come prendere appunti

Scuola: come prendere appunti durante le lezioni. Consigli pratici

Prendere bene gli appunti a scuola durante le lezioni costituisce il 50% dello studio.

Non pensare però di poter scrivere tutto quello che dice il professore e, anche se registri la lezione (può servirti eventualmente per integrare qualche concetto poco chiaro), impara a prendere gli appunti in modo intelligente: vedrai che a casa studiare sarà molto più semplice.

Consigli pratici per prendere appunti in modo efficace

Segui questi consigli pratici per prendere gli appunti a scuola:

1. Prendi nota solo dei concetti chiave
Non perdere tempo a scrivere tutti i nomi e le date di una biografia (ad esempio di un autore): sono dati che potrai recuperare in un secondo momento sul libro.
Scrivi invece ciò che il professore spiega circa la sua poetica, le sue opere e la sua ideologia.

2. Non utilizzare le stesse espressioni del professore
Cerca di rielaborare i concetti e scrivi a parole tue, anche in modo più semplice.
Ci sono però definizioni che devono essere prese in modo preciso e puntuale: in questo caso riporta le parole del professore.

 

Scopri la linea PILOT FRIXION: scrivi, sbaglia, cancella!

Scrivi

 

3. Non preoccuparti se scrivi male
Ciò che conta è che tu capisca quello che hai scritto.
Pensare di usare una grafia perfetta ti farà sprecare il doppio del tempo e è ed inutile dal momento che una volta a casa dovrai comunque trascrivere gli appunti.

4. Utilizza abbreviazioni
Mentre si prendono appunti la velocità è un’arma molto importante.
Via libera quindi ai “cmq” al posto dei “comunque”, alle “x” al posto dei “per”, ma anche all’abbreviazione di parole lunghe come “letteratura”, che diventerà semplicemente “lett.”

5. Elimina le parole inutili
Elimina tutte le parole che non servono per la comprensione del discorso come articoli, congiunzioni, e preposizioni.

6. Evidenzia i concetti importanti
Quando andrai ai rileggere gli appunti presi, sarà più facile individuarli.
Perciò in fase di scrittura potrai già evidenziarli in diversi modi: scrivendoli in maiuscolo, segnalandoli con frecce o punti esclamativi, utilizzando gli evidenziatori.

7. Inventa un tuo codice per prendere appunti
Puoi creare un codice tutto tuo che ti permetterà di risparmiare del tempo prezioso.
Ad esempio, alla parola “ovvero” potrai sostituire una freccia “ -> ” e utilizzare questo simbolo per tutti i tuoi appunti.

Cosa fare entro la giornata

Rileggi i tuoi appunti e leggi sul libro la lezione corrispondente.
Integra
 gli appunti con ciò che ritieni importante mentre trascrivi in bella copia.

 

Guarda su Shop.Scribanet.com tutte le promozioni per la scuola!

Pennarelli Stabilo

Come stimolare la memoria visiva

la memoria visiva aiuta moltissimo a ricordare. Nella fase di trascrittura ti consigliamo di utilizzare pennarelli colorati ed evidenziatori per dare maggior risalto ai concetti più importanti. Questo stimolerà la tua memoria visiva e ti aiuterà a rendere più piacevole lo studio.

In questo modo riuscirai veramente a imprimere nella tua mente tutte le nozioni che ti serviranno per l’interrogazione, la verifica o l’esame. 

Guarda sullo shop online di Scriba:

troverai un’ampia scelta di articoli per la scrittura e gli appunti.

Oppure passa dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona).

Ci trovi sulla Strata Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.


Potrebbe interessarti anche:

 

Shop Scriba

verifica come prepararsi

Verifica in classe: come prepararsi e sconfiggere la paura

È prevista una verifica in classe e vedi il tuo bambino un po’ nervoso?

Nei primi anni di scuola è fondamentale insegnare al bambino un metodo che lo aiuti a trovare fiducia nelle sue capacità e una routine giornaliera di apprendimento che lo aiuti a questo scopo. La routine aiuta a trovare sicurezza.

Fare i compiti a orari prestabiliti ha il duplice vantaggio di evitare discussioni giornaliere (giocare prima con gli amici o studiare subito?) e abituarsi a studiare ogni giorno permette di arrivare alle verifiche già pronti, o quasi.

