Ufficio

Proroga dello Smart working: soluzioni ergonomiche per la tua salute

Il decreto legge 221/2021, che proroga lo stato di emergenza dal 31 dicembre 2021 al 31 marzo 2022, estende alcune misure speciali legate al Covid-19 in vigore in ambito lavorativo e la possibilità per le aziende di ricorrere allo smart working.

In particolare:

  • È possibilie ricorrere allo smart working con modalità semplificate, cioè senza l’accordo individuale tra azienda e singolo dipendente e con notifica telematica e massiva al ministero del lavoro.
  • I “lavoratori fragili” (secondo l’articolo 26 del decreto legge 18/2020) potranno continuare a svolgere di norma l’attività in smart working, anche con mansioni diverse ma con uguale inquadramento, fino all’adozione di un decreto ministeriale (entro il 24 gennaio); in sua assenza lo smart working proseguirà comunque fino al 28 febbraio.

Se anche tu lavori da casa e trascorri molte ore davanti a una scrivania sai cosa significa lavorare di una postazione comoda che rispetti le regole dell’ergonomia, a tutto vantaggio del benessere fisico.

Le 4 zone confort della postazione lavorativa ergonomica

Fellowes, azienda leader nella produzione di articoli da ufficio, ha individuato le 4 Zone di Comfort di una postazione lavorativa:

  • Zona 1: Evita le tensioni dorsali
  • Zona 2: Previeni la pressione sui polsi
  • Zona 3: Allevia i dolori cervicali
  • Zona 4: Organizza al meglio la tua postazione

Le postazioni di lavoro definite come ergonomiche sono quelle che favoriscono l’interazione degli individui con tutto ciò che rientra nell’arredamento di ufficio, ossia sedie, scrivanie, tastiere del pc ecc.

I prodotti ergonomici Fellowes, per lo spazio di lavoro, riguardano supporti schiena, poggiapiedi da scrivania, i supporti per il polso e il braccio per monitor.

Il loro utilizzo è quello di salvaguardare schiena, collo e circolazione.

Evita il mal di schiena con un supporto lombare

In alternativa alla sedia ergonomica per ufficio è possibile sostenere la schiena con i supporti ergonomici e lombari Fellowes.

ergonomia

 

Supporti polso e poggiapolsi da tastiera

I mousepad con poggiapolsi Fellowes aiutano a ridurre il rischio di sindrome del tunnel carpale.

supporto posi

 

Evita i dolori alla cervicale con il supporto per monitor e il braccio per lo schermo

Grazie ai supporti monitor e al braccio regolabile per lo schermo del pc è possibile ottimizzare la postazione di lavoro evitando dolori alla cervicale e al trapezio.

Ricorda che il collo deve essere diritto (17 gradi di pendenza) e lo sguardo al pc in linea retta.

 

supporto monitor

 

Per migliorare circolazione quello che ti serve è invece un poggiapiedi regolabile Fellowes.

Guarda tutti i prodotti Fellowes pensati per il tuo benessere mentre lavori

Scopri

Leggi i consigli di Michele Montagna – Chinesiologo e Posturologo, docente di Ergonomia, Prevenzione e Trattamento dei Disturbi Muscolo-Scheletrici – per un lavoro sano anche da casa.

Smartworking ergonomia

 

Sull’argomento potresti leggere:

Ergonomia in ufficio: con Fellowes una soluzione per ogni problema

Smart working: l’indagine di Fellowes sottolinea l’importanza dell’ergonomia

 

 

raccoglitori

Problemi con l’archivio? Il Registratore Dox® è la tua scelta vincente

In ogni ufficio, all’inizio di ogni anno, si ripresenta il problema di rinnovare l’archivio.

Conservare le fatture, le buste paga o gli estratti conto delle banche in forma cartacea richiede un certa organizzazione.

Se anche tu disponi di un archivio cartaceo il problema è quello della conservazione nel tempo e della praticità di spostare i faldoni da un ufficio all’altro.

Per motivi di termini fiscali, inoltre, ogni documento deve rimanere a disposizione per eventuali verifiche da parte delle autorità competenti.

Conservazione documenti: tempi e modi

Per rendere l’idea, tuttavia, si possono fare alcuni esempi su tipi di documenti e tempi di conservazione:

  • Fatture e scritture contabili: da conservare per dieci anni,
  • Ricevute di pagamenti delle tasse: da conservare per cinque anni,
  • Parcelle professionali: da conservare per tre anni.

