Sistemi di archiviazione: come organizzararsi in ufficio per fine anno

In ufficio una corretta organizzazione dei documenti è fondamentale, in quanto consente di individuare le informazioni più importanti nel minore tempo possibile.

Per questo è importante scegliere il giusto sistema di archiviazione cartacea dei documenti. 

Archivio corrente, di deposito e storico

Un buon sistema di organizzazione dei documenti dovrebbe prevedere la creazione di tre archivi diversi: 

  • archivio corrente: insieme di tutti documenti necessari per la gestione corrente dell’azienda;
  • archivio di deposito: insieme di documenti che devono essere conservati in relazione agli obblighi di legge;
  • archivio storico: insieme dei documenti che anche se hanno esaurito la loro funzione devono essere conservati per esigenze storico-culturali.

Nella maggior parte dei casi i documenti aziendali vengono suddivisi in anni (dal più vecchio al più recente), in categorie e temi.

Ogni categoria prevede di solito anche dei sottogruppi: ad esempio l’insieme dei documenti bancari può essere suddiviso in base ai diversi anni.

Come archiviare documenti cartacei in ufficio nella maniera più efficace?

Le soluzioni di archiviazione dei documenti sono varie, in quando dipendono dalle specifiche esigenze dell’azienda. 

Strumenti per l’archiviazione

Per procedere con l’archiviazione dei documenti cartacei utile aver a disposizione i seguenti strumenti: cucitrice a pinza, buste, etichette adesive, raccoglitori ad anelli, scatole e faldoni.

Inoltre, prima di procedere con l’archiviazione, bisogna assicurarsi di disporre di un numero sufficiente di fascicoli, etichette e raccoglitori per ufficio, in modo da catalogare i diversi documenti. 

Successivamente i passaggi da svolgere sono i seguenti:

  • raggruppare i documenti in categorie e sottocategorie;
  • ordinare i fascicoli in ordine alfabetico/numerico;
  • eliminare documenti cartacei superflui;
  • classificare i documenti per anno o per ordine alfabetico.

Ogni fascicolo e raccoglitore deve essere poi collocato in una posizione specifica nell’archivio dei documenti cartacei in modo da essere facilmente consultabile.

Scopri le promozioni per il tuo ufficio sul nostro e-shop!

Registratori per archivio: come sceglierli

Il registratore è il tipo di raccoglitore più diffuso. In base alle tue necessità di archiviazione puoi scegliere tra:

  1. Registratori commerciali, che offrono una copertina dove conservare il supporto di archivio e sono funzionali per inserire semplicemente i fogli, senza raccoglierli a loro volta all’interno di una busta trasparente.
  2. Registratori protocollo, nei quali i documenti vanno inseriti nelle classiche buste a perforazione. Hanno inoltre un maggior spazio a disposizione, che agevola appunto l’inserimento di buste o piccoli campioni.

Tra i raccoglitori di formato commerciale e protocollo esiste una piccola differenza in termini di dimensioni.

I raccoglitori protocollo sono un po’ più alti, essendo stati progettati per facilitare la raccolta di documenti che vengono inseriti all’interno delle buste a perforazione.

Prima di acquistare i nuovi raccoglitori misura l’altezza dei ripiani dei tuoi archivi: se sono inferiori a 34 cm la scelta adatta è la versione commerciale, anziché la versione protocollo.

Raccoglitori Archivio

💥 I REGISTRATORI sono IN PROMOZIONE fino al 5/01/2022

Registratore Eurofile G55

Registratore in robusto cartone da 2 mm, rivestito sia internamente che esternamente in polipropilene incollato su entrambi i lati.

Dotato di ampia etichetta scrivibile su entrambi i lati e di portaetichetta saldato sul dorso e di bande metalliche di rinforzo che mantengono i bordi della custodia perfettamente diritti anche dopo un lungo utilizzo.

Eurofile è l’ideale per un uso intensivo. Formato Protocollo (LxH) 23×33 cm. Dorso 8 cm. 

Registratore DOX 4 Esselte

Nuovo registratore Dox® 4 dotato di linguella per l’estrazione a scomparsa 3 volte più resistente e un design con presa ergonomica e più agevole.

Struttura in cartone rivestito con carta goffrata antimpronta e rifinito con paralati metallici alla base della plancia.

Custodia in fibrone rivestito con carta nera goffrata trattata antimpronta, interno nero e parabordi verniciati. Meccanismo a leva in acciaio nichelato con pressino.