Verifica in classe: come prepararsi in 4 giorni

Di norma si dovrebbe apprendere con regolarità ma, in caso di emergenza, puoi seguire questi consigli per aiutare il tuo bambino a prepararsi per la verifica. 

Primo giorno

Gli insegnanti di solito comunicano pochi giorni prima della verifica quali sono gli argomenti da studiare. È ora necessario determinare quali sono i punti dove ci sono ancora delle lacune o dubbi.

Cerca di capire con tuo figlio quali sono gli argomenti ancora poco chiari e prepara domande da fare in classe ai compagni o all’insegnante. Comincia a ripassare dando una visione d’insieme a tutto il materiale.

 

Quaderni RQ
Conosci i quaderni RQ? Gli speciali quaderni RQ hanno una “rigatura universale RQ” ovvero le righe più evidenti e i quadretti che si intravedono in modo tale da usare le righe per scrivere e i quadretti per disegnare e incolonnare. Utilissimi per imparare a scrivere e disegnare meglio da subito!

Per saperne di più leggi qui: Scopri i quaderni RQ con unica rigatura per tutte le materie

Giorni 2 e 3 

In questi giorni ci si esercita su tutti gli argomenti della verifica con un ripasso e con domande-risposte.

Alla fine del terzo giorno il bambino avrà già trattato tutti gli argomenti e chiarito tutti i dubbi e le domande senza risposta.

Giorno 4 

Se possibile, il giorno prima della verifica non si dovrebbe imparare nulla di nuovo: un nuovo argomento potrebbe confondere il bambino.

Usa questo giorno per ripassare insieme: il bambino avrà già imparato molto e sarà in grado di svolgere la verifica con calma e sicurezza.

Hai già pensato al materiale scolastico di quest’anno?
Vieni a trovarci: ci trovi a San Bonifacio lungo la statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

 

Scriba orari

 

Potrebbe interessarti anche:

Zaino Ergobag: 6 buoni motivi per sceglierlo

Come scegliere l’astuccio giusto per la scuola

Disgrafia e dislessia: da Scriba trovi gli articoli dedicati

 

 

Materiale scolastico

Materiale scolastico: la lista della scuola

Come organizzarsi per il nuovo anno scolastico dei nostri piccoli studenti? Cosa comprare?

Ecco la lista del materiale didattico per affrontare l’anno scolastico.

Il nostro consiglio è quello di rivolgersi a un rivenditore specializzato, che sappia consigliarti al meglio.

Materiale scolastico: cosa comprare per la scuola

A inizio anno scolastico (o talvolta alla fine del precedente anno), le insegnanti di scuola primaria fanno avere ai giovani studenti la “lista della scuola”, cioè l’elenco del materiale che servirà per ogni materia.

 

materiale scolastico
Elenco del materiale necessario per un alunno di scuola secondaria di classe seconda


Per i genitori è utile ricevere le
indicazioni delle maestre, sono infatti molti i genitori che si chiedono cosa comprare e si trovano spaesati nell’infinità del materiale di cancelleria.

Da quest’anno noi di Scriba riceviamo, anche tramite WhatsApp, le liste dai genitori e prepariamo  il materiale scolastico per ogni studente.

Prepara e invia la tua lista: pensiamo noi a tutto!
045/610 28 54

Come deve essere l’astuccio alle scuole primarie?


Dalla classe seconda le insegnanti consigliano l’acquisto della penna cancellabile perché permette all’alunno di sentirsi sicuro come con la matita e di avere al contempo i colori necessari per sottolineare ed evidenziare quando necessario (con il rosso e il verde).

I colori richiesti sono di solito Blu, Rosso e Verde.

Il consiglio è quello di utilizzare una penna di buona qualità, con la punta morbida e che si cancelli con facilità senza macchiare o bucare il foglio.

Per tutto il mese di settembre abbiamo ampliato l’orario di apertura del negozio, e siamo aperti anche la domenica mattina (9.00-12.30) e durante la settimana con orario continuato (9.00-19.00).

Portaci il tuo elenco del materiale per la scuola, ci trovi a San Bonifacio (Verona) lungo la Strada Statale 11 di fronte al Supermercato Eurospin.

Sapremo orientarti negli acquisti con materiale di qualità al giusto prezzo.

