scrivania regolabile

Scrivania ad altezza regolabile: al lavoro scegli l’ergonomia

L’uso di una scrivania ad altezza regolabile è la scelta ideale per chi lavora in ufficio.

Rimanere seduti davanti ad uno schermo ci obbliga a mantenere la stessa posizione, anche per molte ore.

E questa staticità non è per niente salutare per il nostro fisico.

Stiamo parlando della qualità del nostro benessere ma anche del livello di produttività.

Se la scrivania è troppo bassa o troppo alta i gomiti appoggiano malamente sul piano e ne risente la postura e il nostro benessere fisico.

Vediamo insieme come migliorare la nostra giornata lavorativa rispettato le regole dell’ergonomia.

Guardiamo alle regole dell’ergonomia

Esistono alcuni disturbi fisici ricorrenti fra i lavoratori di ufficio e tutti sono direttamente correlati all’ambiente di lavoro.

Scopri come migliorare l’ergonomia sul posto di lavoro, risolvere i problemi più comuni della postura e dunque creare un ufficio nel rispetto delle regole dell’ergonomia.

Oltre alla regolazione della seduta, la distanza visiva dal video e la posizione delle gambe è importante considerare la struttura della scrivania con gli accessori.

 

seduta ergonomica
Guarda le regole dell’ergonomia per una posizione corretta alla tua scrivania

Conosci la scrivania ad altezza regolabile in base alla tua statura?

L’uso di una scrivania ad altezza regolabile elettronicamente può migliorare la postura ed aiutare a prevenire problemi al collo e alla schiena.

Con la regolazione elettronica si evita anche il problema di trovare l’altezza ideale della scrivania in base alla propria statura.

Con la scrivania ad altezza regolabile Fellowes Cambio™ trovi alcune caratteristiche intelligenti.

  • Altezza regolabile: tre impostazioni di regolazione dell’altezza programmabili e un avviso sonoro opzionale per ricordarti di alternare tra la posizione seduta e quella in piedi.
  • Sicurezza: sistema di rilevamento anti collisione per lavorare in modo sicuro.
  • Pannello di controllo: permette di gestire il programma per regolare l’altezza della scrivania.
  • Piani scrivania: disponibili in vari formati e colori, adattabili ad ogni ambiente.
  • Gestione cavi: con un sistema di fori e canaline i cavi sono nascosti e in ordine.

Quindi, con semplici aggiustamenti, esiste la possibilità di regolare l’altezza del piano lavoro per ottenere la posizione perfetta con il tuo corpo.

 

scrivania regolabile
La migliore scelta per il tuo benessere in ufficio: scrivania regolabile singola Fellowes Cambio™ e scrivania regolabile doppia Fellowes Cambio™. Il piano di lavoro è da scegliere in base a 5 colori disponibili (bianco, grigio,acero, quercia e noce)

Scrivania ad altezza regolabile FellowesCambio™

Ecco le caratteristiche della scrivania regolabile elettronicamente Fellowes Cambio™, disponibile su ordinazione previa analisi gratuita delle esigenze aziendali.

  • Pannello di controllo con 3 impostazioni di regolazione altezza programmabili.
  • Possibilità di impostare un allarme per ricordare quando è il momento di alzarsi (intervalli di mezz’ora – massmo 2 ore).
  • Regolazione dell’altezza con gambe a tre stadi, da 645 a 1305mm con un piano scrivania standard da 25mm.
  • Movimento elettronico (2 motori) 38mm al secondo.
  • Sistema anticollisione: rileva ostacoli ed evita il capovolgimento della scrivania.
  • Vassoio ordina cavi.
  • Materiale: acciaio verniciato a polvere.
  • Dimensioni (AxLxP): 62,07×100,01×64,93cm.
  • Peso 33,79Kg.
  • Garanzia struttura 15 anni, parte elettrica 7 anni.

 

Il consiglio da tenere sempre in considerazione è di cambiare regolarmente posizione alternando tra lavoro in piedi e lavoro da seduti.