Ecco che la scelta di un registratore per l’archivio diventa necessaria per 3 motivi:

  1. recupero veloce del documento,
  2. struttura del contenitore che resiste al tempo,
  3. praticità d’uso con meccanismi a leva con pressino.

Registratore Dox®: la miglior scelta dei nostri clienti

La sua resistenza è 3 volte superiore agli altri raccoglitori ed è caratterizzato da un design con una presa ergonomica, più agevole e arrotondata (l’area rientrante suggerisce il gesto per estrarre correttamente).

La struttura in cartone rivestito con carta goffrata antimpronta e rifinito con paralati metallici alla base della plancia, lo conferma come un prodotto di fascia alta.

Il Registratore Dox® si presenta con un meccanismo a leva in acciaio nichelato con pressino. Il dorso è in materiale plastico colorato con porta etichette trasparente.

È la scelta con il miglior rapporto qualità/prezzo.

 

archivio documenti
Ecco la gamma di raccoglitori in PROMOZIONE su shop.scribanet.com: Raccoglitori Dox®, Raccoglitori OXFORD, Raccoglitori STARBOX

Se ti interessa un articolo di approfondimento leggi: Raccoglitori per l’archivio: come sceglierli

Conosci la nuova myAccoPromo di Esselte?

Il Registratore Dox® ti permette di scaricare una applicazione, la myAccoPromo.

Leggendo il QR che trovi sull’etichetta puoi:

  • Conoscere il contenuto del tuo dox senza aprire l’archiviatore
  • Lanciare una ricerca sulla app per sapere dove è collocato il dox che stai cercando
  • Scoprire in quale dox è archiviato un documento che non trovi
  • Usufruire della «to do list» e dello scadenziario
  • Condividere l’archivio con i colleghi e avere accesso online tramite PC e MAC

 

Promozione raccoglitori
Scopri come partecipare all’estrazione di un Purificatore d’aria Leitz: termini e condizioni su www.esselte.com/love

Con l’intera linea di Raccoglitori per l’archivio la tua scelta può spaziare a seconda delle tue esigenze.

Registratore Dox®, Registratore OXFORD e Registratore STARBOX sono il meglio che trovi nello store di Scriba a San Bonifacio (Verona).

Natale

Scuola, ufficio e sanificazione gli argomenti più seguiti nel 2021

Dicembre è il mese dei resoconti, delle riflessioni e degli auguri.

Anche quest’anno l’impegno del nostro team ci ha permesso di diffondere utili informazioni riguardo il mondo della scuola, del lavoro e della ristorazione.

Sul Blog di Scriba abbiamo scritto vari articoli rivolti a tutti coloro che intendono approfondire i diversi prodotti utili per la professione, lo studio e la quotidianità.

La scuola, l’ufficio e la sanificazione: la fiducia dei nostri clienti

La soddisfazione dei nostri clienti nella scelta degli articoli sulla scuola, ufficio e sanificazione è la prova che Scriba è sinonimo di qualità.

E l’accuratezza, assieme alla professionalità, con la quale il team di Scriba propone le diverse linee di prodotti, ne è una prova.

Con la nuova collezione 2021 di Zaini Ergobag e Satch, l’interesse di genitori, bambini e ragazzi si è ulteriormente alzato.

Questo perché gli Zaini Ergobag e Satch sono risultati i più scelti riguardo:

  • ergonomia (rispetto della colonna vertebrale)
  • grafica (con la personalizzazione)
  • versatilità (l’uso per la scuola e tempo libero).

Pertanto siamo fiduciosi che questa linea di zaini, che incontra l’interesse del pubblico, sia ancora la scelta migliore.

Questo perché è una linea studiata a tutela della salute dei nostri giovani studenti e studentesse.

Breve panoramica sugli argomenti più letti nel 2021

Tre sono gli argomenti degli articoli più letti nel 2021:

  1. Zaini Ergobag e Satch
  2. Sedie per scrivania più vendute
  3. Sicurezza contro il Covid-19 con le mascherine FFP2

Per i lettori del Blog riproponiamo una breve sintesi.

