Bombolette spray Schneider

Come usare le nuove bombolette spray Schneider e creare dei capolavori

Con le bombolette spray ottenere dei veri e propri capolavori. Puoi rinnovare il tuo casco o personalizzare skateboard, ma anche dare spazio alla creatività e creare splendidi graffiti o colorare vecchie scatole.

Nell’articolo di oggi vediamo insieme come usare le nuove bombolette di vernice spray, come fare le linee sottili, come riempire gli spazi, come creare i punti.

E poi alcuni consigli utili per iniziare a dipingere e quali bombolette usare.

Consigli utili per iniziare

  • Utilizza dei guanti di lattice o gomma per proteggerti le mani dalla vernice;
  • Usa una mascherina protettiva;
  • Se sei all’aperto, trova una zona che sia abbastanza ventilata, in quanto queste bombolette contengono solventi chimici e pericolosi;
  • Se sei in un luogo chiuso, metti un ventilatore che soffi via i solventi;
  • Usa bombolette spray di alta qualità per ottenere ottimi risultati.

 

bombolette spray Schneider
Da Scriba a San Bonifacio (Verona) trovi le nuove bombolette spray Schneider: vernici di ottima qualità e risultati garantiti

 

Come usare le bombolette spray: 5 consigli

1)Tieni la bomboletta in posizione verticale per assicurare lo spruzzo

Per uno spruzzo perfetto tieni la bomboletta in posizione verticale. Però, se la bomboletta è piena dovrebbe funzionare in qualsiasi posizione: prova e sperimenta.

2) Non fare gocciolare la vernice

Scuoti molto forte la vernice e usala in modo continuo. Le vernici spray hanno una biglia all’interno che ridistribuisce le particelle di vernice in modo che si mescoli bene e possa fluire liberamente. Quel “ping-ping-ping” che senti quando agiti una bomboletta di vernice spray è il suono della biglia.

Tieni la bomboletta capovolta quando la agiti, questo tiene le particelle di vernice nel solvente liquido. Agita per circa un minuto.

Dai spazio alla tua creatività con le vernici delle bombolette spray Schneider!

3) Crea linee sottili

Per creare linee sottili rimani più vicino che puoi al cartoncino.

Tieni la bomboletta verticalmente quando stai disegnando linee verticali, orizzontalmente per disegnare linee orizzontali.

Muoviti rapidamente. Se spruzzi troppo a lungo nello stesso posto si formeranno delle gocce.

Le linee sottili ti permettono di aggiungere dettagli e contorni.

4) Impara a riempire gli spazi

Riempi gli spazi utilizzando le linee. Rilascia il tappo dopo ogni linea, non rilasciare un flusso continuo di vernice in un’area.

Fai strati sottili. Si asciugano più rapidamente e producono una finitura che dura più a lungo.

5) Crea piccoli punti

Questo è più difficile: tieni la bomboletta a testa in giù e spruzza in un punto preciso. Il trucco è quello di fermare lo spray al momento giusto prima di spruzzare di nuovo per creare un punto.

6) Acquista un assortimento di tappi per bombolette

In commercio esistono tappi speciali che creano effetti particolari, ricorda di assicurarti che sia compatibile con la marca di vernice spray che stai utilizzando.

Colorare superfici ampie, ottenere un delicato effetto sfumato o fantastici look metallizzati non è mai stato così semplice.

Con Paint-It 030 puoi verniciare mobili, creare elementi decorativi personalizzati o esprimere la tua creatività utilizzando gli stencil.

Sono tante le idee che ti ronzano per la testa? Liberale a colpi di spray!

 

Potresti leggere anche:

Disco cromatico e guida alla scelta dei colori

Dipingere all’aperto: la passione che accende la creatività

 

 

home office

Speciale Home Office: cosa non può mancare alla tua postazione di lavoro in casa

Sempre più professionisti scelgono di lavorare da casa, con il vantaggio di abbattere i costi di affitto e le spese dei trasporti.