Questo aiuta ad abbassare la pressione del sangue e ridurre il rischio di disturbi muscolo-scheletrici.

Con la scivania regolabile elettronicamente in altezza si evita così di rimanere seduti per lunghi periodi.

Ricordiamoci che il corpo umano, per la sua fisiologia, predilige il movimento.

Il team di Scriba è disponibile per una consulenza gratuita sulle scrivanie ad altezza regolabile in base alle esigenze aziendali.

Passa dallo store di San Bonifacio (Verona) e chiedi di Edoardo.

 

Potrebbe interessarti anche:

Ergonomia in ufficio, dal capo ai piedi. Scopri come evitare il mal di schiena alla scrivania

Ergonomia in ufficio: con Fellowes una soluzione per ogni problema

 

etichettatrice

Etichettatrice Brother: la tua stampa a colori

Le etichettatrici Brother sono progettate per soddisfare le esigenze che vanno dal singolo ufficio al magazzino di spedizioni.

La stampante di etichette Brother QL-800 è la macchina perfetta per dimenticarsi fastidiosi problemi legati al tipo di etichetta da usare e, soprattutto, alla possibilità di stampare in duplice colore, nero e rosso.

Scopri come usare queste etichettatrici dalle prestazioni superiori.

Stampanti per etichette: affidabili e veloci

Le etichettatrici proposte da Brother sono ideali per aziende, ristoranti, scuole.

Ecco le principali caratteristiche:

  • Stampa in nero e rosso per evidenziare informazioni importanti
  • La flessibilità di stampa permette di stampare etichette continue fino a un metro di lunghezza
  • Ampia gamma di opzioni di connettività (USB, WiFi, Bluetooth)
  • Taglierina automatica per un taglio professionale
  • Etichette pretagliate e rotoli a lunghezza continua per stampare etichette fino a un metro di lunghezza
  • Compatibilità con PC, Mac, iOS e Android
  • Funzione di stampa autonoma senza PC, ideale per applicazioni nel settore alimentare e nel commercio al dettaglio

 

gamma etichettatrici
Ecco la gamma di etichettatrici Brother : Brother QL-800, Brother QL-810W, Brother BRO-WC500W

 

Nuove funzionalità e più risparmio

Le nuove funzionalità ti permettono di stampare in due colori (nero e rosso) e senza inchiostro, grazie al sistema di stampa termica.

L’etichettatrice Brother QL-800 è la scelta ideale per stampare fino a 93 etichette/minuto con l’utilizzo del nuovo rotolo continuo DK, in dotazione nella confezione (nr. 02 rotoli).

Basta collegarla al tuo pc via usb e scegliere il formato dell’etichetta che ti serve, avendo a disposizione un ampia gamma di misure.

 

Scopri di più

 

Per i tuoi acquisti da Scriba puoi scaricare il Bonus di 20 Euro e… passare alla cassa!

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

Ti serve un’etichettarice da portare in valigetta?

L’etichettatrice Brother BRO -VC500W è perfetta da usare senza fili (compatibile con device mobili iOS e Android) per le necessità fuori sede.

Funziona a meraviglia con il tuo smarthphone ed è ideale anche per stampare etichette da usare in casa.

Dall’identificazione alla catalogazione, oppure puoi dare un tocco di stile ai tuoi progetti di paper craft o decorazione grazie ai nastri in tessuto o alle etichette colorate.

Una linea di etichettatrici, quella di Brother, studiata per ogni esigenza con un prezzo che non lascia dubbi.

Perfette per l’ufficio, la logistica, la casa.

Da Scriba a San Bonifacio (Verona) trovi l’intera gamma Brother per ogni tipo di esigenza.

Consulta anche shop.scribanet.com per ricevere il tuo articolo per ufficio, scuola, casa direttamente a casa e in tutta comodità.

