presentazione efficace

Come creare una presentazione efficace in 10 step

Al giorno d’oggi il sistema più usato per la presentazione di progetti o studi è quello con le slide.

Questo metodo visuale è all’ordine del giorno nel mondo del lavoro (riunioni, interventi a convegni, realizzazioni di un pitch per potenziali investitori) della scuola e delle università.

A scuola le slide rendono la lezione più piacevole e chiara mentre in ambiente lavorativo sono utili per spiegare con chiarezza metodologie e obiettivi. 

Quali sono le slide migliori? 

Le slide migliori, quelle dei grandi comunicatori (come Steve Jobs), hanno pochissimo testo. A volte solo una parola, oppure lasciano parlare le immagini.

Vediamo insieme quali sono gli elementi da considerare per creare una buona presentazione, che mantenga alta l’attenzione del pubblico e trasmetta il messaggio in modo efficace.

Conosci la promozione Benvenuto di Scriba?
Iscriviti alla newsletter e scarica subito
il buono da 20 Euro da utilizzare online o in negozio!

 

 

Dieci consigli per creare slide efficaci

L’aspetto più complesso del creare una presentazione efficace è quello di imparare a gestire il rapporto tra slide ed esposizione orale, rendere cioè coerenti i due canali comunicativi con lo scopo di valorizzare il messaggio.

Prova a seguire questi semplici consigli:

1. Prepara una traccia.

Preparare la traccia della tua presentazione ti servirà ad avere le idee più chiare e a presentare i concetti in modo logico e ordinato.

2. Pianifica la struttura delle slide.

Parti con una slide con il titolo, una con l’introduzione, una con l’indice degli argomenti, una con i soli titoli degli argomenti che tratterai.

In un secondo momento inserirai qualche call-to-action (chiamata all’azione), immagini, citazioni, grafici e altro.

Nell’ultima slide riassumi il tuo messaggio in uno slogan originale, una citazione, il “succo del discorso” che è il tuo obiettivo.

3. Usa elenchi puntati per focalizzare gli elementi importanti o i dati, ma soprattutto per attirare l’attenzione verso ciò che devi dire. 

4. Evita di inserire troppo testo: parole scritte e parole parlate devono essere diverse e complementari. Cerca di non scrivere più di sei righe.

5. Scegli con attenzione il carattere e cura la grafica.

6. Ricorda l’importanza del titolo.

Il titolo è un concentrato di contenuto e, di ogni slide, deve trasmettere il messaggio principale.

Nei titoli (che devono avere lo stesso carattere in ogni slide) usa forme attive e parole chiave.

7. Usa un layout predefinito.

Tutte le slide devono essere omogenee. Contenuti ed elementi grafici devono seguire lo stesso allineamento

8. Limitati a una sola idea per slide.

In ogni slide trasmetti un solo concetto e riducilo eliminando avverbi e aggettivi. Cerca di non scrivere più di sei righe. 

9. Usa elementi grafici.

Immagini, diagrammi, tabelle e icone rendono la tua presentazione più interessante, comprensibile e memorizzabile.

10. Non esagerare con le animazioni speciali e gli effetti di transizione.

Il consiglio è di utilizzare sempre la stessa animazione e usare un solo effetto di transizione, leggero. È più che sufficiente. Troppe animazioni è segnale di poca professionalità.

Visita l’e-shop di Scriba:
puoi trovare tutto quello che ti serve per la scuola e per l’ufficioScopri

Cosa ne pensi? Trovi che che questi consigli possano esserti utili?

Potrebbero interessarti anche:

ordine in ufficio

Ufficio in ordine: 8 consigli utili per migliorare efficienza e produttività

Mantenere ordine nell’ambiente di lavoro è indispensabile per migliorare la propria efficienza e produttività. 

L’ufficio ben organizzato, sia in casa che in azienda, richiede però metodo e attenzione, tanto che si è affermata la figura professionale del Professional Organizer, lo specialista che propone accorgimenti pratici e soluzioni rivolte a ottimizzare tempi e spazi. 

Un ufficio pulito e in ordine è anche un bel segnale nei confronti dei colleghi o dei clienti.

In questo articolo ti propongo alcuni consigli utili su come mantenere il tuo ufficio in ordine.