Se sei uno di loro leggi questo articolo e troverai tanti consigli per arredare il tuo home office in modo confortevole e funzionale.

Cosa non può mancare alla tua postazione di lavoro in casa

1. Una scrivania alla giusta altezza e delle giuste dimensioni

Anche se spesso viene sottovalutata, la qualità di una scrivania, così come la sua grandezza, incidono sia sulla produttività che sull’efficienza di chi la occupa.

Prima di scegliere come arredare il tuo spazio in casa dedicato all’home-office inizia verificando quanto spazio hai a disposizione e chiediti cosa devi farci stare esattamente sulla scrivania.

Se utilizzi un pc portatile ti sarà sicuramente utile un supporto per laptop o un supporto normale se invece hai un monitor.

Questi supporti sono fondamentali per mantenere il collo e l’intera colonna vertebrale nella posizione corretta mentre lavori alla scrivania.

Abbiamo già affrontato l’argomento ergonomia sottolineando l’importanza del mantenimento di una postura corretta alla scrivania.

Per approfondire puoi leggere Ergonomia in ufficio, dal capo ai piedi. Scopri come evitare il mal di schiena dopo ore di lavoro alla scrivania

 

supporto monitor
Ecco due modelli di supporto che trovi su shop.scribanet.com: supporto monitor e laptot

Per approfondire leggi anche: Benessere nell’ufficio di casa con gli accessori di lavoro ergonomici

2. Lampada da tavolo

Una lampada da scrivania non deve essere troppo ingombrante, così da illuminare la tua postazione di lavoro senza occupare tanto spazio.

Se la tua scrivania non è molto spaziosa puoi pensare di utilizzare una lampada da terra pensata per l’ufficio.

Scopri i modelli che ti proponiamo e crea un home office secondo le tue esigenze.

 

lampade da tavolo

 

Scopri una selezione di lampade più vendute su shop.scribanet.com:

  • Lampada bianca a led Unilux: lampada con calotta disegnata per illuminare in modo ottimale il piano lavoro. Il braccio flessibile consente di orientare la luce in qualunque posizione.
  • Lampada a led da terra Unilux: lampada dalle linee sottili e ordinate (la testa ha uno spessore inferiore a 1cm). Testa e braccio orientabili. Dimmer a sfioramento sulla base per la regolazione dell’intensità della luce (4 posizioni).
  • Lampada a led ALBA: lampada a LED integrato 10W con testa e braccio inclinabili in alluminio e ABS. Porta USB per ricaricare i tuoi supporti. Display LCD con funzione calendario e termometro. Intensità della luce in 3 colori bianco, giallo e naturale.

3. Una seduta confortevole

Se trascorri buona parte della giornata alla scrivania la soluzione ideale per evitare problemi alla schiena è una sedia ergonomica.

In commercio ne esistono vari modelli, dai classici da ufficio ai più moderni e belli da vedere anche nel soggiorno di casa.

La cosa più importante è che abbia la giusta altezza rispetto alla scrivania.

Potresti leggere:

Come regolare la sedia per l’ufficio ed evitare il mal di schiena

Scopri sul nostro e-shop il miglior assortimento di sedie ergonomiche per l’ufficio e lo smart working

4. Accessori per scrivania

Per mantenere in ordine la scrivania, oppure se temi di non avere abbastanza spazio sul piano di lavoro, puoi optare per delle soluzioni che ti permettono mantenere gli oggetti al loro posto, come desk organizer o vaschette portaoggetti.

 

set scrivania
Come mantenere una scrivania in ordine? Scegli un contenitore per cancelleria come il portacancelleria blu Oliver , il portatutto da scrivania Lebezo la vaschetta portaoggetti Durable (ideale anche per i cassetti)

Se la tua scrivania non è molto spaziosa puoi pensare di posizionarci, accanto o sotto, una cassettiera porta documenti.