Zaini scolastici, scoliosi e mal di schiena: cosa dice la medicina

Lo zaino, con un peso importante (superiore del 15% del peso del bambino) e portato sulle spalle per un tempo superiore ai 20 minuti consecutivi, può favorire mal di schiena senza però provocare alterazioni strutturali sulla colonna vertebrale: il dolore è causato infatti da una serie di contratture muscolari. 

Inoltre, in questi casi il mal di schiena si manifesta subito: i bambini arrivano a scuola o a casa con un dolore.

Da Scriba sono disponibili gli zaini Ergobag e Satch, per una perfetta aderenza alla schiena e con nuove fantasie.

 

zaini scuola

 

Vai all’articolo per un approfondimento

Urania e Unica: le sedie per scrivania più vendute

Un aspetto fondamentale riguarda l’ergonomia nell’uso degli accessori per l’ufficio.

Che il tempo trascorso seduto su una sedia da scrivania sia poco o tanto tieni sempre in considerazione l’importanza dell’ergonomia.

Una buona sedia può essere girevole, comoda e di design ma deve aiutarti ad assumere una postura corretta.

Ti interessa mantere il benessere fisico?

Se intendi rimanere seduto a lungo senza doverti alzare con dolori alla colonna vertebrale, allora il consiglio è quello di guardare alla qualità della progettazione e ai materiali.

Da Scriba trovi un’ampia scelta di sedie per scrivania studiate per tutelare il tuo fisico.

 

Ergonomia in ufficio

 

Guarda l’articolo qui

Scegli la sicurezza contro il Covid-19 con l’uso delle mascherine FFP2

La protezione contro il COVID-19 e le sue varianti, che si stanno diffondendo in questi mesi, è assicurata dall’uso delle mascherine FFP2.

I dispositivi filtranti di tipo FFP2 sono quindi un ottimo metodo di protezione dalle particelle in entrata, circa il 95%, e di quelle in uscita con il 99%.

Le mascherine FFP2 sono un ottimo elemento di protezione contro il Coronavirus, anche in ambienti chiusi.

Usate in molti settori lavorativi per ridurre l’esposizione dell’indossatore a polveri sottili e microparticelle, oggi sono ampiamente consigliate.

Scelte dal personale sanitario e da tutti quei soggetti a rischio (anziani e persone con ridotte difese immunitarie) sono un dispositivo essenziale per chiunque si trovi in ambienti affollati o ad alto rischio di contagio.

Scegli la tua mascherina FFP2 su shop.scribanet.com oppure passa dal negozio di San Bonifacio (Verona).

zaini scuola

 

Leggi l’articolo qui sul link

Ecco quindi alcune delle tematiche più seguite durante il 2021 e con le proposte degli articoli presenti nel nostro negozio Scriba di San Bonifacio (Verona).

Per il 2022 abbiamo in programma tante altre iniziative e approfondimenti su articoli per l’ufficio, scuola e ristorazione.

Un grazie particolare a tutti coloro che ci leggono e che ripongono in noi la loro fiducia.

 

Auguri a tutti per un felice Natale e un sereno Fine Anno 2021.

 

auguri di Natale

Ergonomia in ufficio

Benessere nell’ufficio di casa con gli accessori di lavoro ergonomici

Il lavoro alla scrivania è al centro dell’attenzione soprattutto in questi tempi caratterizzati dalla diffusione dello smart working.

Il lavoro agile, svolto da casa, è una realtà alla quale impiegati e professionisti guardano come prospettiva ideale per contrastare i problemi legati alla pandemia e al risparmio economico.

Ecco che l’ufficio ideale, con tutte le comodità e rispettoso delle regole dell’ergonomia, diventa una necessità.

Pertanto, dato che il risparmio di affitti e bollette dell’ufficio è consistente, perché non investire in accessori di lavoro ergonomici?

Ebbene si!

Per noi di Scriba il concetto di ergonomia è il punto di partenza per consigliare chiunque lavori da una scrivania a sentirsi bene e dimenticare quei fastidiosi dolori alle cervicali, ai polsi o alla schiena.

Certo l’abbinamento di una costante attività fisica alla routine professionale è il miglior consiglio ma la postura alla scrivania, tenuta per ore e ore, richiede attenzione.

 

Ergonomia
Scegli da Scriba i 4 accessori più apprezzati e più venduti: supporto notebook professionale, supporto lombare per la schiena, poggia mouse/polsi e pedana supporto piedi. Articoli FELLOWES

4 accessori di lavoro ergonomici indispensabili: approfitta della Promozione fino al 25 dicembre

Sono almeno 4 gli accessori ergonomici che non devono mancare dalla tua postazione di lavoro.