 

Potrebbe interessarti anche:

Come preparare lo zaino scolastico in modo corretto

La “Matita Sospesa”: il circuito solidale per la raccolta di materiale per la scuola

Scriba orari

 

 

 

La “Matita Sospesa”: il circuito solidale per la raccolta di materiale per la scuola

Lunedì 13 settembre apriranno le porte le scuole anche in Veneto e le famiglie in questi giorni stanno affrontando la spesa per libri, zaini e materiale scolastico come penne e quaderni. 

Secondo i dati di Federconsumatori, resi pubblici a fine agosto, per ogni alunno la spesa media sarà di 547,81 euro, ovvero l’1,3% in più rispetto al 2020. 

La “Matita sospesa” è un progetto a favore del diritto allo studio e consiste in un piccolo aiuto chiesto a chiunque voglia donare ai bambini di famiglie in difficoltà economica ciò che ritiene importante per la scuola.

Noi di SCRIBA, in collaborazione con l’onlus FEVOSS San Adriano di Zimella-Veronella (Verona), raccogliamo materiale scolastico a favore dei giovani studenti.

 

La Matita Sospesa

 

La scuola è il futuro di tante e tanti giovani che meritano e devono avere parità d’accesso all’istruzione di qualità, oltre a poter studiare con tranquillità e con tutto il materiale necessario a disposizione.

Puoi donare qualcosa anche tu: penne, matite, pennarelli, righelli, quaderni, colla, quanto pensi sia importante per la scuola.

Dopo la raccolta degli articoli, i volontari di FEVOSS distribuiranno il materiale scolastico alle famiglie più vulnerabili.

Il team di Scriba è sempre attento a dare tutto il supporto possibile per diffondere quel messaggio di solidarietà tanto indispensabile per il supporto della comunità.

Grazie di cuore per il tuo aiuto!

 

Astucci per la scuola

Come scegliere l’astuccio giusto per la scuola

In commercio esistono tanti tipi di astucci: grandi, piccoli, tondi, ovali, compatti o meno. Come scegliere quello giusto?

Non è sempre facile per un genitore districarsi tra i tanti prodotti scolastici, soprattutto se è la prima volta.

Cerchiamo allora di orientarci nel mondo degli astucci per scegliere quello più adatto alle esigenze del tue bambino.

Astucci compatti organizzati con 3 zip

Ai bambini della scuola primaria viene richiesto o consigliato l’astuccio 3 zip completo di tutto il materiale.

Con questo astuccio, oltre avere a disposizione tutto ciò che serve (matite, pennarelli, gomma, righello), il bambino impara a tenere in ordine le sue cose, cominciando proprio dalle matite e colori.

Riposizionando i pastelli e i pennarelli, ognuno nel suo spazio, avrà l’astuccio ordinatissimo. 

Per scegliere il modello che più ti piace vieni a trovarci in negozio,
siamo aperti tutto agosto!

Vieni a trovarci in negozio e scopri la linea di astucci Ergobag

 

Astucci rigidi a una zip

Questi astucci sono perfetti per il disegno perché contengono matite colorate Lycra, gomma, matita e righello.

Hanno inoltre una tasca per contenere l’orario scolastico e una per le monetine.

 

Astucci rigidi a una zip disponibili solo in negozio

Su shop.scribanet.com matite e pennarelli in promozione!Scopri

Astucci semi organizzati a bauletto

Recentemente sono stati messi in commercio astucci molto capienti: hanno una parte organizzata ad elastici o gomma colorata per sistemare in modo ordinato le matite colorate e una parte libera dove inserire ciò che serve.

Si possono trovare già completi di tutto il materiale oppure vuoti.

Sono astucci funzionali in quanto riescono a contenere tutto il materiale scolastico, anche quello che il 3 zip non contiene (ad un classico astuccio 3 zip si affianca molto spesso un piccolo astuccio per contenere la colla o altro materiale richiesto dall’insegnante).

Sono astucci che rimangono aperti sul tavolo permettendo così di vedere tutto il materiale all’interno.

Sono ottimi per qualsiasi anno scolastico e sicuramente consigliati per i ragazzini delle scuole secondarie.

Particolarità dell’astuccio rigido Satch sono i cinturini in gomma colorata e lo scomparto divisorio con organizer.

Il PenBox invece offre un ampio scomparto principale e una tasca sul fondo extra.

 

Trovi questi e tante altre linee colorate nello store di Scriba

 

Scopri qui tutti gli accessori WOW pensati da Satch per la scuola: ecco il link.

