a distanza, rialzato e leggermente inclinato.

Durante la giornata lavorativa è consigliabile fare alcune pause e alzarsi (almeno ogni 40 minuti), camminare e magari fare degli esercizi di stretching per il collo e le spalle.

Tutti i prodotti di cui ti ho parlato nell’articolo sono disponibili nell’e-shop di Scriba.

 

accessori scrivania

Per semplificare la ricerca ti elenco gli articoli nell’ordine:

 

 

Iscriviti alla Newsletter e scarica il Bonus di 20 Euro.

 

Scopri di più

Se hai dolori cervicali quello che ti serve è un supporto per il monitor

Se non l’hai già acquistato, il primo consiglio è quello di procurarti un supporto per il monitor, che ti permette di mantenere in linea gli occhi con lo schermo, in modo da non sollecitare continuamente il movimento del collo e degli occhi.

In commercio esistono diversi tipi di supporti per il monitor, a braccio singolo o doppio (di tipo professionale) oppure le più semplici alzate in alluminio o in plastica, regolabili o fisse.

La stessa cosa vale per il notebook.

 

supporto monitor

 

Scegli tra le varie tipologie di supporti. Eccone alcune in ordine:

 

Tenere sotto controllo la postura è indispensabile per mantenere quell’equilibrio strutturale tanto utile al nostro corpo.

Allo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) sono iniziate le Offerte dedicate alla scrivania e accessori.

Vieni a trovarci e passa alla cassa con il Bonus di 20 Euro che trovi qui sopra.