Dorso in materiale plastico colorato e portaetichette trasparente con etichetta reversibile.

Ogni dox possiede al suo interno un volantino con il codice QR da applicare sull’etichetta e 3 semplici indicazioni per scaricare la app dedicata su App Store e Google Play.

Formato commerciale (LxH) 23×29.7 cm. Dorso 5 cm.

Registratore DOX 5 Esselte

Nuovo registratore Dox® 5 dotato di linguella per l’estrazione a scomparsa 3 volte più resistente e un design con presa ergonomica. Struttura in cartone rivestito con carta goffrata antimpronta e rifinito con paralati metallici alla base della plancia.

Custodia in fibrone rivestito con carta nera goffrata trattata antimpronta, interno nero e parabordi verniciati. Meccanismo a leva in acciaio.

Dorso in materiale plastico colorato e portaetichette trasparente con etichetta reversibile.

Ogni dox possiede al suo interno un volantino con il codice QR da applicare sull’etichetta e 3 semplici indicazioni per scaricare la app dedicata su App Store e Google Play.  Formato protocollo (LxH) 23×34 cm. Dorso 5 cm. Scopri

Criteri di archiviazione dei documenti

Per trovare il sistema di archiviazione più adatto alla propria azienda è necessario:

  • definire la quantità di documenti cartacei che vengono creati quotidianamente;
  • individuare chi li elabora e a chi sono destinati;
  • decidere se utilizzare un ordine cronologico o alfabetico;
  • usare sottocartelle.

Se si sceglie di utilizzare l’ordine numerico i raccoglitori saranno ordinati per numero.

Ciò significa, ad esempio, che i contenitori per le fatture emesse devono aprirsi in modo tale che il primo documento visibile sia l’ultimo ad essere stato emesso. Pertanto, il documento n.1 si trova in fondo, sotto gli altri più recenti.

Se si opta invece per l’ordine alfabetico l’unico criterio da tener presente è il seguente: far in modo che la lettera A sia la prima a esser letta.

Per approfondire potresti leggere:

 

Potresti leggere anche:

Il blog di Scriba: cartoleria scuola e cancelleria ufficio dal 1969

 

Ergonomia in ufficio

Ergonomia in ufficio: con Fellowes una soluzione per ogni problema

Il tema del benessere sul posto di lavoro sta riscuotendo sempre più interesse.

Molte sono le aziende che riconoscono l’importanza dell’ergonomia in ufficio, anche per i benefici che ne derivano, quali l’aumento della produttività e la riduzione dei problemi di salute dei dipendenti.

Mediamente, un impiegato passa 8 ore al giorno seduto alla scrivania davanti al computer.

Lo sapevi che il 43% dei lavoratori europei soffre di problemi alla schiena dovuti da una errata postura nelle ora di lavoro? E che uno su tre soffre di dolore ai polsi?

Vediamo insieme quali sono le abitudini errate che causano questi problemi e come è possibile porvi rimedio.

Le 4 zone di comfort per la perfetta ergonomia in ufficio

Fellowes, un’azienda leader nella produzione di materiale da ufficio ergonomico, ha individuato le 4 Zone di Comfort di una postazione lavorativa:

Zona 1: Evita le tensioni dorsali

Zona 2: Previeni la pressione sui polsi

Zona 3: Allevia i dolori cervicali

Zona 4: Organizza al meglio la tua postazione

Le postazioni di lavoro definite come ergonomiche sono quelle che favoriscono l’interazione degli individui con tutto ciò che rientra nell’arredamento di ufficio, ossia sedie, scrivanie, tastiere del pc ecc.

Una sedia ergonomica, ad esempio, è quella che favorisce la postura corretta di chi sta seduto, evitando così l’insorgere di problemi a schiena e collo.

 

ufficio ergonomico

Vedi i prodotti dedicati all’ergonomia in ufficio sul nostro e-shop:

Dolori di schiena o alla cervicale? Tensione ai polsi?
Una soluzione per ogni problema

La postura scorretta causa dolori ricorrenti alla schiena, problemi di circolazione e gambe indolenzite.

La soluzione prevede l’utilizzo di supporti lombari per schiena e gambe o l’utilizzo di una poltrona da ufficio ergonomica (qui trovi un approfondimento per la scelta di sedie per ufficio e poltrone ergonomiche).

La pressione sui polsi causa invece formicolio di mani e tensione alle braccia: la soluzione suggerita da Fellowes prevede l’utilizzo di un poggiapolsi regolabile e di un tappetino ergonomico per mouse e tastiera.