1) Evita di accumulare documenti e materiale inutile sulla scrivania

Una scrivania sgombra è segno di efficienza, non di inattività.

Comincia allora dalla tua postazione, eliminando il superfluo e mettendo a posto tutto ciò che non ti serve a breve tempo.

Ciò che utilizzi spesso puoi tenerlo in un cassetto, insieme a fazzoletti o snack.

Se pensi a cosa serve sulla scrivania durante le ore di lavoro vedrai che oltre al Pc, il porta penne, il block notes e l’agenda non ti serve altro.

2) Tieni in ordine anche i cassetti

I cassetti andrebbero considerati come un prolungamento della scrivania. Quindi, scrivania sgombra e cassetti ordinati.

I cassetti possono essere differenziati in base al loro utilizzo.

Ad esempio, in un cassetto puoi sistemare solo ciò che usi spesso durante il giorno o degli oggetti che vuoi avere a portata di mano, per esempio spillatrici, forbice, graffette e così via.

In un altro cassetto puoi riporre i ricambi di penne, nuovi block notes, post-it, righello, buste e cancelleria di riserva.

Iscriviti alla newsletter e ricevi subito un buono da 20 Euro
da utilizzare nel nostro shop o in negozio!

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

3) Utilizza cartelline e raccoglitori

Suddividi i tuoi documenti in cartelline e raccoglitori porta documenti con una certa logica.

Per esempio utilizzando diversi colori: rosso = urgente, blu = archiviato, verde = in utilizzo.

Per le pratiche di cui ti devi occupare in tempi brevi puoi utilizzare anche delle comode vaschette, così come per le carte che non contengono dati riservati ed eventuali modelli da compilare.

Archivia invece i documenti più importanti nei raccoglitori, distinguendoli con apposite etichette.

Puoi catalogare tutti i documenti in ordine alfabetico o in ordine cronologico, dipende da come ti organizzi.

Su come scegliere i porta documenti per l’archivio puoi leggere: Raccoglitori per l’archivio: come sceglierli

4) No alle pile di cartelline sulla scrivania

Conserva le cartelline e i porta documenti in un armadio o in una libreria in modo che la tua scrivania sia sgombra. Vedrai che lavorerai meglio.

Una pila di documenti sulla scrivania è il peggior modo per cominciare una giornata di lavoro.

Mantenere la scrivania in ordine ha un doppio vantaggio: agevola il lavoro e dà l’impressione ai colleghi e ai clienti di essere in presenza di una persona su cui si può fare affidamento.

Vedi le nostre proposte per mantenere l’ufficio in ordine: cassettiere e armadi per l’ufficio

 

cassettiere ufficio
Strumenti utili per mantenere in ordine la scrivania: supporto monitor ergonomico Leitz (utilizza lo spazio sotto il supporto per inserire la tastiera o documenti); cassettiera da ufficio, vaschetta porta corrispondenza, Post-it

 

5) Tieni pulito il tuo piano di lavoro

Non solo ordine, la scrivania va pulita ogni giorno a fine lavoro con un panno e un prodotto disinfettante/antibatterico.

Profuma l’ambiente giornalmente oppure utilizza un diffusore con i bastoncini di legno.

Anche la cancelleria va raggruppata: invece di avere penne, matite, ed evidenziatori sparsi, tienili in un solo contenitore, un portapenne o una tazza personalizzata.

6) Raggruppa i fili

Fai attenzione ai fili del telefono, della stampante e del computer: meglio riunirli in un passacavi.

7) Controlla le scadenze: scegli un calendario ben visibile

Se la tua scrivania non è enorme valuta di utilizzare un calendario da appendere anziché il calendario da tavolo, che occupa spazio ed è piccolo per scriverci.

8) Diversifica la raccolta dei rifiuti e ricicla

Dividi i rifiuti a seconda del tipo di riciclo del tuo comune. Per la raccolta differenziata utilizza due diversi contenitori: uno per la carta e uno per la plastica e/o alluminio.

Inoltre ricicla le cartucce di toner per stampante che possono essere rigenerate.

Leggi: Ufficio eco-sostenibile: fa bene all’ambiente e alla produttività aziendale

Che ne dici? Come tieni in ordine il tuo ufficio?