 

distruggidocumenti

Distruggidocumenti professionali Kobra: potenza e affidabilità al tuo servizio

Quando si sceglie un distruggidocumenti affidabile è il caso di parlare della linea KOBRA.

Una linea professionale per uffici di medio-grandi dimensioni che risolve il problema dello smaltimento di documenti composti da dati personali.

Se si guarda all’aspetto sicurezza, innovazione tecnologica e al risparmio di energia questi distruggidocumenti sono la migliore risposta.

Come sfruttare un distruggidocumenti

Una macchina distruggidocumenti deve essere affidabile e resistente nel tempo.

Per un ufficio, una banca o un magazzino dove ogni anno si devono eliminare raccoglitori di documenti archiviati, CD/DVD e carte di credito aziendali l’uso di distruggidocumenti è il metodo ideale per proteggere i tuoi dati e quelli dei clienti aziendali.

In base alla normativa europea del GDPR n.2016/679 (regolamento per la protezione dei dati) è indispensabile, per chiunque tratti e conservi dati personali o di clienti, garantire la riservatezza delle informazioni.

Quindi è buona norma distruggere tutta quella mole di fogli che ogni giorno passano dalla scrivania, in maniera costante e se non sono destinati all’archivio,

Hai bisogno di un distruggidocumenti a misura del tuo ufficio?

Allo store di Scriba trovi un team di specialisti negli articoli per ufficio.

 

distruggidocumenti ufficio
Valuta anche tu il distruggidocumenti Kobra 300.2: sicurezza, potenza e risparmio energetico sono i punti di forza da considerare

Kobra: scopri la linea professionale

In un ufficio di medie dimensioni devi considerare anche tre aspetti:

  1. Livello di sicurezza: taglio a frammento o striscia (livello P2-P7)
  2. Capacità del contenitore di raccolta
  3. Livello sonoro in dB per una rumorosità contenuta.

Ecco alcuni punti di forza del distruggidocumenti Kobra che risponde alla linea professionale.

Distruggidocumenti Kobra 300.2 S5:

  •  Super Potential Power Unit: robusta trasmissione a catena con ingranaggi in acciaio
  •  Funzionamento continuo: 24 ore su 24 senza surriscaldamento e senza cicli di lavoro
  •  Coltelli in acciaio temprato non danneggiabili da punti metallici e graffette
  •  Energy Smart: sistema di risparmio energia, attiva la modalità stand-by dopo 8 secondi di non utilizzo
  •  Funzionalità Oil-free: nessuna necessità di lubrificazione delle lame di taglio
  •  Start & Stop: avviamento e arresto automatico tramite fotocellule
  •  Safety Stop: arresto automatico di sicurezza con segnalazione luminosa per sacco pieno e/o porta aperta
  •  Automatic Reverse: sistema anti-inceppamento, ritorno automatico del materiale inserito in caso di intasamento
  •  Mobile ad alta capacità da 150 litri, montato su ruote girevoli

Questa macchina assicura robustezza degli ingranaggi e dei coltelli di taglio non danneggiabili da punti metallici/graffette presenti nei blocchi dei fogli.

All’interno c’è un motore con protezione termica per il surriscaldamento e il sistema Energy Smart per il risparmio energetico.

kobra 300
Distruggidocumenti professionale KOBRA 300.2: una macchina ideale per l’ufficio medio-grande con capacità del contenitore di 150 lt.

Distruggidocumenti Kobra 260 TS S4: la macchina che non si ferma

Ecco alcune caratterisitche di questo distruggidocumenti che

  • pannello touch screen: le funzioni della macchina si attivano con il solo sfioramento del comando sul pannello,
  • motore con protezione termica, capace di funzionare 24 ore su 24 senza surriscaldarsi,
  • può distruggere fino a 28 fogli di carta per volta con taglio a striscia da 3,8 mm mm (P-2),
  • coltelli in acciaio temprato ad alto tenore di carbonio, non danneggiabili da graffette e punti metallici, hanno speciali profili che elevano la capacità distruttiva pur mantenendo bassi consumi.
  • robustezza e resistenza all’usura garantite da ingranaggi in acciaio e trasmissione a catena.