La posizione non corretta al pc (spesso troppo basso rispetto allo sguardo) provoca di frequente dolori alla cervicale o al trapezio. Il problema si può risolvere con l’acquisto di un supporto per monitor.

 

Fellowes

 

Postazione ergonomica: checklist

Abbiamo creato una semplice checklist con la quale puoi fare un controllo delle tue abitudini e verificare quale è la causa del tuo problema. Verifica se:

   la distanza dal computer è di almeno 50-80 cm.
   il collo è posizionato in maniera dritta (17 gradi di pendenza) e lo sguardo al pc è in linea retta
  le braccia appoggiano sui braccioli della sedia
  la tua schiena è dritta e appoggiata sulla sedia
  le tue gambe sono distese o appoggiate su un poggiapiedi
  i polsi sono dritti e il mouse e la tastiera sono posizionati correttamente
  durante la pausa fai qualche esercizio di stretching per collo e schiena

Hai capito quanto è importante fare in modo che la postazione di lavoro sia ergonomica?

Se ti sei accorto che non rispetti alcuni di questi suggerimenti poni rimedio il prima possibile!

 

👉 Se vuoi passa a trovarci a San Bonifacio (Verona):

il team di Scriba è disponibile per un consigliarti al meglio.

Per approfondire l’argomento leggi:

Smart working: l’indagine di Fellowes sottolinea l’importanza dell’ergonomia

La sedia ergonomica per l’ufficio o lo smart working. Scegli il confort con stile

 

 

Ufficio Green

5 consigli per creare un ufficio green, a vantaggio del benessere, della produttività aziendale e dell’ambiente

Spevi che quasi la metà dei rifiuti urbani arriva dagli uffici?

Coniugare lavoro, benessere personale ed ecosostenibilità oggi è possibile, anzi, è consigliato.

Le risorse naturali sono sempre più scarse e la sostenibilità si guadagna giorno dopo giorno, anche con piccoli accorgimenti e buone abitudini.

Vediamoli insieme.

1. Ricaricare e riusare 

Una buona abitudine è quella di scegliere penne e cartucce per stampanti ricaricate o riciclabili. Nelle cartucce infatti, la struttura di plastica che contiene l’inchiostro è riutilizzabile.

Conserva imballaggi e scatole, che potranno essere riutilizzati per trasportare o inviare oggetti.

Quando lo spessore del cartone lo permette è buona pratica compattare questi imballaggi e ricostruirli nel momento del bisogno.

È il concetto delle 3 R: Riduci, Riutilizza e Ricicla. 

2. Luce LED

Per i tuoi punti luce utilizza lampadine a luce LED, che consente di risparmiare fino all’90% di energia elettrica rispetto alle lampadine tradizionali, bloccando l’emissione di raggi ultravioletti.

Brilla, ma non satura l’ambiente.

In più, la vita di una lampadina LED è decine di volte superiore a quelle tradizionali.

Visita il nostro e-shop, puoi trovare un vasto assortimento di lampadine a LED.

3. Utilizza carta riciclata

La cosa più importante è utilizzare la stampante solo quando è necessario.

Altri accorgimenti: abituarsi a stampare fronte-retro dei propri documenti, utilizzare il lato pulito dei fogli già stampati come carta per appunti, utilizzare un archivio elettronico (ove possibile).

Parliamo carta per la stampante. Forse non sai che la certificazione di sostenibilità si divide in FSC (Forest Stewardship Council) o PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification).

Il FSC è un organismo internazionale è formato da gruppi ambientalisti e sociali (Greenpeace, WWF, proprietari di foreste, aziende della grande distribuzione, ricercatori e tecnici) che promuove la gestione responsabile di foreste e piantagioni.

Il PEFC è invece un sistema di certificazione per la gestione sostenibile delle foreste e opera per promuovere il trattamento e la produzione di legnami nel rispetto degli standard ecologici, etici e sociali.

Quando scegli una risma di carta, pertanto, controlla la presenza di uno di questi loghi (FSC – PEFC) perché sono la garanzia che il legno, usato per la produzione di cellulosa, proviene da foreste gestite in maniera eco-sostenibile.

 

carta certificata green

Scopri

Nel nostro shop puoi trovare tantissimi articoli di uso comune in veste green: dai raccoglitori di documenti ai famosi post it in carta riciclata, dalla papernet alle scatole e buste per pacchi in carta riciclata.