Ti sarà utile per conservare appunti, documenti e anche la cancelleria e mantenere così in ordine la tua scrivania.

Scopri sul nostro e-shop l’ampia scelta di componenti per la scrivania:Scopri di più

Approfitta del servizio delivery di Scriba e ordina tutto ciò che ti serve su shop.scribanet.com!

 

Spedizione

Ufficio green

Ufficio green: come lavorare meglio inquinando meno

Sono definiti green quegli uffici che rispettano l’ambiente e che contribuiscono al benessere dei lavoratori, oltre che alla sostenibilità del pianeta.

Un ufficio green deve puntare al risparmio energetico evitando le dispersioni e abbracciando le nuove tecnologie, ma anche scegliere arredi ecologici e materiali di uso comune riciclati o riutilizzabili.

Materiali di recupero per un ufficio sostenibile 

I mobili di un ufficio green possono essere realizzati in materiali quali plastica, resina riciclata, sughero, tessuti naturali e anche PVC. 

In più, diminuendo le tossine nell’aria grazie all’utilizzo di materiali di recupero, anche l’ambiente di lavoro diventa più salutare.

Inoltre, i materiali di uso comune andrebbero scelti tra quelli che subiscono un sistema di riciclo e riutilizzo.

Anche tu hai deciso di rispettare l’ambiente?

Nel nostro e-shop puoi trovare tantissimi articoli di uso comune in veste green: dai raccoglitori di documenti ai famosi post it in carta riciclata e alle scatole per archivio e buste per pacchi  e cartelline in carta riciclata.

 

carta riciclata
IN PROMOZIONE fino al 25 gennaio 2022: scatole per archivio, buste trasparenti per documenti, cartelline per documenti a busta e con lembi

Scopri di più

Illuminazione “green”

L’illuminazione viene spesso messa in secondo piano tra i fattori che entrano in gioco nel risparmiare energia. 

In realtà circa il 25% dei costi per un’azienda sono legati proprio a questo aspetto. 

E di questi giorni, con il caro bollette, è divenuto un imperativo risparmiare il più possibile.

La soluzione migliore è sempre quella di sfruttare la luce naturale, montando finestre di grandi dimensioni o creando un tetto a vetro.

Per quanto riguarda la luce artificiale, la prima cosa da fare è passare all’uso di lampade al LED, che consumano solo il 10% rispetto a quelle a incandescenza e hanno una durata ben 40 volte superiore. 

Carta e prodotti di cancelleria riciclati o riutilizzabili

Scegli prodotti di cancelleria a basso impatto ambientale o ricaricabili.

Per quanto riguarda la carta per la stampante, ad esempio, meglio scegliere la carta che abbia certificazione di sostenibilità, che si divide in FSC (Forest Stewardship Council) o PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification).

Il FSC un organismo internazionale è formato da gruppi ambientalisti e sociali (Greenpeace, WWF, proprietari di foreste, aziende della grande distribuzione, ricercatori e tecnici) che promuove la gestione responsabile di foreste e piantagioni.

Mentre il PEFC è un sistema di certificazione per la gestione sostenibile delle foreste e opera per promuovere il trattamento e la produzione di legnami nel rispetto degli standard ecologici, etici e sociali.

Quando scegli una risma di carta, pertanto, controlla la presenza di uno di questi loghi (FSC – PEFC) perché sono la garanzia che il legno, usato per la produzione di cellulosa, proviene da foreste gestite in maniera eco-sostenibile.

Vedi l’offerta di carta riciclata sull’e-shop di Scriba

Da sempre il team di Scriba è attento al fattore “green” degli articoli dedicati al mondo della cartolibreria e dell’ufficio.

Vieni a trovarci a San Bonifacio (Verona) sulla Strata Statale 11, di fronte al supermercato Eurospin.

Saremo felici di consigliarti nell’acquisto dei migliori materiali per l’ufficio che consentono il risparmio energetico e il riciclo.