Con due gruppi di taglio separati che consentono di introdurre in una bocca d’entrata la carta e nell’altra CD/DVD e carte di credito.

I materiali distrutti vengono separati in due contenitori distinti.

E’ possibile distruggere anche materiale trasparente ed è e quipaggiato con: Sistema Energy Smart e scollegamento automatico dalla rete elettrica per il massimo risparmio di energia, Start&Stop automatici, arresto automatico di sicurezza (Safety Stop), ritorno automatico della carta inserita in caso di inceppamento (Auto-Reverse).

Mobile da 80 litri con ruote girevoli.

Praticamente una macchina ideale per un uso intenso.

Se hai domande o richieste per un preventivo, senza impegno, contatta Edoardo al 045/6102854.

 

distruggidocumenti
Distruggidocumenti KOBRA 260 TS S4: sicurezza e funzionalità 24 ore su 24 ore

 

Distruggidocumenti KOBRA AF1 C4: l’innovazione al tuo servizio

Kobra AF.1 C4 è il prodotto più innovativo e il distruggidocumenti automatico più veloce presente sul mercato.

La sua velocità distruttiva permette una comoda e veloce distruzione di fogli singoli A4 in frammenti da 3,9 x 40 mm (P-4).

Il cassetto per alimentazione automatica da 300 fogli è dotato di una finestrella posta sul coperchio che consente di verificare il completamento della distruzione.

Kobra AF.1 ha inoltre una bocca d’entrata separata per l’inserimento manuale di documenti.

Dotato di esclusiva funzionalità Oil-free ha queste caratteristiche:

  • motore a funzionamento continuo senza surriscaldamento,
  • trasmissione a catena “Super Potential Power unit”
  • sofisticato Sistema Energy Smart per il risparmio di energia in stand-by mode (permette un notevole risparmio nei costi di gestione della macchina)
  • mobile ad alta capacità da 150 litri con ruote girevoli.
  • dotato di chiusura elettronica a combinazione per garantire la riservatezza e la sicurezza del materiale in distruzione.

 

 

DISTRUGGI DOCUMENTI
Kobra AF.1 C4 è la macchina innovativa adatta a qualsiasi ufficio

( Le foto usate nell’articolo e copertina sono presenti su www.kobra.com)

I modelli di distruggidocumenti KOBRA di Elcoman Srl sono tra le migliori scelte di questa azienda leader di mercato.

Scegli anche tu di disfarti dei dati archiviati con il massimo livello di taglio in modo che non siano recuperabili.

In questo modo eviti la possibilità del furto di dati che è fonte di problemi legali inerenti alla privacy.

Richiedi un preventivo, senza impegno, a Edoardo (tel. 045/6102854) per scoprire ulteriori dettagli e adattare il modello di distruggidocumenti più appropriato alle tue esigenze.

 

Il team di Scriba a San Bonifacio (Verona) è disponibile per una consulenza gratuita sul modello Kobra più adatto

organizza l'archivio

Come organizzare l’archivio dei documenti del tuo ufficio

L’archiviazione delle diverse tipologie di documenti, dalle fatture ai contratti o dalle bollette agli estratti conto delle banche, richiede una precisa gestione.

E indispensabile organizzare al meglio l’archivio documenti in modo da recuperare velocemente ciò che serve.

Inoltre, ordinare e gestire al meglio contenitori e spazi è il primo passo per essere sicuri di non perdere niente ed essere pronti in caso di una verifica.

Come archiviare i documenti

Sono due i sistemi di archiviazione usati negli uffici: il sistema numerico e quello alfabetico.