Prova i nostri consigli, vedrai che trovarsi a lavorare in un ufficio ben organizzato stimola la creatività e aiuta ad affrontare la giornata con più serenità e buonumore.

Se hai bisogno di consigli su quale materiale acquistare, dai raccoglitori alla stampante o altre macchine per l’ufficio contattaci, siamo a tua disposizione!
Oppure vieni a trovarci: siamo a San Bonifacio (Verona)
sulla Strada Statale 11 di fronte al 
Supermercato Eurospin.

 

porta monitor

Braccio porta monitor: con Fellowes scegli la qualità

Il braccio porta monitor è un supporto utile per mantenere il monitor del tuo computer a una distanza corretta.

Stanco di continuare a spostare il tuo monitor o di regolarne l’altezza?

Per chi trascorre gran parte della giornata lavorativa in ufficio la posizione alla scrivania richiede delle attenzioni.

Questo per evitare spiacevoli ripercussioni sul benessere fisico.

Ecco che la scelta di un braccio porta monitor a uno, due o tre braccia, diventa indispensabile.

Braccio porta monitor: cosa sapere

Lo sapevi che il monitor dovrebbe stare a 55-65 cm lontano dal tuo corpo?

Infatti mantenere questa distanza, oltre alla parte superiore del monitor a 2,5 cm sotto l’altezza degli occhi, aiuta anche la mente a concentrarsi meglio.

La caratteristica più importante di un braccio porta monitor è la regolazione.

Fondamentale è scegliere la posizione del proprio monitor quando si lavora.

Un braccio porta monitor di buona qualità ci permette di regolare lo schermo in base alle esigenze del nostro corpo per alleviare la tensione della schiena, collo, braccia e spalle.

Scelta ottimale sarebbe quella di combinare il braccio porta monitor con una scrivania regolabile. In questo caso, con la standing desk (scrivania regolabile) si può lavorare sia in piedi che da seduti.

Una soluzione che permette di cambiare posizione durante le ore di lavoro evitando così la staticità, così deleteria per il nostro fisico.

 

porta monitor computer
Da Scriba puoi sceglire il braccio per moniotr della linea professionale Fellowes: braccio doppio Freestanding, braccio a 3 porta monitor Platinum e braccio singolo professional

Perché hai bisogno del braccio porta monitor

Il braccio porta monitor è importante per la salute tua e dei tuoi colleghi per 2 ragioni:

  1. la possibilità di regolare l’altezza, la profondità e l’angolatura e ottenere così il massimo confort,
  2. la posizione ottimale dal punto di vista ergonomico.

Con il mancato utilizzo del braccio porta monitor si tende a mantenere una posizione curva verso lo schermo, portando la schiena fuori dal suo allineamento naturale.

Un braccio porta monitor non solo consente di decidere e impostare di persona la posizione ottimale del monitor, ma anche di modificare le rispettive posizioni degli occhi, del monitor e della tastiera.

Questa alternanza di posizione è fondamentale per la salute di chi lavora alla scrivania. 

Persino se si tiene un’impostazione perfetta, stare seduti nella stessa posizione per ore non è affatto salutare. 

Un consiglio?

Muoviti almeno ogni ora per evitare la rigidità, gli sforzi sulla schiena, collo, occhi, braccia, zona lombare e gambe.

Una postura scorretta tende ad avere una serie di effetti negativi su tutto il corpo, generando dolori insopportabili.

Braccio porta monitor: come migliora il luogo di lavoro

Il braccio porta monitor solleva il monitor dalla scrivania, creando spazio e consentendoti di usare la superficie in modo più efficiente.

Lo spazio fa sempre comodo così come rimuovere il disordine aiuta le persone a rimanere concentrate.

Più precisamente, un braccio porta monitor crea spazio per due motivi: 

  1. la tastiera e il mouse possono essere utilizzate correttamente e senza impedimenti;
  2. creare spazio nel posto giusto per le cose che utilizzi costantemente.

Leggi anche: Smart working: l’indagine di Fellowes sottolinea l’importanza dell’ergonomia

 

Caratteristiche principali

Ecco alcune delle caratteristiche principali che ogni braccio porta monitor dovrebbe avere:

1.Resistenza

Un buon braccio porta monitor deve essere forte e reattivo, in modo da poter spostare lo schermo esattamente dove ne hai bisogno.