 

Potrebbe interessarti anche:

Visita l’E-Shop di Scriba!

spedizione

 

giochi metodo montessori

Bambini: imparare giocando con i giochi ispirati al metodo Montessori

Le festività e le lunghe giornate invernali bene si prestano a trascorrere il tempo giocando con i bambini.

La linea di giochi per bambini della casa Lisciani è ispirata al metodo della pedagogista Maria Montessori e comprende giochi educativi che fanno dell’esperienza quotidiana del bambino il focus del suo apprendimento.

Utilizzare un approccio educativo di questo tipo significa permettere la corretta crescita cognitiva e psicologica del bambino nel proprio ambiente rispettando le sue esigenze ricreative.

La Mia Casa Montessori Maxi – Gioco delle parole

La Mia Casa, gioco Lisciani ispirato al metodo Montessori è come un grande puzzle del disordine con tanti oggetti alla rinfusa da rimettere in ordine e da sistemare nella casetta tridimensionale da montare. 

Per guidare il bambino nel gioco, ciascun elemento ha un colore di sfondo che corrisponde a uno dei colori delle stanze.

Età consigliata: 3-6 anni.

In Promozione fino all’11 gennaio 2022

Giochi Montessori Lisciani

 

La Fattoria Montessori Maxi

È un grande puzzle con gli animali della fattoria da mettere nella grande scatola tattile.

Il gioco La Fattoria consiste nel mettere dentro la scatola Montessori gli animali sagomati.

Le sagome degli animali sono nascoste alla vista per cui il bambino, mettendo la manina nell’apposito foro, cerca gli animali nella scatola usando il tatto.

Età consigliata: 3-6 anni.

Articolo in offerta fino al 11 gennaio 2022

Giochi Lisciani

La Mia Scuola Montessori

La Mia Scuola Montessori  è una scuola con tanti elementi da mettere al posto giusto.

Il  gioco, il linea col metodo Montessori,  prevede un’attività di classificazione e manipolazione tattile.

Nel retro ci sono, inoltre, tante paroline per aiutare il bimbo nella lettura.

Età consigliata: +2 anni.

 

Giochi per bambini

Tombola Segna e Cancella: il gioco per tutta la famiglia

Questa tombola è una versione originale della tombola classica.

Si utilizzano 48 cartelle e speciali pennarelli cancellabili per segnare i numeri estratti.

Il divertimento è assicurato per grandi e piccini!

In Promozione fino all’11 gennaio 2022

Tombola per grandi e bambini

 

Scopri anche tu il mondo dei giochi dedicati ai bambini ma anche ai genitori che desiderano passare del tempo in famiglia.

Passa da Scriba a San Bonifacio (Verona) per vedere le Offerte dedicate ai giochi per bambini, con il consiglio del personale specializzato.

Potrebbe interessarti:

Idee regalo per appassionati di videogiochi: tutte le novità

Risveglia la creatività e prepara splendide decorazioni natalizie con i marcatori edding

 

Immagine di copertina: www.liscianigiochi.com

 

 

confezioni regalo natale

Packaging green per le confezioni regalo fai-da-te: scopri le proposte di Scriba per il Natale

Il periodo natalizio è particolarmente indicato per l’utilizzo di imballaggi di cartone.

Confezioni regalo, porta bottiglie, scatole o cesti destinati ai familiari o clienti sono le opzioni più richieste.

Gli imballaggi in cartone sono pratici e robusti e, con un pò di fantasia, puoi decorarli con nastri e fiocchi per personalizzare i tuoi regali.

Cos’è il packaging green

È in continuo aumento il numero di consumatori che sceglie di utilizzare prodotti con packaging sostenibile

Quando si parla di green packaging ci si riferisce ad un prodotto ecologico realizzato in parte, o totalmente, con materie prime riciclabili e biodegradabili, così da concludere il suo ciclo con il riutilizzo o lo smaltimento.