Il sistema numerico è il più usato e richiede solamente di indicare il numero di partenza della numerazione per poi aggiungere l’ultimo numero a completamento dello spazio disponibile nel raccoglitore. Il sistema alfabetico invece richiede di:

  1. Archiviare considerando prima il nome e poi il cognome della persona, o viceversa;
  2. Considerare o meno l’articolo determinativo dell’azienda (Es La Rotonda);
  3. Utilizzare la sigla dell’azienda o la denominazione estesa della stessa.

Scegli tu il sistema che più ti rende sicuro e, nel contempo, valuta il modello di registratore ideale per l’archiviazione.

Registratori: scegli tra i modelli con un ottimo rapporto qualità/prezzo

Il metodo migliore per raccogliere i documenti nel tuo ufficio è quello di scegliere un registratore che abbia tre qualità:

  1. Buona robustezza del cartoncino (ideale uno spessore di 2 mm);
  2. Meccanismo interno apri/chiudi resistente che regga un peso di almeno 2 kg;
  3. Dorso riscrivibile.

Visita lo shop.scribanet.com e guarda il nostro assortimento di registratori per l’archivio.

organizzazione archivio
Registratori ESSELTE Essential e DOX, Oxford e Registratori LEITZ in pronta consegna

“Leitz” e “Dox”: la qualità che dura nel tempo

Il registratore Leitz è un registratore che rappresenta il massimo dal punto di vista della qualità e della praticità.

Il meccanismo brevettato “Leitz 180°” rende più facili e rapide le pratiche di archiviazione ed estrazione dei documenti.

La particolare apertura, studiata e realizzata con un meccanismo unico nel suo genere, risulta infatti più ampia del 50% permettendo di svolgere le operazioni di inserimento più velocemente.

I fogli  possono essere inseriti da entrambi i lati, evitando di dover richiudere il meccanismo per poi riaprirlo ogni volta che si deve inserire un documento nella parte sinistra del registratore.

Il registratore Leitz è realizzato in robusto cartone da 2,4 mm, con rivestimento esterno in polipropilene (finitura similpelle) e carta interna plastificata (effetto perlato). La custodia è rivestita in carta goffrata con grafica bicromatica e con etichetta estraibile in modo da riutilizzarlo nel tempo.

Praticamente un registratore con tre caratteristiche vincenti:

  1. Pratico
  2. Resistente
  3. Riutilizzabile

Utilizza MydoxApp di Esselte

Il Registratore Dox ti permette di scaricare una applicazione, la mydox app (disponibile per i modelli dox 1, 2, 4, 5).

Leggendo il QR che trovi sull’etichetta puoi:

  1. Conoscere il contenuto del tuo dox senza aprire l’archiviatore
  2. Lanciare una ricerca sulla app per sapere dove è collocato il dox che stai cercando
  3. Scoprire in quale dox è archiviato un documento che non trovi
  4. Usufruire della «to do list» e dello scadenziario
  5. Condividere l’archivio con i colleghi e avere accesso online tramite PC e MAC

Eselte app
La sua resistenza, inoltre, è 3 volte superiore agli altri raccoglitori ed è caratterizzato da un design con una presa ergonomica, più agevole e arrotondata (l’area rientrante suggerisce il gesto per estrarre correttamente).

La struttura in cartone rivestito con carta goffrata antimpronta e rifinito con paralati metallici alla base della plancia, lo conferma come un prodotto di fascia alta.

Il registratore Dox si presenta con un meccanismo a leva in acciaio nichelato con pressino. Il dorso è in materiale plastico colorato con porta etichette trasparente.

È la scelta ottimale con il rapporto qualità/prezzo migliori.

È il registratore più scelto e che riscontra la fiducia dei clienti storici.

 

Puoi leggere anche:

Archivio di fine anno: organizza al meglio la conservazione dei tuoi documenti

 

Passa dal negozio di Scriba a San Bonifacio (Verona) e lasciati consigliare dal nostro personale specializzato.

Ti aspettiamo!

 

raccoglitori come sceglierli

Raccoglitori per l’archivio: come sceglierli

In un ufficio efficiente la corretta gestione dei documenti è garanzia di sicurezza dei dati propri e dei clienti.