2.Regolazione

Devi essere in grado di inclinare, spostare e/o ruotare il braccio porta monitor sia in modo dinamico (con il tocco di una mano) oppure con un semplice meccanismo (ad es.: un nodo rigido facilmente accessibile). 

3.Capacità peso

Verifica quanto peso può sopportare il braccio porta monitor.

I produttori attenti alla qualità forniscono sempre chiaramente questa specifica per ciascuno dei loro prodotti.

4.Montaggio/smontaggio semplice

Il braccio porta monitor deve essere semplice da muovere.  

Un fissaggio di alta qualità, con foro passante o fissaggio alla parete facile da montare e smontare (che resiste bene allo smontaggio occasionale) non deve essere un lusso.

5.Design

Un braccio porta monitor deve avere anche un bell’aspetto. E se dispone di due braccia porta monitor ancora meglio!

Dopo tutto, farà parte della tua scrivania per i prossimi anni.

Un design intelligente può migliorare la postazione di lavoro anche in altri modi.

Per esempio la gestione dei cavi integrata nella struttura è positiva per la salute, la sicurezza e mantiene in ordine la scrivania.

Per questi motivi la scelta di un braccio porta monitor è importante anche per soddisfare le 8 regole dell’ergonomia.

 

Scopri le Promozioni su shop.scribanet.com  oppure vieni a trovarci da Scriba a San Bonifacio (Verona).

Il nostro team è al tuo servizio!

 

 

clip adesiva per ufficio

Scrivania in ordine con la clip adesiva DURAFIX®

Quando la scrivania è colma di foglietti svolazzanti e appunti da tenere sotto controllo, allora è giunto il momento di trovare una soluzione.

Ecco che Durable, società leader nell’ideazione di prodotti innovativi per il lavoro, mette a disposizione due interessanti articoli.

Scopri le novità per la tua scrivania!

DURAFIX® Clip: la clip adesiva con chiusura magnetica

Con la clip adesiva DURAFIX® di Durable si può evitare di trovare foglietti volanti sulla scrivania, post-it che non aderiscono bene o puntine che lasciano il segno.

DURAFIX® clip è la soluzione ideale per appendere i tuoi appunti con 3 semplici azioni:

  1. Attacca la clip adesiva al monitor o al piano di lavoro;
  2. Aprila;
  3. Inserisci il foglietto/appunto e cambialo quando vuoi.

La sua forma minimale, dai colori che si adattano ai vari arredamenti, è perfetta per diversi motivi:

  • applicabile dove vuoi, dalle superfici lisce (monitor, porte o armadi) alla porte in vetro
  • rimovibile dalle superfici e non lascia residui di colla
  • dimensioni di 60 x 17 mm (L x H)
  • colori: argento metallizzato oppure in confezioni con colori assortiti (nero, blu e argento metallizzato).

 

 

clip adesiva Durable
La clip adesiva DURAFIX® di Durable è disponibile su shop.scribanet.com nei tre colori (argento metallizzato, nero e blu)

 

Ma Durable ha pensato anche a come appendere anche i fogli A5-A4-A3 e formati di carta speciali.

Scopri di più

 

Scegli anche tu del Bonus di 20 Euro, iscriviti alla newsletter e passa alla cassa!

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

DURAFIX® Roll: la clip ritagliabile

Durable ha ideato una clip ritagliabile a seconda dei vari formati di carta.

Con DURAFIX® Roll hai a disposizione un rotolo con ben 5 metri di clip adesiva.

In questo modo puoi usare la giusta misura della barretta adesiva sul lato superiore o lateralmente oppure con due barre opposte sopra/sotto – destra/sinistra, per un maggiore fissaggio del foglio.

 

Roll adesivo
La clip adesiva di Durable la trovi nel formato DURAFIX® Roll. Un rotolo di 5 metri da ritagliare in base alle misure dei formati dei fogli. Su shop.scribanet.com

Con la clip adesiva DURAFIX®,  finalmente, risolvi il problema del mucchio di fogli sulla scrivania.

Durable si propone, con questi articoli, in funzione di un ufficio dove l’organizzazione della scrivania e degli ambienti deve essere gestita al meglio.

Sei stanco della giungla di memo sparse?

Fissa la clip e appendi!