Ma non solo, poiché un imballaggio sostenibile è prodotto secondo l’idea di limitare gli scarti di produzione, impiega quindi fonti energetiche rinnovabili, come per esempio l’energia solare.

L’uso di materiali compostabili (carta 100% riciclabile) è infatti fondamentale nella ideazione di imballi rispettosi dell’ambente.

È un tipo di packaging molto vicino, come prestazioni e aspetto, alla plastica convenzionale (basti pensare al food delivery).

Scegli la scatola in cartone adatta ai tuoi regali

Sull’e-shop scribanet.com  puoi trovare diverse tipologie di contenitori in cartone per i tuoi regali natalizi.

Le nostre proposte:

Packaging sostenibile

Puoi anche pensare di creare una confezione natalizia personalizzata.

Stiamo parlando del self packaging: un modo divertente e creativo per abbinare il “fai da te” al mondo del packaging.

Carta colorata, nastri e biglietti coordinati possono diventare l’occasione giusta per attirare l’attenzione nel rumore generale delle feste.

 

Decorazioni Regali Natale

Potrebbe interessarti anche:

Regali di Natale: idee e consigli originali per non sbagliare

Come spedire un pacco: consigli utili per l’imballaggio

 

Se preferisci vieni in negozio per scoprire il nostro assortimento di scatole in cartone sostenibile.
Ci trovi a San Bonifacio (Verona) sulla Strada Statale 11,
di fronte al supermercato Eurospin.

 

sconti

smart working benefici

A breve lo Smart Working sarà la normalità: come affrontarlo al meglio?

Secondo un rapporto del Politecnico di Milano, lo Smart Working rimarrà in 9 grandi aziende su 10 e riguarderà 4,4 milioni di lavoratori, diventando una normalità lavorativa.

Progetti di lavoro agile strutturati o informali sono ora presenti nell’81% delle grandi imprese, contro il 65% del 2020. 

Vediamo quali sono i benefici per la vita privata e per l’ambiente, ma anche chi riguardano le problematiche di “tecnostress” e “overworking” causate dallo smart working.

Normalità lavorativa post-Covid: qualche dato

Se prima della pandemia lo smart working riguardava neanche 600mila lavoratori, il numero è esploso fino a sfondare quota 6,5 milioni durante i mesi più duri del lockdown, per scendere a 5,4 milioni a inizio anno.

Ora il numero di lavoratori in smart working è più di 4 milioni ed è in continuo aumento.

Aumento dello smart working: nuovi modelli di lavoro

Le organizzazioni hanno calcolato, per l’imminente futuro, un aumento degli smart worker rispetto ai numeri registrati a settembre 2021: si prevede saranno 4,38 milioni i lavoratori che opereranno almeno in parte da remoto (+8%), di cui:

  • 2,03 milioni nelle grandi imprese,
  • 700mila delle Pmi,
  • 970mila nelle microimprese e
  • 80mila nella Pa. 

Obiettivo del governo è quello di arrivare a un protocollo condiviso che riguardi l’orario di lavoro, e in particolare i limiti al periodo di disconnessione, la parità di trattamento economico (già sancita per altro dalla legge 81/2017), il luogo dove si potrà erogare la prestazione (non necessariamente da casa), la sicurezza del lavoratore, la protezione dei dati e la dotazione informatica che dovrà essere assegnata al dipendente. 

Dovrà inoltre essere garantita l’alternanza tra lavoro a presenza e a distanza, anche per evitare il rischio di discriminazione delle donne.

Mariano Corso, Responsabile scientifico dell’Osservatorio Smart Working, commentando i dati ha posto una importante distinzione: 

“Le grandi imprese stanno sperimentando nuovi modelli di lavoro, con la ricerca di nuovi equilibri fra presenza e distanza capaci di cogliere i benefici potenziali di entrambe le modalità di lavoro. In molte organizzazioni, soprattutto Pmi e Pa, invece, si sta tornando prevalentemente al lavoro in presenza a causa della mancanza di cultura basata sul raggiungimento dei risultati. Un arretramento che si scontra con le aspettative dei lavoratori e gli obiettivi di digitalizzazione, sostenibilità e inclusività del nostro Paese”. 