 

ufficio ecosostenibile

4. Circondati di verde

Le piante in ufficio ti aiutano a prevenire quell’insieme di disturbi legati al microclima malsano che si può creare negli uffici dove c’è un’alta concentrazione di persone e uno scarso ricambio d’aria.

I sintomi più frequenti sono comuni: mal di testa, difficoltà di concentrazione, bruciore agli occhi e infiammazione delle vie respiratorie.

Inoltre, secondo una ricerca effettuata in Olanda e Regno Unito, le piante aumentano la produttività dei dipendenti del 15%. I motivi sono tre:

  • migliorano la qualità dell’aria, purificando l’ambiente e rendendolo più salubre;
  • stimolano la creatività;
  • favoriscono la concentrazione, rendendo il luogo lavoro più produttivo.

5. Fai la raccolta differenziata

Ultimo consiglio, ma non meno importante, è quello di abituarsi a fare una corretta raccolta differenziata anche in ufficio, dividendo carta, plastica e altri materiali. 

Creiamo un ambiente di lavoro nel rispetto dell’ambiente e degli equilibri ecologici della città, a vantaggio nostro e del mondo intero. 

Potresti leggere:Raccolta Differenziata: tutti i vantaggi

Da sempre il team di Scriba è attento al fattore “green” degli articoli dedicati al mondo della cartolibreria e dell’ufficio.

Vieni a trovarci!

Saremo felici di consigliarti nell’acquisto dei migliori materiali per l’ufficio che consentono il risparmio energetico e il riciclo.

Ci trovi a San Bonifacio (Verona) sulla Strata Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

 

Smartworking ufficio Scriba

Smart Working fino a dicembre 2021: da Scriba tanti articoli in promozione

Lo Smart Working è divenuto un’esigenza alla quale molti dipendenti e professionisti si sono dovuti adeguare.

Ultima notizia è la proroga fino al 31 dicembre 2021 del lavoro agile con procedura semplificata.

Vi è infatti la possibilità, per i datori di lavoro, di applicare la modalità di lavoro agile ad ogni rapporto di lavoro subordinato.

Questa alternativa può essere applicata anche in assenza degli accordi individuali con il lavoratore. 

Smart Working semplificato: nuova proroga fino a dicembre 2021

I vari DPCM che hanno introdotto regole speciali per gestire l’emergenza Coronavirus hanno esteso lo smart working “emergenziale” su tutto il territorio, consentendo all’azienda l’attivazione del lavoro agile in forma semplificata.

La nuova procedura semplificata consente di attivare questa modalità di lavoro beneficiando di due importanti semplificazioni nella procedura:

  1. Non è necessario l’accordo con il lavoratore;
  2. L’informativa sui rischi generali per la salute e sicurezza sul lavoro si può inviare con modalità telematica (es. via email), anche avvalendosi dei moduli presenti sul sito INAIL.

Per dare applicazione concreta a queste novità, ciascun datore di lavoro può procedere dunque senza particolari formalità.

Una volta presa la decisione di ricorrere al lavoro agile il datore di lavoro comunica direttamente al singolo dipendente (o a gruppi più estesi, se il provvedimento si applica collettivamente) la decisione di richiedere lo svolgimento della prestazione in modalità di smart working.

Postazione di Smart Working: hai pensato a tutto?

Trovare il giusto compromesso tra spazi, accessori per la scrivania e organizzazione del tempo è il sistema ideale per proseguire nelle proprie attività.

Ti proponiamo oggi una serie di articoli e strumenti indispensabili se ancora devi allestire la tua postazione di lavoro in casa.

Inoltre, molti prodotti sono in offerta. Approfittane!

Fai un check e chiamaci per una consulenza gratuita.

Cassettiere e Caricatore Leitz in Promozione

Il Caricatore ad induzione Cosy di Leitz è utile per ricaricare facilmente il tuo smartphone e averlo contemporaneamente sulla scrivania mentre lavori.

La Cassetta porta oggetti con maniglia può essere utilizzata per conservare gli oggetti o per tenerli ordinati in ufficio e a casa. Ideale per conservare i documenti, tablet o altri accessori.

Le Cassettiere sono utili per tenere la scrivania in ordine e aiutano a differenziare le diverse pratiche.
Questa Cassettiera Leitz in promozione ha a 2 scomparti, 1 piccolo e 1 grande. I cassetti hanno un’apertura agevole.