Passa dallo store di Scriba, a San Bonifacio (Verona) per una consulenza gratuita su tutta la linea di articoli innovativi per ufficio e casa di DURABLE.

Leggi anche: Turismo e ristorazione: prospettive e comunicazione

lampada da scrivania

Come scegliere la lampada da scrivania: guida all’acquisto

Scegliere bene la lampada da scrivania, sia in ufficio o a casa, è molto importante dal momento che un punto luce funzionale contribuisce al tuo benessere fisico.

Inoltre, anche l’estetica vuole la sua parte: uno spazio gradevole aiuta a lavorare meglio.

In commercio puoi trovare lampada ultramoderne dalla linee essenziali, vintage, classiche o dal design industriale.  

Come orientarsi tra i diversi modelli di lampada da scrivania?

La lampada da scrivania non deve essere troppo ingombrante, così da illuminare la tua postazione di lavoro senza sconfinare in troppo spazio.

Vediamo insieme tipologie e caratteristiche delle principali lampade da scrivania che puoi trovare sul mercato.

Lampada da scrivania da appoggio

Le lampade da scrivania da appoggio si posizionano direttamente sulla scrivania e hanno bisogno di uno spazio adeguato.

L’interruttore si può trovare sulla base, dietro il diffusore oppure sul filo elettrico (un’opzione da verificare così che si adatti al meglio all’utilizzo che intendi farne).

Spesso è possibile direzionare la luce, verso il computer o verso i documenti da consultare.

Lampada da scrivania a pinza o a morsetto

Munite di una pinza o di un morsetto a vite, queste lampade si agganciano sul bordo del piano di lavoro. Alcune possono anche essere fissate all’angolo dello schermo del computer.

Occupano poco spazio e si spostano con facilità. 

Di contro, il loro raggio d’illuminazione è talvolta ridotto.

 

Lampade da tavolo Alba: Lampada da tavolo Ledtrek – a led – 6W – nero; Lampada da tavolo a led Twin a tre livelli di colore di luce; Lampada da tavolo architect in acciaio cromato; Lampada led – 10W – grigio antracite con attacco USB, funzione calendario e termometro

Lampada da scrivania con USB

Questa lampada da scrivania ha una porta USB integrata che consente di collegare e ricaricare qualsiasi dispositivo. 

È la lampada stessa a svolgere la funzione di caricabatterie ed è quindi molto pratica per ricaricare uno smartphone, un tablet o una macchina fotografica digitale.

Lampada da scrivania con braccio articolato

Si tratta di lampade flessibili, con braccio lungo e articolato, che consentono di orientare l’illuminazione a seconda delle necessità.

Si consiglia di disporre la lampadina a una distanza di 40 cm rispetto al punto da illuminare.

Che tipo d’illuminazione scegliere per la tua lampada da scrivania?

A seconda delle esigenze, si rivela fondamentale la scelta della lampadina e quindi della resa luminosa.

È consigliabile optare per una lampada che garantisca un’illuminazione piuttosto diffusa.

Questo perché, quando i fasci di luce sono orientati solo su un’area ben definita, anche se questa risulta generalmente meglio illuminata, questo tipo di lampada determina contrasti molto forti e può produrre dei riflessi sullo schermo del computer. 

In questo senso la norma europea UNI EN 12464-1 raccomanda una serie di parametri utili a mantenere un confort visivo ideale, sopratutto per le postazioni di lavoro munite di videoterminali.

Illuminazione calda o fredda?

Per lavorare è preferibile optare per un’illuminazione naturale (4000 K) che mantiene i colori inalterati e favorisce la concentrazione. 

Una lampadina con luce calda e un’emissione luminosa tra 2700 e 3000 Kelvin è ideale per creare un’atmosfera accogliente.

La scelta della lampadina adatta per una lampada da scrivania

Il tipo di lampadina che scegli incide sulla luce prodotta.

Devi sapere che:

  • lampadina LED: è la più economica nel lungo periodo, visto che i LED e hanno una durata di oltre 50 000 ore. Sono anche la scelta più ecologica. Per il lavoro da ufficio si consigliano minimo 5 W.
  • lampada alogena: consuma parecchia energia e la sua lampadina ha una durata di sole 3 000 ore, ecco perché si utilizza sempre meno. Per una lampada da scrivania occorro almeno 35 W.
  • lampadina fluorescente o a risparmio energetico: può durare all’incirca 10 000 ore. La resa dei colori non è perfetta e questo è un problema in contesti in cui contano grafica e visuale. Si rivela una soluzione efficace per l’ufficio a partire da 9 W.

