plastificatrice

Fellowes in promozione con un rimborso su acquisto di plastificatrici, rilegatrici e distruggidocumenti

Quest’anno è iniziata la promozione di Fellowes sull’acquisto di plastificatrici, rilegatrici e distruggidocumenti.

Tra queste macchine la rilegatrice è un articolo che si è diffuso nel tempo non solo negli uffici, ma anche nelle case.

Intanto diciamo che la rilegatura è quella fase finale di presentazione di un progetto.

Una fase che differenzia, dal punto di vista dello stampato realizzato, una brochure professionale da una meno presentabile.

Che si tratti di un dossier, di una tesi di laurea o di un documento con più pagine, la rilegatura permette una più facile consultazione per chi la dovrà leggere.

Una buona rilegatura garantisce inoltre una maggiore durevolezza nel tempo e dona un aspetto formale al lavoro che contiene.

 

promozione fellowes
Registrati dopo l’acquisto del prodotto e richiedi il tuo rimborso su www.fellowes-promotions.com

 

Come scegliere la rilegatrice

Per capire quale rilegatrice è adatta al tua necessità ci sono almeno 3 aspetti da considerare:

  1. Destinazione d’uso del prodotto da rilegare.
    Ci sono rilegature economiche e ci sono rilegature più professionali da usare nel caso di brochure o documenti più formali.
  2. Numero di pagine da rilegare.
    A seconda che si tratti di un documento di dieci o di 100 pagine, la scelta del tipo di rilegatura può variare dal volume del documento.
  3. La capacità di perforazione.
    Le rilegatrici si differenziano anche per il numero di fogli che sono in grado di perforare contemporaneamente.

Anche i prezzi delle rilegatrici variano molto in base proprio a questa caratteristica, per cui è bene sapere di quali capacità avete bisogno prima di procedere all’acquisto.

Il modello preso in analisi in questo approfondimento è quello di Fellowes, società leader nel settore di articoli per ufficio.

Pulsar +300 è la nuova stazione di rilegatura con le funzioni principali raggruppate in un’unica macchina:

  1. Rilegatrice manuale ad anelli plastici.
  2. Perforatrice con guida del bordo regolarbile con dorsi da 38 mm.
  3. Perfora fino a 17 fogli e rilega fino a 30 fogli.

Iscriviti a www.fellowes-promotion.com e richiedi il rimborso fino a Euro 120,00.

rilegatrice-plastificatrice-distruggidocumenti

Per il tuo ufficio ma anche per lo studio professionale e per la casa prendi in considerazione l’utilizzo di questo articolo per la rilegatura.

Anche plastificatrici e distruggidocumenti sono oramai indispensabili.

Con la promozione in evidenza prendi al volo l’occasione e rinnova i macchinari del tuo ufficio.

Se hai ancora dubbi in proposito non esitare a contattarci o passare dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona).

 

Potrebbe interessarti anche:

Lavagna magnetica: utilità in ufficio a scuola e in casa

Archiviazione dei documenti e privacy: scegli la sicurezza con la macchina distruggi documenti

 

 

 

ufficio distruggidocumenti

Rexel si propone con la linea di distruggidocumenti veloci e indistruttibili

Una macchina per distruggere i documenti dell’archivio è oramai indispensabile in ogni ufficio.

Diverse sono le caratteristiche di un distruggidocumenti e per questo cerchiamo di fare chiarezza.

Questa è la giusta occasione per decidere di valutare una macchina che abbia 3 elementi indispensabili per considerarsi un’ottima scelta:

  1. Sicurezza: guarda il livello di triturazione dei fogli ( il livello P-4 è ottimo per uffici-magazzini e studi professionali).
  2. Risparmio: la potenza di distruzione della macchina in termini di tempo ed energia.
  3. Velocità: possibilità caricamento dei fogli da triturare (da 45 ai 750 fogli alla volta).

Un fattore che spesso viene dimenticato è quello della sicurezza sui dati memorizzati sul formato elettronico e cartaceo. Continua a leggere e scopri perché è importante

Sicurezza nel rispetto della conformità al GDPR

La sicurezza dei dati cartacei è inserita anche nel GDPR n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione di dati) che riguarda il trattamento dei dati personali e di privacy, emanato dall’Unione Europea.