Preventivi, fatture e schede anagrafiche richiedono un sistema di catalogazione, supportato dai raccoglitori, che permetta una facile consultazione.

Inoltre umidità, luce e polvere possono deteriorare lo stato dei documenti stessi.

A tal scopo è importante acquistare dei raccoglitori di buona qualità sui quali riporre ogni foglio in ordine e in modo veloce.

Ecco alcuni consigli che ti aiuteranno a capire quali raccoglitori scegliere tra i tanti tipi presenti sul mercato.

Raccoglitore per ufficio

I raccoglitori ad anelli sono i più usati e si suddividono in due categorie in base al tipo di utilizzo:

1.Registratori: custodia in cartone per archiviare DDT e fatture.  A fine anno vengono spostati in archivio.

2.Cartelle ad anelli: sono prive di custodia e vengono consultati di frequente. Sono ad esempio i listini, manuali o materiale informativo da presentare ai clienti.

Registratori per i documenti con formato A4

Il registratore è il tipo di raccoglitore più scelto negli uffici.

In funzione delle tue necessità di archiviazione puoi guardare tra:

1.Registratori commerciali: offrono una comoda copertina dove conservare il supporto di archivio ed è funzionale per inserire semplicemente i fogli, senza raccoglierli a loro volta all’interno di una busta trasparente. 

2.Registratori protocollo: sono l’ideale per raccogliere i documenti proteggendo i fogli con le classiche buste a perforazione.

Inoltre con questo tipo di supporto per l’archiviazione c’è un maggior spazio a disposizione, che agevola appunto l’inserimento di buste o piccoli campioni.

Attenzione al formato

Tra i raccoglitori di formato commerciale e protocollo esiste una piccola differenza in termini di dimensioni.

I raccoglitori protocollo sono un po’ più alti, essendo stati progettati per facilitare la raccolta di documenti che vengono inseriti all’interno delle buste a perforazione. 

Un consiglio, prima di acquistare i nuovi raccoglitori misura l’altezza dei ripiani deigli armadi:  se sono inferiori a 34 cm la scelta adatta è la versione commerciale con un’altezza inferiore, anziché la versione protocollo.

Dai un’occhiata al nostro assortimento di registratori per l’archivio nel formato protocollo e confronta i prodotti dei diversi brand: troverai sicuramente i raccoglitori più adatti alle tue necessità di archivio.

 

ufficio raccoglitori
Scegli il tuo raccoglitore: in Promo registratore Eurofile dorso 8, registratore Esselte, raccoglitore ad anelli Exacompta e registratore DOX dorso 8

Tre modelli di raccoglitore da provare

Registratore Unico è sicuramente un raccoglitore molto apprezzato dal pubblico.

È costruito in polipropilene con anima di cartone da 2.2 mm. È resistente e puoi trovarlo con o senza raccoglitore, sempre con il dorso personalizzabile.

Il meccanismo a leva interno con il pressino sono in materiale inossidabile di elevata qualità.

L’occhiello ovale per l’estrazione e porta etichetta sul dorso, con etichetta personalizzabile, sono indispensabili per la massima praticità d’uso.

Il raccoglitore Unico è la base di partenza per il tuo archivio. Modelli più economici rischiano di rompersi nel meccanismo a leva, che è la parte più soggetta all’uso.

 

Prendi al volo il Bonus di 20 Euro! Iscriviti alla Newsletter per rimanere aggiornato sulle nostre PROMOZIONI.

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

I modelli “Leitz” e “Dox” sono il top quando si parla di raccoglitori

Registratore Leitz è un registratore che rappresenta il massimo dal punto di vista della qualità e della praticità.

Con il meccanismo brevettato “Leitz 180°” rende più facili e rapide le pratiche di archiviazione ed estrazione dei documenti.