Astucci a bustina

Esistono poi astucci a bustina se sono piatti o bustone se hanno profondità interna. 

Più o meno capienti, possono avere uno o due scomparti. Non ci sono spazi organizzati ma sono molto comodi perché veloci da riempire.

Astucci tombolino

Gli astucci tombolino sono gli astucci tondi ai lati e la loro dimensione varia in base al diametro laterale. 

Caratterizzati da una sola zip, sono comodissimi da tenere nella borsa o nello zaino perché non occupano spazio.

Vengono usati anche in supporto ad astucci rigidi in cui non è possibile inserire materiale come la colla, forbici o altro.

Vengono utilizzati a tutte le età.

 

Astuccio tombolino e mini tombolino
Astuccio tombolino e mini tombolino: li trovi anche sull’e-shop

 

Su shop.scribanet.com matite e pennarelli in promozione!Scopri

Astucci rettangolari

Gli astucci rettangolari sono di solito molto capienti (ma ne esistono anche di piccolini). 

Hanno una o più zip, cosa utile quando si vuole tenere separati matite colorate e pennarelli.

Questi astucci di Monocromo sono in morbido silicone e sono disponibili in 4 colori pastello assortiti (azzurro, rosa, giallo chiaro e verde menta).

astucci per la scuola

 

 

Spero di averti aiutato a chiarire le idee sul mondo degli astucci scolastici, per ogni dubbio vieni a trovarci nello store di Scriba!

Ci trovi a San Bonifacio (Verona) lungo la Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin

 

quaderni RQ

Scopri i quaderni RQ con unica rigatura per tutte le materie

Oggi parliamo dei quaderni RQ, da molti ritenuti come la scelta ottimale per un bambino che inizia il ciclo scolastico primario.

Il progetto sullo studio grafico, con l’ideazione di questi quaderni, è il risultato dell’optometrista Giorgio Bollani.

Conosci le caratteristiche dei quaderni RQ?

Questi quaderni sono stampati con un tipo di rigo rafforzato dal quadretto in modo da utilizzare un’unica rigatura per tutte le materie.

Con questa impostazione della rigatura si rende più facile l’apprendimento del tuo bambino e una più corretta disposizione spaziale della scrittura sul foglio.

Come si presenta il rigo RQ

La rigatura RQ si attua con la sovrapposizione di più tipologie di rigatura già esistenti:

  • rigo da 1cm bordato (tipo C)
  • quadretti da 1cm e 5mm (tipo Q) resi più sottili e meno marcati.

Con questa rigatura è possibile usare il quaderno per tutte le materie con notevole risparmio (un solo quaderno per diverse materie) e agevolare così la vita scolastica a genitori e alunni.

Ti interessa conoscere il quaderno RQ?

Passa dallo store di Scriba a San Bonifacio (VR) e ti spiegheremo questo rivoluzionario metodo grafico che aiuta il tuo bambino.

Siamo aperti tutto Agosto.

Scegli shop.scribanet.com per ordinare gli articoli in Promozione della lista scuola.

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Ecco l’esempio di come si presenta la pagina di un quaderno RQ.

Per il bambino è importante scrivere avendo una suddivisione della pagina che permette di individuare, con chiarezza, le diverse tipologie di segni.

Quaderni RQ
Con i quaderni RQ si usano le righe per la scrittura, le operazioni matematiche e i disegni (foto www.grafichelogos.org)

Lo studio dell’Opt. Giorgio Bollani

Lo studio optometrico del rapporto tra il bianco del foglio e il grigio delle linee assieme allo spessore più marcato della riga rispetto alla quadrettatura, agevola la scrittura e permette una rapida rilettura dello scritto individuando meglio eventuali errori.

Un progetto educativo per un corretto sviluppo della vista e delle regole basilari che aiutano a mantenerla efficiente.

Si consiglia di approfondire sul sito ufficiale dell’Opt. Giorgio Bollani (www.peav.org)

Con il quaderno Rq, pertanto, il tuo bambino può usare un solo quaderno per tre diverse operazioni:

  1. Scrivere
  2. Incolonnare i numeri per le operazioni di matematica
  3. Disegnare

Se ti interessa leggi anche l’articolo: Primo giorno di scuola: approfitta delle offerte di agosto

quaderni per bambini