Questo significa che tutte le organizzazioni sono tenute a seguire questi requisiti nel caso in cui gestiscano (su formato cartaceo o elettronico) qualsiasi dato personale idendificabile proveniente da paesi dell’Unione Europea.

Ecco che l’uso di un distruggidocumenti automatico diventa indispensabile per garantire il rispetto della privacy dei tuoi clienti o del personale.

Livello di sicurezza dato dal livello di taglio finale dei frammenti di carta.

Più fine e minuscolo è il frammento più è garantita l’impossibiità di ricomporre il foglio o il cd rom.

Iscriviti alla Newsletter, scrivici l’argomento che più ti interessa
e scarica il Buono di 20 Euro da utilizzare online o al nostro store!

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Risparmio: scegli un distruggidocumenti con taglio a frammenti

Negli uffici si produce un’elevata quantità di documenti riservati ogni giorno.

Con i distruggidocumenti Rexel Optimum AutoFeed+ è garantito un ciclo di lavoro più lungo diventando un’ottima soluzione per gli uffici (anche quelli domestici) che hanno molti documenti riservati da distruggere.

Ecco che la linea Rexel Optimum AutoFeed+ grazie alla tecnologia anti-inceppamento, aiuterà il tuo ufficio ad essere conforme al GDPR.

Leggi anche: Distruggidocumenti: come scegliere la macchina giusta per le tue esigenzeI

Allo Store di Scriba trovi vari modelli di distruggidocumenti in PROMO!! Affrettati!

 

distruggidocumenti
Da Scriba trovi la PROMOZIONE di REXEL MOMENTUM X312 e REXEL OPTIMUN AUTO-FEED 300X

 

Velocità: distruggi fino a 750 fogli alla volta

La linea Rexel Optimum AutoFeed + è ideale per la distruzione di piccole e grandi quantità di documenti, a casa o in ufficio.

A seconda dei modelli puoi distruggere automaticamente da 45 a 750 fogli con un unico caricamento di carta!

La gamma Optimum AutoFeed + offre macchine più piccole per le esigenze del tuo home office o di piccoli uffici, fino a distruggidocumenti di grandi dimensioni per esigenze di distruzione frequente in ambienti più grandi.

 

 

Sei indeciso su quale modello di distruggidocumenti scegliere?
Passa dallo store di Scriba di San Bonifacio (Verona) dove trovi il personale specializzato a tua disposizione.

 

Carta stampante ufficio

Carta per fotocopie in super promozione da Scriba

Il mercato della carta per fotocopie è in continuo cambiamento e, ultimamente, non è facile reperire i quantitativi necessari per soddisfare le necessità degli uffici.

Diversi sono i prezzi a seconda della qualità della cellulosa impiegata nella fabbricazione della carta. La grammatura più usata, quella da 80gr, richiede una serie di valutazioni.

Ecco alcuni consigli di come scegliere la carta per fotocopie e stampanti adatta al tuo ufficio.

La carta da stampante

La domanda più frequente è: “Dato che la carta per stampante è per un uso interno all’ufficio, qual è quella meno costosa?”

Premesso che è possibile trovare una carta con un buon rapporto qualità/prezzo, facciamo alcune considerazioni.

Valuta la levigatezza della carta

Prova a passare i polpastrelli su due fogli di carta di diversa fabbricazione per capirne la scorrevolezza.

Più una carta è liscia e minore è il consumo di toner e migliore risulta la leggibilità.

Intatti, quando si stampa, una carta liscia rilascia meno polveri sottili nell’aria, le famose PM10.

In alcuni uffici, dove le stampanti sono usate per lunghi periodi di tempo, la concentrazione di PM10 raggiunge livelli elevati.

Per questo motivo si destinano delle zone per la stampa lontane dalle scrivanie.

Senza contare gli inceppamenti della stampante dovuti alla ruvidità della carta.

Meno la carta scorre sul rullo e più alta è la possibilità che venga trascinata in modo disallineato.

L’inceppamento della stampante significa perdita di tempo, consumo di carta e possibilità di rottura del meccanismo e del rullo di scorrimento.

Inoltre, il costo del toner per stampanti incide non poco sul costo della singola copia. Una carta ruvida assorbe più toner ed i caratteri sono meno leggibili.