La particolare apertura, studiata e realizzata con un meccanismo unico nel suo genere, risulta infatti più ampia del 50% permettendo di svolgere le operazioni di inserimento più velocemente.

I fogli  possono essere inseriti da entrambi i lati, evitando di dover richiudere il meccanismo per poi riaprirlo ogni volta che si deve inserire un documento nella parte sinistra del registratore.

Il registratore Leitz è realizzato in robusto cartone da 2,4 mm, con rivestimento esterno in polipropilene (finitura similpelle) e carta interna plastificata (effetto perlato).

La custodia è rivestita in carta goffrata con grafica bicromatica e con etichetta estraibile in modo da riutilizzarlo nel tempo.

Praticamente un registratore con tre caratteristiche vincenti:

  1. Pratico
  2. Resistente
  3. Riutilizzabile

Il registratore Dox ha la particolarità di essere dotato di una linguella per l’estrazione.

La sua resistenza è 3 volte superiore agli altri raccoglitori ed è caratterizzato da un design con una presa ergonomica, più agevole e arrotondata (l’area rientrante suggerisce il gesto per estrarre correttamente).

La struttura in cartone rivestito con carta goffrata antimpronta e rifinito con paralati metallici alla base della plancia, lo conferma come un prodotto di fascia alta.

Il registratore Dox si presenta con un meccanismo a leva in acciaio nichelato con pressino. Il dorso è in materiale plastico colorato con porta etichette trasparente.

Rappresenta la scelta ottimale con il rapporto qualità/prezzo.

È il registratore più scelto che riscontra la fiducia dei clienti storici.

Potrebbe interessarti anche: Ergonomia in ufficio, dal capo ai piedi. Scopri come evitare il mal di schiena

Cartelle ad anelli per i documenti con formato diverso dall’A4

Rimanendo nell’ambito dell’archiviazione troviamo anche le cartelle ad anelli.

Sono cartelle ampiamente utilizzate per consultare documenti, disponibili con diverse misure:

  • formato A5 (15cm x 21cm);
  • formato A3 (29,7cm x 42cm);
  • formato 50cm x 70cm, usato per disegni e progetti.

La misura del dorso cambia in base al tipo di anelli che vengono utilizzati all’interno della cartella. 

Maggiore sarà il diametro dell’anello e maggiore sarà il dorso della cartella.

Conclusioni

Come abbiamo visto il sistema di archiviazione richiede degli accessori che soddisfino almeno tre caratteristiche:

  1. Maneggevolezza
  2. Qualità
  3. Riutilizzo

Per prima cosa è importante trovare il raccoglitore che sia semplice da usare e con un meccanismo di qualità.

Pertanto si deve ben valutare il rapporto costo/durata. Terminato il tempo obbligatorio per la conservazione dei documenti, se la qualità è buona, i raccoglitori possono essere riutilizzati, semplicemente cambiando l’etichetta.

E questo, come ben sappiamo, ci richiama al vecchio detto: “Chi meno spende, più spende”.

Facciamo, inoltre, una valutazione dei materiali con un occhio alla sostenibilità.

I materiali usati nella costruzione dei registratori sono ecologici?

La carta riciclata e l’assenza di agenti chimici dannosi usati negli articoli per ufficio sono degli elementi da considerare nel rispetto dell’ambiente.

Leggi anche: Archivio di fine anno: organizza al meglio la conservazione dei tuoi documenti

Per ogni tua esigenza passa dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona).

Il nostro team di esperti è al tuo servizio!

 

 

brainstorming

Brainstorming e brainwalking: regole e creatività al centro

L’espressione brainstorming indica una modalità di lavoro di gruppo in cui si sfrutta la capacità creativa dei partecipanti con lo scopo di fare emergere tante alternative per la risoluzione di un problema.

Brainstorming è un termine inglese composto dalle parole brain (cervello) e storming (tempesta) che significa “tempesta di cervelli”. 