Tutti i prodotti di questa linea sono disponibili in giallo, rosa e azzurro.

 

Smart Working

Trovi questi ed altri prodotti in PROMOZIONE, fino ad esaurimento scorte, su shop.scribanet.com

Le insidie dello Smart Working

Anche a casa come in ufficio è importante fare attenzione alla postura che si assume alla scrivania.

Posture scorrette possono provocare dolori alla schiena, alla cervicale o sforzare troppo la vista.

Hai già un supporto per monitor? Un poggiapolsi e un tappetino per mouse ergonomico?

Il Supporto per monitor Leitz per monitor di grandi dimensioni è regolabile in altezza e ha un comodo spazio per riporre la tastiera.

Il tappetino per mouse con supporto per il polso sono un utile supporto e si evitano dolori e infiammazioni al tendine del polso. Ha altezza regolabile e superficie anti-allergica.

ll poggiapolsi per tastiera è un articolo indispensabile per portare i polsi al livello della tastiera. Consente di rimanere appoggiati per ore senza sentire tensioni ai polsi: ha altezza regolabile e superficie anti-allergica.

 

smart working

Prodotti in PROMOZIONE fino ad esaurimento scorte su shop.scribanet.com

E per gli incontri di lavoro: zaino e borsa porta pc

Lo Zaino porta pc Leitz richiede uno scomparto adeguato e imbottito, per evitare danneggiamenti.
Questo zaino ha bretelle regolabili con fascia sul petto e fascia di fissaggio al trolley.

Ha 17 tasche, tra cui una tasca laterale per ombrelli o bottigliette, un pratico astuccio in rete per contenere adattatore e cavi e una comoda tasca in rete trasparente per cavi e accessori di piccole dimensioni.

Infine una tasca anteriore per smartphone, ideale per collegare facilmente gli auricolari.

La Borsa porta pc Leitz ha due scomparti principali e uno scomparto anteriore più piccolo. Ha chiusura a zip ed eleganti fibbie in metallo opaco. Manici imbottiti in vera pelle, tracolla regolabile e fascia di fissaggio al trolley.

Lo scomparto anteriore consente di accedere rapidamente a smartphone, penne e biglietti da visita.

Ha18 tasche, tra cui una tasca anteriore ad accesso rapido per mini tablet o lettore ebook.

Ha un pratico astuccio in rete per contenere adattatore e cavi, comode tasche in rete trasparenti per cavi e accessori di piccole dimensioni.

Scomparto imbottito per tablet e ultrabook con rivestimento in tessuto morbido per proteggere lo schermo e le superfici del dispositivo.

 

Smart Working

Ultimi pezzi in PROMOZIONE su shop.scribanet.com

Guarda quello che ti serve sullo shop online di Scriba,
oppure passa dal negozio di Scriba a San Bonifacio (Verona)
in Via Don G. Dalla Tomba n.3, sulla Strata Statale 11,
di fronte al supermercato Eurospin.

Prova il servizio di Home-Delivery!

carta stampante

Carta fotocopie: a grande richiesta ritorna la Golden Star

Un tipo di carta per stampanti molto richiesta durante questi mesi di lockdown è stata la Golden Star Premium.

Infatti sul mercato non si trovava neppure una risma.

Da oggi il magazzino di Scriba ne dispone ma in quantità limitata, dato che la richiesta è alta e la produzione ancora ridotta.

Una carta, la Golden Star Premium formato A4, proposta con l’incarto arancione e l’incarto azzurro.

Sul mercato si trovano diverse tipologie di carta per stampanti o fotocopie e la scelta richiede di considerare 3 punti:

  1. qualità della cellulosa
  2. grammatura del foglio
  3. certificazione in base all’ente certificatore (PEFC o FSC).

Scegli la carta da stampante in base agli usi

La domanda che ci viene rivolta è: “Quale carta per fotocopie è la meno costosa ma che non inceppi la stampante?”

La carta per stampante Golden Star soddisfa in pieno questa richiesta per il buon rapporto qualità/prezzo.

No inceppamenti: guarda la levigatezza della carta

Una carta ruvida significa che la qualità della cellulosa è scarsa.

Tocca il foglio con le dita: più una carta è liscia e minore è il consumo di toner meno polveri sottili si rilasciano nell’aria del tuo ufficio.

Senza contare gli inceppamenti della stampante dovuti alla ruvidità della carta.

Meno la carta scorre sul rullo e più alta è la possibilità che venga trascinata in modo disallineato.