1. Poggiapiedi regolabile

Il Poggiapiedi regolabile con Microban® Office Suites assicura l’esatta inclinazione delle gambe che aiuta la schiena a mantenere la postura corretta.

Progettato per cullare avanti e indietro per contribuire a stimolare la circolazione del piede e delle gambe, è anche possibile bloccarlo in posizione per un supporto più solido.

La protezione integrata Microban® combatte la crescita di batteri nocivi durante l’intera vita di questo prodotto.

2. Supporto schiena

Il Supporto schiena Ultimate Professional Series si aggancia sulla sedia con l’innovativo sistema Tri-Tachment™ eliminando la necessità di un costante riaggiustamento.

Il suo supporto lombare a tre sezioni si espande e si contrae seguendo la curva naturale della schiena, e un design completamente regolabile gli permette di adattarsi alla maggior parte delle sedie da ufficio.

Il cuscino lombare della gamma I-Spire™ Series offre comfort alla schiena, mentre il suo design contemporaneo ed elegante lo rendono ideale per un ambiente home office.

Un cinturino regolabile con fibbia durevole mantiene il cuscino lombare in posizione, con tessuto in rete traspirante per un migliore comfort personale.

 

computer

 

3. Supporto mouse

Il Supporto per polso Crystal Mousepad ™ consente di alleviare la pressione sul nervo mediano del polso per aiutare a prevenire la sindrome del tunnel carpale quando si utilizza il mouse.

Resistente alle macchie, questo supporto polso è dotato di protezione Microban® per combattere la crescita di batteri nocivi per tutta la durata del prodotto.

Il supporto per polso è costituito da gel autoregolante che si adatta al polso per il comfort personale. Questo aiuta ad alleviare la pressione e l’affaticamento durante l’utilizzo del mouse.

4. Supporto notebook

Il Supporto notebook di Fellowes può aiutare ad alleviare la tensione al collo, con tre impostazioni di altezza tra cui scegliere per sollevare il monitor alla giusta altezza per voi.

Ecco le caratteristiche:

  • Regolabile in altezza in 11 livelli per sollevare lo schermo del laptop ad un livello visivo ottimale, tra 85 e 245 mm.
  • Questo supporto laptop è in plastica antiurto e metallo con utilizzo di tastiera esterna.
  • Si ripiega completamente piatto quando non è in uso.
  • Dotato di hub USB 2.0 con 4 porte, leggio e fessure per favorire la dispersione del calore emanato dal laptop.
  • Comodo leggio frontale. Dimensioni: 30 x 28 x 3,5 (chiuso).
  • Peso 2.27kg.

Con questi articoli studiati da Fellowes, una delle più famose case produttrici di accessori ergonomici per l’ufficio, troverai quei benefici che tanto sono indispensabili per mantenerti in forma ed evitare fastidiosi dolori alla colonna vertebrale.

Consulta il nostro e-commerce o passa a trovarci da Scriba a San Bonifacio (Verona) dove trovi personale specializzato al tuo servizio.

Approfondisci l’argomento con l’articolo:  Smart working: l’indagine di Fellowes sottolinea l’importanza dell’ergonomia

Regali Natale

 

sedia ufficio

Sedia ergonomica per l’ufficio, lo smart working e il gioco: ecco le novità

In ufficio è importante sentirsi a proprio agio, supratutto per quanto riguarda la sedia sulla quale si trascorre gran parte della giornata lavorativa.

Anche con lo smart working, o lavoro agile, svolto da casa è indispensabile trovare una seduta che rispetti il concetto di ergonomia.

Infatti l’uso di una sedia non idonea per la scrivania comporta, alla lunga, numerosi problemi fisici.

Mal di schiena, dolori cervicali e gambe gonfie sono malesseri che compaiono, purtroppo, dopo i primi mesi.

Per questo la scelta di una sedia ergonomica, adatta per evitare queste problematiche, è più che mai consigliata.

La sedia per la scrivania: ergonomia e sicurezza

Quando si sceglie una sedia per la scrivania è necessario fare alcune valutazioni. Non è sufficiente infatti che la sedia sia solo comoda: deve rispettare alcuni requisiti che riguardano la sicurezza e l’ergonomia (la norma di riferimento è la UNI EN13359).