Sei anche tu uno smart worker?
Scopri le PROMOZIONI su shop Scribanet.com!

borse e zaini smartworking

PROMOZIONI valide fino al 5.12.2021:

ScopriBenefici per la vita privata ma rischio overworking

Se è vero che la possibilità di lavorare da remoto ha permesso alle persone di gestire meglio gli impegni extra-lavorativi, è vero anche che il contesto pandemico ha causato non poche difficoltà soprattutto a chi nell’ambiente domestico si è trovato a gestire contemporaneamente il lavoro e i carichi familiari. 

In particolare, la difficoltà nel separare il tempo da dedicare al lavoro e alle attività personali è stata avvertita dal 35% degli smart worker e la difficoltà a trovare un luogo adatto per lavorare dal 22%.

Altri aspetti da tenere d’occhio sono quelli che riguardano il coinvolgimento dei lavoratori: il 38% si sente più efficiente nello svolgimento della propria mansione, secondo il 32% è cresciuta la fiducia fra manager e collaboratori e per il 31% la comunicazione fra colleghi.

Il tecnostress (cioè gli impatti negativi a livello comportamentale o psicologico causati dall’uso delle tecnologie) ha interessato un lavoratore su quattro, in misura maggiore smart worker (28% contro il 22% degli altri dipendenti), donne (29% contro il 22% dei colleghi) e responsabili (27% contro il 23% dei collaboratori).

Nel complesso l’overworking (ovvero dedicare un’elevata quantità di tempo alle attività lavorative trascurando momenti di riposo) ha coinvolto il 13% dei lavoratori e in misura maggiore gli smart worker degli altri lavoratori (17% contro 9%), le donne degli uomini (19% contro 11%) e i manager rispetto ai collaboratori (19% contro 9%).

Impatto su inclusione e ambiente: risparmio da 1.450 euro sui trasporti

Secondo le grandi imprese, l’applicazione dello smart working su larga scala favorisce l’inclusione delle persone: in primo luogo nel supporto alla genitorialità (87%), ma anche per quel che riguarda l’inclusione delle persone che lavorano lontano dalla sede (87%) e per chi si prende cura di soggetti anziani o disabili (83%). 

Stimando una media di due giorri e mezzo di lavoro da casa, l’Osservatorio calcola quali risparmi di tempo e risorse per gli spostamenti si possono generare: 123 ore l’anno e 1.450 euro in meno per ogni lavoratore che usa l’automobile per recarsi in ufficio.

smart working

In termini di sostenibilità ambientale, infine, si può stimare che l’applicazione dello Smart Working ai livelli previsti dopo la pandemia comporterà minori emissioni per circa 1,8 milioni di tonnellate di CO2 ogni anno, pari all’anidride carbonica che potrebbero assorbire 51 milioni di alberi (un’area dieci volte Milano, oppure quel che assorbirebbero 500 Central Park). 

“I benefici sociali ed ambientali dalla diffusione dello Smart Working ai livelli oggi previsti sono troppo rilevanti per non essere considerati nelle scelte politiche – ha aggiunto Mariano Corso.

E occorre sottolineare che sono benefici che potrebbero quasi raddoppiare se si estendesse l’applicazione dello Smart Working ai livelli che i lavoratori desiderano e che la pandemia ha dimostrato essere già possibili con le tecnologie attuali.”

Una situazione in continuo cambiamento che riguarda milioni di lavoratori chiamati a confrontarsi e gestire il proprio ambito professionale.

Potrebbe interessarti anche:
Digitalizzazione e smartworking: gli effetti della pandemia sulla carriera lavorativa

Smart working: l’indagine di Fellowes sottolinea l’importanza dell’ergonomia

 

 

Fonte: La Repubblica del 3.11.2021