L’inceppamento della stampante significa perdita di tempo, consumo di carta e possibilità di rottura del meccanismo e del rullo di scorrimento.

Quale tipo di carta per stampanti o fotocopiatrici stai usando?

Prova la Golden Star Premium, in confezione arancione o azzurro.

Fino ad esaurimento scorte in offerta con un prezzo a scalare per quantità.

Scegli convenienza e qualità!

 

Carta fotocopie
Ritorna a grande richiesta la carta Golden Star Premium, incarto arancione o azzurro. Disponibile su shop.scribanet.com

 

Guarda la grammatura del foglio

La carta Golden Star è calibrata su 80 grammi (il peso della carta rapportata a un metro quadro di carta prodotta).

Una grammatura di 80 g. è ottimale per qualsiasi stampante e fotocopiatrice, laser o inkjet.

Se ti interessa puoi approfondire con l’articolo: Come scegliere la carta per stampanti e fotocopiatrici

Approfitta dell’OFFERTA su shop.scribanet.com

 

Carta stampante
I vantaggi di scegliere una carta per stampanti e fotocopiatrici di qualità

Considerazioni

La scelta di una carta di grammatura media (80 gr) e con una buona cellulosa (tocca il foglio per sentire se la carta è liscia), come la Golden Star Primium, sono i consigli che ti possiamo dare per evitare spiacevoli inceppamenti della tua stampante.

Scegli shop.scribanet.com per ordinare la tua carta Golden Star Premium.

Con l’Home Delivery risparmia tempo e ricevi l’ordine in un batter d’occhio!

 

Gestione pagina LinkedIn

Pagina LinkedIn aziendale: ottimizzala in 5 step

Ogni attività commerciale richiede oramai una certa visibilità sul Web. Con l’utilizzo di una pagina LinkedIn si può promuovere e diffondere la propria professione o azienda con l’obiettivo di interagire con i lettori.

Che tu stia cercando di far crescere la tua rete, gestire la reputazione online della tua azienda, indirizzare il traffico social sul tuo sito  LinkedIn è sicuramente una buona opportunità.

Ecco qui 5 consigli per ottenere una maggiore visibilità.

1. Compila la tua pagina al meglio

Una pagina aziendale dev’essere ottimizzata, perché ogni campo è un’informazione che LinkedIn può utilizzare per posizionarti al meglio.

Completa quindi il “chi siamo”, il settore, la descrizione dell’attività, le informazioni di contatto, la geolocalizzazione e i servizi che offri.

2. Coinvolgi i collaboratori

I profili personali, rispetto alle pagine, vengono premiati dalla piattaforma. Cerca quindi di coinvolgere di più i tuoi collaboratori.
Esistono diversi modi, eccone alcuni:

  1. Incoraggia le risorse a inserire la tua azienda tra le “esperienze lavorative”;
  2. Realizza uno shooting fotografico che il tuo team potrà utilizzare come foto profilo (con i colori del tuo brand);
  3. Stimola i collaboratori a interagire con i contenuti della pagina.

 

Soluzioni LEITZ per lo smart working in promozione

Scopri

3. Crea un hashtag per il tuo team

Crea un hashtag con il nome della tua azienda e inseriscilo nella colonna laterale della tua pagina LinkedIn.

Oltre a dare visibilità al brand, questo hashtag rappresenta una fonte di contenuti che potrai ricondividere sulla tua pagina aziendale.

4. Entra in contatto con pagine e profili del tuo settore

Se vuoi ottenere più seguito, tu stesso devi essere il primo ad alimentare queste relazioni interagendo con altre pagine e profili.

Il consiglio è quello di dedica mezz’ora, 2/3 volte a settimana, ai commenti dei post di altri: ciò avrà un effetto positivo sulla crescita della pagina aziendale.

5. Dove c’è un problema devi cercare una soluzione per l’utente che ti segue

LinkedIn è nato per la condivisione di contenuti di valore e differenzianti.

Se al tuo lettore interessa una soluzione al suo problema che in quel momento deve essere risolta tu devi offrire la soluzione vantaggiosa.

Ecco perché è importante gestire una pagina online dove dare utili consigli inerenti al tuo settore e scambiare pareri con altri colleghi.

Le relazioni sui social sono un potente mezzo per ottenere quella visibilità che genera seguito, quello costruttivo.

Potresti leggere: Come gestire la pagina Facebook della tua azienda: 6 consigli utili

 

E-shop