Ecco allora che la progettazione delle sedute per ufficio deve prendere in considerazione sia le varietà dei compiti lavorativi sia le necessità di chi le utilizza, in modo che l’utilizzatore eviti sforzi muscolari dannosi per la salute.

Come sedersi: ecco alcuni consigli

Per una corretta seduta ci sono alcuni accorgimenti da osservare.

Ecco come sedersi per ridurre al minimo lo sforzo muscolare:

  • schiena aderente allo schienale
  • piedi ben appoggiati al suolo (consigliato l’uso di una pedana)
  • braccia appoggiate ai braccioli e piegate a circa 90°
  • spalle e collo rilassati con sguardo diritto allo schermo
  • monitor ad una distanza di 45/60 cm.

È però consigliabile abbinare a questa postura statica una seduta dinamica.

Ecco che l’uso di una sedia ergonomica permette al bacino di compiere dei leggeri movimenti utili alla circolazione del sangue nel corpo.

In ultima, è suggerito alternare fasi di lavoro da seduto con intervalli regolari da alzati o camminando.

 

seduta ergonomica
Guarda come sedersi con una postura ergonomica e con i dovuti accorgimenti (infografica di www.sbs.it)

 

Stai cercando la tua sedia per ufficio, smart working o gaming?

Prova la sedia semidirezionale “Hubble” prodotto da Unisit (azienda storica specializzata nella produzione di mobili e accessori per l’ufficio).

Con una solida struttura portante, un meccanismo oscillante per una perfetta posizione della schiena e una seduta posta su 5 razze, la sedia si rivela di qualità, in fascia medio-alta.

Inoltre, lo schienale in rete è utile per evitare quella spiacevole sensazione di calore durante i periodi estivi.

seduta ergonomica

Valuta anche questi fattori

Importante è anche l’esistenza di un supporto lombare, per un sostegno ideale della colonna vertebrale.

Le sedute possono essere molto morbide o estremamente rigide a seconda dell’imbottitura del cuscino, che puo’ essere in poliuretano espanso o in spugna ad alta densità.

Un suggerimento: siediti sulla sedia che stai valutando per 5 minuti e ascolta il tuo corpo.

La prima sensazione è quella che conferma la qualità dei materiali.

 

Ufficio sedie da scrivania
I migliori modelli di seduta: sedia semidirezionale Hubble con Prezzo speciale, sedia Trust per gaming e sedia operativa Unica

Sei un giocatore accanito al computer? Scegli la sedia Trust, ideale per il gaming

La sedia ergonomica perfetta per il gaming è la sedia Trust.

Progettata per garantire ore di confortevoli sessioni di gioco ha queste caratteristiche:

  • totalmente girevole a 360°
  • meccanismo di sollevamento a gas di classe 4 per garantire la regolabilità dell’altezza
  • bracciolo dotato di comode imbottiture
  • sedile inclinabile con possibilità di blocco
  • solido telaio in legno
  • durevoli rotelle doppie per una maggiore scorrevolezza.

Mal di schiena addio: passa da Scriba

La scelta della sedia per ufficio richiede almeno una prova.

A meno che tu non conosca già i modelli presenti sul nostro negozio on-line, il consiglio è quello di passare da Scriba a San Bonifacio (Verona) per provare i vari tipi di seduta, regolazioni e scorrevolezza della sedia: è il modo migliore per capire quale potrebbe essere il modello ideale per te.

Il mal di schiena non ammette esitazioni. Fai la tua scelta!

 

Se ti interessa puoi leggere anche: La sedia ergonomica per l’ufficio e lo smart working. Scegli il confort con stile

seduta ergonomica

 

 

Tritadocumenti

Archiviazione dei documenti e privacy: scegli la sicurezza con la macchina distruggi documenti

La corretta archiviazione dei documenti è importante non solo per semplificare la ricerca del materiale necessario, ma anche per rispettare gli obblighi di legge. 

La conservazione di alcuni documenti è disciplinata da specifiche norme che ne stabiliscono la durata e varia, di norma, da un minimo di un anno a un massimo di 20.

In questo articolo parliamo anche di come smaltire i documenti, in particolare quelli contenenti dati sensibili.