Il brainstorming si contraddistingue per la semplicità di pianificazione e di esecuzione ed è una tecnica di gruppo molto amata per farsi venire in mente delle idee basate sulla creatività spontanea.

È una tecnica molto utilizzata in campo pubblicitario e di marketing e ogni partecipante del gruppo contribuisce con le proprie idee, senza ordine e senza filtri. 

Le proposte vengono raccolte senza valutazioni e senza censure, per poi essere analizzate e approfondite in un secondo momento.

A coniare questo termine fu, alla fine degli anni Trenta, il pubblicitario Alex F. Osborne, che stabilì le quattro regole principali di questa tecnica di lavoro.

Vediamole insieme.

Iscriviti alla Newsletter e ricevi subito un buono di 20 Euro
da utilizzare online o in negozio! Approfittane!

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online


Brainstorming: le 4 regole principali

1. Nessuna critica alle idee degli altri

Nel brainstorming, quando si prende la parola, si possono esprimere una o più nuove idee.

Non è concesso agli altri partecipanti interrompere o criticare.

2. Sono benvenuti tutti i pensieri trasversali e i capovolgimenti di idea

Il brainstorming ha una propria dinamica che può portare al fatto che le idee di una sessione prendano una precisa direzione.

I partecipanti non dovrebbero aver timore tuttavia di nominare un’idea che va in tutt’altra direzione.

Entrambi i meccanismi portano spesso a buoni risultati.

3. La quantità prima di tutto

È importante avere un flusso di idee continuo, anche se tra queste ve ne sono molte insensate o deboli sul piano del contenuto.

Anche le proposte percepite come errate sono importanti per essere poi eliminate in contrasto con le idee valide.

A ogni partecipante deve essere assicurato che ogni contributo venga preso in considerazione e inserito tra le scelte.

4. Lavoro di perfezionamento su ogni idea 

Solo se vengono riportate tutte le idee, ad esempio con l’aiuto di una lavagna o di una whiteboard, la sessione di brainstorming entra nella fase di valutazione senza filtri. 

Prima della sessione è fondamentale individuare un moderatore, ossia qualcuno che si occupi di redigere un protocollo e che fissi così la maggior parte delle idee emerse durante la sessione.

Se alcune idee vengono ignorate e non vengono riportate, si rischia di demotivare i partecipanti.

Mentre la sessione effettiva è divertente e leggera, durante l’analisi delle idee raccolte si devono filtrare e discutere obiettivamente i risultati davvero utilizzabili. 

Per fare brainstorming hai bisogno di una lavagna e di tanti post-it colorati: li trovi sull’e-shop Scribanet.com

Varianti del Brainstorming: il Brainwalking

Il concetto di brainstorming oggi viene inteso in maniera piuttosto libera e descrive spesso qualsiasi metodo di ricerca di idee spontanee. 

Anche l’ambiente di lavoro moderno ha portato a nuove varianti di brainstorming e sempre più uffici utilizzano le piattaforme online per scambiarsi idee e svilupparle.

Le varianti più comuni al brainstorming sono:

  • Brainstorming abc
  • Brainstorming elettronico
  • Brainwriting
  • Brainwalking

Vediamo oggi il brainwalking, particolarmente adatto nei settori creativi e nei progetti visivi quale può essere, ad esempio, la creazione di un logo aziendale.

Il brainwalking è una variante in uso del brainstorming in cui viene si attiva la creatività dei partecipanti, posizionando in maniera intelligente cartelloni e post-it in tutto l’ufficio.

I partecipanti hanno la possibilità di fissare i loro pensieri su questi cartelloni di modo che alla fine ne emerga una raccolta di idee.

Il brainwalking si slega così dalla cornice ben definita di un meeting o di una chatroom, e si basa piuttosto sul fatto che i partecipanti annotino qualcosa che viene loro in mente spontaneamente mentre sono al lavoro.

Vedremo a breve anche le altre tre tecniche di brainstorming e quali sono i loro principali utilizzi.

Potrebbe interessarti anche: