zaini collezione scuola

Collezione Zaini Satch: leggerezza, nuovi colori e swaps

Con gli zaini Satch non ci si annoia mai. Ogni anno Satch rinnova la sua linea di zaini per la scuola e il tempo libero mantenendo i modelli storici con alcune novità.

La fiducia data dal pubblico di teen-agers è il fattore fondamentale che spinge Satch e il team di Scriba di San Bonifacio (Verona) a proporre nuovi effetti WOW. 

Fantasia nei colori, creatività nella personalizzazione e modelli adattabili alle varie esigenze sono le novità principali inserite nella collezione 2022 di zaini Satch.

Ecco le nuove proposte Satch che trovi nello store di Scriba.

Vieni a trovarci per una prova e trovi un simpatico gadget in omaggio!

zaini scuola
Da Scriba è disponibile la nuova collezione di Zaini Satch con interessanti novità: zaino Satch Pack, Satch Air e Satch Match

Zaini per la scuola: 3 modelli e 3 misure

Sono 3 i principali modelli di zaini Satch di quest’anno.

1) Satch Pack con i colori alla moda e con i nuovi Swaps frontali regolabili.

Lo stile Satch anche per il tuo tempo libero.

  •  Volume 30 Litri
  •  Dimensioni in cm 30/22/45 cm (L/P/H)
  •  Peso 1.200 g
  •  Ottenuto da circa 20 bottiglie PET (0.5 L)
  •  2 vani principali
  •  1 vano per l´organizzazione
  •  cinghie frontali regolabili

2) Satch AIR: la leggerezza della sua struttura ti permette di portarlo dove vuoi senza problemi.

  •  Volume 26 Litri
  •  Dimensioni in cm 28/16/45 cm (L/P/H)
  •  Peso 1.000 g
  •  Ottenuto da circa 14 bottiglie PET (0.5 L)
  •  1 vano principale
  •  1 vano per l’organizzazione
  •  rimane stabile nonostante il peso leggero

3) Satch Prime Match: con più capacità di volume puoi usarlo per le lunghe giornate di studio e di svago.

  •  Volume 30 + 5 Litri espandibile
  •  Dimensioni in cm 30/20/45 cm (L/P/H)
  •  Peso 1.400 g
  •  Ottenuto da circa 23 bottiglie PET (0.5 L)
  •  2 vani principali
  •  1 vano per l’organizzazione degli oggetti
  •  tasca frontale espandibile per borraccia, pallone da calcio o casco

Queste sono le caratteristiche WOW ma gli zaini Satch sono molto di più.

Il mondo Satch vuol dire anche rispetto per la salute del tuo ragazzo e sviluppo del concetto di eco-sostenibilità.

Cosa significa Satch: ergonomia e visione green

Quando si parla di Satch si guarda, in primis, all’aspetto ergonomico.

La protezione della colonna vertebrale avviene con lo spostamento del peso dello zaino sul bacino grazie al sistema integrato Your-Size-System.

Il concetto ergonomico dello zaino Satch proviene dagli sport di montagna.

Massima aderenza al corpo, per evitare dannose incurvature della colonna vertebrale, e funzionalità nella gestione degli spazi sono alcune delle qualità che differenziano Satch dagli altri modelli di zaino.

E non meno importante è la lavorazione degli zaini con materiali riciclati e rispettosi dell’ambiente.

Sono oramai 10 anni che la Fond Of, casa tedesca produttrice degli zaini Satch ed Ergobag, utilizza i filati ricavati dal riciclo di bottiglie PET.

E cosí le bottiglie di plastica usate trovano un nuovo impiego evitando il consumo di nuove risorse naturali.

Ricordiamoci: il mondo in cui oggi viviamo sarà il mondo dei nostri figli.

 

swaps
Rendi unico il tuo zaino Satch con i nuovi Swaps colorati e dall’effetto WOW. Da Scriba a San Bonifacio (Verona) puoi prenotare le tue fantasie preferite. Ti abbiamo incuriosito?

Personalizza il tuo zaino con gli Swaps

La personalizzazione dello zaino Satch si arricchisce di nuovi Swaps.

Un catalogo pieno di stringhe colorate (Swaps) che vanno a diversificare il tuo zaino a seconda della tua fantasia (gli Swaps sono prenotatili da Scriba in quanto in attesa di rifornimento).

E non dimenticare che, con i disegni scelti da te e realizzati da graffitisti professionisti durante lo Satch Spray Day di Agosto, potrai rendere unico il tuo zaino Satch.

Passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) e prova, senza impegno, uno zaino della linea Satch.

Solo se tocchi con mano uno zaino Satch puoi renderti conto delle sue caratteristiche!

 

Evento ergobag

Stitch Day: rendi unico il tuo zaino e borsa Ergobag

Giornata intensa allo stand di Scriba durante lo Stitch Day del 26 maggio 2022.

Un evento Ergobag di Fond Of, azienda leader nella produzione di zaini e articoli per la scuola, dedicato in esclusiva per Scriba.

Lo Stitch Day è l’occasione giusta per personalizzare borse e zaini Ergobag grazie al ricamatore professionista, Thomas, che crea gli stitch (formine adesive con i loghi preferiti) e scrive i nomi dei bambini a seconda delle richieste.

All’evento erano presenti, oltre al pubblico di genitori e bambini, il titolare di Scriba, Edoardo e l’agente vendite Ergobag-Satch, Nicolò.

Il centro dell’attenzione è stato il ricamatore Thomas che, con la sua macchina da cucire, ricamava disegni come l’unicorno, la balena, il ciclista, il dinosauro e ancora il pianeta, la farfalla, lo squalo o il cavalluccio marino.

Spazio alla fantasia dunque e molte sono state le richieste sul nome da inserire sulla sacca o negli stitch come Sofia, Eva, Azzurra, Riccardo e Francesco.

Ogni bambino aveva una sua particolare predilezione per colori e loghi degli animali preferiti.

Novità in casa Ergobag

Nicolò, l’agente Ergobag, ci spiega quali sono i nuovi modelli della collezione 2022: “Due sono le principali novità. Lo zaino Ergobag Prime e il Prime Set composto da zaino-astuccio-portaquaderni formato A4-4 e kletties.”

“Questi modelli, spiega Nicolò, sono studiati proprio per soddisfare le esigenze dei bambini che hanno bisogno di spazio, di colori nuovi ma soprattutto di confort.”

Nicolò, in riferimento alla possibilità di personalizzare gli zaini Ergobag, quali sono le vostre proposte?

Due sono gli eventi importanti che ci permettono di differenziare la nostra proposta: il Satch Spray Day diretto ai teen-agers con gli zaini Satch e lo Stitch Day per quanto riguarda i bambini più piccoli con gli zaini e accessori Ergobag.

“Ribadisco – aggiunge Nicolò– che quest’anno chiudiamo proprio con Scriba di San Bonifacio (Verona) le giornate dedicate alla personalizzazione Ergobag che lo rende incomparabile con altri zaini e borse.”

Stitch day
Durante lo Stitch Day sono state ricamati più di 30 stitch colorati con loghi e nomi dei bambini

Per quanto riguarda gli zaini, quali sono le caratteristiche più apprezzate?

“Vedendo il momento storico in cui viviamo, anche se non è la caratteristica più apprezzata, l’ecosostenibilità rimane un elemento distintivo di Fond Of, casa madre di Ergobag e Satch.

Si pensi che in 10 anni -aggiunge l’agente Ergobag– si è recuperato nel mondo 158 milioni di bottiglie PET che sono state trasformate in un prodotto riutilizzabile, dal filato allo zaino.

Poi, continua Nicolò, l’ergonomia è il focus fondamentale dove il pubblico è attento, dove preferisce spendere i soldi ma, soprattutto, intende preservare la salute dei propri figli.”

Particolari della macchina ricamatrice e del logo disegnato sulla sacca Ergobag

Se guardiamo agli obiettivi di Ergobag, dove intende posizionarsi come brand?

“Certo , afferma Nicolò, tutto il team di Ergobag e Satch persegue l’obiettivo di posizionarsi come brand di riferimento in Italia e convincere il pubblico di guardare allo zaino non solo come articolo per la scuola ma anche per il tempo libero, specialmente per questa fascia di età.”

La collaborazione con Edoardo di Scriba come procede?

“L’intesa con Edoardo, titolare di Scriba -aggiunge Nicolò– procede alla grande sia per il riscontro positivo del pubblico sia per la sintonia creatasi durante questi eventi dove si ha il contatto diretto con il cliente finale. Sono in queste occasioni uniche che si spiegano i concetti di ergonomia e sostenibilità, per noi fondamentali.”

 

Stitch day
Nicolò, agente di Ergobag-Satch, Thomas ricamatore professionista (Sticker Techniker Trainer) e Edoardo, titolare di Scriba Srl di San Bonifacio (Verona)

Lo Stitch Day 2022, pertanto, si è concluso con ampia soddisfazione di tutti i partecipanti e ha confermato quanto la collaborazione tra le parti in causa sia indispensabile per ottenere ottimi risultati.

Un ringraziamento a tutti i genitori, bambini e collaboratori e un arrivederci al prossimo evento Ergobag-Satch!

L’evento è stato organizzato da Scriba con Ergobag e il supporto tecnico di Thomas.

logo

 

zaini

Ergobag Open Day 2022: ergonomia e sostenibilità sono le qualità vincenti

La giornata dedicata agli zaini Ergobag si è conclusa con favore di pubblico.

La collezione 2022 zaini Ergobag si presenta con nuovi colori, serigrafie e kletties per la gioia dei bambini.

Anche quest’anno Ergobag rinnova la scelta di zaini, astucci, sacche e borse sportive, borracce e ombrelli ottenendo apprezzamenti da parte di genitori e bambini.

Nello stand di Scriba a San Bonifacio (Verona) l’evento è stato pensato per far provare i diversi modelli di zaini ai giovani studenti che inizieranno, il prossimo anno, la scuola primaria.

Edoardo di Scriba: interessanti novità per la gioia dei bambini

Edoardo Todesco, titolare di Scriba Srl, ci introduce alle novità degli zaini Ergobag.

Quali sono le caratteristiche WOW degli zaini Ergobag di quest’anno?

“Rispetto all’anno scorso – ci spiega il titolare di Scriba – è stata migliorata la chiusura della patella principale resa più semplice e veloce nel meccanismo e inserito ulteriori elementi catarifrangenti colorati sul lato frontale e laterale dello zaino.
Anche i disegni dei Kletties sono nuovi”.

Edoardo per quanto riguarda la caratteristica fondamentale, cioè l’ergonomia, cosa ci può dire?

“I bambini si rendono poco conto di questo aspetto ma i genitori, che hanno sopportato le conseguenze delle errate posture dovute al carico dei libri, sono più sensibili. Con la possibilità di regolare lo schienale dello zaino si migliora la spartizione del peso sulla schiena del bambino, eliminando così dolori e sovraccarichi dannosi.”

Aggiunge Edoardo: “i genitori conoscono le proposte del mercato e quando arrivano a conoscere gli zaini Ergobag non hanno alcun dubbio sulla qualità del prodotto e cade il muro del prezzo, che sembra alto ma rapportato alla qualità dei materiali non ci sono confronti.”

Ergobag: lo zaino ideale per la scuola primaria

L’evento Ergobag Open Day è pensato per proporre questo fantastico zaino modulabile e utilizzabile per tutti e cinque gli anni della scuola primaria.

Perché l’Ergobag Open Day è importante?

“Questa giornata è importante – spiega il titolare di Scriba – per far conoscere gli zaini Ergobag ai genitori che li possono confrontare con quelli già visti”.

Solo indossando uno zaino Ergobag il bambino può cogliere la caratteristica che lo differenzia da tutti gli altri modelli presenti sul mercato e cioè:

  1. Leggerezza nella distribuzione del peso dei libri,
  2. Portabilità migliore data dalla struttura regolabile in base alla lunghezza della colonna vertebrale del bambino,
  3. Fasce lombari imbottite che fanno aderire perfettamente al corpo lo schienale dello zaino.

 

Zaini ergobag
Ergobag Open Day del 21 maggio 2022: evento organizzato da Scriba in collaborazione con Ergobag

Ergobag con Scriba: accoppiata vincente

La scelta di Scriba di puntare sugli zaini ergonomici Ergobag risulta vincente per la qualità della struttura, per la personalizzazione dello zaino e l’uso di materiali ecosostenibili.

Cosa preferiscono i bambini delle caratteristiche degli zaini?

“Un aspetto molto apprezzato dai bambini è quello di cambiare i Kletties – ci racconta Edoardo – perché al bambino piace cambiare disegni e colori.”

E poi ribadisce sul punto Edoardo: “Con la possibilità di cambiare i Kletties (costo di 5 Euro la confezione) il bambino personalizza il suo zaino come preferisce. In questo modo il genitore evita di spendere ancora soldi per il cambio di zaino l’anno successivo”.

” Inoltre – aggiunge il titolare di Scriba – parliamo dell’anima ecologica degli zaini”.

 

Zaini ergobag
Gli zaini Ergobag più scelti dai bambini: BearRex, Cin Bearella con astuccio e portalibri, Soccer FanBear

Zaini Ergobag: il futuro è green

L’aspetto green è da considerarsi oramai primario in quanto il rispetto della Natura è una responsabilità di cui dobbiamo farci carico.

Tutti gli zaini Ergobag sono costruiti riciclando bottiglie PET e senza l’uso di composti chimici PFC (polifluorurati).

Ergobag ha ottenuto il certificato Green Button sui tessuti sostenibili, rilasciato da un ente tedesco, per aver rispettato ben 46 requisiti per la protezione dell’uomo e dell’ambiente.

Anima green e portabilità perfetta degli zaini sono il Top.
Concluda Edoardo con un suggerimento.

“Quindi il nostro consiglio – conclude Edoardo – è quello di avvicinarsi a questi rivoluzionari zaini Ergobag e, soprattutto, venire da Scriba e indossarli”.

Ergonomia e sostenibilità sono dunque le parole d’ordine che rendono speciali questi zaini Ergobag.

Cari genitori e bambini siete invitati da Scriba a San Bonifacio (Verona) per provare e indossare questi favolosi zaini Ergobag.

Il prossimo evento è lo Stitch Day del 26 maggio 2022 (dalle ore 14 alle 18) dove c’è la possibilità di personalizzare la sacca Ergobag con il nome o il logo preferito.

Gadgets in omaggio per tutti!

Evento organizzato in collaborazione con

zaini ergobag

 

 

ecologia

Ergobag: gli zaini che rispettano la natura

Gli zaini Ergobag nascono con l’obiettivo di rispettare la natura. Dal concetto di sostenibilità inizia così un percorso sull’uso di materiali riciclati.

Ergobag, la casa madre tedesca produttrice di zaini ergonomici, intende diffondere la cultura della salvaguardia del pianeta con lo sguardo al futuro dei nostri bambini.

Ergobag: il marchio di zaini eco-sostenibile

Tutte le linee di zaini Ergobag sono realizzati fino al 100% con l’uso di bottiglie PET riciclate.

In questo modo vengono preservate le risorse naturali presenti in natura e si riutilizzano plastiche recuperate.

Il processo di costruzione è questo:

  1. Recupero delle bottiglie PET, lavaggio e frantumazione
  2. Produzione di pellet e filatura del tessuto plastico
  3. Tessitura e realizzazione degli articoli Ergobag
riciclo
Ergobag rispetta un rigoroso processo di riciclo di materie plastiche, nella lavorazione degli zaini, preservando l’uso di risorse naturali

Zaini dai tessuti ecologici: il futuro è green

Ergobag adotta il sistema di produzione pulita bluesign-System che garantisce una sicurezza chimica dei prodotti utilizzati durante il processo di filatura e assemblaggio.

Tutti gli articoli Ergobag sono privi di PFC (composti per e-polifluorurati) e con il sistema Climate Partner calcola la CO2 emessa, durante la produzione, e la compensa con un progetto di rimboschimento in Uganda.

Nel contempo Ergobag soddisfa ben 46 requisiti per la protezione dell’uomo e dell’ambiente.

Certificazione con il Green Button (sigillo tedesco per lsostenibilità).

Leggi anche: Zaini Ergobag e Satch: responsabilità e rispetto per l’ambiente

 

zaini ergobag
Scopri gli zaini Ergobag Special Editions con materiali super riflettenti e gli zaini Ergobag Mini da 10 litri, ergonomici e leggerissimi

Partecipa allo Stitch Day del 26 maggio 2022

Tutti gli zaini Ergobag possono essere personalizzati con Kletties (formine in velcro applicabili allo zaino), Hangies (piccoli pendagli pelosi) o Zippies (bande colorate a tema da aplicare).

Durante la giornata del 26 maggio 2022, lo Stitch Day,  c’è la possibilità di far scrivere sulla sacca sportiva, per tutti i bambini che scelgono Ergobag, il proprio nome o logo preferito.

A disposizione un ricamatore ufficiale Ergobag pronto a soddisfare ogni richiesta dei piccoli presenti.

Evento organizzato in collaborazione con

zaini ergobag

 

Vieni a provare la Nuova Collezione di zaini Ergobag da Scriba a San Bonifacio (Verona).

come prendere appunti

Scuola: come prendere appunti durante le lezioni. Consigli pratici

Prendere bene gli appunti a scuola durante le lezioni costituisce il 50% dello studio.

Non pensare però di poter scrivere tutto quello che dice il professore e, anche se registri la lezione (può servirti eventualmente per integrare qualche concetto poco chiaro), impara a prendere gli appunti in modo intelligente: vedrai che a casa studiare sarà molto più semplice.

Consigli pratici per prendere appunti in modo efficace

Segui questi consigli pratici per prendere gli appunti a scuola:

1. Prendi nota solo dei concetti chiave
Non perdere tempo a scrivere tutti i nomi e le date di una biografia (ad esempio di un autore): sono dati che potrai recuperare in un secondo momento sul libro.
Scrivi invece ciò che il professore spiega circa la sua poetica, le sue opere e la sua ideologia.

2. Non utilizzare le stesse espressioni del professore
Cerca di rielaborare i concetti e scrivi a parole tue, anche in modo più semplice.
Ci sono però definizioni che devono essere prese in modo preciso e puntuale: in questo caso riporta le parole del professore.

 

Scopri la linea PILOT FRIXION: scrivi, sbaglia, cancella!

Scrivi

 

3. Non preoccuparti se scrivi male
Ciò che conta è che tu capisca quello che hai scritto.
Pensare di usare una grafia perfetta ti farà sprecare il doppio del tempo e è ed inutile dal momento che una volta a casa dovrai comunque trascrivere gli appunti.

4. Utilizza abbreviazioni
Mentre si prendono appunti la velocità è un’arma molto importante.
Via libera quindi ai “cmq” al posto dei “comunque”, alle “x” al posto dei “per”, ma anche all’abbreviazione di parole lunghe come “letteratura”, che diventerà semplicemente “lett.”

5. Elimina le parole inutili
Elimina tutte le parole che non servono per la comprensione del discorso come articoli, congiunzioni, e preposizioni.

6. Evidenzia i concetti importanti
Quando andrai ai rileggere gli appunti presi, sarà più facile individuarli.
Perciò in fase di scrittura potrai già evidenziarli in diversi modi: scrivendoli in maiuscolo, segnalandoli con frecce o punti esclamativi, utilizzando gli evidenziatori.