Tempi di conservazione dei documenti

Ecco di seguito i tempi di conservazione dei principali documenti:

  • 2 anni per gli scontrini; 
  • 3 anni per bollo auto, cambiali, parcella professionali e compensi per artigiani;
  • 5 anni per certificazione unica dei redditi, ricevute dei pagamenti delle tasse, pagamenti rateali e mutui, ricevute dell’affitto, assicurazioni, spese mediche, bollettini ICI e multe. 
  • 10 anni per ricevute spese di ristrutturazione, tassa per la nettezza urbana, canone TV ed estratti conti bancari;
  • 20 anni per documenti commerciali relativi a beni immobili. 

Per quanto riguarda invece i principali documenti aziendali i tempi di conservazione sono:

  • 3 anni per le parcelle professionali;
  • 5 anni per le ricevute di pagamento delle tasse;
  • 10 anni per fatture e scritture contabili.

In seguito all’introduzione della fatturazione elettronica, le fatture devono essere conservate in uno dei seguenti formati: Xml, Pdf, Jpg, Txt.

Come mantenere l’archivio in ordine

Per mantenere l’archivio dei documenti in ordine è fondamentale:

  • scegliere le tecniche di archiviazione in base alla tipologia di carta: le scritte degli scontrini, ad esempio, sbiadiscono nel tempo, perciò è necessario fare una fotocopia e mantenerli pinzati;
  • evitare di creare doppie file di documenti e raccoglitori;
  • posizionare l’archivio vicino agli uffici, in modo che la consultazione e la successiva archiviazione siano facilitate.

Da questo punto di vista è fondamentale dotarsi di armadio per archivio documenti cartacei che, essendo suddiviso in scaffali, permette una migliore organizzazione dei raccoglitori.

Inoltre, ogni sei mesi o al massimo annualmente, è necessario procedere con una revisione dell’archivio: durante questa fase gli addetti non solo rivedono tutta la documentazione archiviata, ma si occupano anche di eliminare i documenti che non sono più considerati necessari per legge.

A questo proposito è opportuno ricordare come l’eliminazione dei documenti cartacei possa essere svolta grazie al distruggi documenti, una macchina che, tritando e rendendo illeggibili i documenti, può semplificare in maniera significativa l’attività di archiviazione.

Distruggi documenti Fellowes:
di dimensioni contenute sono perfette per l’ufficio
ma sono adatte anche ad uso domestico o per lo smart working

macchinetritadocumenti
Macchine distruggi documenti Fellowes a microframmenti: Distruggidocumenti LX-211 bianca; Distruggidocumenti LX221 nero  ;   Distruggidocumenti Fellowes bianco LX-201

Le distruggi documenti Fellowes sono macchine a funzionamento silenzioso che rispondono a 6 esigenze:

  1. rilevare e risolvere automaticamente gli inceppamenti;
  2. rilevare automaticamente se le mani o gli animali domestici sono troppo vicini e interrompe la distruzione (tecnologia di sicurezza SafeSense);
  3. hanno feedback continuo, la possibilità di inserire più fogli per volta per massimizzare l’efficienza;
  4. hanno indicatore cestino pieno e indicatore ciclo di lavoro,
  5. avvertono quando il distruggidocumenti sta terminando il suo ciclo di lavoro e necessita di un periodo di pausa.

Scopri

Distruggi documenti Kobra:
la scelta ideale per l’ufficio

distruggi documenti Cobra
Macchine distruggi documenti Kobra a microframmenti: Kobra C1 – Kobra +1SS4Kobra +1CC4, Kobra AF.1 C4

Archivio privacy e dati sensibili

I documenti in archivio privacy rappresentano un aspetto di rilievo nel momento in cui viene organizzato un archivio cartaceo dei documenti di una azienda. 

Infatti, in seguito all’entrata in vigore del GDPR (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), è importante attenersi alle regole di conservazione dei documenti cartacei in archivi privacy appositi.

I documenti riservati o sensibili devono essere conservati in armadietti chiusi a chiave il cui accesso è consentito solo a persone autorizzate all’interno dell’impresa.

È necessario perciò creare una area all’interno del proprio archivio cartaceo dedicata ai dati sensibili, con lo scopo di poter tutelare al meglio la privacy dei propri clienti.

Per le stesse ragioni, il loro smaltimento deve svolto attraverso una macchina distruggi documenti. 

Potrebbe interessarti: Come scegliere il distruggi documenti più efficace