Pertanto, tieni presente che una carta liscia è di qualità superiore e determina un maggiore risparmio nel consumo degli altri elementi utili per la stampa.

 

Carta stampante
Valuta i vantaggi di scegliere una carta per stampanti e fotocopiatrici di qualità. In commercio si trovano risme con un buon rapporto qualità-prezzo

Le certificazioni

Sul pacco di fogli della carta per stampare di qualità ci sono i loghi di due enti certificatori: PEFC o FSC.

Questo significa che il produttore di carta si è rivolto a uno di questi organismi perché attento alla filiera produttiva e alla conservazione dell’ambiente.

PECF (Programme for Endorsement of Forest Certification) è un’organizzazione nazionale e internazionale che promuove la crescita sostenibile delle foreste con una certificazione del prodotto legno-carta.

I prodotti certificati PECF (tra i quali ci sono articoli per la casa, per l’abbigliamento, il fai da te, il cibo e il packaging) derivano da foreste gestite in maniera sostenibile per essere rigenerate.

L’obiettivo è quello di evitare la deforestazione e uno spreco di risorse naturali.

FSC (Forest Stewardship Council) è un organismo che promuove una gestione delle foreste del mondo con particolare attenzione al rispetto dell’ambiente, alla condizione dei lavoratori e della sostenibilità economica.

Leggi anche: Carta per stampanti Double A: una scelta importante

 

 

carta fotocopie
Carta per fotocopiatrici da 80 gr in Promozione: Fabriano, Navigator, Double A  con prezzo a scalare per quantità e Artwork da 75 gr

 

La grammatura

La grammatura è il peso di un metro quadro di quella carta prodotta. Le carta per fotocopie hanno una grammatura compresa tra 70/80/90 g/mq e oltre per le qualità superiori.

Una grammatura di 80 g. è ottimale per qualsiasi stampante e fotocopiatrice, laser o inkjet.

Il grado di bianco

È un valore che misura la luminosità della carta ed è indicato per stampe laser di alta qualità.

In questo caso la carta più bianca ha un aspetto più gradevole ma subisce maggiori procedimenti sbiancanti, che comportano un aumento del prezzo e un maggiore uso di prodotti chimici a danno dell’ambiente.

Conclusione

Per meglio orientarsi nella scelta della carta per stampante e fotocopiatrice il consiglio è quello di preferire una carta con le seguenti caratteristiche:

  1. Certificazione PEFC o FSC (Etichetta ecologica),
  2. Grammatura di 80 g, (assicura una buona tenuta del foglio)
  3. Levigatezza (per una buona stampabilità e scorrevolezza),
  4. Aspetto brillante (per evitare spreco di toner),
  5. Assenza di acidi (meno inquinamento).

Come vedi risparmiare tempo, energia e materie prime primarie diventa prioritario se si consiera che tutti dobbiamo sforzarci nel perseguire quel miglioramento ecologico divenuto oramai una necessità.

Allo store di Scriba trovi le diverse tipologie di carta con prezzo a scalare per quantità (fino ad esaurimento delle scorte).

Passa a trovarci o guarda su shop.scribanet.com per consegne a domicilio!

ergonomia

Come regolare la sedia per l’ufficio ed evitare il mal di schiena: 8 consigli

Abbiamo parlato spesso dell’importanza di mantenere una posizione corretta alla scrivania, soprattutto quando ci si passa molto tempo per studiare o per lavorare al computer.

L’utilizzo di una sedia ergonomica è fondamentale per evitare problemi di collo e schiena, ma è altrettanto importante che la sedia sia regolata in modo da adattarsi al tuo corpo, come consigliano anche medici e fisioterapisti.

Regolare una sedia da ufficio non è difficile e richiede soltanto pochi minuti: vediamo insieme come adattarla al proprio corpo.

1. Fissa l’altezza della tua postazione di lavoro

Sistema la tua postazione di lavoro alla giusta altezza. 

Dal momento che spesso è impossibile regolare l’altezza della scrivania dobbiamo regolare l’altezza della sedia.

Mettiti in piedi davanti alla sedia e regolane l’altezza in modo che sia appena sotto al ginocchio.

2. Valuta l’angolo dei tuoi gomiti rispetto alla postazione di lavoro

Siediti il più vicino possibile alla scrivania, tenendo la parte superiore delle braccia parallele alla schiena. 

Appoggia poi le mani sulla superficie del tavolo o sulla tastiera, a seconda di cosa userai più spesso. Devono trovarsi a un angolo di 90 gradi.

Cerca il meccanismo per regolare l’altezza della sedia, che si trova di solito a sinistra.

Se le tue mani sono più in alto dei gomiti, allora la sedia è troppo bassa. Alzati e premi la leva, in modo da sollevare la seduta. Una volta raggiunta l’altezza perfetta, lascia la leva per bloccarla.

Se la sedia è troppo alta, rimani seduto, premi la leva e lasciala andare una volta raggiunta l’altezza perfetta.

3. Assicurati che i tuoi piedi siano a un livello adeguato rispetto alla sedia 

Mentre sei seduto con i piedi appoggiati al pavimento, controlla la distanza tra le tue cosce e il bordo della sedia: dovrebbe essere abbastanza da infilarci un dito.

Se sei molto alto e la distanza è più grande, dovrai alzare sia la sedia che il tavolo.

Se invece la distanza è inferiore, dovrai sollevare i piedi in modo da ottenere un angolo di 90 gradi alle ginocchia. Puoi usare un poggiapiedi regolabile per creare una superficie sollevata su cui posare i piedi.

Poggiapiedi regolabile Fellowes
Poggiapiedi regolabile Fellowes

4. Misura la distanza tra il tuo polpaccio e il davanti della sedia

Per verificare che la profondità della sedia sia corretta prova a infilare la mano chiusa a pugno nella distanza che separa polpaccio e sedia. Dovrebbero esserci circa 5 cm (la dimensione di un pugno).

Se fai fatica a infilare la mano nello spazio significa che la tua sedia è troppo profonda e dovrai portare in avanti lo schienale. 

La maggior parte delle sedie ergonomiche permette di fare questa modifica utilizzando una leva posta di solito sulla destra. 

Se non puoi regolare la posizione dello schienale, puoi usare un cuscino lombare. Un buon supporto lombare riduce la tensione sulla schiena ed è un ottimo metodo per prevenire problemi a quella parte del corpo.

Se invece c’è troppo spazio tra i tuoi polpacci e il bordo della sedia, dovrai spostare lo schienale più indietro (la leva  si trova di solito sulla destra).

supporto lombare
Sopporto lombare Fellowes

5. Regola l’altezza dello schienale 

Mentre sei seduto sulla sedia, con i piedi appoggiati a terra e i polpacci alla distanza giusta dal bordo della sedia, regola l’altezza dello schienale in modo che si adatti alla parte bassa della schiena. In questo modo offrirà un miglior supporto.

Sullo schienale dovrebbe esserci una manopola che permette di spostarlo in alto o in basso, ma non tutte le sedie permettono di regolare l’altezza dello schienale.

Ti interessa saperne di più sull’ergonomia in ufficio?
Compila il modulo qui sotto e ricevi subito un buono da 20 Euro
da utilizzare online o al nostro store!

6. Regola l’inclinazione dello schienale in modo da adattarlo alla tua schiena

Non dovresti aver bisogno di appoggiarti all’indietro né di sporgerti in avanti.

Sullo schienale c’è una manopola che permette di fissare l’inclinazione, ma non tutte le sedie permettono di regolare l’inclinazione dello schienale.

7. Regola i braccioli della sedia

I braccioli della sedia vanno regolati in modo che tocchino appena i tuoi gomiti quando hai le mani appoggiate al tavolo o alla tastiera del computer.

Se sono troppo alti obbligano le spalle ad assumere delle posizioni scorrette. Inoltrele braccia devono avere libertà di movimento.

Purtroppo non tutte le sedie sono dotate di braccioli regolabili: se sono troppo alti in questo caso è meglio eliminarli del tutto.

8. Valuta la direzione del tuo sguardo

Quando sei seduto alla scrivania i tuoi occhi dovrebbero essere allo stesso livello dello schermo del computer su cui lavori e riuscire a leggere tutto senza bisogno di muovere il collo o gli occhi.

Se devi muovere gli occhi verso il basso, dovresti inserire un sostegno sotto lo schermo per sollevarlo un po’. La soluzione migliore è usare un supporto per il per il monitor.

Se invece devi spostare gli occhi verso l’alto, devi trovare il modo di abbassare lo schermo in modo che si trovi direttamente davanti a te.

Supporto per monitor Fellowes

Ricorda che, quando devi star seduto a lungo alla scrivania, stare fermi troppo a lungo non fa bene alla schiena.

Anche se la sedia è comoda alzati ogni mezz’ora per sgranchirti le gambe e camminare qualche minuto.

Oltre a questi suggerimenti tieni presente che, per per evitare problemi di collo e schiena, l’utilizzo di una sedia ergonomica è fondamentale.

Da SCRIBA trovi la sedia ergonomia UNICA in PROMO!

Fino al 15/04/2024 allo store di Scriba trovi Unica, una delle sedie ergonomiche più vendute,
in promozione a € 175,84 invece di € 190,00

Sedia UNICA

 

Potrebbe interessarti anche:

 

 

etichettatrici brother

Etichettatrici Brother: l’efficienza e la praticità che devi solo provare

È vero che il mercato delle etichettarici offre una vasta gamma di modelli.

Ma la gamma di etichettatrici che Brother ha deciso di mettere al servizio di aziende, uffici e magazzini supera ogni aspettativa.

E in questo articolo vi spiegheremo perché la scelta di una macchina Brother è la migliore in termini di efficienza e praticità.

Sia che tu sia una piccola-media impresa o un’industria con le diverse tipologie di etichettatrici e stampanti portatili Brother puoi soddisfare in pieno le esigenze di etichettatura dei singoli comparti.

Dal settore dei trasporti e logistica a quello sanitario, dal retail alla ristorazione fino alla manutenzione e impiantistica trovi un modello di etichettatrice studiata su misura.

Insomma una proposta nel mondo dell’etichettatura e della stampa mobile che non lascia spazio a dubbi perché i prodotti sono pensati e costruiti per massimizzare l’operatività e ottimizzare i tempi.

Oggi vediamo le caratteristiche delle etichettatrici per ufficio.

Perché scegliere un’etichettatrice Brother per il tuo ufficio?

Magari possiedi già un’etichettatrice che però non è il massimo della praticità (programmi non compatibili con il tuo sistema), devi usare rotoli di etichette con formati standard oppure cartucce di inchiostro.

Con Brother invece puoi risolvere i tuoi problemi perché offre delle caratteristiche che altre marche non hanno.

Ecco le principali:

  • Software P-touch Editor da usare con il tuo computer e creare etichette personalizzate in pochi passi
  • Connettività wireless, Ethernet, Bluetooth e collegamento PC
  • Etichette su rotolo continuo fino a 103,6 mm di ampiezza e 1 m di lunghezza.
    Significa evitare di cambiare rotolo a seconda del formato di stampa con risparmio di tempo e denaro
  • Stampa termica in rosso e nero senza utilizzo di inchiostro con nastri TZe laminati e resistenti alle condizioni estreme

 

etichettatrice
Brother significa etichettatrici per ufficio, retail e casa. Le applicazioni sono diverse e tutte le etichette sono personalizzabili con diverse misure e colori (foto di brother.it)

 

Stampante di etichette a colori VC-500W: la macchina studiata su misura per l’ufficio

L’etichettatrice VC-500W è il meglio che Brother propone per l’uso in ufficio perché applica una stampa a colori per sublimazione cioé senza cartucce d’inchiostro.

Con la tecnologia di stampa ZINK Zero Ink™ dei rotoli di etichette il calore attiva degli speciali cristalli di colore presenti sulla carta con una finitura lucida.

I rotoli sono disponibili con diverse ampiezze:

  • 9, 12, 19, 25 e 50 mm per una massima scelta
  • 5 mt di lunghezza del rotolo (con taglierina incorporata)

Inoltre puoi collegare l’etichettatrice VC-500W al computer tramite USB e progettare la tua etichetta con il software gratuito Brother P-touch Editor oppure con la nuova app Color Label Editor compatibile con dispositivi iOS e Android.

etichettatrice ufficio
Etichettatrice Brother VC-500W la migliore scelta per il tuo ufficio. Passa allo store di Scriba per provarla! (foto di brother.it)

 

Riassumendo ecco i vantaggi di VC-500W:

  • Etichette a colori senza inchiostro
  • Conque ampiezze di rotolo (da 9 a 50 mm)
  • Stampa da PC e App
  • Connettività Wi-fi e AirPrint.

Con questa stampante di etichette puoi anche stampare delle foto a colori di alta qualità dalla tua fotocamera utilizzando Apple Air Print.

Insomma una etichettatriche da provare!

Allo store di Scriba di San Bonifacio (Verona) trovi la linea completa di etichettatrici Brother.

Il nostro team è a tua disposizione per una dimostrazione pratica delle caratteristiche innovative di queste nuove stampanti di etichette a colori con Wi-Fi.

Passa a trovarci!

 

 

stampante etichette

Promozione Brother: con 10 nastri TZe l’etichettatrice è in omaggio

Se possiedi un’etichettatrice utilizzabile con nastri TZe allora è il momento giusto per approfittare della promozione Brother.

Con l’acquisto di 10 nastri TZe (n.7 nastri da 12 mm e n.3 nastri da 18 mm) è compresa in omaggio una etichettatrice della gamma  Brother P-touch.

Ma vediamo quali sono le caratteristiche della gamma Brother P-touch.

Brother P-touch: etichettatrice desktop collegabile da pc e smartphone

In un ufficio non dovrebbe mai mancare una stampante per etichette, comoda da collegare al pc e smartphone.

La gamma di etichettatrici che Brother ha deciso di mettere al servizio di aziende, uffici e magazzini supera ogni aspettativa.

E in questo articolo vi spiegheremo perché la scelta di una macchina Brother è la migliore in termini di efficienza e qualità di stampa delle etichette.

Dal settore dei trasporti e logistica a quello sanitario, dal retail alla ristorazione fino alla manutenzione e impiantistica trovi un modello di etichettatrice studiata su misura.

Con il modello di etichettatrice P-touch D450VP puoi tranquillamente gestire le esigenze di stampa dagli uffici più piccoli ai più grandi.

Non accontentarti: con Brother trovi delle caratteristiche insuperabili

Con la gamma di etichettatrici Brother P-touch tutte le esigenze vengono soddisfatte in pieno.

Ecco le caratteristiche che fanno la differenza:

  • Elevata qualità dei nastri per garantire resistenza delle etichette nelle condizioni più difficili
  • Stampa su etichette laminate fino a 18mm di altezza
  • Ampia selezione di dimensioni e colori per soddisfare ogni esigenza di identificazione o codifica a colori di fascicoli e cartelle
  • Doppia funzione con connessione a PC e dispositivi mobile
  • Nastri con ampia scelta: dai nastri trasparenti a quelli laminati opachi o fluorescenti, laminati metallici, flessibili con adesivo rinforzato per superfici difficili e antimanomissione.

 

📣Approfitta della Promozione di Scriba fino al 31 marzo 2024

Con 10 nastri TZe in OMAGGIO l’etichettatrice Brother P-touch D450VP

💥Passa allo store di San Bonifacio (VR) o guarda sull’e-commerce

 

etichettatrice promozione
In Promozione fino al 31 marzo 2024 e fino ad esaurimento scorte, se acquisti n.10 nastri TZe è in OMAGGIO l’etichettatrice Brother P-touch D450VP. Allo store di Scriba e su shop.scribanet.com

 

E i nastri TZe li hai provati?

I nastri TZe di Brother sono ideati per resistere all’acqua, all’abrasione, agli agenti chimici e alle temperature estreme.

Questo significa affidabilità nella stampa e durata superiore a tutte le altre stampe su etichette presenti in commercio.

I nastri TZe sono perfetti per:

  • etichette per fascicoli/cartelle
  • cavi e quadri elettrici, impianti industriali
  • scaffali, scatole e armadietti
  • tracciamento dei beni aziendali.

Brother PT-D450VP: una macchina versatile

stampa etichetta

 

E per finire con l’etichettatrice Brother D450VP utilizzi la tastiera incorporata da associare via Bluetooth al tuo smatphone o tramite USB al PC per ottenere ulteriori funzionalità di etichettatura in base alle tue esigenze.

Sfrutta in pieno l’applicazione iPrint&Label di Brother o il software P-touch Editor.

Ti abbiamo convinto?

Passa dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona) e approfitta della Promozione di Brother fino ad asaurimento delle scorte.

Cosa aspetti, passa da noi!