7. Inventa un tuo codice per prendere appunti
Puoi creare un codice tutto tuo che ti permetterà di risparmiare del tempo prezioso.
Ad esempio, alla parola “ovvero” potrai sostituire una freccia “ -> ” e utilizzare questo simbolo per tutti i tuoi appunti.

Cosa fare entro la giornata

Rileggi i tuoi appunti e leggi sul libro la lezione corrispondente.
Integra
 gli appunti con ciò che ritieni importante mentre trascrivi in bella copia.

 

Guarda su Shop.Scribanet.com tutte le promozioni per la scuola!

Pennarelli Stabilo

Come stimolare la memoria visiva

la memoria visiva aiuta moltissimo a ricordare. Nella fase di trascrittura ti consigliamo di utilizzare pennarelli colorati ed evidenziatori per dare maggior risalto ai concetti più importanti. Questo stimolerà la tua memoria visiva e ti aiuterà a rendere più piacevole lo studio.

In questo modo riuscirai veramente a imprimere nella tua mente tutte le nozioni che ti serviranno per l’interrogazione, la verifica o l’esame. 

Guarda sullo shop online di Scriba:

troverai un’ampia scelta di articoli per la scrittura e gli appunti.

Oppure passa dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona).

Ci trovi sulla Strata Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.


Potrebbe interessarti anche:

 

Shop Scriba

verifica come prepararsi

Verifica in classe: come prepararsi e sconfiggere la paura

È prevista una verifica in classe e vedi il tuo bambino un po’ nervoso?

Nei primi anni di scuola è fondamentale insegnare al bambino un metodo che lo aiuti a trovare fiducia nelle sue capacità e una routine giornaliera di apprendimento che lo aiuti a questo scopo. La routine aiuta a trovare sicurezza.

Fare i compiti a orari prestabiliti ha il duplice vantaggio di evitare discussioni giornaliere (giocare prima con gli amici o studiare subito?) e abituarsi a studiare ogni giorno permette di arrivare alle verifiche già pronti, o quasi.

Verifica in classe: come prepararsi in 4 giorni

Di norma si dovrebbe apprendere con regolarità ma, in caso di emergenza, puoi seguire questi consigli per aiutare il tuo bambino a prepararsi per la verifica. 

Primo giorno

Gli insegnanti di solito comunicano pochi giorni prima della verifica quali sono gli argomenti da studiare. È ora necessario determinare quali sono i punti dove ci sono ancora delle lacune o dubbi.

Cerca di capire con tuo figlio quali sono gli argomenti ancora poco chiari e prepara domande da fare in classe ai compagni o all’insegnante. Comincia a ripassare dando una visione d’insieme a tutto il materiale.

 

Quaderni RQ
Conosci i quaderni RQ? Gli speciali quaderni RQ hanno una “rigatura universale RQ” ovvero le righe più evidenti e i quadretti che si intravedono in modo tale da usare le righe per scrivere e i quadretti per disegnare e incolonnare. Utilissimi per imparare a scrivere e disegnare meglio da subito!

Per saperne di più leggi qui: Scopri i quaderni RQ con unica rigatura per tutte le materie

Giorni 2 e 3 

In questi giorni ci si esercita su tutti gli argomenti della verifica con un ripasso e con domande-risposte.

Alla fine del terzo giorno il bambino avrà già trattato tutti gli argomenti e chiarito tutti i dubbi e le domande senza risposta.

Giorno 4 

Se possibile, il giorno prima della verifica non si dovrebbe imparare nulla di nuovo: un nuovo argomento potrebbe confondere il bambino.

Usa questo giorno per ripassare insieme: il bambino avrà già imparato molto e sarà in grado di svolgere la verifica con calma e sicurezza.

Hai già pensato al materiale scolastico di quest’anno?
Vieni a trovarci: ci trovi a San Bonifacio lungo la statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

 

Scriba orari

 

Potrebbe interessarti anche:

Zaino Ergobag: 6 buoni motivi per sceglierlo

Come scegliere l’astuccio giusto per la scuola

Disgrafia e dislessia: da Scriba trovi gli articoli dedicati