Pertanto è importante, nella scelta di una lampada da scrivania, capire dove collocare la fonte di luce.

Ricordiamoci che per non stancare e mantenere longeva la nostra vista, sia in ufficio che in casa, l’uso di lampadine a LED di ultima generazione rimane l’opzione migliore.

 

Allo store di Scriba di San Bonifacio (Verona) puoi trovare la gamma completa di lampade per scrivania e lampadine a LED.

Siamo a tua disposizione per qualsiasi tua esigenza.

Passa a trovarci!

Potresti leggere anche:

 

 

 

 

Ergonomia Home Office

Con la linea Ergo Cosy di Leitz sei sempre in movimento, anche alla scrivania

Oggi, sempre più persone lavorano da casa e, sebbene ciò abbia molti vantaggi, ci sono anche alcuni lati negativi.

La maggior parte delle postazioni di lavoro a casa infatti, non sono attrezzate come negli uffici, specialmente quando si parla di scrivanie e sedie regolabili, e questo può portare a dolori alla schiena, al collo, alle spalle e a molti altri problemi causati da una cattiva postura.

Hai mai pensato di allestire il tuo home office in modo ergonomico?

Prova la seduta attiva con lo sgabello Leitz Ergo Cosy

Mentre lavori, lo sgabello Active Sit & Stand Ergo Cosy permette una maggiore flessibilità di movimento tra la posizione seduta e quella in piedi, incoraggiando il movimento muscolare e migliorando la postura.

È possibile inoltre bruciare calorie extra ruotando e dondolando mentre si lavora e l’altezza dello sgabello può essere facilmente regolata tra 45-79 cm in modo da ottenere una perfetta altezza di seduta, simile a quella di una sedia da ufficio, ma anche una perfetta altezza di appoggio in piedi, con un intervallo più alto rispetto agli altri sgabelli standard.

Presenta una base arrotondata per favorire il movimento attivo, ruotando e dondolando mentre lavori per rafforzare la schiena. 

Sgabello Ergonomico

Comodo e pratico, questo sgabello ergonomico ha un sedile in schiuma 3D rivestito in rete traspirante e una base antiscivolo che non danneggia il pavimento.

Con il suo design leggero e minimalista, questo sgabello da scrivania in piedi può essere inserito nell’arredamento di casa con eleganza, magari combinato con altri prodotti Leitz Ergo.

La seduta ergonomica è realizzata in resistente schiuma 3D rivestita in rete per un maggiore comfort. Lo sgabello supporta un peso fino a 110 kg.

sgabello ergonomico
Sgabello Leitz Ergo Cosy Sit Stand e Palla da seduta IN PROMO su shop.scribanet.com fino al 5 gennaio 2023

Palla da seduta Leitz Ergo Cosy Active Sitting Ball

In alternativa, o come supporto ginnico, puoi provare la palla da seduta Leitz Ergo Cosy Active Sitting Ball, che incoraggia il movimento della schiena e dei muscoli centrali, migliorando la postura e alleviando il mal di schiena. 

Ideale da usare come sedia da scrivania per mantenerti attivo mentre lavori, ma anche come palla da yoga o per lo stretching della schiena o la fisioterapia.

Dispone di una maniglia di trasporto robusta e durevole per spostarsi facilmente da una stanza all’altra. 

Il prodotto viene fornito con la palla da ginnastica interna, la copertura della palla in tessuto, la pompa ad aria manuale e 2 attacchi. 

Palla da seduta ergonomica e ginnica

La Palla è facile e veloce da installare: basta gonfiare la palla interna con la pompa a mano in dotazione.
La copertura della palla può essere rimossa ed è lavabile a mano per garantire l’igiene.

Che ne dici? Pensi che potrebbe essere a soluzione adatta per te?

Scrivici cosa ne pensi, compila il box qui sotto
e riceverai un Buono di 20 Euro
utilizzabile sul nostro e-shop o in negozio. Approfittane!

 

 

Potresti leggere anche: