metodo di studio

Metodo di studio per le scuole medie: impara in modo efficace

Il metodo di studio è un insieme di strategie personali da scoprire e mettere in atto per studiare in maniera efficace, evitando inutili sprechi di tempo.

Capire come imparare a studiare velocemente e bene è un lavoro che richiede impegno e responsabilità da parte dei giovani studenti e la supervisione costante ma non invasiva dei genitori.

La ricerca di un buon metodo di studio alle scuole medie parte dall’ottimizzare il lavoro che si fa a scuola, seguendo attentamente le lezioni, per proseguire con l’approfondimento da fare a casa.

5 trucchi per imparare un metodo di studio

 

zaino scuola

 

1. Seguire le lezioni con attenzione

È molto importante che il ragazzo capisca l’importanza dell’impegno e dell’ascolto in classe.

Questo gli consentirà di arrivare al momento dello studio a casa con una buona base di partenza.

Diversamente potrebbero ritrovarsi al momento dei compiti senza avere la minima idea di quello di cui si sta parlando.

Per lo stesso motivo, ricorda loro l’importanza di chiedere agli insegnanti di spiegare nuovamente un argomento che non hanno ben capito. Questo renderà più semplice e veloce lo studio a casa.

Infine, un utile suggerimento che puoi dare ai tuoi figli è quello di prendere appunti durante la lezione: scrivere i concetti in modo più o meno schematico aiuta a memorizzare più facilmente e velocemente.

2. Studiare a casa

Il momento dello studio e dei compiti a casa a volte può diventare un vero incubo per i ragazzi che lo vivono come una noiosa imposizione.

Va da sé che quando non vi è interesse verso un argomento l’attenzione sarà scarsa e di breve durata.

È necessario perciò organizzare la giornata dividendola tra tempo per lo studio e per il gioco.

3. Organizzare il tempo per studiare velocemente e bene

É fondamentale che i ragazzi creino una loro routine giornaliera che, salvo imprevisti, scandisca le loro giornate di studio a casa.

Aiuta i tuoi figli a individuare le ore della giornata da dedicare allo studio e ai compiti a casa, in base ai loro tempi e in modo che ci sia spazio anche per sport e svago.

Responsabilizzali al rispetto del piano di marcia pattuito.

4. Organizzare il lavoro

Una volta stabilito il tempo da dedicare allo studio, sarà necessario individuare una strategia per ottimizzarlo.

Il consiglio è di iniziare dai compiti che si ritengono più difficili e più ostici poiché richiedono una maggior concentrazione.

5. Trovare un posto per studiare privo di distrazioni

La scelta del “dove” studiare è un altro fattore fondamentale. Trovate un luogo dove sia possibile concentrarsi senza essere distratti.

Quindi no a TV accesa mentre si studia e no a luoghi di passaggio dove si possa essere interrotti da altri membri della famiglia.

È importante poi spegnere le notifiche dello smartphone.

Importante è anche che l’ambiente sia dotato di una buona illuminazione che non stanchi la vista dei ragazzi.

Come imparare a memorizzare senza ripetere a memoria

Per le materie orali, soprattutto se interessano poco, il rischio è che i ragazzi tendano a imparare a memoria senza avere capito veramente l’argomento e senza che i concetti memorizzati restino nel tempo.

Per evitare di imparare a memoria può essere utile per i tuoi ragazzi seguire questi 5 passi:

  1. Fare una prima lettura veloce
  2. Sottolineare i concetti più importanti
  3. Riassumere con brevi riassunti o schemi
  4. Ripetere ad alta voce con il libro davanti
  5. Ripetere ad alta voce senza il libro.

È sicuramente un buon metodo per imparare a memorizzare i concetti senza ripetere a memoria.

Fonte dell’approfondimento: myedu.it

 

Stai programmando l’acquisto di materiale scolastico per i tuoi figli?

Portaci il tuo elenco del materiale per la scuola, ci trovi a San Bonifacio (Verona) lungo la Strada Statale 11 di fronte al Supermercato Eurospin.
Ci occupiamo di tutto noi orientandoti negli acquisti del materiale necessario al giusto prezzo!

Potresti leggere anche:

Verifica in classe: come prepararsi e sconfiggere la paura

Zaino scuola: 6 regole per proteggere la schiena del tuo bambino

come prendere appunti

Come prendere appunti in modo efficace: 4 consiglii utili

Il desiderio di ogni studente è quello di trovare un modo per prendere gli appunti della lezione in maniera efficace.

Che siano appunti presi a scuola o all’università, ci sono alcuni metodi collaudati: vediamoli insieme.

Come prima cosa, per ricordarsi concetti e formule e ottenere buoni risultati bisogna saper schematizzare le lezioni.

Prendere bene gli appunti a scuola: perché è importante?

Prendere appunti in classe è un ottimo modo per risparmiare tempo e fatica a casa. 

Infatti, mentre prendi appunti, riesci a capire quali sono i concetti che più interessano al professore (e che potrebbe chiederti nell’interrogazione o nel compito in classe).

Qual è la giusta tecnica per prendere appunti?

Innanzitutto dovrai avere a disposizione tutto il materiale necessario: matite, penne, gomme per cancellare, evidenziatori e blocchi dedicati agli appunti.

Puoi trovare tutto quello che ti serve nello store di Scriba a San Bonifacio (Verona), oppure ordinarlo nell’e-shop.

 

Puoi trovare tutto quello che ti serve su shop.scribanet.com
Puoi trovare tutto quello che ti serve su shop.scribanet.com: scopri le promozioni in corso!

 

Come prendere bene gli appunti durante la lezione?

Ricordati che tu non sei un registratore e il tuo compito non è quello di trascrivere parola per parola.

Per prendere degli appunti efficaci il consiglio è di seguire questi pratici accorgimenti.

1) Annota solo i concetti chiave

Preoccupati di segnare ciò che il professore dice riguardo i concetti chiave dell’argomento.

Eventuali nomi e date li puoi recuperare in un secondo momento sul libro.

2) Utilizza abbreviazioni

Nel prendere appunti la velocità è un’arma fondamentale. Perciò questo sarà l’unico caso in ambito scolastico in cui potrai permetterti di utilizzare le abbreviazioni e il linguaggio da sms (come “cmq” al posto dei “comunque”, le “x” al posto dei “per”, “tt” al posto di tutto o altro).

E non ti preoccupare se non scrivi bene e in modo ordinato.

3) Elimina le parole inutili

Evita tutte quelle parole che non servono per comprendere il discorso: articoli, congiunzioni e preposizioni.

Il concetto sarà ugualmente comprensibile, ma sarai più veloce.

4) Metti in evidenza i concetti importanti

Quando rileggi i tuoi appunti è più facile individuare i concetti più importanti se li hai sottolineati o evidenziati nel modo che più ti piace.

Puoi scriverli in maiuscolo, segnarli con frecce, sottolinearli con pennarelli o evidenziatori.

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi subito un buono da 20 Euro
utilizzabile nel nostro e-shop o in negozio👇

 

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

 

Come prendere appunti: cosa fare a casa

Una volta tornato a casa dovrai ricopiare e integrare i tuoi appunti. 

È molto importante che questa operazione venga fatta entro le 24h successive alla lezione: in questo modo riuscirai a imprimere nella tua mente tutte le nozioni che ti serviranno per l’interrogazione o l’esame.

Nella fase di trascrittura ti consigliamo di utilizzare pennarelli colorati ed evidenziatori per dare maggior risalto ai concetti più importanti. 

Questo stimolerà la tua memoria visiva e ti aiuterà a rendere più piacevole lo studio e il ripasso.

Utilizza anche i post-it, per organizzare al meglio il tuo lavoro.

 

Guarda sullo shop online di Scriba: troverai un’ampia scelta di articoli per la scrittura e gli appunti.

Oppure passa dallo store di Scriba a San Bonifacio (Verona)

Potresti leggere anche:

 

seven

Seven è lo zaino trendy perfetto per i teenagers

Lo storico marchio italiano Seven, leader nella produzione di zaini, si presenta ai teenagers con tutta la sua forza innovativa.

Con oltre 50 anni di storia la prestigiosa casa madre torinese propone una serie di linee di zaini e trolley che rispondono alle richieste dei giovani.

Una storia di successo tutta italiana che si trova a confrontarsi con le aspettative di un pubblico giovanile sempre attento all’innovazione e alla creatività.

Seven: quando l’innovazione è di casa

Gli zaini Seven provengono da una produzione di zaini da montagna adattati, successivamente, agli usi di tutti i giorni.

Una ricerca continua con 60 innovazioni brevettate negli anni che hanno portato alla creazione di schienali leggeri e funzionali, studio ed evoluzione del trollei fino allo zaino reversibile.

Ergonomia, tecnologia e aspetto green sono i cardini su cui si sviluppa il brand Seven.

 

zaini seven

 

Ergonomia: dalla montagna alla città

Uno zaino Seven rispetta in pieno le caratteristiche che servono per rispettare le regole dell’ergonomia.

Spallacci regolabili in altezza ed imbottiti, schienale con inserto in rete traforata per la circolazione dell’aria, cinghie regolabili in vita e sul petto sono i punti di forza indispensabili per ottenere una ripartizione efficace del peso su tutto il corpo.

 

zaini ergonomici

 

Tecnologia: tutto a portata di zaino

Con uno zaino Seven trovi anche le soluzioni adatte per i tuoi dispositivi: dalle cuffie agli speaker wireless, dalla tasca per il laptop fino agli accessori per USB Plug, Power bank e alle Earphones Wireless abbinate.

 

tecnologia seven

Sostenibilità: Seven pensa al futuro

Il gruppo Seven è costantemente impegnato al rispetto dell’ambiente con la produzione di prodotti con materiali ecocompatibili.

I tessuti sono ottenuti da materiali riciclati da bottigle PET e sono certificati GRS (Global Recycle Standard) in pieno rispetto di criteri ambientali e sociali estesi su tutte le fasi della filiera produttiva.

Zaino Trolley: a te la scelta

Lo zaino trolley è uno degli articoli più sviluppati in casa Seven che riguarda il concetto di trasportabilità.

Zaino trolley fisso o staccabile dal supporto in alluminio, con due o tre ruote e con varie regolazioni sono le alternative che solo provandole si possono scegliere.

Per questo il nostro suggerimento è quello di passare dallo store di Scriba di San Bonifacio (Verona) e testare in loco i modelli di zaino e trolley.

 

zaino trolley

 

 

Guarda le alternative possibili sull’uso che uno zaino Seven può avere!

 

trolley 2 ruote

 

Zaino classico con le diverse serigrafie e accessori oppure il trolley che rende più trasportabile il carico sono le possibilità che Seven propone ad un pubblico di teenagers sempre disponibile a provare nuovi modelli e fantasie di colori.

 

 

zaini satch

Zaino Satch Match: il compagno ideale per la tua estate

La linea di zaini Satch Match è tra le più richieste dai giovani, sia per le colorazioni sia per la leggerezza.

Questa tipologia di zaino è stata ideata per il teen-ager esigente che non esce mai di casa senza il suo zaino.

Quando non ci sono i libri allora ecco che lo zaino si riempie di merende, borraccia, indumenti di ricambio e magari un pallone da basket.

Per questo che il Satch Match ha una capienza di 30+5 litri e si arricchisce di nuove cerniere in fronte e ai lati dello zaino.

Passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) per vedere la nuova linea di zaini Satch Match con gli strepitosi colori ed effetti WOW. 

Per quanto riguarda la personalizzazione, Satch non si lascia sfuggire l’occasione per presentare il ricco catalogo di accessori Swaps.

 

zaini accessori
Da Scriba a San Bonifacio (Verona) trovi gli accessori Swaps per la personalizzazione del tuo zaino Satch. Nella foto alcune delle fantasie presenti nel catalogo.

Personalizza il tuo Satch: cosa sono gli accessori Swaps?

Gli Swaps sono delle fasce intercambiabili che servono per personalizzare il tuo zaino Satch.

In base al colore o al disegno dello Swap lo zaino si diversifica da quello dei tuoi compagni.

Con lo Swap, inoltre, c’è la possibilità si sfruttare anche la parte frontale dello zaino per inserire un telo mare, delle scarpe o anche il tuo skateboard!

Ecco le nuove proposte zaini Satch che trovi nello store di Scriba o su shop.scribanet.com.

Vieni a trovarci per una prova e trovi un simpatico gadget in omaggio!

 

zaino satch
La linea di zaini Satch Match è ricca di nuovi colori e studiata per la scuola e il tempo libero

Satch Match: scopri la sua capienza e leggerezza

Zaini Satch Prime Match: con una capienza di 30 litri espandibile di 5 litri puoi usarlo anche per le tue giornate al campetto o alla pista da skate.

  •  Volume 30 + 5 Litri espandibile
  •  Dimensioni in cm 30/20/45 cm (L/P/H)
  •  Peso 1.400 g
  •  Ottenuto da circa 23 bottiglie PET (0.5 L)
  •  2 vani principali
  •  1 vano per l’organizzazione degli oggetti
  •  tasca frontale espandibile per borraccia, pallone da calcio o casco

Queste sono le caratteristiche ma gli zaini Satch sono molto di più.

Satch significa anche rispetto per la salute del tuo ragazzo e per l’ambiente, dato che i filati provengono dal recupero della plastica delle bottiglie PET.

 

zaino satch
Ecco un abbinamento dello zaino Satch Match con astuccio+borraccia. Da Scriba trovi gli abbinamenti adatti alla tua fantasia e colorazione preferite.

 

Satch Spray Day 2024: ritorna il 24 agosto

Nello store di Scriba a San Bonifacio (Verona) ritorna il 24 agosto l’evento dedicato personalizzazione degli zaini.

Guarda l’articolo dell’evento dello scorso anno:  Quarta edizione Satch Spray Day

Questa data è un’esclusiva per Scriba e si svolge in collaborazione con Satch che mette a disposizione un graffittista professionista che disegna e personalizza qualsiasi zaino Satch scelto per l’occasione.

La personalizzazione è gratuita e riservata ai possessori di zaini Satch scelti nello store di Scriba.

Rendi unico il tuo zaino Satch!

Segnati la data: 24 agosto 2024

 

rottama zaini

Approfitta della rottamazione zaini e scegli il tuo nuovo The North Face Borealis

La novità dello store di Scriba è la rottamazione zaini: dal 7 al 27 luglio 2024, con la consegna del tuo vecchio zaino, ricevi uno sconto di 15 Euro sull’acquisto di un nuovo zaino, a tua scelta tra i marchi presenti nello store.

Lo sconto vale solo per i primi 50 zaini!

Uno dei modelli più richiesti al nostro store è lo zaino Borealis di The North Face, che accoppia, in modo perfetto, il concetto di comodità con quello di capacità di contenimento.

Quando si parla di The North Face parliamo dello storico marchio statunitense che produce abbigliamento, calzature, zaini e accessori per la montagna.

Continua a leggere e scopri le caratteristiche di questo zaino molto amato dai teenagers ma non solo.

Borealis: lo zaino preferito dai teenagers

Il Borealis è uno zaino da 28 litri per il modello da uomo (mentre per il modello da donna è di 25 litri) ideale per i giovani che lo usano sia nei campi di basket, nelle gite in montagna o al mare sia a scuola per portare libri e quaderni.

Insomma, una versatilità e uno spazio di contenimento unici sono la dimostrazione di quanto il Borealis sia apprezzato. 

Oltre a questo anche la comodità gioca a suo favore.

Il sistema FlexVent™ è un sistema collaudato che compone la struttura dello zaino agendo in 3 diverse zone:

  • spallacci sagomati e flessibili in schiuma ben rifiniti con cinghia pettorale regolabile in altezza, 
  • comodo schienale traspirante con pannello posteriore in rete imbottito con air mash per assorbire gli urti,
  • pannello lombare traspirante per un migliore sostegno alla schiena e cinturino di aggancio in vita.

Considerando che stiamo parlando di uno zaino adattabile ad usi diversi, si può tranquillamente affermare che il Borealis ottiene l’attenzione di un pubblico trasversale, dal manager allo studente di qualsiasi età.

 

zaino Borealis
Da Scriba trovi lo zaino Borealis di The North Face adatto per la scuola, il tempo libero e per la tua professione. Passa a trovarci! (foto di www.thenorthface.it)

Borealis: lo zaino perfetto per la professione e lo studio

Questo zaino è dotato di numerosi dettagli che rendono il suo uso ideale durante la vita professionale e l’attività studentesca.

Ecco alcuni particolari:

  • ampio scomparto principale utile per contenere fascicoli o libri,
  • scomparto protetto per tablet o laptop fino a 15” utile anche per la sacca idrica,
  • pannello portaoggetti con organizer,
  • tasche con cerniera,
  • due portaborracce esterni (di cui uno con accesso rapido allo smartphone per sfilarlo senza togliersi lo zaino),
  • tasca esterna foderata in pile per occhiali da sole, chiavi o telefono,
  • cintura in vita rimovibile e cinturino per allacciare al petto,
  • maniglia superiore,
  • superfici riflettenti nella parte bassa dello zaino,
  • aggancio per luce da bicicletta nella parte bassa frontale,
  • cordoncini elastici anteriori per una maggiore capienza esterna.

Più tasche, più confort e più praticità senza sacrificare stile ed eleganza.

Perché bisogna dire che il Borealis è uno zaino perfetto per tutti coloro che sono sempre in movimento.

Il materiale che lo compone, il 210 Denier Cordura Ristop Nylon, è molto resistente all’acqua e agli strappi.

Praticamente una struttura, interna ed esterna, ideata per non lasciare nulla al caso.

The North Face: un brand ecologico

Infine, in nuovo modello The North Face Borealis è realizzato con l’utilizzo di materiali riciclati per una piena sostenibilità al risparmio di materie prime.

Il Borealis è decisamente un prodotto solido: cerniere e parti in velcro sono di ottima fattura e di qualità.

È la soluzione alle tue esigenze, le più diverse, che non lascia dubbi.

Uno zaino dallo stile sportivo ma allo stesso tempo abbastanza elegante per la vita di tutti i giorni in città.

Con le nuove colorazioni The North Face ha voluto ampliare la gamma di scelta ma il colore prediletto dal pubblico dei teenagers è sempre il Black Asphalt Grey!

Ti aspettiamo allo stand di Scriba a San Bonifacio (Verona) per provare questo zaino che riscontra un ampio successo tra teenagers, professionisti e “hiker urbani”.

Quaderni RQ

Quaderni RQ: la scelta perfetta per la scuola primaria

Se il tuo bambino inizia il ciclo scolastico primario allora è il momento giusto per usare i quaderni RQ.

I quaderni RQ (Rigo rafforzato del Quadretto) sono il risultato dello studio grafico dell’optometrista Giorgio Bollani e sono un metodo efficace per migliorare l’apprendimento delle materie scolastiche.

Quaderni RQ: un unico quaderno per tutte le materie

La soluzione che offrono questi quaderni delle Grafiche Logos è la sovrapposizione di più tipologie di rigatura.

Sul foglio si trova, infatti, un rigo da 1cm bordato (tipo C) e quadretti da 1cm e 5mm (tipo Q) resi però più sottili in modo da essere utilizzati per le diverse materie.

Un unico quaderno usabile per la scrittura, la matematica fino alla geometria e al disegno.

Con questa impostazione della rigatura si rende più facile l’apprendimento del tuo bambino e una più corretta disposizione spaziale della scrittura sul foglio.

Guarda come si presenta la pagina di un quaderno RQ:

 

Quaderni RQ

 

Con questo tipo di quaderno il bambino scrive con una suddivisione della pagina che permette di individuare, con chiarezza, le diverse tipologie di segni.

👉 Scarica il Bonus di 20 Euro e scegli gli articoli per la scuola allo store di Scriba e su shop.scribanet.com!

APPROFITTA DELLA PROMOZIONE IN CORSO !
20€ di sconto
in store & online

Una rivoluzione nella scrittura ideata dall’Opt. Giorgio Bollani

Lo studio optometrico del rapporto tra il bianco del foglio e il grigio delle linee assieme allo spessore più marcato della riga rispetto alla quadrettatura, agevola la scrittura e permette una rapida rilettura dello scritto individuando meglio eventuali errori.

Un progetto educativo per un corretto sviluppo della vista e delle regole basilari che aiutano a mantenerla efficiente.

Si consiglia di approfondire sul sito ufficiale dell’Opt. Giorgio Bollani (www.peav.org)

Con il quaderno Rq, pertanto, il tuo bambino può usare un solo quaderno per tre diverse operazioni:

  1. Scrivere
  2. Incolonnare i numeri per le operazioni di matematica
  3. Disegnare

Scegli anche tu il quaderno RQ che semplifica la scrittura agli scolari permettendo loro di scrivere, disegnare e incolonnare numeri senza dover cambiare foglio.

Passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) e trovi un’ampia scelta di articoli per la scuola e l’ufficio.

Ti aspettiamo!

Potresti leggere anche:

Lista per la scuola: 6 articoli indispensabili da non dimenticare
Zaino per la scuola elementare: trolley o zaino ergonomico?